
6 minute read
La nostra idea di “Fortuna”, la polizza
infortuni in collaborazione con i Konsumatori
Care Colleghe e cari Colleghi, questo articolo è redatto a quattro mani, le mie e di Alessandra Bertasi, che ringrazio per aver accettato di rimanere in una rinnovata squadra giovane ed aver messo a disposizione tutta la sua esperienza acquisita nei passati anni di presidente CT Retail.
Advertisement
Esperienza indispensabile quando, sul finire del 2021, fummo incaricati dal Consiglio Direttivo di predisporre la nostra idea di copertura infortuni da consegnare al tavolo di discussione con la Compagnia. La nostra Associazione, rivoluzionando i tradizionali equilibri, modifica il proprio atteggiamento da “notarile” a propositivo ed assegna questa sfida al nostro gruppo di lavoro che ha così la possibilità di avanzare una nuova proposta di polizza infortuni alla Mandante, esprimendo la propria visione.
Sin dai primi momenti, la nostra attività è partita effettuando una disamina delle condizioni in corso della concorrenza, lavorando sulla stesura di una polizza che avesse i seguenti requisiti: chiarezza, massima trasparenza e garanzie più attuali e rispondenti alle esigenze della clientela.
La partnership tra il Gruppo Agenti Zurich e Konsumer Italia, in questo caso, è stata di grande utilità poiché il nostro intento è quello di fornire ai Clienti un prodotto non solo innovativo nei contenuti, ma anche di facile comprensione, svincolato dal canonico linguaggio assicurativo denso di terminologie e clausole di difficile incomprensione.
Per realizzare questi obiettivi ci è sembrato opportuno e doveroso coinvolgere Massimo Treffiletti, che ricopre il ruolo di Responsabile per le assicurazioni in Konsumer Italia, coadiuvato da Paola Boscaini, altra figura di spicco sia nel mondo assicurativo che in Konsumer stessa, ed il prezioso contributo dato in termini di semplificazione e trasparenza è stato rilevante. È stato un percorso molto impegnativo e stimolante al tempo stesso, al quale non siamo abituati e che di fatto non ci appartiene, ed abbiamo intrapreso questa nuova ed innovativa esperienza con entusiasmo e competenza.
Abbiamo immaginato un normativo che potesse permetterci di rinnovare con maggiore tranquillità il portafoglio in essere e che potesse mettere a disposizione della nostra clientela una polizza in cui siano evidenziati chiaramente i rischi coperti rispetto a quelli esclusi, modificando l’attuale testo di polizza.
Abbiamo anche cambiato il layout, abbandonando la stesura a colonne per un formato più tradizionale e di facile lettura.
Recentemente si è tenuto il primo incontro con la Compagnia, cui abbiamo presentato il wording redatto dal gruppo di lavoro in sinergia e compresenza di Konsumer Italia.
Questo è il primo step di una serie di incontri il cui risultato influenzerà il nostro approccio al mercato, con la speranza che possa vederci quali “protagonisti”.
Non siamo in grado di affermare che tutto ciò che abbiamo proposto verrà accettato ma, quel che è certo, è che abbiamo iniziato una nuova metodologia di confronto con la nostra Mandante e di questo dobbiamo essere orgogliosi e riconoscenti.
Davide Manici e Alessandra Bertasi
Marco Manfredini

Novità dalla segreteria: più servizi, accoglienza e digitalizzazione
I nostri uffici, come del resto gran parte degli uffici pubblici, per oltre 20 mesi hanno dovuto adeguare l’abituale operatività alle disposizioni emesse dalle autorità competenti in merito alla tutela della salute pubblica. La chiusura della nostra sede non ha però limitato l’accesso ai servizi dei nostri Associati grazie a Mirko e Giovanna che hanno continuato le loro attività in regime di smart-working.
Il periodo di forzata chiusura ci ha però permesso di valutare prima, e programmare in seguito, una serie di interventi che ci stanno regalando una segreteria più moderna oltre che accogliente. Non tutte le attività previste sono ancora concluse ma siamo molto confidenti che entro il termine del 2022 porteremo a termine quanto previsto.
Sono stati ripensati - o meglio ottimizzati - gli spazi esistenti, cercando di far coesistere modernità, comodità, utilità e tutela della salute. La nostra sede è stata dotata di un sistema di purificazione dell’aria all’avanguardia che al normale ricambio somma la necessaria sanificazione degli ambienti, a tutela dei nostri preziosi collaboratori, degli eventuali ospiti, degli associati e di tutti i componenti operativi della nostra associazione. La sala principale (dove di solito si riunisce il CD) è stata dotata di un impianto di video conferenza di prim’ordine; le altre sale sono state dotate di monitor a cui poter accedere tramite i computer portatili; abbiamo potenziato la linea dati per meglio supportare le nuove tecnologie.
Come già anticipato, sono investimenti che, oltre alla maggiore semplicità d’uso, ci permetteranno un’attività sia in presenza che da remoto anche con la nostra Compagnia.
Non ci siamo però limitati a riorganizzare gli spazi, migliorare la tecnologia e rendere più salubri gli ambienti di lavoro, ma abbiamo anche reso più gradevole la nostra sede grazie ad una maggior presenza del nostro logo e una diversa tonalità dei colori delle nostre sale.
