HI TECH DERMO 2/2021

Page 24

CLINICA IN DERMATOLOGIA

CONGRESS REPORT

Ecografia osteoarticolare nella diagnosi di artrite psoriasica Dermatologi e reumatologi hanno la possibilità di poter contare su risposte in tempo reale, propedeutiche per una scelta farmacologica sempre più mirata

Matteo Filippini UO di Reumatologia Immunologia clinica Asst Spedali Civili di Brescia

Lo spiccato poliformismo dell’artrite psoriasica (PsA) suggerisce l’importanza di una stretta collaborazione tra specialisti, al fine di confezionare su misura la miglior terapia per il singolo paziente. In quest’ottica si inserisce il ruolo dell’ecografia muscolo-scheletrica, utile in fase diagnostica e nel follow-up del paziente in corso di trattamento farmacologico. Inoltre, l’esame ecografico consente l’esecuzione di manovre invasive migliorando la performance della procedura. Ne abbiamo parlato con Matteo Filippini, UO di Reumatologia Immunologia clinica Asst Spedali Civili di Brescia, che ha partecipato al congresso Sidemast 2020.

L’ecografia muscolo-scheletrica costituisce un utile strumento nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia. In che modo? L’artrite psoriasica (PsA) è una malattia sistemica, eterogenea e mutevole nelle sue manifestazioni prevalenti. Da sempre l’armamentario terapeutico dell’artrite psoriasica consta di farmaci ereditati dall’artrite reumatoide e così sarà anche in futuro (anti-TNF, CTLA4-L, small molecules). Il paniere si è notevolmente arricchi-

24


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.