Gradara Esclusiva

Page 1

COMUNE DI GRADARA

GRADARA ESCLUSIVA I LUOGHI NEL BORGO PER I VOSTRI EVENTI

Luoghi e strutture:

•Strutture al coperto •Spazi all’aperto •Strutture private

Anno 2016/2017


COMUNE DI GRADARA

1

6

4

5 3 4 3 2

2

1 4 2

1

3

5

Pagina 2


COMUNE DI GRADARA

Legenda

Strutture al coperto comunali: Palazzo Rubini Vesin Sala Consiliare

Pag. 6

1

Pag. 8

2

Teatro Comunale Casa del Gufo

Pag. 10

3

Pag. 12

4

Sala Polifunzionale

5

Pag. 14

Spazi all’aperto : Giardino degli Ulivi Piazzale Rubini

Pag. 18

1

Pag. 18

2

Piazza Alberta Porta Natale

Pag. 18

3

Piazzetta del Monte delle Bugie

4

Pag. 18

Piazza D’Armi

5

(presso la Rocca Demaniale)

Pag. 19

Cortile d’Onore

6

(presso la Rocca Demaniale)

Pag. 19

Strutture Private: Anfiteatro Il Teatro dell’Aria — Centro di Falconeria Il Conventino

Pag. 22 Pag. 22

2

Hostaria del Castello

1

Pag. 23

3

Palazzo Morandi Bonacossi

4

Pag. 23

Pagina 3


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

Strutture al coperto

4 3

1

2

Prezzo: â‚Ź 00,00 N. riferimento: 000000 Tipo: Tipo

5

Pagina 4


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

GRADARA ESCLUSIVA I LUOGHI NEL BORGO PER I VOSTRI EVENTI Strutture al coperto

Il Comune di Gradara dispone di diverse prestigiose strutture nel centro storico di Gradara, a pochi passi dalla celebre Rocca, ideali per congressi, convention, convegni, presentazioni, seminari. Oltre alla disponibilità delle sedi, il Comune di Gradara e Gradara Innova sono in grado di garantire, a richiesta, l’organizzazione dell’evento in tutte le sue fasi, impreziosendolo con diverse animazioni anche a carattere medievale (musiche, danze, duelli, …) grazie alla collaborazione di Associazioni e Gruppi Storici Locali

Pagina 5


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

1

Palazzo Rubini Vesin

Tipologia: Spazio al coperto N° ambienti: 7 Capienza: la sala più ampia può ospitare max 60-70 pax Indirizzo: via Umberto I n° 9 Servizi: lettori dvd - proiettore - supporti luci e Americane

Pagina 6


COMUNE DI GRADARA

L’antica dimora signorile fu edificata al principio del Settecento da un nobile di origine gradarese, l’Arcidiacono Giacomo Rubini, come ricorda l’iscrizione del portale. Uomo di raffinata cultura, il Rubini fu precettore dello storico pesarese Annibale degli Abati Olivieri, autore delle illustri Memorie di Gradara e protagonista della vita politica di quegli anni. La sobrietà è la cifra distintiva dell’edificio che si affaccia sulla pubblica via con una severa facciata in laterizio, animata solamente dal portale in pietra sormontato da uno stemma. Attraverso un corridoio e la breve strada di ingresso si accede al piano nobile: i nitidi volumi degli ambienti interni sono impreziositi dalle raffinate soluzioni architettoniche delle volte. Palazzo Rubini Vesin, che in passato è stato residenza municipale e in seguito centro culturale polivalente, ha recuperato oggi la sua centralità come sede di eventi espositivi di rilievo nazionale legati all’arte moderna e contemporanea.

Pagina 7


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

2

Sala Consiliare

Tipologia: Spazio al coperto N° ambienti: 4 Capienza: Sala centrale 30 posti; Sala Riunioni 10 posti Indirizzo: Via Della Rovere Servizi: Impianto audio e microfoni

Pagina 8


COMUNE DI GRADARA

La Sala Consiliare del Comune di Gradara è situata nel cuore del centro storico al piano nobile dell’ EX Corpo di Guardia, edificio porticato presso la Torre dell’Orologio. Il complesso risale al XV secolo e deve il nome alla sua antica funzione di punto di stazionamento della guardia cittadina Gli ambienti sobri ed essenziali della Sala Consiliare sono stati recentemente ristrutturati.

