INTRODUZIONE “Ciò che più mi ha appassionato nel corso di estetica di questi due anni, è stato il cominciare a vedere la bellezza di una donna nel suo cambiamento attraverso i secoli, la cultura, le diversità biologiche e geografiche. Osservando oggi ciò che è considerato bello, non sempre lo sarebbe stato nel passato e forse non lo sarà neanche nel futuro. Cosi ho cominciato a sviluppare una ricerca personale di tutto quello che mi potesse avvicinare a comprendere tutti i cambiamenti e la bellezza di ogni epoca. Non esiste una definizione univoca della bellezza: bello è qualcosa che attrae, che colpisce e che spinge a soffermare lo sguardo. Definire la bellezza in tutte le sue infinite sfaccettature é quasi impossibile, ma un dato é assolutamente inconfutabile: la bellezza è qualcosa che genera piacere in chi la possiede e in chi la osserva. Da sempre le donne hanno desiderato essere belle, ma di certo mai come oggi. Nella società odierna, infatti, si è affermato un vero e proprio culto del corpo e la bellezza esteriore sembra essere più importante delle qualità intellettive: una vera e propria ossessione, un obiettivo da raggiungere a tutti i costi, ricorrendo, se necessario, a lifting, ritocchi vari, fino a veri ed interventi chirurgici. 4