Go! - Viaggiatori per Passione #1

Page 1

NUM 1 | ANNO 2011

MAGAZINE DI CLUBVIAGGI

VIAGGIATORI PER PASSIONE

ESPLORA

ATTRAVERSA CONOSCI In famiglia, con gli amici, in coppia, da soli Consigli e proposte di viaggio in tutto il mondo per tutte le esigenze, per tutte le tasche Vivi le proposte

By

WWW.CLUBVIAGGI.IT


Boscolo Hotels. Cinque Stelle si nasce. LUOGHI, RICCHI DI FASCINO E DI

STORIA, DOVE TROVI L’OSPITALITA’ CHE PIACE A TE: ATTENTA, DISCRETA, ELEGANTE.

TI ACCOGLIERANNO LA PASSIONE,

BOSCOLO EXEDRA

IL GUSTO PER LA TRADIZIONE, LA CURA PER L’ALTA GASTRONOMIA, CHE HANNO FATTO DELLA BOSCOLO HOTELS UNA CATENA ALBERGHIERA D’ECCELLENZA, IN ITALIA E IN EUROPA.

ROMA

BOSCOLO PALACE ROMA

BOSCOLO ALEPH ROMA

BOSCOLO NEW YORK PALACE BUDAPEST

BOSCOLO DEI DOGI VENEZIA

BOSCOLO EXEDRA MILANO

BOSCOLO CARLO IV PRAGA

BOSCOLO EXEDRA NIZZA

I NOSTRI 4 STELLE BOSCOLO PORRO PIRELLI, VARESE - BOSCOLO ASTORIA, FIRENZE - BOSCOLO BELLINI, VENEZIA B4 ROMA BORROMINI, ROMA - B4 BOLOGNA TOWER, BOLOGNA - B4 VERONA LEON D’ORO, VERONA B4 PADOVA, PADOVA - B4 VENEZIA MESTRE, MESTRE VENEZIA - B4 TREVISO MAGGIOR CONSIGLIO, TREVISO B4 VICENZA DE LA VILLE, VICENZA - B4 NICE PLAZA, NIZZA - B4 NICE PARK, NIZZA - B4 LYON, LIONE

Scopri il mondo Bclub La sua carta Bclub: la chiave ad un mondo di servizi personalizzati, privilegi riservati, ed al programma di rewarding. Tutto in prima classe, naturalmente.

www.boscolohotels.com/Bclub

www.boscolohotels.com


uvetamex.com

Business Travel... come lo vuoi tu.

MobilitĂ integrata per i viaggi d’affari. Da sessantanni Uvet ti supporta nei viaggi. Dal 2002 Uvet American Express è il tuo partner per i viaggi d'affari e l'organizzazione di eventi e incentive.


PERSONAGGI

In valigia metto… la curiosità ✑ Arianna De Nittis

Il turismo è il suo lavoro, ma è anche la sua passione. Per questo Luca Patanè, presidente del gruppo Uvet, nel tempo libero si concede viaggi fuori dall’ordinario, dove la natura è protagonista.

Il suo primo ricordo di viaggio?

Luca Patanè Imprenditore Età 50 anni

Segno zodiacale Vergine

Luogo di nascita Milano

Professione imprenditore nel settore turistico

Stato civile sposato

Figli due

Un volo da Milano a Napoli, in compagnia di mio padre. Avevo 4 anni, ricordo soprattutto le caramelle che mi offrì la hostess.

Qual è il viaggio più originale che ha fatto? Un safari in motoslitta tra i fiordi norvegesi. La temperatura sfiorava i 35 gradi sotto lo zero, ma il contatto con la natura è stato davvero emozionante. Ho anche partecipato alle attività di un ranch nel Wyoming, conducendo una mandria: andare a cavallo è stato faticoso, soprattutto all’inizio, ma mi sono divertito. Di recente, poi, ho percorso il cammino di Santiago de Compostela in bicicletta: 800 chilometri tra prati e borghi medievali, in compagnia di mia moglie e dei miei due figli.

La prossima meta? Sono indeciso tra il Bhutan e la Terra del Fuoco.

C’è un episodio che le ha fatto dire: “Sono orgoglioso di essere italiano”? Quando mi trovo all’estero e parlo del mio Paese, noto sempre un certo rispetto da parte degli altri. Difficilmente sento dire che l’Italia è brutta, o che si mangia male. In genere tutti ammirano le sue bellezze artistiche e naturali.

Ha mai pensato: gli italiani si riconoscono sempre?

Cosa porta con sé quando viaggia?

Noi italiani ci distinguiamo ovunque per la nostra eleganza nell’abbigliamento.

Il portafogli, gli occhiali, un buon libro... E la curiosità: essere aperti alle novità è la dote indispensabile di ogni vero viaggiatore.

Le piace assaggiare cibi nuovi?

Un posto dove tornerebbe? 4

Tutti quelli che ho già visitato, perché nelle diverse fasi della vita i luoghi ti regalano emozioni ed esperienze differenti. Da ragazzo ero molto attratto dalla vivacità delle metropoli, mentre oggi cerco soprattutto il rapporto con la natura. Quando viaggio mi piace anche praticare attività sportive, come le immersioni subacquee o l’equitazione.

Sono uno sperimentatore, amo gustare piatti e sapori esotici. Fortunatamente non soffro di allergie alimentari, quindi posso davvero “scatenarmi”.


PERSONAGGI

Nasce GO!

la guida per le tue vacanze innovazione. È questa la forza del inn in Gru G Gruppo Uvet, la caratteristica cch vità, à che, nell’arco di 60 anni di attività, haa con cons co on o n consentito all’azienda di imporsi come leader leade ad d nel settore turistico. Anche GO!, il n nuovo nuo uovo ma maga magazine distribuito presso le 8 0 agen 800 agenz genzzie d agenzie della rete Uvet ITN Travel N work, Net Network, rk, è un np pro rog progetto unico in Italia e decis dec d deci isamen saame amen mente am mbizi bizioso 200mila copie, 200 decisamente ambizioso: pag pagi pa aagine gine g ine ne e cce centinaia cen t dii spun punti p pagine spunti per scegliere eo rgani niz iizzar zzza zza zaare u una na vacanza nzaa indi ndime organizzare indimenticabile aall mare, e,, in n montagna, mon m ntagna ntagn tag ag gna gn na, a,, in crociera croc cro crocier ro oci ciera, ne nelle ccittà crociera, pi p iù romantich e del de m mondo mond on ndo e in quelle que lee più ù più romantiche ““t trendy”. Il tutto, con on u un n un unico filo con u nd dut “trendy”. conduttore: la conv con vinzione che h viagg i iare re n no on è solt so olttan a convinzione viaggiare non soltanto spostarsi p ars po pos rs da un luogo all’altro, maa fa ffare arre e iil pieno di ssug sugg gge gg gest oni emozioni ni e immagini imm gin ni che c cci suggestioni, acc accom acco compagneran mpagneranno per tutta la vit ta. accompagneranno vita. Grazie Gra G azie zie iee a GO! GO O! vogliamo v rendere rende re om omaggio ai molti mo tii partner paart p partn artne r ne tturistici ((co rtn (compagnie mp pa aeree, nee albe alberghiere lberg ghiere, i ie tour our o operator, operator pe erat socie ssocietà di catene alberghiere, onoleggio) ggio)) che ch da d anni nnii contribu co autonoleggio) contribuiscono al o. In p più, ù int iintendiamo ribadire nostro successo. nzaa n la nostra forte presenza nel segmento dei viaggi leisure, oltre che in quello del business travel, dei congressi e dei viaggi incentive. Ma soprattutto, GO! è una preziosa occasione di dialogo con i nostri clienti, che ne riceveranno

L L’

una copia nel cors od di un evento organizzato corso ente nte dalla dallaa lor da appositamente loro agenzia Uvet di Abbiamo appe A ppena pena na chius chiuso chiuso hi questo quest que appena numero del magazine d e, ma giàà pensiamo pensiamo o a quello del magazine, prossimo ann p pr n all quale no, uale ale sarà s abb anno, abbinato un vo vo ottar il viaggio o pi p concorso perr votare più bello. Le n novità di Uvet, eet, t, in olt llt non finiscono qui: a inoltre, brev breve reve vee ne nell nelle elllee nostre nostr n tre agenzie sarà lanciata la Web TV V Uvet U ett IITN, ITN u un modo in più per approfondire lle migliaia migl a di offerte dei nostri cataloghi. Luca Patanè Presidente Gruppo Uvet

I numeri del Gruppo Uvet

Agenzie affiliate alla rete Uvet

ITN 900

Volume d’affari

1,7 miliardi di euro

Quota di mercato

16% del Bsp Iata

Presenza del Gruppo all’estero Francia, Canton Ticino, Repubblica Ceca Ungheria 5


Sommario 04 05 08

Intervista a ...Luca Patanè Editoriale Hanno collaborato

13 14 22 27

SOLE E MARE Nel sole, nel sale nel blu Spunti mediterranei Bienvenido a Miami

31 32 36 38 40

TOP OF THE YEAR Le città più trendy dell'anno Sudafrica dove l'incentive fa tendenza La terra della magia I viaggi di tendenza

47 48 52 56 58 62 65 66

TRAVEL EXPERIENCE Total white Vacanze a tutto movimento Io e te da soli Intervista a ...Alessandro Borghese Dimenticare lo stress Intervista a ...Oliviero Toscani A caccia di set


71 72 78

GRANDI ITINERARI Spirito Carioca A Doha prima degli altri

79 84 90 96 103 106 112 115 118 122

IDEE DI VIAGGIO Crociere: now and forever! Metti l’amore in valigia In vacanza con mamma e papà Il suono dell'oceano e del fado Tutto in un weekend Sotto il cielo di un'estate italiana Otto città per una fuga d’amore Mete per il primo tuffo dell’anno Da prendere al volo

127 TRAVEL TIPS 128 Stoccarda festeggia l’automobile 130 Tra lusso e design 138 La nuova Berlino 141 A regola... d'arte 147 Va dove ti porta il cuoco 152 Consigli per il miglior shopping nelle città del mondo 156 A ciascuno il suo stile 158 Lo sportivo è servito 164 Il regno dei due mari 166 Abu Dhabi delle meraviglie 164 170 174 181 184 186

MARI LONTANI Zoom su i Caraibi Zoom sull'Oceano Indiano Zoom sul Medio Oriente Nuova Caledonia Il più antico il più sconosciuto

07


Hanno collaborato Antonella Andretta è nata a Milano un giorno di aprile del 1967, quando Sgt. Pepper's dei Beatles era appena uscito e James Bond aveva ancora la faccia di Sean Connery, giusto per capire quanto tempo è passato. Il suo film preferito però non è Goldfinger ma Via col Vento (anzi Guerre Stellari, anzi C’era una volta in America, anzi Shrek...) e sotto la doccia non canta mai, ascolta la radio. Legge troppi romanzi e viaggia molto, soprattutto di fantasia e talvolta per davvero. Le piace cucinare e lo fa anche per il cane, che le riconosce un certo tocco da chef. Conosce il latino e sa un sacco di altre cose inutili, buone per le parole crociate ma inservibili nella vita di tutti i giorni.

Giorgia Camandona, classe 1974, giornalista per sbaglio. Avrebbe voluto fare la cantante e gorgheggiare note impossibili come Mariah Carey, ma il destino è stato crudele e l’ha fatta nascere stonata come una campana. Nomade 8

nell’animo e per necessità, ha vissuto qua e là in Italia e per quattro anni a New York, ma il suo rifugio del cuore sono le Langhe. Sogna di trasferirsi a Parigi. O a Londra. O a San Francisco. O in un paesino qualunque nell’entroterra della Costa Azzurra. Insomma, sogna. E questo è un privilegio.

Alessandra Del Re è nata a Lima (Perù) sotto il segno dei gemelli nel 1980. Arriva in Italia quando ha poco più di una settimana di vita e cresce nella provincia milanese. Il papà salentino le trasmette un amore viscerale per il tacco di Puglia, dove “scappa” appena può. Vive a Milano da diversi anni ma ha cominciato ad apprezzare la città solo di recente. Da bambina s’immaginava archeologa o pittrice: in realtà sognava di fare la giornalista da sempre ma non lo sapeva, lo ha scoperto per magia a 20 anni. Le piace mangiare bene e viaggiare. Vorrebbe tornare presto a Madrid. Sta imparando ad andare in snowboard, ma non ha ancora chiaro se diventerà la sua prossima passione. Arianna De Nittis è nata a Milano nel 1967. Ama incondizionatamente l’arte contemporanea, il cinema, i fumetti, la musica lirica, il suo cane.

E scrivere, soprattutto di viaggi. Nella sua valigia, oltre a magliette e spazzolino, ci sono sempre una videocamera, un taccuino per gli appunti e una scatola di matite colorate, casomai le venisse voglia di disegnare. Film preferito: Barry Lyndon, di cui conosce tutte le battute a memoria, ma le piacciono tanto anche i cartoni animati. Se non vivesse a Milano abiterebbe a Parigi, nel Marais. O magari a Berlino, o a Tokyo. Comunque in una metropoli.

Anna Faré classe 1965, milanese, entra nel mondo dei viaggi e dell’editoria contemporaneamente. Vent’anni di lavoro, ormai, passando dall’incentive al golf, dal turismo alla moda. Prima viaggiatrice per lavoro, oggi con famiglia, tra casa e bambini, on the road resta… l’anima. Ultimo viaggio, fino a Cape Cornwall in macchina, tutti e quattro insieme. Ama la fotografia, i giardini, il rock e il mare. E scrivere di.

Barbara Palamides Ha viaggiato molto ma non si è mai smarrita. Lucida e riservata pragmatica ma sentimentale Barbara Palamides ha fatto della sua vita un itinerario. Guarda documentari piuttosto che film. I libri sono uno spunto di riscoperta di luoghi. Sul comodino l’atlante geografico, ad ogni passo nella sua casa riviste di viaggio. Ama camminare in silenzio all’aria aperta, che sia tra le rovine azteche in una giungla dove risuona l’eco di scimmie urlatrici, o nella campagna maremmana tra lo scalpiccio dei cavalli e l’odore dell’acqua cotta, o nell’abbacinante bianco delle spiagge di un atollo. Non ha importanza. L’aiuta a riconciliarsi con il mondo.

Simona Parini è nata a Busto Arsizio, città citata come “non luogo” in film, canzoni e romanzi, nel 1970. Porterebbe su un’isola deserta: “Il mestiere di vivere di Pavese”, il suo diario dal 1985 al 1998 per


affrontare con serenità la perdita di memoria; lettere ricevute quando ancora si usava scriverle. Ha visto e rivisto: Priscilla la regina del deserto, Colazione da Tiffany e Mediterraneo ma, da reazionaria, è convinta che non ci siano più i film di una volta. Quando è nervosa, quindi spesso, canta hit italiane degli anni Cinquanta, con netta predilezione per Come pioveva. Scrive di turismo e nella top ten delle mete più romantiche del mondo mette un borgo ligure salvato da un polpo, a poche centinaia di chilometri da Milano. Sogna di trasferirsi lì.

Oronzo Scelzi lancia il primo vagito in quel di Ferrandina, in provincia di Matera, 60 anni or sono. Titolare della Eurocomex viaggi, socio della Italvacanze e socio ITN, viaggia spesso con la macchina fotografica ed e’ orgoglioso di essere giornalista pubblicista. Nel suo passato c’e’ anche la “ rappresentanza “ per prestigiose compagnie aeree tra le quali Swissair, Pan Am e United Airlines. Personaggio assolutamente eclettico è anche conduttore della trasmissione televisiva locale “Viaggi e Miraggi”, direttore ed editore del periodico “Frammenti di Viaggio” e nel suo passato è stato anche responsabile della pagina viaggi e turismo del quotidiano Barisera. Spaghetti Design Duo creativo giovane e brillante, pronto ad offrire innanzitutto idee.

NUM 1 | ANNO 2011

Struttura flessibile, agile e soprattutto indipendente, riserva un'esperienza decennale in campo editoriale frutto di collaborazioni con case editrici di ogni dimensione operanti in Italia. Guidati da sempre dalla passione, dall'entusiasmo e una professionalità unica, capace di cogliere ed anticipare le tendenze e con la massima attenzione al dettaglio.

Newsteca Periodici: due testate leader nei rispettivi settori, Mission - La rivista dei viaggi d’affari, rivista italiana leader nel settore del business travel, e MissionFleet - La rivista dell’auto aziendale, dedicato alle complesse tematiche legate alla gestione dei parchi auto. Newsteca Libri:tra i volumi pubblicati spiccano Corporate travel - Una sfida per tutti, guida completa ed esaustiva sulle principali tematiche connesse alla gestione delle trasferte. E ancora, il volume Tecnologie per il business travel, una guida ragionata ai software per la gestione dei viaggi d’affari. Più di cento corsi di formazione organizzati, convegni nazionali e workshop di successo: grazie a questo bagaglio di esperienza la casa editrice Newsteca è oggi il più autorevole punto di riferimento in Italia per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle trasferte e del parco auto aziendale. www.missionline.it

GO! Viaggiatori per passione DIRETTORE RESPONSABILE Luca Pollini HANNO COLLABORATO Antonella Andretta, Giorgia Camandona, Arianna De Nittis Alessandra Del Re, Anna Farè, Simona Parini Oronzo Scelsi, Barbara Palamides PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE Spaghetti Design FOTOGRAFIE archivio ufficio spagnolo del turismo, ente nazionale ellenico per il turismo ambasciata di turchia, Greater Miami Convention & Visitors Bureau, www. visitbritainimages.com, Comunitat Valenciana, www.israele-turismo. it ,Tourism Australia, South African tourism, Arctic-Images, Ragnar Th. Sigurðsson, Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, www.scottishviewpoint.com, www.visitbritainimages.com, Ente del Turismo Croato (www.enteturismocroato.it, © Pascal Boulgakow, © S Cervos. Heliski Cervinia, Wyoming Office of Tourism, British Virgin Islands, Tahiti Tourism, japan-photo.jnto.go.jp, www.winecountry.com, Rogaška Slatina: www. slovenia.info - Matej Vranic, Parco Dobrna: www.slovenia.info - Arhiv Terme Dobrna, Terme Catež: www.slovenia.info - B. Kladnik, Spa Dobrna: www. slovenia.info - Arhiv Terme Dobrna, Archivio Fotografico Cortina Turismo, San Francisco Convention & Visitors Bureau photo, Philadelphia Convention & Visitors Bureau, Greater Miami Convention & Visitors Bureau, www. media.nycgo.com, www.savannahvisit.com, www.santamonica.com, Hawaii Tourism Authority (HTA) / Ron Dahlquist, Hawaii Tourism Authority (HTA) / Robert Coello, Kenya Tourist Board, Tahiti Tourisme, Anguilla Holydays, visitmaldives.com, Costa Crociere ed MSC Crociere, MuseoStoriaNaturaleNY: AMNH, Universal Studios: © 2010 Universal Studios Hollywood. All Rights Reserved, www.imagesofportugal.com, www.mediaserver.hamburg.de/C. Spahrbier, visitBerlin - Charlottenburg Palace © Wolfgang Scholvien, Credi Photo Istanbul: foto per gentile concessione dell’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, “Courtesy of Venezia Marketing & Eventi”, Antonio Armentano per Peperoncino Jazz Festival, shutterstock, agenzia di Bari “Incontri d’autore”, Big Ben: visitlondonimages/ britainonview, ©Paris Tourist Office, ©CzechTourism.com, ©WienTourismusPeter Rigaud, ©WienTourismusRobert Osmark, ©WienTourismusW. Hofmann, Sardegnaturismo, www.visitbritainimages.com Amsterdam Tourism & Convention Board Ente Nazionale Tunisino per il Turismo Turisme de Barcelona copyright, Design Hotels™, visitBerlin/Wolfgang Scholvien, visitBerlin/Wolfgang Scholvien,visitBerlin/Wolfgang Scholvien, visitBerlin/Wolfgang Scholvien, visitBerlin/Wolfgang Scholvien, visitBerlin.deKoch, Museo di Pergamo: © Staatliche Museen zu Berlin. Foto: F. Friedrich BodeMuseum: © Staatliche Museen zu Berlin. Foto: Atelier Tesar, Rocco Romandelli e Bernard Tovillon, courtesy Fondazione MAXXI Tabocchini Gironella per gentile concessione di Fondazione Arena di Verona, Turismo Fiandre Netherlands Board of Tourism & Conventions, Turismo Spagnolo, Villegiardinifirenze.it, Pierandrea Monni, Turismo Torino e Provincia, www.visitbritainimages.com, Visitdenmark.com, Ufficio Stampa PromPerù, Ente Turismo Formentera, Alessandra Del Re Archivio Ufficio Spagnolo del Turismo, Façade Galeries Lafayette Paris Haussmann, crédit de la photo D.R. Credit Visit London, credit Julienne Schaer, Gulf Air, www.gulfair.com, Comunitat Valenciana, Tourism Australia, Visit Brasil - foto Alexandre Campebell, Alessandra Del Re, PromPerù, La Loire à Vélo, Greater Miami Convention & Visitors Bureau, Arctic-Images, Ragnar Th. Sigurðsson, Solomon R. Guggenheim Foundation, India Tourism, MTPA - Ente del Turismo Isola di Mauritius

STAMPA Tiber S.p.A. Via della Volta - 25124 Brescia La rivista sarà distribuita a titolo gratuito nelle agenzie di viaggio Club Viaggi Responsabile del trattamento dei dati dal D.lgs 196/03 Luca Pollini

DIREZIONE, REDAZIONE,PUBBLICITÀ AMMINISTRAZIONE Via Poerio 43 20129 Milano Tel 02/20241122. fax02/20241096 www. missionline.it N° copie stampate 150.000 N° 1

9


formula

CLUBVIAGGI La passione per il nostro lavoro e la vostra esperienza di viaggio ci hanno portato a realizzare una formula esclusiva di servizi, diversi in ogni struttura, pensati per farvi sentire coccolati durante la vacanza. Il simbolo EXCLUSIVE FORMULA CLUBVIAGGI caratterizza i prodotti che prevedono sconti speciali sulle escursioni o sui trattamenti benessere, omaggi all’arrivo o in partenza e personalizzazioni di servizio uniche durante il soggiorno. Abbiamo condiviso questa filosofia con i migliori Tour Operator partner, anch’essi attenti alla medesima cura nel dettaglio dell’esperienza di viaggio dei clienti. Solo i clienti Clubviaggi potranno beneficiare di queste attenzioni che non passeranno inosservate agli occhi degli altri ospiti. Piccoli gesti di attenzione che sapranno rendere la vacanza in stile Clubviaggi.


www.clubviaggi.it


www.clubviaggi.it

Il mondo è casa nostra. Ovunque andrai, un nostro esperto sarà a tua disposizione. Un esperto sempre pronto a offrirti la miglior travel experience possibile, qualunque sia la tua destinazione. Questo è Club Viaggi, con i suoi 3000 agenti, viaggiatori appassionati, prima ancora che professionisti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza eccellente. E poi, più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e la forza del Gruppo Uvet ITN per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.


SOLE E MARE 14/28

14 | Nel sole, nel sale nel blu 22 | Spunti mediterranei 27 | Miami 87


SOLE E MARE

le e o S ar em

Nel sole, nel sale

nel blu

Ăˆ la vacanza degli italiani per eccellenza, quella che si fa d'estate al mare. Ombrelloni, lettino e creme solari come strumento principale, ma anche escursioni, sagre, teatri all'aperto e molto altro ancora. Ecco le proposte di Sardegna, Calabria, Puglia e Sicilia ✑ Antonella Andretta 14


NEL SOLE NEL SALE NEL BLU SOLE E MARE A fianco le roccie di Costa Paradiso; sotto uno scorcio notturno della città di Cagliari. Nella pagina accanto la spiaggia della Baia di Tinnari, raggiungibile solo via mare

Sardegna non è un sinonimo di Costa Smeralda. Magnifica, per carità, ma la Sardegna ha molto altro da dire a chi abbia voglia di ascoltare la voce di una terra antica dove le città moderne nascondono segreti arcani, le campagne svelano reperti archeologici troppo spesso ignorati (uno su tutti è forse il sito di Monte d’Accodi, a 10 km da Sassari sulla SS131 verso Porto Torres, unico ziqqurat presente nel Mediterraneo le cui origini e funzioni sono avvolte nel mistero, ingresso libero, aperto dalle 9 alle 18), i borghi dell’in-

terno conservano odori e modi d’altri tempi mescolati al presente e alla modernità che certo non mancano. Uno solo può essere il consiglio per chi desidera passare un periodo di vacanza in quest’isola: non fermarsi ai luoghi comuni, prendere l’auto (anche a noleggio, da qualche anno le possibilità si sono moltiplicate insieme alle compagnie e non è difficile scovare su internet offerte interessanti) e girare, muoversi, esplorare almeno i dintorni della località dove ci si trova a soggiornare. Spesso, proprio dietro l’angolo, si trovano luoghi meravigliosi. Ad esempio nella zona compresa tra Santa Teresa e Castelsardo, sulla costa nord ovest: a pochi chilometri da Santa Teresa si trova la spiaggia di Montirusso, solo dieci minuti di cammino per raggiungere una baia difficile da dimenticare. Portatevi da bere e da mangiare perché non c’è neanche un posto ristoro, solo tanta meravigliosa natura selvaggia. Alcuni chilome-

Nelle agenzie ClubViaggi trovi le migliore proposte di soggiorno mare per tutta la stagione. Per informazioni e prenotazioni cerca l'agenzia più vicina , sul sito www. clubviaggi.it Chi ama le lunghe spiagge sabbiose può optare per le località del sud, come Villasimius e Costa Rei. Altri invece preferiscono le coste granitiche e frastagliate del nord e della Gallura, dove le baie sabbia o di ciottoli si alternano alle scogliere creando

tratti di costa mutevoli e vari, come accade nei dintorni di Palau (che peraltro si affaccia sul meraviglioso panorama dell’arcipelago della Maddalena) o della mondana Santa Teresa. Ma come non apprezzare la vivacità di località come Budoni o San Teodoro? Ma perché non scegliere la zona di Oristano, dove l’ecosistema è dei più complessi, in bilico tra l’acqua salata del mare e l’acqua dolce degli stagni di Cabras e Santa Giusta?

Sardegna per tutti

MARE SARDEGNA

A PARTIRE DA 7 notti a Santa Teresa di Gallura Ota Viaggi - Marina resort Prima metà di Luglio

703€ A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

15


SOLE E MARE NEL SOLE NEL SALE NEL BLU

Ogni anno nel penultimo week end di agosto la cittadina lagunare di Cabras (Oristano) si prepara a celebrare il suo più prodotto più prezioso: la bottarga. Durante la sagra vengono allestiti banchetti dove è possibile degustare piatti tradizionali a base di questo insolito, oltre che delizioso, alimento di origini antiche che, pare, risalgono addirittura ai fenici (ma il nome viene dall'arabo battarikh) dai quali i sardi hanno appreso la tecnica della stagionatura delle uova dei cefali (altrimenti detti muggini) o dei tonni. La bottarga si prepara estraendo la sacca con le uova dai pesci femmina. Successivamente le sacche vengono pulite, ricoperte di sale e lasciate riposare per alcune ore. Terminata la salatura si sciacquano con acqua dolce e si stendono su appositi ripiani ad essiccare. Infine, dopo la stagionatura, le “baffe” vengono messe sotto vuoto per meglio conservare le proprietà originarie e destinate al mercato locale e internazionale.

L'oro

del mare

tri più a ovest, vicino a Calarossa, si trova la strepitosa baia di Tinnari, incastonata nelle rocce raggiungibile solo via mare: i gommoni turistici partono ogni mezz’ora, in alta stagione, dal porticciolo di Costa Paradiso, costo 10 euro € a persona andata e ritorno. Anche Costa Paradiso ha la sua spiaggia: si tratta di Li Cossi, una baia sabbiosa da cartolina, circondata da alte rocce e affacciata sul mare verdissimo: si può raggiungere con una camminata di una decina di minuti tramite un sentiero che dal porticciolo, lo stesso da cui partono i gommoni per Tinnari, arriva fino alla spiaggia: il panorama è mozzafiato, ma si astengano pigri cronici e maniache dei tacchi a tutti i costi! Vicino a Calarossa la strepitosa baia di Tinnari, spiaggia di ciottoli rotondi e incastonata nelle rocce raggiungibile solo via mare (i gommoni turistici partono in alta stagione ogni mezz’ora dal porticciolo di Costa Paradiso, costo 10 euro a persona andata e ritorno). Per chi non vuole limitarsi al mare, da non perdere una visita alla zona

Lo splendido promontorio della spiaggia di Tropea, perla della Calabria, incastonata a picco sul mare

16

antica di Castelsardo, erta su un promontorio affacciato sul Golfo dell’Asinara, che conserva intatte le mura di recinzione del XV secolo: perdersi tra le viuzze strette, ammirare il panorama, mangiare in uno dei tanti graziosi ristoranti, visitare la cattedrale di Sant’Antonio Abate e la Chiesa di Santa Maria e il castello che offre anche un piacevole museo dedicato all’arte dell’intreccio della palma nana (tipico artigianato locale) sono i must di questo posto, da visitare possibilmente al tramonto per vedere il sole che si tuffa nel mare in un tripudio di sfumature. Per fare qualcosa di diverso a Valle-

doria è invece possibile risalire in battello le foci del fiume Coghinas e intanto fare bird watching sotto l’abile guida di Giosuè che vi illustrerà tutte le meraviglie di questo ambiente salmastro di rara e inusuale bellezza (tutte le informazion su www.focedelcoghinas.com; costo dell’escursione 16 euro, 10 per i bambini).

Calabria piccantissima! Se il mare è quello che cercate la Calabria è uno dei posti più indicati, visto che il 19% di tutte le coste italiane appartengono a questa regione, composta per il resto da colline e montagne. I colori, i sapori, i profumi sono quelli tipici del meridione, con zone che, geograficamente, si trovano a latitudini inferiori ad esempio a quelle delle Baleari e di molte isole greche. Chi si trovi in provincia di Vibo Valentia o anche di Catanzaro a trascorrere le proprie vacanze, non manchi di fare almeno una visita a Tropea: antica e compatta, è una perla incastonata a picco sul mare e composta di vie strette, palazzi antichi e chiese. Percorrendo il centro storico si scoprono botteghe di artigiani o negozi di alimentari che vendono prodotti tipici delle masserie,


NEL SOLE NEL SALE NEL BLU SOLE E MARE

MARE CALABRIA Villaggio Family, Pizzo Calabbro Bravo Pizzo Calabro - Alpitour Partenza di giugno

A PARTIRE DA

€ 460 Il primo bambino gratuito

SEGNA E PRENOTA come l’olio d'oliva, il vino, i dolci, i salami piccanti come la famosa “nduja” (vedere riquadro), le cipolle rosse fresche già trasformate in marmellate, composte, conserve, le stesse che si possono gustare nei ristoranti sparsi ovunque, ma anche nei wine bar e nei locali di questa vivace cittadina che ha fatto del turismo il suo fulcro; come dimostra anche la presenza del porto ben attrezzato dal quale da maggio a ottobre partono navi e battelli per visitare non solo le Eolie e Stromboli (anche

I segreti

Incastonata tra il Tirreno e lo Ionio, la Calabria offre una lunghissima costa punteggiata da celebri località di vacanza come Tropea, Pizzo Calabro, Capo Vaticano, Capo Rizzuto, buona cucina, paesaggi unici e luoghi di grande interesse storico o archeologico. Le agenzie ClubViaggi offrono un’ampia scelta di villaggi e resort per immergersi nel fascino del Mediterraneo più autentico.

in notturna), ma anche Taormina in Sicilia: tutte le informazioni sono disponibili presso il porto stesso o sui siti delle varie compagnie (ad esempio www.comerci.it che propone escursioni a partire da 45 euro, 25 per i bambini).

Puglia da vedere Tanto da ammirare, tanto da girare, tanto da assaporare: il Salento, che ha il suo fulcro nella provincia di Lecce (ma comprende in parte quella di Brindisi e di

della ndjua

Ogni anno dal 6 all’8 agosto a Spilinga (in provincia di Vibo Valentia) si svolge, ormai da 35 anni, la Sagra della Nduja: questo avvenimento gastronomico e folkloristico attira migliaia di turisti provenienti dalle località di vacanza vicine come Capo Vaticano e Tropea. Ma cos'è la nduja? È un insaccato morbido e spalmabile a base di carne suina, peperoncino ed erbe aromatiche, preparato artigianalmente con gli scarti e le rimanenze della lavorazione del maiale. Pare che il suo nome derivi dal francese andouille che significa salsiccia, quindi alcuni fanno risalire la sua origine al periodo di dominazione napoleonica all’inizio del 1800. Altri sostengono che le sue origini siano più antiche, affermando che questo tipo di preparazione sia stato introdotto dagli spagnoli nel XVI secolo, responsabili anche dell’introduzione del peperoncino nella regione. Comunque sia, è sicuramente per palati forti ma tutta da provare!

Taranto) è una miniera di spunti; ma non essendo, almeno in vacanza, obbligati ai tour de force, il bello è proprio quello di scegliere, giorno per giorno, se godersi la spiaggia, dedicarsi alle immersioni (numerosi i diving soprattutto nella zona di Otranto e Santa Maria di Leuca), al kite surf o muoversi alla scoperta del territorio e andar per feste e sagre. Le coste sono ampie e sabbiose soprattutto sullo Ionio, le cui acque a questa latitudine sono trasparenti e chiare; spettacolari sono anche le scogliere a picco sul mare, più frequenti sul versante Adriatico: gli amanti della spiaggia pianteranno i loro ombrelloni a Marina di Ugento, Pulsano, Lizzano, Campomarino, San Pietro in Bevagna, Torre dell'Orso, Porto Cesareo (situata al centro di un'area marina protetta di 16.654 ettari con una linea di costa di circa 32 km), Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto e Marina di Ostuni; al contrario gli estimatori degli scogli non potranno che apprezzare Castro Marina (celebri le sue grotte, per visitarle è sufficiente recarsi al porto e partecipare a una delle numerose escursioni in barca che per 6-8 euro consentono di ammirare luoghi di grande 17


SOLE E MARE NEL SOLE NEL SALE NEL BLU

suggestione), Santa Cesarea Terme e Porto Badisco. Ben presto si scoprirà anche il fascino delle città, Lecce innanzitutto, e dei paesi dell’entroterra, caratterizzati da quello stile unico che è il barocco leccese, quegli stessi paesi che conservano nella lingua, nei canti e nelle feste l’antica cultura della Magna Grecia (a questo proposito vedi anche articolo Sotto il cielo di un'estate italiana a pag 112). D’estate si moltiplicano le manifestazioni, le sagre e le feste: particolarmente amata la Cavalcata di Sant’Oronzo che ogni anno si svolge a Ostuni dal 25 al 27 ago-

La pietrà

della fertilità

Una curiosa usanza, legata a un rito di purificazione di origine pagana, si svolge tuttora il lunedì dell'Angelo a Calimera, cittadina non lontana da Lecce, nella piccola chiesetta campestre dedicata a San Vito. Nella cappella, oltre agli affreschi raffiguranti il santo, si conserva un grosso masso calcareo forato al centro. Da tempo immemore, il giorno dopo Pasqua, i fedeli vi strisciano attraverso: questo rito assicura buona salute e soprattutto la nascita di figli (vera ricchezza nelle antiche società rurali), ma è scogliato ai più corpulenti: il rischio è quello di rimanere... incastrati!

sto durante la quale la statua in argento del santo, prelevata dalla Cattedrale, è scortata da cavalieri

Otranto, in Puglia sull'Adriatico, è detta anche "Porta d'Oriente" perché è il punto più orientale d'Italia. Nella pagina accanto, una spiaggia di Tropea, in Calabria

MARE PUGLIA Villaggio Valtur di Ostuni

A PARTIRE DA

€ 627 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA 18

in divisa (casacca rossa, pantaloni bianchi, cappello cilindrico con pennacchio bianco-rosso mentre il cavallo, oltre ai vari finimenti lavorati, è coperto da una gualdrappa rossa trinata di bianco e ricamata).

Sicilia eterna

Sempre più amata, la Puglia, e non solo dai turisti italiani, per le bellezze del suo territorio, per i sapori della cucina tradizionale, per le sorprese che riservano le sue città. Con le Agenzie Clubviaggi è possibile partire alla scoperta di questa regione “approdando” direttamente in alcune delle località più famose, da Ostuni a Porto Cesareo, senza dimenticare posti meno noti ma tutti da conoscere.

Località di “vacanza” sin dai tempi antichi (si parla di siculi, greci, romani che venivano a godersi il clima mite), Taormina ricopre nell’immaginario collettivo un posto di primo piano tra le icone della Sicilia. Che fare, dunque, una volta giunti in città? Innanzitutto lasciare l’auto in uno dei due parcheggi multipiano che si trovano prima di arrivare in centro (tariffe a partire da 2 euro all’ora) e che forniscono un comodo servizio di navetta. Una volta raggiunto il nucleo storico, passeggiare su Corso Umberto, e dopo aver fatto un po’ di shopping, dare almeno un’occhiata alle naumachie, uno dei più importanti monumenti romani di tutta la Sicilia, una muratura di mattoni lunga 120 metri e alta cinque innalzata per consolidare il terrapieno sovrastante dove un’enorme cisterna raccoglieva l'acqua. A quel punto dirigersi verso il Teatro Greco (in estate aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso 6 euro), tappa imprescindibile di ogni visita a Taormina, rimaneggiato dai romani


Da visitare a Siracusa l'Orecchio di Dionigi, antica grotta che, grazie alla sua forma, amplifica i suoni fino a 16 volte

L'isola di Ortigia, la parte più antica di Siracusa (foto a fianco), è da sempre il cuore della città: al suo interno sorgono numerose strutture alberghiere

che ne fecero un anfiteatro per il combattimento dei gladiatori. Prima, però, ci vuole una sosta: un indirizzo nuovo e un po’ particolare in questa zona è la Taormina Tea House dove è possibile assaggiare tè di ogni genere accompagnati da ottima pasticceria, oppure bere un aperitivo analcolico a base di tè speciali con stuzzichini (il locale si trova in via Iallia Basia). Se poi il teatro greco è la vostra passione, la tappa successiva non potrà che essere Siracusa. Il Parco archeologico della Neapolis, la zona archeologica della città, non solo è di grande impatto emotivo ma riunisce le maggiori attrazioni per chi visita la città: l’Orecchio di Dionigi, una grotta dalle incredibili proprietà acustiche situata all'interno della latomia del Paradiso (antica cava di pietra perlopiù sotterranea, aperta tutti

Isola delle isole, la più grande del Mediterraneo, culla di Arenella Resort - Alpitour civiltà, luogo di ineffabili 7 notti in camera doppia a luglio delizie del palato e degli occhi, oltre che scrigno di A PARTIRE DA una cultura millenaria che ha lasciato le sue tracce ovunque. Non si finisce mai di conoscere la Sicilia, isola da visitare più e più volte: Clubviaggi offre soggiorni presso villaggi situati in splendide località come Taormina, Giardini Naxos, SEGNA E PRENOTA Siracusa.

MARE SICILIA

€ 620

i giorni dalle 9 alle 18) e appunto il Teatro Greco, quasi interamente scavato nella roccia, rimaneggiato in epoca tardo romana e poi abbandonato al saccheggio fino alla fine del XVIII secolo quando iniziarono gli scavi, terminati due secoli dopo. Il teatro è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 19 (ingresso 10 euro), ma la vera magia è vederlo in funzione oggi come

duemila anni fa durante una delle rappresentazioni che vi si svolgono regolarmente ogni anno grazie all’Istituto Nazionale del Dramma Antico (Inda) che dal 1914 provvede a far rivivere la tradizione degli spettacoli classici presso il teatro. La nuova stagione si svolgerà dall’11 maggio al 26 giugno 2011 (prezzi da 26 euro, info su www.indafondazione.org). 19


www.clubviaggi.it

La professionalità al servizio dei tuoi desideri. Il tuo agente di viaggio ti conosce e conosce i tuoi gusti, sa quali elementi non dovranno mai mancare nel tuo soggiorno ideale e può creare qualsiasi tipo di vacanza tu immagini, individuando ogni volta il pacchetto che meglio risponde alle tue esigenze. E sia che tu scelga un villaggio al mare per i tuoi bambini, un viaggio carico di ritmo e divertimento, oppure una meta originale e rilassante, l’unica cosa a cui dovrai pensare tu, è goderti la vacanza. Di tutto il resto si occupa ClubViaggi.



SOLE E MARE

Spunti mediterranei

Mare nostrum lo chiamavano gli antichi Romani e noi, duemila anni dopo, non possiamo che confermare lo stretto rapporto che ci lega alla culla della nostra civiltĂ . Da scoprire e riscoprire ogni volta, anche in vacanza ✑ Antonella Andretta

le e o S ar em

A Ibiza, su oltre 18 i chilometri di costa si affacciano 56 spiagge e centinaia di calette appartate dove tuffarsi e prendere il sole senza troppa gente intorno

22


SPUNTI MEDITERRANEI SOLE E MARE

er chi ama il caldo, il sole, la buona cucina, il mare e gli sport acquatici, certo. Ma anche per tutti coloro che, oltre alla spiaggia, non disdegnano di passare una giornata tra scavi archeologici e strade di antiche città, di visitare musei, di addentrarsi nelle viscere della terra in misteriose caverne o di cavalcare le dune del deserto: molte delle località di Spagna, Grecia, Tunisia e Turchia sembrano fatte apposta per trascorrere vacanze all’insegna tanto dello svago quanto della scoperta di luoghi nuovi e affascinanti.

P

Vamos a la playa Prendiamo la Spagna, ad esempio, in assoluto una delle mete predilette dagli italiani che scelgono destinazioni estere, una destinazione piena di spunti di mille genere, isole comprese: davvero magnifiche le Canarie, situate nell’Oceano Atlantico di fronte alle coste dell’Africa ma a tutti gli effetti territorio spagnolo, lingua, formalità per l’espatrio e valuta compresi. Le sette isole che compongono l’arcipelago, più o meno urbanizzate, grazie alla loro posizione godono di una stagionalità estremamente prolungata.

MARE SPAGNA ViloraStyle Caballero

A PARTIRE DA

€ 377 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

Se ne consiglia la visita anche in autunno e inverno: non si farà il bagno nell’oceano, ma la mitezza del clima non limiterà attività di altro genere, escursioni ai vulcani e gite a dorso di cammello comprese: al Camel Park di Tenerife ad esempio (escursioni.canaryparadise.com) un’escursione costa 20 euro (che diventano 38 comprendendo il pranzo). Ma tornando subito al “nostro” Mediterraneo, meno selvagge ma

Con ClubViaggi è possibile scegliere tra numerosi villaggi e club hotel sparsi da Minorca a Maiorca, da Ibiza a Fomentera per arrivare anche a Fuerteventura e Tenerife (Canarie). Ricordiamo che per le Canarie non sono richieste formalità doganali particolari in quanto le Canarie di fatto sono territorio spagnolo a tutti gli effetti.

Cala Saona a Formentera: spiaggia di sabbia bianca e finissima affacciata sul mare turchese

Piedi…

a colori

Se vi trovate in vacanza alle Baleari, come in tutta la Spagna, non potete fare a meno di acquistare, anche perché costano pochi euro, un paio di alpargatas, disponibili in tutte le sfumature di colore immaginabili. Ma cosa sono le alpargatas? Nient’altro che le comode calzature con la suola di corda che noi, chissà poi perché, chiamiamo espadrillas! Con o senza zeppa, queste ultime ovviamente per le signore, sono un vero must dell’estate. Ma attenzione a non portarle in spiaggia o in piscina: se si bagnano sono proprio da buttare! 23


SOLE E MARE SPUNTI MEDITERRANEI

Le isole di Ibiza, modaiola e festosa; Minorca, tutelata dall'Unesco per la sua Riserva: mete apprezzate dai turisti di tutta Europa

comunque molto ricche di oasi naturalistiche e di importanti attrazioni, sono anche le più vicine Baleari. Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera, molto apprezzate dai turisti di tutta Europa, italiani compresi. Palma di Maiorca è il capoluogo della regione autonoma formata dalle quattro isole ed è una grande e vivace città di circa 300.000 abitanti: la cattedrale gotica ne è il simbolo, ma tutto il centro storico è suggestivo e antico. Il resto dell’isola riserva molte sorprese: dai paesaggi tipicamente montani del Puig Major alto 1445 metri a quelli agricoli dell’interno, dalle spiagge più famose sabbiose alle riservate calette rocciose, fino alle grotte del Drach famose per

le stalagmiti tutte da ammirare. Ma lasciamo Maiorca per dare un’occhiata a Minorca e Ibiza. La prima è un’isola incantevole, soprattutto nell’entroterra: non a caso è stata dichiarata dall’Unesco Riserva della Biosfera che ne protegge il 40% del territorio (il trekking è il modo migliore per coglierne l’essenza più vera e selvaggia). Alterna coste ripide e ventose (soprattutto al nord) a coste con baie sabbiose, sfondo ideale per tutti gli sport acquatici. Ma per chi ama i locali e le discoteche, c’è sempre la modaiola e festosa Ibiza (Eivissa in lingua catalana). L’isola da questo punto di vista non ha bisogno di presentazioni, ma Ibiza ha molto altro da

offrire oltre alla movida notturna: anche in questo caso l’Unesco è intervenuta dichiarando l’isola Patrimonio dell’Umanità soprattutto per la città vecchia, Dalt Villa, per la necropoli fenicio-punica di Puig del Molins ma anche per l’area di Ses Salines (le saline). Ma tutta l’isola è bella, forse a tratti eccessivamente urbanizzata ma ancora in grado di riservare notevoli sorprese, soprattutto all’interno e in certe baie riparate. I patiti dello shopping troveranno pane per i loro denti nei mercatini, tra hippie d’altri tempi e articoli di ogni genere, e nei negozi alla moda che abbondano di griffe internazionali. Infine, Formentera: raggiungibile esclusivamente in barca proprio da Ibiza, ha fatto di questo suo “splendido” isolamento la caratteristica principale che ha reso possibile la conservazione di un ambiente naturale, per molti versi ancora intatto. Vale la pena di visitare Formentera anche in giornata se ci si trova a Ibiza in vacanza: numerose sono le compagnie marittime che collegano le due isole in poco meno di mezz’ora, tra queste Balearia (www.balearia.com): il viaggio costa circa 21 euro a tratta. Una vol-

A sinistra, un vicolo della città vecchia dell'isola di Rodi (Grecia). Sopra, Cala Mondragò, uno degli angoli più suggestivi di tutta l'isola di Maiorca (Spagna)

24


SPUNTI MEDITERRANEI SOLE E MARE A fianco, barche ormeggiate in rada in unoa caletta dell'isola di Maiorca (Spagna). A destra, il Palazzo dei Gran Maestri a Rodi (grecia), nel cuore della città vecchia ancora oggi rappresentata dalla fortificazione medievale dei Cavalieri

ta giunti sull’isola si può scegliere se prendere uno dei numerosi autobus che dal porto di Las Savina raggiungono le varie zone dell’isola, oppure scegliere la linea 3 che per pochi euro effettua un giro turistico dell’isola. Oppure si può noleggiare un motorino o, meglio ancora, una bicicletta presso uno dei numerosi autonoleggi presenti al porto (tutte le info su www.formentera.es).

Memorie antiche Creta non è solo la più grande delle isole greche, è un vero e proprio piccolo mondo, geograficamente in bilico tra l’Europa, l’Africa e l’Asia. Con i suoi 8.261 kmq è la quinta isola del Mar Mediterraneo per grandezza, estremamente varia nel paesaggio: si va infatti dai monti e dalle foreste dell’interno, alternati ad altopiani e fertili pianure, alle grotte e alle coste rocciose fino alle coste balneabili. Creta è un nome impresso nella memoria di chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la mitologia: è l’isola Zeus, di Dedalo e di Icaro, ma anche di una delle più antiche civiltà del Mediterraneo, quella minoica. Molto amata dal turismo internazionale, è uno di quei posti dove annoiarsi è impossibile perché offre di tutto. Heraklion, la capitale, è una città di circa 130.000 abitanti, moderna

e vitale: la principale attrazione culturale è sicuramente il Museo Archeologico che conserva buona parte dei mosaici rinvenuti durante gli scavi al Palazzo di Crosso (teatro del mito di Arianna, di Teseo e del Minotauro, una vicenda che suona familiare anche ai meno esperti). Il sito archeologico, criticato per l’eccessiva ricostruzione ma comunque di grande suggestione, si trova a sei km da Heraklion dalla quale è raggiungibile anche coi autobus di linea. Capitale a parte, l’isola può ancora contare su belle spiagge e aree non troppo sfruttate, soprattutto sulla costa sud e all’interno, dove è possibile fare belle passeggiate o esplorarea grotte e gole come quelle famosissime di Samaria, le più lunghe d’Europa (18 km). L’ingresso alle gole si trova vicino al paesino di Omalos situato a circa 1.000 metri di altitudine. Il sentiero che conduce all’interno delle gole si chiama Xiloscalo e l’ingresso costa 6 euro: l’intero

MARE GRECIA Eden Gold International Club Knossos Royal

A PARTIRE DA

€ 733 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

percorso dura almeno 5-6 ore e si giunge fino al mare. Rodi è invece è l’isola principale del Dodecaneso e si trova nella parte sud-est del Mare Egeo. Il centro urbano di Rodi corrisponde alla più grande città medievale abitata d’Europa ma storia a parte, non è difficile capire cosa attragga tanti turisti: Rodi gode di un clima mite praticamente tutto

Le isole greche sono il luogo ideale per un viaggio di riposo ma anche di scoperta: scavi archeologici e locali alla moda, monasteri ortodossi e ristorantini dove gustare souvlaki, tzatziki, pesce e moussaka si alternano venendo incontro ai gusti di tutti. Club Viaggi offre soluzioni-vacanza nelle isole più grandi e organizzate come Creta e Rodi, ma anche nelle piccole come Paros e Alonissos. 25


SOLE E MARE SPUNTI MEDITERRANEI

MARE TUNISIA Tunisia Bravo Djerba

A PARTIRE DA

€ 550 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA l’anno (non per nulla è “l’Isola del Sole”) e dispone, soprattutto nel capoluogo, di un gran numero di alberghi, ristoranti, locali notturni, discoteche, bar, ma è in grado di offrire anche località interessanti, dalla Valle delle Farfalle (così chiamata per le migliaia di farfalle che da giugno a settembre la popolano), ai siti archeologici fino alle località turistiche più tranquille, come il villaggio di Lindos con le sue tipiche casette bianche o Kallithea dove si trovano anche fonti termali.

Oasi rigogliose e super accessoriate che garantiscono un comfort da grande albergo anche ai bordi del deserto, escursioni sul dorso dei dromedari, mercati e suk in una magica atmosfera esotica: come rinunciare a una vacanza in Tunisia. Club Viaggipropone una gran varietà di resort a Djerba, Hammamet, Madia, Tabaraka con soggiorni Ideali anche per famiglie. “facile” e molto apprezzata anche dai meno avventurosi tra i turisti che qui trovano villaggi perfettamente attrezzati per una vacanza in totale relax (e l’italiano qui lo

capiscono proprio tutti). Molto gettonate le escursioni nel deserto a dorso di dromedario o fuori strada, verso il deserto salato che si estende alle porte di Tozeur o verso le dune di sabbia di cui Douz è la porta dalla quale partono i safari. Hammamet è un’altra località turistica rinomata: non mancano grandi alberghi, resort e ristoranti, soprattutto nella zona nuova, Hammamet Yasmine. Molto diversa, a partire dalla posizione geografica, è invece Tabarka: si trova infatti a nord ed è la meta prediletta da subacquei e giocatori di golf. Su questa costa lunghe spiagge si alterano a calette alle cui spalle si staglia un retroterra verde di montagne, distese agricole e boschi, davvero l’opposto del paesaggio sahariano.

In Tunisia tra Guerre Stellari, safari e boschi Forse non tutti sanno che uno dei set di Guerre Stellari è stato allestito in Tunisia, a Matmata per la precisione (a sud del paese): un luogo unico con case scavate nel tufo e sottoterra, paesaggi desertici da film di fantascienza, appunto. Ma tante sono le località, soprattutto costiere, che attraggono turisti: tra le più note sicuramente Djerba, Hammamet e Tabarka. Djerba è un’isola collegata alla terraferma da un ponte lungo sette km: il clima e le spiagge, oltre alla vicinanza con l’Italia (si raggiunge in due ore di volo) ne fanno una meta 26

MARE TURCHIA Turchia Kemer

A PARTIRE DA

€ 1400 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

Uvet in Turchia propone due villaggi: l’Eden Village Princess Artemisia, situato nella baia di Tilkicik Koyu a Yalikavak, nella penisola di Bodrum, villaggio raccolto dall’atmosfera familiare, affacciato sulla spiaggia; e un attrezzatissimo Club Med a Kemer con spiaggia privata, accademia di sci nautico e spa, riservato agli adulti che accoglie ospiti solo a partire dai 18 anni.


SOLE E MARE

Bienvenido a

Miami

le e o S ar em La città più latina degli States, tra divertimento e spiagge, locali alla moda e avventure tra i coccodrilli. Come fosse una nuova Manhattan, solo molto più verde e più scanzonata ✑ Giorgia Camandona hi pensa che la Florida sia una meta per ricchi anziani americani si dovrà ricredere visitando Miami. La città è vivace, colorata, allegra, giovane e al centro della scena artistica internazionale. Le più importanti firme della moda e i più grandi nomi della musica e del cinema stanno lasciando la Grande Mela per trasferirsi qui. Grattacieli

C

nuovi e coloratissimi svettano nel cielo sempre blu, ampie terrazze che affacciano sull’oceano verde e azzurro, un clima mite e gradevole 365 giorni l’anno e una vita notturna da far impallidire qualunque altra città al mondo. Miami non ha niente da invidiare a Manhattan e anzi, le sta rubando la scena, anche nel business. È qui che si affollano le sedi delle

più importanti banche, è qui che le gallerie d’arte fanno a gara per organizzare vernissage ed è Miami la città più verde degli States. La più attenta all’ecologia, la più ricca di parchi e aree verdi e quella con la migliore qualità dell’aria. Visitare Miami è come fare una vacanza nella vacanza: la città e i suoi quartieri, le spiagge immense e le acque turchesi, gli scenari 27


SOLE E MARE BIENVENIDO A MIAMI

unici delle Everglades e gli alligatori. Prima tappa: South Beach e il quartiere Art Déco. Questa parte della città è conosciuta come la Riviera Americana e abbraccia un lungomare meraviglioso e architetture da sogno anni Trenta e Quaranta. Oltre 800 edifici qui sono considerati beni protetti e ben rappresentano la Miami da cartolina, ovviamente insieme a Ocean Drive. A pochi metri, candide spiagge si aprono agli occhi del turista. Alle spalle, poi, col calar del sole, prendono vita centinaia di locali tra i più trendy e moderni. Miami è sopra ogni cosa multietnica e qui tutto è fusion. Ma per chi vuole provare la cucina cubana, non c’è nulla di meglio di un giro a Little Havana: qui si può trascorrere un’intera giornata senza sentir parlare una sola parola di inglese, tra musica e nostalgie. I patiti dello shopping possono concentrarsi su Bal Harbour e Bay Harbour, dove si trovano le più ricercate

La città di Miami è situata sulla costa sud-orientale dello stato della Florida, tra il fiume Miami, la baia di Biscayne, le Everglades e l'oceano Atlantico.

