GIVI MAGAZINE - November 2018

Page 1

Givi Magazine Novembre 2018 info@givi.it www.givimoto.com

VERSIONE ITALIANA + ENGLISH VERSION

V37 PROJECT

VI RACCONTIAMO COM’È NATA LA NOSTRA NUOVA VALIGIA LATERALE THIS IS HOW OUR NEW SIDE BAG IS BORN.

GIVI EXPLORER

STORIE DI VIAGGI E VIAGGIATORI

STORIES OF TRAVELS AND TRAVELLERS

INMOTO PARLA DI NOI:

RUBRICA “CASCO & CRAVATTA” SPECIAL “CASCO & CRAVATTA”

INSIDE GIVI LA NUOVA SHOWROOM THE NEW SHOWROOM


SOMMARIO Givi Magazine Novembre 2018 www.givimoto.com

03

EDITORIALE PRONTI ALLE SFIDE FUTURE EDITORIAL READY FOR FUTURE CHALLENGES

04

SALONE DI MILANO 2018 L’EICMA DEI 40 ANNI! MILAN EXHIBITION 2018 40 YEARS OF EICMA

10

INSIDE GIVI LA NUOVA SHOWROOM INSIDE GIVI THE NEW SHOWROOM

16

TECH PROGETTO V37 TECH V37 PROJECT

22

CHI PARLA DI NOI RUBRICA “CASCO E CRAVATTA” WHO TALKS ABOUT US HELMET & TIE

30

GIVI EXPLORER STORIE DI VIAGGI E VIAGGIATORI GIVI EXPLORER STORIES OF TRAVELS AND TRAVELLERS

36

GIVI NEWS NOVITÀ - ATTIVITÀ - CURIOSITÀ GIVI NEWS NEWS - FACT - CURIOSITIES

2

Sommario / Editoriale


EDITORIALE

ENGLISH TEXT

PRONTI ALLE SFIDE FUTURE Ricorderemo il 2018 non soltanto per aver segnato i 40 anni di attività del marchio GIVI. Certo, i festeggiamenti legati a questo traguardo, protratti fino al Salone di Milano, hanno regalato alla mia famiglia tante soddisfazioni… ma un segno indelebile sarà lasciato anche dal superamento dei tanti progetti, tutti concentrati negli ultimi mesi, con un’accelerazione mai affrontata in precedenza, che hanno coinvolto anche con modifiche strutturali i comparti aziendali. Il passaggio da S.r.l. a S.p.A. ha siglato un cambiamento che non poteva più attendere. Serviva “mettere ordine” alle realtà satellite, produttive, logistiche e commerciali, cresciute nel corso di questi 40 anni. Un passo necessario alla trasformazione in industria 4.0, che stiamo portando a termine per essere pronti ad affrontare le sfide del futuro. Abbiamo fatto investimenti importanti che hanno coinvolto la produzione, attraverso il rinnovamento dei macchinari, i sistemi informatici, la logistica; e ancora siamo concentrati a migliorare le sinergie con la rete distributiva e con tutte le unità produttive presenti nel mondo. La rivoluzione in atto coinvolge anche il reparto R&D. Tecnici e progettisti stanno lavorando a nuove famiglie di accessori e alla possibilità di eseguire operazioni, ad esempio l’apertura del bauletto, tramite lo smartphone.

Tornando ai festeggiamenti, non molti sanno che il 2018 è “testimone” di un altro importante risultato che ci coinvolge in prima persona: i 20 anni di collaborazione con il team di Lucio Cecchinello. Un intenso sodalizio sportivo, al quale è dedicato uno splendido libro, redatto per l’occasione, corredato di tante immagini significative ed emozionanti. Tra i progetti portati a termine una menzione speciale merita la rinnovata showroom della sede di Flero, ora maggiormente fruibile rispetto al passato grazie alla separazione tra spazio espositivo e Academy, ridisegnata sullo stile della classica Aula Magna universitaria. Alla nuova showroom è dedicato un ampio profilo all’interno di questo numero del magazine. I grandi cambiamenti che ho provato a raccontarvi non “spostano” di un millimetro la nostra mission: il motociclista e lo scooterista restano al centro. La sfida sarà quella di intercettare le loro esigenze attraverso strumenti di analisi sempre più puntuali ed efficaci. Il nostro futuro… continuerà a viaggiare su due ruote!

