ProtectGuard Color - IT

Page 1

Un colore standard possiede un indice di copertura di 100. Guard Industrie è in grado di sfumare queste tinte ed offrire un grado di opacità più o meno elevato, conservando le medesime prestazioni. Il colore finale di una superficie trattata sarà sempre il risultato della combinazione: colore della velatura sul colore del supporto. Un colore con basso indice di copertura sarà meno coprente. In questo caso, il colore iniziale del supporto avrà una maggiore interazione sul colore finale. La cartella dei colori ProtectGuard® Color presenta tre indici di copertura per ogni colore : • Copertura 100 (copertura standard) • Copertura 50 (un volume di colore copertura 100 + un volume di base ; cioè 50-50 %). • Copertura 10 (un volume di colore copertura 100 + nove volumi di base ; cioè 10-90%).

100 50 10

3 indici di copertura per un risultato su misura

una cartella di 42 colori standard e 8 colori speciali

GUARD INDUSTRIE ITALIA Via del Lavoro 10, Villafranca di Verona - 37069 – Italia Tel : +39 045 6303611 – Fax: +39 045 7979032 – E-mail: info@guardindustrieitalia.it

prendERSI CURA DEL CALCESTRUZZO

GUARD INDUSTRIE 7, rue Gutenberg - 93108 Montreuil Cedex – France Tél: 33 (0)1 55 86 17 60 – Fax: 33 (0)1 48 58 16 89 E-mail: info@guardindustrie.com

La soluzione per l’estetica e la protezione del calcestruzzo

GUARD INDUSTRIE VOSTOK 90, Naberezhnaya reki Moyki - 190000 San-Pietroburgo – Russia Tel: +7(812) 9380635 – +7(812) 9560637 – Fax: +7(812) 7027342 – E-mail: guardindustrie@mail.ru

I colori non hanno valore contrattuale, sono forniti a titolo indicativo. Il colore finale di una superficie sarà sempre il risultato della combinazione: colore della velatura sul colore del supporto.

Guard Industrie attribuisce grande importanza allo sviluppo, alla promozione e alla distribuzione di tecnologie verdi. Da sempre l’azienda si adopera per il rispetto congiunto dei materiali da costruzione e dell’ambiente.

ProtectGuard® Color è un marchio registrato Guard Industrie Documenti e immagini non contrattuali. 03/2014

GUARD BAOTEJIA TECHNOLOGY CO., LTD B535 F5, CBD International - Tower n°16, Yongandongli - Chaoyang district - Beijing – Cina Tel: 0086 010 65637702 – E-mail: info@guardindustry-asia.com

prendersi cura dei materiali

La cartella dei colori ProtectGuard® Color comprende 42 colori standard e 8 colori «speciali» (perlescent black, perlescent white, metal gold, metal silver, metal aluminium, red terracotta effect e irridescent). A seconda delle specifiche esigenze del cliente o del cantiere, Guard Industrie è in grado di sviluppare colorazioni su misura.

prendersi cura dei materiali

ProtectGuard® Color : la colorazione su misura

www.guardindustrieitalia.it


Guard Industrie è una società francese specializzata nella ricerca, la produzione e lo sviluppo di prodotti per la salvaguardia, la decorazione, la pulizia, la manutenzione e la conservazione dei diversi materiali da costruzione.

proteggere il calcestruzzo nel tempo

dare una nuova dimensione estetica ai vostri progetti

ProtectGuard® Color previene i degradi del calcestruzzo.

ProtectGuard® Color è una velatura. è un prodotto non filmogeno che funziona per impregnazione: il supporto trattato rimane permeabile all’acqua ed al vapore acqueo. A differenza di una pittura che copre il supporto, ProtectGuard® Color è un prodotto semitrasparente. Il colore finale dipende dalla tinta della velatura e dal colore del supporto. ProtectGuard® Color è estremamente adatto al calcestruzzo o agli intonaci minerali, la sua semitrasparenza rispetta la mineralità dei supporti. ProtectGuard® Color contiene pigmenti minerali che offrono un’eccellente resistenza all’invecchiamento ed ai raggi UV.

Infiltrazioni d’acqua e carbonatazione del calcestruzzo. ProtectGuard® Color rende il calcestruzzo impermeabile alle penetrazioni d’acqua. eliminando così i rovinosi effetti dovuti all’umidità (erosione, formazione di efflorescenze e salnitro, cicli «gelo-disgelo»...)

La nostra società sviluppa prodotti in grado di risolvere problemi legati a sporco, inquinamento o graffiti, adattabili ad ogni tipo di materiale.