28

boutique. Mentre Miami Beach tenta di rubare la scena a South Beach per vita notturna e spiagge. Il Miami Design District è celebre per le sue gallerie d’arte e vale sicuramente una visita, così come Coconut Grove: qui si trovano angoli pittoreschi, mercati dei contadini, locali alla moda, vernissage alternativi e boutique. Coral Gables è invece un quartiere alla moda in grande ascesa, noto per i suoi shopping center e per le residenze mozzafiato. Chi ama il mare e accarezza l’idea di vivere a metà tra metropoli e spiaggia, non può non adorare Key Biscayne: piste

ciclabili, sentieri nel verde, sabbie bianche e mare azzurro, casette deliziose e negozi gradevoli. Per una gita fuoriporta, le Everglades devono essere la meta privilegiata. Un milione e mezzo di acri di paludi, mangrovie e giungla tropicale fanno da casa ad almeno 14 specie protette. Ci si deve affidare a tour locali per salire su una air boat (sono percorribili anche in bici e canoa) e infilarsi tra i canali ad ammirare uccelli e coccodrilli nel loro habitat naturale, perché non si può andarsene senza aver avvistato almeno un alligatore e un fenicottero.


www.clubviaggi.tv

Clubviaggi TV. Iniziate la vacanza dal divano di casa vostra. ClubViaggi.tv è la web tv di ClubViaggi, il network di agenzie partner del gruppo Uvet, attive sia in ambito business che consumer. La qualità delle agenzie selezionate ed i risultati raggiunti lo hanno imposto come leader nel mercato dell’intermediazione turistica in Italia. Uvet ITN Travel Network è la rete composta da più di 900 agenzie di viaggio socie e affiliate. Le agenzie del network sono accuratamente selezionate secondo criteri di professionalità e di affidabilità. Grazie al solido rapporto di partnership con i migliori Tour Operator, ClubViaggi ti permette di acquistare ogni vacanza a prezzi scontati rispetto alla concorrenza. Ma ClubViaggi non è solo risparmio e convenienza; vuol dire anche qualità, personalizzazione e attenzione al dettaglio. Organizzare la tua vacanza non è mai stato così semplice e piacevole: basterà affidarti a ClubViaggi, i professionisti delle tue vacanze! www.clubviaggi.it


www.clubviaggi.it

Il mondo è casa nostra. Ovunque andrai, un nostro esperto sarà a tua disposizione. Un esperto sempre pronto a offrirti la miglior travel experience possibile, qualunque sia la tua destinazione. Questo è Club Viaggi, con i suoi 3000 agenti, viaggiatori appassionati, prima ancora che professionisti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza eccellente. E poi, più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e la forza del Gruppo Uvet ITN per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.


TOP OF THE YEAR 32/44

32 | Le cittĂ piĂš trendy dell'anno 36 | Sud Africa, dove l'incentive fa tendenza 38 | Islanda, terra della magia 40 | I viaggi di tendenza 31


TOP OF THE YEAR

Le città più trendy dell'anno

eE lPH O T o SF Tare mEAR eOY

Dieci mete metropolitane. Per chi del cemento, non riesce a fare a meno. Neppure in vacanza ✑ Giorgia Camandona ondra, Tel Aviv, Wellington, Valencia, Rio De Janeiro, Singapore, Nuova Delhi, Istanbul, Sydney e naturalmente New York. Sono queste le dieci città a

L

Sindney, Londra e, nella pagina accanto, Tel Aviv: sono tre metropoli che si contendono il titolo di Città dell'Anno per le loro vivacità culturali, attività sportive, eventi internazionali e novità da visitare.

32

cui spetta il titolo di City of the Year per il 2011. Vivaci, ricche di attività culturali, di eventi internazionali, di luoghi da visitare e soprattutto di novità. Mete perfette

per chi ha in mente una vacanza attiva: tra visite ai musei, shopping, monumenti e punti panoramici per i classici “momenti foto” le scarpinate non mancheranno.


LE CITTÀ PIÙ TRENDY DELL'ANNO TOP OF THE YEAR

Ecco cosa vedere, cosa sapere e immortalare.

Londra Il cambio favorevole euro/sterlina è solo una scusa in più per partire. Prima cosa da fare: mettersi in tasca un London Pass, una carta di durata e costo variabile che consente l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici e che garantisce l’ingresso in quasi tutte le principali attrazioni della città. Una volta pronti a muoversi liberamente, il miglior modo per orientarsi è salire sulla London Eye, la ruota panoramica con capsule di vetro che offre una vista unica sulla città. Marzo e aprile sono ottimi mesi per vagabondare alla scoperta della City: le giornate si allungano, il clima può essere persino mite e ci sono parecchi eventi interessanti. Come l’East Festival, tra arte, installazioni e spettacoli gratuiti, che celebra la creatività dell’East London; il giorno di San Patrizio (17 marzo) che prevede parate e una grande festa a Trafalgar Square; la regata di canottaggio che vede sfidarsi Cambridge e Oxford sulle rive del Tamigi: very british, da non perdere. E poi i festival culinari, gli even-

ti teatrali, le sfilate e le attività per bambini del 23 aprile, giorno di San Giorgio, patrono degli inglesi. Tappa imperdibile: i teatri londinesi. A Leicester Square c’è lo sportello Ticket, che offre biglietti per gli spettacoli più richiesti a metà prezzo o anche meno. Dai musical alle commedie passando per Shakespeare, che si dice frequentasse il George Inn di Borough, l’unica locanda superstite di Londra con galleria per la sosta delle carrozze. Fermarsi per una birra qui è quasi un dovere.

Tel Aviv Una piccola Silicon Valley, una metropoli catapultata nel futuro, attiva a qualunque ora del giorno (per business o per piacere) tra edifici moderni e templi antichi: Tel Aviv è ormai la meta prediletta dei festaioli di mezzo mondo, una specie di Ibiza aperta però 365 giorni l’anno, dove le feste sulla spiaggia iniziano all’ora dell’aperitivo e finiscono quando sorge il sole. Ma è anche capitale culturale di Israele e Patrimonio dell’Unesco, grazie all’incredibile varietà architettonica e ai tanti edifici di color chiaro che le sono valse il

nome di “città bianca”. La parte antica di Jaffa vale una visita, con le case di pietra, i vicoli stretti, il quartiere degli artisti, la chiesa di San Pietro del XVII secolo e la tomba di Tabitha, che Pietro resuscitò dalla morte. I turisti qui sono i benvenuti, ogni giorno vengono organizzati tour gratuiti, a piedi, degli angoli più noti e di quelli meno conosciuti della città (info su Visit-tlv.com). Per gli sportivi, ha appena aperto i battenti in città un museo nuovo di zecca: The Olympic Experience. Hi-tech, con installazioni video, ologrammi, schermi interattivi e attività per i visitatori. Un viaggio di un'ora tra discipline e record mondiali.

Wellington Da poco nominata “Coolest little capital of the world”, Wellington è centro nevralgico della Nuova Zelanda. È famosa per le sue gelide zaffate di vento, ma proprio per questo l’aria qui è pura e le luci notturne che si specchiano nella baia sono particolarmente limpide. Quest'anno ospita i Campionati Mondiali di Rugby ma anche in anni di crisi l’afflusso di turisti non è mai calato. È considerata una

33


TOP OF THE YEAR LE CITTÀ PIÙ TRENDY DELL'ANNO A sinistra, il lungomare di Tel Aviv, città attiva a qualunque ora del giorno; a destra la Cattedrale di Valencia, dov'è custodito quello che si dice sia il Calice usato da Gesù durante l'Ultima Cena; sotto, la Città delle arti progettata da Santiago Calatrava per la comunità valenciana.

delle città più vivaci e innovative del mondo e i suoi abitanti la adorano e si fanno vanto di aiutare i visitatori a scoprirne le bellezze. Dalla cima del Mount Victoria si gode la vista sulla città, attraversata dai cable car esattamente come San Francisco. Chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla cultura Maori può visitare il museo Te Papa, per lo shopping e i locali c’è Cuba Street, per i turisti green una tappa a Zealandia è d’obbligo: premiata come miglior eco-attrazione, è diventata la casa di alcuni degli animali più straordinari e rari al mondo. E siccome Wellington è soprannominata Wellywood per la sua fervente attività cinematografica, un tour agli studios Weta Cave è irrinunciabile per chiunque ami rivivere le emozioni del grande schermo.

Valencia Qui si impara l’arte del vivere e l’allegria dello star bene e si torna a casa pieni di buoni propositi su come migliorare la qualità della propria esistenza. Si lavora e si studia come in qualunque altra città del mondo, ma a Valencia ci si sa divertire. Simbolo della città, la Ciudad de Las Artes Y Las Ciencias, quintessenza della creatività 34

dell’architetto Santiago Calatrava, che qui è nato ma che con le sue opere provocatorie fa discutere tutto il mondo. L’appuntamento dell’anno qui sono le Fallas, il più grande evento all’aperto d’Europa. Una folle e incredibilmente gioiosa celebrazione della fine dell’inverno che dura cinque giorni (dal 15 al 19 marzo) e che si riversa per le strade della città. Feste, fuochi d’artificio, concerti, sfilate, gare di paella e gigantesche sculture di cartapesta che deridono i potenti del mondo. Ma per gustare la miglior paella di Spagna, bisogna andare al parco naturale dell’Albufera, dove questo piatto tradizionale è nato. Ristoranti, discoteche, bar e locali notturni sono tutti radunati nella zona considerata più “in” dai valenciani in questo momento: il porto interno e la Marina Real Juan Carlos I, dove campeggia la struttura Veles e Vents costruita per la Coppa America del 2007.

Rio de Janeiro La cidade maravilhosa, un soprannome che dice tutto: accoccolata in uno degli scenari naturali più belli del mondo, Rio è davvero unica. Da una parte le meravigliose spiagge di Ipanema e Copacapana, alle spalle montagne ver-

dissime con il Cristo Redentore che troneggia, nel mezzo i palazzi dove cresce sempre di più il business. Qui si può imparare a ballare la samba anche quando le luci del grandioso carnevale si sono spente, si può fare surf a Prainha, camminare nella foresta tropicale dell’incredibile parco nazionale di Tijuca’s o godersi il sole e la gente su una delle spiagge cittadine. Il calendario di Rio è fitto di eventi, ma l’ultima moda qua è visitare la città dall’alto, volando. Ci si tuffa nel cielo su un deltaplano, accompagnati da un istruttore/guida, per godersi una vista unica e abbracciare con un solo sguardo tutte le bellezze locali. Un’emozione forte, per entrare subito nello spirito carioca: nessuna preoccupazione, vivere per il presente. Unica controindicazione: la saudade quando si torna a casa, la nostalgia per la natura e lo stile di vita.

Singapore Quarto centro finanziario al mondo, quinto porto più trafficato del globo, Singapore è una città che deve tutto al business. Chi viene qui lo fa per lavoro, ma contrariamente a quanto si possa pensare le attrazioni turistiche non mancano. Cinesi, malesi, in-


LE CITTÀ PIÙ TRENDY DELL'ANNO TOP OF THE YEAR

Delhi, la moschea di Jama Masjid, o l’imponente Red Fort. Una rete metropolitana nuova e futuristica rende agevole qualunque spostamento. Già capitale mondiale dei libri nel 2003, quest’anno Delhi festeggia il centenario della sua fondazione. Sono previsti eventi di ogni genere, pittoreschi, vivaci e multiculturali come è nella natura di questa città.

È Marina Real la zona più "in" di Valencia: qui si trovano i negozi e i locali più trendy

Istanbul

diani e europei formano la variegata popolazione locale: a Singapore nessuno non si sente a casa. Il Food Festival di luglio è forse l’evento più importante per questa repubblica insulare: i migliori chef si sfidano con piatti della tradizione e rivisitazioni ardite. E i turisti vanno in visibilio. La legalizzazione del gioco d’azzardo ne ha fatto una piccola Las Vegas, ma qui si viene anche per il lusso dei grandi hotel e per lo shopping, oltre che per l’arte. Si sta puntando molto su musei, gallerie e opere contemporanee per soddisfare i viaggiatori che amano la cultura. Chi ne ha abbastanza di grattacieli a specchio, può uscire appena fuori dai confini urbani per rilassarsi ascoltando i versi delle scimmie in libertà.

Panorami da cartolina accolgono i viaggiatori in quella che da molti è considerata la città più romantica del mondo. Un giro in battello sullo Stretto è il modo migliore per riempirsi gli occhi delle bellezze di Istanbul. Tra le tappe imperdibili per i visitatori c'è la sacra Moschea Blu, con le sue maioliche azzurre e i sei minareti che svettano sul Bosforo; l’ex-basilica Santa Sofia, massimo esempio di architettura bizantina; la Cisterna Basilica, nel centro della città vecchia; il complesso del Topkapi, dove il Bosforo si incontra con il Corno d’Oro e dove è custodito il diamante del fabbricante di cucchiai, il più grande al mondo. Impossibile non dedicare qualche ora al Gran Bazar, con i suoi profumi di spezie e le sue quattromila botteghe, è il posto giusto dove perdersi e fare acquisti. Non sono pochi i viaggiatori che raggiungono la città unicamente per fare compere qui.

Nuova Delhi

Sydney

La prima impressione non dev’essere quella che conta. Il traffico folle, i rumori, la confusione di questa città spesso infastidiscono il turista. Ma se si riesce ad andare oltre la superficie, si scoprono meraviglie. Come il Giardino dei Cinque Sensi, creato per stimolare il visitatore, o gli enormi viali in stile parigino del centro città, i bazar della vecchia

È la città più varia, più grande e più antica d’Australia. Leggendarie spiagge per fare surf, una baia spettacolare, un’architettura da mozzare il fiato e una vita notturna vivacissima. Gli australiani l’hanno soprannominata “Sin city”, sostenendo che i suoi abitanti siano più orientanti alla baldoria che alla lettura di un libro. Tuttavia la città celebra, attraverso le sue tan-

te gallerie d’arte, la cultura aborigena e non è solamente dedita al divertimento. Per godersi una vista unica della città, passeggiare a Cremorne Point e immergersi nei suoi giardini è un’ottima idea. Ci si ritrova di fronte alla Opera House che si può raggiungere in battello. Darlinghurst e Surry Hills sono la meta perfetta per chi è in cerca di cibo e shopping, mentre Kings Cross è il colorito quartiere a luci rosse dove molti turisti soggiornano a causa dei prezzi bassi. Una puntata a Bondi Beach è irrinunciabile, specie se il sole splende.

New York Il terrazzo in cima all’Empire State e la Fifth Avenue, il ponte di Brooklyn e la Statua della Libertà, Soho e il Village, le gallerie d’arte di Chelsea e i teatri di Broadway, il Metropolitan Museum e il Moma: ma non solo, perché questo, per la Grande Mela sarà un anno speciale. Ground Zero, dove prima sorgevano le Torri Gemelle, smetterà di essere solo un triste e doloroso buco nel terreno. Sarà infatti inaugurato il National September 11 Memorial, un piazzale largo sei acri, zeppo di alberi, con cascate altissime proprio dove prima svettavano i due grattacieli e incisi qua è là, i nomi delle vittime dell’attentato. A coronare il tutto, un’illuminazione spettacolare. Il museo dedicato alla tragedia aprirà nel 2012. 35


TOP OF THE YEAR

Sudafrica dove l'incentive

fa tendenza

eE lPH O T o SF Tare mEAR eOY

Nuove strutture e infrastrutture per una destinazione con l’indice di gradimento in salita. Capace di garantire sempre motivi di stupore, tra città vivaci e cosmopolite e natura ancora selvaggia, tutelata da parchi e riserve private ✑ Simona Parini a nazione arcobaleno piace, e sempre più, agli italiani. Secondo gli ultimi dati resi noti da South African Tourism, infatti, sono stati 36.438 i nostri connazionali che si sono recati in Sudafrica da gennaio ad agosto 2010, segnando così un +9,4% rispetto allo stesso periodo del 2009. In particolare, sono state positive le performance dei mesi di gennaio (+16,7%), febbraio (+13,3%), maggio (+12%) e giugno (+73,6%). E allora non stupiscono le parole di Lance Littlefield, country manager di South African Tourism Italia: «Siamo molto soddisfatti di questo risultato. I dati confermano che il mercato italiano è sempre più interessato alla destinazione e, al di là del picco di arrivi di giugno, che da solo ha

L

36

registrato 5.851 presenza legate ovviamente all’inizio dei Mondiali di Calcio, gli ottimi riscontri avuti anche negli altri mesi ci dicono che il nostro Paese è una meta sempre più amata dagli Italiani, indipendentemente dal grande evento sportivo».

Così lontano, così vicino Una prima ragione per indicare la Repubblica Sudafricana come meta incentive del 2011 risiede proprio nell’indice di gradimento crescente: motivare la forza vendita aziendale con la prospettiva di un viaggio in una meta sempre più desiderata ma non ancora sfruttata è, sicuramente, una leva potente a livello motivazionale. Non solo: l’appuntamento cal-


SUDAFRICA DOVE L'INCENTIVE FA TENDENZA TOP OF 2011

cistico ha avuto il vantaggio di dare grande copertura mediatica a una destinazione per certi versi ancora poco conosciuta facendo crescere la voglia di saperne di più e, soprattutto, di viverla in prima persona. Una possibilità che, oltretutto, non richiede necessariamente tempi lunghi (e budget proporzionalmente elevati). Il Sudafrica, infatti, pur avendo in sé il fascino di meta lontana e, quindi, esotica, mette al riparo dalla noia del jet leg (il fuso orario differisce dall’Italia di un’ora soltanto e, con l’ora legale, è lo stesso): viaggi incentive di cinque giorni sono, dunque, possibili e sufficienti per garantire gli struggenti sintomi del “mal d'Africa”, potendo abbinare alla visita di una città, attività di team building nella natura.

ti ospitati. Una posizione destinata a migliorare anche alla luce delle strutture e infrastrutture di cui il Paese si è dotato, con investimenti pubblici di circa 2,5 miliardi di euro, per accogliere la kermesse calcistica. Se, dunque, 900 milioni di euro sono stati utilizzati per la costruzione e l’ammodernamento dei dieci stadi, ecco che 1,8 miliardi sono stati invece stanziati per il restyling degli aeroporti di Cape Town, Durban e Johannesburg e la realizzazione del nuovo scalo internazionale di King Shaka, a nord di Durban, senza poi dimenticare Gautrain, metropolitana di superficie ad alta velocità che, a lavori ultimati, collegherà Johannesburg e Pretoria all’aeroporto internazionale di Or Tambo (Jo-

hannesburg). Chiaramente anche sul fronte dell’accoglienza non mancano nuove aperture, studiate ad hoc per accogliere, nel lusso, gruppi anche di grande dimensioni: poco più di un anno fa è stato infatti inaugurato One&Only Cape Town Hotel, resort urbano situato proprio nel Waterfront, la zona dei locali e dello shopping, mentre pochi mesi fa ha aperto le porte Southern Sun Hyde Park di Johannesburg, senza dimenticare le tre strutture firmate Radisson Blu a Cape Town, Port Elizabeth e Sandton. Il "point" di Città del Capo, dove si congiungono i due oceani, l'Atlantico e l'Indiano. Sotto, uno scorcio della città ai piedi della Table Mountain.

Novità, tra infrastrutture e hotel Anche le più recenti statistiche di Icca (International Congress and Convention Association) confermano la crescita sul fronte del settore Mice (Meetings, Incentive, Conferences, Exhibitions) della nazione che, nel 2009, si è attestata al 34° posto nella classifica mondiale per numero di appuntamen-

South African Tourism Numero verde 800 925 245 info.it@southafrica.net www.southafrica.net 37


TOP OF THE YEAR

Terra

della magia La voce vibrante di Björk fa da sottofondo a un viaggio incentive in Islanda, in un paesaggio incantato fatto di geyser, cascate e ghiacciai, tra notti bianche e aurore boreali. Fascino, dunque, ma anche concretezza tanto che ICCA ha premiato la campagna di marketing della nazione realmente eco-friendly ✑ Simona Parini

eE lPH O T o SF Tare mEAR eOY

Spettacoli della natura in Islanda: il cielo invernale di notte durante l'aurora boreale.

38

o scorso ottobre, durante la conferenza svoltasi in India, a Hyderabad, l’Islanda ha ricevuto l’ICCA Best Marketing Award, riconoscimento assegnato da ICCA - International Congress and Convention Association - alla campagna di marketing territoriale più efficace in ottica congressuale e incentive. Inspired by Iceland, questo il claim della vincente azione di promozione, ha dimostrato come, pur in un momento reso critico dell’eruzione

L

vulcanica, la destinazione abbia saputo fare sistema coinvolgendo il governo, la città di Reykjavík e circa ottanta operatori turistici, DMC, Destination Management Company, in prima linea. La terra dove la natura è sovrana, con infiniti ghiacciai, distese laviche e laghi, è anche concreta, con strutture e operatori a prova di meeting e incentive industry e un attivo convention bureau nazionale, Iceland Convention & Incentive Bureau (www.icelandconvention.com).


LA TERRA DELLA MAGIA TOP OF THE YEAR

Per tutte le stagioni E, proprio sul fronte dell’incentive, ecco che l’Islanda ha i requisiti per fare di un viaggio un’esperienza indimenticabile, e in tutte le stagioni. In estate il sole non tramonta praticamente mai con lunghe notti bianche mentre in inverno, quando il clima si fa più rigido, ecco che sfumature di verde, blu, giallo e rosa danno vita allo spettacolo naturale dell’aurora boreale nel cielo notturno. Qui, dove la natura domina il paesaggio, non mancano occasioni per team building all’aria aperta: come sfide in squadre tra ami e mulinelli per la pesca alla trota, lungo i fiumi o in mare aperto, o competizioni sul green al Golf Club Akureyri, nel Nord, dove si può giocare sotto il sole di mezzanotte. Emozioni allo stato puro sono poi garantite

dalla navigazione a bordo dei tradizionali battelli in legno di quercia nella baia di Skjalfandi dove avvistare delfini e balene. Altra meta è il vulcano Askja: per raggiungerlo si attraversa una delle aeree incontaminate, vissuta per molto tempo dagli astronauti della spedizione lunare del 1969 per prepararsi all'allunaggio. La destinazione è il cratere Viti al cui interno si trova un laghet-

La primavera di

to di acqua calda. Prendendo poi come base Reykjavík, tante sono le tappe impedibili, prima su tutte, visto che il benessere è sempre più protagonista dei viaggi incentive, il centro termale Blue Lagoon. Altro must sono le cascate Gullfoss e Skógafoss, il Grande Geyser che ‘esplode’ con spruzzi alti fino a 60 metri e il ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa.

Reykjavík

La capitale dell’Islanda festeggia l’arrivo della primavera con nuovi spazi per convention e congressi. A maggio, infatti, è prevista l’inaugurazione di Harpa- Reykjavík Concert Hall and Conference Centre. La nuova location, situata sul lungomare, stupirà per la facciata in vetro, progettata dall’artista visivo Olafur Eliasson in collaborazione con Henning Larsen Architect, e per le sue dotazioni. A disposizione degli organizzatori di eventi, infatti, ci saranno quattro sale, la maggiore con una capacità di 1.800 delegati, e ampi spazi espositivi.

ISLANDA – LA PERLA DEL NORD SEI ALLA RICERCA D’ISPIRAZIONE, DI UNA NUOVA DIMENSIONE E DI NUOVE SFIDE? L’Islanda offre ai suoi visitatori un trionfo di meraviglie naturali, una realtà culturale ricca e variegata, grandiose ambientazioni per meeting e congressi e tutti i migliori livelli di comfort e servizio di una moderna nazione Europea. Icelandair offre voli diretti da Milano per l’Islanda.

+ Per informazioni contatta la tua agenzia di viaggi oppure visita il nostro sito www.icelandair.it

39 WWW.ICELANDAIR.IT


TOP OF THE YEAR

I viaggi

di tendenza

L’Egitto inconsueto, la Scozia di Braveheart, i “camini delle fate” PeE l O T o nel cuore della Turchia: emozioni forti, S TaH re F mEAR che vengono da destinazioni diverse eOY per geografia e per storia. ecco le mete per quest'anno ✑ Anna Faré Bellezze sottomarine Zona di congiunzione tra i continenti africano e asiatico, la Penisola del Sinai, nell’Egitto nord-orientale, è una terra quasi desertica, ma ricca e di straordinario interesse geologico per una natura particolare. Un viag-

40

gio ‘destinazione Sinai’ porta ben lontano dall’Egitto del Nilo e dei Faraoni e anche da quello delle località marine più frequentate. Le più autentiche attrazioni della Penisola sono, infatti, i suoi siti naturali, che siano nell’entroterra desertico o d’ambiente marino, come il Ras Mohammed Natio-

nal Park, un’ampia area protetta sul Mar Rosso, che ospita, solo per quanto riguarda i coralli, 220 specie diverse. Un paradiso, e non solo per chi ama il diving: tutto l’ecosistema del reef è protetto in modo perfetto, e l’intera area ospita migliaia di specie di uccelli e rettili, oltre che una vegetazione


TOP OF THE YEAR In questa pagina Dubai, l'emirato più grande dei sette che compongono gli Emirati Arabi Uniti. Nella pagina accanto, due fantastiche visioni sottomarine nel Mar Rosso egiziano, da sempre attrazione turistica per i viaggiatori di tutto il mondo.

particolare tra mangrovie ed essenze rare. In auto, verso l’interno, si raggiungono località ancora lontane dai circuiti turistici: lo stanziamento beduino di Ras Shitan, o ‘testa del diavolo’, e l’imperdibile monastero ortodosso di Santa Caterina, fondato nel VI secolo da Giustiniano, ai piedi del Monte di Mosé. Un’ampia cinta muraria racchiude la splendida basilica e altri edifici, in un mirabile e unico gioiello composito tra le montagne di roccia rossa.

Nel deserto cosmopolita È come scegliere il futuro optare per un viaggio negli Emirati, con-

sorzio di sette Paesi arabi, di cui Dubai è - turisticamente parlando - la meta più famosa, la più cosmopolita e, seppur stiano velocemente progredendo anche altri come Abu Dhabi, la più moderna. Tutto guarda al futuro qui, con progetti faraonici e sogni apparentemente irrealizzabili che diventano presto realtà per tutti. Come le piste da sci, su cui, mentre state pranzando al di là di un vetro di un ristorante di lusso, potete vedere sciare o sostare in chalet di legno. Siamo nel Mall of Emirates, il centro commerciale più grande della città e del mondo intero, e la pista, lunga 500 metri, di fatto è in pieno deserto. Fuori ci sono 40 gradi all’ombra e, poco distante, la spiaggia, immensa e bianca. Di qui si gode un magnifico skyline della ‘vela’, l’edificio divenuto simbolo del Paese, che ospita l’unico albergo al mondo a vantare 7 stelle. Eccoci nel cuore della città-stato dai mille contrasti, le barche di legno che scorrono sull’acqua e i grattacieli dagli interni rivestiti d’oro, frizzante, elettrizzante, dove tutto pare possibile e lo è, perché negli Emirati l’enorme potenziale economico unito a progetti costruttivi ambiziosi quanto originali è un binomio fenomenale. Ma, oltre a un mare di tutto ri-

spetto, con ottime spiagge libere e ben attrezzate, da vivere da vicino nel magnifico delfinario del Dubai Creek Golf Club o nel Wild Wadi Water Park, e a un lusso portato spesso all’estremo, a Dubai c’è anche molto da vedere: dall’omonimo Museo, alla caratteristica città vecchia di Batsakia, alla stupenda moschea di Jumeira che, insieme ai tipici souk, ci portano ad atmosfere del mondo arabo più autentiche e più interessanti.

La silenziosa Anatolia Ci vuole la musica del silenzio come compagna per entrare appieno nelle atmosfere di fascino immobile e ancestrale della Cappadocia, la montuosa regione della Turchia situata nel bel mezzo dell’Anatolia centrale. Silenzio per prepararsi a un salto indietro

Lusso sul

mare

Affacciato su una favolosa spiaggia circondata da una laguna naturale, l’Al Hamra Fort, costruito nel tipico e sfarzoso stile architettonico arabo, traduce perfettamente il concetto di ospitalità di lusso. Con tutti i servizi e le attrezzature per lo sport, campo da golf illuminato di notte incluso, anche la ristorazione è eccellente in questo resort, che è un’ottima base di partenza per immersioni e attività marine così come per lo shopping nella vicina Deira.

41


TOP OF THE YEAR I VIAGGI DI TENDENZA

Visitare la Cappadocia è come viaggiare indietro nel tempo: territorio, storia e cultura sono rimasti immobili negli anni

Sopra, i camini di Tufo a Zelve e le grotte, ex abitazioni, in Cappadocia. A destra, la Chiesa buia (Karanlik Kilise) che prende il nome dalla piccola finestra nel narthex che consente il passaggio di poca luce. Grazie all'assenza di luce i colori degli affreschi bizantini si sono conservati e sono ancora vivaci.

nel tempo sia come territorio, geologicamente antico e modificato dalla natura, sia come storia e cultura. E silenzio per camminare, perché se si vuole godere appieno delle sue bellezze, uscendo dai circuiti turistici più battuti, un po’ di trekking è necessario. Come al museo all’aperto di Zelve, tre vallate di formazioni coniche di tufo; un tempo erano luoghi abitati, oggi si cammina tra i ‘camini delle fate’, che in alcune ore del giorno prendono stupefacenti luci rosa. Di altrettanto fascino la vicina Valle del Devrent, raggiungibile in bici o a piedi o con taxi, e Pasaglari, tra Goreme e Avanos, dove il tempo ci regala le formazioni rocciose più belle. A Goreme si trovano anche i più famosi esempi di architettura ed 42

arte decorativa bizantina, tra cui la Karanlik Kilise o Chiesa buia, con le decorazioni a soffitto perfettamente conservate, o la Tokali Kilise, la più grande, con le figure affrescate sulla volta che si stagliano su un blu bellissimo. Qualche chilometro ancora e il monastero siriaco-ortodosso detto Zafferano (6 km da Mardin, solo taxi per andarvi), isolato su un’altura da cui si vede il mare.

Alla fine della Terra Patagonia è… un mondo. Un territorio di estensione incredibile, metà Cile e metà Argentina, costituito da montagne e zone desertiche, grandi laghi e coste le più varie, i lama sugli altipiani e le balene, e poi il ghiaccio con

le distese infinite delle ‘morene’ e gli iceberg nell’Oceano. C’è tutta la natura creata qui, dove il mondo finisce e da di sé gli spettacoli più diversi e stupendi, e c’è una strada, spesso non asfaltata, la Routa 40 che attraversa tutta la Patagonia argentina e porta fin giù, all’estremo Sud. E per arrivarci si passa da Bariloche, la città del cioccolato argentino, su un lago di montagna spettacolare, territorio di rara armonia, acqua azzurrine tra montagne e boschi di alberi secolari, case di legno isolate tra valli verdi, tante pecore e nessun uomo. C’è poi Esquel, da dove si raggiunge il famoso bosco pietrificato, un paesaggio lunare di alberi fossilizzati. Farsi avvolgere dal tramonto in questa zona è un’esperienza quasi mistica. In un tratto lungo e difficile la ‘routa’ ci porta alla Cueva de los Manos, o grotta delle mani, tra rocce dipinte dall’uomo migliaia di anni fa. E poi al lago salato Posada, verde e azzurro, d’improvviso rosa al calar del sole. Un asado ben fatto è la conclusione ideale della giornata, prima di arrivare a El Chalten, località montana di ‘avvicinamento’ all’imperdibile gigante, il Pedro Moreno, ghiacciaio alimentato dalle nevi delle Ande.

Il nuovo turismo Non tutto è cambiato subito dopo la caduta del muro, in Bulgaria,


I VIAGGI DI TENDENZA TOP OF THE YEAR

Piccolo Stop

al gusto bulgaro

Il monastero di Rila, vicino a Sofia, in Bulgaria, fondato dall'eremita San Giovanni nel X secolo. Sotto, un lago nel parco nazionale Torres del Paine, nella Patagonia cilena e sullo sfondo i tre "monoliti" di granito: la Central è alta 2800 metri.

ma dalla seconda metà degli anni Novanta questo particolare Paese balcanico ha ripreso vigore, è mutata completamente l’atmosfera e i suoi luoghi d’interesse sono entrati, fortunatamente ancora senza eccessive affluenze, nei circuiti del turismo. Una giornata è sufficiente per gustare il meglio del suo cuore, la capitale Sofia, che si gira comodamente a piedi, tra il boulevard Maria Luisa e Vitosha (la via Veneto della città) fino all’immenso Palazzo della Cultura. Da non perdere piazza Sveta Nedelya, tra questi due viali, con

l’omonima chiesa, la Moschea e i bagni con il delizioso giardino e le fontane da cui sgorga acqua minerale bollente, la piccola chiesetta semi sprofondata nel passaggio sotterraneo dei magazzini Tzum e la cattedrale Aleksander Nevski, neobizantina. Poi, usciti dalla città, ecco il fascino senza tempo dei numerosi villaggi-museo e una natura che sa stupire, in particolare le montagne fitte di boschi di pini, come quelle che fanno da cornice, non distante da Sofia, al monastero di Rila, patrimonio dell’Umanità, complesso a

Vanno gustati per strada, nei piccoli chioschi dei villaggi o nei negozietti delle città, oppure nelle popolari taverne, i deliziosi sapori della cucina bulgara. Dai salumi alle ‘ciobar’, le zuppe, alle musaka e kavarma, piatti a base di carne di maiale o di pollo, cucinati con verdure, funghi e a volte ricoperti da un uovo, serviti in scodelline di terracotta. Ottimi i pulneni kuski, peperoni ripieni, da accompagnare alle birre locali. Per dolce, da provare le sfogliatine ripiene di ricotta.

fortezza dominato dalla torre di Hreliov e dalla chiesa principale, dedicata alla Natività della Vergine, che per secoli è stato un attivo centro culturale. Proseguendo verso sud, il tragitto in direzione di Bansko è un viaggio nel passato, tra i villaggi dalle case di legno e botteghe che, in particolare nel periodo pasquale, si animano tra feste e tradizioni folkloristiche. Di qui il passo verso le località sciistiche, recente attrazione del Paese, del parco nazionale del Pirin, è breve.

Dove la natura racconta Il suono delle cornamuse porta dritto al cuore di un Paese che spesso si rivela ancora quello di secoli fa. Tra tradizioni antiche, oggi vive come allora, la Scozia è una terra commovente nella sua ancora integra bellezza, dalle Lowlands alle Midlands, fin più su alle montuose Highlands, tra l’Atlantico e il mare del Nord. Non per dimenticare la capitale Edimburgo, ma dirigersi lassù, nelle terre brulle di brughiera delle Highlands, è un po’ andare 43


TOP OF THE YEAR I VIAGGI DI TENDENZA

incontro all’essenza della Scozia, una scenografia in cui l’uomo spesso non appare e dove la natura racconta il meglio di sé. Formula ideale il ‘fly & drive’: si parte da Glasgow, che vale la pena di girare per scoprire la trasformazione da città industriale a vivace laboratorio di idee, poi dritti verso Stirling e la piana di Bunnock, la zona delle gesta di Wallace, il famoso Bravehearth. E, di qui, un susseguirsi di terre da ‘cuori coraggiosi’, dominate da un castello senza tempo, aperte su brughiere o laghi come Lintrathen. Poi, ancora sù, fino al Mare del Nord, tra spiagge di rena fine come Arbroath, e baie come Lunan Bay. Poi si taglia verso Ovest, s’incrocia il torrente Spey e la sua famosa vallata tra un continuo di distillerie di whiskey, e di qui si entra nelle Highlands, con i loro colori, dal giallo dei fiori al rosso scuro dell’erica, i campi verdissimi, gli imprevedibili cieli. La costa, spesso elevata e frastagliata, spezzata da fiordi che formano spettacolari loch, come il Maree e il Torridon.

La Venezia in miniatura Ci sono tutte le isole che punteggiano le sue coste fin giù, verso il Montenegro, ci sono le sue città, gioielli che l’Unesco ha ricono44

Silenzio e natura, due aspetti simili in nazioni tanto lontane e diverse tra di loro: Bulgaria, a sinistra, e Scozia, sopra. Sotto, la città di Dubrovnik, in Croazia.

sciuto e protetto, ci sono i suoi parchi. Tutto è in Croazia, a un passo dall’Italia. Scegliamo, e non è facile, tre dei suoi fiori, tre spunti di viaggio: il parco nazionale di Plitivce, un territorio verdissimo che accoglie sedici laghi, concatenati a gruppi, dalle caratteristiche acque turchesi. Tra torrenti, cascate e boschi, un sistema di percorsi e di trenini panoramici accompagna in questo paradiso naturale. Sulla costa della Dalmazia, da visitare la minuscola Trogir, il cui centro incantevole risale all’età ellenistica e, più a sud, Dubrovnik, potenza navale nel Medioevo, oggi spettacolo di

stili, dal gotico al barocco. Per la sua vivacità culturale, attira un turismo elegante, rispettoso della sua storia millenaria e del suo fascino ben conservato. E, tra le innumerevoli isole croate, la scelta va su Hvar. Ammaliati dal suo inebriante profumo di lavanda, essenza che in fioritura tinge di viola i pendii rocciosi dell’isola, in alcune zone molto verde. Magnifiche, e poco battute, alcune insenature, con il mare di un blu intenso, mentre il tempo fa uno stop tra gli edifici del centro, alcuni gotici, altri di un rinascimento che ricorda Venezia in miniatura.


www.clubviaggi.tv

Clubviaggi TV. Iniziate la vacanza dal divano di casa vostra. ClubViaggi.tv è la web tv di ClubViaggi, il network di agenzie partner del gruppo Uvet, attive sia in ambito business che consumer. La qualità delle agenzie selezionate ed i risultati raggiunti lo hanno imposto come leader nel mercato dell’intermediazione turistica in Italia. Uvet ITN Travel Network è la rete composta da più di 900 agenzie di viaggio socie e affiliate. Le agenzie del network sono accuratamente selezionate secondo criteri di professionalità e di affidabilità. Grazie al solido rapporto di partnership con i migliori Tour Operator, ClubViaggi ti permette di acquistare ogni vacanza a prezzi scontati rispetto alla concorrenza. Ma ClubViaggi non è solo risparmio e convenienza; vuol dire anche qualità, personalizzazione e attenzione al dettaglio. Organizzare la tua vacanza non è mai stato così semplice e piacevole: basterà affidarti a ClubViaggi, i professionisti delle tue vacanze! www.clubviaggi.it


www.clubviaggi.it

L ’agenzia a tua disposizione

La Tecnologi@ su misura per te Quando le informazioni suscitano emozioni. L’emozione della vacanza comincia ancor prima di partire, perché il tuo Agente Club Viaggi può farti sentire tutta la bellezza dei luoghi che visiterai e darti l’esatta misura di tutto ciò che renderà memorabile il tuo viaggio. Merito della piattaforma multicanale che racconta il mondo Club Viaggi attraverso: vere e proprie guide al viaggio, ricche di consigli pratici, indirizzi utili e curiosità. Perché ogni momento della tua vacanza Club Viaggi diventi un’esperienza da raccontare.

Il Sito web www.clubviaggi.it

La Web TV www.clubviaggi.tv

La APP dei cataloghi per iPod e iPad

Il Free Magazine GO!

Ci trovi in ogni momento e in ogni dove ...


TRAVEL EXPERIENCE 48/68

48 | Obiettivo neve 52 | Vacanze a tutto movimento 56 | Io e te da soli 62 | Dimenticare lo stress 66 | A caccia di set 47


TRAVEL EXPERIENCE

Obiettivo

neve LCE E V A IEN TXR PER

E

Per tutti gli appassionati di sci ma anche per chi la neve preferisce godersela in altri modi: tante idee per una vacanza nel nome del bianco tra sport (anche estremi) e relax ✑ Antonella Andretta ello il mare, certo. Interessanti le città d’arte, non c’è dubbio. Ma il fascino della neve forse non ha eguali, anche per chi non sa o non vuole sciare. Prendiamo St. Moritz, culla degli sport invernali, un nome così famoso e glamour che è stato necessario registrarlo e proteggerlo internazionalmente come marchio. Qui, oltre a praticare sci alpino e nordico, si possono provare i brividi del Cresta Run (un percorso per slitta con una pendenza da capogiro ricostruito ogni anno: l’ingresso comprende lezioni, materiale, casco; per prenotazioni

B

48

www.cresta-run.com), lanciarsi in corse di cavalli sul lago ghiacciato ma anche partecipare a più tranquilli tornei di curling. Chi vuole solo rilassarsi, invece, non ha che da scegliere: St. Moritz infatti anche è un importante centro termale. Oltre alle numerose e attrezzatissime spa alberghiere ci sono anche strutture pubbliche come ad esempio I Bagni di St. Moritz - Helibad St Moritz aperti tutto l’anno dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19 (il sabato dalle 8 alle 12: www. heilbad-stmoritz.ch). I prezzi sono abbordabili e vanno dai circa 26

euro per un bagno minerale fino ai 130 per uno stone massage di 90 minuti. Anche per famiglie i bagni Bellavita e la relativa Spa a Pontresina (non lontano da S. Moritz) con giochi d’acqua, vasche riservate ai bambini, vasca esterna riscaldata aperta tutto l’anno e zone relax, il tutto immerso in un bellissimo panorama: ingressi a partire da 26 franchi per gli adulti (circa 20 euro: http://www.pontresina-bellavita.ch). Le due località sono collegate anche dal famoso trenino rosso, il Bernina Express, che proprio in questa zona effettua i suoi percorsi più suggestivi


TOTAL WHITE TRAVEL EXPERIENCE

CON CLUB VIAGGI SOGGIORNO IN SVIZZERA: HOTEL REINE VICTORIA

A PARTIRE DA

€ 600 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA In Francia sotto la luna Les 2 Alpes, località francese suddivisa tra i comuni di Mont-de-Lans e di Vénosc, nel dipartimento dell’Isère (regione Rodano-Alpi), erano un semplice alpeggio diventato, a partire dal 1946, una stazione internazionale per gli sport invernali. Oggi Les 2 Alpes può contare su 225 km di piste segnalate (molti dei quali sul famoso ghiacciaio) e 1400 ettari di fuori pista, 104 piste di cui 14 nere, 18 rosse, 45 blu e 27 verdi, 49 impianti di risalita, 211 cannoni sparaneve, 22 piste artificiali, ristoranti e bar sulle piste, 12 scuole di sci. Tra le mille possibilità e offerte legate al mondo della neve (compresa un’attrazione che simula una valanga con immagini in 3D che permettono di provare e di vivere le sensazioni di una valanga per sensibilizzare i vacanzieri sui pericoli del fuori pista), segnaliamo la possibilità di sciare di notte alla luce della luna piena: si tratta di un’esperienza unica, sia per la suggestione surreale, sia per il luogo dove si pratica, il ghiacciaio a 3.200 metri di altitudine. Sul ghiacciaio si scia anche d’estate, grazie a una

L'hotel, un elegante palazzo ottocentesco in stile, si trova a meno di 100 metri dalla stazione di partenza della funivia Signal, che porta direttamente sulle piste di Corviglia e Piz Nair. Dispone di due ampi saloni d'epoca e 146 camere di varie tipologie, oltre che di cassa interna per l’acquisto degli ski pass al ricevimento, noleggio sci, scarponi e tavole nello ski room con servizio assistenza e sciolinatura, centro benessere, parcheggio privato scoperto incustodito.

tecnica particolare che consente di conservare la neve che cade d’inverno (grazie a vere e proprie “trappole” costituite da barriere di legno e tubi scavati nel ghiaccio) e di distribuirla in seguito.

Giù dall’elicottero! Ma per restare in Italia ricordiamo una delle mete predilette: la Val d’Aosta. Tra le località più amate sicuramente Gressoney e Cervinia dove tutti, esperti

CON CLUB VIAGGI SOGGIORNO IN LES 2 ALPES: VAL D' ISERE, FRANCIA

A PARTIRE DA

€ 900

A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

e non, possono trovare la pista più adatta. Gressoney si trova al centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski che si estende sulle tre valli del Monte Rosa: dalla Valle di Gressoney è possibilie raggiungere con gli sci ai piedi la Val d’Ayas (Champoluc, Antagnod e Brusson) e la Val Sesia (Alagna). Il comprensorio è uno tra i più vasti e moderni al mondo, con 35 impianti di risalita, nove tapis roulant e 200 km di piste per tutti i gusti, compre-

L’hotel, attrezzatissimo per famiglie con bambini ma ideale per chiunque ami le comodità e lo sport, è stato recentemente riarredato dalla designer Muriel Ughetto che ha creato atmosfere che calde ma che allo stesso tempo superano lo stereotipo dello chalet alpino utilizzando soprattutto colori e forme morbide e accattivanti: un “riposo” dallo stress anche per il nostro senso estetico! 49


TRAVEL EXPERIENCE OBIETTIVO NEVE

A PARTIRE DA CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO IN CLUB MED CERVINIA: VALLE D' AOSTA

€ 970

Entrambe le strutture sono A persona in camera doppia pensate per chi fa sport, dotate di ampi spazi comuni e di servizi per bambini. SEGNA E PRENOTA

si i fuoripista. Cervinia fa invece capo al comprensorio sciistico del Cervino: i pendii che sovrastano Breuil-Cervinia sono collegati a quelli di Valtournenche per un totale di150 Km di piste, che diventano 350 se si sfrutta il collegamento internazionale con la svizzera Zermatt. Divertimento per tutti anche in questo caso: parchi gioco sulla neve per i bambini, percorsi di fondo (soprattutto a Torgnon), escursioni con le racchette da neve e così via. Ma Cervinia è anche il paradiso degli spericolati: i fanatici dello snowboard troveranno pane per i loro

denti nello snowpark Indian Park (http://www.indianpark.it/), il più alto d’Europa, attrezzato per il freestyle (ingresso gratis, casco sempre obbligatorio). Chi non soffre l’altitudine può invece abbandonarsi all’emozione dell’heliski che garantisce la possibilità di fuoripista in quota: Heliski Cervinia (www.heliskicervinia. com) ha sede proprio a Cervinia e, per 160 euro, offre un “elibattesimo” che prevede un volo in elicottero e una discesa fuoripista accompagnati dalla guida. Per chi invece non sa sciare ma non vuole perdersi lo spettacolo delle

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO IN RELAIS DES ALPES: MADONNA DI CAMPIGLIO

Il relais, 103 camere, si trova proprio nel centro. Ideale anche per le famiglie, dispone di ristorante, piano bar, piccola piscina coperta con due vasche idromassaggio, deposito sci e scarponi interno, biberoneria, mini club, servizio medico ambulatoriale, angolo palestra, galleria d’arte, centro benessere, servizio lavanderia, ampio garage coperto (con prenotazione), Wi-Fi area.

A PARTIRE DA

€ 890 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA 50

cime innevate, è possibile prenotare voli panoramici (prezzo per il volo € 600).

Ciaspole: ritorno all’antico Madonna di Campiglio è una di quelle località che non si siede mai sugli allori della propria fama, proponendo sempre novità di rilievo: ad esempio l’inverno 20112012 vedrà l’inaugurazione della nuova Skiarea Campiglio- PinzoloVal Rendena. A dicembre 2011 entrerà invece in funzione il nuovo collegamento funiviario che collegherà Pinzolo a Madonna di Campiglio, garantendo così 150 km di piste collegate, con 59 impianti di risalita e tre snowpark. La novità di quest’inverno è invece l’apertura a Pinzolo della nuova cabinovia Tulot e della nuova pista DoloMitica. Come ogni anno tornano anche gli appuntamenti di Natural... mente Dolomiti di Neve, la proposta dell’Azienda per il Turismo che fino a marzo che permette agli ospiti di scoprire i boschi intorno a Campiglio camminando sulle racchette da neve. Le escursioni, in compagnia delle guide alpine, si concludono con un pranzo rustico a Malga Darè. Prenotazione obbligatoria c/o Ufficio Apt - 0465 447501 (costo di € 30).


“L ’essenza dell ’Hospitalità” AMBOSELI

KRWHO LQ SDHVL

TSAAVO

NATIONAL PARK

NATION NAL PARKK

KKILIMANJARO ILIM I ANJAROO

NGORONGORO NGORONGO G RO

NATIONAL NATION NAL A PARK

CONSERVATION CONSER VATI TION AREA

.GP[C

Kivulini Kiv Ki vuliini Beach vu Bea B each ch Resort Res R esor ot or Mashariki Mash hariki Camp p Mayungu M yu Ma yung ngu u Voi --Tsavo Tsavo M MALINDI ALINDI Twig Tw Twiga iga aB Beac Be Beach ach h Resort Reso Re sortt Wata Wa W tamu mu Watamu WATAMU MOM MO MBAS MB M ASAA

ARUSHA AIRPORT

TARANGIRE

NATIONAL PARK

NUNGWI NUN NU NGWI

DIANI

PEMBA PEM MBA SAADANI

GAME RESERVE

7CP\CPKG ZANZIBAR

RUAHA

NATIONAL PARK

STONE TOWN

ZANZIBAR

Nung Nungwi Nu ung ngwi gwi w Lodge Lo od dg ge Nungwi Nung Nu ngwi wi MyBlue Hotel Nungwi

Coral Reef Resort Pwani Mchangani KIWENGWA Palumbo Reef Resort Uroa Samaki Lodge UROA Uroa Marumbi Beach Resort Uroa

=CP\KDCT

White Rose Resort Bwejuu Hakuna Majiwe Paje

BWEJUU PAJE

MIKUMI

NATIONAL PARK

MAFIA M AFFIIA SELOUS

GAME RESERVE

Amarina Hotel Ambohiday

NOSY SAKATIA

NOSY BE

Loharano Hotel Ambaro Ambaro Hotel Ambaro Le jardin Hotel Ambaro

ARCIPELAGO AGGOO DELLE DELL LLE LLE BAS AS QUIRIMBAS DO NIASSA RESERVE

0Q\CODKSWG

PEMBA

M Metundo island Quirimbas Savana Beach Resort Messano M Meta Pemba Resort Pemba K Koba ob ba Be B Beach eac ach Resort Re eso ort rt P Pemb Pe Pemba emb mba

NOSY KOMBA

DIEGO SUAREZ NOSY BE

0CFCICUECT

DO GILI RESERVE

ZZZ RUDUHVRUW HX


TRAVEL EXPERIENCE

Vacanze

a tutto movimento

LCE E V ARIEN TXR E P

E

Fermi mai, neanche quando si potrebbe. Se il tempo libero viene associato allo sport oppure relax è sinonimo di attività all’aria aperta, le possibilità sono infinte. Con lo spirito d’avventura che porta lontano e fa scoprire il mondo da punti di vista inconsueti ✑ Anna Faré civola dolcemente sotto alle ruote la stradina nella brughiera, di mattina. Si è appena alzata la bruma e la vista si apre via via sui campi verdissimi, le case sparse e, poco oltre, il mare. Scoprire l’Irlanda da questo punto di vista insolito quanto privilegiato, è un’emozione. La bicicletta consente, infatti, itinerari inconsueti e a un ritmo particolare, adatto alla scoperta e a questo tipo di ambiente e di paesaggio, dolce, che rimanda ad altre epoche. Le formule sono diverse: si può pensare a un viaggio “fly and bike” oppure, sempre raggiungen-

S

52


VACANZE A TUTTO MOVIMENTO TRAVEL EXPERIENCE

do l’isola in aereo, a spostamenti in auto abbinati al noleggio di biciclette per alcuni tratti. È il caso, ad esempio, delle Aran Islands, di fronte a Galway, sulla costa occidentale, che si possono raggiungere con un breve tratto di traghetto, quindi girare facilmente su due ruote: poca gente, nessuna salita e con l’Atlantico - spesso arrabbiato - da ammirare in scorci mozzafiato. Sulle strade interne, castelli e ruderi e qualche piccola chiesa che sembra riportare indietro nel tempo. Per chi ha più tempo a disposizione, esiste un ‘Green Tour’ dell’Irlanda in bici: si parte da Belfast, nell’Irlanda del Nord e, praticamente circumnavigando sulle due ruote tutta l’isola, si arriva a Dublino, sulla stessa

costa, ma più a sud. Nonostante l’Irlanda sia tutt’altro che piatta, il tour prevede dislivelli mai superiori ai 300 metri ed è quindi adatto a tutti. E, per chi non avesse tempo o non se la sentisse di affrontare il giro completo, c’è la possibilità di alternare tratti sulle due ruote al treno (quasi tutti in Irlanda hanno spazi appositi per caricare le bici). Sicuramente imperdibile in bicicletta, e non solo, è il ‘Ring of Kerry’(tempo ideale 8 giorni, 7 notti, di cui 6 giorni di bici), il magnifico anello in cui si alternano gli scorci sull’oceano quasi inquietanti di Slea Head alla dolcezza dei verdi del Parco Nazionale di Killarney. Il tour parte dall'entroterra di Killarney, prosegue verso la deliziosa città

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO NEL LEGGENDARIO WEST

Parte da Denver il lungo tour (13 giorni, 12 notti) proposto da Uvet e che tocca e gira intorno al Wyoming, alla scoperta della tante e particolari bellezze naturali di queste terre ancora selvagge, incluso il parco di Yellowstone e, nello Utah, Canionlands.

A PARTIRE DA

€ 1485 A persona in camera doppia

di Killorglin e di qui, sulla costa del Ring, con le stupende spiagge intorno a Glenbeigh. Ecco poi le città di pescatori di Cahirciveen e Waterville: da qui in poi c’è solo da godersi ogni fotogramma del paesaggio.

Nel vecchio West È così che sono state scoperte le terre del West ed è così che è bello riscoprirle, un po’ cowboy. Le zone che meglio si prestano a una scoperta o riscoperta degli Stati Uniti a cavallo sono, infatti, quelle del selvaggio West, ancora oggi largamente disabitato, con piccoli villaggi e ranch distanti parecchie miglia l’uno dall’altro, come nel Colorado, famoso per

SEGNA E PRENOTA

A fianco le roccie della Costa Paradiso; sotto uno scorcio notturno della città di Cagliari. Nella pagina accanto la spiaggia della Baia di Tinnari, raggiungibile solo via mare

53


TRAVEL EXPERIENCE VACANZE A TUTTO MOVIMENTO

i suoi canyon, o nel confinante Wyoming, più a Nord e meno turistico, se non per le mete invernali. Tutto lo splendore della natura che a primavera esplode si apre alla vista sulla Teton Mountain, da girare a cavallo inerpicandosi per i sentieri e guadando i torrenti o l’ampio Snake River. Anche il parco nazionale di Yellowstone, uno dei più grandi del mondo, è l’ambiente ideale per tour a cavallo (di un giorno o più) con la possibilità di essere ospitati nei

ranch all’interno. Ad accompagnare in queste escursioni nella natura montana di zone ancora davvero poco toccate dalla presenza dell’uomo, tra valli e foreste, corsi d’acqua e formazioni rocciose, sono veri e propri cowboy che allestiscono piccoli camp per dormire una notte sotto una coperta di stelle, oppure che ospitano per almeno una settimana nei ‘dude ranch’, numerosi e diversi come collocazione - dall’alta montagna alla prateria - e come offerta di ospitalità. Una formula di vacanza accattivante, che alterna le giornate a cavallo alle serate al ranch tra canti, balli e grigliate. Sbarcati all’aeroporto di Laramie o di Yellowstone, si lascia alle spalle il ritmo stressante della vita e, a bordo di un pick up, su strade via via sempre meno frequentate, si raggiungono i ranch. Un primo contatto con i cavalli, che saranno i compagni di viaggio e di avventura, e poi un susseguirsi di emozioni, tra itinerari nella natura più wild, compresi incontri con numerosi animali selvatici e lo spettacolo mozzafiato della transumanza dell’enormi mandrie di bovini.

