SPECIALE ORDINAZIONE DON A. CORRIAS
Oliena dona alla Chiesa due nuovi presbiteri Oliena ha vissuto, nel volgere dell’ultima settimana di giugno, una esperienza ecclesiale e civile unica e straordinaria: l’ordinazione presbiterale di Don Antonello Corrias il 23 giugno e di Don Antonello Solinas il 30 giugno. Sono il frutto maturo di una comunità che si è rivelata terreno fertile per il sorgere e lo svilupparsi delle vocazioni al sacerdozio. Un’autentica primavera spirituale, carica di promesse e di speranza, resa possibile dalla grazia di Dio e dall’aver trovato nei sacerdoti che si sono avvicendati in tutti questi anni, nelle famiglie e nei fedeli, operai solerti nel coltivare la vigna del Signore. Per la comunità ecclesiale civile di Oliena è un momento di profonda soddisfazione. Dopo i giorni lunghi e tristi della prova, dopo la ventata di speranza con l’ingresso del nuovo parroco a fine marzo, queste ordinazioni presbiterali autorizzano a credere che il bene e le realtà positive sono più forti e più radicate delle esperienze e dei momenti negativi. La comunità parrocchiale si è preparata a questi significativi appuntamenti soprattutto con la preghiera. La novena in onore di S. Giovanni Battista è stata vissuta proprio in questa luce e in questa prospettiva, con la riflessione sulla ricchezza teologica e spirituale del Rito di Ordinazione. Ogni sera, dopo la celebrazione eucaristica, c’è stato un momento di adorazione: lode e ringraziamento per il dono dell’eucaristia e del sacerdozio, supplica perché i nuovi pre-
Foto: Mussone
Foto: Mussone
Foto: Mussone
Foto: Mussone
pag. 10
sbiteri siano annunciatori miti e forti del Vangelo. All’interno di questa preparazione si è inserita la presentazione del libro di Benedetto XVI: “Gesù di Nazaret”, fatta da Don Francesco Mariani e dall’On. Paolo Maninchedda nel suggestivo scenario della Chiesa di S. Maria. Una iniziativa culturale di grande valenza spirituale per ricordare con il Papa, la centralità di Gesù Cristo nella vita del cristiano e del presbitero. Altra iniziativa interessante e di grande rilevanza ecclesiale è stata la realizzazione di una rappresentazione da parte dei ragazzi, dei giovani e dei giovanissimi dell’Azione cattolica, incentrata sul mistero della croce e della redenzione, e sulla testimonianza eroica di P. Giovanni Antonio Solinas, messa a confronto con le problematiche che più da vicino coinvolgono i giovani. Entrambe le celebrazioSu Patiu - Dicembre 2007 - n. 11