Pagina 9


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

3

Teatro Comunale

Tipologia: Spazio al coperto N° ambienti: platea e foyer Capienza: 69 posti a sedere in platea Indirizzo: Via Zanvettori Servizi: impianto audio-video e proiezioni

Pagina 10


COMUNE DI GRADARA

Il Teatrino Comunale di Gradara è situato all’interno di Palazzo Rubini Vesin a due passi dall’imponente e suggestiva Rocca di Gradara. Esso fu realizzato da maestranze locali nella seconda metà dell’Ottocento e si compone di un soppalco con proscenio, poltroncine e atrio d’ingresso. Quando nel 1925 il Consiglio comunale di Gradara decise di acquistare per la somma di 700 lire il materiale scenico esistente nella sala teatrale, vi erano apparati di grande pregio artistico, che andarono dispersi durante la Seconda Guerra Mondiale. Restaurato in tempi molto recenti, è oggi un attivo e vivace contenitore di vari generi artistici: teatro, musica e conferenze letterarie

Pagina 11


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

4

Casa del Gufo

Tipologia: Spazio al coperto con giardino esterno N° ambienti: 2 Capienza: n° 20 pax per ciascun ambiente Indirizzo: Via Zanvettori

Pagina 12


COMUNE DI GRADARA

La Casa del Gufo è una struttura su due piani collegati da una scala interna. Ogni piano si affaccia su un giardino alberato (ulivi e cedri). Ubicata all’interno del borgo medievale è una delle strutture più caratteristiche, dall’atmosfera accogliente e informale.

Pagina 13


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

5

Sala Polifunzionale

Tipologia: Struttura al coperto N° ambienti: 1 Capienza: 60 pax Indirizzo: Piazzale Paolo e Francesca Servizi: Impianto audio-video proiezioni Note: ubicato fuori dal Centro Storico

Pagina 14


COMUNE DI GRADARA

La Sala Polifunzionale si trova a pochi minuti a piedi da Centro storico di Gradara ed è ubicata presso l’ampio parcheggio di Piazzale Paolo e Francesca, Recentemente ristrutturata la sala dispone di un moderno impianto audio video per proiezioni, Wi Fi free e tre postazioni pc. È possibile ricreare all’interno della sala una confortevole area/spazio giochi per bambini.

Pagina 15


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

Spazi all’aperto 6 5

4 3

2

1

Prezzo: € 00,00 N. riferimento: 000000 Tipo: Tipo

Pagina 16


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

GRADARA ESCLUSIVA I LUOGHI NEL BORGO PER I VOSTRI EVENTI Spazi all’aperto

All’interno delle mura del borgo fortificato e nelle sue immediate vicinanze, si scoprono aree all’aperto di grande impatto visivo. Il panorama mozzafiato o l’ubicazione particolarmente suggestiva donano a questi luoghi un fascino inimitabile che incanterà i vostri ospiti, rendendo il vostro evento un’esperienza indimenticabile

Pagina 17


COMUNE DI GRADARA

Giardino degli Ulivi

Piazzale Rubini

1

2

Situato poco fuori le mura di cinta un piccolo anfiteatro in pietra circondato da un giardino di ulivi secolari

Dietro Palazzo Rubini Vesin un ampio piazzale in selciato delimitato da mura e siepi

Capienza: 100 pax circa

Capienza: 150 pax circa

Piazza Alberta Porta Natale

3

Piazzetta Monte delle Bugie

4

La Piazza è antistante l’ingresso della Rocca Demaniale e nei pressi della Chiesa di San Giovanni Battista

Situato lungo la passeggiata degli Innamorati, poco fuori le mura di levante. Ăˆ facilmente raggiungibile dal parcheggio tramite una scalinata

Capienza: 80 pax circa

Capienza: 100 pax circa

Pagina 18


COMUNE DI GRADARA

Piazza D’Armi

5

L’ampio piazzale erboso è situato all’ombra dell’imponente Rocca di Gradara. Il suo perimetro è delimitato dalla cinta muraria interna, intervallata da torri merlate Oltre ad essere uno degli spazi all’aperto più capienti del centro storico gradarese, in virtù della sua straordinaria ubicazione è da ritenersi in assoluto la location più affascinante ed esclusiva. Piazza d’Armi è il luogo ideale per ospitare eventi e manifestazioni di alto livello Capienza: oltre 400 pax Ubicato presso la Rocca Demaniale