54


VACANZE A TUTTO MOVIMENTO TRAVEL EXPERIENCE

A vela tra isole selvagge Volare dall’altra parte del mondo e poi volare ancora, sull’acqua. Meta le Whitsunday Islands, 74 isole e isolette nella Great Barrier Reef, costa orientale dell’Australia. Chi ama la vela, può unire il piacere di veleggiare fra scenari marini tra i più belli del mondo allo snorkeling sulla barriera, dove i colori della flora e dei pesci sembrano disegnati dalla fantasia di un bambino. Passando in barca da un’isola all’altra il paesaggio varia notevolmente, anche per questo si consiglia un tour di almeno una settimana: dalle baie turchesi di Port Abel, alle partico-

lari luci di Whitsunday Passage, dalla verdissima vegetazione della remota Cateran Bay, alla bianca sabbia di silice di Whitehaven Beach, a Change Bay. Mozzafiato la bellezza, ancora totalmente selvaggia, che si può esplorare al meglio sorvolandola con un idrovolante, della zona di Heart Reef. La costa di Ningaloo, che si snoda per 260 km sul capo nordoccidentale, è una terra ideale da esplorare in canoa: un’area di 224 mila ettari di straordinaria bellezza naturale, ricchezza biologica e importanza geologica, tanto da farle valere la nomination come World Heritage. Pagaiando si percorrono le lunghe spiagge bianche dove è possibile entrare nelle insenature tra le rocce e osservare, nel silenzio più totale, le innumerevoli specie di uccelli. Si può optare per una ‘day trip’ come per un programma di cinque giorni che alterna, alla luce del sole, le escursioni in canoa in osservazione della stupenda vita marina che anima il coral reef, a tappe per un po’ di snorkeling, o di pesca, o trekking a piedi per esplorare Cape Range. Di notte, invece, niente di più magico che un camp sulla spiaggia deserta.

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO IN GREET BARRIER REEF CROCIERA CORAL PRINCESS

A PARTIRE DA

1440€ Ad Hamilton, nel cuore della Great Barrier Reef, sosta di relax tra giornate di gran vela. Mare imperdibile e per l’alloggio, Uvet propone gran resort o anche deliziosi boutique hotel

SEGNA E PRENOTA

Spiaggia sulla costa di Nigaloo, un paradiso a nord-ovest dell'Australia per gli amanti della natura: tra pagaiate su spiagge deserte e nuotate (foto sopra) assieme agli squali balena

55


TRAVEL EXPERIENCE IO E TE DA SOLI

ENLCE V A IE TXR PER

E

Io e te

DA SOLI Lontani e, se possibile, fuori dalla confusione. Viaggiare con l’altra metà per conoscersi, ricominciare o per un anniversario. Ci sono luoghi ad hoc, particolari ed esclusivi. E, naturalmente, romantici ✑ Anna Faré aul Gauguin l’ha saputa dipingere perché l’ha pienamente vissuta e l’ha vissuta perché l’ha amata. Con il profumo inebriante del frangipane, i suoi colori, le sue donne. Ha scelto di finire di vivere qui, nella Polinesia francese, perché è il luogo della terra più simile al paradiso o a come tutti noi lo immaginiamo, non alla ricerca di un facile esotismo, ma di quella pace che forse solo luoghi come questo sanno portare. Isole più o meno grandi nel mare turchese, una vegetazione straordinariamente ricca, popoli ospitali. Ancora oggi, seppur il turismo sia aumentato, le isole continuano a rappresentare una sorta di Eden per la loro natura

P

56

meravigliosa e per la speciale atmosfera di pace che vi si respira. Dove per una coppia si può facilmente tradurre in un sogno di felicità, Tahiti in testa, la più grande e porta d’accesso alle altre isole. Coronati dalla classica collana di

Le isole della Polinesia, secondo Paul Gauguin è il luogo terrestre più simile a come si immagina il paradiso

fiori all’arrivo all’aeroporto, ci si può fermare qui, visitare la curiosa Papeete con le case coloniali e tentare un’escursione nell’interno montuoso, tra creste aguzze e cascate, un vero paradiso per chi ama l’outdoor. Oppure optare per isole o atolli più piccoli, come Rangiroa, un’ora di volo da Tahiti, con una serie di isolotti che cingono una laguna dagli incredibili colori, o l’isola sacra di Raiatea, protagonista di antichissime leggende e oggi ospite di piccoli resort esclusivi.

Vergini britanniche Un rifugio fuori dal mondo, formato da una sessantina d’isole e


IO E TE DA SOLI TRAVEL EXPERIENCE Resorti di lusso a Tortola, la capitale delle isole Vergini Britanniche, destinazione ideale per gli amanti degli sport del mare e dell'ecoturismo

Kyoto

isolotti, che compongono una corona intorno al Sir Francis Drake Channel, avvistata da Cristoforo Colombo e da lui battezzata Las Once Mil Virgenes. Caratteristiche che le Vergini britanniche, nell’area nord-orientale dei Caraibi, conservano ancora: solo sedici sono abitate e la bellezza naturale è qui ancora in larga parte, appunto, virginea. Luoghi perfetti per un viaggio con l’altra metà, magari per unirsi in matrimonio, a piedi nudi, tra i fiori e la sabbia bianca. Pochi resort, in genere di gran lusso, perlopiù concentrati su Tortola, la più estesa, su cui si trova la capitale Road Town, su queste isole il turismo è sinonimo di élite e di riservatezza. Destinazione ideale per tutti gli sport legati al mare e al vento e per l’ecoturismo, grazie a un ambiente faunistico e di vegetazione integro e ricchissimo. Da non perdere, appena fuori dalle coste,

i passaggi delle balene grigie e delle tartarughe marine, ma anche la straordinaria barriera corallina nei dintorni di Anegada, o un’escursione a Jost van Dicke, minuscola isola di soli 10 km quadrati, da girare a piedi.

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO OPOA BEACH HOTEL RAIATEA

A PARTIRE DA

€ 720 A persona in camera doppia minimo 3 notti periodo che va 01/01 - 31/12

C’è il Giappone di oggi e quello di ieri ma, soprattutto, c’è tutto il meglio che è stato prodotto nel Paese come cultura, arti, religione e idee. Se con l’altra metà la scelta di viaggio è caduta sul Giappone, Kyoto è il luogo da non perdere. A poco più di un’ora dall’aeroporto del Kansai (Osaka) o a tre ore di treno da Tokyo (si consiglia questa seconda opzione, gran parte della vita giapponese scorre sui binari), quella che è stata per oltre mille anni la capitale vi accoglie con un’ospitalità di altri tempi. È un piacere passeggiare dal Palazzo Imperiale, in pieno centro, al vicino sontuoso castello di Ninjo-jo, quindi tra i templi e i giardini, che rappresentano uno dei più raffinati e tipici aspetti della cultura giapponese. A pochi chilometri da Kyoto, una passeggiata ad Arishiyama, tra i templi e botteghe, con gli stupefacenti colori dell’autunno o le fioriture primaverili, oltre che un assaggio del Giappone più autentico, è un romantico salto indietro nel tempo.

Sulla piccola Raiatea, isola sacra dove prendono origine le leggende polinesiane più antiche, circondati da un alone di magia e di mistero, oltre che da una natura straordinaria. Ospitalità di eccezione nelle 28 camere-bungalow dell’hotel Raiatea Hawaiki Nui.

SEGNA E PRENOTA 57


TRAVEL EXPERIENCE IO E TE DA SOLI

A Tortola, nelle isole Vergini Britanniche, il turismo è ancora sinonimo di élite e riservatezza

Cinque terre Passo dopo passo, mano nella mano. Sono pochissimi i luoghi in Italia per cui, da un paese all’altro, si può semplicemente camminare. È così nel magico angolo ligure delle Cinque Terre, cinque borghi in 18 chilometri di costa rocciosa e frastagliata, tra Levanto e Portovenere. Si può scegliere la via sul mare o la più lunga via dei santuari, ma percorrere per intero o a tratti la camminata che alle Cinque Terre unisce Monterosso, Vernazza, Corniglia e Manarola, per arrivare al piccolo gioiello di Riomaggiore, è romaticissimo, grazie ai magnifici scorci sul mare e la tipicità dei borghi. E, per le soste, numerosi i piccoli alberghi, i ristoranti con i sapori del mare e i profumi delle erbe delle balze sulla costa, le piccole locande a picco sulla scogliera o a ridosso delle rare spiagge.

Grenadine Un susseguirsi di emozioni: potrebbe essere questo il titolo dell’itinerario che porta, tappa dopo tappa, alla scoperta delle Grenadine, una catena di stupende isole delle Piccole Antille, che In alto a sinistra, l'acqua cristallina della spiaggia di Mustique, isola delle Grenadine. Sotto, immagini di Kyoto, città del Giappone ricca di storia e tradizioni

58

dalla capitale Saint Vincent si snoda verso Grenada. Un viaggio da fare in barca a vela, tra lo spettacolo dei colori di questi mari ancora poco frequentati e il silenzio. Brevi (mai oltre le due ore) e rilassanti i tratti di navigazione: prima meta Admirality Bay, sull’isola di Bequia, dove si costruiscono ancora le imbarcazioni in legno, poi sosta più vip, a Mustique, dove hanno dimora i personaggi del mondo dello spettacolo. Selvaggia e quasi deserta, per questo molto affascinante, Canouan, dove si ormeggia per una passeggiata sulla spiaggia. Spettacolari i quattro isolotti difesi dalla barriera corallina a forma di cavallo a Tobago Cays, tappa successiva, quindi in poco più di mezz’ora di barca, un bagno a Salt Whistle Bay, una piscina naturale di corallo. Petit St Vincent, Sandy Island, Palm

Ciliegi in

Island con le spiagge di bianca sabbia abbagliante e Union ,con il vivacissimo porticciolo di Clifton, sono le ultime soste di una crociera a due indimenticabile.

Maldive Ci sono le Maldive per molti e le Maldive per pochi e, tra queste, le mete ideali per due. Tra i numerosi

fiore

Tra marzo e aprile, l’hanami, che si può tradurre con ‘picnic primaverile per ammirare i ciliegi in fiore’, è il tradizionale saluto alla primavera dei giapponesi. Un’occasione per passeggiare nei parchi e nei giardini che si riempiono di fiori, che tradizionalmente viene accompagnata da saluti (con teli colorati che vengono appesi ai rami) e simboli speciali. Si mangia e si beve, si chiacchiera dolcemente e si canta. Così da oltre mille anni il Giappone saluta e onora il risveglio della natura e per due occidentali in viaggio di coppia vivere l’hanami, che a Kyoto vede i suoi momenti più belli nel parco di Maruyama, è un’emozione particolare.


IO E TE DA SOLI TRAVEL EXPERIENCE

Camargue

Una SPA in

mezzo all'oceano

È il fiore all’occhiello del Kuramathi Island Resort, sull’omonima isola maldiviana, la spa in mezzo al mare. Una sottile passerella in legno porta in questo spazio benessere all’insegna del beauty and style, un’eccellente proposta di trattamenti da godere con la vista aperta sull’oceano turchese a 360 gradi. Il tutto, in una struttura complessivamente magnifica, che propone, tra l’altro, la romantica renewal of love, con piccola cerimonia sulla spiaggia.

atolli che compongono l’arcipelago maldiviano, autentico gioiello della natura nell’Oceano Indiano, alcuni sembrano fatti apposta per essere vissuti in coppia: la natura al suo top, data la nota trasparenza delle acque di questi mari, e poi nelle strutture ricettive, perlopiù costruite a palafitte, con gli alloggi che sono piccole casette riservate sull’oceano, un grande attenzione per l’ospitalità e, più recentemente, anche per il benessere. Ed ecco la possibilità, ancor più piacevole se la si vive insieme, di trattamenti e massaggi open air sul mare. Se la giornata praticamente è tutta in acqua o sull’acqua, tra snorkeling, escursioni in barca, immersioni e mini-crociere, un esclusivo momento benessere verso sera, con il sole che tramonta di fronte, è un’impagabile occasione di profondo relax per due.

Napa Valley È molto più simile alla Provenza che alle altre zone della California Napa Valley, particolare area

dello stato americano da sempre ‘wine oriented’. E non solo per la produzione di vini, per i paesaggi romantici con le stradine che si snodano su e giù tra i vigneti come nel Vecchio Continente, ma anche per un’ospitalità particolare. È la destinazione ideale per chi vuole gustare un’America da gourmet, con magnifici ristoranti che soddisfano gli intenditori e in alcuni casi aprono anche le porte della cucina agli ospiti per corsi e approfondimenti e con le ‘wineries’ da visitare per le degustazioni e i numerosi eventi. Se il viaggio a due è orientato verso il gusto e lo stare bene, molti resort, lodge o bed and breakfast di lusso, hanno spa e centri benessere, con il vino che spesso torna protagonista di massaggi, scrub e trattamenti per la pelle.

È particolare il fascino della Camargue, la zona umida a sud di Arles, in Francia, tra il Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano. Tra terra e mare, le risaie, i canali, le enormi saline, il Mistral che spesso pare soffiare senza fine… e i cavalli - la razza autoctona si chiama appunto Camargue - e i tori, i due animali-emblema della regione, gli uccelli migratori che qui fanno tappa prima del gran volo sull’Africa. Uno dei pochi santuari in Europa per la natura selvaggia, con i fenicotteri che a volte tingono di rosa gli spazi d’acqua, e una flora particolare e ricca, salvaguardata perfettamente. Il modo migliore per assaporare la tipicità dei paesaggi e del modo di vita della Camargue è un giro a cavallo, animale protagonista anche delle feste particolari che d’estate animano la regione. Può essere una passeggiata sulla spiaggia, o una giornata tra sabbia, lagune e parchi verso l’interno, come i programmi che partono da Saintes Maries de la Mer.

A sinistra, una tipica costruzione di Napa Valley, particolare località della California rinomata per i suoi vigneti. Sopra, la spiaggia candida di un atollo della Maldive

59


Dal prestigioso portafoglio di “African Anthology” due perle dell’accoglienza situate nell’area Kruger in Sudafrica, nella riserva privata di Kapama. Per il contatto con la natura alla ricerca dei “big 5” i lodge organizzano all’alba ed al tramonto, emozionanti foto-safari in 4 x 4, sempre accompagnati da esperti rangers.

Kapama River Lodge:

dalla sofistica architettura che richiama la natura circostante questo lodge offre un servizio di ottimo livello. 62 suite, 42 suite luxury e 20 suite Spa, tutte con bagno privato, bollitore per te e caffè, minibar, controllo individuale dell’aria condizionata ed altri comfort. Nel tempo libero dai safari è possibile rilassarsi alla piscina all’aperto o al centro Wellness dove possono essere richiesti trattamenti di bellezza ed ancora leggere un libro nella tranquilla biblioteca o degustare un bicchiere di vino sudafricano dalla fornita cantina. Per una serata magica una cena all’aperto intorno al tipico “boma” dove raccontare le esperienze della giornata. Per occasioni speciali vengono organizzate intime cene nel “bush”. Tante sono le attività proposte: dal safari in pallone aerostatico a quello su dorso di elefante al safari a piedi. Situato sulle rive del fiume perenne Klaserie, il Kapama una campo spettacolare e “trendy”! Il fiume attraversa lentamente il campo formando delle pozze naturali che attraggono alcuni animali ed una miriade di uccelli diversi per abbeverarsi. Qui si trovano solo 7 tende di lusso e 5 grandi ed intime suite di 115mq. lungo le rive del fiume circondate dal “bush” che offrono ad ogni ospite un “angolo di paradiso”. Le 5 suite sono il top dell’esclusività, ogni chalet dispone di deck e piccola piscina privata in un’atmosfera di vera privacy. Sia le tende che le suite sono equipaggiate con i più moderni comfort con doccia interna ed esterna, controllo dell’aria condizionata e molto altro. Un nuovo lounge dove vengono organizzate le cene, piccola piscina per tutti gli ospiti ed area relax. Il Karula è un lodge-design ed assicura un’esperienza davvero esclusiva.

Karula è “il luogo della pace”:

Informazioni e prenotazioni visitare il sito www.clubviaggi.it o contattare la vostra agenzia Clubviaggi.


PERSONAGGI

Borghese, chef shopaholic

✑ Alessandra Del Re

Mago dei fornelli e gran viaggiatore, Alessandro Borghese non torna a casa senza aver prima comprato un ricordo della città o del luogo visitato. «Sono un feticista del souvenir», ci racconta. Si passa dai magneti da frigo ai sassi, dai vecchi attrezzi da cucina ai dischi.

Cosa significa viaggiare? È una questione di apertura mentale. Amo il mare, le mete calde e le città d’arte. Viaggio per lavoro e piacere e, se posso, cerco di conciliare le due cose.

Alessandro Borghese Chef Nome Alessandro Cognome Borghese Età 34 anni Segno zodiacale Scorpione

Luogo di nascita San Francisco

Professione Cuoco e conduttore televisivo

Ultimi impegni

Pianifichi o parti all’ultimo? Sono da last minute ma allo stesso tempo organizzato. In realtà pensa a quasi tutto mia moglie.

Bagaglio a mano o mille valigie? Mi è capitato di perdere i bagagli così tante volte che ora mi porto una valigia a mano con un kit di sopravvivenza sufficiente per due o tre giorni, un’altra la imbarco. In generale mi piace partire leggero. Al massimo mi porto un borsone vuoto da riempire.

Ami fare compere?

Hai un buen retiro? San Francisco. Mi piace fare giri per le vigne nella Napa Valley, andare per concerti. Sono un patito del rock e la zona è un buon vivaio di ottima musica.

Tre oggetti che porti sempre con te Un libro, l’iPod pieno di ogni genere musicale e un kit di pronto intervento.

L’episodio che ti ha fatto dire: “Sono orgoglioso di essere italiano” Sono sempre orgoglioso, anche se in realtà sono italoamericano. Mi fa sempre piacere salire a bordo di un aereo Alitalia che mi porta verso casa. Trovo che la professionalità e la gentilezza del personale sia davvero unica.

Quello che ti ha fatto dire: “Gli italiani si riconoscono ovunque”? Questo lo dicono gli altri a me, perché sono un gran casinista.

Dove non sei ancora stato e vorresti andare presto?

Sono un feticista del souvenir, mi sono portato a casa di tutto. Collezioni gastronomiche, magneti da frigo, coltelli, sottobicchieri, pentole, vecchi attrezzi da cucina, dischi in vinile, perfino sassi.

In testa alla lista dei desideri c’è il Giappone, poi l’Australia e l’India. Mi affascinano la cultura, la mentalità e la cucina.

San Francisco

Il primo ricordo di viaggio?

Libri pubblicati

Avevo 3 anni, davanti alle cascate del Niagara. Immagini vaghe, però mi ricordo che persi un piccolo dinosauro.

Anche troppo! L’anno scorso a Capoverde, in un ristorantino sull’isola di Sal, ho assaggiato dei molluschi brutti da morire, tipo dei cannolicchi neri con una sorta di funghetto sopra. Li cucinano come un soutè di cozze, e al contrario dell’aspetto il gusto è davvero squisito: buonissimi.

Cortesie per gli ospiti L’Ost La mattina in cucina Fuori menù (su Real Time) Cuochi e Fiamme (su La7)

Meta preferita

L’abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

Dove torneresti volentieri? A Maui, Hawaii, meta del mio viaggio di nozze. Il luogo perfetto per il surf.

Immagino che ti piaccia assaggiare cibi nuovi

61


TRAVEL EXPERIENCE

Dimenticare

lo stress

Marrakech, Slovenia, Cortina d’Ampezzo e Toscana: quattro differenti mete dove rilassarsi, cercare il benessere e, LCE E V ARIEN perché no?, diventare anche più belli TXR E E P Simona Parini ✑ Sapori d’oriente Anche senza essere cultori della cromoterapia, è sufficiente passeggiare tra le vie della Medina, la parte più antica di Marrakech, per avvertire i benefici e rilassanti effetti del colore rosa

62

che caratterizza tutti gli edifici. La citta rossa, questo il significato in arabo di Marrakech, magico punto di incontro tra Oriente e Occidente, fonde tradizioni e culture anche sul fronte della bellezza dove i sensuali trattamenti della tradizione marocchina sposano

nuove concezioni e approcci, tutti da provare. Come resistere, infatti, ai massaggi con l’olio di Argan, complice di un’eterna giovinezza, ai tatuaggi estetici all’henné o alle maschere purificanti ricavate dal Ghassoul, argilla utilizzata da secoli dai popoli orientali per


DIMENTICARE LO STRESS TRAVEL EXPERIENCE

detergere pelle, corpo e capelli? Tanti gli hammam pubblici ma tante anche le Spa da mille e una notte, oasi della remise en forme, nei più eleganti riad (palazzi marocchini trasformati in alberghi di charme) e hotel. E per regalarsi un’esperienza sensoriale indimenticabile, lo scorso anno ha riaperto i battenti, dopo lavori durati tre anni, un verso simbolo del lusso: La Mamounia. Il resort, dove nulla è low profile, stupisce anche con la Spa ampia 2.500 metri quadrati: i prodotti utilizzati qui sono realizzati appositamente per gli ospiti che possono scegliere tra ben ottanta trattamenti.

Il Paese della salus per acquam Già gli antichi Romani amavano viziarsi in Slovenia, così come la nobiltà delle corti europee di fine Ottocento. E certo non si sbagliavano. Oggi non c’è che da scegliere tra quindici centri di cura naturali certificati. Ecco, allora, al confine con la Croazia, le Terme Catež che, con circa dodicimila metri quadrati di superfici acquatiche, sono il più grande complesso di piscine con acqua termale del Paese. Ma la vera mecca del benessere è Rogaška Slatina dove dedicarsi non solo

a trattamenti estetici ma, soprattutto, alla cura dell’acqua, bevendo quella che sgorga dalla fonte Donat le cui proprietà si basano sull’alto contenuto di magnesio. Altro punto di riferimento sono, poi, le Terme di Dobrna, le più antiche della Slovenia, circondate da un parco creato rispettando gli antichi principi del Feng Shui e celebri per le acque ricche di calcio. I fan della talassoterapia si ritrovano, invece, a Portorose, a soli trenta minuti da Trieste. Qui le virtù del mare sono sfruttate con trattamenti che utilizzano sia l’acqua salata e termominerale, sia il fango delle vicine saline.

Matrimonio alle terme Se è vero che ogni sposa è bella, lo è ancora di più se la cerimonia più sognata avviene alle terme. A quelle di Dobrna (per preventivi: info@terme-dobrna.si) ci si prepara al momento del sì nel centro estetico, con trattamenti a prova di splendore. E la cerimonia civile può contare su una location insolita, all’ombra di una sequoia centenaria o tra i castagni nel cuore del parco dove un sentiero porta alla chiesa di Santa Maria Assunta. Gli invitati, sino a centoventi, si ricevono o negli eleganti saloni o sulla terrazza estiva mentre la luna di miele è all’insegna del benessere, tra idromassaggi e saune.

63


TRAVEL EXPERIENCE DIMENTICARE LO STRESS

Dieta a cinque stelle “Dimagrire in Toscana” è un progetto pilota convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale messo a punto dal professor Aldo Pinchera dell’Università di Pisa e ospitato a Bagni di Pisa Medical Spa Resort, albergo 5 stelle del gruppo STB. Società Terme e Benessere (per informazioni: info@ bagnidipisa.com). Il percorso si sviluppa nell’arco di due settimane e prevede l’intervento di medici, psicologi, dietisti, operatori di fitness metabolico e fisioterapisti che, attraverso un programma integrato con incontri individuali e di gruppo, accompagnano chi ha deciso di non voler più litigare con la bilancia lungo un percorso medico-educativo che permette di comprendere e superare le cause dell’obesità.

Forma in alta quota Se tra le Dolomiti è facile staccare la spina, figuriamoci in quella che è la regina delle vette. Cortina d’Ampezzo, cittadina veneta con vista sulle Tofane, mixa mondanità esclusiva e per pochi a benessere per tutti, purché amanti dello sport. Escursioni con le ciaspole, discese con gli sci lungo oltre cinquanta chilometri di piste e, in estate, trekking e salite alle vie ferrate sono un toccasana per mente e corpo. Ma per chi vuole di più, ecco le coccole di centri benessere a cinque stelle come quelli del Grand Hotel Savoia, 750 metri quadrati dedicati alla cura del sé, e del Cristallo Hotel Spa & Golf con Transvital Swiss beauty

Center, dove provare i trattamenti anti-age e di rimodellamento del corpo Transvital, frutto della più avanzata ricerca cosmetica svizzera. E per chi cerca intimità, in questo storico albergo non manca nemmeno una Spa privatizzabile: è la Serendipity Spa Room, dedicata a trattamenti per coppie di innamorati o di amici.

Terra di Toscana Le Terme di Chianciano, in provincia di Siena, sono il luogo ideale per una vacanza con tutta la famiglia grazie alle acque benefiche per la cura del fegato e dell’apparato gastroenterico. Ma la vera chicca è, all’interno del parco, il Salone Sensoriale,

un elegante stabilimento basato sui criteri della naturopatia, che coniuga i chakra con soluzioni architettoniche modernissime. Venti diverse esperienze (tra le quali vasche relax, aromaterpia, cromoterapia, docce emozionali) articolate in specifici percorsi sensoriali - depurativo, rilassante, energizzante e riequilibrante - per armonizzare il campo energetico attraverso l’azione sui cinque elementi che costituiscono l’uomo, Acqua, Fuoco, Terra, Aria ed Etere che corrispondono alle diverse aree in cui il centro è suddiviso. Ma anche Montecatini Terme a breve potrà stupire. Entro quest’anno, infatti, saranno terminati i lavori di ristrutturazione delle Terme Leopoldine che, grazie a un progetto firmato dall’archistar Massimiliano Fuksass, prevedono una piscina termale di 2.400 metri quadrati, un centro benessere di 4.800 e una scenografia fatta da terrazzamenti e sovrapposizioni di vasche d’acqua.

Sopra, le Terme di Montecatini. A fianco, spa e terme a Cortina, dove anche il benessere è a cinque stelle. Nella pagina accanto, l'edificio e il parco delle Terme Dobrna, le più antiche della Slovenia, oggi moderno centro di cura che unisce fattori naturali e medicina moderna

64


PERSONAGGI

Il posto più bello? Casa mia! ✑ Alessandra Del Re

È fotografo di fama internazionale. I suoi scatti hanno meravigliato e shockato. Ha collaborato con le riviste più importanti ed è stato in ogni parte del mondo. Proprio per questo per lui, che per lavoro prende decine e decine di aerei ogni anno, il posto migliore dove stare è a due passi da casa.

Per lei cosa significa viaggiare?

Oliviero Toscani Età 69 anni Segno zodiacale Pesci

Luogo di nascita Milano

Professione Fotografo

Dove vive Casale Marittimo (Pi)

Lingue parlate Cinque

Fatica, perché ho viaggiato troppo. Oggi vuol dire prendere gli aerei, fare la fila, controllare che non ci siano bombe… questo è trasportarsi. Dopo mille miglia è tutto uguale, come dice una canzone.

Il primo ricordo di viaggio? A 6 anni presi il treno per andare in colonia ad Albenga. Con me c’erano altri 1600 bambini, eravamo vestiti tutti uguali. Mia madre mi accompagnò in stazione. Era la prima volta viaggiavo solo.

Ha un buen retiro? Casa mia è perfetta. C’è gente che quando va in vacanza non va in posti più belli di così. Ho la vista sul mare, i cani, i cavalli, il bosco. Perché stare in un posto che non si ama e andare in vacanza in un posto bellissimo? Meglio viverci.

C’è un episodio che le ha fatto dire: “Sono orgoglioso di essere italiano”? No. La nostra generazione ha fatto pochissimo, motivo per cui abbiamo poco da esserlo. È da oltre 40 anni che lavoro viaggiando e il fatto di essere italiano è un grande peso, perché ho sempre dovuto dimostrare di essere un professionista. Un tedesco non ha bisogno di farlo: magari è un ubriacone, però parte più avvantaggiato. Odio il mio Paese per questa ragione. Abbiamo politici poco seri, ci manca il senso dello Stato.

C’è un posto dove Qual è il viaggio più bello non è ancora stato? che ha fatto? Credo di no. Sono stato nei cinque conPer me, che prendo 250 aerei in un anno, la cosa più bella è prendere il mio cavallo, i miei cinque cani, mettere qualcosa da mangiare nella borsa e avventurarmi nel bosco vicino a dove vivo. È immenso, arriva quasi fino a Siena. Mi fa compagnia mia moglie, o un amico. A volte invece sono solo. Sto via un paio di giorni. La sera mi fermo, apro la coperta del cavallo e la stendo a terra. Altro che alberghi 7 stelle! Sa quante stelle che ho sopra di me?

Cosa si porta con sé? Poche cose: un coltello serramanico per tagliare il pane - un certo tipo di pane - vino, formaggio e a volte della cioccolata.

tinenti, ho circumnavigato il mondo per almeno 20 volte, ho fatto il coast to coast negli Usa con tutti i mezzi, tranne che a piedi e in bicicletta. Sono stato in Siberia, Cina… Non sono stato in Corea del Nord ma ci sono andato molto vicino.

Le piace assaggiare cibi nuovi? Sì, lo faccio sempre, anche se si tratta di pipistrelli e scorpioni. Ho assaggiato tante cose. Mi ricordo di un piatto di huevos rancheros con paprica e pepe, mangiate in Messico su un altopiano, in una bettola. Amo la cucina cinese. Ho mangiato in posti dove la maggior parte delle persone non andrebbe mai… non sono per niente schizzinoso. 65


TRAVEL EXPERIENCE

A caccia ENLCE V A IE TXR PER

E

di set

Tour degli Usa per cinofili: le location dei film più famosi, dalla California alla Florida, passando per le Hawaii. Da Vertigo a Rocky, da Sex and the City a Magnum P.I., da Forrest Gump a Jurassic Park ✑ Giorgia Camandona a magia di ritrovarsi in un posto nuovo con la sensazione di averlo già visto. Una casa, un tramonto, una panchina, una scalinata improvvisamente riportano alla mente le scene di grandi film. Partire a caccia di set cinematografici è uno dei trend più in voga. Per ritrovarsi nel bel mezzo di una fantasia, per toccare con mano il sogno del grande

L

schermo, sentire profumo di star e lasciarsi travolgere dall’ondata dei ricordi. E soprattutto per dire: «Io là ci sono stato» una volta tornati a casa e raccontare agli amici quanto sia piccola la pozza d’acqua che fungeva da oceano per il set de Lo squalo o quanto siano realistiche le casette di Cabot Cove dove “abita” la signora Fletcher.

Le Hawaii, per la loro natura incontaminata, sono stati i set per Jurassick Park, nel Waimea Canyon sull'isola di Kauai (1) e per i Pirati dei Caraibi (3) nel Wailua River. Tra i più ripresi anche il ponte di Brooklyn (2), a New York

1

66

2

3


A CACCIA DI SET TRAVEL EXPERIENCE

COSTA OVEST Dove brillano le stelle Il viaggio non può che cominciare a Los Angeles, con le colline e la scritta Hollywood che si staglia sullo sfondo. Per imparare a godersi al meglio i set veri, l’ideale è cominciare con il tour degli Studios Universal. Qui ci si imbarca su un pulmino aperto, con tettuccio a tendina, e si gira tra decine di capannoni che ospitano i set di vari film e telefilm. La casa di Psycho, la metropolitana di New York, una riproduzione dell’Empire State Building con King Kong che si agita sulla cima, il finto molo del Maine dove indaga la Signora in giallo e naturalmente lo squalo meccanico che ha terrorizzato gli spettatori di mezzo mondo. Il bello è che non è raro imbattersi in attori più o meno famosi alle prese con le telecamere. Il brutto è che qui è tutto incredibilmente finto. La meraviglia di partire alla ricerca delle location dei film, è ritrovarsi catapultati nella realtà, nel bel mezzo di “quella famosa scena”, quasi entrando dentro lo schermo come ne La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen. Si può cominciare con le spiagge di Santa Monica, dove sono stati girati decine di film: a parte il serial tv Bay Watch, i film comici Bever-

Alcatraz,isola situata nella baia di San Francisco in California, ex sede dell'omonimo carcere di massima sicurezza a cui hanno dedicato il film "Fuga da Alcatraz"

ly Hills Cop e Per favore ammazzatemi mia moglie, lo storico La stangata, Non si uccidono così anche i cavalli? di Sydney Pollack, gli inseguimenti di The Net con Sandra Bullock, Funny girl con Barbra Streisand. Risalendo la costa in direzione Nord, impossibile non fermarsi a San Francisco: sotto il Golden Gate per rivivere la scena di Vertigo (di Hitchcock), di fronte alla casetta di legno bianco di Mrs Doubtfire,

sull’isola della più temuta prigione per una nuova Fuga da Alcatraz, per le strade distrutte dalla forza del verde Hulk, sulle tracce di Basic Instinct, American Graffiti e Milk. Ancora più a Nord s’incontra Mendocino, incantevole cittadina fatta di casette di legno, accoccolata su una scogliera con gli spruzzi dell’oceano Pacifico a fare da cornice. È questo il vero set de La signora in giallo, un paesino della California spacciato

Miami (foto 4) set a cielo aperto per film e telefilm famosi in tutto il mondo. Anche la Georgia ha avuto il suo film da Oscar: a Savannah è stato girato Forrest Gump (la casa nella foto 5) e altre pellicole di successo come Qualcosa di cui sparlare e Glory

4

5

67


TRAVEL EXPERIENCE A CACCIA DI SET

6

7

8

Di New York (foto 6 e 8) ormai si sa tutto: non ha più segreti visto che è stata immortalata in migliaia di film in tutte le stagioni e a qualsiasi ora del giorno e della notte. Al centro, la scalinata di Philadelphia (foto 7) resa celebre dal film Rocky.

per uno del Maine: negli studios di LA le scene quotidiane, a Mendocino le riprese aeree, degli edifici e dei paesaggi. In fondo si tratta di fiction.

Tra surf e vulcani Le Hawaii hanno fatto del cinema un business. E del turismo che ne deriva pure. Qui si organizzano tour guidati, più o meno spettacolari e interattivi, per andare a scovare le spiagge più belle e le location più segrete che hanno fatto da set a intere troupe. Queste incantevoli isole hanno ospitato per anni il telefilm Magnum P.I. e Gilligan’s Island, sono state lo sfondo perfetto per Jurassic Park, il kolossal Pearl Harbor, Gli ammutinati del Bounty, I pirati dei Caraibi, Waterworld, Don Juan

HOLLYWOO D NEW YORK II HAWA 68

de Marco e una manciata di film di Elvis Preasley. Naturalmente vale la pena fermarsi qualche giorno per esplorare le tante isole, i vulcani, la natura rigogliosa, le spiagge mozzafiato. Questo è il paradiso del surf e anche se era solo un cartone animato, girando per le Hawaii ritroverete molte scene di Lilo e Stitch.

COSTA EST New York è un set a cielo aperto. Qui si girano film ogni giorno e più di uno al giorno. Gli unici che non ci fanno caso sono i newyorchesi, tutti gli altri si fermano a sbirciare regista e troupe alle prese con i capricci del traffico e degli attori. Ci sono tour guidati per ogni gusto: sulle tracce delle ragazze di Sex And The City, dei

Negli Stati Uniti il cinema non è solo Hollywood: le Hawaii ne hanno fatto un nuovo business, e anche a New York si girano film tutti i giorni

mafiosi della famiglia Soprano o a scattare foto nell’appartamento di Friends e negli uffici di Ugly Betty, inseguendo le atmosfere di Blockbuster e mangiando la pizza dei Man in Black. Ma gli angoli cinematografici sono tanti: Colazione da Tiffany sulla Fifth Avenue, Il Maratoneta a Central Park, Crocodile Dundee, Profumo di donna, Hanna e le sue sorelle, Il diavolo veste Prada, Taxi driver… l’elenco si allunga a dismisura. Chi vuole spostarsi dalla Grande Mela può fare un salto a Philadelphia per correre sulle scalinate di Rocky, a Savannah (in Georgia) per rivivere le magie di Forrest Gump, Mezzanotte nel giardino del bene e del male, Qualcosa di cui sparlare e Glory. Ultima tappa: Miami. Non solo CSI e Miami Vice, qui sono stati girati successi di ogni genere: Tutti pazzi per Mary, Scarface, Ogni maledetta domenica, Bad Boys, Flipper e il movimentato 2 fast 2 furious. Il tour ideale? Affittare un’auto a New York e guidare per le “scenic highways”, le strade più panoramiche della costa est, scendendo lentamente a sud e assaporando i ritmi più rallentati e le spezie della cucina locale fino ad arrivare in Florida, pronti a farsi accecare dal sole e dai colori accesi della Miami più vivace.


www.clubviaggi.it

L ’agenzia a tua disposizione

La Tecnologi@ su misura per te Quando le informazioni suscitano emozioni. L’emozione della vacanza comincia ancor prima di partire, perché il tuo Agente Club Viaggi può farti sentire tutta la bellezza dei luoghi che visiterai e darti l’esatta misura di tutto ciò che renderà memorabile il tuo viaggio. Merito della piattaforma multicanale che racconta il mondo Club Viaggi attraverso: vere e proprie guide al viaggio, ricche di consigli pratici, indirizzi utili e curiosità. Perché ogni momento della tua vacanza Club Viaggi diventi un’esperienza da raccontare.

Il Sito web www.clubviaggi.it

La Web TV www.clubviaggi.tv

La APP dei cataloghi per iPod e iPad

Il Free Magazine GO!

Ci trovi in ogni momento e in ogni dove ...


www.clubviaggi.tv

Clubviaggi TV. Iniziate la vacanza dal divano di casa vostra. ClubViaggi.tv è la web tv di ClubViaggi, il network di agenzie partner del gruppo Uvet, attive sia in ambito business che consumer. La qualità delle agenzie selezionate ed i risultati raggiunti lo hanno imposto come leader nel mercato dell’intermediazione turistica in Italia. Uvet ITN Travel Network è la rete composta da più di 900 agenzie di viaggio socie e affiliate. Le agenzie del network sono accuratamente selezionate secondo criteri di professionalità e di affidabilità. Grazie al solido rapporto di partnership con i migliori Tour Operator, ClubViaggi ti permette di acquistare ogni vacanza a prezzi scontati rispetto alla concorrenza. Ma ClubViaggi non è solo risparmio e convenienza; vuol dire anche qualità, personalizzazione e attenzione al dettaglio. Organizzare la tua vacanza non è mai stato così semplice e piacevole: basterà affidarti a ClubViaggi, i professionisti delle tue vacanze! www.clubviaggi.it


GRANDI ITINERARI 71/79

72 | Spirito Carioca 78 | A Doha prima degli altri


GRANDI ITINERARI

Spirito

carioca

Tra tre anni il Brasile ospiterà i Mondiali di calcio: una sorta di prova generale per le Olimpiadi del 2016 che andranno in scena proprio a Rio de Janeiro. E il tifo non potrà che essere festoso nel paese che conquista per gli spettacoli della natura ma, ancora prima, per il calore dei suoi abitanti ✑ Simona Parini

72

DIi N A rar GR ine it


SPIRITO CARIOCA GRANDI ITINERARI

Rio de Janeiro (che in lingua portoghese significa Fiume di gennaio) è famosa soprattutto per le sue splendide spiagge sull'oceano, Capocabana e Ipanema. Quest'ultima è una delle zone più ricche di Rio de Janeiro e l'avenida Vieira Souto, parallela all'oceano atlantico, è il metro quadrato più caro dell'America Latina.

Rio in 48 ore Se arrivate venerdì sera immergetevi subito nella seducente vita notturna di Rio de Janeiro passeggiando sul lungomare e fermandovi in un bar lungo la spiaggia come il nuovo Astor Bar, posto proprio nella famosa Avenida Vieira Souto, a Ipanema. Il sabato godetevi una colazione vista mare alla Confeitaria Colombo, di fronte alla spiaggia di Copacabana, estesa per oltre quattro chilometri. Da qui, dopo una pausa sotto il sole, spostatevi in taxi (occorrono circa venti minuti) alla base del Pan di Zucchero, montagna che vi garantisce una vista mozzafiato di Rio senza cimentarsi in lunghe scarpinate grazie alla presenza del-

Dove natura

Per scorpire il fascino della vecchia Rio bisogna passeggiare per le strade strette e ripide del quartiere Santa Teresa

le teleferiche. E per respirare tutto il fascino della vecchia Rio, niente di meglio che giocare a perdersi tra le strade strette e ripide del quartiere di Santa Teresa per poi

raggiungere quello di Lapa: chiedete a un passante di indicarvi la Escala Selaròn che, nascosta tra i violetti, non è semplicemente una scala ma un’opera d’arte inusuale rivestita da migliaia di azulejos. Ma, attenzione, Lapa è un dei punti più vivaci di Rio, molto bohemien: se cercate un locale dove passare la serata non avete che da scegliere tra le strade Mem de Sá e Lavradio dove si trova anche un’infinita scelta di ristoranti. Il programma di domenica mattina non può che essere dedicato alla montagna del Corcovado dove si trova il Cristo Redentore. Le auto private qui non sono ammesse quindi organizzatevi o in taxi o in tram (partenza dalla stazione a Cosme Velho Rua, un quartiere battezzato con lo stesso

dà spettacolo

• A pochi chilometri da Manaus si osserva il magnifico scenario dell’incontro tra le acque scure del Rio Negro con quelle più chiare del Rio Solimões che, prima di dar vita al Rio delle Amazzoni, scorrono paralleli per circa dieci chilometri senza mescolarsi a causa delle diverse velocità, densità e temperature. Rivolgetevi, al porto della città, all’Associaçào dos Canoeiros per escursioni a bordo di canoe a motore. • Nel cuore dell’Amazzonia, alla confluenza dei fiumi Japurà e Solimões, si trova Mamiraua (info: www.

mamiraua.org.br), la prima riserva a essere stata realizzata in Brasile, oltre un milione d’ettari di laghi, boschi allagati e foreste. Se il programma ve lo permette, concedetevi tre notti in questo paradiso naturale (è possibile trovare alloggio al costo di circa cento euro a persona al giorno) dove le guide vi faranno incontrare, a bordo di canoe, non solo caimani, scimmie e oltre trecento specie di uccelli ma anche e soprattutto il raro delfino rosa di acqua dolce che può raggiungere i 2.80 metri di lunghezza. 73


GRANDI ITINERARI SPIRITO CARIOCA

nome della strada) per poi usufruire dei bus Beltour che portano direttamente sino alla statua. Se vi rimane ancora del tempo, fate tappa alla Laguna Rodrigo de Freitas dove ammirare il tramonto a bordo di pedalò a forma di cigno.

Il cuore dell’Amazzonia È la capitale dell’Amazzonia Brasiliana ma Manaus, fondata nel 1670 dai coloni portoghesi, è anche molto di più. È, infatti, una terra di contrasti: da una parte la natura esuberante, dall’altra un polo industriale di alta tecnologia e vestigia di un passato glorioso, quando fiorì il commercio internazionale della gomma naturale che la fece divenire ricchissima in breve tempo. Da vedere i nobili palazzi, il grande porto fluviale galleggiante e, soprattutto, il Teatro Amazonas che, costruito nel 1896 con mattoni importati dall’Europa, vetri francesi e marmo italiano. ha visto esibirsi cantanti famosi come il nostro Caruso. Da non mancare, poi, il mercato Adolpho Lisboa dove mangiare il pesce gatto fritto e bere bevande a base di Guaranà, l’elisir dell’eterna giovinezza, il Parco Comunale del Mindú, famoso per Il sistema di cascate di Iguazù, che prendono il nome dal fiume omonimo lungo oltre 2 chilometri e mezzo, consiste di 275 cascate, con altezze fino a 70 metri.

Salvador de Bahia: due città in una La capitale dello stato di Bahia è un palcoscenico a cielo aperto di storia, tradizione e… Capoeira che, nata anticamente come arte marziale messa in atto dagli schiavi per difendersi dai colonizzatori, è ora una danza coinvolgente e irresistibile a ritmo del berimbau. Con il sottofondo delle noti trascinanti inizia la scoperta di Salvador de Bahia che, fondata nel 1549, si estende su due settori collegati dall’ascensore art déco Elevador Lacerda: quello storico del quartiere Pelourinho, dove ammirare la più importante presenza di architettura coloniale dell’intero continente sud-americano, e quello moderno, al livello del mare, dove fare shopping di artigianato al mercato Modelo. Cinquanta i chilometri di spiaggia dove stendersi al sole e venti i chilometri che la dividono da Arempebe, piccolo villaggio paradiso degli hippie negli anni Sessanta.

74


SPIRITO CARIOCA GRANDI ITINERARI

Blok notes

ciale nelle Moneta Real to dell'ora uffi en m da lia, n l'a do li città (Brasi ria secon nelle principa , e Fuso orario va te a en ez m al rt va ti ritiba, Fo Orienta e diverse città. rto Alegre, Cu es Po m l o, ol da è: Pa n lia , Sa con l’Ita io ar or di Rio de Janeiro di za arzo te) la differen nel mese di m Belo Horizon o cinque meno tre ore; en di m io di ra e bb br fe rile a otto ap di ottobre a di e es m l ore; da meno quattro talia l’I al to et ore risp hese sere visitato Lingua Portog Brasile può es il o tt tu i regioni as u re Q solamente le é h rc pe Quando anda o n atiche da l'arco dell'an riazioni clim va li bi durante tutto si n se o esentan ide in estate e meridionali pr ltra risultando calde e um all'a una stagione rno ve sidua di in in e piovos con validità re e (visto to or ap ss pa es viaggio: gresso nel Pa Documenti di omento dell’in rmanenza) m pe al i di i es n m or i gi se 90 a o n almeno fi o o per turism non necessari ely Planet uide EDT /Lon G , le si ra B a Bibliografi , 32 euro o-Embratur Maggio 2008 o del Turism n lia si ra B to Istitu 91 Tel 02 863377 .br / embratur.gov E-mail ebt.it@ ov.br r.g u @embrat assistant.ebt.it e/index.php .br/site/it/hom ov r.g u at br m www.e

essere uno degli ultimi rifugi del sauim-de-coleira, scimmia piccola esistente soltanto nella zona di Manaus, e il Giardino Botanico Adolpho Ducke, il più grande del mondo, con un’immensa ricchezza di specie vegetali e animali. E se avete voglia di mare, a meno di venti chilometri dalla città si trova la bella spiaggia di Ponta Negra.

Cascate da film Siete rimasti incantati dallo spettacolo maestoso delle cascate nel film Mission? Non potete mancare, allora, di includere nel vostro tour del Brasile una visita alle cascate dell’Iguazù, generate dall’omonimo fiume sul confine tra lo stato brasiliano del Paraná e la provincia argentina di Misiones. Qui rimarrete senza fiato di fronte a ben 275 cascate, con

altezze fino a settanta metri, e dalla visione panoramica della “Gola del diavolo” che, posta nel versante argentino, è un gola profonda 150 metri e lunga 700. Potete raggiungerle percorrendo un sentiero, utilizzando un apposito ascensore oppure attraversando una passerella di cemento che si estende per circa due chilometri o, se il budget ve lo permette, sorvolarle a bordo di un elicottero. Il periodo migliore per vederle va da agosto a novembre, quando è minore la probabilità di trovare le passerelle inondate dalle piene del fiume e, se siete inguaribili romantici, cinque giorni al mese, quando c'è la luna piena, una parte delle cascate è visitabile in notturna. Ricordatevi, poi, che non è necessario nessun visto per passare dal Brasile all’Argentina, visitando, così, entrambi i lati della meraviglia naturale.

2014: il Brasile è mondiale Tra mille giorni il Brasile ospiterà, dal 13 giugno al 13 luglio, la ventesima edizione dei campionati mondiali di calcio, diventando così la quinta nazione ad aver accolto l’evento due volte (la prima fu nel 1950) dopo Italia, Francia, Germania e Messico. La lista ufficiale delle dodici città sedi della Coppa del mondo è stata resa nota dalla FIFA il 31 maggio 2009 nel suo 59º congresso tenutosi a Nassau, capitale delle Bahamas. Ecco, allora, dove si potrà fare il tifo: Belo Horizonte, Brasília, Cuiabá, Curitiba, Fortaleza, Manaus, Natal, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro (che ospiterà la finale nel mitico stadio Maracanã), Salvador e San Paolo, sede dell’incontro inaugurale. È ancora troppo presto per fare pronostici ma, come non ricordare che proprio quella brasiliana è la squadra che ha vinto più coppe mondiali, ben cinque? E per rimanere in tema di sport, anche il 2016 sarà l’anno del paese vederoro, sede a Rio de Janeiro della trentunesima edizione dei Giochi olimpici.

75



www.clubviaggi.it

La protezione per viaggiare tranquilli. Club Viaggi è sempre al tuo fianco, dal momento in cui prenoti fino a quando ritorni a casa. Ecco perché la tua vacanza Club Viaggi è una vacanza sicura, perché

qualsiasi

cosa

possa

accadere,

un volo in ritardo, coincidenze mancate, problemi climatici o ogni altra eventualità, il tuo agente di viaggio è a tua disposizione e ha una soluzione per tutto.


GRANDI INTINERARI

A Doha prima degli altri Tra qualche anno ne parleranno tutti, come è successo per il Sudafrica, visto che nel 2022 la città ospiterà la fase finale del Campionato mondiale di calcio. Oggi, la capitale DIi del Qatar, è ancora una meta insolita che N RAerar vale la pena di conoscere meglio sin da ora G itin ✑ Antonella Andretta

osmopolita (c'è anche una chiesa cattolica), moderna, internazionale, mediatica (ospita la sede di Al Jazeera, il noto canale tv satellitare), Doha, la capitale del Qatar, è una delle “prossime” mete più ambite dai tifosi di tutto il mondo che vi accorreranno tra 11 anni per tifare le loro nazionali. Ma al di là di questo importante appuntamento (che peraltro ha visto la città araba spuntarla su candidature

C

78

più “facili” come Australia e Stati Uniti), la città, come il resto del Qatar, è ancora una meta da scoprire, meno scontata di Dubai ma non meno interessante grazie al contrasto tra grattacieli futuristici e testimonianze del passato.

Conoscere l’Islam Prima di stilare il vostro itinerario di viaggio ricordatevi che, come nelle altre nazioni islamiche,

il venerdì è il giorno consacrato al riposo (gli esercizi commerciali sono quindi chiusi) e che dovete applicare alle tariffe del pernottamento in hotel il venti per cento circa in più, che se ne va in tasse. Detto questo, iniziate a scoprire la città camminando lungo La Cornice, viale di oltre cinque chilometri che si snoda lungo il mare tra palme, giardini e attracchi delle barche tipiche, dhows, con cui potete compiere tour nella baia. Pro-


A DOHA PRIMA DEGLI ALTRI GRANDI INTINERARI Nella pagina accanto, la sede del Museo dell'Arte Islamica progettata da Leoh Ming Pei, lo stesso che ha ideato la piremide di vetro al Louvre di Parigi. A fianco lo skyline di Doha: la città è una tra le più cosmpolite di tutti i Paesi Arabi.

prio a una delle estremità del viale incontrate quella che può essere definita l’attrazione principale di Doha: il Museo di Arte Islamica (orari: dalle 10.30 alle 17.30, venerdì sino alle 20 - chiuso il martedì; ingresso libero tranne che per le esposizioni temporanee). Pro-

gettato dall’architetto cino-americano Leoh Ming Pei (già firma della Piramide del Louvre a Parigi) e inaugurato nel 2008, il museo, ampio 45mila metri quadrati e realizzato su un’isola collegata alla terraferma da cinque ponti, ospita una collezione di grande valore

Fuori porta Se volete conoscere anche l’aspetto più incontaminato della natura del paese non perdetevi un’escursione a Khor al Udaid, a circa 70 km da Doha, in prossimità del confine con l’Arabia Saudita. La maggior parte degli alberghi propone escursioni a bordo di 4X4 che vi permettono di stupirvi assistendo allo spettacolo del mare che, penetrando in pro-

storico-artistico con pezzi provenienti anche dall’Asia, dall’India e dalla Spagna lungo un excursus che spazia dal settimo al diciannovesimo secolo. Poco distante dal museo, alle spalle della Cornice, potrete dedicarvi allo shopping nel Souq Waqif. In realtà buona parte dell’antico souk è stata restaurata ma il luogo resta sempre affascinante. Le dimensioni sono raccolte per cui, senza paura di perdervi, potete ammirare i venditori di spezie, di tessuti e persino di falchi. Alla sera questo diventa il quartiere più vivace della città, con locali alla moda e caratteristici ristorantini di ogni etnia, da quello marocchino a quello iraniano, che, complice anche il clima caldo, rimangono aperti sino a tardi. Se volete provare la cucina locale, date la preferenza al pollo al curry e al fuul, combinazione di fave, fagioli neri e lenticchie condita con aglio e limone, accompagnato dal khobs, caratteristico pane arabo. E Doha non dimentica i più piccoli: se siete in viaggio con i bambini, fateli sognare ad Aladdin’s Kingdom (aperto da lunedì a sabato dalle 16 alle 22; ingresso libero, attrazioni a pagamento), parco divertimenti con montagne russe da brivido.

fondità nel deserto per circa trenta chilometri, crea uno scenario surreale, rinforzato dal contrasto di candide dune sabbiose alte anche sino a 60 metri. A 40 chilometri si trova Umm Salal Ali, testimonianza storica del passato del Paese. Da visitare la necropoli i cui tumuli sono databili probabilmente al terzo millennio a.C. E se la fame di storia non è sazia, a soli 25 km a Umm Salal Mohammed, potete visitare l’antico forte posto accanto a una moschea.

79



IDEE DI VIAGGIO 84/123

84 | Crociere: now and forever! 90 | Metti l’amore in valigia 96 | In vacanza con mamma e papà 103 | Il suono dell'oceano e del fado 106 |Tutto in un weekend 112 |Sotto il cielo di un'estate italiana 115 |Otto città per una fuga d’amore 118 |Mete per il primo tuffo dell’anno 122 |Da prendere al volo 81



www.clubviaggi.it

Benvenuti a bordo. LA LIBERTÀ DEL MARE, I COMFORT DELLA TERRA FERMA. SOLO CLUBVIAGGI TI PROPONE LE CROCIERE PIU’ ESCLUSIVE. Destinazioni magnifiche, servizi esclusivi e vacanze che diventano esperienze da raccontare. Questo è Club Viaggi, con più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e 3000 agenti, viaggiatori appassionati, prima ancora che esperti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza di prima qualità. E la forza di un grande gruppo, Uvet American Express, per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.