Sporco, macchie grasse e inquinamento. ProtectGuard® Color impedisce allo sporco grasso di penetrare, rallenta l’imbrattamento e facilita enormemente la manutenzione. ProtectGuard® Color rende i materiali più resistenti alle aggressioni dell’inquinamento atmosferico.

Per uniformare e correggere i difetti delle costruzioni cementizie, si consiglia,oltre alla protezione totale, la colorazione. Per ottenere questo risultato, Guard Industrie ha sviluppato ProtectGuard® Color. Questo prodotto è una velatura semitrasparente che protegge e decora i materiali senza alterare la loro mineralità.

una velatura d’impregnazione

ProtectGuard® Color è la soluzione ideale per abbellire il calcestruzzo. ProtectGuard® Color è un prodotto decorativo che, senza alterare la mineralità del supporto, dona un qualcosa in più al design architettonico. ProtectGuard® Color permette ai designer di dare una dimensione estetica alle opere d’arte con la possibilità di ‘giocare’ con finiture di colore opaco o lucido e con gli effetti speciali (metallizzati, madreperlati o iridescenti).

omogeneizzare e correggere l’aspetto estetico del calcestruzzo

Graffiti. La versione bicomponente di ProtectGuard® Color possiede proprietà anti-graffiti che impediscono la penetrazione in profondità dei pigmenti dell’inchiostro e della pittura nel calcestruzzo. Una volta trattati, i supporti graffitati possono essere ripuliti molto più facilmente.

messa in opera ProtectGuard® Color si applica a spruzzo su una superficie pulita, spolverata, sgrassata e senza tracce di efflorescenze, latte cementizio o veli di cemento. L’applicazione deve essere la più uniforme possibile. Per un miglior controllo e una resa perfetta, raccomandiamo l’uso di una pistola a spruzzo di tipo HVLP (alto volume, bassa pressione). Questo metodo permette un’applicazione eccellente senza perdita o eccesso di prodotto.

FORMAZIONE ED ASSISTENZA L’applicazione specifica di ProtectGuard® Color deve essere fatta da un professionista. Si consiglia l’applicazione per mano di un professionista accreditato Guard Industrie. Guard Industrie è un organismo di formazione ufficiale in Francia (registrazione numero 11930499593) ed organizza corsi che permettono ai professionisti dell’edilizia di padroneggiare i nosri prodotti. Per ulteriori informazioni riguardi i corsi e le modalità per diventare applicatore acccreditato, contattare la nostra filiale italiana: info@guardindustrieitalia.it Oltre a queste formazioni, Guard Industrie offre ai suoi clienti assistenza tecnica e supporto all’acquisto del prodotto fino alla sua applicazione. Guard Industrie assiste gli applicatori nel scegliere il colore adatto a seconda del supporto, degli obiettivi (decorazione, ristrutturazione, correzione del colore...) e offre assistenza sul cantiere.

efficacia garantita. ProtectGuard® Color è un prodotto ecologico. è formulato con copolimero acrilico fluorato con pigmenti minerali in fase acquosa. • Privo di solventi petroliferi. • Senza silicone. • VOC < 26 g/l. • Atossico. • Non pericoloso. • Biodegradabile > 90%.

Il know-how di Guard Industrie nell’ambito della protezione idrofuga ed oleofuga dei materiali consente all’azienda di rilasciare una «Garanzia di buona tenuta di 10 anni» valida in tutto il mondo* (contratto assicurativo sottoscritto presso il gruppo AXA). Questa garanzia è ottenuta esclusivamente per le applicazioni del prodotto ProtectGuard® Color realizzate da un professionista approvato Guard Industrie. (*) Eccetto gli Stati Uniti ed il Canada.

Composto da un primer incolore o colorato e da una velatura bicomponente, questa versione del prodotto permette una migliore resistenza ai graffiti. ProtectGuard® Color bicomponenete è raccomandato per proteggere e decorare zone come scuole, skate parks ed ogni edificio che rischia di essere deteriorato da graffiti.

ProtectGuard® Color è la soluzione estetica ideale per il calcestruzzo. ProtectGuard® Color è impiegato per dare uniformità e correggere l’aspetto estetico del calcestruzzo, intonaco monomano, pietre naturali porose, pietre ricostruite. Può essere applicato su calcestruzzo ‘nuovo’ o su opere preesistenti (è molto resistente in ambiente alcalino), su superfici verticali o orizzontali (soffitti), in interni ed esterni.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.