Cortile d’Onore

6

Il cortile d’onore della Rocca di Gradara si presenta come un ampio piazzale porticato su tre lati. La sua architettura eterogenea testimonia il passaggio sotto le diverse signorie dei Malatesta e degli Sforza delle quali sono ancora presenti gli stemmi a decorazione delle mura Suggestivo e nel complesso armonioso, il cortile d’onore, ospita concerti ed eventi culturali, soprattutto nella bella stagione e in orario serale

Capienza: 200 pax circa Ubicato presso la Rocca Demaniale Pagina 19


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

Strutture private 1

2

4

3 Prezzo: â‚Ź 00,00 N. riferimento: 000000 Tipo: Tipo

Pagina 20


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

GRADARA ESCLUSIVA I LUOGHI NEL BORGO PER I VOSTRI EVENTI Strutture private

Edifici storici, antichi luoghi di culto, residenze signorili e anche ampie zone di verde - prese in custodia da privati - sono state ristrutturate e riqualificate nel rispetto del loro valore storico-artistico e paesaggistico. Sono queste ora location d’eccellenza, adatte ad ospitare qualunque tipo di evento, anche di grandi dimensioni

Pagina 21


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

Anfiteatro presso “Il Teatro dell’Aria”

1

Un ampio anfiteatro in legno e muratura di recente costruzione e immerso nel verde è ubicato all’ombra della suggestiva Rocca e del suo maestoso Mastio All’interno della struttura, il percorso guidato e le mostre accompagnano adulti e bambini attraverso la storia della falconeria e del rapporto tra rapaci e uomo, sottolineando l’importanza e le caratteristiche di questi animali nella catena naturale e le peculiarità proprie di ciascuna specie. Tipologia: anfiteatro all’aperto Capienza: 400 pax Indirizzo: Via Dei Cappuccini Note: ubicato nei pressi del centro storico

Il Teatro dell’Aria Tel. 342 7683929 E-mail: info@ilteatrodellaria.it www.ilteatrodellaria.it

Il Conventino

2

Il piccolo insediamento monastico, probabilmente legato all’Ordine dei Francescani Osservanti di Pesaro, fa il suo ingresso ufficiale nella storia di Gradara nel 1564 quando viene stabilita dalla Comunità locale l’erezione di un convento di Cappuccini. Attorno all’antico chiostro, perfettamente conservato, si aprono numerosi locali protetti e armoniosi Nel 1925 fu ceduta a privati che ne fecero una villa residenziale Tipologia: Struttura al coperto con ampio giardino esterno Capienza: l’ambiente più ampio ospita fino a 150 pax Indirizzo: Via Dei Cappuccini Note: ubicato nei pressi del centro storico

Villa “Conventino di Gradara” Tel 0541.964.124 www.conventinogradara.it Pagina 22


INFOTEL. 0541964673 info@gradarainnova.com

Hostaria del castello

3

A pochi metri dalle mura del Borgo medievale di Gradara, sorge l'Hostaria del Castello la location ideale per tutte le stagioni. Ampio, fresco, immerso in un panorama da sogno, il locale è indicato ed attrezzato per matrimoni, banchetti, cene e convention aziendali, comitive in genere. Rinnovato recentemente, può soddisfare più di 500 persone in inverno e più di 850 nel periodo estivo.

Tipologia: Ristorante Dancing Capienza: 500 pax al coperto - 850 all’aperto Indirizzo: Via del Mercato. 2 Note: ubicato nei pressi del centro storico

Hostaria del castello tel. 0541 964125 email: hostaria@gradara.com www.hostariadelcastello.com

Palazzo Morandi - Bonacossi

4

Il palazzo si affaccia lungo la via principale. L’ampio salone al piano nobile ha il pavimento in cotto e il soffitto a volta decorato con stucchi. L’ambiente sobrio ed elegante ha conservato il fascino e l’atmosfera di una residenza signorile di fine Settecento Edificato a partire dal XVII secolo venne ceduto alla diocesi dagli ultimi proprietari. Attualmente è gestito dal Club EnoHobby di Gradara Tipologia: Struttura al coperto Capienza: 60 pax circa Indirizzo: Piazza V Novembre

EnoHobby Club Gradara Pres. Marta Cartoceti tel.: 339.1456050 e_mail: m.cartoceti@alice.it

Pagina 23


COMUNE DI GRADARA

Comune di Gradara Via Mancini, 23 Per informazioni GRADARAINNOVA Tel.: 0541964673 Fax: 0541823384 E-mail: info@gradarainnova.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.