I PROF ESSIONISTI DELLE TUE VACANZE


IDEE DI VIAGGO

Sul mare now

and forever! Croazia o Egitto, Tunisia o Emirati Arabi, Grecia o Baleari? Una cosa è certa: le crociere non smettono mai di piacere e, anzi, sono sempre più apprezzate. Ora anche dalle famiglie ✑ Antonella Andretta EEgio IDia g

di v

e ultime ricerche lo confermano: anche nel 2010 i passeggeri dei viaggi in nave sono aumentati (circa un 6% in più) arrivando a raggiungere i 14 milioni. Le grandi compagnie hanno quindi deciso di mettere in campo forti investimenti con

L

84

la costruzione di navi studiate appositamente per venire incontro alle nuove esigenze di una clientela esigente e soprattutto “allargata”. Se infatti fino a non molti anni fa la parola crociera veniva associata a un viaggio per ultrasessantenni in pensione, ora

evoca ben altre immagini: divertimento assicurato tra feste, discoteche, intrattenimento a tutte le ore, animazione, sport, beauty farm, palestre, piscine coperte e scoperte, solarium, bar, sale giochi, biblioteche, negozi, percorsi di jogging, campi da golf, casinò,


CROCIERE: NOW AND FOREVER! IDEE DI VIAGGO

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO NEL MEDITERRANEO ORIENTALE: MSC ARMONIA

A PARTIRE DA

€ 660 A persona in cabina interna

SEGNA E PRENOTA WWW.CLUBVIAGGI.IT

A persona in cabina interna teatri e ristoranti in grado di soddisfare anche il più esigente dei palati. Il tutto servito a bordo di imbarcazioni che nulla hanno da invidiare ad alberghi di lusso e resort di alto livello.

Senza rifare le valige Senza dimenticare che una nave da crociera, oltre a garantire una vita di bordo che difficilmente si ha voglia di lasciare, consente di girare il mondo e visitare città, spiagge, siti archeologici, fare shopping, gustare specialità mai provate prima, vivere emozioni in modo sicuro. Ogni volta che si arriva in un porto, grazie alle escursioni organizzate direttamente a bordo: guide esperte, autisti, interpreti, accompagnatori sono a disposizione dei passeggeri che hanno scelto di partecipare ai vari tour. E anche in questo caso ad ogni scalo ce n’è per tutti i gusti: avventurosi o rilassanti, adrenalinici o culturali, per tutta la famiglia o per pochi coraggioSopra, la Costa Deliziosa in navigazione; a fianco l'originale spazio giochi "Polo Nord" sulla MSC Fantasia dedicato ai piccoli crocieristi.

si. E nel rispetto di tutti, perché la vacanza è un diritto anche per chi non è in grado di camminare o non è del tutto autosufficiente: tutte le grandi navi sono attrezzate per ospitare diversamente abili e le escursioni contemplano percorsi e itinerari che è possibile affrontare anche in carrozzella.

Un paradiso per le famiglie Il grande successo riscosso dalle crociere è da attribuire anche

alla rinnovata attenzione nei confronti dei nuclei familiari, indipendentemente dal fatto che siano composti da adulti che viaggiano in compagnia di bambini piccoli, ragazzini delle elementari o teen agers fino ai 17 anni. Costa Crociere, ad esempio, con le 100.000 famiglie ospitate a bordo delle sue navi nel 2009, ne ha fatto uno dei punti di forza della sua offerta (oltre che della sua comunicazione), a partire da condizioni economiche particolarmente favorevoli. Come ad esempio la


IDEE DI VIAGGO CROCIERE: NOW AND FOREVER!

Sopra la Costa Pacifica, una delle quattordici unità da crociera della Costa. Sotto la MSC Splendida, ammiraglia della compagnia, sulla quale le più avanzate tecnologie e un comfort straordinario si fondono armoniosamente

promozione “Ragazzi gratis” che consente a uno o due ragazzi, minori di 18 anni, di viaggiare gratis nel Mediterraneo 12 mesi l’anno (con la sola eccezione di alcune partenze in agosto) in cabina con due adulti. Ma anche per le fami-

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE: MSC FANTASIA

A PARTIRE DA

720€

A persona in cabina interna

SEGNA E PRENOTA WWW.CLUBVIAGGI.IT 86

glie meno convenzionali o per viaggi in solitaria col papà, con la mamma o con la nonna, c’è la formula “Uno & mezzo”, per la quale un adulto e un minore di 18 anni che viaggiano nella stessa cabina interna possono godere di tariffe speciali. Per la famiglie numerose, invece, sono state predisposte offerte che offrono la possibilità di viaggiare in due cabine a prezzi particolarmente vantaggiosi. E a bordo mille

attenzioni nei confronti dei più giovani tra i passeggeri, riassunte nella brochure Costaland: si va dall’assistenza qualificata e divisa per fasce d’età dai 3 ai 17 (assicurata anche durante le escursioni dei genitori) alle varie attività organizzate ad hoc per i piccoli ospiti (dalle cacce al tesoro agli sport, dalle consolle Play Station fino ai campi da golf sulla Costa Luminosa e Costa Deliziosa), dai menù speciali agli spazi riservati


CROCIERE: NOW AND FOREVER! IDEE DI VIAGGO

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO NEL MEDITERRANEO ORIENTALE: MSC SPLENDIDA

A PARTIRE DA

€ 500 A persona in cabina interna

SEGNA E PRENOTA WWW.CLUBVIAGGI.IT

Costa

Costa Crociere, operativa da oltre 60 anni, è il più grande gruppo turistico italiano e la prima compagnia di crociere in Europa, con 2,6 miliardi di fatturato; fa parte del Gruppo Carnival Corporation & plc, leader mondiale delle crociere ed è membro della prestigiosa World's Leading Cruise Lines. Sono state 1.820.000 le persone che nel 2009 hanno trascorso una vacanza a bordo di una delle navi della flotta, composta al momento da 14

Crociere

unità con capacità fino a 37.000 passeggeri in totale, destinate a diventare 16 entro il 2012. A Costa Crociere SpA appartengono anche i marchi AIDA Cruises e Iberocruceros, che comprendono un totale di 23 navi in servizio e 7 in ordine. Le navi attualmente in servizio battono bandiera italiana, ed operano nel Mediterraneo, nel Nord Europa, Mar Baltico, nei Caraibi, in Centro America, in Sud America, Emirati Arabi, nel Lontano Oriente e nell’Oceano Indiano, offrendo ogni anno 250 destinazioni. 87


IDEE DI VIAGGO CROCIERE: NOW AND FOREVER! Due immagini di MSC Aura: autentiche spa balinesi a bordo delle ammiraglie Msc Fantasia, Msc Splendida e Msc Magnifica: Oasi di pace e tranquillità perfetta per rigenerare il corpo e lo spirito degli ospiti.

con giochi e passatempi, dalla discoteca riservata per teen ageers ai tornei sportivi. Per i bebè fino a tre anni a disposizione sulle navi passeggini, culle, lettini, servizio scalda biberon, seggioloni.

Anche per i meno dinamici! E chi viaggia senza prole al seguito non si preoccupi: è praticamente impossibile non trovare sulle moderne navi da crociera qualcosa di proprio gradimento, indipendentemente dall’età, dalle abitudini e dalla attitudini. Anche per i più tranquilli e riservati, che non gradiscono l’idea di partecipare all’animazione, di ballare sotto le stelle o di sudare correndo sul tapis roulant, cosa c’è di me-

Negli ultimi anni molta attenzione è stata conferita da parte delle compagnie crocieristiche nei confronti dell’ambiente e soprattutto del mare. Costa Crociere ad esempio, oltre a essere impegnata in un articolato sistema di certificazioni volontarie, in materia di responsabilità sociale, salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e qualità, si impegna nella tutela dell’ambiente, fregiandosi anche del marchio Green Star, che certifica la tecnologia con cui sono costruite le sue navi, volta a rispettare l’ambiente

Attenti

al mare!

88

glio che starsene rilassati su una sdraio al sole leggendo un libro, sfogliando una rivista o riposarsi sul balcone della propria comoda cabina mentre il mare scorre davanti come in un film? O di lasciarsi andare ai trattamenti delle spa, sempre più attrezzate e sempre più lussuose. E poi, a bordo sono presenti sale lettura o per il gioco delle carte, che spesso ven-

e a mantenere puliti l’aria e l’acqua. La partnership con il WWF, che prosegue ininterrotta dal 2005, non fa che sottolineare questo impegno nei confronti della natura e si concretizza con un progetto di tutela del Mar Mediterraneo. Non da meno le politiche di MSC che collabora con molte organizzazioni di solidarietà (come l’Unicef) e ambientali, adottando levati standard nel processo dello smaltimento dei rifiuti e per il risparmio energetico, cercando di minimizzare l’impatto delle navi nelle acque del mondo. Riconosciuto a livello internazionale, questo impegno ha consen-

gono organizzate conferenze su temi di attualità o relativi ai luoghi delle escursioni che verranno effettuate a terra, oppure corsi di varia manualità e tecniche di bricolage. In alcuni casi vengono anche allestite mostre o aste d’arte, come ad esempio a bordo delle navi MSC dove vengono battute da stampe di qualità, litografie, acquarelli e dipinti ad olio.

tito a MSC di venire premiata con numerosi attestati come il Six Golden Pearls, riconoscimento internazionale assegnato dalla Bureau Veritas, un premio che certifica il lavoro delle aziende per il rispetto dei più alti standard in ottica di salvaguardia ambientale, sicurezza e igiene, sicurezza alimentare o il Green Planet Award istituito nel 2000 per gli alberghi con strutture ad impatto zero. MSC Crociere è stata inoltre la prima compagnia a rispettare l’accordo che regola il transito delle navi nel canale di Venezia utilizzando gasolio e riducendo le emissioni di zolfo.


CROCIERE: NOW AND FOREVER! IDEE DI VIAGGO Piscine, idromassaggi, cascate, giochi d'acqua, palme e lettini: così è stato attrezzato l'ultimo ponte della MSC Fantasia, nave dove è disponibile il trattamento superlusso "a sei stelle" riservato agli iscritti all'MSC Yacht Club.

Lo yacht… a bordo L’altra grande compagnia di crociere di casa nostra è proprio MSC Crociere che ha chiuso il 2009, a livello globale, con un + 36% ed è cresciuta del 30% in Italia con un giro d’affari totale del gruppo, nel 2009, che è stato di oltre 1 miliardo di euro. È la più grande compagnia di crociere a capitale interamente europeo e uffici in 43 paesi del mondo (gli ultimi in Cina e India, mercati di grande interesse), che fa della propria italianità la chiave di volta destinata a dare un’impronta forte e immediatamente riconoscibile allo stile delle sue crociere. E non a caso il nuovo spot che sta andando in onda in questo periodo sui maggiori network televisivi e radiofonici ha come colonna sonora la famosa canzone di Renato Carosone “Tu vuò fà l’americano” (in una versione remix cantata in inglese) e come voce narrante, nonché testimonial d’eccezione, Sophia Loren, la più italiana e allo stesso tempo più “internazionale” delle star del nostro paese. Come a dire: Italia sì, ma in salsa worldwide. Vastissima la gamma degli itinerari: Mediterraneo, Nord Europa, Oceano Atlantico, Caraibi, Nord America e Canada, Sud America, Oceano Indiano e Africa Meridionale e Occidentale tra le quali scegliere l’itinerario più congeniale per anche a seconda della stagione. Tutti sono i benvenuti a bordo delle navi MSC: coppie (sconto del 10% per i viaggi di nozze, possibilità di organizzare la cerimonia nuziale, per quanto puramente simbolica col capitano della nave, torta e

MSC

Crociere

MSC Crociere vanta le navi da crociera più moderne al mondo: attualmente la flotta si compone di 11 navi di cui l’ultima è MSC Magnifica (quarta nave della Classe Musica) varata nel marzo 2010. Il 26 maggio del 2012, a Marsiglia, verrà inoltre consegnata MSC Divina, terza unità di classe “Fantasia”, che porterà la flotta a 12 unità. La flotta è quindi attualmente così composta: le due ammiraglie della Classe Fantasia, MSC Splendida (luglio 2009) e MSC Fantasia (dicembre 2008), le navi più grandi mai commissionate da un armatore europeo; le quattro navi della Classe Musica, MSC Magnifica (2010), MSC Poesia (2008), MSC Orchestra (2007) e MSC Musica (2006); le quattro navi della Classe Lirica, MSC Sinfonia (2005), MSC Armonia (2004), MSC Opera (2004) e MSC Lirica (2003); MSC Melody.

fotografo compresi fotografo), famiglie (cui, anche in questo caso, sono dedicate offerte molto interessanti, a partire dal 3° e 4° letto gratis per minori in cabina coi genitori e animazione con assistenza suddivisa per fasce d’età dai 3 ai 17 anni, aree riservate, menù dedicati, videogiochi e una sempre maggiore attenzione a questo importante segmento), disabili (ad esempio scritte in braille per non vedenti si trovano su tutte le porte delle cabine, lungo il corrimano delle scale ai piani di atterraggio, sui pulsanti di comando degli ascensori, nei corridoi), gruppi di amici e appassionati interessati dalle varie crociere a

tema (crociera del bridge o degli scacchi, dell’enogastronomia o della danza, della cultura o del bricolage). Ma il vero asso nella manica, per chi desidera l’esclusività top level, è l’MSC Yacht Club. A bordo di MSC Fantasia e della gemella MSC Splendida, la Compagnia ha dato vita all’MSC Yacht Club, aree a sei stelle, realizzate con materiali e atmosfere da yacht superlusso che consentono il massimo della privacy e del comfort: 99 suites fino a 65 mq, servizio in camera 24 ore su 24, accesso diretto alla spa, bar, piscina, vasche idromassaggio, aree relax e lounge panoramico a prua con chef dedicato! 89


IDEE DI VIAGGIO METTI L'AMORE IN VALIGIA

EEgio IDia g

di v

Metti l ’amore in valigia Destinazioni romantiche e mozzafiato per viaggi di nozze e coppie a caccia di sensazioni uniche ✑ Giorgia Camandona perdutamente innamorati su un’isola del Pacifico, nel bel mezzo del nulla più assoluto, lontano da tutto e tutti. A folleggiare fino all’alba nelle Florida Keys, cocktail fruttato in mano e piedi perennemente affondati nella sabbia. In un atollo delle Maldive alla ricerca della privacy più asso-

(S) 90

luta, in bungalow palafitta col pavimento di vetro e i pesci colorati che nuotano sotto. Abbracciati insieme ad ammirare un tramonto infuocato e indimenticabile in Sud Africa. Oppure in Kenya, alla ricerca del brivido vero, con i ghepardi abbarbicati sulla jeep, in posa per la foto perfetta. Sono queste le destinazioni ideali per

un viaggio di coppia. Perché chi l’ha detto che ci si deve concedere una sola luna di miele nella vita?

Con i fiori nei capelli Isole colorate in tutte le sfumature del blu, romantiche, remote e profumate. Tahiti è un modo


METTI L'AMORE IN VALIGIA IDEE DI VIAGGIO A fianco leoni a passeggio al Kruger, il parco riserva più famoso, e più esteso (oltre due milioni di ettari) del Sudafrica; sotto la candida spiaggia dell'isola di Anguilla, una delle perle dei Caraibi.

meraviglioso per iniziare la vita a due o per celebrarla con un anniversario. Abbandonarsi al mare, alla natura, ai sapori e al relax qui è uno stile di vita. Un fiore di Tiare tra i capelli, un costume da bagno e ci si sente subito a casa. Si può scegliere di oziare sulle spiagge bianche nuotando alla ricerca di pesci coloratissimi, oppure si possono organizzare mille attività: gite in elicottero per scoprire panorami e isolette mozzafiato, parapendio per lasciarsi unire dalle emozioni, trekking o safari in jeep nell’interno lussureggiante, passeggiate in scafandro sul fondo del mare, gite al largo su barche col fondo di vetro. In solo 45 minuti di volo da Tahiti, si arriva a Bora-Bora: migliaia di piccoli atolli di bellezza indescrivibile disposti attorno alle tre cime di un vulcano, con lagune trasparenti di splendore incomparabile. Non vorrete più tornare a casa.

Tramonti leggendari Scenari da cartolina, così belli da sembrare finti: sono quelli dell’isola di Anguilla, nel cuore dei Caraibi. Qui ci si può anche sposare, bastano solo due giorni e i passaporti per fare i documenti e dire sì a piedi scalzi. Tramonti indimenticabili, cene a lume di

candela con i piedi nella sabbia, piccoli cottage che si trasformano in nidi d’amore. In 91 chilometri quadrati (Anguilla è poco più grande di Formentera) ci sono 33 spiagge da sogno, tutte da vedere. Qui il lusso non manca: Spa all’avanguardia, resort incantevoli, vita notturna vivacissima a base di rum e ritmi reggae. Im-

91


IDEE DI VIAGGIO METTI L'AMORE IN VALIGIA

socievolezza. E poi ancora predatori, uccelli, cascate rigogliose. Dormire in tenda sotto le stelle, godendosi un tramonto africano e i suoni della natura, non ha prezzo. Prima di ripartire, per lenire la nostalgia dei baobab, meglio fermarsi lungo la costa per concedersi qualche giorno di relax in spiaggia.

Tra terra e mare, elefanti e delfini Safari in Sud Africa significa tante cose. Delfini e squali, elefanti e leoni, tartarughe e uccelli coloratissimi. Avventurarsi nella natura di questo splendido Paese vuol dire esplorarla in tutte le sue forme. Ci si può lanciare all’inperdibile la Dolphin Lagoon di Mead’s Bay: qui è possibile nuotare con i delfini, accarezzarli, giocarci, farsi coccolare dai loro musi appuntiti. Un’esperienza che commuove anche i cuori di pietra. I più avventurosi possono immergersi a caccia di relitti: nelle acque di Stoney bay si trova infatti El Buen Consejo, un galeone spagnolo del XVIII secolo che rappresenta il più grande tesoro sottomarino dei Caraibi.

A cospetto del re In sella a una jeep, tra eccitazione e brivido, a caccia di apparizioni sorprendenti. Un safari in Kenya è il modo migliore per vivere in coppia un’emozione forte. Avvistando il re leone, gazzelle, giraffe, ippopotami e elefanti. Scattando foto e cercando di portare nel cuore per sempre Sopra Shoal Bay, una delle trentatrè spiagge da sogno dell'isola caraibica di Anguilla, dove il lusso e la vita notturna non mancano. A fianco il riposo del leopardo nel parco riserva di Tsavo East in Kenya.

92

quei paesaggi così selvaggi e quegli incontri così toccanti. Masai Mara, Amboseli, Laikipia, Samburu e Meru soo le location che offrono il meglio. Il parco naturale di Tsavo East & West è una delle riserve più ricche e celebri di tutta l’Africa. Il suo territorio è così vasto che si va dal deserto alla natura più rigogliosa. Bufali, rinoceronti, impala, eland, kudu e felini di ogni tipo si avvicinano alle jeep dei turisti con insolita

Ad Anguilla anche i fondali marini sono da visitare: a Stoney Bay c'è un galeone spagnolo del XVIII secolo


METTI L'AMORE IN VALIGIA IDEE DI VIAGGIO

Un bagno in una delle tremila barriere coralline delle Maldive, dove vedrete migliaia di pesci a portata di... carezza

seguimento con il bird watching più estremo o per scovare dove i piccoli di tartaruga escono dal guscio per correre verso il mare. Ci si può spingere al largo per vedere i delfini in libertà intenti a giocare tra di loro o ci si può immergere in una gabbia per sfidare i pesce cani. Oppure ci si può inoltrare all’interno alla ricerca di animali per safari classici o passeggiate nella savana. Tappa imperdibile: il Kruger National Park. Due milioni di ettari per una delle riserve più antiche e più imponenti d’Africa. Un itinerario di sette giorni attraverso paesaggi diversi, campi rustici o lussuo-

si, per ritrovare il contatto con la natura, scattare foto a ghepardi impigriti appollaiati sui rami, osservare in silenzio gli animali che si abbeverano avvicinarsi ai leoni tanto da sentirne il respiro. Capirete il significato vero del Mal d’Africa.

Un atollo per due Niente fa più luna di miele di un atollo delle Maldive. È una sorta di fuga dalla civiltà, un rifugio nel nulla più assoluto circondati soltanto dall’immenso blu. Piccoli isolotti paradisiaci con spiagge immacolate e bungalow palafitta sospesi sulle acque dove non si può fare altro che amoreggiare e nuotare. E non è poco. Maschera sul naso e via, a godersi le meraviglie della barriera corallina: acque calde, più di mille specie di pesci e creature marine a portata di carezza, mante, squali, pesci colorati come pappagalli. Con 26 atolli e oltre tremila barriere coralline, è possibile immergersi ogni giorno in scenari diversi. I più romantici possono concedersi un’audace fuga verso un’isola disabitata, dove trascorrere

un’intera giornata in piena solitudine, come due naufraghi. Per poi tornare la sera nel lusso del proprio bungalow a concedersi un trattamento di bellezza all’olio vergine di cocco.

L’America che non ti aspetti Per godersi un pezzo di Caraibi senza lasciare gli Stati Uniti: nel cuore delle Florida Keys, tra cocktail alla frutta e acque azzurre. Arrivare è facile: in aereo via Miami, con una splendida gita in barca partendo da Fort Myers, in auto sulle lunghe strisce di asfalto a picco sul mare attraversando Key Largo, Islamorada, Big Pine Key, fino a Key West. Qui tutto è organizzato e pensato per rendere il soggiorno piacevole. Ci si può sposare su una nave al largo, su una barca a vela al tramonto, sulla spiaggia con l’abito che spazza la sabbia, su un catamarano o su una moto d’acqua a due posti. La brezza tiepida, le acque calde e le spiagge contribuiranno a rendere il tutto ancora più gradevole. Imperdibile: la torta al lime, nata proprio su queste isolette.

I colori unici del tramonto a Key Largo, dove tutto è pensato per rendere il soggiorno indimenticabile.

93


La passione diventa esperienza al tuo servizio. Il tuo agente Club Viaggi è prima di tutto un viaggiatore esperto, che conosce bene quali possano essere le priorità durante una vacanza e sa valutare con professionalità le esigenze di viaggio. Ha testato e certificato la qualità dei resort che ti propone e frequenta costantemente corsi di formazione sulle destinazioni e sulle strutture alberghiere di tutto il mondo. Così può consigliarti il pacchetto ideale che renderà la tua vacanza davvero perfetta.


Speciale Sposi Sud Africa & Mauritius

13 notti - 16 giorni dal 01 maggio al 31 ottobre 2011 Tour Sud Africa Spirit & Mauritius con guida in lingua italiana giorno 1 - Italia/Johannesburg giorno 2 - Cape Town Visita della città. giorno 3 - Cape Town Intera giornata escursione alla Penisola del Capo. giorno 4 - Cape Town giorno 5 - Cape Town/Mpumalanga giorno 6 - Mpumalanga Visita della Panorama Route. Soste al Blyde River Canyon, terzo al mondo per grandezza. giorno 7 - Mpumalanga/Riserva privata del Parco Kruger Primo safari fotografico a bordo di jeep scoperte guidate da esperti ranger. giorno 8 - Riserva privata Parco Kruger Fotosafari all’alba e secondo safari alla ricerca dei famosi Big Five. giorno 9 - Riserva Privata/Johannesburg Ultimo fotosafari all’alba. giorno 10 - Johannesburg/Mauritius Partenza con volo per Mauritius. Dal giorno 11 al giorno 14 - Mauritius Giornate dedicate al relax, al soggiorno balneare e a varie attività. giorno 15/16 Mauritius/Johannesburg/Italia

3 2 2 1 5

novità

2011

★★★★

notti Cape Town Radisson Blu Hotel notti Mpumalanga Graskop Hotel notti Riserva Privata Parco Kruger Motswari Game Reserve notte Johannesburg Mondior Hotel in all inclusive notti Mauritius Hotel Beachcomber Le Cannonier

Quota individuale in doppia a partire da

★★★★

€ 3.397

Tasse aeree, quota di iscrizione e assicurazione contro annullamento escluse.

Per informazioni e prenotazioni contatta la tua agenzia di viaggio di fiducia

www.iviaggidellairone.com


IDEE DI VIAGGIO

In vacanza con mamma e papà Incontrare Babbo Natale, pilotare una Ferrari, vedere una balena volare: quando viaggiare con i genitori non è noioso, ma fantastico ✑ Simona Parini

EEgio IDia g

di v

96


IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPÀ IDEE DI VIAGGIO

o sempre cercato di immaginare un posto dove portare le mie due figlie nei pomeriggi del sabato e della domenica, ma un posto dove, però, potevo divertirmi anch’io!”. Grazie al sogno di Walt Disney, in Florida, e più precisamente a Orlando, la magia diventa realtà a Walt Disney World Resort (biglietto intero: 61 euro circa; biglietto ridotto, per bambini da tre a nove anni: 55 euro circa), il più grande complesso di parchi tematici al mondo. Sono quattro, infatti, i parchi (Magic Kingdom Park, Epcot Center, Disney’s Hollywood Park - ex Disney-MGM Studios - e Disney’s Animal Kingdom) ma non mancano anche due parchi acquatici, Disney’s Blizzard Beach Water Park e Disney’s Typhoon Lagoon Water Park, cinque campi da golf, oltre venti hotel, senza dimenticare Downtown Disney, ricca di

“H

ristoranti, bar, locali e teatri dove assistere allo show permanente “La Nouba” firmato dal Cirque Du Soleil.

Il regno della fantasia Ma, fortunatamente, dal 1992 non è più necessario volare oltre oceano per vivere nel mondo incantato. A soli trenta chilometri da Parigi, infatti, apre le porte Disneyland Paris. Se esiste il luogo perfetto per le famiglie, molto probabilmente è questo, composto da: Parco Disneyland, Parco Walt Disney Studios, (biglietto intero per i due parchi da acquistare dall’Italia: 53 euro circa; biglietto ridotto, per bambini da tre a undici anni: 45 euro circa), sette hotel Disney, altrettanti hotel selezionati e associati, i divertimenti offerti dal Disney Village e un campo da golf. Una volta giunti a destinazione non c’è quindi che l’imbarazzo

Disneyland Paris, a soli 30 km dalla capitale francese, è la meta preferita di piccoli, ma anche dei grandi, di tutta Europa: un magico regno dove vivere favole emozionanti assieme a tutti i personaggi dei classici Disney

97


IDEE DI VIAGGIO IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPÀ

della scelta. Se si decide di iniziare a sognare dal Parco Disneyland ecco che, superato l’ingresso che attraversa il fiabesco Disneyland Hotel (è il più costoso, ma vale davvero la spesa), ci si tuffa in Main Street Usa e, con il sottofondo di colonne sonore dei più celebri cartoni animati Disney, il mondo esterno sembra sparire. Conviene prendere il fantastico Castello della Bella Addormentata nel Bosco come punto di riferimento e poi, cartina alla mano, iniziare la favola e l’avventura attraverso cinque aree tematiche che, per costumi, ambientazioni e attrazioni, immergono in altrettante diverse realtà: Main Street Usa, dove rivivono le suggestioni di una piccola città americana; Frontierland, la cittadina dei pionieri e dei cercatori d’oro; Adventureland, il paesaggio delle savane dell’Africa, delle isole dei Caraibi e delle giungle dell’Asia riunite in un unico luogo; Fantasyland; il regno delle favole dove le storie e le leggende dell’infanzia prendono vita; Discoveryland, il mondo del futuro, ispirato architettonicamente alla tecnologia, così come

Sopra, il castello della Bella Addormentata, punto di riferimento di Disneyland Paris. Sotto, l'attrazione The Seas, dedicata ai mari del mondo

98

lo avevano immaginato grandi pensatori come Giulio Verne e Leonardo Da Vinci. E, ovviamente, non mancano attrazioni, ben quarantatrè, tutte indimenticabili come Peter Pan’s Flight, per volare sopra il cielo di Londra, Pirates of the Caribbean, per assistere a duelli e combattimenti e Space Mountain - Mission 2, per vivere realistiche avventure spaziali. Ma Disneyland Paris, come dicevamo, dal 2002 significa anche il Parco Walt Disney Studios che, dedicato al cinema e all’animazione, è situato proprio accanto al Parco Disneyland. Cinque sono qui le aree tematiche da visitare: Front Lot, ambientazione da studi cinematografici hollywoodiani degli anni Trenta; Toon Studio, dove vengono svelati i segreti del mondo dei cartoni animati; Production Courtyard, per scoprire le fasi di produzione di un film; Back Lot, dedicata agli effetti speciali e alle colonne sonore dei film e, inaugurata nell’estate 2010, Toy Story Playland, prima e unica area al mondo dedicata a Toy Story. Diciassette le attrazioni in questo parco, da non perdere le tre più recenti, proprio a Toy Story Playland: Missione Paracadute, una torre alta 27 metri

per volare a bordo di paracaduti; Slinky Dog Zig Zag, un viaggio sul dorso del simpatico cane, e il Bolide RC Racer, montagne russe adrenaliniche.

È stato a Disneyland chi t TJ Ò TFEVUP TVJ NBSDJBQJFEJ EJ Main Street Usa per assistere in prima fila alle parate pomeridiane e serali dei personaggi Disney. t IB TmEBUP J QSPQSJ CBNCJOJ DFScando di estrarre la spada nella roccia a Fantasyland. t OPO IB SFTJTUJUP BMMB UFOUB[JPOF delle mele caramellate, proprio come Biancaneve. t IB DPMMF[JPOBUP BVUPHSBm EJ NJUJ evergreen come Topolino, Paperino e Minnie.

Il mondo del mattone Alzi la mano chi non ha mai realizzato improbabili case e ponti con i celebri mattoncini di plastica Lego. A tutti loro e, chiaramente, anche a chi oggi si cimenta con progetti di ardita ingegneria, è dedicato Legoland, parco danese situato a Billund, proprio di fianco alla fabbrica delle costruzioni. Il punto di partenza della


IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPÀ IDEE DI VIAGGIO A fianco, l'ingresso di Legoland, parco dedicato al famoso mattoncino in Danimarca; sotto Shrek fa gli onori di casa agli Universal Studios di Los Angeles

alla Traffic Peugeot School mentre chi si sente particolarmente avventuroso trova pane per i suoi denti a Legoredo Town, la zona più selvaggia, a ovest del parco. Tra indiani e cow boy, si può cuocere il pane sul fuoco, andare alla ricerca di pepite d’oro, affrontare le acque ripide guidando una canoa o avventurarsi in una buia miniera a bordo di un veloce trenino. Se, invece, si preferisce sognare a occhi aperti, non bisogna visita (biglietto intero: 37 euro; biglietto ridotto, per bambini da tre a dodici anni: 33 euro; ingresso gratuito per i piccoli sino a due anni) non può che essere Miniland: qui la sorpresa è garantita vedendo come venti milioni di parallelepipedi colorati abbiano dato vita a sorprendenti riproduzioni dei monumenti, delle città e delle destinazioni più famose del mondo. Poi, oltre cinquanta attrazioni fanno la gioia dei più piccoli che hanno solo l’imbarazzo della scelta. Chi non vede l’ora di prendere la patente di guida può farlo

Ciak si

gira!

Per scoprire i trucchi degli effetti speciali più spettacolari della storia del cinema o per vivere una giornata - anche se una forse non basta - sui set più famosi come una vera star il posto giusto sono gli Universal Studios Hollywood (ingresso adulti: 52 euro circa; bambini: 45 euro circa), posti nella parte nord di Los Angeles, in California. Non solo blockbuster come “Terminator”, “La guerra dei mondi”, “Fast and the Furious” non avranno più segreti ma, dallo scorso anno, sono possibili incontri con King

Kong tanto ravvicinati da sentirne l’alito alla banana. A bordo del tram che percorre tutti i più celebri “dietro le quinte”, infatti, si viene condotti in uno stage lungo oltre sessanta metri dove, dopo aver inforcato gli appositi occhialini, inizia lo spettacolo in 3D mentre un sistema di ventilatori e apparecchiature ad alta tecnologia diffonde aria, acqua e profumi facendo anche sobbalzare il vagone. E per chi vuole esagerare, e vivere anche la quarta dimensione, l’attrazione da non perdere è Shrek 4-D, interamente dedicata al tenero orco.

99


IDEE DI VIAGGIO IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPÀ

perdere Imagination Zone per immergersi in un mondo incantato a quattro dimensioni (qui si trova il più grande cinema 4D di tutta la Scandinavia) e scoprire le meraviglie degli abissi ad Atlantis by Sea Life. E il mondo diventa fatato a Knights’ Kingdom dove i futuri principi devono affrontare draghi mentre le future principesse possono assistere allo spettacolo di prodi cavalieri che lottano per conquistare l’amore delle fanciulle. E Legoland non finisce qui, ma prosegue con le montagne russe e le emozioni di Adventure e Pirate Land, senza dimenticare Duplo Land, un paradiso studiato a misura dei più piccoli.

A casa di Babbo Natale Per chi crede nella magia del Natale, il viaggio indimenticabile è in Finlandia e, più precisamente, in Lapponia, nel suo capoluogo Rovaniemi, a soli dieci chilometri dal Circolo polare artico. Babbo Natale, infatti, vive qui, e per un motivo ben preciso: ha bisogno delle renne per trainare la sua slitta piena di giocattoli, e in Lap-

Think pink Le fan di Hello Kitty, la gattina più celebre del mondo, possono darsi appuntamento a Hello Kitty's Kawaii Paradise, parco tematizzato inaugurato lo scorso ottobre in Giappone, a Odilba, isola artificiale situata di fronte a Tokio. Vera chicca della struttura, ospitata all’interno del centro commerciale Venus Fort, è il Kitty-planetario dove, al costo di circa 5 euro per otto minuti di spettacolo, si possono ammirare proiettati sulla cupola tutti i personaggi della Sanrio, da My Melody a Little Twin Stars, in versione stellare. Chiaramente il complesso ospita shopping corner dove trovare infinito merchandising tematizzato Hello Kitty, ristoranti e bar dove anche il pancake riproduce la sagoma della micia che spopola ormai su ogni oggetto immaginabile, dall’asse da stiro agli abiti da sposa, passando per carte di credito e automobili.

ponia ci sono moltissime renne. Ha anche bisogno di neve, perché la sua slitta possa scivolare, e qui c'è sempre moltissima neve in inverno. Non solo: la regione artica è ideale anche perché, con il sole di mezzanotte in estate, un giorno dura diverse settimane, permettendo agli elfi di Babbo Natale di avere molto tempo a disposizione per preparare i giocattoli. In tutti i periodi dell’anno è suffi-

Babbo Natale intrattiene i suoi giovani ospiti a Rovaniemi, cittadina finlandese nel Circolo polare artico dove sorge il "suo" villaggio. Sopra, il Ferrari World di Abu Dhabi

ciente prendere l’autobus Santa’s Express (partenze ogni ora dalla stazione ferroviaria e dal centro di Rovaniemi) per raggiungere il Villaggio di Babbo Natale e incontrare il vecchio dalla barba bianca e rivelargli i propri desideri. Ma per vivere tutta la magia, la destinazione è SantaPark (biglietto intero: 15 euro; biglietto ridotto per bambini: 12,50 euro), situato a due chilometri dal Villaggio di Babbo Natale. Qui i bambini possono fare bricolage con gli elfi creando addobbi natalizi o, nella Casa del biscotto allo zenzero, decorare le creazioni dolci, pronte per essere mangiate o portate a casa come souvenir. E per chi ha già progetti per il futuro, non manca una scuola dove imparare, sotto la guida di Professor Elfo, come diventare elfi provetti, con tanto di diploma.

Rosse da brivido Lo scorso novembre ad Abu Dhabi, sulla Yas Island, ha aperto Ferrari World, il parco divertimenti coperto più grande del mondo, tutto dedicato al mito di Maranello. Affacciato sul Golfo Persico, dove il clima anche in inverno non scende mai sotto i 100


IN VIAGGIO CON MAMMA E PAPĂ€ IDEE DI VIAGGIO

L’Europa in un parco A Rust, in Germania vicino a Friburgo, sorge l’Europa Park (biglietto intero: 35 euro; ridotto, per bambini da quattro a undici anni: 31 euro; ingresso gratuito per i piccoli sino a tre anni) dove la tematizzazione di ciascuno dei tredici quartieri che lo compongono è ispirata a un Paese europeo. Punta di diamante del parco è sicuramente Silver Star, un velocissimo hyper coaster che raggiunge i 73 metri di altezza e una velocitĂ massima di circa 130 km/h. Ma la varietĂ delle occasioni di divertimento è davvero vasta grazie a oltre centro attrazioni. venticinque gradi, il mondo che avrebbe fatto la felicitĂ di Enzo Ferrari ha un costo giornaliero di circa 45 euro (i bambini sotto il metro e mezzo pagano quasi la metĂ , sotto i tre anni entrano gratuitamente e, per chi vuole eliminare le code, è disponibile un biglietto vip al costo di 70 euro).

Cosa non perdere al Ferrari World t MF NPOUBHOF SVTTF QJå WFMPDJ BM mondo dove si va a 240 km/h. t JM WJBHHJP JO % DIF SJQSPEVDF MF avventure di un giovane in una caleidoscopica ambientazione da sogno, tra natura selvaggia e paesaggi eccezionali. t MB HJUB WJSUVBMF PMUSF MF QPSUF EFM famoso stabilimento Ferrari a Maranello per vivere in prima persona il processo di produzione di un mito. t JM QFSDPSTP TVMM BDRVB m OP BM cuore di un motore 12 cilindri. t MB DPSTB TV VO TFEJMF EB HBSB m OP ai 62 metri di altezza per poi tornare a terra provando la forza gravitazionale di una Ferrari. t JM TJNVMBUPSF EJ DPSTF TJNJMF B quelli usati dai piloti Ferrari durante l’allenamento. t MB TDVPMB HVJEB DPOEPUUB EB

istruttori, dedicata ai bambini che potranno testare F430 GT Spiders in scala ridotta. t M BSFB EJ HJPDP JOUFSBUUJWB QFS J piccoli appassionatti di automobili, dove provare l’autolavaggio, diventare costruttori, salire in tribuna, giocare con macchinine radiocomandate e Ferrari in miniatura sull’acqua e con una vettura di Formula 1 in gommapiuma.

Le irrinunciabili t #MVF 'JSF M BMUF[[B NBTTJNB Ă’ EJ 37 metri, mentre la velocità è di 100 Km/h raggiunta in fase di lancio in meno di 2.5 secondi lungo un percorso di circa 1.000 metri. t 8IBMF "EWFOUVSFT TJUVBUB OFM l’area Islanda, simula un’avventura in mare aperto vicino all’Isola del Vulcano dove è possibile avvistare balene e altri abitanti marini, il tutto a bordo di barche.

Un giorno al museo Anche se legionari romani, dinosauri, leoni e pistoleri non prendono vita come nel ďŹ lm “Una notte al museoâ€?, dove Ben Stiller interpreta un improbabile quanto divertente custode notturno, l’American Museum of Natural History di New York (ingresso: 11 euro per adulti, 6 per bambini) è davvero il paradiso dei bambini di tutte le etĂ , grazie non solo agli oltre trenta milioni di reperti custoditi ma anche, e soprattutto, alle mostre interattive allestite sia nella storica sede originale, sia nel Rose Center for Earth & Space, la nuova ala dove una gigantesca scatola di vetro contiene una sfera argentata che ospita la sala proiezioni e il planetario. Sguardi al sofďŹ tto nella Hall of Ocean Life: un’enorme balenottera azzurra è proprio sulle vostre teste.

101


t Alma Resor Sardegna

AW Club hotel Ba ia di Tindari Sicilia

Villaggio Perdepera Sardegna

ino rto Giard laggio Po il V l te o AW H Puglia

Elba Car Fuertevenlota tura

tel & SPA Sighientu Life Ho na eg Sard

Aquila Rithymna Beach Creta

la Verde Invisa Ca Ibiza

L’unico posto sul pianeta Terra dove i bimbi portano in vacanza i genitori.


IDEE DI VIAGGIO

Creatività tra passato e futuro

Architetture stupefacenti, storici castelli e quartieri che sfidano il tempo: questo è solo una parte di ciò che offre Lisbona. Perché le nuove generazioni di designer e architetti l’hanno resa una delle città più di tendenza d’Europa Come Roma, anche Lisbona sorge su sette colli sulle rive del fiume. Accanto, una vista di edifici con le classiche architetture e, sullo sfondo, il fiume Tago

EEgio IDia g

di v dificata su sette colli sulle rive di un fiume, proprio come Roma, Lisbona è la capitale più occidentale d’Europa e, sicuramente, una delle più affascinanti. Il fascino risiede essenzialmente nei solidi legami con il suo passato glorioso e le sue vestigia, come per esempio i larghi marciapiedi in mosaico bianco e nero chiamati calçada, le stradine strette e acciottolate piene di caffè in stile Art Nouveau, palazzi mirabilmente restaurati e magnifiche chiese. E non dimentichiamo il castello Moresco, che domina in modo mirabile la città vecchia. Ma è l’accostamento di

E

bairros storici (quartieri), architettura e cultura il segno distintivo di questa capitale che la renda unica rispetto alle altre. Il cuore della città è il quartiere della Baixa, situato intorno alle piazze

centrali del Rossio e della Praça do Comércio. Più in alto, gli antichi quartieri dell’Alfama e della Mouraria, famosi per il Fado, che circondano il Castelo de São Jorge. Anche il Bairro Alto e il Santos 103


IDEE DI VIAGGIO CREATIVITÀ TRA PASSATO E FUTURO Le facciate colorate nell'antico quartiere di Alfana, dalle strade strette pavimentate con ciottoli. Un tempo malfamato, è stato completamente rinnovato e ora è una delle zone più trendy della capitale portoghese. Sotto, il tram 28, la linea più antica di Lisbona: il suo percorso attraversa le zone più caratteristiche della città

uno stupendo viewpoint. Quindi, scendendo, il mercato Feira da Ladra fino, tra strade strette e curve mozzafiato, all’Alfama. Questo quartiere, un tempo malfamato, è stato completamente rinnovato in occasione dell’Expo, e oggi è uno dei più vivi e interessanti di Lisbona. Si passa quindi per il Bairro Alto, una delle migliori mete per una serata speciale, si attraversa il tranquillo quartiere dell’Estrela, con le vie e le tipiche case, per poi fermarsi a Campo Ourique. E, dopo aver bevuto un bicchiere di Porto, aver voglia di ricominciare da capo.

Lisbona

in tre assaggi DA BERE, in un bicchierino di ginjia, delizioso liquorino di ciliegia, da prendere nei minuscoli botteghini mono-prodotto e sorseggiare nel piccolo, bello slargo sopra praça de Pedro IV, accanto al teatro nacional Dona Maria.

DA GUSTARE, a Belem, dopo sfidano il tempo, ma sono riusciti a creare un’atmosfera di grande allegria e fare di Lisbona una delle città più di tendenza d'Europa, grazie a una generazione di artisti, designer, ristoratori, musicisti che hanno eletto come proprio quartiere questa zona della città. Il modo più caratteristico, semplice ed economico per visitare Lisbona è salire sull'Electrico 28, il tram più storico, e farsi traspor104

tare per le strade - mai in piano - della città. Naturalmente si può scendere per una sosta o una visita, e poi riprenderlo. Ma se siete fortunati di trovare un simpatico ‘lisbonese doc’, godete più che potete di questa spontanea guida alle meraviglie della città, partendo da Praça Martim Moniz, si passa dal castello Sao Jorge, uno dei siti più antichi della città, poi la famosa Porta do Sol, che è

aver visto l’imperdibile Mosteiro dos Jeronimos, dove la città si apre sull’Oceano, sedetevi nella Pasteis de Belem tra le tipiche ceramiche blu e gustatevi una pasteis tiepida (www.pasteisdebelem.pt)

DA COMPRARE, sotto l’Alfama, in Rua dos Bacalhoeiros 34, alla Conserveira de Lisboa, una minuscola bottega con schierate in belle file, le colorate scatoline di acciughe e tonno in tutte le maniere.


Embarque na TAP e voe connosco para Portugal! TAP Portugal, vettore membro di Star Alliance, opera 84 collegamenti settimanali dagli aeroporti di Roma, Milano Malpensa, Milano Linate, Bologna e Venezia verso l’hub di Lisbona e la città di Porto. Da questi aeroporti la compagnia di bandiera portoghese offre ottime coincidenze per Faro, Madeira e le Isole Azzorre. TAP allarga la propria rete in Italia, grazie ai 14 nuovi scali di Ancona, Brindisi, Bari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Torino, Trieste e Verona, collegati agli 84 voli di TAP, dall’Italia verso il Portogallo.

TAP premiata dai World Travel Awards 2009 e 2010 come Compagnia Aerea Leader Mondiale per il Sud America


IDEE DI VIAGGIO

EEgio IDia g

di v

Tutto in un

weekend

Amburgo, Berlino, Istanbul, Stoccolma e Praga: cosa fare in 72 ore in queste cittĂ , capaci di sorprenderti ✑ Giorgia Camandona e Alessandra Del Re 106


TUTTO IN UN WEEKEND IDEE DI VIAGGIO

A sinistra, un quartiere di Stoccolma; sopra due celebri monumenti di Berlino: la Colonna della Vittoria (Siegessäule) al centro del Tiergarten, e lo Schloss Charlottenburg è il più grande palazzo storico rimasto a Berlino dopo la seconda guerra mondiale. Nella pagina accanto il Ponte Carlo di Praga, che collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana

volte basta poco: è sufficiente un finesettimana lungo per godere delle bellezze di alcune delle città più interessanti del momento. Il romanticismo di Praga, un grande classico che non delude mai. Le suggestioni di Istanbul, sospesa tra due continenti. Il continuo rinnovamento della magica Berlino, dove è impossibile annoiarsi. Amburgo e Stoccolma, divise tra natura e cultura. Tre giorni possono bastare per fare molte più cose di quelle che potete immaginare.

A

In continuo movimento Capitale della cultura e del divertimento, Berlino è una città in continuo movimento, in perenne trasformazione. Città bellissima e, cosa che non guasta mai, non troppo cara. La prima cosa che vi sorprenderà, appena atterrati all’aeroporto, sarà l’efficienza dei trasporti pubblici: in meno che non si dica vi ritroverete in centro. Grazie alle linee notturne potrete spostarvi in metro e autobus anche di notte. Ma partiamo

alla scoperta delle sue bellezze. Alexanderplatz è senz’altro la piazza più celebre della zona Est: qui, dalla torre della televisione (Fernsehturm) alta 368 metri, si gode una vista indescrivibile. Il simbolo della Berlino moderna è però la porta di Brandeburgo con il celebre viale Unter den Linden. A pochi passi da qui si erge il Reichstag con la sua cupola di vetro, la sede del Parlamento tedesco. Nel Mitte troviamo il quartiere di San Nicola (Nikolaiviertel), cuore antico della città. Distrutta 107


IDEE DI VIAGGIO TUTTO IN UN WEEKEND

Uno scorcio del porto di Amburgo, il secondo più grande dell'Unione europea: nelle immediate vicinanze convivono vecchi quartieri come il Blankenese, un tempo abitato da pescatori; e zone più moderne Hafen City. Nella pagina accanto, Istanbul, città turca che sorge a cavallo dello stretto del Bosforo e unisce i due contineti, Europa e Asia

durante la Grande Guerra, nei primi anni Ottanta l’area è stata ricostruita e attualmente è una delle zone più visitate, ricca di locali e ristoranti. La Nikolaikirche, rasa al suolo anch’essa dai bombardamenti, ospita oggi un museo dedicato alla storia di Berlino. Nella ex zona di confine sorge invece la Berliner Mauerweg, una percorso fatto in ricordo del Muro. Altri resti si trovano sulla Mühlenstrasse: parliamo della Est Side Gallery, la galleria all’aperto più grande del mondo, dove 118 artisti di ogni parte del mondo hanno dipinto i resti della struttura, che per 1,3 km corrono lungo la Sprea. Altra attrazione è l’Isola dei Musei, un’area di tale importanza culturale che nel 1999 l’Unesco l’ha dichiarata patrimonio dell’umanità. Se nei mesi invernali le temperature sono tutt’altro che 108

miti, bisogna sapere anche che con lo spuntare del primo sole si apre la stagione dei locali all’aperto con tanto di spiagge artificiali. Stanchi di camminare? Prendete un battello per ammirare la città da un’altra prospettiva, navigando sulla Sprea. Tre giorni non sono molti ma possono bastare per farvi un’idea di quant’è bella e quanto può offrire Berlino. Difficile non avere voglia di ritornarci il prima possibile!

A tutto shopping “La porta sul mondo”: così è chiamata Amburgo, secondo porto dell’Unione Europea. Nel centro cittadino svettano il palazzo del Municipio e le chiese principali: St. Katharinen, St. Petri, St. Jacobi, St. Nikolai e St. Michaelis. Lo Jungfernstieg è la via

del passeggio e dello shopping, un susseguirsi di negozi di ogni tipo e grandi magazzini. Il quartiere di St. Pauli è quello del divertimento: qui non mancano teatri, bar, discoteche, birrerie, caffè e la Reeperbahn, la strada dei quartieri a luci rosse. A Bergedorf troviamo un castello attorniato da splendidi giardini, oggi museo: l’imponente struttura risale al XIII secolo, ed è l’unica fortezza medievale rimasta intatta nella città. L’Alster è il grande lago cittadino attorniato da aree verdi e locali. Gli amanti degli sport sull’acqua potranno dedicarsi a canoa, vela, barca a remi, mentre per i più pigri ci sono a disposizione dei vaporetti che partono dal molo di Jungfernstieg. Nell’area del porto non mancano altre interessanti cose da visitare. Ogni domenica dall’alba fino alle 9:30 l’appuntamento è


TUTTO IN UN WEEKEND IDEE DI VIAGGIO

con Fischmarkt, ricco e tradizionale mercato cittadino; proseguiamo con il villaggio di Blankenese, un tempo abitato da pescatori e marinai, oggi meta ideale per le gite grazie ai suoi pittoreschi vicoli e alle sue graziose casette; infine l’antico tunnel sull’Elba e il nuovo quartiere HafenCity, in fase di allestimento. Tra le aree verdi segnaliamo il Planten un Blomen, splendida area verde con giardino botanico, serra tropicale e giardino giapponese; lo Stadtpark, che al suo interno accoglie il più antico planetario del mondo, e dove è possibile assistere a spettacoli e concerti open air; infine le atmosfere noir del Cimitero di Ohlsdorfer, il secondo più grande al mondo, col suo curatissimo parco. Alla fine della vostra passeggiata godetevi una Alsterwasser, birra con l’aggiunta di limonata. Fame? Il pesce fresco non manca mai. Altri piatti tipici sono il Labskaus, pietanza piccante a base di patate, barbabietola, maiale servito con aringhe, uovo e cetrioli. Oppure la Aalsuppe, zuppa di carne con verdure e frutta al forno.

Gusto turco: forte e speziato Il piatto forte è il kebab, nelle sue diverse varianti: un gustoso panino di carne accompagnato da yogurt, salsa piccante, insalata, pomodori, cipolle, ormai diffuso in tutta Europa. Quale migliore occasione per assaggiarne uno “originale”? Molto ricchi gli antipasti: arnavut cigeri (fegato fritto), börek (pasta sfoglia ripiena di formaggio, carne macinata, spinaci o altre verdure), mydie dolmasi (cozze ripiene). Numerose le zuppe, come la Yayla çorbasi (a base di yogurt e aromatizzata alla menta), la zuppa di trippa o la mercimek çorbasi (a base di lenticchie). E poi spiedini di pesce, gamberoni, aragoste, kofte (polpette di carne), kuzu dolmasi (agnello ripieno di riso). Per finire gli immancabili baklava, pasta sfoglia ripiena di pistacchi e nocciole, ricoperta di sciroppo dolce.

Tra Oriente e Occidente A cavallo tra l’Europa e l’Asia, adagiata sui due lati del Bosforo, il canale che divide Mar Nero e Mar di Marmara, Istanbul è una delle città più affascinanti del mondo. Un tempo capitale dell’impero ottomano, oggi è il centro culturale della Turchia. Il principale monumento è la sorprendente Hagia di Santa Sophia, basilica cristiana fino al 1453, anno in cui la città

venne espugnata dai Turchi Ottomani: divenne moschea fino a quando nel 1935 si trasformò in un museo. Altro suggestivo monumento è la Cisterna Basilica, magico sotterraneo fatto costruire dall’imperatore Giustiniano nel 532 per far sì che alla città non mancasse mai l’acqua, neppure sotto assedio: nelle sue acque nuotano i pesci. Il Palazzo Topkapi, un tempo residenza dei sultani, è un’attrazione imperdibile alla quale dedicare qualche ora. Circondata da quasi un chilometro e mezzo di mura, era una città nella città. Amate fare shopping? Kapali Çarsi (il Bazar Coperto) della città vecchia, non può restare fuori dal vostro itinerario. Un enorme labirinto dove, accanto ai negozi “per turisti”, troverete quelli frequentati dagli abitanti di Istanbul: tappeti, spezie, oro, stoffe, monili, prodotti di cuoio sono alcune delle cose che potrete acquistare (da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 19). Stanchi? Prendete un battello per un’indimenticabile crociera sul Bosforo, ammirando la città dall’acqua mentre si sorseggia una tazza di te. Su una piccolissima isola si trova Kiz Kulesi, conosciuta anche come la Torre di Leandro. Imbarcandosi a Eminönü si arriva a Üsküdar, un bel quartiere ricco di locali e ne109


IDEE DI VIAGGIO TUTTO IN UN WEEKEND

gozi dove vale senz’altro la pena fare una passeggiata. Per quanto riguarda la vita notturna Istanbul non ha nulla da invidiare alle grandi capitali europee. Il consiglio è di spostarsi nel quartiere di Beyoglu, dove i divertimenti non mancano. Discoteche, ristoranti, alberghi di lusso, locali gay: camminate lungo Istiklâl Caddesi, il viale più famoso, per rendervi conto della vivacità di questa zona. Anche il quartiere multietnico di Ortaköy offre molto a chi non ama andare a dormire presto.

Il cuore dell’Europa Praga, capitale della Repubblica Ceca, è un gioiellino incastonato nel cuore dell’Europa. Da visitare a piedi, col naso in su, per gustarsi ogni angolo del centro storico, che è incredibilmente seducente. Hradcany con il Castello di Praga, Malá Strana, la Città vecchia e il ponte Carlo, il quartiere di Josefov, la Città Nuova e Vyšehrad. Da non perdere assolutamente la

piazza principale, la torre dell'orologio, la via d'oro, la scalinata per tornare al centro scendendo dal Castello, la sinagoga e il suo cimitero e naturalmente la cattedrale di San Vito. Gli appassionati di Kafka troveranno le sue tracce praticamente in ogni luogo. La sua casa proprio accanto all'orologio astronomico, la piazzetta con la libreria che porta il suo nome, la statua e naturalmente il Castello, che vale la pena di essere visita-

Praga è una città di una bellezza straordinaria che può essere goduta ed esplorata anche in un solo weekend: la visita della città dal fiume Moldava è un'esperienza unica. In alto, l'affascinante città Vecchia

110

Una crociera sul Bosforo per ammirare Istanbul dal mare sorseggiando una tazza di té


TUTTO IN UN WEEKEND IDEE DI VIAGGIO

La gastronomia

che viene del freddo

Non solo tartine al burro con aringhe o salmone affumicato. La gastronomia svedese è molto ricca, curata e addirittura rinomata e sempre più giovani chef locali si distinguono, nel mondo, per la loro creatività. Negli ultimi quindici anni Stoccolma ha subito un vero e proprio exploit culinario, come molte altre capitali del Nord Europa. Ben due ristoranti della città si sono aggiudicati due stelle e ben sette ne hanno avuta una nella prestigiosa Guida Michelin. Un numero decisamente notevole per una città di queste dimensioni. Da segnalare, Edsbacka Krog (appena a Nord di Stoccolma) per gustare un menu svedese e il piccolo e moderno Mistral, nella città vecchia, per una serata da buongustai in un ambiente raffinato e raccolto.

to in ogni suo angolo: da lassù, si gode una vista incredibile. Chi apprezza, può prenotare per la sera un concerto di musica classica e per essere davvero romantici, ci si può concedere una passeggiata lungo il ponte Carlo al tramonto o per le tortuose viuzze della città illuminate dai lampioni a gas. Gironzolando ci si imbatte in costruzioni di tutti gli stili architettonici: rotonde romaniche, cattedrali gotiche, palazzi rinascimentali e barocchi, case liberty, classiche e cubiste, ma anche edifici più re-

centi e dalle forme sorprendenti. Con più di mille anni di storia sulle spalle e tali e tanti monumenti, la città non poteva non essere iscritta nelle liste dell’Unesco. Visitarla è un’esperienza magica in ogni stagione, ma è in primavera che offre il meglio di sé.