Modernizzare la nostra segreteria significa anche provare a modernizzare alcuni processi che necessitano di una doverosa rivisitazione che permetterà di alleggerire, velocizzandone gli effetti, alcune incombenze di segreteria:
Implementazione di un sistema che permetterà i rimborsi per le CT in maniera elettronica eliminando totalmente l’uso del cartaceo
Implementazione di un sistema di voto elettronico certificato che ci permetta ad esempio l’approvazione del nostro bilancio e di qualsivoglia occasione si possa presentare e che statutariamente preveda un assenso dell’iscritto.
Prima di concludere vorrei aggiornarVi in merito a quanto deliberato nel corso dell’ultimo Consiglio Direttivo, già specificato via PEC alle agenzie che non avevano rinnovato la loro adesione al GAZ, ovvero che in data
6 giugno le stesse avrebbero perso la loro qualifica di iscritto. Questa decisione deriva dalla necessità di dover comunicare a Compagnia e Partner gli elenchi delle Agenzie iscritte che usufruiranno dei vantaggi previsti dalla sottoscrizione dei nostri accordi per l’anno 2022.
Preso atto delle modifiche che si stanno concretizzando nelle organizzazioni agenziali (Hub, nomina di agenti Istitori, Società agenti con più punti vendita), il CD sta osservando con grande attenzione e dopo lunga discussione stiamo iniziando a prevedere alcune modifiche nel calcolo della quota associativa per l’anno 2023 che Vi presenteremo nel corso delle riunioni territoriali autunnali ma che Vi anticipo non prevederanno alcun aumento della quota d’iscrizione.
Con piacere Vi comunico che Mario Sardella è stato nominato Agente Senior dal Consiglio Direttivo.
A Mario tutti i nostri ringraziamenti per l’attività svolta all’interno del Gruppo. Per massima trasparenza, concludo questo mio breve riassunto delle attività che hanno visto la segreteria protagonista, con il dato più importante e cioè quello relativo alle iscrizioni:
Agenzie Iscritte anno 2021: 405
Agenzie Iscritte anno 2022: 418
Un saluto e buon lavoro a tutti!
Omnia 8 cambia look
Funzionalità esclusive per gli agenti GAZ
Nel corso degli anni, Omnia si è evoluto in base alle necessità presentate dal mercato e dalla sfida imposta dalle dinamiche regolamentari del settore, implementando funzioni e servizi utili per tutti i nostri clienti indipendentemente dal mandato o dai mandati rappresentati. Il focus, soprattutto negli ultimi anni, è stato predisporre e ricercare uno strumento che risponda alle esigenze di una moderna e indipendente agenzia di assicurazioni.
La partnership con GAZ è nata ufficialmente a luglio 2019 e grazie alla fiducia riscontrata siamo potuti intervenire in maniera propositiva portando il nostro bagaglio tecnico di conoscenze e competenze nel piano di sviluppo ed efficientamento del nuovo estrattore dati messo a punto da Zurich. La qualità crescente dei dati provenienti dal flusso di Compagnie, unito allo sviluppo di nuove funzioni e utility nelle diverse aree di gestione, ha permesso così all’agenzia di raggiungere un certo grado di dettaglio e precisione nelle informazioni censite e trattate in Omnia. Riteniamo che questa grande ricchezza, gestita da Voi in modo indipendente, possa quindi rappresentare anche una grande opportunità e creare le condizioni per sfruttare in modo più esclusivo e mirato i dati in Vostro possesso.

Nasce così l’idea di un nuovo progetto che pone al centro le esigenze del Gruppo, con delle funzioni che potranno essere via via crescenti ma incentrate sulle attività e il portafoglio di un agente Zurich. Per questo motivo abbiamo condiviso con il Gruppo Agenti la possibilità di “verticalizzare” Omnia introducendo, dove possibile, funzionalità esclusive per gli associati GAZ, promosse, pensate e commissionate in base alle esigenze specifiche degli agenti.
La prima opportunità è stata offerta dall’accordo integrativo siglato dal GAZ con la mandante e dalla possibilità offerta in Omnia di un nuovo Modulo funzionale, potendo creare cruscotti e widget di controllo, basati sulle estrazioni dati presente nel sistema. L’home page di Omnia si arricchirà pertanto di una nuova area/tabsheet personalizzata che raccoglierà i cruscotti di controllo scelti (denominati WIDGET) e commissionati dal GAZ. Tali cruscotti permetteranno di essere di supporto e monitorare velocemente specifiche aree dell’azienda.
Nella Home Page di Omnia web 8 verrà messa a disposizione la nuova tabsheet Dashboard, dove saranno consultabili i nuovi widget personalizzati per il GAZ. Si ricorda che l’attivazione della Dashboard verrà fatta alle sole agenzie aderenti al Gruppo Agenti.
Nella nuova Dashboard verranno esposti, nell’ordine, i primi tre widget personalizzati GAZ:
• Incentivo Auto (RCA + ARD)
• Incentivo RE (REO + RES) proporranno in evidenza le tabelle di sovraprovvigioni auto e RE di riferimento, identificate con la percentuale di variazione degli incassi rispetto all’anno precedente. Verranno inoltre visualizzati, in grigio, gli importi e la percentuale degli altri due scaglioni, per rapportare il proprio posizionamento rispetto alle altre fasce; verrà poi proposta l’aliquota sovraprovvigionale applicata agli incassi dell’anno e relativo importo.
• Incentivo sviluppo digitale Il widget proporrà in evidenza sia il range entro cui rientra, per l’anno in corso, il tasso di adozione firma elettronica avanzata dell’agenzia, che la relativa fascia di appartenenza (Base/Silver/Gold). Sulla base portafoglio danni dell’agenzia, poi, verrà evidenziato nella seconda tabella il contributo annuo concesso dalla Compagnia.