GONNELLI CASA D’ASTE
2 belle edizioni settecentesche illustrate 50. Quattro elegantissime egloghe rusticali. In Venezia: appresso Paolo Colombani, 1760. In-4° (mm 22x157) . Pagine 70, 2 bianche con 4 tavole incise in rame a piena pagina. Vignetta al frontespizio, una bella testatina e graziosi capilettera figurati, il tutto calcografico. Buona copia ad ampi margini, con lievi macchie alle prime 4 carte. Cartonato marmorizzato moderno. SI AGGIUNGE: Bondi Clemente, Giornata villereccia poemetto in 3 canti. Parma: Stamperia reale, 1773. In-8° (mm 225x145). Pagine [8], 62, 2 bianche. Bel frontespizio calcografico, 3 vignette incise in rame poste in principio di ciascun canto e fregi xilografici nel testo. Bell’esemplare ad ampi margini e con i rami in fresca e nitida tiratura. Cartonato muto coevo. (2)
I OPERA: Pregiata edizione che raccoglie 4 egloghe: Il Moreto [...] d’autore incerto, Il Batino di Francesco Bracciolini, Celeo e l’orto di Bernardino Baldi e Pane di Nemesiano, abbellite da graziosi rami allusivi incisi da Antonio Baratti su disegni di Pietro Antonio Novelli e, quella del Baldi, da
Francesco Bartolozzi; su quest’ultima si veda Affò, Baldi 171: «[l’egloga] non apparve mai forse ornata meglio che in un leggiadro volumetto [...] impresso nel 1760». Gamba 2047; Morazzoni 251 con solo 2 tavole; Piantanida 2596. II OPERA: Prima edizione. Cfr. Biancardi-Francese 69; Brooks 38; Melzi I, 456; Pezzana VII, 509.
€ 200
51. Raccolta di 16 operette e libretti teatrali. 1694-1902. Raccolta di 16 placchette contenenti operette teatrali o libretti per commedie e drammi stampate in varie città italiane dal finire del Seicento ai primi anni del Novecento. Quasi tutte in brossura editoriale, ex-libris Pieri Gerini applicato al piatto anteriore. Buona conservazione. (16) € 100
52. Raccolta di 79 operette e libretti teatrali. 1806-1891. Raccolta di 79 placchette contenenti operette teatrali o libretti per drammi, melodrammi e balli stampate o rappresentate a Firenze, Lucca, Pisa, Volterra, Arezzo, Livorno ecc. nel corso dell’Ottocento. Quasi tutte in brossura editoriale, ex-libris Pieri Gerini applicato al piatto anteriore. Buona conservazione. (79)
Si segnala l’esecuzione dello Stabat Mater di Rossini nel salone di Palazzo Vecchio il 26 giugno 1842. Da vedere.
€ 400
TUTTI I LOTTI SONO RIPRODOTTI NEL SITO WWW.GONNELLI.IT
23