Bellezza austera Accoccolata sul Mar Baltico e disposta su 14 isolette, Stoccolma è una città dalla bellezza semplice e fiera. Entra nel cuore di chi

la visita sin dal primo sguardo e il modo migliore per scoprirla è regalarsi una gita in battello. Poi, indossate un paio di scarpe comode, il resto della capitale va visto a piedi. Magari iniziando con una passeggiata a Djurgården di primo mattino o rilassandosi ad Hagaparken. In estate la tentazione di tuffarsi nel lago Mälaren da Norrmälarstrand è forte, dunque inutile resistere, sarà un’esperienza indimenticabile. La Città Vecchia è suggestiva e ricca di fascino. Nella zona di Gamla Stan si scoprono edifici e negozi tipici, piccoli quartieri, strade acciottolate e monumenti. Qui si trova il palazzo Reale (più di 600 stanze e un paio di musei) e la piazza più antica della città, Stortorget. Impedibile il Municipio, con il suo salone decorato da 18 milioni di tesserine d’oro, il complesso del Castello di Drottningholm con il suo parco, il Museo d’arte moderna con la sua ricca collezione di opere del Novecento e il museo a cielo aperto di Skansen, nei dintorni di Stoccolma: quella natura così potente e rigogliosa non può che far innamorare.

Uno dei modi migliori per visitare Stoccolma farlo in battello: la capitale svedese, affacciata sul mar Baltico, sorge su quattordici isole

111


IDEE DI VIAGGIO

Sotto il cielo di

un'estate italiana

EEgio IDia g

di v

A volte basta un pretesto, un sogno da inseguire, il desiderio di provare certe emozioni o godersi alcune atmosfere, per spingere alla scelta di una destinazione. Come aver voglia di ballare il tango sotto le stelle, assistere all’Aida in un teatro di 2.000 anni fa, affrontare misteriosi percorsi sotterranei o, letteralmente, volare! Leggere per credere. ✑ Antonella Andretta Tangueri in Sicilia Nato nella regione dei Rio de la Plata, tra Argentina e Uruguay e consacrato a Buenos Aires, il tango è una forma d’arte popolare che comprende musica e danza. Ma queste parole poco dicono dello spirito con cui i tangueri affrontano il “pensiero triste che si balla”. Chi se ne volesse rendere conto di persona può partecipare all’undicesima edizione del Catania Tango Festival che si svolge in agosto, spunto ideale per trascorrere una settimana in Sicilia. 112

L’edizione di quest’anno prevede otto giorni di workshops, stage per tutti i livelli, notti tanguere e rassegne cinematografiche che propongono film di ogni epoca e nazionalità che hanno portato sulle scene il tango. Info al sito www. cataniatangofestival.com.

Taormina Tanto cinema invece al Taormina Film Festival, inserito come ogni anno all'interno di Taormina Arte, kermesse estiva suddivisa in tre sezioni (cinema,

teatro, musica). La stagione 2011 comincia a giugno con la rassegna cinematografica, che anticipa la consegna dei Nastri d’Argento, appuntamento che vede sempre una ricca passerella di attori e registi famosi. Nei mesi di luglio e agosto si continua con la sezione teatro che si annuncia ricca di novità programma. Ad agosto sarà la volta della sezione Musica & Danza: quest’anno al Teatro Antico, l’apertura ufficiale è affidata all’opera Nabucco che sarà seguita dall’Aida. Conclude la lunga stagione di Taormina Arte


il consueto appuntamento con il Sinopoli Festival, ad ottobre. Per la serata di Consegna dei Nastri d’Argento, per il Nabucco e l'Aida è stata già avviata la prevendita dei biglietti (call center 095.7225340 www.ctbox.it o www.boxol.it); tutte le info su www.taormina-arte.com.

Voglia di sapori forti tra Calabria e Basilicata Ritmi jazz con grandi ospiti internazionali inonderanno le località della Calabria dove ogni anno si rinnova la tradizione del Peperoncino Jazz Festival, giunto alla decima edizione. Si tratta di una rassegna itinerante nelle più belle località del Cosentino organizzata dall'Associazione culturale Picanto, divenuto uno degli appuntamenti culturali e turistici più

Lirica, balletti, cinema teatro: Taormina d'estate presenta un calendario ricco di appuntamenti di prestigio

Ogni anno, ad agosto, si svolge il Catania Tango Festival, una kermesse di otto giorni tra spettacoli, stage e film dedicato al ballo più sensuale del mondo

CON CLUB VIAGGI 7 NOTTI A TAORMINA CAPO TAORMINA HOTEL DI ATA HOTELS DA MAGGIO A GIUGNO

A PARTIRE DA

€ 678 A persona in camera doppia

importanti dell'estate calabrese, nonché uno dei più caratteristici festival musicali italiani. Per le date e tutte le informazioni www. peperoncinojazzfestival.com. “Gusti” forti anche in Basilicata, nel cuore delle Dolomiti Lucane per il Volo dell'angelo (info e preonotazioni www.volodellangelo. com): un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa (in provincia di Potenza) permette

SEGNA E PRENOTA di vivere un’esperienza e un’emozione unica. Legati da un’imbragatura e agganciati al cavo è possibile infatti provare l’ebrezza del volo sorvolando in caduta libera paesaggi unici e toccando i 120 Km/h su una distanza di 1452 metri! Per riprendersi da una tale emozione, niente di meglio

Con Club Viaggi è possibile scegliere tra numerose proposte che vi porteranno nelle località descritte in queste pagine (o comunque nelle immediate vicinanze): Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata offrono un'ampia scelta di villaggi, club hotel e residence ideali per soggiornare e rilassarsi, e comodi come punto di partenza per vivere esperienze inebrianti e notti da sogno, tra musica, cinema, teatro, danza, emozioni forti e sapori da ricordare. di una bella serata d’estate con cena e vista sulle montagne, da trascorrere ad esempio presso il ristorante Al Becco della Civetta di Castelmezzano (www.beccodellacivetta.it) che, oltre a un panorama incantevole, offre tipica cucina lucana rivisitata, oppure in uno dei numerosi agriturismi 113


IDEE DI VIAGGIO SOTTO IL CIELO DI UN'ESTATE ITALIANA

della zona. Chi voglia provare una forma di soggiorno diversa dal solito, può pernottare presso l'albergo diffuso di Pietrapetrosa, le cui “camere” sono costituite da case ristrutturate ad hoc rispetto alla loro nuova funzione, sparse nel centro abitato che fanno capo a una reception con caffetteria posta proprio all'inizio del paese (www.borghidibasilicata.eu)

Nei paesi dove si

parla il greco

La Grecia Salentina (si pronuncia grecìa con l'accento sulla i) è un'isola linguistica del Salento situata in provincia di Lecce. Negli undici comuni che la compongono (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano de' Greci, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia, Zollino) si parla ancora una lingua, definita griko, derivata direttamente dal greco che parlavano gli antichi coloni che tra l'VIII e i VII secolo a.c. si stabilirono in molte zone del sud Italia (la Magna Grecia). Il griko, a differenza del greco moderno, si scrive con caratteri latini.

Magica Puglia Sempre più amata, ultimamente anche dal turismo internazionale, la Puglia riesce a sedurre con il suo mix di terra e di mare, di colori e sapori, di cultura e di svago: alle ultime due categorie appartengono le segnalazioni di questo ultimo paragrafo. La prima riguarda un'interessante iniziativa che si svolge a Bari chiamata Alla scoperta di Bari sotterranea. Si tratta di un “viaggio urbano” nel sottosuolo archeologico della città, le cui origini risalgono a circa 4.000 anni fa, realizzato grazie alla collaborazione tra diversi enti pubblici e alla regia di Eventi Sotto Enrico Rava una delle star che si esibisce al Peperoncino Jazz Festival, rassegna estiva itinerante nelle più belle località del Cosentino. a Fianco la notte della taranta, in alto Il mosaico di Timoteo a Bari.

114

d’Autore, l’agenzia di Bari che ha ideato il tour e organizza gli itinerari. La partenza è al Castello Svevo e il costo dell’itinerario è di 18 €-20 €. Le guide sono tutti archeologi: alla suggestione del percorso sotterraneo (che si dispiega tra reperti di epoca micena, romana, bizantina e medievale) si uniscono così le informazioni fornite da autentici esperti della materia e della città antica (tutte le info su www.eventidautore.it/ e www.barisotterranea.it). Ancora cultura ma di altro genere per la Notte della Taranta, un festival di musica popolare salentina, la pizzica, che si svolge in vari comuni della provincia di Lecce e della Grecia Salentina (vedi riquadro) e ha il suo clou nel mese di agosto.

L’anno scorso il concertone finale, diretto dal “maestro concertatore” Ludovico Einaudi, si è svolto a Melpignano ed è stato seguito da 10.000 persone: quest’anno il direttore artistico è Eugenio Bennato. Tutte le informazioni sul sito www.lanottedellataranta.it.


IDEE DI VIAGGIO

Otto città per una fuga d ’amore ✑ Simona Parini

Budapest EEgio IDia g

di v

Quest’anno la capitale ungherese è al centro di un ricco calendario di eventi (programma: www. liszt-2011.hu) organizzati per celebrare il compositore Ferenc Liszt in occasione del bicentenario della nascita. Un week end a Budapest è ancora più romantico se accompagnato dall’ascolto di uno degli struggenti concerti per pianoforte del genio musicale non può certo mancare una lunga e piacevole sosta a due al Bagno Termale Gellért (www.gellertbath.com; ingresso: 13 euro circa; massaggio di 30 minuti agli aromi: 15 euro circa) dove l’ambientazione originale dei primi del Novecen-

to non ha certo nulla a che vedere con le asettiche e moderne Spa. L’incanto, infatti, inizia dagli arredi in stile secessionista, dai mosaici policromi, dalle colonne di marmo, dalle vetrate multicolori e dalle statue per poi proseguire tra tredici piscine tra curative, a onde, con idromassaggio e termali, ricche di magnesio, calcio, sodio e ioni di fluoruro.

Londra Se tre metri sopra il cielo vi sembrano pochi per il vostro amore, London Eye di British Airways ve ne garantisce oltre 115


IDEE DI VIAGGIO OTTO CITTÀ PER UNA FUGA D’AMORE

cento. Nel cuore di Londra, e lungo il fiume Tamigi, la ruota panoramica più alta del mondo, con i suoi 135 metri di altezza, permette non solo di ammirare in trenta minuti i più famosi monumenti della capitale ma anche di riservare una delle 32 cabine di vetro completamente chiuse per brindare a champagne e tartufi al costo di circa 600 euro per coppia. Per chi, invece, preferisce rimanere con i piedi per terra, niente di più romantico che una passeggiata ai Giardini Botanici reali di Kew per perdersi tra distese di fiori tropicali, stagni e laghetti in quello che, dal 2003, è un Patrimonio dell’umanità Unesco (metropolitana: fermata Kew Garden; biglietto di ingresso: 13 euro circa). E per notti indimenticabili, l’indirizzo da non perdere è Cowcross Street, a ridosso del quartiere finanziario. Qui si trova l’hotel The Rookery con la Rook’s Nest, una suite con sontuoso letto protetto da cherubini neri (http://rookeryhotel.com).

116

Parigi

Praga

La fuga d’amore per eccellenza non può che essere a Parigi dove anche i muri dicono “Ti amo”. A Montmatre, infatti, proprio un muro riporta la dichiarazione più breve e più desiderata in 300 lingue e dialetti diversi e, rimanendo nella zona, non avete che l’imbarazzo della scelta tra i tanti ristorantini a misura di coppia innamorata, senza dimenticare una visita al Museo della vita romantica, dedicato all’omonimo movimento artistico (www. vie-romantique.paris; ingresso: 4,50 euro. Se, però, cercate un posto dove fare colpo, allora prenotate un tavolo a Le Ciel de Paris (www.cieldeparis.com; costo medio di una cena: 100 euro). Qui la vista è davvero mozzafiato, Torre Eiffel compresa, e non poteva essere diversamente visto che si trova al cinquantaseiesimo piano della Tour Montparnasse. E se volete stupire facendo trovare al tavolo un bouquet di fiori, passate da Lachaume (www. lachaume-fleurs.com). Vera istituzione parigina sin dal 1845, la maison (non chiamatelo fiorista) realizza, con fiori esclusivamente francesi, creazioni che ogni donna sogna di ricevere almeno una volta nella vita.

Un soggiorno a cinque stelle è la porta d’ingresso alla poesia della capitale della Repubblica Ceca. Per essere vicini al centro storico ma senza il fastidio della zona più turistica l’indirizzo giusto è quello dell’Hotel Le Palais Prague (/www.palaishotel. cz). Aperto nel 2002, il boutique hotel è ospitato in un bellissimo palazzo residenziale di fine Ottocento: da scegliere, per notti indimenticabili, una delle suite con i soffitti affrescati originari o con il camino, scoppiettante nelle serate invernali. E, prima che scenda il sole, non può man-


OTTO CITTÀ PER UNA FUGA D’AMORE IDEE DI VIAGGIO

care una passeggiata lungo Ponte Carlo, il ponte in stile gotico costruito intorno alla metà del XIV secolo da cui ammirare, camminando mano nella mano tra statue barocche, un tramonto indimenticabile, reso ancora più speciale dallo spettacolo del castello di Praga completamente illuminato.

Firenze La città del giglio ha fatto da cornice a grandi amori del passato, tutti da rivivere seguendo un itinerario ad hoc tra i luoghi segnati da grandi passioni. Prima

tappa, e non poteva essere altrimenti, è Ponte Vecchio, dove il giovane nobile Buondelmonte de’ Buondelmonti fu ucciso il giorno di Pasqua del 1215 a colpi di pugnale mentre cavalcava il suo cavallo per non aver sposato, proprio davanti all’altare, una ragazza di Casa Amidi avendole preferito Beatrice Donati. Altra meta da non perdere è la chiesa di Dante dove, secondo la tradizione, il sommo poeta incontrò per la prima volta Beatrice, innamorandosene perdutamente. Anche il percorso mussale di Palazzo Vecchio custodisce un inno all’amore: sono le sale fatte decorare da Cosimo I° per la moglie Eleonora da Toledo con storie di donne importanti e virtuose: le Sabine, Penelope, Gualdrada (una fiorentina che rifiutò di farsi baciare dall’Imperatore Ottone, dichiarando che solamente colui che sarebbe diventato suo marito avrebbe potuto baciarla).

Roma Tra i tanti musei di Roma, ce n’è uno che conserva capolavori

imperdibili dedicati all’amore: è Galleria Borghese (www.galleriaborghese.it/; biglietto di ingresso: 8,50 euro) dove i sensi vengono rapiti da “Amor sacro e Amor profano” di Tiziano o rappresentazioni di amori tormentati come “Apollo e Dafne” o il “Ratto di Proserpina” del Bernini. Per vivere il fascino dell’urbe eterna di sera meglio trascurare, almeno per una volta, i classici ristoranti e optare, invece, per una suggestiva cena in barca, navigando lungo il Tevere per circa due ore (www.battellidiroma.it; costo: 54 euro a persona; operativo da

117


IDEE DI VIAGGIO OTTO CITTÀ PER UNA FUGA D’AMORE

aprile a fine ottobre). E se avete voglia di ripetere la fuga d’amore, non dimenticate di lanciare una monetina nella Fontana di Trevi per propiziare un ritorno in coppia. L’acqua della celebre fontana, infatti, è detta “dell’amore” poiché, secondo una leggenda, un tempo le ragazze ne facevano bere un bicchiere al fidanzato in partenza, bicchiere che poi rompevano come auspicio di fedeltà.

Vienna

di siepi di carpini e di bosso, già luogo di divertimento e giochi amorosi durante i periodi di villeggiatura dei nobili dell’epoca. Un luogo magico, dove tornare bambini e giocare a rincorrersi pregustando la serata che non può che avere come spettacolo il tramonto su Venezia, da gustare a un tavolo di SkyLunch, ristorante panoramico aperto da maggio a settembre posto all’ottavo piano del lussuoso Molino Stucky Hiton Venice (www.molinostuckyhilton.it), sulla Giudecca.

Venezia A circa 40 chilometri dalla Serenissima si può fingere di allontanarsi dal mondo e sottrarsi a sguardi indiscreti. Succede a Villa Pisani di Stà (www.villapisani.beniculturali.it; biglietto di ingresso: 7,50 euro) dove si trova uno dei labirinti italiani più belli (aperto da aprile a settembre - 9.00 - 13,30 / 14,15 - 19,15). Progettato nel 1720 da Gerolamo Frigimelica, il labirinto è composto da nove cerchi concentrici 118

Per immergersi nella dolcezza e scoprire come ricrearla anche una volta rientrati dalla fuga niente di meglio che imparare i segreti del profumato e morbido strudel di mele viennese. Dove? Nelle cucine del Café Residenz (www. cafe-wien.at; costo comprensivo di lezione, fetta di strudel appena sfornato, tazza di caffè o di cioccolata e la ricetta originale dello strudel di mele: 8,90 euro a persona; da marzo a ottobre) al Castello di Schönbrunn dove ogni ora un esperto pasticciere prepara il dolce tradizionale secondo la ricetta originale. E per scoprire la capitale austriaca sul “bel Danubio blu”, da aprile a ottobre la compagnia di navigazione DDSG Blue Da nube (www.ddsg-bluedanube.at) propone crociere con cinque battelli diversi, senza dimenticare che, da febbraio a dicembre, vengono organizzate anche speciali escursioni a tema con musica dal vivo e buffet. Ma se volete ammirare i capolavori della città stando abbracciati, niente di meglio che un tour sulle carrozze che aspettano a Stephansplatz, Heldenplatz e vicino all’Opera (15, 20 minuti al costo di circa 40 euro).


www.clubviaggi.it

Energia naturale.

UN TUFFO NELLA STORIA, TRA SOLE, PROFUMI E SAPORI. SOLO CLUBVIAGGI TI PROPONE IL MEGLIO DEL MEDITERRANEO. Destinazioni magnifiche, servizi esclusivi e vacanze che diventano esperienze da raccontare. Questo è Club Viaggi, con più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e 3000 agenti, viaggiatori appassionati prima ancora che esperti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza di prima qualità. E la forza di un grande gruppo, Uvet American Express, per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.

I PROF ESSIONISTI DELLE TUE VACANZE


EEgio IDia g

IDEE DI VIAGGIO

di v

Mete per il primo

tuffo dell ’anno ✑ Simona Parini

oglia di mare e sole già in primavera? Bene, anzi, benissimo: anche le spiagge delle destinazioni più vicine sono vere oasi di relax, i costi molto competitivi e il servizio sempre attento. E i voli low cost aiutano anche a staccare la spina anche per pochi giorni in mete fuori dall’Italia dove il clima è già estivo. Un break per affrontare con energia il periodo che precede la grande vacanza.

V

Week end in Sardegna L’isola, grazie all’aumento dei collegamenti low cost dalle principali città d’Italia, è sempre più

appetibile anche per un week end. E allora perché non approfittarne per scoprirne le distese di sabbia quando ancora non sono affollate? Magari sdraiandosi al sole di Rena Majore ad ammirare il panorama che arriva fino a Capo Testa: la spiaggia, un chilometro di sabbia bianca, movimentata da dune, macchia mediterranea e orlata da rocce in granito, si trova a metà strada tra Santa Teresa di Gallura e Vignola lungo la Strada Provinciale 90. A chi piace passeggiare nella macchia non si perda i sentieri tra Montirusso e Lu Littaroni, poco oltre proseguendo sempre lungo la Strada Provinciale 90: un vero paradiso in-

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO IN SARDEGNA: CLUB HOTEL ALBA DI LUNA

A PARTIRE DA

380€ A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

Acqua cristallina, sabbia fina, cale roccose dove godersi il contatto con la natura: a Ibiza, oltre al divertimento, si trova necessario per fare della vacanza un sogno

120


METE PER IL PRIMO TUFFO DELL’ANNO IDEE DI VIAGGIO

contaminato e dove alla bellezza selvaggia del mare (molto amato dagli appassionati di kite surf) fa da contraltare la profumatissima pineta che accompagna il litorale per un lungo tratto. Chi invece non vuole allontanarsi dai locali, dai negozietti e dai ristoranti di Santa Teresa e preferisce la comodità di una spiaggia attrezzata direttamente in città, può approfittare della stagione ai suoi inizi per godersi senza troppa folla la bellissima Rena Bianca, uno spicchio candido protetto dalle rocce della baia da cui ammirare le falesie della prospiciente Corsica, ben visibile soprattutto nelle giornate limpide di vento.

Ibiza, la Isla Blanca In primavera Ibiza offre la sua natura meno modaiola e più autentica anche nelle spiagge più gettonate come Playa d’en Bossa, che, lunga oltre due chilometri, ospita, oltre a bar, negozi, ristoranti, chiringuito per ballare a piedi nudi come il celebre Bora Bora Bar (www.boraboraibiza. com) e centri attrezzati per gli sport anche il parco acquatico Aguamar che, con i suoi infiniti scivoli e piscine, apre ogni gior-

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO A IBIZA - BALEARI

A PARTIRE DA

€ 650 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA

no dalle 10 del mattino alle 6 di sera tra giugno e ottobre. Sempre dedicata a chi vuole divertimento e feste, con bellezze in puro stile Baywatch, è Las Salinas, spiaggia di 1.400 metri di fine sabbia bianca della punta più meridionale dell’isola. Nei giorni di vento qui è possibile praticare surf e gli amanti del walking possono fare rilassanti passeggiate nell’entroterra di pini e conifere del parco naturale protetto Area Natural de Especial Interès de Ses Salines. Decisamente più tranquille sono, invece, Cala Salada e Racò de Sa Galera, entrambe a Sant Antoni, nella parte nord. La prima è un’insenatura protetta dove si sono formate due piccole baiette; la seconda, meno frequentata di Cala Salada, offre lo spettacolo delle infinite sfumature dell’acqua ed è dedicata a chi preferisce gli scogli alla sabbia.

Sharm el Sheik: dove scegliere è difficile Scegliere la spiaggia da cui fare il primo tuffo dell’anno in Egitto a Sharm el Sheik è davvero un’impresa tanto vasta è l’offerta. Da non perdere, però, sono Bereika Beach, Khashaba Beach e Main Beach, situate all'interno del parco nazionale Ras Mohammed, dove sabbia fine e acque cristalline creano un mix perfet-

CON CLUB VIAGGI UN SOGGIORNO IN SHARM: REEF OASIS BEACH RESORT

A PARTIRE DA

€ 770 A persona in camera doppia

SEGNA E PRENOTA to. Non solo: come dicevamo, le spiagge sono inserite in una riserva naturale di mare e di terra che, istituita negli anni Ottanta ed estesa lungo circa cinquecento chilometri quadrati, ha permesso di preservare intatta la flora, la fauna e l’ecosistema marino. Qui gli appassionati di snorkeling e diving possono avvistare circa 200 specie di coralli (125 delle quali molli), mille specie di pesci, quaranta specie di stelle di mare, venticinque specie di ricci, centro specie di molluschi, centocinquanta specie di crostacei e due specie di tartarughe: quella verde e quella a becco di falco.

Non solo loca

Lungo le spiagge di Ibiza capita di incontrare appassionati di yoga che praticano all’aperto: l’isola, infatti, è una delle destinazioni più gettonate dai cultori di questa disciplina che qui possono contare su una vasta offerta di centri gestiti da istruttori riconosciuti a livello internazionale (per informazioni e costi: www.ibizayoga.com). Ma la Isla Blanca non è solo mare: safari a bordo di jeep e fuoristrada (www.adventuracamp.com) sono l’occasione per scoprire l’interno e i piccoli centri caratterizzati dallo stile catalano. Da non perdere una tappa a Sant Carles dove visitare il mercatino hippie di Las Dailas (tutti i sabati, dalle 11 alle 21) per acquistare vestiti, sandali, statuette, stoffe, strumenti e CD di musica etnica. 121


IDEE DI VIAGGIO

Pret a

Partir

EEgio IDia g

Per chi acchiappa un last minute di v e ha sempre la valigia pronta: ecco quattro mete per una fuga lampo ✑ Giorgia Camandona a pubblicità di un’offerta last minute che arriva nella casella di posta, un volo low cost, gli ultimi posti scontatissimi per un lungo week end. Le occasioni per partire non mancano, per chi ha voglia di coglierle al volo, per chi butta quattro cose in borsa ed è subito pronto a decollare, ecco quattro mete vicine, diverse e interessanti per concedersi una fuga rigenerante, magari nel fine settimana. Cosa fare e cosa vedere in 72 ore a Barcellona, Londra, Amsterdam e Djerba.

L

Barcellona Un giro sulle Ramblas è il modo migliore per innamorarsi della capitale della Catalogna. Plaça de la Boqueria e il suo vivacissimo mercato, la Sagrada Famiglia, i colori della Fontana magica di Carles Buigas sulla Collina del Montjüc, la città vecchia e naturalmente le spiagge. Queste le tappe imperdibili. Chi ha un po’ più di tempo può mettersi sul122

le tracce di Gaudì: Casa Batlò, la curvilinea Casa Milà e il Parc Güell, progetto incompiuto di una città giardino dalle architetture liberty. Per un po’ di relax, ci sono stupende aree verdi: Parc de la Ciutadella, 30 ettari, il più grande della città, e Parc Joan Mirò dedicato all’artista catalano di cui è presente un’opera gigantesca. Non dimenticate il Quartiere Gotico, la Cattedrale e Barceloneta. Per mangiare: affidatevi al rito delle tapas.

Londra C’è molto da vedere e molto da camminare. Preparatevi a un tour de force oppure rassegnatevi a rinunciare a qualche monumento in cambio di un po’ di shopping nei negozi del centro. Buckingham Palace è un ottimo punto di partenza, poi il Big Ben, il Parlamento, i magnifici ponti sul Tamigi, la London Eye, Piccadilly Circus, l’abbazia di Westminster. Appena spunta un pallido sole, meglio ap-


PRET A PARTIR IDEE DI VIAGGIO Accanto, canali in zona di Leidseplein, uno dei quartieri di Amsterdam rinomati per la vita notturna; sotto, Djerba, isola della Tunisia detta "la dolce" per la bellezza del suo paesaggio e le sue lunghe spiagge bianche

città della trasgressione, è vero, ma una gita fuori porta a vedere i mulini a vento è molto più divertente delle vetrine delle case di appuntamenti.

Djerba

profittare e correre a Hyde Park a godersi un po’ di verde e il folklore dello Speaker’s Corner. Un giro da Harrod’s è quasi un dovere, anche per chi non ama i grandi magazzini. Fermatevi al pian terreno per un sandwich davvero sostanzioso. Chi ha voglia di arte e di musei, a Londra troverà pane per i suoi denti. Tre su tutti: il British Museum, la National Gallery e la Tate Modern. Fame? Tuffatevi in un ristorantino indiano o, se preferite, addentratevi a Chinatown e ordinate coraggiosamente piatti sconosciuti: rimarrete piacevolmente sorpresi.

Nella pagina accanto il Parc Guell realizzato da Antonio Gaudi a Barcellona. Sotto, tre simbili di Londra: Big Ben, Tamigi e la London Eye, una delle ruote panoramiche più alte del mondo

Amsterdam Prima cosa da fare: la carta Iamsterdam, che consente l’accesso a tutti i musei e a tutti i mezzi pubblici. Una passeggiata lungo i canali e un giro al mercato dei fiori sono il modo migliore per cominciare a respirare l’aria della città. Affittare le biciclette è un’ottima idea, anche per sentirsi meno turisti e confondersi con i locali. I musei da vedere sono molti e tutti di altissimo livello, a partire dal Van Gogh Museum. Poi c’è la casa di Anna Frank, il Rijksmuseum, lo Stedelijk, l’Hermitage, la casa di Rembrandt. Una tappa in Piazza Dam è d’obbligo, così come un giro in battello per i canali e una visita a Leidseplein, zona di vita notturna, caffè, pub, locali di musica e coffeeshop. Amsterdam è la

Spiagge ampie, bianche e soleggiate, mare tiepido, cielo azzurro, palme di datteri ovunque. Una vacanza a Djerba è sinonimo di puro relax. Ma sull’isola tunisina c’è molto da vedere e limitarsi a stare sulla sdraio è un vero peccato. Houmt-Souk è la capitale ed è uno dei centri urbani più pittoreschi della Tunisia. Si sviluppa intorno all’area del souk e qui ci si può sbizzarrire con i prodotti locali: abiti, gioielli artigianali, pellame, stuoie, ceramiche e terracotta. Ajiim invece è famosa per la pesca delle spugne, mentre Fatou per i cestini intrecciati a mano. Guellala è un centro di produzione artigianale di ceramica e porcellana dai tempi di re Mida e a La Ghirba si trova una delle sinagoghe più antiche al mondo. Chi ama i viaggi da cartolina, può sempre concedersi una passeggiata in spiaggia a dorso di cammello, al tramonto.

123


Regalatevi un week-end nelle città più belle d’Italia.

Con il programma Citybreaks di Starhotels potrete godere di un magnifico soggiorno con una serie di vantaggi a prezzi molto particolari.


;

esteggiare un evento in modo insolito, organizzare un weekend molto speciale, concedersi un momento tutto per sé magari approfittando di un lungo ponte: da quanto tempo lo desiderate? E allora scegliete una meta romantica o una città dal ritmo vivace e immergetevi in atmosfere diverse, alla scoperta di nuove dimensioni, seguendo il vostro cuore. Sarete sempre al centro di luoghi ricchi di fascino dove vivere esperienze eccitanti: una mostra d’arte a Firenze, una serata all’opera a Parma, lo shopping più trendy a Milano, una pausa negli storici caffè di Venezia. Posizionati nel cuore delle città più belle e attraenti gli Starhotels, ciascuno con una spiccata personalità in linea con l’ambiente di cui fa parte, si caratterizzano per le loro strutture eleganti: architettura e design, a volte modernissimi a volte di squisita classicità, creano spazi originali; colori e arredi si armonizzano con grande gusto per offrire emozioni sempre differenti. Suggestioni insolite, tutte da scoprire. Ovunque troverete un’accoglienza all’insegna della grande ospitalità italiana, fatta di comfort raffinato, tradizione gastronomica, attenzione al servizio, cura del più piccolo dettaglio. Il programma Citybreaks offre tutto questo, insieme a tanti altri vantaggi pensati per rendere ancora più piacevole la vostra vacanza, oltre a tante “coccole” dedicate ai più piccoli.

7 F7HJ?H; :7

/&

`

per camera, per due persone, prima colazione inclusa JAI:G>DG: &* 9> H8DCID EG:CDI6C9D >C 6CI>8>ED I9EFH? JKJJ? ? :;JJ7=B? :;BBÊE<<;HJ7 9?JO8H;7AI IK IJ7H>EJ;BI$9EC

GDB6 K:C:O>6 ;>G:CO: B>A6CD C6EDA> 7DAD<C6 E6GB6 <:CDK6 IDG>CD IG>:HI: 7:G<6BD H6GDCCD


www.clubviaggi.it

Chist’è ‘o paese d’ ‘o sole... RISCOPRI LA BELLEZZA DEL TUO PAESE. SOLO CLUBVIAGGI TI PROPONE IL MEGLIO DELL’ITALIA. Destinazioni magnifiche, servizi esclusivi e vacanze che diventano esperienze da raccontare. Questo è Club Viaggi, con più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e 3000 agenti, viaggiatori appassionati, prima ancora che esperti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza di prima qualità. E la forza di un grande gruppo, Uvet American Express, per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.

I PROF ESSIONISTI DELLE TUE VACANZE


TRAVEL TIPS 127/167

128 |Stoccarda festeggia l’automobile 130 |Tra lusso e design 138 |La nuova Berlino 141 |A regola... d'arte 147 |Va dove ti porta il cuoco 152 |Consigli per il miglior shopping nelle città del mondo 156 |A ciascuno il suo stile 158 |Lo sportivo è servito 164 |Il regno dei due mari 166 |Abu Dhabi delle meraviglie 127


TRAVEL TIPS STOCCARDA

Stoccarda

festeggia l’automobile

L E V TRtAips

Ha più di cent’anni ma non li dimostra. La quattroruote è nata nel 1886 proprio qui dove viene festeggiata con un evento lungo tutta una stagione ✑ Simona Parini estate che sta arrivando avrà come protagonista assoluta l’amica a quattro ruote di cui non possiamo fare più a meno. Proprio nella città del Baden-Württemberg nel 1886 viene scritto, infatti, un pezzo di storia: quasi contemporaneamente Gottlieb Daimler e Carl Benz inventano la carrozza a motore, e il Benz-Patentmotorwagen (il brevetto per la carrozza a motore/motrice Benz) diventa la prima automobile. Per festeggiare i 125 anni dell’auto ecco allora che in tutta la regione, ma soprattutto a Colonia, andrà in scena da maggio a settembre Automobilsommer 2011 (informazioni dettagliate sul sito: www.automobilsommer2011.de), un evento per

L’

138


STOCCARDA TRAVEL TIPS Per conoscere le storie delle "regine di Stoccarda", la città ha dedicato loro un museo: a fianco quello della Mercedes-Benz, nella pagina accanto quello della Porsche. Sotto, la Markethalle, il vecchio mercato coperto

tutti i gusti con corse, esposizioni e incontri per celebrare un’invenzione che ha cambiato il mondo. t Il week-end del 7 e 8 maggio vedrà la cerimonia d’apertura dell’Estate dell’Automobile 2011 nel Baden-Württemberg: in scena, nell’elegante Schlossplatz, la storia dell’auto dai primordi alle innovazioni epocali, fino alle macchine di domani con concept cars, auto elettriche e a energia alternativa.

Shopping al

t Nella valle del Rems, a est di Stoccarda, dall’8 al 13 giugno si potrà compiere un viaggio nel tempo. In diversi villaggi prenderanno forma ambientazioni del passato: a Schorndorf, per esempio, cittadina natale di Gottlieb Daimler; a Winterbach, per rivivere i ruggenti anni ’20, o a Fellbach, dove scoprire la mobilità del futuro nel Virtual Dimension Center. t Le più belle e stravaganti auto

d’epoca si potranno ammirare anche dal 24 al 26 giugno per l’esposizione “Retro Classics meets Barock”, allestita nella cornice del Castello Barocco di Ludwigsburg, appena fuori città. Allo Schloss Solitude - residenza di caccia collegata a Ludwigsburg - rivivrà invece la Solitude Rennen, la corsa di automobili che, negli anni Cinquanta, attirava quasi mezzo milione di spettatori. In agosto, infine, al Museo all’Aperto di Beuren - dedicato alle storia e alle tradizioni contadine della regione - sfileranno trattori, motociclette, rimorchiatori, per concludere un’estate a tutta velocità (www.freilichtmuseum-beuren. de). E per sapere tutto, ma proprio tutto, sul mondo MercedesBenz e Porsche, due sono i musei a loro dedicati: Mercedes-Benz Museum (www.mercedes-benz. com/museum. Ingresso: 8 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini) e Porsche Museum (www. porsche.com/museum. Ingresso: 8 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini)

Markthalle

È uno dei mercati coperti più belli della Germania, progettato dall’architetto Martin Elsaesser ed eretto tra il 1912 e il 1914 come borsa alimentare e magazzino al posto del vecchio mercato ortofrutticolo. Tutti i giorni è un tripudio di fiori freschi, pesce, carne, frutta e verdura, prodotti esotici e spezie. Al primo piano trovate un piccolo ristorante e una galleria da cui si ha un’ottima visuale dell’allegro andirivieni del mercato. Centralissimo, al numero 4 di Dorotheenstrasse, a pochi passi da Schloßplatz: da visitare anche senza comprare nulla, per il piacere di curiosare tra colori e profumi.

139


TRAVEL TIPS

Tra lusso

e design L E V TRtAips

Ecco i dieci hotel di design più trendy, in Italia, in Europa e nel resto del mondo, dove dormire tra i leoni, cenare sulle palafitte, comporre musica e leggere un diario inciso sulle porte ✑ Simona Parini

Nella a fianco, il ristorante (foto 1) e la SPA (2) del Boscolo Hotel Exedra Milano, un cinque stelle che sorge nel quadrilatero della moda. una camera (5) e l'edificio (6) dell'Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro.

130


TRA LUSSO E DESIGN TRAVEL TIPS

1

Italia Urban style a Milano Che il capoluogo lombardo sia universalmente riconosciuto come capitale del design non ci piove ma anche all’ombra della Madonnina è ancora possibile rimanere a bocca aperta di fronte a inattese soluzioni di stile. Succede non appena si varca la soglia di Boscolo Exedra Milano, cinque stelle che, nel centro del quadri-

2

latero della moda, è ospitato in un palazzo della prima metà del Novecento. Si apre la porta rosso fiammante e si diventa protagonisti di un mondo dove lo stile minimal è bandito: qui domina il colore, lo stupefacente, tra sculture come gli arlecchini alti 15 metri ricoperti di triangoli colorati e puntati di luci al led e installazioni di talenti del design creativo contemporaneo. Firmato dall’architetto Italo Rota, l’urban hotel di 154 camere, una diversa dall’altra, è anche un’occasione per riempirsi di coccole nell’Atomic Spa Suisse: 600 metri quadrati di forme plastiche e fluide, sedute ovali e video proiezioni, suoni rilassanti e giochi d'acqua,

una miriade di sfere argentate alle pareti e, soprattutto, trattamenti ad hoc per ogni esigenza. www.boscolohotels.com

Pesaro come New York Aria da MoMa sulla costa marchigiana in un hotel che, non a caso, ha proprio la parola “museo” nel nome. L’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro nasce, e non poteva essere altrimenti, dalla passione per l’arte del Conte Alessandro Marcucci Pinoli di Valfesina che ha voluto fare della sua creatura una “performance permanente” 365 giorni all’anno, per 24 ore al giorno, che parla e comunica attraverso il linguag-

5

6

131


TRAVEL TIPS TRA LUSSO E DESIGN

3

4

Il bar (3) e il giantesco anello (4) che funge da tavolo della reception del duoMo hotel di Rimini, disegnato dall'architetto Ron Arad.

gio universale del bello. Ognuna delle 63 camere è trattata da 75 artisti come un’opera d’arte a sé stante, realizzata con diversi materiali (dal ferro alla resina) e tecniche diverse (dal dripping, alla semplice matita, dal tradizionale affresco al découpage). Non solo le pareti sono decorate, ma anche mobili, soffitti, bagni. E già le porte di ogni stanza anticipano l’opera, dando un effetto museo ai corridoi, come se ci si trovasse davanti a una fila di dipinti appesi alle pareti. E se volete che la magia dello stupore si rinnovi, l’hotel offre la possibilità di dormire ogni notte in una camera diversa. www.alexander-museum.it

sign Hotels è anticonvenzionale sin dalla hall dove il banco della reception è, in realtà, un gigantesco anello in acciaio inossidabile appoggiato, quasi per caso, a una colonna mentre, nella parete posteriore, anelli di alluminio incastonati fanno filtrare la luce del sole con un sorprendente effettivo ottico. E le sorprese non finiscono qui: il bar si sviluppa come un’isola, con un motivo di insenature a fiordo che accolgono i clienti. Ovviamente anche le 43 camere sono tutto fuorché banali: se il budget ve lo permette, scegliete una delle nove suite, tre delle quali con jacuzzi esterna. www.duomohotel.com

Rimini, Rimini, Rimini Dimenticate le atmosfere retrò delle pensioni a gestione familiare che hanno fatto grande la costa romagnola. Nel centro storico di Rimini, a un chilometro dalle spiagge, superate la porta flipper del duoMo hotel per sentirvi protagonisti di un film ambientato nel futuro. Ideato dall’architetto Ron Arad, l’hotel membro di De-

A fianco (7) la lobby del Fox Hotel di Copenhagen

132

7

Europa Campeggio in hotel Può un hotel far vivere un sogno? Sì, se ogni camera è un mondo in cui non vergognarsi di tornare bambini. Succede in Danimarca, nel cuore di Copenhagen, all’Hotel Fox dove le 61 camere sono state realizzate da 21 gruppi di artisti internazionali senza che fosse loro affidato un filo conduttore da seguire. Se volete fare una sorpresa al vostro principe, o alla vostra principessa, prenotate la camera 509 realizzata da Birgit Armadori che ha creato una stan-


TRA LUSSO E DESIGN TRAVEL TIPS

9

8

A fianco, (8) un'originale camera dell'Hotel Fox di Copenhagen; sopra (9) e sotto (10) due immagini dell' unica suite dell'OnebyFive di Parigi. In basso a destra (11), una camera dell'Hotel Palafitte affacciato sul lago di Neuchatel in Svizzera

za degna dei protagonisti di una favola dei fratelli Grimm, tra “affreschi” di re e regine; se rimpiangete i tempi del campeggio, riprovate le sensazioni di dormire sotto una tenda nella camera 121, firmata dal collettivo Rinzen; se, invece, vi sentite con l’anima di Rocky o volete semplicemente sfogare lo stress, non perdete la 504, dedicata da Boris Hoppek al mondo della box, sacco da prendere a pugni incluso. Le camere sono suddivise in small, medium, large e x-large: cambiano le dimensioni ma non il tasso, sempre alto, di creatività. www.hotelfox.dk

Parigi, ma solo per due Un’alcova a Parigi, ma di design. Questa è la garanzia di One by The Five, hotel composto da una sola suite di 45 metri quadrati affacciata nel glamour del Quartiere Latino. Non pensiate, però, a letti a baldacchino, drappi e palette di colore soft: la creativa belga-libanese e parigina di adozione Sandrine Alouf rappresenta negli ambienti visioni oniriche e seducenti. A partire dalla camera, dove il letto, quasi futurista, senza legami con il pavimento, è un’isola sospesa nel blu e proiettata, grazie all’uso delle fibre ottiche, nel cielo della città. La seduzione è nell’aria, dunque,

10

e inizia nella sala da ballo compresa nella suite: intima, raccolta, pensata per una coppia che danza stringendosi sempre più forte, illuminata solo dalla luce di un lampadario di cristallo, con la musica che scorre in sottofondo. Emozioni indimenticabili rigorosamente per due. www.onebythefive.com

Palafitte sul lago Se la vostra storia d’amore vi fa camminare sospesi da terra, regalatevi un week end romantico in un albergo dove nemmeno un centimetro tocca il suolo. In Svizzera, nella Regione dei Tre Laghi, trovate il cinque stelle Hotel Palafitte, affacciato sul lago di Neuchâtel. Realizzato dallo studio di architettura Kurt Hofmann e inaugurato nel 2002, l’hotel è composto da 24 padiglioni,

11

133


TRAVEL TIPS TRA LUSSO E DESIGN

12

realizzati principalmente in legno e vetro, ampi oltre 60 metri quadrati, alcune suite hanno anche l’accesso diretto al lago. Se non volete allontanarvi nemmeno per un minuto dal nido d’amore, potere farvi servire i pasti direttamente in “casa” ma, se preferite socializzare, potete contare su un ristorante di alto livello con proposte di cucina francese. Gli unici rumori che accompagnano le notti trascorse qui sono il frangersi delle onde e gli schiamazzi della anatre selvatiche. Un buen retiro con vista sulle Alpi. www.palafitte.ch/i/index.htm

13

Rock and colour La musica è la vostra passione? Allora non potete mancare di fare tappa al Nhow hotel di Berlino. Inaugurato lo scorso novembre, il quattro stelle situato di fronte al fiume Sprea mette a disposizione, per musicisti di professione o semplici amanti della musica, due veri studi di registrazione all'avanguardia, con tanto di tecnici, per ogni tipo di produzione musicale e altrettanti spazi incredibili per eventi multimediali esclusivi: la suite e il cinema con megaschermo privato. E se veni-

te colti da un’improvvisa voglia di suonare è sufficiente chiamare a qualsiasi ora il servizio in camera per avere tra le mani una chitarra Gibson. Progettato dal famoso architetto Sergej Tchoban, che ha pensato a tre torri proiettate sul fiume evocando una gru, e curato negli interni dal designer Karim Rashid, che ha creato un mondo onirico dalle forme mutevoli e i colori vivaci, l’hotel design mette a disposizione la bellezza di 304 camere, suite comprese, declinate nei toni dell’azzurro, del rosa e del grigio. www.nhow-hotels.com

In alto, da sinistra, (12) la sala ristorante del Nhow di Berlino, hotel curato negli interni dal designer Karim Rashid; (13) l'ingresso dell'AnaYela, hotel di sole cinque camere nel cuore di Marrakech. Sotto (14) l'edificio che ospita il Nhow di Berlino, quattro stelle inaugurato lo scorso mese di novembre

14

134

15


TRA LUSSO E DESIGN TRAVEL TIPS

Mondo Diario sui muri Se Marrakech è la vostra prossima meta, affrettatevi a prenotare all’AnaYela: le camere sono solo cinque. Situato nel cuore della Medina, circondato da caffetterie e locali trendy, l'hotel, membro di Design Hotels, è ospitato in un palazzo che ha più di 300 anni e prende il nome da una ragazza, Yela, che soggiornò dimenticando in una stanza segreta il proprio diario. Tutto, qui, si ispira alla vita e alla storia della fanciulla tanto che uno dei calligrafi più quotati del Paese ha inciso la storia della donna a caratteri d’argento sulle porte per far “vivere” gli ospiti come tra le pagine di un’antica fiaba. Ma ogni dettaglio è anche un omaggio alla storia del Marocco e al suo stile architettonico basti pensare che il restauro dell’edificio è stato compiuto servendosi di oltre cento artigiani locali che hanno realizzato a mano ogni dettaglio. Per romantici: il cuore di AnaYela è il cortile interno a cielo aperto con piscina riscaldata mentre il roof bar è caratterizzato da una tenda dei nomadi del Sahara. www.anayela.com

Gerusalemme inedita Unico cinque stelle di Gerusalemme, Mamilla Hotel, membro di Design Hotels, è la celebrazione dello spirito del luogo, riferimento mondiale del misticismo e della religiosità. Lo trovate a pochi minuti dalla città antica e dalla Torre di David. A stupirvi, nella lobby, è la luce riflessa della pietra, elemento naturale e arcaico fatto provenire da quattro diverse cave locali, ciascuna con una propria sfumatura di colore mentre, sempre all’ingresso, colpisce lo sguardo per il contrasto con il chiarore circostante la nera scala in lamiera grezza che, piegata come una scultura, collega i livelli dell’hotel. Non c’è che da scegliere, dunque, tra le 210 camere e suite del Mamilla che, firmato dallo studio israeliano Moshe Safdie e dal designer italiano Piero Lissoni, accoglie con creazioni di prestigiosi brand del made in Italy come Cassina, Lissoni, Porro e Tisettanta. Da non perdere la cena servita al ristorante panoramico: da qui si ammira tutta l’antica Gerusalemme nell’atmosfera di un vero giardino pensile. www.mamillahotel.com

18

17

Sotto, (15) la lobby dell'AnaYela di Marrakech; il bar ristorante (16) del Mamilla di Gerusalemme, hotel a 5 stelle progettato dall'architetto Piero Lissoni; (17) una delle suite del Mamilla Hotel (17) particolari di design sempre del Mamilla

16

135


TRAVEL TIPS TRA LUSSO E DESIGN

Camera con vista savana Eco-lusso nella natura. Questo il mood di Sabi Sabi Private Game Reserve, nella riserva naturale Sabi Sand, in Sudafrica, a sud-ovest del Kruger National Park. Tra i Big Five (rinoceronte, leopardo, elefante, leone e bufalo), ghepardi e centinaia di specie di uccelli, una delle tredici lussuose suite dell’Earth Lodge diventa la vostra casa nella savana. Perfettamente integrato nel paesaggio, il lodge permette di vivere a diretto contatto con la natura ma con comfort da cinque stelle come la piscina privata, la doccia interna ed esterna e il servizio di maggiordomo. Di classe gli arredi, con sculture in legno naturale del famoso artista sudafricano Geoffrey Armstrong che aggiungono magia al luogo. www.sabisabi.com

la veranda di un lodge al Sabi Sabi, nella riserva naturale di Sabi Land all'interno del Parco Kruger in Sudafrica

Sempre piĂš voli Royal Air Maroc

Con 22 destinazioni, la prima Compagnia per l’Africa

11 collegamenti da Casablanca per il Marocco 136


8WHOO RIIUH XQD YDVWD H UDI¿QDWD VHOH]LRQH GL µKRWHO¶ LQGLSHQGHQWL H GL SLFFROL JUXSSL DOEHUJKLHUL LQ QXPHURVH GHVWLQD]LRQL LQ WXWWR LO PRQGR /¶LQWHUR SRUWDIRJOLR LQFOXGH XQD JDPPD GL DOEHUJKL D SDUWLUH GD µOX[XU\¶ H µERXWLTXH¶ ¿QR D µJROI¶ µVSD¶ H µEXVLQHVV¶ KRWHO LQROWUH VWUXWWXUH DWWUH]]DWH SHU L µPHHWLQJ¶ 4XDOVLDVL KRWHO VWLDWH FHUFDQGR 8WHOO YL RIIUH OD SL DPSLD VFHOWD SRVVLELOH

)5$1&,$ 3DULJL

5866,$ 0RVFD

(PHUDXGH +RWHOV

0LODQ +RWHO

DOEHUJKL QHO FXRUH GL 3DULJL

2SpUD *DUQLHU 3ODFH GH OD 0DGHOHLQH 0XVpH GX /RXYUH $UF GH 7ULRPSKH &KDPSV (O\VpHV &DPHUH SHU IDPLJOLH H FDPHUH FRPXQLFDQWL 7DULIIH VSHFLDOL SHU L ZHHNHQG

8VR :L )L JUDWXLWR QHJOL VSD]L FRPXQL 7DULIIH VSHFLDOL ZHHNHQG D SDUWLUH GD VROL (85 3ULPD FROD]LRQH D EXIIHW HG ,9$ LQFOXVD

*(50$1,$ %HUOLQR

63$*1$ %DUFHOORQD

$GLQD $SDUWPHQW +RWHO %HUOLQ +DFNHVFKHU 0DUNW

(VSDQD +RWHO

8ELFDWR QHO FHQWUR VWRULFR GL %HUOLQR 7DULIIH D SDUWLUH GD VROL (85 5DJJLXQJLELOH D SLHGL GDOOH SULQFLSDOL DWWUD]LRQL WXULVWLFKH

1HO FXRUH GHOOD FLWWj GL %DUFHOORQD 0DJQL¿FD DUFKLWWHWXUD PRGHUQD H GL GHVLJQ 5LVWRUDQWH JHVWLWR GD 0DUWLQ %HUDVDWHJXL O¶DFFODPDWR FKHI VSDJQROR

$PEXUJR

0DGULG

$GLQD $SDUWPHQW +RWHO +DPEXUJ 0LFKHO

(PSHUDGRU +RWHO

9LFLQR DOOH SULQFLSDOL DWWUD]LRQL WXULVWLFKH =RQD µFHQWUR EHQHVVHUH¶ FRQ SLVFLQD LQWHUQD -DFX]]L H SDOHVWUD 7DULIIH VSHFLDOL GL DSHUWXUD D SDUWLUH GD (85 D QRWWH

6LWXDWR QHO FXRUH GHOOD FDSLWDOH VSDJQROD 6WUXWWXUD DOEHUJKLHUD TXDWWUR VWHOOH 6XLWH H SLVFLQD VXOOD WHUUD]]D

*5(&,$ $WHQH

67$7, 81,7, 1HZ <RUN 1<

3DUN +RWHO

6W *LOHV 1HZ <RUN ± 7KH &RXUW

3RVL]LRQH FHQWUDOH FRQ YLVWD SDQRUDPLFD VXO SDUFR &DPHUH H VXLWH VSD]LRVH %DU FDIq ULVWRUDQWH LWDOLDQR RUH ULVWRUDQWH VX WHUUD]]D SLVFLQD HVWHUQD FHQWUR ¿WQHVV EXVLQHVV FHQWHU H SDUFKHJJLR LQWHUQR

3RVL]LRQH FHQWUDOH QHOOD 0LGWRZQ QHZ\RUNHVH &DPHUH DPSLH D SDUWLUH GD Pð 3ULPD FROD]LRQH FRQWLQHQWDOH LQFOXVD

3HU PDJJLRUL LQIRUPD]LRQL SUHJR FRQWDWWDUH VXELWR XQD GHOOH DJHQ]LH &OXE9LDJJL E\ 8YHW 1HWZRUN ,QIRUPD]LRQL SHU DJHQWL GL YLDJJLR &HUFDWH H SUHQRWDWH 8, VXL *'6 _ ZZZ XWHOODJHQW FRP


TRAVEL TIPS

La nuova

Berlino

Caduto il Muro non cancella la sua storia. Si può ancora guidare una Trabant alla Porta di Brandeburgo o assistere a un film in un cinema dei tempi della Ddr. E scoprire il gusto di un vero würstel ✑ Simona Parini L E V TRtAips

musei della città sono 180. Non male per chi ha fame di cultura. Oltre a “gli Impedibili” come il Museo di Pergamo (www.smb. museum; ingresso 8 euro), dove è custodita l’omonima Altare, non mancano, però, musei insoliti. Inaugurato cinque anni fa e raddoppiato nei suoi spazi espositivi lo scorso autunno, il museo della Ddr (www.ddr-museum.de; ingresso: 5,50 euro) è un viaggio nelle atmosfere rappresentate dal film Le vite degli altri, da vedere prima del viaggio. Ma non bisogna

I

138


LA NUOVA BERLINO TRAVEL TIPS

pensare a un museo noioso, fatto da una sequenza infinita di oggetti in bacheca. Varcare le soglie di questa casa della cultura significa essere coinvolti in un viaggio nel tempo, per altro recente, dal 1949 al 1990, anno successivo a quello della caduta del Muro. Appena entrati, infatti, si cammina all’interno di una residenza dove curiosare dentro a cassetti e armadi, dietro le porte, tra gli utensili della cucina per trovare e toccare gli oggetti originali donati al museo da famiglie berlinesi. Si tratta, insomma, di un museo interattivo e coinvolgente tanto che si può assistere a un film dell’Est seduti

Tedesca. Nel cuore del quartiere alternativo di Kreuzberg si trova, poi, Schwules Museum (www. schwulesmuseum.de; ingresso 5 euro), l’unico al mondo dedicato alla storia, alla cultura e alla vita quotidiana degli omosessuali. Decisamente di altro genere, più easy ma molto… gustoso è il Deutsches Currywurst Museum (www. currywurstmuseum.de; ingresso 11 euro), interamente dedicato al re della cucina tedesca: il würstel. Vedere, odorare, partecipare: questo è il motto dell’esposizione che propone la storia di Herta Heuwer, inventore della salsa chill up, spezzoni di film dove i protagonisti gustano la salsiccia più diffusa nel mondo.

