Il gatto di casa

Page 1

001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

I gatti vivono in 3D 8 10 12 14 16 18 20

9:47

Pagina 1

Vagabondando per l’appartamento All’altezza degli occhi . . . . . . . . . . . Speciale: Il mondo dall’alto . . . . . . Televisione live . . . . . . . . . . . . . . . . Cucce, tunnel e luoghi segreti . . . . . Sempre qualcosa di nuovo . . . . . . . Speciale: Costruire da soli l’arredamento per il gatto . . . . . . . Il tempio del gourmet . . . . . . . . . . . Un posticino tranquillo . . . . . . . . . . Lettiere sempre diverse . . . . . . . . . .

24 26 28 30 32 34 38 40 42

Sommario

Con tutti i sensi . . . . . . . . . . . . . . . . Solitario o no?. . . . . . . . . . . . . . . . . Quello che serve ai filosofi . . . . . . . Quello che serve ai cacciatori . . . . . Quello che serve ai territoriali . . . . . Il concetto di spazio visto con gli occhi del gatto . . . . . . . . . . . . . . . . Speciale: I piccoli doveri dei gattofili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1-03-2012

Sotto il cielo della libertà Sole e aria fresca. . . . . . . . . . . . . . . Tutto in una zona verde. . . . . . . . . . La piccola libertà: un giardino dei gatti. Speciale: Isole selvagge per i gatti La torre da giardino. . . . . . . . . . . . . Libertà assoluta . . . . . . . . . . . . . . . Così non succede niente . . . . . . . . .

46 48 50 52 54 56 58

Informazioni utili Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Pagina per i bambini . . . . . . . . . . . . 62

E

IN BREV


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

2 | Tra cielo e terra

Tra cielo e terra

C

os’hanno in comune i gatti e i leopardi? Se ne stanno più che volentieri in alto, in posti per noi incredibilmente scomodi lasciando dondolare le zampe e in questa posizione addirittura si addormentano. È bene non scordarsi mai che, nel profondo dei vostri leopardi in miniatura bianco-neri oppure tigrati, sopravvive sempre qualcosa del fratello maggiore africano. Se vivete con uno o più gatti, imparate a osservare l’ambiente in cui abitate attraverso gli occhi dei vostri mici e a scoprire i loro segreti. Costruite per il vostro

amico a quattro zampe un ambiente tridimensionale con molte possibilità per vagabondare durante il giorno o in vostra assenza, per sonnecchiare e dal quale guardarsi intorno. Un mondo nel quale vi sentite bene, perché reca il carattere del vostro particolare stile d’arredamento, ma che piaccia anche al vostro gatto pur rispecchiando il vostro modo di vivere. Regalate al vostro Leo o Leonia qualcosa a cui in realtà non avevate ancora pensato: tutta l’altezza delle vostre stanze. Per i gatti sarà davvero come toccare il cielo con un dito.

9:47

Pagina 2


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 3


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

4 | Tra cielo e terra

D

ate alla vostra tigre da appartamento la possibilità di godere di punti di osservazione dai quali sorvegliare tutto e di luoghi segreti in cui accucciarsi nelle zone alte. Lasciatele a disposizione postazioni un po’ sopraelevate,

come la mensola più alta della libreria. Nell’appartamento esistono molte possibilità per ogni gusto, per ogni stile e per ogni schema di colore: lasciatevi ispirare, continuate a leggere…

Tutti i gatti, grandi e piccoli, stanno volentieri in bilico e con le zampe penzoloni.

9:47

Pagina 4


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 5


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 6


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 7

I gatti vivono in 3D 8 Con tutti i sensi 10 Solitario o no? 12 Quello che serve ai filosofi 14 Quello che serve ai cacciatori 16 Quello che serve ai territoriali 18 Il concetto di spazio visto con gli occhi del gatto

SPECIALE

20 I piccoli doveri dei gattofili


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 8

8 | I gatti vivono in 3D

Con tutti i sensi Avete mai riflettuto su cosa potreste cambiare nell’arredamento del vostro appartamento perché l’ambiente che vi è proprio, in cui vi sentite a vostro agio, non vada perduto, ma allo stesso tempo impedisca alla vostra “tigre da camera” di fare cose che non vi sono particolarmente gradite?

Perché lo fa? Di primo acchito i gatti non sembrano essere molto esigenti rispetto alle loro necessità quando vivono prevalentemente o totalmente in casa. Un graffiatoio, una

ciotola per l’acqua e per il cibo, una lettiera e un posto dove raggomitolarsi a dormire, ecco quello che li rende felici fintantoché ci siete voi – o almeno così credete. Eppure il gatto vuole salire sullo scaffale o sulla libreria e

Il muso del gatto funziona come un’enorme parabola satellitare che capta anche il minimo segnale.

non gli è permesso farlo e non dovrebbe neanche starsene in equilibrio sullo stendibiancheria o sulla porta o addirittura arrampicarsi su per le tende e starsene lassù a ciondolare, affilarsi le unghie sul divano o sfilacciare in tante striscioline la carta da parati dal muro e... e …e... Vi arrabbiate sempre di più, vi sembra di non riuscire più a capire il vostro gatto – anche se lo avete sgridato e scacciato un mucchio di volte! Forse vi vuole dire qualcosa. Osservate con attenzione tutto ciò che, secondo voi, non dovrebbe fare e quando ritenete che si stia comportando male provate a educarlo con una pistola ad acqua, spaventandolo o sgridandolo. Vi colpirà il fatto che spesso, in un modo o nell’altro, riesca ad arrivare in alto. Si affila gli artigli, raggiunge il graffiatoio oppure si fa le unghie davanti


001_064_il gatto di casa.qxp:Clicker fu r PDF 01.12.05

1-03-2012

9:47

Pagina 9

a voi sulla tappezzeria o sui cuscini, mentre siete seduti sul divano? E soprattutto, potrebbe avere un posto più in alto tutto per lui?

Gli antenati dei gattini di oggi e i loro attuali cugini sono tutti predatori delle foreste e della savana, le loro prede sono piccole, veloci e furtive. Per accaparrarsi il cibo il gatto deve riuscire a muoversi silenziosamente, avere i sensi acuti, reagire in modo fulmineo ed essere in grado di balzare e scattare. Per questo ha sviluppato i propri strumenti: u una buona vista, che reagisce ai movimenti rapidi e se la cava benissimo con poca luce; u un udito straordinario, in grado di percepire dal rumore più forte a quello più flebile; u un buon olfatto, soprattutto per riconoscere i concorrenti e i territori; u pelo sensibile su tutto il corpo con cui percepire gli spazi; u zampe dotate di cuscinetti in modo da poter camminare silenziosamente, ritrarre gli artigli e raggiungere un punto sopraelevato;

Padronanza del corpo e reattività fanno dei gatti dei maestri di velocità e precisione. u una corporatura che E IN BREV consente di compiere qualsiasi salto e movimento. > A terra, il gatto pattuglia I nostri gatti casalinghi non e ispeziona il territorio, hanno perso nessuna di incontra individui della queste antichissime sua specie, caccia, caratteristiche. Quando, mangia, alleva i cuccioli e dentro casa, ordinate al vostro batte in ritirata. gatto di restare a terra è come > In alto, cerca le prede non far mai volare un con lo sguardo, sorveglia uccellino in gabbia. Non il territorio, filosofeggia, morirà, ma sarà la cosa che si riposa o affila gli artigli. più gli mancherà nella vita. !

Con tutti i sensi

Non è un animale da terra


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.