Lezioni di Dolci

Page 1

A SCUOLA DI DOLCI_

TORTE

01 To r t e

Cheesecake Carta d’identità Che cos’è La cheesecake è una torta preparata con un fondo di biscotti e una crema di formaggio spalmabile. Nel tempo sono nate diverse varianti che prevedono combinazioni creative: da una base di corn flakes o fette biscottate a una crema preparata con mascarpone o ricotta. La ricetta può prevedere o meno la cottura in forno. Da dove viene Sembra che questo dessert abbia antiche origini greche. La prima traccia si ha, infatti, nel 776 a.C. nell’isola di Delos, in Grecia, come dolce servito agli atleti nei primi giochi olimpici della storia. I Romani esportarono poi dalla Grecia la ricetta della cheesecake, che si diffuse in tutta Europa, e secoli dopo comparve in America con la ricetta portata dagli immigrati. La versione più famosa è proprio quella di New York, che vi proponiamo nelle seguenti pagine. Qual è il suo segno distintivo La caratteristica principale della cheesecake è il fondo di biscotti sbriciolati, burro fuso e zucchero, da compattare accuratamente alla base della tortiera. Questo strato croccante contrasta con la morbidezza della crema che deve essere rigorosamente preparata con formaggio fresco e cremoso. Come si serve Questa torta si serve fredda e tagliata a fette. Per avere un effetto più scenografico molte versioni vengono decorate con frutta fresca. Come si conserva Potete conservare la cheesecake per 2-3 giorni in frigorifero, coperta con la pellicola trasparente. Si può anche congelare: per praticità potete tagliarla a fette in modo da poter scongelare solo le porzioni necessarie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lezioni di Dolci by Hachette Fascicoli - Issuu