La città a quattro ruote

Berlino è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d'Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell'Unione europea.

su poltrone originali o mettersi al volante di una Trabant, la famosa automobile progettata e messa in produzione negli anni cinquanta nella Repubblica Democratica

Volti del

Per scoprire Berlino da una prospettiva insolita è sufficiente essere muniti di patente e provare, così, l’emozione di guidare la Trabant lungo tour guidati attraverso i luoghi dell’ex Muro come Checkpoint Charlie (punto di passaggio nella guerra fredda tra le due Germanie), le architetture di regime e le nuove creazioni di Potsdamer Platz firmate dai più celebri architetti di tutto il mondo. Il servizio, disponibile da Trabi Safari (www.trabi-safari.de), permette di guidare l’auto simbolo della Ddr. Dopo una lezione su come utilizzare i comandi, che fa subito venire nostalgia del cambio automatico, si parte seguendo, a circa 30 km/h, la vettura-guida che diffonde indicazioni turistiche tramite impianto audio.

Rinascimento

Dal 25 agosto 2011 al 20 novembre al Bode-Museum si possono ammirare i “Volti del Rinascimento”. Nella mostra saranno esposti oltre 150 capolavori del Rinascimento italiano, provenienti dal Metropolitan Museum of Art di New York, dalla Berliner Gemäldegalerie e da altri grandi musei internazionali. È possibile prenotare i biglietti al sito: www.smb.museum.smb/gesichter.

139


EX Z`kk} g` Zffc [»>lifgX \ cX d`^c`fi\ ZfdgX^e`X Xi\X g\i iXggfikf hlXc`k}(gi\ f3 le Y`efd`f m`eZ\ek\ J]g]hU 6Yf`]bc Wcb U]fVYf`]b Y dYf hihhY `Y ]bZcfaUn]cb] Wc``Y[Uh] U U]fVYf`]b"Wca c U j]g]hVYf`]b"XY#]h HfcjYfU] `Y ]bZcfaUn]cb] gi jc`] gi 6Yf`]bc Y gi``U KY`WcaY 7UfX dYf gWcdf]fY `U WUd]hU`Y hYXYgWU Wcb gWcbh] Y hfUgdcfh] [fUhi]h]"


TRAVEL TIPS

A regola...

d ’arte

Al solo sentire la parola qualcuno storce il naso, ma “arte” è anche creatività, musica, architettura, moda, desing, giardini e silenzio di chiostri in grado di sorprendere e coinvolgere anche i più refrattari. Non ci credete? Allora provate a passare qualche giorno in queste città ✑ Antonella Andretta L E V TRtAips


TRAVEL TIPS A REGOLA... D’ARTE

La creatività Città d’arte per eccellenza, meta principale del turismo italiano, si sbaglia chi è convinto che Roma si sia cristallizzata nel suo passato glorioso e sia priva di una visione contemporanea della creatività: l’anno scorso ha aperto il MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo, su progetto di Zaha Hadid il cui risultato è esso stesso un’istallazione artistica dove volumi, luci e spazi si articolano in modo sorprendente. Il MAXXI è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea e ospita due musei: il MAXXI Arte e il MAXXI Architettura, con ricche collezioni d’arte, d’immagini, video. Il calendario delle mostre è sempre fitto di appuntamenti dai temi più diversi e incontri con esperti e artisti (ingresso 11 euro, informazioni su www. fondazionemaxxi.it). E sempre l’anno passato un’altra inaugurazione ha dato nuovo impulso alla vita culturale della città: è stato infatti ampliato il Macro, museo d’arte contemporanea; la sede originaria, nata nel 1999 dalla riconversione dei vecchi stabili-

142

Roma fa entrare gratis

al museo

Tra le numerose iniziative messe a punto negli ultimi anni in ambito turistico, particolare successo ha riscosso la Roma Pass, una card integrata che offre trasporti gratuiti (metropolitana A e B compresa) e ingresso gratuito in due musei, oltre a una riduzione per tutti gli altri musei e grandi eventi a Roma e in Provincia. Confermata anche per il 2011 ha un costo di 25 euro. www.romapass.it

menti della birreria Peroni, è stata ingrandita con un importante intervento dell'architetto francese Odile Decq. La nuova ala del museo, con l’entrata all’angolo tra via Nizza e via Cagliari, offre sia nuovi spazi espositivi, sia

Il calendario degli appuntamenti e delle manifestazioni artistiche e culturali di Verona è sempre tra i più ricchi d'Europa

urbani, come l’ampia terrazza di 2.500 metri quadri. Anche in questo caso si susseguono esposizioni ed eventi e una parte delle mostre si svolge anche presso il Macro Testaccio, situato nel complesso ottocentesco dell’exMattatoio. Ingresso Macro + Macro Testaccio (ingresso 11 euro, info su www.macro.roma. museum).

Capitale della lirica Verona è tra le città più amate dai turisti stranieri (soprattutto tedeschi che ne fanno un tutt’uno con le destinazioni del Garda, e non a caso quella di Verona è la quarta provincia in Italia per presenze turistiche dopo Roma, Firenze e Venezia). Ci siete già


A REGOLA... D’ARTE TRAVEL TIPS

stati? Non importa, perché c’è sempre un buon motivo per tornarci: ad esempio per la musica, arte tra le arti; per l’opera che, all’Arena, ha uno dei suoi palchi più famosi dove ogni anno si alternano allestimenti grandiosi che richiamano folle di pubblico appassionato e semplici curiosi. Ma se all’Arena ci siete già stati e ciò che cercate è qualcosa di ancora più particolare, ecco quel che fa per voi: si chiama Anteprima Opera - Incontro con l’Opera, i vini e i sapori tipici, una serie d’incontri per gruppi di persone (90 al massimo) dedicati alla presentazione dell’opera in cartellone all’Arena. Cuore dell’evento è rappresentato dal momento musicale durante il quale un pianista e una voce solista presentano agli ospiti l’opera in programma la sera stessa in Arena, guidandoli all’ascolto del titolo proposto e narrando aspetti importanti, della trama, della musica e della vita A sinistra il MaXXI di Roma, museo nazionale delle arti del XXI secolo progettata dall'architetto Zaha Hadid e a fianco il caffè del MACRO Museo d'Arte Contemporanea, sempre a Roma. Sotto, la rappresentazione di un'opera all'Arena di Verona.

Basilica e museo

tesori di Assisi

La Basilica inferiore e la Basilica superiore con i celebri affreschi di Cimabue e Giotto sono aperte tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30 circa; il complesso è grande e articolato: per non vagare senza criterio è possibile effettuare visite guidate prenotandole al sito www.sanfrancescoassisi.org. Annesso alla Basilica anche il Museo del Tesoro che raccoglie reliquiari, manoscritti, paramenti sacri di grande valore.

del compositore. Per rendere ancora più piacevole la serata, ogni incontro, che si svolge all’interno di due palazzi situati poco distante dall’Arena (Palazzo Verità Poeta e Palazzo Castellani di Sermeti) è seguito da una degustazione di vino con o senza buffet di prodotti tipici della zona. I prezzi sono abbordabili (da 30 euro a 65 euro se si desidera abbina-

re anche il buffet) e gli eventi si svolgono dal martedì al venerdì nei giorni di spettacolo dell'Arena. Informazioni e prenotazioni al sito www.anteprimaopera.it.

Il sacro nell’arte Vale la pena di rileggere le motivazioni con cui l’Unesco ha inserito Assisi e altri siti francescani nella lista Patrimonio dell’Umanità: perché “rappresenta un insieme di capolavori del genio creativo umano, come la Basilica di San Francesco e gli altri siti francescani, che hanno fatto di essa un riferimento fondamentale per la storia dell’arte in Europa e nel mondo”. Ad Assisi si viene per visitare la Basilica, scrigno di tesori artistici di straordinario valore; ma sarebbe sterile farlo solo per questo motivo perché, tra queste strade e tra questi chiostri, è possibile respirare un’aria di autentica pace ispirata da Francesco e dal suo movimento. E di questi tempi, una riflessione su questi temi, anche da un punto di vista laico, non può che essere proficua perché anche la pace è un’arte, l’arte sacra di saper vivere nel rispetto reciproco.

Verona e l'opera

a cielo aperto

Quest’anno la stagione operistica estiva dell’Arena di Verona inizia il 17 giugno e termina il 27 agosto: sul sito www.arena.it è possibile non solo conoscere il calendario e le notizie sugli spettacoli, acquistare direttamente i biglietti, effettuare tour virtuali e trovare tante informazioni interessanti ma anche prenotare un albergo in città. 143


TRAVEL TIPS A REGOLA... D’ARTE

Etruschi che passione! Per chi è sempre in cerca di novità anche nelle destinazioni più classiche, segnaliamo che a Sesto Fiorentino si trova la tomba etrusca della Montagnola, situata in un’area privata e riaperta l’anno scorso al pubblico per la prima volta dopo un decennio di restauri: si tratta di una tomba a thólos, ossia un sepolcro a cupola, tra i meglio conservati del mondo etrusco. Altra chicca, sempre a Sesto, è il Museo Ginori che offre tra l'altro un’esposizione di ceramiche di Doccia dedicate al mito della celeberrima Venere de’ Medici (aperto da mercoledì a sabato www.museodidoccia.it).

è poco oltre: i Medici l’acquistarono alla metà del Cinquecento e la trasformarono in una delle loro dimore principesche più eleganti: per realizzare l’attuale villa, il terreno circostante fu sbancato per inquadrarla nel bellissimo giardino a terrazze (aperta da lunedì a domenica, ingresso libero). Non molto distante c’è Villa Medicea di Castello, prediletta da Cosimo I: il giardino, progettato nel 1538, venne studiato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle sue statue, delle fontane, e delle grotte, famoso anche per l’inestimabile agrumeto in grandi vasi di cotto. La villa non è accessibile, ma il giardino si può visitare tutti i giorni, ingresso libero. Tutte le info su queste tre ville sono reperibili al sito www. polomuseale.firenze.it.

Fashion al museo

Sopra la tomba etrusca della Montagnola e uno dei pezzi in esposizione delle ceramiche di Doccia, del Museo Ginori. Sotto, la villa La Petraia a Firenze, una delle più belle e celebrate ville medicee.

Ville barocche e giardini all’italiana Un itinerario di Firenze diverso dal solito, lontano dalla folla, dal traffico e dal turismo di massa: tre luoghi alle porte della città, tre piccole fughe verso il verde dei giardini all’italiana, un’arte anche questa, delle Ville Medici, Villa Corsini. Prima tappa del tour la tardo barocca Villa Corsini di Castello, che dalla fine degli anni Ottanta ospitava un deposito di reperti provenienti dall’ex Museo Topografico Centrale dell’Etruria distrutto dall’alluvione nel 1966. La villa è stata restaurata a partire una decina di anni fa e riallestita di recente come Antiquarium del 144

Museo Archeologico Nazionale (in attesa di un suo definitivo allestimento): si presenta ora come sede museale ricca di reperti di varie antichità, dallo scorso anno sempre aperta nei week end (ingresso libero). Villa della Petraia

L'interno di una torre alta 60 metri è la sede del nuovo Museo etnografico e marittimo di Anversa

Sono in molti a sostenere che gli stilisti siano in grado, come gli artisti, di interpretare la contemporaneità e di esprimerla attraverso una giacca, un abito, un cappello. L’abbigliamento è altresì uno dei medium più utilizzati per comunicare la propria essenza,


A REGOLA... D’ARTE TRAVEL TIPS

Anversa espone sull’acqua La novità di quest’anno per Anversa è l’apertura del nuovo museo cittadino, il Mas (acronimo di “museo sull’'acqua” in lingua fiamminga), che sorge in zona porto, area in piena riqualificazione. Il museo, già di per sé un capolavoro di architettura contemporanea, ospiterà varie collezioni ed è destinato a diventare uno dei nuovi simboli della città (info: www.neutelings-riedijk.com).

rappresentando in questo senso qualcosa che va al di là dell’aspetto commerciale del fashion system. E tra le capitali della moda c’è Anversa: la sua Royal Accademy of Fine Arts è considerata la fucina di questa visione purista della moda, vissuta come una vera e propria forma d’arte. E la moda come arte ha anche il suo luogo d’elezione, il Modenatie (www.modenatie.com) che oltre ad ospitare la scuola è sede del Momu (Museo della moda, ingresso 7 euro, info www.momu. be) e del Ffi (Flanders Fashion Institute). Ma l’arte tout court è di casa da sempre in questa bella città ricca di musei (un consiglio? giratela a piedi, e quando siete stanchi approfittate per fare una sosta in una cioccolateria o in una birreria): qui nacque infatti uno dei pittori simbolo del XVII secolo, Pieter Paul Rubens, le cui opere sono sparse in varie sedi

A Rotterdam col naso per aria Tutta la città è un vero paradiso per gli amanti dell'architettura: ponti, palazzi (compreso il primo “grattacielo” d'Europa di 10 piani costruito nel 1898); in pieno centro, vicino al vecchio porto, si trovano anche le famose case cubiche, progettate tra il 1978 e il 1984 da Piet Blom: una di esse è visitabile (ingresso 2 euro) e alcune ospitano un ostello della catena Stayokay (info www.stayokay.com).

Lungo 800 metri, con una campata di 400: l'Erasmusbrug di Rotterdam è un prodigio dell'architettura moderna

145


TRAVEL TIPS A REGOLA... D’ARTE Due immagini di Bilbao: a fianco, il Museo Guggenheim; sotto, il Palazzo de la Diputacion Foral de Vizcaya.

cittadine. Tra queste la cattedrale gotica che ospita tra l'altro, con un nuovo allestimento, oltre ad alcune celebri tele dello stesso Rubens anche alcune opere provenienti dal Museo Reale di Belle Arti (ingresso 5 euro, info www.dekathedraal.be).

La nuova architettura tra Cigni e Spazio Oltre a vantare il più grande porto d’Europa, Rotterdam sta all’architettura moderna come ad esempio Roma sta a quella barocca. Il suo skyline cambia in continuazione ma è ben riconoscibile grazie all’Euromast che con la sua Space Tower è l’edificio più alto della città (e l’ascensore che vi sale sembra un missile). Orgoglio e icona della città è però il ponte Erasmusbrug, detto “il cigno”: inaugurato nel 1996 è lungo 800 metri e ha una campata di 400 metri. E poi c’è il Nai, Netherlands Architecture Institute, molto più di un museo dell’architettura olandese e internazionale con una delle più grandi collezioni tematiche al mondo: 400 archivi, 150 collezioni e 40.000 libri e riviste (ingresso 8

L'arte spagnola come denuncia Nelle vicinanze di Bilbao si trova anche la cittadina di Guernica, teatro, durante la guerra civile spagnola, di un bombardamento aereo da parte dell'aviazione nazista nel 1937. Lo strazio dell'evento e il ripudio per la violenza ispirarono il celebre quadro-denuncia di Pablo Picasso, conservato però a Madrid presso il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (www. museoreinasofia.es).

euro, info www.nai.nl). E il fermento continua: l’anno prossimo sarà inaugurata la nuova stazione centrale che promette di essere ultramoderna. Ma un po’ tutta la città è disseminata di edifici interessanti, soluzioni nuove, bellissime e spesso ardite, soprattutto agli occhi di chi, come gli italiani, non sono molto avvezzi alle architetture di questo genere.

Baschi e Grandi firme Molti motivi e tutti validi per una vacanza nel nord della Spagna: Bilbao, cuore dei Paesi Baschi, così diversi dalle varie Barcellona, Valencia ma anche Madrid, è una città dinamica, dove non mancano le aree storiche (le Siete Calle della città vecchia con la 146

cattedrale, l’Ayuntamento, il teatro di Arriaga) ma dove l’aeroporto è stato progettato da Santiago Calatrava, la metropolitana nientemeno che da Norman Foster. Godetevi questa bella città, e non perdete il suo museo-cult: il Guggenheim, progettato da Frank O. Gehry. Sorprendente all’estero col suo guscio di titanio, al suo interno conserva opere d’arte di grande valore (ingresso 8 euro, info www.guggenheim-bilbao.es). Splendida teca è anche il Museo de Bellas Artes, considerato una delle più importanti pinacoteche di Spagna e ospita una serie di collezioni eterogenee, dal gotico fino alla pop art, suddivise nei due edifici che compongono (ingresso 6 euro, info www.museobilbao).


TRAVEL TIPS TRAV

Va dove ti porta

il cuoco

In giro per il mondo a caccia di leccornie: otto tappe per veri golosi, sulle tracce di sapori sublimi e impareggiabili. Dalla colazione alla cena fino all’ultimo drink ✑ Giorgia Camandona L E V TRtAips Parad

afè di M Beach C

o n i b Go s n

li G o iv

Cl

HA ANO P PH PHO ge s

Broo

alibu M ne rino n o azio l T o C é hage caff 7.30 n e a e p s r o u O C a 10 P ino noi t e a n r u H O p 12 S Pranzo tera n Ore 0 e a 3 r , 13 Lond ur Form ch Ore è T o 17 rrake py h a p Ore a M 19 H Cena uzco C Ore 0 k .3 in

a o u o ubi

r 20 ng d Ore o L 23 Ore

147


TRAVEL TIPS VA DOVE TI PORTA IL CUOCO

n itinerario globale alla ricerca del prodotto locale. Dall’Europa agli Stati Uniti passando per l’Oriente e il Sud America, un vero e proprio tour de force culinario per gourmet e appassionati della buona cucina. Si parte con una colazione lussuriosa da consumare di fronte al mare, piedi nella sabbia, per finire con un drink a base di pisco. Dalle spiagge della California alle cime del Machu Picchu, facendo il giro del mappamondo con il dito (e lo stomaco).

U

Ore 7.30 Colazione

Malibu

Lungo il tratto di costa più glamour della California, tra ville da

sogno e spiagge immense, per assaggiare la vera colazione all’americana. Pancake piene di sciroppo d’acero, waffle con salsa al cioccolato, immensi succhi di frutta, muffin con mirtilli e naturalmente bacon, salsiccia, patate e uova, cucinate in ogni modo. Strapazzate, alla benedettina, in camicia, al paletto, french toast, alla coque. E poi pane caldo, burro, marmellate, decine di tipi diversi di cereali, caraffe di latte e frutta fresca tagliata a pezzi. Il tutto innaffiato da tazzone di caffè lungo, nero e fumante. Il pasto più importante della giornata in America è anche il più ricco. Di calorie soprattutto. Lo scenario ideale per affrontare tutte le portate è il Paradise Beach Cafè di Malibu. Spiaggia privata, piedi nella sabbia e il profumo e

il rumore del mare a fare da sottofondo. Qui la colazione dura quasi un paio d’ore, ma ci si gode il panorama e poi si smaltisce con una bella passeggiata sul bagnasciuga.

Ore 10 Pausa caffé

Torino

Città di grande bellezza, ma sottovalutata dalle masse di turisti, Torino è una delle tappe più amate dai gourmet di tutto il mondo. Per la sua cucina, le tradizioni, le trattorie, i vini e i prodotti provenienti dalle vicine Langhe. Austera e affascinante, la città della Mole ha molto da offrire: il museo Egizio, con reperti di inestimabile valore, la basilica di Superga, la reggia di Venaria e quella di Stupinigi, le colline che si specchiano nel Po e le vie del centro, il Castello, il teatro Carignano e naturalmente il museo del Cinema, interattivo e spettacolare. Ma di una cosa i torinesi vanno particolarmente fieri: delle loro cioccolaterie. Una su tutte: Gobino. Qui ci si deve fermare obbligatoriamente per un caffé e una pralina. O per acquistare un sacchettino di gianduiotti, quelli veri. In piazza della Consolata, invece, si degusta lo storico Bicerin: un caffé a strati con panna e cioccolata calda scurissima.

Sopra, una spettacolare alba a Malibu, location ideale per cominciare la giornata. A fianco, specialità al cioccolato di Torino, una delle città più amate dai gourmet.

148


VA DOVE TI PORTA IL CUOCO TRAVEL TIPS

Ore 12 Spuntino

Copenhagen

Dopo una passeggiata lungo i canali, una foto alla Sirenetta, una visita alla Opera House, ai negozi del centro e al museo del Design, una pausa per rifocillarsi è d’obbligo. E Copenhagen è la città giusta per consumare un sandwich al volo, uno buono però. La capitale danese è infatti diventata la città con più chef stellati al mondo.

Ritrovo e base di alcuni dei più creativi e apprezzati cuochi del momento. Qui è nato il movimento Nordic Food, che rivaluta e rivisita i piatti e gli ingredienti della tradizione scandinava con estro impareggiabile. Ci si può fermare lungo i locali di Nyhaven o ci si può inoltrare ai Tivoli Gardens per ordinare un panino (brød) con le aringhe. Affumicate o crude, con cipolla o senza, l’importante è che siano accompagnate da una generosa fetta di burro.

Sotto, aringa, uova e cipolla, tre ingredienti base per le specialità nordiche. In basso, la zuppa Pho, piatto nazionale vietnamita, a base di manzo, noodle e verdure.

Ore 13,30 Pranzo

Hanoi

Fumante, profumata, piatto unico: una zuppa è il pranzo ideale del turista. Quella che si trova ad Hanoi, poi, è la più famosa del Vietnam e una delle più ricercate al mondo. Si chiama Pho ed è a base di verdure, striscioline di carne (manzo oppure pollo), basilico, lime, germogli di soia, peperoni e naturalmente noodle. La ricetta è antica e, giurano gli esperti, conserva tracce della cucina francese. I ristoranti della città se ne contendono la paternità, ma una ciotola saporita e cucinata secondo tradizione la si trova un po’ ovunque. Lasciatevi ispirare dall’olfatto. Poi rimettetevi in pista tra visite a pagode, mausolei, templi, laghi e impedibili mercati di frutta e verdura.

Ore 17 Tè

Londra

La destinazione per gustare la bevanda più diffusa al mondo non poteva che essere la City. Scones, tazzine in ceramica decorata e alcune tra le miscele più ricercate si trovano solo qui. La tradizione delle cinque in punto è secolare e ben conservata e sono una manciata i posti dove rivivere il rito vero e proprio: al Dorchester di Park Lane, con 20 varietà da assaporare con accompagnamento musicale al pianoforte, al Claridge’s di Brook Street che offre alcuni dei più saporiti scones della Gran Bretagna con tanto di marmellate di Chatsworth, all’hotel Ritz di Picadilly, con una scelta incredibile varietà di delicata pasticceria. Chi vuole portare a casa del tè come souvenir, non può non andare allo Strand, negozio storico con circa 200 miscele. E poi naturalmente c’è Fortnume & Mason, a due passi da Piccadilly Circus. 149


TRAVEL TIPS VA DOVE TI PORTA IL CUOCO

nessun ristorante etnico, al ritorno a casa, saprà riportarvi a quei sapori e quella atmosfera. La sera poi la piazza si trasforma in teatro all’aperto, tra danzatori, suonatori, incantatori di serpenti e venditori ambulanti che offrono afrodisiaci. Per amanti coraggiosi.

Ore 23 Long drink

Cuzco

Ore 19 Happy hour

Formentera

Acque trasparenti e invitanti come quelle dei Caraibi, ma a due passi da casa. Un aperitivo su una delle magnifiche spiagge dell’isola di Formentera è il modo migliore per godersi il tramonto e la bellezza del paesaggio. Qui si viene per nuotare, rosolarsi al sole, godersi il mare incantevole e divertirsi. Meta giovane da sempre, l’isola è sempre più apprezzata da adulti e vip. Scegliete lo scorcio di mare che vi piace di più, afferrate un cocktail a base di frutta e godetevi il calar della sera magari indugiando in una chiacchiera o in un ballo. Le spiagge più belle sono anche quelle più note: Cala Saona, Es Calò, Es Pujols, Migjorn, Levante, Illetas.

Ore 20.30 Cena

Marrakech

La giornata scorre veloce perché l’antica capitale del Marocco ha mille e una meraviglia da scoprire. Palazzi, splendidi riad, giardini rigogliosi, Spa favolose e piccole botteghe. Impedibile la 150

città vecchia, racchiusa tra i bastioni, poi Koutoubia, il minareto, e piazza Djemaa el Fna , patrimonio dell’Unesco. Un vero luogo d’incontro, con caffé all’aperto e ristoranti con terrazze che affacciano sul sagrato. È questo il posto giusto per cenare, gustando un sontuoso piatto di agnello e verdure cotto nella tipica tajina:

Ai piedi del Machu Picchu per brindare alla fine della giornata con un bicchiere di Pisco Sour, cocktail nazionale peruviano fatto di pisco, appunto, lime, zucchero, ghiaccio, albume d’uovo e poche gocce di angostura (estratto amaro di vegetali). Un drink rinfrescante e energetico, perfetto per prepararsi, il mattino successivo, a visitare tutti i siti archeologici circostanti: Qenko, Pukapukara, Tambomachay, Sacsayhuaman. O per prendere il treno, direzione Agua Caliente, che porta al Machu Picchu. Un luogo unico al mondo che, per altitudine e bellezza, vi toglierà il respiro.

Sopra, le dune dell'isola di Formentera, tra le migliori località dove godersi un happy hour, grazie ai colori e alla bellezza del paesaggio. Sotto, l'interno affascinate di un ristorante di Marrakech, in Marocco.


www.clubviaggi.it

Emozione primordiale.

LA MAGIA DI UNA NATURA INCONTAMINATA E SUBLIME. SOLO CLUBVIAGGI TI PROPONE IL MEGLIO DELL’AFRICA. Destinazioni magnifiche, servizi esclusivi e vacanze che diventano esperienze da raccontare. Questo è Club Viaggi, con più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e 3000 agenti, viaggiatori appassionati prima ancora che esperti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza di prima qualità. E la forza di un grande gruppo, Uvet American Express, per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.

I PROF ESSIONISTI DELLE TUE VACANZE


TRAVEL TIPS

Consigli per

il miglior shopping

L E V TRtAips

nelle cittĂ del mondo ✑ Alessandra Del Re

i Madrid. d e h ic or st e gh te ot b le nel I souvenir gastronomici Le strade dove fanno acquisti i vip a Londra.

Ecco le dritte e gli indir izzi

152

dei negozi giusti


CONSIGLI PER IL MIGLIOR SHOPPING NELLE CITTÀ DEL MONDO TRAVEL TIPS

Al mercato del Rastro si trova di tutto Firme prestigiose della moda conosciute in tutto il mondo, oggetti di design ma anche prodotti dal sapore puramente tradizionale: Madrid offre di tutto in fatto di shopping, in una cornice splendida. Iniziamo da Barrio de Salamanca: nella zona conosciuta come la Milla de Oro, tra calle Ortega y Gasset, Serrano, Goya e Jorge Juan, ci sono le boutique più esclusive. Anche la zona di Chueca e Fuencarral pullulano di cose interessanti: questo infatti è il centro della moda più alternativa, fatta di piccole marche indipendenti, accessori e gli abiti vintage. La zona commerciale più famosa resta però quella della Puerta del Sol, tra la mi-

tica Gran Vía, calle Preciados y calle Arenal: qui oltre alle grandi catene commerciali non mancano i negozi storici che vendono prodotti tipici come le bellissime mantillas e chitarre. Nel Barrio de Las Letras, prendendo come riferimento Plaza de Santa Ana, si comprano bene gli oggetti d’avanguardia così come quelli tradizionali. Anche nel multiculturale e coloratissimo quartiere di Lavapiés si possono fare affari interessanti, tra negozi tipici madrileni e altri che vendono prodotti provenienti da tutto il mondo. Se impazzite per le scarpe non vi resta invece che fare un giro in Calle Princesa. La domenica mattina vale la pena poi fare una passeggiata al mercato del Rastro, a Lavapiés: si tratta dell’antico mercato delle pulci

dove, dalle 9 alle 15, è possibile trovare un po’ di tutto. Infine, a pochi passi da Plaza Mayor non va dimenticato il Mercado de San Miguel, storico mercato racchiuso in una bellissima struttura di ghisa e vetro. È senz’altro uno dei posti migliori dove scoprire la gastronomia locale e portarsi a casa dei gustosi souvenir.

Chic ed elegante Ville Lumiére Considerata la capitale mondiale della moda e della creatività, Parigi offre miriadi di vetrine dei marchi più esclusivi. Una delle zone più interessanti dello shopping è quella che si sviluppa poco distante dal Quartiere Latino, verso Saint Germain des Prés. Montmartre oltre a scor-

i Parigi. d ti n ge er em i st ili st li eg Le creazioni d E infine, i templi dello shopping di New York:

dove è impossibile uscir ea

mani vuote.

153


TRAVEL TIPS CONSIGLI PER IL MIGLIOR SHOPPING NELLE CITTÀ DEL MONDO

Sèvres); anche qui si può trovare di tutto, ed è stato il primo grande magazzino di Parigi. Pullula di negozi il Forum Des Halles, dove troverete tutto quello che potete immaginare (metro Les Halles). Ogni quartiere della città ospita poi diversi mercati, dallo storico Les Puces de Paris Saint-Ouen a quello chic di rue Mouffetard.

La novità di One New Change

A Madrid, la zona commerciale per eccellenza è quella della Porta del Sol, tra la Gran Vìa, Calle Preciados e Calle Arena dove, oltre alle grandi catene commerciali, non mancano negozi tipici e boutique di lusso.

ci suggestivi vanta interessanti gallerie d’arte e atelier di giovani stilisti. Le strade del Marais offrono boutique ricercate dove trovare pezzi unici e rarità dal sapore vintage. Non dimentichiamo poi le Galeries Lafayette di boulevard Haussmann, nel IX arrondissement. Pensate che si tratta del secondo sito più visitato della città, preceduto solo dal museo del Louvre. Ogni giorno 80mila persone visitano il suo mitico spazio commerciale, che si estende per 70mila metri 154

quadri di abbigliamento, accessori, prodotti di bellezza, gastronomia, estetica, ristorazione… L’edificio che ospita l’esercizio risale al 1865 ed è stato dichiarato monumento nazionale: vale la pena entrarci anche solo per ammirare la magnifica cupola art déco. La zona nei pressi di boulevard Haussmann è il posto ideale per fare compere. Appuntatevi questi nomi: boulevard de Sébastopol, rue Washington e avenue George V. Impossibile non segnalare Bon Marché (rue de

A Londra, nelle strade della City si può fare shopping fino allo sfinimento. Moda e tendenze sono sempre all’avanguardia, motivo per cui è senz’altro il luogo ideale per catturare idee e trarre ispirazione. Carnaby Street insieme a Regent Street sono i templi degli acquisti per eccellenza, ma se cercate qualcosa di diverso dal solito non vi resta che recarvi nel nuovissimo St Martin’s Courtyard, a Covent Garden, il nuovo paradiso dello shopping. Amate abiti, accessori e gioielli, ma solo se ricercati? Newburgh Quarter fa per voi: vi basti sapere che è meta dei vip più modaioli. Segnaliamo anche il nuovo centro commerciale One New Change, nei pressi della Cattedrale di St Paul, e i negozi dal sapore orientale di Green Street, nel quartiere di Newham.


CONSIGLI PER IL MIGLIOR SHOPPING NELLE CITTÀ DEL MONDO TRAVEL TIPS

Londra città dove, quando si passeggia nella City, è praticamente impossibile resistere allo shopping. Così come Parigi, in basso, considerata da sempre una delle capitali mondiali della moda e della creatività.

Vale la pena esplorare Merylebone High Street, dove comprare oggetti per la casa, libri, abbigliamento, trattamenti di bellezza, scarpe, gioielli, bottoni. Se passate di qui la domenica, ricordatevi che dalle 10 alle 14 è aperto il Marylebone Farmers’Market, un delizioso mercato dove trovare

prodotti freschi, come verdura, pane, torte fatte in casa, cibo organico, gustosi succhi e molto altri ancora. Il mercato di Camden Town è una tappa d’obbligo per lo shopping alternativo. Tra un negozio e l’altro non dimenticate di assaggiare le prelibatezze d’ogni parte del mondo offerte a ogni angolo a prezzi irrisori.

Uniglo, dove il basic fa tendenza Boutiques, showroom di design, negozietti vintage, temporary store, gradi magazzini: impossibile non comprare qualcosa a New York. L’offerta è talmente vasta che il problema è proprio quello di non sapere da che parte cominciare. Il consiglio è di partire esplorando o grossi department store. Partiamo dall’Upper Esta Side, dove troviamo Barneys NY

A Parigi, nei pressi di Montmatre molti giovani stilisti hanno aperto i loro atelier

e Bloomingdale’s. Nel Midtoen West due altri nomi importanti come Macy’s e Bergdorf Goodman. A Midtown East c’è Saks Fifth Avenue, con un piano dedicato solo alle scarpe. A SoHo segnialiamo Uniqlo, specializzatio in capi basic, e Topshop, catena d’abbigliamento britannica con prezzi accessibili molto amata dalle star. Infine, se siete a caccia di offerte: Secolo 21, nel Financial District. 155


TRAVEL TIPS

EL V A TRtips 1. Per orientarsi in una città in pochi istanti, trovare un indirizzo oppure seguire un itinerario outdoor e, insieme, scattare delle magnifiche immagini dall’eccellente risoluzione, che in automatico riportano le coordinate geografiche del luogo. Gli ultimi nati di casa Garmin - combinando queste due funzioni di orientamento e di ripresa fotografica, entrambe al top della tecnologia sono davvero fantastici compagni di viaggio, per un weekend immersi nella natura come per chi sceglie di camminare per le strade di una capitale, tra musei e un po’ di shopping. E il display, con navigazione in 3D,

A ciascuno

è touchscreen. Modello Oregon 550T, a partire da 579 euro, www.garmin.it 2. Due giorni fuori porta: tutto quanto serve ci sta comodamente nel

2.

bel borsone weekend, creato da Pirelli Pzero per la prossima primaveraestate, ma comodo in ogni stagione. È realizzato in lino e cotone, ma i dettagli e il fondo sono, com’è tradizione della

5.

1.

4.

WEEKEND 3. Immancabile per giornate all’aria aperta, che siano nella natura o in città, l’occhiale da sole Web dal look a goccia un po’ vintage, che evoca uno stile aviatore rivisitato in chiave metropolitana. Le aste sono a vite con terminale a riccio e sono ricoperte in materiale ipoallergenico, i naselli in silicone regolabili e, sulla fronte, il doppio ponte, da sempre elemento distintivo del marchio. Web 69, 179 euro, www.webeyewear.it, 4. Da tenere in valigia e usare ad hoc come

156

Casa, in gomma. Ed ecco soddisfatti tutti i requisiti di praticità, resistenza ed eleganza. Modello Hank, 290 euro, www.pzeroweb.com

3. shopper o da portare sempre con sé, ecco una proposta di Giorgio Fedon 1919 pratica quanto piacevole. È ripiegabile, i dettagli e le finiture sono in pelle testa di moro, c’è anche un anello portachiavi interno ed è disponibile in tre misure. Shopper Micro Exe, 115 euro, www. giorgiofedon1919.it

5. Mai senza, al mare come a passeggio in città, in vacanza come nella vita di tutti i giorni, le bottiglie svizzere Sigg in alluminio sono diventate negli ultimi tempi un vero oggetto cult. Un modo di bere sano (l’alluminio non rilascia sostanze nocive per la salute) ed ecologico (si limita il numero di

bottiglie gettate nell’immondizia), legato a un oggetto bello come design, un vero compagno di viaggio cui non si può rinunciare. E si può scegliere tra un’infinità di formati, colori e fantasie accattivanti anche per i più piccoli. Modello Swiss Cross, 20 euro, www.ecosigg.it


TRAVEL TIPS

il suo stile

✑ a cura di Anna Faré

ESTREMO 1. 1. Camminando, correndo, in barca come su un sentiero in alta montagna, avvicinando un animale o immortalando una discesa da una cascata o una fantastica immersione: ecco lo strumento che consente di fermare tutte le emozioni di un viaggio indimenticabile. Anche nei momenti più estremi. L’action video camera di Oregon Scientific potete attaccarla al cappello, allo zaino o tenerla in mano a seconda della situazione, è piccola, leggera, waterproof fino a 20 metri, facile da impostare e, oltre a filmati full HD, può essere usata anche come macchina fotografica e, non ultimo, contiene un modulo Gps. Modello ATC9K, 299 euro, www.oregonscientific.it 2. Tutto quello che vi serve… al polso: ecco uno strumento completo per orientarsi, avere informazioni e registrarle. In soli 76 grammi, l’ultimo nato di casa Suunto, oltre al Gps con memorizzazione degli itinerari, definizione

4.

delle tappe intermedie, monitoraggio di velocità e distanza, dispone anche di altimetro, barometro e bussola. Retroilluminato per una visione ottimale anche al buio, è impermeabile fino a 100 metri e si collega al computer per visualizzare e programmare tutti i percorsi di viaggio. Modello X10 Military, 399 euro, www.suunto.com

2.

3. In cima a una montagna come nel deserto, mai senza. La pelle va protetta e con un prodotto di qualità. Se è comodo anche il formato, tanto meglio. Della linea Anthelios di La Roche Posay, studiata per la protezione ottimale dai raggi Uva e Uvb anche delle pelli più sensibili, questo fluido facile da spalmare aiuta anche ad evitare le allergie solari. Euro 20,30, in farmacia, www.larocheposay.it

4. Dormire sotto le stelle e stare comodi e caldi, ovunque. Ci pensa Salewa, con l’innovativo sacco letto, leggerissimo da portare (pesa solo 1.390 gr), ma ampio (misura 225x78x53 cm) per un confort ottimale. Traspirante, ha una ‘flex zone’ che si espande all’altezza di spalle, fianchi e piedi, una soffice imbottitura, il cappuccio richiudibile e un pratico portavalori all’interno. Da scegliere tra tre versione- colore. Sigma Flex Ultra, 169 euro, www. salewa.it 5. È leggerissimo e diventa in poche mosse un marsupio: il nuovo giubbotto di Slam, marchio italiano di abbigliamento tecnico per lo sport e l’outdoor, è comodo da portare veramente wherever, è realizzato in tessuto rip-stop downproof, impermeabile e

5.

traspirante. Novità assoluta l’imbottitura in Primaloft One, leggera microfibra isolante incredibilmente soffice e idrorepellente, molto calda sia asciutta, sia quando è bagnata. Giubbotto Blow, 109 euro, www.slam.com

3.

157


TRAVEL TIPS A CIASCUNO IL SUO STILE 1. Per chi deve per lavoro avere tutto sempre con sé o per chi non sa proprio rinunciarvi, il magico e rivoluzionario dispositivo creato dalla Apple è il miglior modo per usare e godersi - ovunque web, mail, foto e video, leggersi un giornale o un libro, toccando tutto…con mano. In soli 680 grammi di peso e 13,4 millimetri di spessore, per portarsi dietro tutto il mondo o accedervi in un touch, con i requisiti Apple grafici e di definizione ormai noti a tutti. E un design stupefacente. I-Pad, a partire da 499 euro, www.apple.com Per proteggerlo e portarlo ovunque, in tutta sicurezza, ecco il porta I-pad di Valextra. In morbida pelle di vitello color cobalto, questa cover permette di proteggere il device, disporre il tablet

computer in posizione verticale per vedere un film o leggere un libro mentre, se volete scrivere, lo potete comodamente fare con il soffietto ribassato. Porta I-pad, 490 euro, www.valextra.it

P'2250 Cargon Twin Backbag, 280 euro, www. porsche-design.com 3. Carte di credito, bancomat, address e anche i documenti: di Ogon Design, un piccolo, ma comodissimo portacarte, per trovare a colpo d’occhio quella giusta. In alluminio, è leggerissimo, ultraresistente e molto capiente in poco ingombro. Indispensabile per i viaggiatori accaniti e dal piacevole design, è

1. 2. Chi è sempre in viaggio dev’essere ben organizzato, in tutto, bagaglio in primis. Dell’innovativa serie Cargon di Porsche Design, questo trolley è realizzato in una trama di poliestere con particolare trattamento esterno che la rende molto resistente, impermeabile, e con ottimi

requisiti di leggerezza. Due comode ruote e la maniglia in alluminio per essere trasportata come trolley, ma anche due bretelle per portarla a spalla. E tante tasche esterne e interne per sfruttare al meglio tutto lo spazio, che si può anche ottimizzare con un soffietto e doppie cerniere.

GLOBETROTTER disponibile in tanti colori accesi, come il rosso della foto, oppure nei più classici silver o nero. 29 euro, www. ogondesigns.com 4. La testa sul cuscino, finalmente! Durante un lungo viaggio in aereo o dopo un’infinita giornata di spostamenti, riposare bene è fondamentale. E se la testa e il collo hanno il sostegno giusto, tutto il corpo ne trae beneficio. È di Tempur, specialista del riposo, il travel pillow studiato per offrire il miglior confort e sostegno per dormire bene anche in viaggio, ma in… dimensioni ridotte. Il cuscino, con la sagoma ideale anche per chi soffre di cervicale, sta, infatti, in una pratica borsa che misura solo 25x15 cm. Travel pillow, 65 euro, www.tempur.it

158

5. L’evoluzione in chiave ‘cittadina’ della tecnologia Briko: per chi viaggia molto, e ne fa uso anche in città, ecco un’occhiale dalla linea sobria, che abbina perfettamente un’ottima qualità delle lenti con trattamento antigraffio e antiurto a un design ideale in ogni luogo e occasione, dall’unica variante nera opaca. Modello Black Magic, 59 euro, www.briko.com

4.

3.

5.

2.


1. L’originale motivo delle carte geografiche che contraddistingue da sempre il marchio Alviero Martini, in questo capiente borsone viene riproposto tono su tono, in una stampa geo scura, di gran fascino. Oltre al comparto principale, un grande tascone e una comoda tracolla. Geo, 440 euro, www. alvieromartini.it 2. Nella magnifica pelle che contraddistingue The Bridge, lo zaino dal look un po’ d’antan dalla lavorazione ancora oggi artigianale di prima qualità per un compagno di viaggi comodo quanto originale nella sua classicità. Indistruttibile, dalle linee semplici, con

due comparti e pratica maniglia per prenderlo al volo. 361 euro, www.ilpontespa.it

2.

A CIASCUNO IL SUO STILE TRAVEL TIPS

3. Da esibire come un diamante la valigia Delsey dal particolare disegno, che ricorda, appunto, le sfaccettature di una pietra preziosa. Per viaggiatori glamour ed esigenti, confort assoluto grazie alle doppie ruote e sicurezza

grazie al sistema brevettato Securitech anti-manomissione. In policarbonato, 53 litri di capienza, è disponibile in un particolare biancosilver o grigio scuro. Modello Karat, 189 euro, www.delsey.com 4. Nei mari tropicali, in un safari, nel relax di un resort, per lei l’occhiale da sole moda, ma anche con ottime lenti polarizzate, fotocromatiche e con particolari filtri. Come gli ultimi modelli di Serengeti, dal look quel tanto aggressivo. Particolare il motivo tortoise della montatura, per un tocco di stile, sempre e in ogni luogo. Modello Bianca, 195 euro, www.serengetieurope.it

1.

LONTANO MA COMODO

3.

4.

5. 5. Per chi ama starsene comodamente sulla sdraio e ammirare da lì il panorama oppure dalla barca dedicarsi all’avvistamento o, ancora, in un safari non si lascia scappare niente, dallo specialista Bushnell il binocolo che è anche waterproof, con due inserti in gomma antiscivolo per impugnarlo in sicurezza in qualsiasi momento. Eccellente la tecnologia delle lenti, che comprende tra l’altro dispositivo antiappannamento e un

ampio centro per una messa fuoco semplice, senza alcuno sforzo per la vista. Modello H2O, 190 euro, www.bushnell.com

6. Un momento di avvolgente, morbido riposo: tutta la confortante, magnifica morbidezza del miglior filato di cashmere per

la coperta realizzata da Piacenza Cashmere 1733, leggerissima ma ugualmente calda. 1.125 euro, www. piacenzacashmere.com

6.

159


L E V TRtAips

TRAVEL TIPS

Shopping

obbligato

✑ Simona Parini

I L L BE

È il minerale che cambia colore, poco sfruttato, mai scontato e banale, e amato dalla monarchia britannica. L’opale, già incastonato in creazioni d’arte orafa o grezzo, è un investimento che conviene in Australia visto che la città mineraria di Coober Pedy, nel South

160

Australia, produce da sola l’ottanta per cento dell’intera produzione mondiale. Qui, dove la maggior parte delle case è costruita sottoterra o nella roccia per evitare le elevate temperature del deserto, è anche possibile acquistare i preziosi direttamente dagli stessi minatori.

Lo troverete solo nella Repubblica Dominicana, forse perché il suo colore rispecchia quello del mare caraibico dell’isola, azzurro e blu con tocchi di verde. Il larimar, gemma-semi preziosa conosciuta come ‘il turchese dominicano’, è di origine vulcanica

e proviene dalle miniere locali. Può essere acquistato, montato solitamente in gioielli d’argento, direttamente nel museo dedicatogli, The Larimar Museum, situato nella zona coloniale della capitale Santo Domingo.


TRAVEL TIPS

BU ON I È minimalista per aspetto e costo ma, quando manca, tutti se ne accorgono. Parliamo del sale che, a differenza di quel che si è abituati a pensare, può mutare di colore e sfumature di sapore a seconda del luogo di estrazione. Se il vostro tour vi porta sulla costa della Slovenia, non dimenticate di acquistare il Fior di Sale di Pirano che, dono delle saline di Sicciole, è noto per l’elevata qualità e la purezza: è, infatti, il primo strato di cristalli che affiora nel processo di evaporazione, con un potere salante poco più lieve del normale e un gusto particolare.

Gustato lontano dall’isola avrà un aroma forse meno sensuale ma il tè dell’isola di Mauritius, soprattutto quello tipico aromatizzato alla vaniglia o al cocco, deve avere uno spazio nella valigia del ritorno anche perché,

essendo coltivato su piccole superfici, viene esportato in quantitativi davvero modesti. Per acquistarlo direttamente ‘dal produttore’, ci si può recare a Bois Chéri dove, oltre alle piantagioni, si può visitare una delle più antiche fabbriche dove il tè viene lavorato e prodotto rispettando una tradizione secolare.

Gli uomini, si sa, preferiscono le bionde, e non fanno eccezioni nemmeno quando si parla di birra. Un viaggio nella Repubblica Ceca non può allora concludersi senza l’acquisto del nettare del luppolo prodotto in Boemia, regione patria della Pilsner, la bionda che deve il suo nome alla città di Pilsen. Dove fare shopping? Al birrificio Pilsner Urquell dove è anche possibile visitare la linea di imbottigliamento, l’esposizione di materie prime unica nel suo genere e il salone d’onore che conserva alcuni oggetti ricordo.

Colorati. Morbidi. Profumati. Sono i macarons, dolcetti tondi francesi a base di meringhe sovrapposte a mo’ di piccolo panino e farcite con panna o burro dall’infinita varietà di sapori, da quelli tradizionali come lampone, vaniglia e cioccolato, a quelli più curiosi, passando dal tartufo al basilico. Tante le pasticcerie nella Ville Lumiere dove trovarli in vetrina ma se volete concedervi un lusso goloso allora acquistateli a Ladurée, pasticceriaboutique con sei punti vendita negli angoli più belli di Parigi.

Flower

power

A chi ha la fortuna e il talento di possedere il pollice verde, Amsterdam dedica Bloemenmarkt, l’unico mercato galleggiante di fiori al mondo, realizzato sin dal 1862 da una serie di barconi permanentemente attraccati a uno dei canali più antichi canali d’Olanda, il Singel, posto tra piazza Munt e piazza Konings. Qui, nell’aria dai mille profumi, si possono acquistare non solo i fiori più esotici e rari del mondo ma, soprattutto, gli eleganti tulipani, anche delle specie più rare come la versione ‘in nero’. Per garantirsi una fioritura-ricordo una volta rientrati a casa, lo shopping da fare è, però, quello dei bulbi. Un consiglio: verificate che siano duri e privi di scalfitture o buchi che potrebbero ostacolare il germogliare del fiore più amato anche dai sultani nell’impero Ottomano.

161


PERSONAGGI

Biondi, incantato dal Giappone

✑ Alessandra Del Re

Il crooner italiano è sempre in giro per il mondo: la prossima tournée lo riporta nell’amato Giappone, ma il sogno è la Polinesia.

Per te cosa significa viaggiare? È come vivere, una sfida ma anche un accrescimento interiore. Mi piace, tranne quando mi devo svegliare troppo presto.

Bagagli voluminosi o “a mano”?

Mario Biondi

Preferisco viaggiare leggero, mi dà un senso di libertà. Se poi una volta arrivato trovo delle belle vetrine, mi fermo a comprare quello che mi può servire.

Professione Crooner

Ti piace portare a casa dei ricordi?

Segni particolari

Sì, ma non amo caricarmi di cose ingombranti, preferisco oggetti minimali.

Una voce davvero speciale

Età 40 anni Nato a Catania Vive a Parma Segno zodiacale Acquario Stato civile Sposato

Figli Sei

Ultimo lavoro il doppio album live "Yes You"

Lavori in corso In partenza per un tour in Giappone

Disavventure? Ho perso i bagagli tante volte. Mi ricordo un episodio accaduto a Parigi. Dovevo suonare a Le Cigalle e perdemmo i bagagli, le percussioni e alcune parti della batteria. Dopo tre ore di attesa le nostre cose arrivarono, per fortuna.

Un episodio che ti ha fatto sentire orgoglioso di essere italiano? L'ultima volta che sono stato a NY mi sono reso conto di quanto tempo è passato dalle prime ondate migratorie italiane, ma nonostante ciò le nuove generazioni sono comunque molto legate al nostro Paese, nutrono un amore innato.

In viaggio con chi?

Hai mai pensato: “Gli italiani si riconoscono sempre”?

Dipende dal viaggio. Se è di piacere con la mia famiglia, senza dubbio.

Sono dell'idea che i maleducati sono ovunque, in tutti i Paesi del mondo.

La meta che sogni?

Un posto dove torneresti?

Lo dico da anni: la Polinesia. Voglio andare là e farmi crescere la barba fino ai piedi. Più che un viaggio la vedrei come una condizione temporanea di vita.

Il Giappone, e lo farò presto. Ci sono stato nel 2007, ci andrò di nuovo in tournée. Mi hanno colpito la grande civiltà e la capacità di mantenere salde le tradizioni tra tanta modernità.

La città del cuore? Copenaghen, bella con abitanti sono gradevoli. Sarà per le mie origini normanne, ma le ho trovate molto affini a me.

Difficile viaggiare coi figli? Io, che ne ho sei, posso dire che lo è! I piccoli sono davvero piccoli, quindi non facciamo viaggi lunghi, ovviamente con qualche tata al seguito.

Il viaggio più bello con loro? A Lampedusa, che io stesso da siciliano amo molto perché ci trovo un concentra162

to della mia cultura: catanesi, trapanesi, messinesi... un concentrato di siciliani in pochi chilometri quadrati.

Assaggi tutto quando ti trovi in viaggi? Qual è la cosa più buona che hai mangiato? Mangio di tutto, ma impazzisco per la cucina giapponese in particolare: sushi, sashimi, otoro (tagliata di tonno). Anche in Danimarca ho assaggiato un piatto molto buono: pancetta fritta con patate, servita con birra danese e una sorta di grappa locale a 50°. La mattina dopo ero ko.


www.clubviaggi.it

La convenienza che ti offre solo il grande gruppo. Club Viaggi è un’esclusiva del Gruppo Uvet ITN leader delle vacanze in Italia . Questo gli permette di proporti pacchetti di viaggio al prezzo più competitivo, una vasta gamma di opzioni, quotazioni e fornitori tra cui selezionare la tua vacanza ideale. Clubviiaggi ti garantisce la tariffa più conveniente e anche il miglior servizio al Cliente. E’ la forza del grande Gruppo, è il privilegio di viaggiare con Club Viaggi.


TRAVEL TIPS

Il regno

dei due mari È cosi che viene definito il Bahrein, arcipelago sin dai tempi antichi meta di commerci. Oggi famoso per l'estrazione del petrolio e per la bellezza del paesaggio ✑ Anna Faré

tanno già nel suo nome le caratteristiche di questo piccolo stato del Golfo Persico, ‘bahrein’ che in arabo significa ‘regno dei due mari’. È, infatti, un regno, composto geograficamente da 33 isole, molte inabitabili, la più grande omonima del Paese. Un arcipelago-gioiello,

S

164

la cui identità è fortemente caratterizzata da questo essere ‘tra’. Tra due mari, appunto, che nei secoli portavano i commerci verso la Mesopotamia da una parte e verso l’India dall’altra, tra due importanti e molto diverse influenze, l’Arabia Saudita e l’Iran, e oggi ancora tra due mondi, fortemente orientato

verso il futuro come è questo regno e al contempo profondamente tradizionale. Così che l’essere cosmopolita, caratteristica che si nota immediatamente, appena entrati in Bahrein e per le strade della capitale Manama. Nei suoi enormi ‘shopping mall’ una forte presenza di europei e nord americani, ma


BAHREIN TRAVEL TIPS

Appena fuori la capitale Manama, sorgono diversi siti archeologici tra questi quelli di Barbar, Qal’at Al-Bahrain e A’ali, da visitare nelle prime ore del mattino o verso il tramonto: di giorno la temperatura sfiora i 50 gradi.

qui non è una contraddizione con il vestire gli abiti tradizionali della maggior parte della popolazione, gli uomini in tunica bianca con copricapo rosso e bianco, le donne con gli abiti lunghi e neri, il capo rigorosamente coperto. Si vede di tutto, nei mall, e si mangia di tutto, uno sfilare di ristoranti dove assaggiare molte delle cucine del mondo. La storia del regno è antica, si risale ad almeno 3.000 anni prima di Cristo con le dinastie Dilun e Tylos, e sfila nei secoli attraverso tutta la conquista dell’Islam fino ai tempi moderni, e le testimonianze si trovano sparse in tutto il Paese. Il sito, sulla costa nord dell’omonima isola, è il più grande del regno, patrimonio dell’Unesco dal 2005, e testimonia la stratificazione di sei città che in successione hanno ‘vissuto’ qui anticamente. Per entrare a diretto contatto con la tradizione bahreinita, una visita all’isola di Muharraq, la più a nord dell’arcipelago, riporta indietro nel tempo, alle architetture e ai colori di secoli fa, con le belle case dagli archi a punta, i grandi portoni di legno e le torrette ‘del vento’, un sistema antico ed efficace di condizionamento dell’aria. Una puntata nel sud del Regno vale il viaggio. Stop d’inizio al pozzo di petrolio che per primo fu aperto in Medio Oriente, con annesso museo, ma non viene, anche se appare strano, dall’oro nero la ricchezza iniziale del Paese, bensì dalle perle stupende, assolutamente naturali, ancora oggi elemento primo del design del gioiello, un’industria e fonte di ricchezza del Paese. 165


TRAVEL TIPS

Abu Dhabi

delle meraviglie È il più grande dei sette Emirati Arabi, composto da un arcipelago di duecento isolette, e sta per diventare un polo culturale unico al mondo. Chi pensa di non potersi L E più stupire, qui cambierà idea V TRtAips ✑ Simona Parini

Le attrazioni da non perdere: Se avete urgente bisogno di lingotti d’oro, fate un salto all’Emitares Palace. L’hotel mette a disposizione una macchinetta automatica, chiaramente rivestita con lamina dello stesso nobile metallo, che risolve il problema all’istante. Ma se volete vivere da re, prenotate una suite, ma-

gari per il prossimo Natale: l’anno scorso nella spettacolare hall troneggiava un albero addobbato con oltre 180 pietre preziose, tra zaffiri, smeraldi e diamanti. t La Grande Moschea Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan è la terza moschea al mondo per grandezza e ha altri due record: ospita il più grande tappeto fatto a mano, ampio oltre cinquemila metri quadrati, e i suoi lampadari

sono nelle classifiche dei primati superando i dieci metri di diametro e i quindici di altezza. t Per farsi conquistare dalla magia del deserto, non mancano tour operator che organizzano safari tra le dune per vivere una giornata in cui guidare un 4X4, sciare sulla sabbia, compiere gite a dorso di cammello e partecipare a una grigliata beduina al chiaro di luna completa di danza del ven166


TRAVEL TIPS ABU DHABI DELLE MERAVIGLIE

tre intorno al fuoco. Il periodo migliore va da ottobre a maggio. t Le imbarcazioni realizzate in legno e anticamente utilizzate per la pesca delle perle e il commercio sono oggi a disposizione dei turisti per crociere nelle acque del golfo dove potere ammirare la Corniche, il lungomare di Abu Dhabi e le sue spiagge.

Ci vediamo al Louvre t L’isola di Saadiyat, situata al largo di Abu Dhabi, si prepara a diventare il polo culturale dell’emirato. Nel 2012, infatti, si prevede che aprirà i battenti il museo Louvre Abu Dhabi che, disegnato dall’architetto Jean Nouvel, coprirà un’estensione di 24.000 metri quadrati. E nel 2014, sempre nella medesima isola, si aprirà il Guggenheim Abu Dhabi, museo che, firmato dall’architetto Frank

167

Il progetto di Frank Gehry per il Guggenheim Abu Dhabi ricorda un dipinto cubista. Il museo si svilupperà su una superficie di quasi 30mila metri quadrati, dei quali 12mila ospiteranno spazi espositivi.

Gehry, sarà un gioco di tubi, coni e parallelepipedi con 13.000 metri quadrati votati all’arte contemporanea: una vera casa dell’arte a cui si affiancherà il Performing Arts Centre, disegnato da Zaha Hadid, centro polifunzionale ospiterà cinque teatri. E non finisce qui: tra tre anni vedrà la luce anche Zayed National Museum, dedica-

to al fondatore degli Emirati. L’archi star londinese Norman Foster ha realizzato il progetto per un museo che presenterà la storia, la cultura e la trasformazione sociale degli Emirati. E anche in questo caso il contenitore è già un’opera d’arte, realizzata da cinque torri a forma di ali d’insetti, la più alta s’innalzerà oltre cento metri.


I L PA R A D I S O E S I S T E .


MARI LONTANI 169/186

170 | Zoom su i Caraibi 174 | Zoom sull'Oceano Indiano 181 | Zoom sul Medio Oriente 184 | Nuova Caledonia 186 | Il pi첫 antico il pi첫 conosciuto


MARI LONTANI CARAIBI

ZOOM

RICI A MOTI ES

CARAIBI I Caraibi sono una vasta area che comprende circa 7.000 isole (di cui il 90% minuscole e disabitate) e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano sul mare omonimo. Ma i Caraibi del nostro immaginario sono soprattutto le Antille, terre del sole (soprattutto quando in da noi fa freddo!), dei colori e della musica. Nomi come Antigua, Barbados, Trinidad, Tobago, Cayman, Isole Vergini, ma anche Giamaica, Cuba e così via sono in grado di evocare, e non a torto, paradisi perduti e vacanze memorabili anche al più smaliziato dei viaggiatori. Che qui possono trovare non solo resort e attrazioni a cinque stelle ma anche cultura, stili di vita e suggestioni uniche. DA LEGGERE Caraibi - Seconda Edizione, Guide EDT Lonely Planet - 2009 Giamaica - Guide EDT/ Lonely Planet – 2009 Cuba - Guide EDT Lonely Planet - 2010 Isole nella corrente Hernest Hemingway Oscar Mondadori 1998 L'isola del tesoro Robert Louis Stevenson, tra le tante edizioni una delle più recenti è della Collana Grandi Libri Garzanti, 2007

170

PERIODO MIGLIORE Ai Caraibi di solito si va quando in Europa e negli Usa è inverno, quindi da dicembre ad aprile è alta stagione con relativo affollamento e prezzi ai massimi livelli. La bassa stagione è più economica

e tranquilla; va però ricordato che agosto e settembre sono anche i mesi degli uragani e molte strutture turistiche in questo periodo sono chiuse. Il momento migliore è dunque da ottobre a metà dicembre, tempo buono, prezzi accettabili e poca ressa.


CARAIBI CARAIBIMARI MARILONTANI ESOTICI

UTILITY FOOD & DRINK Certo, frutta (ananas, papaya, mango...), verdura, pollo in tutte le salse e servito con il riso, pesce alla griglia o marinato, aragoste e gamberi non mancano. Ma forse è il drink ancora più caratteristico del food perché i Caraibi sono la patria del rum: a Puerto Rico ad esempio si può visitare la Bardi Rum Factory, all'Avana c'è addirittura il Museo, ma quasi ogni isola ha la sua varietà. Senza dimenticare i numerosi cocktails come il Mojito, il Daiquiri o il Cuba libre...

SÌ E NO Bando ai formalismi: calzoncini, pareo, infradito e maglietta saranno la vostra divisa praticamente per tutto il tempo che trascorrerete sulle isole. Solo la sera in molti alberghi, locali e ristoranti è richiesto abbigliamento più classico. E dimenticatevi pure i maglioni e giacconi: qui non servono, mentre possono essere utili felpe e Kway soprattutto nelle isole più esposte al vento come Barbados. Sì ovviamente alle immersioni e allo snorkeling ma attenzione

a non danneggiare le barriere coralline e a non sprecare acqua dolce, qui molto preziosa. Sì anche alle crociere in barca a vela: i Caraibi sono considerati dai velisti tra le mete ideali per il gran numero di attracchi, porti sicuri e venti regolari.

Segnaliamo il fuso orario di alcune delle isole o arcipelaghi principali: Bermuda - 5 ore rispetto all'Italia, -4 con l'ora legale Bahamas - 6 rispetto all'Italia, 5 on l'ora legale Turks & Cayco - 6 rispetto all'Italia, 5 on l'ora legale Cuba - 6 ore rispetto all'Italia, 5 on l'ora legale Cayman - 6 ore rispetto all'Italia , 5 on l'ora legale Giamaica - 6 ore rispetto all'Italia , 5 on l'ora legale Repubblica Dominicana/Haiti5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Puerto Rico - 5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Isole Vergini: - 5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Antigua & Barbuda: - 5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Antille Francesi: - 5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Barbados: -6 ore rispetto all'Italia, 5 on l'ora legale Trinidad & Tobago: -5 ore rispetto all'Italia, 4 con l'ora legale Antille Olandesi: - 6 ore rispetto all'Italia, 5 con l'ora legale

171


MARI LONTANI ESOTICI CARAIBI CARAIBI

ZOOM

CARAIBI

SUGGESTIONI Pirati, pirati e ancora pirati! I grandi ritornano piccoli e i bambini vanno matti per le imprese di Jack Sparrow e compagnia, protagonisti dei tre episodi de I pirati dei Caraibi, girati in buona parte a Grand Bahama. In attesa del quarto capitolo della serie, atteso nelle sale nel 2011,

172

si può “ripassare” l'argomento rivedendo alcuni classici come Il Corsaro Dell´Isola Verde (1951) con Christopher Lee e Burt Lancaster, cui la stessa saga con Johnny Depp deve molto. Per autentici cinefili invece Il pirata nero del 1926 con Douglas Fairbanks, un film muto ed epigono stesso del genere.

SHOPPING Comprare i bermuda alle? Perché no, ma attenti ai cartellini, il rischio, come ovunque nel mondo, è che siano made in China. Vietatissimo invece lasciarsi tentare dai souvenir realizzati con animali come i classici pettini di tartaruga: il loro acquisto non solo minaccia ulteriormente le specie ma la loro importazione, così come quella di altri 800 specie tra animali e vegetali, è vietata in Italia e in gran parte d'Europa.


Momenti One&Only. Cogliete l’attimo.

One&Only è una collezione di resort unici e memorabili situati alle Bahamas, Città del Capo, Dubai, Maldive, Mauritius e Messico. Per prenotazioni visitare il sito oneandonlyresorts.com o contattate la Vostra Agenzia ClubViaggi. oneandonlyresorts.com


MARI LONTANI OCEANO INDIANO

ZOOM

OCEANO INDIANO Spiagge bianchissime, come nei set dei film ad alto tasso di erotismo. Territori incontaminati sfondo di grandi storie d’amore. Ecco le diritte per sentirsi a proprio agio, anche in paradiso

174

RICI A MOTI ES


OCEANO INDIANO MARI LONTANI

UTILITY Goa + 4,30 ore rispetto all'Italia, + 3,30 quando in Italia è in vigore l'ora legale.

SHOPPING Da mettere in valigia al rientro dalle Maldive: Fattaru Bai, la tipica collana locale e monili in lacca o in madrepora. Dalle Seychelles: oggetti in vimini come cappelli, stuoie e canestri ma il ricordo più originale rimane il cocco di mare chiamato coco-fesse, ossia "cocco natiche" perché simile, per la sua forma, al bacino di una donna. Da Mauritius i buongustai non mancheranno di portare a casa gelatine di frutta (deliziose quelle della Compagnie Agricole de Labourdonnais a Mapou), spezie profumate e rhum. Da Goa: sandali in pelle, parei e tessuti dalle stampe multicolori.

SUGGESTIONI Le spiagge bianche dell’Oceano Indiano sono lo scenario perfetto per una fuga d’amore dai contorni hot come conferma il film degli anni Settanta “Goodbye Emmanuelle” dove la bella protagonista e

Maldive +4 ore rispetto all'Italia, +3 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale. Mauritius +3 ore avanti rispetto all'italia; +2 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale. Seychelles +3ore rispetto all'Italia; +2 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.

il marito riscoprono proprio alle Seychelles l’aspetto più disinibito e trasgressivo del loro rapporto. Amore idilliaco, invece, per i protagonisti del romanzo “Paul e Virginie” (Bernardin de Saint-Pierre J.-Henri; BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 11,50 euro) dove la purezza

dell'ambiente mauriziano rispecchia quella dei sentimenti dei giovani dal triste destino. E, prima di partire per Goa, procuratevi una play list con i migliori pezzi di Goa Trance, musica elettronica ipnotica nata negli anni Settanta.

175


MARI LONTANI OCEANO INDIANO

SÌ E NO Alle Seychelles, sì alle immersioni nelle acque dell'Anse Source d'Argent, una delle spiagge più fotografate del mondo. A Mauritius, nuotate con le tartarughe marine attraverso canyon corallini e, se cercate lusso esclusivo, lo scorso anno è nato www. mauritiusessentia.com: il sito funziona come un concierge virtuale dove trovare i consigli per organizzare una vacanza cinque stelle.

è tra le più gettonate dai viaggi organizzati tanto che, dalla scorsa estate, sono vietati anche topless e nudismo. Villaggi e resort

maldiviani solitamente non sono pensati per famiglie: l’animazione è soft, con il rischio di deludere le aspettative dei bambini.

dalla cucina cinese. Nelle Maldive la noce di cocco è regina non solo dei dolci ma anche del massuni preparato con noce di cocco grattugiata e con abbondante peperoncino rosso, cipolla, sale e pesce di vario genere. E a Goa? Trionfo del pesce, cucinato con tutte le spezie indiane possibili.

DA LEGGERE

A Goa, non pensiate di trovare nella spiaggia di Calangute il vero spirito hippie: i figli dei fiori non vivono più qui e la meta

FOOD & DRINK Se amate i sapori forti e il piccante non vi fa paura alle Seychelles mettete nel piatto il cari (curry), di pollo, di polipo (battezzato zourite) o di pesce. A Mauritius sono da provare il chutney, insalata di origine indiana a base di frutta, ortaggi e spezie e il bol renversé, una zuppa di gamberetti, tagliatelle e pollo, proviente direttamente

176

Seychelles Guide EDT/Lonely Planet Marzo 2008 (18 euro) Mauritius e Réunion Guide EDT/Lonely Planet Marzo 2008 (23,50 euro) Maldive Guide EDT/Lonely Planet Giugno 2010 (20 euro) India del Sud Guide EDT/Lonely Planet Marzo 2010 (28 euro)


OCEANO INDIANO MARI LONTANI

Sopra, un tramonto alle Mauritius, dette anche isole delle "terre colorate", fenomeno dovuto alle rocce vulcaniche raffreddatesi a diverse temperature e trasformatesi, nel corso degli anni, nelle attuali sabbie colorate. Sotto, da sinistra, la spiaggia di Goa in India e, a destra, un lodge a palaďŹ tte su un atollo delle Maldive.

177


uvetamex.com

La tradizione come miglior innovazione. FA R I SERVIZI PER I VIAGGI D’AF

M

PR

T EE

EN

O

IN

TA

G

ZI

O

N

I

O

N

-L

IN

E

E

O

FF

-L

IN

E

T R AV E L M A N A G E M E N T

EV

EN

TI ASS

ISTE

NZ

A 2 4h

L’esperienza insegna ad affrontare nuove sfide. Da sessantanni Uvet ti supporta nei viaggi. Dal 2002 Uvet American Express è il tuo partner per i viaggi d'affari e l'organizzazione di eventi e incentive.


www.clubviaggi.it

Il mondo è casa nostra. Ovunque andrai, un nostro esperto sarà a tua disposizione. Un esperto sempre pronto a offrirti la miglior travel experience possibile, qualunque sia la tua destinazione. Questo è Club Viaggi, con i suoi 3000 agenti, viaggiatori appassionati, prima ancora che professionisti al tuo servizio, capaci di consigliarti e di fornirti un’assistenza eccellente. E poi, più di 900 agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale e la forza del Gruppo Uvet ITN per proporti in ogni momento solo il meglio. Scopri di più su www.clubviaggi.it e comincia a sognare.


www.clubviaggi.tv

Clubviaggi TV. Iniziate la vacanza dal divano di casa vostra. ClubViaggi.tv è la web tv di ClubViaggi, il network di agenzie partner del gruppo Uvet, attive sia in ambito business che consumer. La qualità delle agenzie selezionate ed i risultati raggiunti lo hanno imposto come leader nel mercato dell’intermediazione turistica in Italia. Uvet ITN Travel Network è la rete composta da più di 900 agenzie di viaggio socie e affiliate. Le agenzie del network sono accuratamente selezionate secondo criteri di professionalità e di affidabilità. Grazie al solido rapporto di partnership con i migliori Tour Operator, ClubViaggi ti permette di acquistare ogni vacanza a prezzi scontati rispetto alla concorrenza. Ma ClubViaggi non è solo risparmio e convenienza; vuol dire anche qualità, personalizzazione e attenzione al dettaglio. Organizzare la tua vacanza non è mai stato così semplice e piacevole: basterà affidarti a ClubViaggi, i professionisti delle tue vacanze! www.clubviaggi.it


MEDIO ORIENTE MARI LONTANI

ZOOM

MEDIO

ORIENTE Il mare e i fondali del medio Oriente esercitano un irresistibile richiamo, grazie alle le sue acque calme e cristalline e le sue meravigliose scogliere, perfette per lo snorkeling e le immersioni, considerate tra le migliori al mondo. Dal Mar Rosso egiziano a quello del golfo di Eilat, e poi le coste dell'Oman e dello Yemen e quelle degli Emirati Arabi: tutti posti ideale per una vacanza d’evasione al mare

181


MARI LONTANI MEDIO ORIENTE

ZOOM

MEDIO ORIENTE BIBLIOGRAFIA Oman, Yemen ed Emirati Arabi Uniti’, edizioni Edt-Lonely Planet, 25 euro, è completa (oltre 400 pagine) e ben fatta, incluse le indicazioni su come vivere davvero un’altra cultura con i consigli di e per gli stranieri che lavorano in questi Paesi. Tascabile, ma nel suo piccolo ben strutturata, è ‘Top 10, Dubai e Abu Dhabi’, edizioni Mondadori, 13 euro. Una lettura che è anche una sorta di guida, introducendo, accompagnando e scandagliando tutte le pieghe del mondo arabo, è Il Profeta, di Kahil Gibran, uscito nel 1923 dopo oltre vent’anni di elaborazione. Una presa di coscienza dell’autore libanese delle proprie radici, ispirandosi e assimilando da un lato i grandi libri della fede e dall’altro il Nietzsche di Così parlò Zaratustra, e, per noi occidentali, una visione utopica-profetica dei temi essenziali della vita.

182

FOOD & DRINK Come sempre il cibo migliore è quello della tradizione, quindi cercate i sapori, a volte forti, di origine magrebina, o, meglio ancora, la raffinata cucina libanese. Un pasto da provare potrebbe essere un shwarama, misto di carni di pollo e di agnello, servito con il khubz o pitta, una sorta di pane schiacciato e accompagnato dal fuul, pietanza di fave, aglio e limone. Quasi infinite le combinazioni di cereali e carni o pesce che si possono

trovare sulla tavola, il pesce stesso - fresco o salato che sia - sempre accompagnato da salse come la medievale khall wa-kardal di mandorle e aceto per il fritto o la comune tahina, di tahina appunto, e limone. Frequenti protagonisti nei dolci, davvero… dolcissimi, sono il formaggio, che sia di capra o semplice ricotta, e la frutta secca o i datteri. Per le bevande, meglio se analcoliche, ecco una scelta tra te speziati, infusi, latte di mandorle e sciroppi, alle more di gelso o all’acqua di rose.


MEDIO ORIENTE MARI LONTANI

UTILITY SHOPPING Oro, oro, oro… il medio Oriente in genere è famoso per i negozi e le botteghe straripanti di gioielli, per l’amore che hanno per l’oro ed anche per l’abilità nel lavorarlo. Invece, no, i nostri consigli per gli acquisti negli Emirati riguardano altri

SÌ E NO Sulla punta meridionale della penisola del Sinai, il parco nazionale di Ras Mohammed, più che un parco è un’acquario enorme, un’oasi non solo per chi ama il diving, per la quantità e la varietà di specie di pesci e gli oltre 200 tipi di corallo. Da segnarsi, almeno una volta nella vita, un’immersione. Mentre gli Emirati sono - questo il loro pro e il loro contro allo stesso tempo - da ‘una volta nella vita’. Qui, dove tutto finisce con la sigla ‘est’ ovvero biggest, tallest, etc.- è l’eccesso, appunto a stupire. Ma una

souvenir, come i datteri e le delizie di Bateel, confezionati in eleganti scatoline, le morbide e colorate pashmine di seta, i tradizionali pugnali ricurvi dei guerrieri arabi, con l’impugnatura in corno. Non si può partire senza aver acquistato qualche manciata delle stupende spezie, tra cui lo zafferano, qui ottimo ed anche economico. E ricordate che a Dubai, capitale mediorientale dello shopping, con i suoi cinquanta centri commerciali tra cui alcuni extra lusso, i prezzi si dimezzano durante l’annuale Shopping Festival, che dura un mese intero.

volta visto il grattacielo più alto del mondo, l’albergo più lussuoso, la pista da sci nel deserto...stop, non si ha desiderio di ripetere. Da rivalutare, l’area del Mall of Dubai, con mega centro commerciale e grattacielo recentemente abbellita da un nuovo lago con mille fontane.

È consigliabile, nel rispetto della cultura e delle usanze locali, un abbigliamento sobrio, anche quando fa caldo, e per le donne ricordate di avere sempre - non al mare ovviamente - le spalle coperte o qualcosa per coprirle. Ed è bene evitare in pubblico manifestazioni di affetto tra adulti. L’abuso di alcol in alcuni Emirati viene severamente punito. Le mance di norma sono incluse. E attenzione all’aria condizionata: sembra una banalità, ma spesso è davvero forte, con sbalzi eccessivi ogni volta che si esce. Da 1-2 ore (Libano) a 3-4 ore in più (Emirati Arabi)

SUGGESTIONI Dritti al cuore del deserto e del mondo arabo che, con Tariq Arruh con la sua Orchestra del Medio Oriente, propone le sonorità di queste aree, dall’Egitto al Maghreb, includendo le note della musica di Siria, Libano e Turchia. Un avvicinamento sentimentale, se si vuole, al Medio Oriente, che ancora oggi, dopo quasi quarant’anni, è evocato dalle scenografie del film Lawrence d’Arabia: il viaggio disegnato dal regista David Lean è ancora oggi un itinerario più umano che geografico.

183


MARI ESOTICI IL PIÙ ANTICO IL PIÙ SCONOSCIUTO

Il più antico

il più Sconosciuto È il Continente Bianco, l'Antartide: un'immensa distesa di ghiaccio dove l'unico rumore è il verso dei suoi abitanti, i pinguini, le foche, gli albatros. Una terra unica, affascinante, che non potrà diventere mai meta turistica. E dove l'unico obiettivo possibile del viaggiatore è l'avventura ✑ Oronzo Scelsi

L E V TRtAips

L'incontro tra il bianco candido della neve e dei ghiacci e il giallo del sole regala uno spettacolo cromatico durante il giorno di luci e sfumature uniche al mondo.

arra un’antica leggenda che i primi ad avvistare l’Antartide furono i navigatori Maori, quasi mille anni fa, ma il continente comparve per la prima volta sulle carte geografiche soltanto nel XVI secolo. I grandi navigatori di quell’epoca si avvicinarono, ma non riuscirono a

N 186

raggiungerlo e ne negarono l’esistenza. Miglior fortuna ebbero in seguito i cacciatori di foche, che all’inizio del secolo scorso toccarono per primi le coste della Penisola dell’Antartide. Quasi cento anni dopo, un nuovo impulso alla conoscenza del continente venne dal mondo

scientifico internazionale. Furono gli anni della corsa al Polo, legata ai nomi Shackleton, Amundesen e Scott, protagonisti del più recente capitolo della storia delle grandi scoperte geografiche, prima della conquista della Luna. Dopo la Seconda guerra mondiale, furono costruite in Antartide


IL PIÙ ANTICO IL PIÙ SCONOSCIUTO MARI ESOTICI

le prime basi di ricerca scientifica, che oggi ospitano oltre cinquemila persone durante l’estate australe. Seppur non residenti in senso stretto, sono la vera popolazione dell’Antartide. Ben più numerosi giungono i turisti, che da oltre venticinque anni sono attratti dal continente dei ghiacci. Si calcola che nella stagione '93-'94 siano stati più di diecimila. I primi visitatori arrivarono a bordo di navi militari con spedizioni private, in una grande avventura a scapito di ogni confort. Nel corso degli anni questa forma di turismo si è notevolmente evoluta e dei primi viaggi rimangono solo lo spirito di scoperta e la curiosità della conoscenza diretta, che spingono un numero sempre più grande di persone a visitare l’Antartide. Le navi che si usano oggi sono confortevoli e dotate delle strumentalizzazioni più moderne. Sono classificate rompighiaccio e offrono un’elevata qualità di servizio ad un numero limitato di ospiti. Piccoli gruppi di passeggeri vengono accompagnati da esperti di livello internazionale, per rendere minimo l’impatto ambientale delle escursioni in questa regione della Terra così vulnerabile dal punto di vista ecologico. L’Antartide non è e non potrà divenire una destinazione turistica, ma è l’obiettivo di un viaggiatore di avventura e di scoperta. Un viaggio per chi del nostro pianeta vuole conoscere quasi tutto e anche questo luogo, regno di pinguini, di foche e di balene, dove è bene che l’uomo lasci ogni cosa com’è “Immaginate una regione grande quanto gli Stati Uniti e l’Europa insieme; più assolata della California, più arida dell’Arabia, più deserta del Sahara e più alta delle montagne

della Svizzera. Soltanto un posto al mondo corrisponde a questa descrizione: l’Antartide, il meraviglioso continente all’estremità della Terra.” (Joseph M. Dukert, This is Antarctica) Se si osserva il mappamondo, appare evidente che la distribuzione dei continenti e dei mari ai due poli del pianeta è completamente diversa. Nell’emisfero nord, le terre circondano il mare coperto da ghiacci e formano un anello intorno alla banchisa, al centro della quale si trova il Polo Nord. Al contrario, nell’emisfero sud gli oceani circondano un continente coperto dalla calotta glaciale. È l’Antartide, al centro della quale si trova il Polo Sud. Simile a una grande torta di ghiaccio, è quasi interamente compresa all’interno del Circolo Polare Antartico (66° 33’ latitudine Sud ). È il luogo dell’assoluto. Qui sono estreme le condizioni ambientali, la pace e la tranquillità. Il ghiaccio che la ricopre raggiunge lo spessore di

È simile a una gigantesca torta di ghiaccio spessa 4 chilometri, dove il silenzio e la tranquillità sono assolute

quattromila metri e rappresenta il 90% del ghiaccio di tutta la Terra. Non è una massa statica, ma si muove a una velocità anche di due chilometri l’anno in direzione della costa, dalla quale scivola in mare a ricoprirne la superficie. Un terzo della linea costiera è formata dalla banchisa che può essere alta centinaia di metri. Dalle sue pareti, si distaccano le masse di ghiaccio che formano gli iceberg. Lunghi alcuni chilometri e spessi più di quaranta metri, galleggiano sui mari e navigano alla deriva, fino a più di mille chilometri dal continente. Uno di essi basterebbe al fabbisogno di acqua di una

187


MARI ESOTICI IL PIÙ ANTICO IL PIÙ SCONOSCIUTO

città come Los Angeles per alcuni secoli ! È difficile usare il termine continente per quella che a prima vista sembra semplicemente un’enorme massa di ghiaccio, senza foreste, né fiumi, né laghi, con forme di vita del tutto particolari e senza una popolazione indigena. Tuttavia, nonostante che le condizioni climatiche siano estreme, in Antartide ferve la vita. Lungo le coste, dove il ghiaccio e la terra incontrano il mare, si trovano le colonie dei pinguini, che contano milioni di esemplari, e delle foche. Gli albatros, che con la loro apertura alare di più di due metri sono forse gli uccelli più impressionanti, sorvolano numerosi l’oceano Antartico, insieme alle putrelle, gli skua e le rondini di mare: alcune di esse compiono ogni anno una migrazione di più di sedicimila chilometri per trascorrere l’estate australe in Antartide. I mari inoltre sono ricchi di plancton e di calamari e per questo sono molto popolati dai pesci

e tra i più frequentati al mondo dalle balene. La vegetazione è limitata a poche specie di muschi e licheni, alcune delle quali hanno un’intensa colorazione rossa e gialla, che risalta sul bianco della calotta di ghiaccio. L’Antartide è forse il continente più antico del mondo. Tuttavia è l’unico ad essere rimasto sconosciuto all’uomo tanto a lungo. Le prime spedizioni risalgono ad appena duecento anni fa e la corsa al Polo Sud è l’ultima impresa eroica della storia delle grandi scoperte geografiche. Viene raggiunto dal norvegese Roald Amundesen il 14 dicembre 1911 e pochi giorni dopo l’inglese Robert Falcon Scott. In seguito, l’esplorazione dell’Antartide è stata fortemente ostacolata dalla lontananza degli altri continenti e delle avversità ambientali. Ciò nonostante, il Continente Bianco è diventato ben presto uno degli argomenti più dibattuti della politica internazionale. La sua importanza strategica per il controllo della navigazione marittima ed ae-

rea nell’emisfero sud del mondo e le sue enormi ricchezze, in particolare minerarie, sono all’origine di contrastate rivendicazioni di sovranità territoriale da parte di numerose nazioni. Negli ultimi decenni è però prevalsa nella comunità internazionale la convinzione che l’importanza dell’Antartide risieda nel suo ecosistema, assolutamente unico e virtualmente intatto: costituisce infatti una chiave insostituibile per la comprensione dei grandi fenomeni del nostro pianeta. Per questa ragione, l’Antartide è oggi universalmente considerata patrimonio della conoscenza dell’intera umanità, da preservare a qualsiasi costo. Il Protocollo di Madrid del 1991, siglato da più di quaranta nazioni, ha infatti designato l’Antartide “riserva naturale consacrata alla pace e alla scienza”. Le prime immagini sorprendenti e suggestive di questa ultima regione sconosciuta e intatta del mondo ci sono giunte dalle stazioni di ricerca, installate negli ultimi

Un modo comodo e sicuro per visitare l'Antartide è quello della crociera sulle rompighiacci, navi confortevoli, dotate di tutti i servizi e delle strumentazioni più moderne, ma il numero di passeggeri è limitato.

188


IL PIÙ ANTICO IL PIÙ SCONOSCIUTO MARI ESOTICI

il Sud più a sud del pianeta. Una terra a lungo immaginata, sospirata e finalmente scoperta. E, a conti fatti, non parliamo mica di molti anni fa se è vero, come è vero, che diverse organizzazioni scientifiche ed università fissano nel 1820 l’anno dell’avvistamento grazie a tre navigator: Fabian Gottlieb von Bellingshausen, ufficiale della Marina Imperiale Russa, Edward Bransfield, ufficiale della Royal Navy, e Nathaniel Palmer, statunitense cacciatore di foche. Ma dell’Antartide ci parla Oronzo Scelzi. Eccome se ce ne parla. Con una prosa incalzante ci accompagna lungo una rotta ricca di scoperte che si svelano una dopo l’altra a dispetto dell’occhio del profano che, sebbene suggestionato dalle immagini, è portato a credere che tutto sommato stiamo parlando di un’area di 14 milioni di chilometri quadrati quasi interamente ricoperta di ghiaccio. Un continente che, come ci rivela Oronzo, non ha popolazione, ma ha circa 5000 residenti nelle varie stazioni di ricerca e di studio disseminate in Antartide. Un luogo che è dominato dal bianco e dal silenzio rotto solo dai “linguaggi” di foche, pinguini e albatros e dal rumore secco delle navi rompighiaccio che aprono varchi verso gli approdi. Detta così sembra un’escursione naturalistica, ma in realtà questo è un viaggio impegnativo, estremo, recentemente “attenuato” da navi sempre più attrezzate e confortevoli. Tuttavia non è da tutti e non va in alcun modo sottovalutato. L’Antartide continua a mantenere la sua peculiarità di “impresa": ciò rende questa meta non solo

È

esclusiva, ma assolutamente differente. Non è azzardata l’immagine di un “turista” con meno problemi a viaggiare nello spazio piuttosto che in questo luogo affascinante e imprevedibilmente impervio. In attesa di programmare la nostra… vacanza in questo continente abbiamo tra le mani e davanti ai nostri occhi le pagine di questo libro: una sequenza di immagini, fatti, emozioni e racconti che ci proiettano nell’estremità bassa del pianeta. Oronzo ci imprigiona in un groviglio di sensazioni e di emozioni generate dal rollio delle imbarcazioni, dalla temperatura polare, dalla visione di popolazioni di pinguini, dall’apertura alare e dai suoni emessi dagli Albatros urlatori, dal canto delle balene, dall’infinito skyline disegnato dall’unione tra le linee delle

Ogni promessa è debito. Oronzo Scelzi quando distribuiva le copie di “Frammenti di viaggio” si lasciava sfuggire la frase: “Ecco il mio primo libro”. Dopo averlo sfogliato ed essere stati catturati dalle immagini e dalle schede-racconto non furono pochi quelli che si chiesero: ce ne sarà un secondo? Eccolo. L’autore è sempre lui. Il viaggiatore-fotografo (o fotografo-viaggiatore?) ci apre una finestra sull’Antartide. E riga dopo riga affiorano dalle gelide acque antartiche la sua vena di giornalistapubblicista, il suo background di “rappresentante” di compagnie aeree (Swissair, Pan Am, United Airlines), i suoi studi di Marketing turistico (che ha insegnato alla LUM ed in alcune scuole private). Aspettiamo di capire cosa dirà quando gli chiederemo di dedicarci una copia del libro. Ma si può già scommettere che ci sarà un terzo volume.

vette di ghiaccio e il cielo. Il nostro autore cattura con l’occhio della sua inseparabile macchina fotografica di ultima generazione, ma trasmette con il cuore di un signore che accende riflettori su angoli del mondo. Ed anche in questo caso c’è un’unione capace di generare emozioni esclusive: il codice logico e perfetto del linguaggio digitale viene sostenuto (e amplificato) dal codice analogico del linguaggio del cuore di un esploratore che non conserva affatto integra la sua voglia di scoprire. Chissà perché nella dimensione stereotipata delle presentazioni di un libro si usa il termine di “fatica” per indicare una nuova opera. Beh, per Oronzo questo è il secondo libro. Ma è un “piacere” nient’affatto una “fatica”. Un piacere che ha fatto a lui. E a noi. Dionisio Ciccarese


AGENZIE CLUB VIAGGI

INDIRIZZI AGENZIE CLUB VIAGGI ORAVA TRAVEL Via Torino, 30 OVADA 15076 (AL) Tel 0143 81014 STRAVACANZE 2 SNC C.so Dante , 27 ACQUI TERME 15011 (AL) Tel 0144/321210 GOLD TRAVEL Srl Via Melgara, 2 VALENZA 15048 (AL) Tel 0131/924971 VERDOJA TRAVEL SERVICES Srl Via Faà di Bruno, 15 ALESSANDRIA 15100 (AL) Tel 0131/252194 CASTANDALO S.R.L. Via Matteotti, 4 CASTELFIDARDO 60022 (AN) Tel 071/78624 NUOVO MONDO SRL Piazza Repubblica ,11 AOSTA 11100 (AO) - Tel 0165/44122 VALTRAVEL SRL Galleria Commerciale Località Autoporto 23/A POLLEIN 11020 (AO) Tel 0165/766694 MECENATE VIAGGI Via Guido Monaco, 25 AREZZO 52100 (AR) - Tel 0575/295552 AMARANTO VIAGGI Snc di Fusi L.e C. Via Roma, 9 AREZZO 52100 (AR) Tel 0575355324 COLOSSEUM TOURS Srl Fraz. Camucia Via Lauretana, 9 CORTONA 52042 (AR) - Tel 0575630170 DILETTA PIRONE Via de Renzi, 16 AVELLINO 83100 (AV) Tel0825/792158 A PROPOSITO DI VIAGGI S.n.c. di Lanotte Luigi & C. P.zza Vittorio Emanuele, 35 BISCEGLIE 70052 (BA) - Tel 080/3991461 AGINTOUR di Petrosillo Signore & C. SNC P.zza V.Emanuele, 10 MONOPOLI 70043 (BA) Tel080/9303100 AMERICAN TRAVEL di Alessandro D. F. Ciulli & C. S.a.s. Via per Noicattaro, 2 CASAMASSIMA 70010 (BA) - Tel 080/6977128 ANCONA VIAGGI & TURISMO SRL Corso Cavour, 205 BARI 70121 BA Tel 080/5237992 DICILLO ANNA VITTORIA Piazza Vittorio Veneto, 13 TRIGGIANO 70019 (BA) - Tel 080-4503413 ELE & TERRY VACANZE SRL Viale G. di Vittorio, 59 BARI 70125 (BA) Tel 080/5426813 EUROCOMEX S.n.c. Via P. Amedeo 151-153 BARI 70122 (BA) Tel 080/5212677 KAUTAR VIAGGI SNC L.go Pappagallo12/14 TERLIZZI 70038 (BA) - Tel 080-3514802 TATULLI GIUSEPPE C.so Umberto 75 BISCEGLIE 70052 BA Tel 080-3968264 L'ANGOLO DEL VIAGGIATORE SRL Via Gaetano Postiglione, 27 BARI 70126 (BA) Tel 080-5559916 DE PALMA VIAGGI SRL Via G. La Pira, 51 BITONTO 70032 (BA) - Tel 080/3743273 LE VOYAGE s.a.s. Via De Robertis, 4 TR ANI 70059 (BA) - Tel 0883 481116

190

BASSO MARIA Via Kennedy, 61 CANOSA DI PUGLIA 70053 (BA) - Tel 0883 617741 MAGRINI S.A.S. di Leonarda Magrini Via Niccolò Piccinni, 224 BARI 70122 (BA) - Tel 080-5249717 MASTERPIECE di Annamaria Caputi S.a.s. P.za Dante, 8 RUVO DI PUGLIA 70037 (BA) - Tel 080 3614432 MELFICTA VIAGGI & TURISMO SRL Via de Luca, 17 MOLFETTA 70056 (BA) - Tel 080-3974845 NAVARRA BEATRICE Via Concilio Vaticano II, 33 BARI 70124 (BA) Tel 080-5099707 NAVARRA BEATRICE Via Flora, 51 GIOIA DEL COLLE 70023 (BA) - Tel 080-3441104/3 ORMAS VINCENZO & FIGLI S.n.C. P.za Caduti, 16 BARLETTA 70051 (BA) - Tel 0883 531041 OTHMAN TRAVEL SAS Viale Rima 18 ANDRIA 70031 (BA) - Tel 0883-550974 FLORIPA SRL Viale Salandra, 16/B-C BARI 70124 (BA) - Tel 080-5562586 PEPE A NNUNZIATA P.za Zanardelli, 30 ALTAMURA 70022 (BA) - Tel 080 3111511 RESTA VIAGGI S.a.S. P.zza Cesare Battisti, 13 CORATO 70033 (BA) - Tel 080 8984723 RIDENTOUR S.r.l. Via Melo, 161 BARI 70121 (BA) - Tel 080 5210207 ROUND TRAVEL SAS Via Alberobello, 11 LOCOROTONDO 70010 (BA) - Tel 080-4312896 MAZZARELLA MARIA CONCETTA P.za Scacchi, 9/10 - GRAVINA IN PUGLIA 70024 (BA) - Tel 080 3267575 ITALVACANZE Srl Via Piccinni, 36 BARI 70122 (BA) - Tel 0805216944 MASSARELLI TERESA Piazza Sedile, 4 MODUGNO 70026 (BA) - Tel 080/5353159 VASSALLUCCI VIAGGI S.n.c Via P. Cafaro, 3 ANDRIA 70031 (BA) - Tel 0883 562522 BIGIMARO VIAGGI S.r.l. Via Provinciale, 30/a GHISALBA 24050 (BG) - Tel 0363 943060 CAMPUS VIAGGI S.r.l. Via Matteotti,19 GAZZANIGA 24025 (BG) - Tel 035/712412 BRICKS ONLINE S.R.L. VIa Libertà, 40 SARNICO 24067 (BG) - Tel 035-19964380 DIMTUR S.r.l. Via Ghislandi, 2/E BERGAMO 24125 (BG) - Tel 035 225057 IZEL VIAGGI SRL Via Roma, 31 URGNANO 24059 (BG) - Tel 035-898487 KERKIRA VIAGGI snc P.zza Vittorio Veneto, 8 BRUSAPORTO 24060 (BG) Tel 035 684463 ROBY & ROBY VIAGGI S.R.L. Via P. Caldara, 3 CARAVAGGIO 24043 (BG) - Tel 0363 351488

OROVIAGGI S.R.L. Via Pitentino, 2 BERGAMO 24124 (BG) - Tel 035 225501 BENCETTI MARGHERITA P.zza Umberto I, 2/A NEMBRO 24027 (BG) - Tel 035 4127038 AGENZIA VIAGGI AL PORTICO SRL Via Matteotti, 9/a TREVIGLIO 24047 (BG) - Tel 0363303800 ARLECCHINO VIAGGI SRL Via Italia, 81 SERIATE 24068 (BG) - Tel 035290333 CONSULTING TRAVEL SRL Via G. B. Moroni, 316 BERGAMO 24127 (BG) - Tel 035260998 IL TETTO DEL MONDO by Viaggi Web Srl Via Bergamo, 32/E CURNO 24035 (BG) - Tel 035463636 LORD BRY VIAGGI SRL Viale Papa Giovanni XXIII, 84 BERGAMO 24121 (BG) - Tel 035233031 GAP VIAGGI SRL Viale Vittorio Emanuele II, 15/b BERGAMO 24121 (BG) Tel 035245378 PENDOLINO VIAGGI SRL Via Roma, 22 FIORANO AL SERIO 24020 (BG) - Tel 035720472 ROXTEAM VIAGGI E VACANZE SRL Portici Sentierone, 50 BERGAMO 24122 (BG) - Tel 035271188 SERITOUR VIAGGI E TURISMO Piazza Libertà, 28 LEFFE 24026 (BG) - Tel 035/731993 SETTIMO TOUR SPA Via Angelo Maj, 10 H BERGAMO 24121 (BG) - Tel 035-270752 GIUSEPPINA BREVI Via Martiri della Libertà, 18,20 GRUMELLO DEL MONTE 24064 (BG) - Tel 035/4420123 VIAGGI SOMMACAL SNC Via Roma, 8 FELTRE 32032 (BL) - Tel 0439-81842 D'AVALOS TRAVEL VIAGGI E TURISMO S.A.S. di Parente Diego & C. Via Benevento, 61 MONTESARCHIO 82016 (BN) - Tel 0824 837891 VISTA SUL MONDO di Vittorio Stanzione Via G. Rummo, 22 BENEVENTO 82100 (BN) - Tel 0824-50237 EUGENIO FELCHERO Via Andrea Costa, 139B BOLOGNA 40134 (BO) - Tel 051 433854 WAIKIKI TRAVEL Via Nazionale, 110 PIANORO 40065 (BO) - Tel 051-4690028 UVET_MAUI Via Fornasini, 19 MEDICINA 40059 (BO) - Tel 051-4596127 POMODORO VIAGGI SRL Via Emilia, 189 SAN LAZZARO DI SAVENA 40068 (BO) - Tel 051453411 POMODORO VIAGGI SRL Via Cavour, 51 CASTEL SAN PIETRO TERME 40024 (BO) - Tel 051943935 POMODORO VIAGGI SRL Via Farini, 3/D BOLOGNA 40124 (BO) - Tel 051581701

POMODORO VIAGGI SRL Via Don Sturzo, 54 BOLOGNA 40135 (BO) - Tel 051437620 POMODORO VIAGGI SRL Via Emilia, 210 OZZANO DELL'EMILIA 40064 (BO) Tel 051799930 VIAGGI FAZZINA S.A.S. Via Degli Albizi, 21 BRINDISI 72100 (BR) - Tel 0831 562420 WHY NOT TRAVEL Via San rocco, 17 CEGLIE MESSAPICA 72013 (BR) Tel 0831-388223 MOCIE ANNA Via Mons. Piccinelli PALAZZOLO SULL'OGLIO 25036 (BS) - Tel 0307402165 BIRILLO VIAGGI Via Vittorio Emanuele II, 57 FLERO 25020 (BS) - Tel 030-2563020 BIRILLO VIAGGI Piazza S. Maria Degli Angeli,6 CASTREZZATO 25030 (BS) Tel 030-7040787 BOROLOLA VIAGGI S.R.L. Viale Piave, 81 BRESCIA 25123 (BS) - Tel 030 3367295 MORETTI GIAMBATTISTA P.zza Roma, 1 OSPITALETTO 25035 (BS) - Tel 030 6840828 IL MUSEO DEI VIAGGI di Federico Prandelli & Co. S.n.c. Via Parrocchia, 1 FLERO 25020 (BS) - Tel 030 2761111 D'ASCANIO ALESS IA Via del boscone 2/L CASTENEDOLO 25014 (BS) - Tel 030-2306689 KIOCAJO VIAGGI E TURISMO SINA MERY & C. S.n.c. P.zza V. Veneto, 24 GUSSAGO 25064 (BS) - Tel 030 2524320 TOMASONI VERONICA E CACIOPPO ROSANGELA SNC Via IV Novembre, 39/51 REZZATO 25086 (BS) - Tel 030-2794156 SAMBA. M S.R.L. Via del Risorgimento 75 BRESCIA 25127 (BS) - Tel 030300159 T & L S.R.L. P.zza Italia, 1 COLLEBEATO 25060 (BS) - Tel 030 2510069 MASCARENE VIAGGI S.N.C. Via Valcamonica, 11/F BRESCIA 25126 (BS) - Tel 030 320506 ORZITOUR P.zza Vittorio Emanuele II, 4 ORZINUOVI 25034 (BS) Tel 030/9941464 M&M S.R.L. Via Orzinuovi, 50/E BRESCIA 25125 (BS) - Tel 030 3533674 PYXIS SRL P.zza T. Brusato,1 BRESCIA 25121 (BS) - Tel 030-3770403 SAHONA VIAGGI S.A.S Via Matteotti, 74 LUMEZZANE 25066 (BS) - Tel 030 8971366 MARANI MONICA Via IV Novembre, 130 H GUSSAGO 25064 (BS) - Tel 030 2305990 MA.SI.MA. Di Savioli marzia & C. S.a.s. Via Vantini, 16 BRESCIA 25126 (BS) - Tel 030-2942397

TICKET TO RIDE TRAVEL DI MANNI ROSANNA & C. S.N.C. Via Gramsci, 16 PADENGHE 25080 (BS) - Tel 030 9900497 GHIMAR VIAGGI S.R.L. Via Roma 107/D TIMOLINE DI CORTEFRANCA 25050 (BS) - Tel 030 9828508 VADUS VIAGGI S.R.L. Via S. Martino, 57 MANERBIO 25025 (BS) - Tel 030 9381911 PASOTTI BARBARA Via Dei Prati, 25/D BOVEZZO 25073 (BS) Tel 030 2116047 AEMMEESSE S.R.L. Via F.lli Lechi, 22/24 BRESCIA 25121 (BS) Tel 030 2942231 VISA VIAGGI S.R.L. Via Galilei, 110 BRESCIA 25125 (BS) Tel 030 399161 VOUS ALLEZ VIAGGI DI LOSIO FLORA E BONAFEDE CRISTINA S.N.C. Largo Zanardelli, 23/a GHEDI 25016 (BS) Tel 030 9050346 UNICUS S.R.L. Via De Lai, 7 BOLZANO 39100 (BZ) Tel 0471 981300 UVET_LIFE TOUR MARBET DI MARION E BETTINA WURTH SRL Via J. F. Kennedy, 265 LAIVES 39055 (BZ) Tel 0471952587 ZUCCHI TOURS SNC Via Firenze, 46 BOLZANO 39100 (BZ) Tel 0471-270826 DI PAOLA VIAGGI S.A.S. C.so Umberto I, 77 TERMOLI 86039 (CB) Tel 0875 706280 IN TOUR di Giancarlo Perrella & C. S.n.C. Via Sannitica, 34/B TERMOLI 86039 (CB) Tel 0875 705255 T.S. DIOMEDEA VIAGGI S.R.L. Via Mazzini, 118 CAMPOBASSO 86100 (CB) Tel 0874 482327 MAIELLO MARIO Via Appia, 8/10 SAN PRISCO 81054 (CE) Tel 0823 810830 SIMBA TRAVEL SRL Corso Garibaldi, 3/5 S.MARIA CAPUA VETERE 81055 (CE) Tel 0823-898220 DEVINE' VIAGGI S.R.L. P.zza Vanvitelli (ang. Via Alois 3) CASERTA 81100 (CE) Tel 0823 320333 PAKO TOUR di Comen S.r.l. Via Raffaello, 18 AVERSA 81031 (CE) Tel 081 5020076 SAWADÌ VIAGGI di Letizia Teresa Maura & C S.n.c. Corso Trieste, 88 CASERTA 81100 (CE) Tel 0823 354242 CHOOSE TRAVEL ITALIA SRl Via Ettore Corcioni, 14 AVERSA 81031 (CE) Tel 0818903590 ANXANUM PROFESSIONAL TOUR S.N.C. Via Abruzzi, 29 LANCIANO 66034 (CH) Tel 0872 714145 BAGHEERA VIAGGI SNC Corso Garibaldi, 38 VASTO 66054 (CH) Tel 0873-366355 OBIETTIVO MONDO Via muratori, 2 SAVIGLIANO 12038 (CN) Tel 0172-717700


AGENZIE CLUB VIAGGI PROGETTO VIAGGI S.A.S. di Rivolta Lucia Via S.M. Maddalena, 7 AROSIO 22040 (CO) Tel 031 764179 GIORNALE DI BORDO S.N.C. Via Matteotti, 35 CERMENATE 22072 (CO) Tel 031-774136 OR.TA SRL Via Dante,28 ERBA - 22036 (CO) Tel 031-3338425/6 BRANDOLESE SOFIA Via Cantù, 74 COMO 22100 (CO) Tel 031 268648 SOGNI IN VALIGIA DI PANZARINI ILARIA Via Cadorna, 17 a COMO 22100 (CO) Tel 031-264532 GUGLIELMETTI VIAGGI SRL Piazza Volontari Della Libertà, 4 CANTÙ 22063 (CO) Tel 031715887 ALPHA TOUR di Andrea Bergna Tonelli Via Caniggia, 1 COMO 22100 (CO) Tel 031-4490447 GERUNDOTOUR S.R.l. Via Racchetti, 2 CREMA 26013 (CR) Tel 0373 259309 MARUTI DANIELA P.zza Garibaldi, 12/A SORESINA 26015 (CR) Tel 0374 340534 SPEEDY VIAGGI S.R.L. C.so Matteotti, 64 CREMONA 26100 (CR) Tel 0372 38811 EXPERT TRAVEL SRL Via IV Novembre, 43 CREMA 26013 (CR) Tel 037384694 FRAGALTOUR SRL S.S. 121 C.da Valcorrente, 23 BELPASSO 95032 (CT) - Tel 095-7959021 FRANCESCO RAGUSA Via F. Crispi, 30 SCORDIA - 95048 (CT) Tel 095-659737 PATANÈ MARIA CRISTINA Via Stazione, 26 ACI CASTELLO - 95021 (CT) Tel 095-3788682 PROCOPIO ANTONELLA Viao I° Trav. P. Mascagni, 6 SOVERATO 88068 (CZ) - Tel 0967 25073 VIAGGI MULAS S.R.L. Via Circonvallazione, 1 FORLIMPOPOLI 47034 (FC) - Tel 0543 743662 ALBANUOVA DASTI GROUP corso Aldo moro, 191 CERIGNOLA 71042 (FG) - Tel 0885-402520 MEDUSA SRL Via Callisto Azzariti, 14 FOGGIA 71100 (FG) Tel 0881-709671 MEDUSA SRL Centro Comm.le LE CLERC MONTE SANT'ANGELO 71037 (FG) - Tel 0884-588573 BERTI VIAGGI Via Marchese De Rosa, 39 FOGGIA 71100 (FG) - Tel 0881 617825 GALLI CELESTE Piazza Marconi, 19 MANFREDONIA 71043 (FG) Tel 0884 538833 NUOVO TAVOLIERE S.A.S. DI DIGIGLIO GERARDINA & C. P.zza Duomo, 5 CERIGNOLA 71042 (FG) Tel 0885 415920 PAGILO filiale Piazza Marconi, 1 MANFREDONIA 71043 (FG) Tel 0884-585277 AIRONE BIANCO VIAGGI S.R.L. P.le Di Porta Al Prato,16/17 FIRENZE 50144 (FI) - Tel 055 3215742

C.T.U. VIAGGI Via San Gallo, 9/R FIRENZE 50129 (FI) Tel 055-2396586 MARI ESTREMI VIAGGI SNC Via di Fucecchiello, 80 FUCECCHIO 50054 (FI) Tel 0571-22318 5 CONTINENTI VIAGGI SRL Via dè Palchetti,5 FIRENZE 50123 (FI) Tel 055283961 OTB SRL Viale G. Matteotti, 6 BARBERINO DI MUGELLO 50031 (FI) Tel 0558418020 CUTTER VIAGGI SRL Via Dei Colli, 238 SIGNA 50058 (FI) Tel 0558790042 IL GABBIANO SRL Via C. Battisti, 93 FUCECCHIO 50054 (FI) Tel 057123691 ISTANTRAVEL SRL Viale P. Togliatti, 48 VINCI 50053 (FI) Tel 0571902151 WELCOME VIAGGI SNC Via di Prato, 10/B CALENZANO 50041 (FI) Tel 0558826244 NOVA SASCO VIAGGI E TURISMO SRL Via R. Giuliani, 1/3r FIRENZE 50141 (FI) Tel 0554376110 VIAGGI IL MAGNIFICO SRL Via A. Pacinotti, 30/R FIRENZE 50131(FI) Tel 055499456 VIAGGI PASSAPAROLA Via Varsavia 4/a PONTASSIEVE 50065 (FI) Tel 055-8367527 VOSTOK TRAVEL S.R.L. Via Pisana, 144/r FIRENZE 50143 (FI) Tel 055 2298361 YANEZ S.R.L. Via Guelfa, 48/R FIRENZE 50129 (FI) Tel 055 2302434 ANDREA SCAMI Via B. Martellini,21 A FIRENZE 50125 (FI) Tel 3356773841 ANDREA SCAMI Via B. Martellini,21 A FIRENZE 50125 (FI) Tel 3356773841 ANDREA SCAMI Via B. Martellini,21 A FIRENZE 50125 (FI) Tel 3356773841 ELENA TAGLIAFERRI & C. SAS Via Giuseppe Verdi,73 FROSINONE 03100 (FR) Tel 0775-292549 FORNARI S.R.L. Via S. Nicola, 1 SORA 03039 (FR) Tel 0776 824778 AMARANTA SRL via XX Settembre 17 CASSINO 03043 (FR) Tel 0776 - 325086 LEADER VIAGGI SNC Via G. Verdi,37 ISOLA DEL LIRI 03036 (FR) Tel 0776-808892 SEGNERI VIAGGI E CROCIERE SRL Piazza Berardi,3 CECCANO 03023 (FR) Tel 0775-625609 SEGNERI VIAGGI E CROCIERE SRL Via Aldo Moro,114 FROSINONE 03100 (FR) Tel 0775-874721 BIG APPLE TRAVEL SRL Piazza Aprosio, 33/R GENOVA 16154 (GE) Tel 010 - 6591912 MARCO ILARIA ANNA Via Roma 13 - SANTA MARGHERITA LIGURE 16038 (GE) Tel 0185 286493 MAGGI ROBERTA Via Roma , 63 SESTRI LEVANTE 16039 (GE) Tel 0185-458251 VANESSA COMPAGNONE Via Paolo Anfossi, 142 GENOVA 16164 (GE) Tel 010 8603535

POLVANI GIULIA MARIA Piazza San Matteo, 3A/R GENOVA 16123 (GE) Tel 010-5959920 RECCO VIAGGI S.A.S. di Cavenago Anita e C. SAS Via fiume 7 RECCO 16036 (GE) Tel 0185 75174 ORGANIZACION POLVANI S.R.L. ITALIANA P.zza Piccapietra, 63 GENOVA 16121 (GE) Tel 010 593351 PENTAGONO di Travini F&C Sas Via Camillo Finocchiaro Aprile, 15/R GENOVA 16129 (GE) - Tel 010566209 STE.LLA SOC. COOP. Via Bruno Buozzi, 8 GROSSETO 58100 (GR) Tel 0564-28603 FAMIANI GAIA Via tripoli, 19 GROSSETO 58100 (GR) Tel 0564-27375 LA CASA TRA I MONDI Via stazione, 17 ARMA DI TAGGIA 18018 (IM) Tel 0184-462245 PALANTIR di Valentina Buccelli & C. Sas Piazza Doria, 1 IMPERIA 18100 (IM) Tel 0183-297366 UGOVIAGGI di Fiore Cristina & C. S.n.c. Corso Matuzia, 68 SANREMO 18038 (IM) Tel 0184 - 667186 PENTRIATUR S.A.S. Corso Garibaldi, 261 ISERNIA 86170 (IS) Tel 0865 414141 LEGNONE TOURS S.N.C. di Sivilotti Laura Via G. Mazzini, 3/C COLICO 23823 (LC) Tel 0341 941539 REALE VILLA Via Volta, 10 LECCO 23900 (LC) Tel 0341 358011 M.P. VIAGGI E TURISMO SAS Via Lazzaretto, 26/32 OGGIONO 23848 (LC) Tel 0341578677 RIGAMONTI VIAGGI SRL Via Galli, 10 A/B CALOLZIOCORTE 23801 (LC) Tel 0341643459 RUSCONI VIAGGI SPA Viale Dante, 28/30 LECCO 23900 (LC) Tel 0341-369350 COLOMBO SABRINA Via Cavour, 1 OGGIONO 23848 (LC) Tel 0341 575137 MICCOLI S.A.S DI GIANNI MICCOLI & C Via Italia nuova, 120 VEGLIE 73010 (LC) Tel 0832/966933 MINERBA VALERIO SALVATORE Via Giusti, 1 ARADEO 73040 (LC) Tel 0836-550297 DUE ERREDI S.N.C. Via San Giuseppe, 8 MAGLIE 73024 (LC) Tel 0836485829 ANTONIO DE LUCA E FIGLI S.R.L. Corso Roma, 217/B GALLIPOLI 73014 (LE) Tel 0833 264243 ANDREA CALÒ Via Marconi, 5 MARTANO 73025 (LE) Tel 0836-572444 IURLANO TOURIST S.A.S. di Corrado Iurlano & C. Viale Ugo Foscolo, 41 LECCE 73100 (LE) Tel 0832 303016 KALINTOUR SRL Via Cadorna, 125 TRICASE 73039 (LE) Tel 0833-542555 SANT'ANDREA VIAGGI SAS Via Lecce, 70 GALLIPOLI 73014 (LE) Tel 0833261282

VIAGGIMANIA S.N.C. Via Pitagora, 19 LECCE 73100 (LE) Tel 0832 318508 KAEKNA VIAGGI cosro Matteotti 227 CECINA 57023 (LI) Tel 0586 - 635384 PUCCI ALESSANDRO Largo Fratelli Rosselli, 4 LIVORNO 57123 (LI) Tel 0586 896223 NEW TAURUS VIAGGI SRL Via C. Meyer, 2 Livorno 57127 (LI) Tel 0586809661 OLIVARI ALESSANDRA Via S. Angelo, 10/B LODI 26900 (LO) Tel 0371 439032 LUISA RUBINETTI Piazza Cairoli, 36 CODOGNO 26845 (LO) Tel 0377 432030 PROMO VIAGGI S.R.L Via Villani, 2/c LODI 26900 (LO) Tel 0371 422802 ANTIPODI VIAGGI S.R.L. P.zza Caduti in Guerra, 1 CISTERNA DI LATINA 04012 (LT) Tel 06 96020066 ASPRI VINCENZO C.so Italia, 54 - FONDI 04022 (LT) Tel 0771 514181 GVS S.R.L. Via Dei Sardi, 7 LATINA 04100 (LT) Tel 0773 260054 10° PARALLELO VIAGGI E VACANZE S.N.C. Via Montesanto, 64 LATINA 04100 (LT) Tel 0773-400077 ELIANNA TOUR OPERATOR SRL Via della Libertà 25 PONTINIA 04014 (LT) Tel 0773 868098 PRIVER TRAVEL & TOURS S.R.L. Via Cesare Battisti, 25 PRIVERNO 04015 (LT) Tel 0773 903903 PAOLO ZANGRILLO Via XXIV Maggio, 43 FORMIA 04023 (LT) Tel 800920942 SETIATOUR SRL VIa Resistenza, 38 SEZZE 04018 (LT) Tel 0773-888988 TALAMATA SRL Piazzale Prampolini, 40 LATINA 04100 (LT) Tel 0773-661423 FORCINA VIAGGI E VACANZE SNC Piazza Matteotti, 4 FONDI 04022 (LT) Tel 0771511313 VIAGGI CARMEN S.N.C. di Lanciotti Mirella Via Piemonte, 127 APRILIA 04011 (LT) Tel 06 9282882 MOONLIGHT SRL Via Isonzo,89 LATINA 04100 (LT) Tel 0773-661444 AGENZIA VIAGGI ANGELINI SAS Piazza S. Michele, 45 LUCCA 55100 (LU) Tel 0583493654 HOBBY VACANZE SRL Via Elisa, 45 LUCCA 55100 (LU) Tel 0583491166 SETTIMOTOUR SPA Via cortelonga, 12 MONZA 20052 (MB) Tel 039-324851 GIORGETTI CHIARA Via Regina Elena, 196 CIVITANOVA MARCHE 62012 (MC) Tel 0733 774898 GAIA VIAGGI SRL Corso Vittorio Emanuele, 16 CIVITANOVA MARCHE 62012 (MC) Tel 0733811444

5 MULINI VIAGGI SNC Piazza Italia,22 - SAN VITTORE OLONA 20028 (MI) Tel 0331-519941 70 VIAGGI S.n.c. di Maria Longoni e Sandra Antoniazzi Via Madonna, 70 RHO 20017 (MI) Tel 02 93182618 ALTROVE VIAGGI soc. Coop.Turismo 2 A.r.l. Via Padova, 156 MILANO 20132 (MI) Tel 02-26149797 COUNTRY TRAVEL Via Cantù, 20 PASSIRANA DI RHO 20017 (MI) Tel 02-93185012 AQUILONE VIAGGI S.R.L. V.le Sabotino, 38 MILANO 20135 (MI) Tel 02 58318500 ARA TOURS SRL Via M. Preda, 9 VERANO BRIANZA 20050 (MI) Tel 0362-830011 BUONARROTI VIAGGI S.a.s. Via Buonarroti, 18 MILANO 20145 (MI) Tel 02 4985401 VIAGGI E DETTAGLI SRL Viale Europa 24 BUSSERO 20060 (MI) Tel 02-95334017 CIRO FRAGALE Via Federico Ozanam, 8 MILANO 20129 (MI) Tel 02 29517631 FIMA VIAGGI E TURISMO S.n.c. Via Fabio Filzi, 14 MILANO 20124 (MI) Tel 02 66982128 GIOVI VIAGGI via Nazionale Giovi, 136 LENTATE S/SEVESO 20030 (MI) Tel 0362-565367 DANAD Snc Via Indipendenza, 78 MEDA 20036 (MI) Tel 0362-347360 COLOMBO ENRICO Via delle Forze Armate, 360 MILANO 20100 (MI) Tel 02 47997833 I VIAGGI DI ZORRO S.n.c. di Sari Alessia & Lodolo Lara Via C. Battisti, 4 VIMODRONE 20090 (MI) Tel 02 27409258 I VIAGGIATORI S.R.L. P.le Siena, 16 MILANO 20146 (MI) Tel 0248714428 IL PENTAGONO SRL Via Forze Armate, 328 MILANO 20152 (MI) Tel 02-48913850 IL TERZO POLO DI FULLY SRL Corso di Porta Romana, 92 MILANO 20122 (MI) - Tel 02-58310199 BERGANCINI DORIANO Via Prinetti, 18 BERNAREGGIO 20044 (MI) Tel 039-6902222 IL VENTAGLIO SRL Via Melloni, 1 MILANO 20129 (MI) Tel 02-78181517 RANZINI S.N.C. Di Ranzini Sergio e C. Piazza Libertà, 48 CORNAREDO 20010 (MI) Tel 02 93563200 INSIEME VIAGGI S.R.L. Via M. U. Traiano, 60 MILANO 20149 (MI) Tel 02 33002117 JET SET TRAVEL Viale Italia, 555 SESTO SAN GIOVANNI 20099 (MI) Tel 02 - 24417064 PATTY TRAVEL SRL Via Piave, 1 BOLLATE 20021 (MI) Tel 02/38301670-1 PATTY TRAVEL SRL Via Conciliazione, 59 GARBAGNATE MILANESE 20024 (MI) Tel 02/99025185

191


AGENZIE CLUB VIAGGI ARTIOLI GIANCARLA Via Pier della Francesca, 36 MILANO 20154 (MI) - Tel 02 33614558 CONSULENZE TURISTICHE S.N.C. Via del Pettirosso, 16 MILANO 20147 (MI) Tel 02 48376369 LUNGHE VACANZE S.A.S. Via Novara, 99 MILANO 20153 (MI) Tel 0240093421 MAISON DU VOYAGE S.R.L. P.zza Napoli, 33 Milano 20144 (MI) Tel 0236568612 MAXITOUR SRL Via Rembrandt, 60 Milano 20148 (MI) Tel 02-3095442 MASSIMO MEDRI Ripa Ticinese, 9 MILANO 20143 (MI) Tel 02 58103464 MEDIA TRAVEL S.A.S Corso Matteotti, 52 SEREGNO 20038 (MI) Tel 0362-1790199 NEW SOTHIS VIAGGI SAS Via Ravelli, 8 BAREGGIO 20010 (MI) Tel 02 90364233 ORIENT COUNTRY AGENCY ITALIA S.R.L. Via Degli Imbriani, 35 MILANO 20158 (MI) Tel 02 39312941 PACINI VIAGGI SAS Via Pacini 20 MILANO - 20131 (MI) Tel 02-2665201 MOVIDA SRL Via Tripoli,1 PIOLTELLO 20096 (MI) Tel 02-92106760 THE LION S.A.S. Via Gemelli, 2 OPERA 20090 (MI) Tel 02 57604419 DOVE DOV'È….VIAGGI S.N.C. di Zucco Sergio e Cirino Anna Maria Via Pergolesi, 22 MILANO 20124 (MI) Tel 02 67479177 LIMEN VACANZE S.R.L. Via Matteotti, 22 MOTTA VISCONTI 20086 (MI) Tel 0290009394 D'URZO VIAGGI Via Giuseppe Meda, 5 ROZZANO 20089 (MI) Tel 02-58123057 SUOMI VIAGGI SAS Via Vittorio, 7/A MONZA 20052 (MI) Tel 039-2848577 TANEDA VIAGGI S.R.L. P.za Pasquirolo, 1 AGRATE BRIANZA 20041 (MI) Tel 039 6057962 TANEDA VIAGGI SRL VIa I Maggio, 7 - CERIANO LAGHETTO (MB) 20020 (MI) Tel 02-96329299 TOP DOWN TOUR S.R.L P.zza Madonnina, 9 CUSAGO 20090 (MI) Tel 02 90394364 TRAVEL ISLAND di FRANCO BONDIOLI V.le San Michele del Carso, 22 MILANO 20144 (MI) - Tel 02 89406351 TRAVEL TIME SRL Via Argonne, 24 MILANO 20133 (MI) Tel 02-714971 TRITIUM VIAGGI di Signorelli Francesca & C. S.a.s. Via Gramsci, 4/B TREZZO SULL' ADDA 20056 (MI) Tel 02 90938817 TUTTOVIAGGI S.R.L. Largo Augusto, 8 MILANO 20122 (MI) Tel 02 76005893 EQUIPE 1995 S.R.L. P.zza Garibaldi, 12 ABBIATEGRASSO 20081 (MI) Tel 02 94965509

OFFICINA VIAGGI S.A.S. Via Kramer, 23 Milano 20129 (MI) Tel 02-89051336 3V DI EUROTOUR SRL Via Garibaldi, 207 Desio 20033 (MI) Tel 0362625221 MAR. MAR SRL Via Matteotti 23 PAULLO 20067 (MI) Tel 0290632303 AMBROSIANA VIAGGI SRL Via Padana sup.,179/181 Vimodrone 20090 (MI) Tel 022650555 ANYWAY TRAVEL SRL Via Emilio Morosini, 36 MILANO 20135 (MI) Tel 02/55187141 ARIA DI VIAGGI SRL Via M. Bandello, 1 MILANO 20123 (MI) Tel 024818691 MAR. MAR SRL Piazzale F. Baracca, 1 MILANO 20123 (MI) Tel 02/4987861 CLIO VIAGGI SRL Via Beccaria, 5 MILANO 20121(MI) Tel 0276001763 CLUB TOUR SRL Via Murat, 38 MILANO 20159 (MI) Tel 026688703 CLUB TOUR SRL Via Ressi, 21 MILANO 20125 (MI) Tel 0267072194 CLUB TOUR SRL Piazza Della Chiesa, 15 NOVATE MILANESE 20026 (MI) Tel 023545573 EUGENIO CONTI SRL V.LE BOEZIO, 2 MILANO 2014 (MI) Tel 02-33602577 r.a IL CALENDARIO S.R.L. P.le Tripoli, 11 MILANO 20146 (MI) Tel 02-42297689 META VIAGGI SRL Piazza Cadorna, 14 MILANO 20123 (MI) Tel 02/809956 NEW FLYMAR SRL piazza De Angeli 12 MILANO 20146 (MI) Tel 024699174 NEW FLYMAR SRL Via P. Pomponazzi, 9 MILANO 20141 (MI) Tel 028474701 SANT'AMBROEUS VIAGGI SRL Via F. Sassetti, 36 MILANO 24124 (MI) Tel 0269901276 SAVAGE TOUR SRL Corso Vercelli, 18 MILANO 20145 (MI) Tel 024654111 SETTIMOTOUR SPA Via Garibaldi, 86 CORNAREDO 20010 (MI) Tel 0293568375 SETTIMOTOUR SPA Via Fagnani, 63 SEDRIANO 20010 (MI) Tel 0290319648 SETTIMOTOUR SPA Largo Papa Giovanni XXIII, 7 SETTIMO MILANESE 20019 (MI) Tel 0233503816 SETTIMOTOUR SPA Via Serbelloni, 3 MILANO 20122 (MI) Tel 0276004023 SETTIMOTOUR SPA Via Washington, 60 MILANO 20146 (MI) Tel 02-48519768 SETTIMOTOUR SPA Via S. Pellico, 2 SETTIMO MILANESE 20019 (MI) Tel 023287241 SPLENDID VIAGGI SRL Via Solari, 23 MILANO 20144 (MI) Tel 02/58105884

TRAVEX SRL Via Ettore Ponti, 58 MILANO 20143 (MI) Tel 0289127166 UVET VIAGGI TURISMO SPA Via Cardano, 1 AGRATE BRIANZA 20041 (MI) Tel 039654901 UVET VIAGGI TURISMO SPA Strada 4 Palazzo F2 - Milanofiori ASSAGO 20089 (MI) - Tel 0237068802 UVET VIAGGI TURISMO SPA Viale Visconti, 31 COLOGNO MONZESE 20098 (MI) - Tel 0281839393 UVET ITN TRAVEL NETWORK Via A. Binda, 21 MILANO 20143 (MI) Tel 02-81838756 VOLI BLU VIAGGI S.R.L. Corso S. Martino, 63 ABBIATEGRASSO 20081 (MI) - Tel 02 94963006 VOLI BLU VIAGGI S.R.L. Via Volta, 6 MAGENTA 20013 (MI) Tel 02 97299192 ERGO S.N.C. di Bagetto, Restani e Smanio Largo Brasilia, 6 MILANO 20146 (MI) Tel 02 4125460 CAMERUCCI & TALE SNC Via Rubens, 28 MILANO 20148 (MI) Tel 02-40070045 ATTIVA VIAGGI di Vanna Tedoldi & C. Sas VIA ACCADEMIA, 25 MANTOVA 46100 (MN) Tel 0376-368238 LA BAIA VIAGGI Sas di Bautta Simona e Gabriella A. Viale Rinascita, 93 SERMIDE 46028 (MN) Tel 0386-960578 TACCHELLA BROS. SAS VIA OBERDAN, 24 MANTOVA 46140 (MN) Tel 0376-221111 COGHI MOIRA Via Dante Alighieri, 19 GOITO 46044 (MN) Tel 0376-60014 REMCO VIAGGI di Gatti Lorella, Boschini Silvia &C S.n.C. Via Henry Dunant, 87 CASTIGLIONE STIVIERE 46043 (MN) Tel 0376 671142 A TUTTO TONDO S.R.L. P.zza Matteotti,42 PEGOGNAGA 46020 (MN) Tel 0376 550618 TEBE TOURS via Cavallotti, 26 MIRANDOLA 41037 (MO) Tel 0532-26913 AGAPTOUR VIAGGI E CROCIERE SRL Viale XX Settembre, 83 A/B SASSUOLO 41049 (MO) Tel 0536884849 APOLLO VIAGGI E TURISMO SRL Via Mazzini, 150/B SASSUOLO 41049 (MO) Tel 0536883656 MANTA VIAGGI SRL Via Cavour, 20/c CAVEZZO 41032 (MO) Tel 053559261 FUN TOUR di Montorsi Rita & C. Snc Corso Italia 73 VIGNOLA 41058 (MO) Tel 059-775241 MALIBU' VIAGGI SRL Via Mazzini, 35 FORMIGINE 41043 (MO) Tel 059571155 MODA VIAGGI SRL Corso Roma, 17 CARPI 41012 (MO) Tel 059698999 MOTODALUOGO SRL Largo Garibaldi, 38 MODENA 41100 (MO) Tel 059220822 VOLERVOLARE SRL Via Giovanni XXIII, 88/E-D CARPI 41012 (MO) Tel 059660088

DANIELE SCHEMBRI Via Cavallotti, 1/A MARINA DI CARRARA 54033 (MS) Tel 0585-788499 SAVETOUR SAS Via Denza, 40 - CASTELLAMMARE DI STABIA 80053 (NA) Tel 081-8718899 BILANCIO TOURS SAS di Bilancio Luigi Viale Rimembranze, 1 GRUMO NEVANO 80028 (NA) - Tel 081-5050995 AILEMA VIAGGI di Giordano Giuseppe & C. S.a.s. Via Padre Mario Vergara, 22 FRATTAMGGIORE 80027 (NA) Tel 081 8806566 BARRACUDA TRAVEL SRL Via Salvator Rosa, 5 NAPOLI 80135 (NA) Tel 081-5495796 BARRACUDA TRAVEL SRL Via Merliani, 124 NAPOLI 80129 (NA) Tel 081-5568079 CARINO TRAVEL DI ANNA CARINO S.A.S. Viale Augusto, 140/A NAPOLI 80125 (NA) Tel 081-2425311 CIN CIN TRAVEL S.A.S. Via Panoramica, 53/B-C ERCOLANO 80056 (NA) - Tel 081-7390053 COCORITOUR SNC Pza Francesco Muzii, 17/18 NAPOLI 80129 (NA) - Tel 081/6134440 DI PRISCO FRANCESCO Via R. Pappalardo, 18 S. GENNARELLO DI OTTAVIANO 80040 (NA) Tel 081 3385858 DI PRISCO FRANCESCO Via Trieste, 17 PALMA CAMPANIA 80036 (NA) Tel 081 8241866 ONDA VIAGGI S.A.S. Via S. Rocco 50 MARANO 80016 (NA) Tel 081 5860060 CESARE FOA' Via Petrarca, 161 NAPOLI 80122 (NA) Tel 081 5752442 I VIAGGI DELL'EPOMEO S.R.L. Via Dell'Epomeo, 400 NAPOLI 80126 (NA) Tel 081 7662801 FREE PANAMA Via Roma, 34/36 MELITO DI NAPOLI 80017 (NA) Tel 081-7117949 ERRICO ANNA Via Pablo Picasso, 26/B NAPOLI 80126 (NA) Tel 081-5888921 GIRAMONDO VESUVIANO S.R.L. Via Vittorio Veneto, 44 TORRE del GRECO 80059 (NA) Tel 081 8824020 GIUNKANA VIAGGI S.A.S. Via Roma, 49 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80014 (NA) Tel 081 8954808 HOBBY VIAGGI S.R.L. Via San Pasquale A Chiaia, 5 NAPOLI 80121 (NA) Tel 081 415824 ALBANO GIANLUCA Via Nuova Poggio Reale, 164/E NAPOLI 80143 (NA) - Tel 081 5535580 HINTERLAND TURISMO S.R.L. Corso E. de Nicola 42 AFRAGOLA 80021 (NA) Tel 081 8363304 HINTERLAND TURISMO S.R.L. Via A. Diaz, 16/18 CRISPANO 80020 (NA) Tel 081 8363304 PASTORIO DANIELA Via Carlo Alberto 6 POMPEI 80045 (NA) Tel 0818508856 XOTIC S.A.S. di Bernadette Romano & C. Via Roma, 4 S.GIORGIO A CREMANO 80046 (NA) Tel 081 6075288

ESPOSITO ANNA Via Bartolo Longo, 68/A PONTICELLI 80147 (NA) - Tel 081 5771399 MERGELLINA TRAVEL S.R.L. C.so Vittorio Emanuele, 19/20 NAPOLI 80122 (NA) Tel 081 665771 GIUMAR S.A.S. di Cervone Maria & C. C.so Garibaldi, 198/E PORTICI 80055 (NA) Tel 081 470051 MISTER WHITE SRL Pzza G.Bovia, 20 NAPOLI 80133 (NA) Tel 081/5512478 NABILIA VIAGGI S.A.S. Via G.Jannelli, 202 NAPOLI 80131 (NA) Tel 081/7707541 NABILIA VIAGGI S.A.S. Via Diaz, 190 PORTICI 80055 (NA) Tel 081/7769164 NISOTOUR S.A.S. di Sodano Nicola & C. Piazza S. Agnese, 3 - POMIGLIANO D'ARCO 80038 (NA) - Tel 081 8031304 NUVOLA VIAGGI E TURISMO SAS VIA RENZULLO, 3 NOLA 80035 (NA) Tel 081-8231327 POSILLIPO TRAVEL SAS Via Manzoni, 155 NAPOLI 80123 (NA) Tel 081-7691713 PUTEOLI VIAGGI S.R.L. C.so Terracciano, 81 POZZUOLI 80078 (NA) Tel 081 5267435 NEREIDE VIAGGI SRL Corso L. Da Vinci, 385 TERZIGNO 80040 (NA) Tel 081 - 8284662 VITO SISTERS SAS di Vito Paola Corso IV Novembre, 66/68 BARRA 80147 (NA) Tel 081-2551487 GAIA VIAGGI SRL Via Roma, 224 - 2/B FRATTAMINORE 80020 (NA) - Tel 081-8916479 TEQUILA VIAGGI SAS Di Pignalosa Carmine & CO Viale del poggio di Capodimonte,4 NAPOLI 80131(NA) - Tel 081/7430215 PAGANO VALERIA Via Pio XII, 51 CASORIA 80026 (NA) Tel 081 7050077 ANGELA ROMANO Via L. Einaudi, 17 VOLLA 80040 (NA) Tel 081-7748700 DUSILA SRL Viale Ruffo Di Calabria AEROPORTO CAPODICHINO 80144 (NA) Tel 0812452448 FREE TIME S.A.S. Di Scanu Giuseppe Via Ponte di Tappia, 43 NAPOLI 80133 (NA) Tel 081 5527878 YAZIK VIAGGI S.A.S Via Campana, 388 QUALIANO 80019 (NA) Tel 081/8196872 ACITOUR BLU di MORO P.V. & C. SNC Viale Kennedy, 51 BORGOMANERO 28021 (NO) Tel 0322-846750 CARPE DIEM SNC Via Parini, 1/B TRECATE 28069 (NO) Tel 0321-75224 BERTOLINI ALEXIS ss. 229 KM 22 c/o Centro Commerciale "Risparmione" SUNO 28019 (NO) Tel 0322 864100 I DUE CAVALLI S.R.L Via Bressani, 85 - FIORENZUOLA D'ARDA 29017 (PC) Tel 0523 941422 AGENZIA VIAGGI E TURISMO VALNURE Via Papa Giovanni XXIII, 28 PODENZANO 29027 (PC) Tel 0523 550255 CAROLO ALESSANDRA Via Roma, 3 - CARMIGNANO DI BRENTA 35010 (PD) Tel 049 9430865


AGENZIE CLUB VIAGGI TOUR REISEN S.R.L. Viale delle Terme, 145 ABANO TERME 35031 (PD) Tel 049 8669044 ANTONIANA SERVIZI S.R.L. Via Porciglia, 34 PADOVA 35121 (PD) Tel 049 8760233 BARBIERI VIAGGI Via G. Galilei c/c La Fornace, 40 MESTRINO 35035 (PD) - Tel 049-9003613 CAFE' DEL MAR SNC Via Indipendenza, 54 - CITTADELLA 35013 (PD) - Tel 049-5979061 LE CRI AGENZIA VIAGGI Via Romea, 58 LEGNARO 35020 (PD) Tel 049 6482275 INTER -WAYS TRAVEL SRL VIa Cesare Battisti, 65 PADOVA 35121 (PD) Tel 049/8751882 IMBARCO 77 via Regina 71/b VIGONZA 35010 (PD) Tel 049 - 8959092 PATAVIUM VIAGGI E TURISMO S.R.L. Via Petrarca, 5 PADOVA 35137 (PD) Tel 049 8754811 RUBIUS VIAGGI SRL Via Provvidenza, 100 SARMEOLA DI RUBANO 35030 (PD) Tel 049-633349 FORMI' SNC Via San Valentino, 42-44 CONSELVE 35026 (PD) Tel 049-9501158 TRAVELS MEETING POINT SRL Corso Milano, 46 PADOVA 35139 (PD) Tel 049-8751422 SPOTTY VIAGGI S.A.S.di Falagusta Nicoletta Via Marconi, 8 MONTAGNANA 35044 (PD) Tel 0429 804398 PIERTOUR VIAGGI E TURISMO SAS Via Trento e Trieste, 33/1 CAMPOSAMPIERO 35012 (PD) Tel 0499301414 TRAVEL WITH US SRL Largo Europa, 5 PADOVA 35137 (PD) Tel 0498763300 V.V.S. VIAGGI VACANZE E SOGGIORNI SRL Via Davila, 12 PADOVA 35137 (PD) Tel 049664055 SITO VIAGGI SRL Via T.Aspetti 111 PADOVA 35134 (PD) Tel 049/8648939 IL MONDO ALLA TUA PORTATA S.N.C. Via Leonardo Da Vinci, 22 PESCARA 65124 (PD) - Tel 085 2058464 SILVIO BATTOCCHI Via Mazzini, 13/B CITTÀ DI CASTELLO 06012 (PG) - Tel 075-8557844 GRIFO VIAGGI S.R.L. Via Guglielmo Marconi, 51-53 PERUGIA 06123 (PG) - Tel 075 5724841 PETER PAN di Bordoni R. - Peverieri C. & Santarelli A. S.n.c. Via N. Sauro, 4 FOLIGNO 06034 (PG) Tel 0742 358999 CTN SRL Via Mentana, 64 PERUGIA 06129 (PG) Tel 075-5002008 CTN SRL Via Nervi, 6 c/o Centro Commerciale Gherlinda ELLERA DI CORCIANO 06074 (PG) Tel 075-5172479 RA.BI. Via Mentana, 56 PERUGIA 06129 (PG) Tel 075-5003434

LUNGHI VIAGGI SRL Via Manzoni, 322/324 PONTE SAN GIOVANNI 06135 (PG) Tel 075-5996484 LUNGHI VIAGGI SRL Via Tiberina, 224 DERUTA 06053 (PG) Tel 075-9724348 IL POZZO DEI DESIDERI S.R.L. Via C. Battisti, 81 PISA 56125 (PI) Tel 050 2200346-364 MOSQUITO TRAVELS di Sacchi A. & C. S.n.c Via Silvio Pellico, 7 PONTEDERA 56025 (PI) Tel 0587 212060 BARBAROSSA VIAGGI SRL Fraz. Ponte Egola - Piazza Guido Rossa, 25 San Miniato 56024 (PI) Tel 0571499326 GLOBMASTER SRL Via Veneto, 131-133 PONTEDERA 56025 (PI) Tel 058759594 NADIR VIAGGI SAS Via Matteucci, 38 c/o Centro Forum Pisa 56124 (PI) Tel 050579688 MASCARIN ROBERTO Via Correr, 6 PORCIA 33080 (PN) Tel 0434 590095 TWENTY SRL Via M.E. Agnoletti, 12/B PRATO 59100 (PO) Tel 0574-464768 ALISPED VIAGGI E TURISMO di Cerretelli Adriano & C Snc Viale Montegrappa, 212/A PRATO 59100 (PO) Tel 05745790 CUTTER VIAGGI SRL Via Arc. Limberti 23/25 PRATO 59100 (PO) Tel 0574549721 LOOM VIAGGI di Claretta Petrini e Roberta Pagnini Snc Via delle Fonti, 16 PRATO 59100 (PO) Tel 0574571514 MOBILTRAVEL AGENCY SNC Via Catani, 39/A PRATO 59100 (PO) Tel 0574584360 TRAVELMAT di ROERO BRUSORI Piazza Garibaldi, 3 LANGHIRANO 43013 (PR) Tel 0521-884878 TONDELLI ALESSANDRA Borgo Antini 7/C PARMA 43100 (PR) Tel 0521-921332 SIMONI VIAGGI SRL Via Affò, 1/B PARMA 43100 (PR) Tel 0521228311 MOSQUITO TRAVELS di Sacchi A. & C. S.n.c. sede Piazza IV Novembre, 9 LAMPORECCHIO 51035 (PT) Tel 0573 803191 MARTINA MARASSA' P.zza Amendola, 37 MONSUMMANO TERME 51015 (PR) Tel 0572-521103 APRICOT VIAGGI di Vettori Marcello & C. Sas Statale Lucchese, 183 SERRAVALLE PISTOIESE 51030 (PT) Tel 0573518288 MOBILTRAVEL AGENCY SNC Via Montalbano, 281 QUARRATA 51039 PT Tel 057377671 PACIFIC TRAVEL SRL Viale F. Martini, 11 MONTECATINI TERME 51016 (PT) Tel 057273028 AMADIS S.A.S. di Sechi Giovanni & C. Corso garibaldi, 50 VIGEVANO 27029 (PV) Tel 0381-091671 GI.MA.RI. VIAGGI SRL Via Emilia, 84 VOGHERA 27058 (PV) Tel 0383-213300 GALASSIA S.N.C. Di Vidale Viviana & Siringo Laura Via M. Partigiani, 24 STRADELLA 27049 (PV) - Tel 0385 246379

TERZAGHI VALERIA Via Emilia, 78 BRONI 27043 (PV) Tel 0385 250934 AGENZIA VIAGGI E TURISMO GIANOTTI SRl Via Ricotti, 10 VOGHERA 27058 (PV) Tel 0383-41002 ALOHATOUR SRL Corso Cairoli, 11 PAVIA 27100 (PV) Tel 0382-539565 CRIMIR SAS Piazza Lavezzari, 3 VIGEVANO 27029 (PV) Tel 038183707 MARCHESIN DANIELA Via Roma, 1 MORTARA 27036 (PV) Tel 0384299081 DEVI TRAVEL SOCIETA' COOPERATIVA Vial Del Gallitello, 153/155 (Pal. Pietrafesa) POTENZA 85100 (PZ) Tel 0971 51834 ITARO WORLD S.N.C. di Pascaretta Italo Carmine & Laviano Vincenzo Rocco Via Vaccaro, 8 POTENZA 85100 (PZ) Tel 0971 273018 TEODORICO HOLIDAY SRL Via di Roma, 60 RAVENNA 48100 (RA) Tel 054432217 FULL TRAVEL SERVICE Via Cesare Battisti, 127 SIDERNO 89048 (RC) Tel 0964-381720 CATALDO GIOVANNI Via XXIV Maggio, 147 BOVALINO 89034 (RC) Tel 0964-679705 CAMBIO ROTTA Via Radici in Monte, 12 VEGGIA DI CASALGRANDE 42010 (RE) Tel 0536-990509 DIESEL VIAGGI S.R.L Viale Piave, 39 REGGIO EMILIA 42100 (RE) Tel 0522 325292 LA VIAGGERIA EMILIANA SNC via del Chionso, 14/b REGGIO EMILIA 42100 (RE) Tel 0522 506200 BIGI SIMONA Via Della Libertà, 33 S. ILARIO D'ENZA 42049 (RE) Tel 0522 902288 VOLA NEL MONDO DI CAMURRI ILARIA via G. Matteotti, 82/84 REGGIOLO 42046 (RE) Tel 0522-210338 CAVALLO MARIA CRISTINA Via la Marmora, 284 VITTORIA 97019 (RG) Tel 0932-510140 INSOLITI ORIZZONTI SRL Via delle Orchidee, 14-16 RIETI 02100 (RI) Tel 0746-259220 ALBERTO & SON VIAGGI SRL Piazza Federico II, 2 POMEZIA 00040 (RM) Tel 06-9106220 TOCCACELI ALESSIA Via G. Matteotti, 42 VALMONTONE 00038 (RM) Tel 06-9590502 ALGOL TOUR SRL Via Caffaro-52/54 ROMA 00154 (RM) Tel 06-5139564 BLUE MARLIN S.R.L. VIAGGI E TURISMO V.le Colli Portuensi, 404 ROMA 00151 (RM) Tel 06 65740704 PROGETTO CAMELOT SRL VIA MADONNA DEL RIPOSO, 129/131 ROMA 00165 (RM) Tel 06-66013845 CARNET VIAGGI SRL Via Bisagno, 30 Roma 00199 (RM) Tel 06-8607813 CINECITTÀ VIAGGI E VACANZE S.R.L. V.le Bruno Rizzieri, 200/M ROMA 00173 (RM) Tel 06 7214148 CINECITTÀ VIAGGI E VACANZE S.R.L. V.le Regina Margherita, 241/243 ROMA 00198 (RM) Tel 06 44238990

SPAMPINATO TIZIANA Via Tor 'de Schiavi,382/A ROMA 00171 (RM) Tel 06-25209274 CRAZY TRAVEL SNC Via Nettunense, 224 ALBANO LAZIALE 00041 (RM) Tel 06-9341714 IL CARRETTO DI APOLLO via val d'Ossola, 66 ROMA 00141(RM) Tel 06-89685036 SANDRO DI PLACIDO Via oderisi da Gubbio, 57 Roma 00146 (RM) Tel 06-5560765 FRAGOLINA VIAGGI S.R.L. P.za F.M. Lante, 5 ROMA 00147 (RM) Tel 06 51605037 GAUGUIN VIAGGI SRL Viale Pantelleria, 11 ROMA 00141 (RM) Tel 06-8188209 AROUND THE GLOBE SRL Via Del Boschetto, 46 ROMA 00184 (RM) Tel 06-485666 KANALOA VIAGGI SAS Via del Mare, 15 PAVONA DI ALBANO LAZIALE 00041 (RM) Tel 06-9314928 KRAINA VIAGGI & VIAGGI SNC Via F. Corridoni, 31 S.CESAREO 00030 (RM) Tel 06-9570802 L'AMMIRAGLIA VIAGGI Via Angelo Emo, 62 ROMA 00136 (RM) Tel 06 - 39740830 LA LOCOMOTIVA VIAGGI E TURISMO SRL Via Cesare Baronio, 54 ROMA 00179 (RM) - Tel 06-7848271 LE CLOU DEI VIAGGI S.A.S. V.le Re Latino, 10 LAVINIO 00042 (RM) - Tel 06 9814609 LE NEREIDI VIAGGI di Salimbeni Teresa &c. S.a.s Viale Francia, 10 Torvaianica 00040 (RM) Tel 06-91751266 MAGDA VIAGGI via Franco Sacchetti, 25 ROMA 00137 (RM) Tel 06-8276788 BIBLIOTRAVEL SAS DI TESEI CLAUDIA Via Francesco Laparelli,140 (andolo Via Filarete) ROMA 00176 RM Tel 06-24408157 SOCIETÀ SCAMBI INTERNAZIONALI SRL Viale Sacco e Vanzetti, 54 ROMA 00155 (RM) - Tel 06-4076312 BERNERDINA MARRA Viale Pinturicchio, 35 ROMA 00196 (RM) - Tel 06-32110240 ON OFF VIAGGI E TURISMO S.R.L. Via Nemorense, 191/193 ROMA 00199 (RM) Tel 06 86328806 SELLARI VALENTINA Via Rocca di Cencia, 29 ROMA 00132 (RM) - Tel 06-20764934 PALOCCO VILLAGGI E VACANZE SRL P.le Filippo il Macedone, 135 ROMA 00124 (RM) Tel 065098440 PRESTIGE ITALIA SRL Via di Portonaccio,41/B ROMA 00159 (RM) Tel 06-43580069 MARINI FRANCESCO Via S. Lucia, 109 FONTE NUOVA 00010 (RM) Tel 06 9051694 QUATTRO VENTI Piazza dei Re di Roma, 55 ROMA 00183 (RM) Tel 06-7029300 RONDANINI S.R.L. Via Sante Bargellini, 32 ROMA 00157 (RM) Tel 06-41795063 MAJESTY TOUR S.R.L Via Sestio Calvino, 45-47 ROMA 00174 (RM) Tel 06 71072193

SAMATUR SRL Viale Caduti per la Resistenza, 499 ROMA 00128 (RM) Tel 065087331 SEE ROUND via Risorgimento, 22 A/b CIVITAVECCHIA 00053 (RM) Tel 0766-580008 SELF RELATION di Lepri Giorgio e C. S.n.c. Via Trionfale, 8746 ROMA 00135 (RM) Tel 06 30603063 SOLEA&MAHE VIAGGI S.N.C. Via di Torre Vecchia, 1123 ROMA 00168 (RM) Tel 06 61522822 STUDIO ANTENORE di Even.tur Via Andrea Busiri Vici 23/25 ROMA 00152 (RM) Tel 06 - 58301493 TOR VERGATA TRAVEL Via Tenuta di Terranova, 153 ROMA 00133 (RM) Tel 06-2022158 TREVOL TOURS S.R.L. Via Maroncelli , 65 SANTA MARIA DELLE MOLE-MARINO 00040 (RM) Tel 06 9309798 COICO ALESSANDRO Cir.ne Trionfale 16/18/20 ROMA 00195 (RM) - Tel 06-39754862 LORIAN S.R.L. P.le Medaglie d'oro, 2 ROMA 10136 (RM) Tel 06 35451172 SASSONE GABRIELA ANTONIA Viale Mediterrraneo, 1/3 LADISPOLI 00055 (RM) Tel 06 99222316 EUGENIO CONTI SRL Via Lucullo, 5 ROMA 00187 (RM) Tel 06-45212071 r.a INTEREXPO SRL Via Luigi Rizzo, 114/114 ROMA 00136 (RM) Tel 0639744848 MERIDIANO VIAGGI E TURISMO S.R.L. Via di Mentana, 2/B ROMA 00185 (RM) Tel 06-885951 MIZAR VIAGGI SRL Piazza Roma, 12 FRASCATI 00044 (RM) Tel 069424821 PIANETA SRL Via Eschilo, 90/B ROMA 00125 (RM) - Tel 0652350118 PIANETA SRL Viale Della Grande Muraglia, 160 ROMA 00144 (RM) Tel 0652200685 PIANETA SRL Via Don Pasquino Borghi, 188 B/C ROMA 00144 (RM) Tel 065294160 QUICKLY TRAVEL AGENCY SRL Via Pianeta Mercurio, 26 ROMA 00144 (RM) Tel 065292651 ROSSINI TRAVEL SERVICE SRL Viale Rossini, 40 ROMA 00198 (RM) Tel 068555053 UVET VIAGGI TURISMO SPA Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00144 (RM) Tel 0652608830 ENJOY TRAVELING SRL Viale Gorgia Di Leontini, 271 ROMA 00124 (RM) Tel 06-99704077 VIAGGI OFF LIMITS SOCIETÀ COOPERATIVA C.so della Repubblica, 129 VELLETRI 00049 (RM) Tel 06-9642328 VIMAR VIAGGI SRL Corso Del Popolo,124 GROTTAFERRATA 00046 (RM) Tel 06-9413385 WAKING DREAM Piazza G. Matteotti, 9 COLLEFERRO 00034 (RM) Tel 06-9700327 YOU KEY TRAVEL Corso Pierluigi, 77 PALESTRINA 00036 (RM) Tel 06-95310095 ZEMONTOUR SAS Via Flavio Domiziano, 38 ROMA 00145 (RM) Tel 06/5941222

193


AGENZIE CLUB VIAGGI UFFICIO ITN Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00 145 (RM) Tel 335350449 UFFICIO ITN Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00 145 (RM) Tel 335350449 UFFICIO ITN Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00 145 (RM) Tel 335350449 UFFICIO ITN Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00 145 (RM) Tel 335350449 UFFICIO ITN Via Delle Costellazioni, 306 ROMA 00 145 (RM) Tel 335350449 ADRIA HOLIDAYS SAS Corso F.lli Cervi, 120/B RICCIONE 47838 (RN) Tel 0541-600303 CAREY TRAVEL via flaminia, 175/M RIMINI 47923 (RN) Tel 0541 - 309154 FULVIA TOUR S.A.S. di Nicola Guarnieri e C. Via Chiappara, 24 ADRIA 45011 (RO) Tel 0426 21338 ROTATOURIST S.R.L. Via Trieste,43 MERCATO S.SEVERINO 84085 (SA) Tel 089 826944 ANGIOINA VIAGGI SRL P.za Marconi Ang. via Livenza, 49 SARNO 84087 (SA) Tel 081-5137352 ARGIVA TRAVEL SRL Via P. Baratta, 74 BATTIPAGLIA 84091 (SA) Tel 0828-345185 CAR & VIN TRAVEL AGENCY SAS Via Roma, 59 NOCERA SUPERIORE 84015 (SA) Tel 081-5144669 OCEANO VIAGGI di Paradiso A. & C. S.n.c. Via V. Montefusco, 12/14 CAVA DE' TIRRENI 84013 (SA) Tel 089 444079 JOLLY ANIMATION TRAVEL DI ANGELICA CETRA Via Margotta 13 SALERNO 84127 (SA) Tel 089/790817 LORETA ALIX LURGI Via Armando Diaz,21 17-02-201117-02-201117-02-2011 84122 (SA) Tel 089-2753535 SALERTOUR S.N.C Via Raffaele Mauri, 35 SALERNO 84129 (SA) Tel 089 721772 MAGARO' SRL Via Parini, 32 PONTECAGNANO 84098 (SA) Tel 089-3856655 ASSO TRAVEL NET S.R.L. Via Garibaldi, 3 SIENA 53100 (SI) Tel 0577 287890 COLONY SRL Via Tre Settembre, 17 Centro Comm.le ATLANTE DOGANA, SAN MARINO 47891 (SM) Tel 0549908590 ALDEIA S.R.L. Via Caimi, 6 SONDRIO 23100 (SO) Tel 0342 512577 LEGNONE TOURS S.N.C. di Sivilotti Laura Viale Papa Giovanni XXIII, 1/B DELEBIO 23014 (SO) Tel 0342-685821 LEGNONE TOURS S.N.C. Via Garibaldi, 73 MORBEGNO 23017 (SO) Tel 0342 615170 MIRAGGI S.A.S. di Zugnoni Elena e C. Via Vanoni, 31 MORBEGNO 23017 (SO) Tel 0342 615511 TURISTAR SRL Via Vittorio Veneto, 9 LA SPEZIA 19124 (SP) Tel 018722969

194

TURISTAR SRL Viale San Bartolomeo, 665 LA SPEZIA 19126 (SP) Tel 0187516712 PAGILO SEDE viale Italia, 100 AUGUSTA 96011 (SR) Tel 0931-994167 PAGILO FILIALE Piazza Domenico Mignosa, 12 PRIOLO GARGALLO 96010 (SR) Tel 0931-766089 CONIGLIARO VIAGGI SAS Piazza Della Repubblica, 10/11 SIRACUSA 96100 (SR) Tel 0931463909 VIAGGI di CASIRANI CATERINA & C. SAS Via Saccone, 19 FINALE LIGURE 17024 (SV) 019-681056 P.zza S.Caterina, 33 ALBISOLA SUPERIORE 17011 (SV) Tel 019 488682 LIGURSARDA SRL Corso Europa, 38/1 LOANO 17025 (SV) Tel 019-669879 CATERINA CASIRANI Via Torino,45 int.2 FINALE LIGURE 17024 (SV) Tel 3356492440 CATERINA CASIRANI Via Torino,45 int.2 FINALE LIGURE 17024 (SV) Tel 3356492440 CATERINA CASIRANI Via Torino,45 int.2 FINALE LIGURE 17024 (SV) Tel 3356492440 GABBIANOVIAGGI S.A. Viale dei Faggi, 10 LUGANO 6900 (SW) Tel 0041 919701718 2000 VIAGGI S.A. Via Pretorio, 21 LUGANO 06901 (SW) Tel 0041919231300 SCARANO MARIA DOMENICA Via Marco Lupo, 29 MOTTOLA 74017 (TA) Tel 099 8862821 SUDRAMA S.R.L. Via Anfiteatro, 194 TARANTO 74100 (TA) Tel 099 4596185 LONDON VIAGGI di Michele Castiglia & C. S.a.s. C.so Roma, 256 MASSAFRA 74016 (TA) Tel 099 8803499 VALLESE VIAGGI S.N.C. DI POLIDORI LUCIA E AMATUCCI SABRINA Via Roma, 333 MARTINSICURO 64014 (TE) Tel 0861 797384 AGENZIA VIAGGI DOLTOUR S.N.C. Piaz Veie, 34 CAMPITELLO DI FASSA 38031 (TN) Tel 0462 750555 MICHELANGELO INTERNATIONAL TRAVEL S.R.L. Loc. San Tomaso, 3/A RIVA DEL GARDA 38066 (TN) Tel 0464 550960 AGENZIA VIAGGI BOLGIA SRL Via Alfieri, 7 Trento 38100 (TN) Tel 0461238333 VIAGGI PAOLI di Paoli Manuela Via Circonvallazione, 76 TIONE 38079 (TN) Tel 0465 321503 AGENZIA VIAGGI STEFANI di Stefani Sonia Via Fratelli, 16 BORGO VALSUGANA 38051 (TN) Tel 0461 753055 EUREKA 90 S.a.s. Via Ticinetto, 14 TORINO 10136 (TO) Tel 011 3242207 FALCINI VIAGGI Corso Francia, 2/ter TORINO 10143 (TO) Tel 011 - 4373544 TODOS VIAGGI S.R.L Strada Settimo, 371 C.Comm.le Panorama SAN MAURO TORINESE 10099 (TO) Tel 011-2731586

TODOS VIAGGI S.R.L Viale Buridani, 34 VENARIA 10078 (TO) Tel 011-4596005 TODOS VIAGGI S.R.L. Corso Garibaldi, 235 c/o Centro Commerciale Auchan VENARIA 10078 (TO) Tel 011-4557962 TRAVEL PROMOTION SRL c.so Lione , 85/11/c TORINO 10141 (TO) Tel 800 14 47 33 JET SOLUTION VIAGGI corso matteotti, 1/c TORINO 10121 (TO) Tel 011-5623816 SAN CARLO VIAGGI SRL Via San Tommaso, 18 TORINO 10121 (TO) Tel 0115622766 IL VIAGGIOTTO DI BELUCCINI C. E CAMILLETTI D. SNC Via C. Battiti, 48/A TERNI 05100 (TR) Tel 0744-58741 IL VIAGGIOTTO DI BELUCCINI C. E CAMILLETTI D. SNC Via Capitonese,9 NARNI SCALO 05100 (TR) Tel 0744-733151 GESTIONE ATTIVITA' TURISTICHE Via Monte Nibbio, 25/E ORVIETO 05018 (TR) Tel 0763-300713 TIVAVIAGGI SRL Via Beccaria, 9 TERNI 05100 (TR) Tel 074459146 SINFONIA VIAGGI SRL Campo S.Giacomo 4 TRIESTE 34137 (TS) 040/370370 KEY TRE SRL Via S. Caterina, 7 TRIESTE 34122 (TR) Tel 0406726711 FUORICLASSE VIAGGI S.R.L. P.zza S. Maria dei Battuti, 26 TREVISO 31100 (TV) Tel 0422 541493 ROSSI EDOARDO Via Schiratti, 67 PIEVE DI SOLIGO 31053 (TV) Tel 0438 842829 STAR VIAGGI SAS Pzza Poloni Don Vittorio, 7 BIADENE DI MONTEBELLUNA 31044 (TV) Tel 0423-22182 MARTON S.A.S. di Marton Samuele Via Riccati 39 TREVISO 31100 (TV) Tel 0422/591647 GHERI di Barbara gheri e Pamela Riccato Snc Viale Europa, 60 DOSSON DI CASIER 31030 (TV) Tel 0422-491925 SOLANDRA VIAGGI S.A.S. Via Don Felice Benedetti, 14 GODEGA DI S.URBANO 31010 (TV) Tel 0438 38018 PASQUALE FABBRINI Viale 24 maggio,50 CONEGLIANO 31015 (TV) Tel 335350387 L'ANGOLO DEI DESIDERI via g. Marconi 5/3 REMANZACCO 33047 (UD) Tel 0432 - 667205 MORENA TRAVEL S.R.L. Via Umberto I, 54 SAN DANIELE DEL FRIULI 33038 (UD) Tel 0432 954777 ANNI VERDI SRL Via Carducci, 66 UDINE 33100 (UD) Tel 0432505627 DRI FERRUCCIO Via Gemona, 35/A UDINE 33100 (UD) Tel 0432507676 ENNEGI S.N.C. di Gandolfi Nicoletta e Corrias Giovanni Via Garibaldi, 20 CARNAGO 21040 (VA) Tel 0331 990191

TOSI LAURA Via Sondrio, 2 Busto Arsizio 21052 (VA) Tel0331 625609 CERESIO TOURS S.R.L. Via Zoni, 9 LAVENA PONTE TRESA 21037 (VA) Tel0332 523108 VAIRA ROBERTA Via Puricelli, 5 GALLARATE 21013 (VA) Tel0331/1771147 MOMA S.R.L. Vicolo Pozzetto, 15 SARONNO 21047 (VA) Tel02 96709200 CROCI FIORENZA Piazza V.Veneto,19 CARONNO PERTUSELLA 21042 (VA) Tel 02-96459171 LEGNONE TOURS S.N.C. di Sivilotti Laura Piazzetta San Lorenzo, sn VARESE 21100 (VA) Tel 0332-238722 MASOLINO VIAGGI S.R.L. Via Cesare Battisti, 51 CASTIGLIONE OLONA 21043 (VA) Tel 0331 858185 OGGI VACANZA SRL Via IV Novembre,76 CASSANO MAGNAGO 21012 (VA) Tel 0331-201404 FRANCESCA GRASSI Via Giacchetti, 6 GORLA MINORE 21055 (VA) Tel0331-602137 GEOTOURS SRL Via Manzoni , 16 VARESE 21100 (VA) Tel 0332-235931 TAVER VIAGGI SRL Via Vittorio Veneto, 63 LUINO 21016 (VA) Tel 0332535598 MALENOTTI LAURA FEDORA Via Verdi, 5 OMEGNA 28887 (VB) Tel 0323-63950 BERTOLINI ALEXIS Via Briona, 24 DOMODOSSOLA 28037 (VB) Tel 0324 46563 FRANCIS ANNA C.so Garibaldi, 27 BAVENO 28831 (VB) Tel 0323 923196 SCARANTE FEDERICA Via Calcroce, 55 CALCROCI DI CAMPONOGARA 30010 (VE) Tel 041-4174865 DELLA PIETA' NADIA Piazzetta Maestri Del Lavoro, 4 MESTRE 30170 (VE) Tel 041-5369363 INTRAS TRAVEL COMPANY S.A.S. Via Verdi, 27 LIDO DI JESOLO 30016 (VE) Tel 0421 371700 L'ISOLA DEL SOLE SNC Viale Mediterraneo, 141 CHIOGGIA 30015 (VE) Tel 041-4968000 LA GABOGA S.N.C. Via Castellana, 95/A ZELARINO 30174 (VE) Tel 041 5461082 MEDOACUS VIAGGI SRL Via Riviera del Brenta, 72 FIESSO D'ARTICO 30032 (VE) Tel 0415160777 MEDOACUS VIAGGI SRL Via Provinciale Nord, 72 FOSSÒ 30032 (VE) Tel 0415170280 S.T.Z. 2006 SRL Corso Garibaldi, 138 THIENE 36016 (VI) Tel 0445-364388 AGENZIA MURARO VIAGGI E VACANZE S.R.L. P.zza Umberto I, 4 CAMISANO VICENTINO 36043 (VI) Tel 0444 410310 ALCHIMIA VIAGGI S.A.S. Via Nogara, 15 ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE 36075 (VI) Tel 0444 695987

ALFABETO S.R.L. Via G. Matteotti, 5 NOVENTA VICENTINA 36025 (VI) Tel 0444 760319 DE VAL VIAGGI S.R.L Via Giuriolo, 26 VICENZA 36100 (VI) Tel 0444 322414 MARIA AMBROSINI Via Damiano Chiesa, 5/7 LONIGO 36045 (VI) Tel 0444 436598 COZZUTTI LUISA Via Madonnetta, 18/a VALDAGNO 36078 (VI) Tel 0445/402260 MONET VIAGGI S.A.S. di Bellanti S.&C V.le Italia, 167/A CREAZZO 36051 (VI) Tel 0444 341380 TRAVELPOINT INTERNATIONAL SRL Via Dell'Industria 13/A ARZIGNANO 36071 (VI) Tel 0444-453169 GO.VI.TUR. Di Pino Gobbi Snc Via Baccarini, 11/13 SCHIO 36015 VI Tel 0445525100 STUDIO 29 SRL Via B. Dal Maso, 68 CHIAMPO 36072 (VI) Tel 0444625657 VIAGGI DEL SOLE SRL Contra' Porta S. Lucia, 158/164 VICENZA 36100 (VI) Tel 0444505455 ROMAN LUCIA Viale Montegrappa, 34 ROSSANO VENETO 36028 (VI) Tel 0424 848506 ZAUPA VIAGGI E TURISMO di Zaupa Claudia Viale Chiuse, 19/A CASTEL GOMBERTO 36070 (VI) Tel 0445 941600 ALTRIMENTI VIAGGI Via montorio, 18 VERONA 37131 (VR) Tel 045-530357 ENCICLOPEDIA DEL VIAGGIO S.R.L. P.zza San Tomaso, 10/11 VERONA 37129 (VR) Tel 045 8011441 EVERYWHERE S.R.L. C.so Porta Nuova, 2 VERONA 37122 (VR) Tel 045 8004114 GABRITOUR SAS di Monese Alessia & C. Via Milano, 9 PESCHIERA DEL GARDA 37019 (VR) Tel 045 6400700 PADOVANI ROSANNA Via Cristo 13 BOSCO CHIESANUOVA 37021 (VR) Tel 045-6780880 MONTOLLI ELISA E MORBIOLI VALENTINA SNC Via Roma, 13 LAVAGNO 37030 (VR) Tel 045-9784379 NICE & HAPPY TOUR SRL Via Casenuove, 1 LUGAGNANO DI SONA 37060 (VR) Tel 045-8680796 MOSCONI ELENA Via Valpantena, 20 Int. 3 QUINTO DI VALPANTENA 37142 (VR) Tel 045 8701165 PUJA GIUSEPPE Via Calabria, 3/A VERONA 37139 (VR) Tel 045 8905258 TULEAR DI VIAGGI E DINTORNI S.N.C. Via Valpolicella, 27 VERONA PARONA 37124 (VR) Tel 045 8890002 ADIGEVIAGGI stradone scipione maffei, 4 VERONA 37121 (VR) Tel 045-8032237 RUDELLA RENATO Via Verona, 90/B VIGASIO 37068 (VR) Tel 045 6685131 NAVARRA SIMONETTA Via Cassia, 122 CURA DI VETRALLA 01019 (VT) Tel 0761-482433 CINZIA MERCURI Via Ferento,19 MONTALTO DI CASTRO 01014 (VT) Tel 0766-879967



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.