GIVI MAGAZINE Autorizzazione rilasciata dal Tribunale di Brescia N.17 del 27/02/2009

Direttore Responsabile: Giampaolo Meda

GIVI S.P.A. Via Ungaretti, 48 - 25020 Flero (Bs) www.givimoto.com

HENDRIKA VISENZI Amministratore Delegato

Hanno collaborato: Simona Montini Mario Frati Franco Amadei Alicia Baladan Anna Koj

READY FOR FUTURE CHALLENGES 2018 will not only be remembered because it marked 40 years of business for the GIVI brand. Of course, the celebrations linked to this special event, which continued right up to the Salone di Milano, have given my family so much satisfaction… but an indelible mark will be left by the completion of many projects, all concentrated into the past few months, with an acceleration that has never been seen before, and which also involved structural modifications to the corporate divisions. The shift from limited company to a public company has marked a change that could no longer wait. We needed to “bring order” to the satellite, manufacturing, logistical and marketing realities that have grown over the past 40 years. A necessary step for our transformation into a 4.0 industry that we must complete so that we are ready to face future challenges. We have made some significant investments involving production, with the renovation of machinery, IT systems and logistics; and, what is more, we are focusing on improving cooperation with our distribution network and all the production units located across the globe. This ongoing revolution also involves the R&D Department. Technicians and designers are working on new families of accessories and on the possibility of carrying out operations, such as opening a top box via smartphone. Now back to the celebrations, not many people know that 2018 has witnessed yet another important occasion that has involved us personally: 20 years of collaboration with Lucio Cecchinello’s team. An intense sporting partnership, to which a wonderful book has been dedicated, written especially for the occasion and full of many significant and exciting images. Of all the projects that have been completed, a special mention should also go to the renovated showroom at our Headquarters in Flero, which has been made more practical, thanks to the separation of the display areas from the Academy, which has been redesigned along the lines of a traditional university lecture hall. This edition of the magazine contains an entire section dedicated to the profile of our new showroom. The great changes that I have described do not “shift” our mission by a single millimetre: the motorcyclist and the scooter rider are still at the heart of our business. The challenge will be to intercept their needs by using increasingly accurate and effective analysis tools. Our future… to continue the journey on two wheels!

Givi Magazine November 2018

3


NOVITÀ 2019

a cura di Giampaolo Meda

L’EICMA DEI 40 ANNI! Come da tradizione, il numero del GIVI MAGAZINE distribuito al Salone di Milano include l’aggiornamento sulle novità presentate alle fiere moto autunnali. La panoramica che segue convalida la strada intrapresa negli ultimi tempi dal marchio e aggiunge un tocco di visione futura…

4

Novità Eicma


Givi Magazine November 2018

5


aschi, borse, valigie, accessori importanti, nuovi sistemi di aggancio, i tanti kit di allestimento per le nuove motociclette in circolazione, up-grade delle linee, concept… senza contare le innumerevoli novità arrivate sul mercato nel corso del 2018 (come ad esempio i “luminosi” Lime Screen per le Kawasaki). Ogni nuova edizione delle fiere moto autunnali rappresenta una sfida importante per i produttori di accessori aftermarket, con il conseguente arricchimento dei cataloghi. Ogni volta si ha l’impressione che non ci sia più nulla da inventare e regolamente si viene smentiti con l’introduzione di nuove forme, l’utilizzo di materiali inediti, nuove famiglie di prodotto, ecc. Un trend al quale GIVI dedica un focus, sempre al Salone di Milano, attraverso lo spazio “INNOVATIONS”, area ricavata all’interno dello stand che non mancherà di interessare il pubblico, la stampa e gli operatori.

VALIGIE

Tutta l’attenzione è sulla V37 Monokey Side, la nuova valigia laterale che qui a Milano si presenta al 100%. Gli up-grade annunciati sono infatti ora disponibili nella versione definitiva: con inserto centrale “a freccia” disponibile anche in carbon look, e compatibiltà della stessa valigia al nuovo sistema di attacco a tre punti.

BORSE MORBIDE

Rinnovamento delle linee, attraverso modelli che si aggiungono e altri che sostituiscono versioni precedenti. A completamento della linea EASY-T arriva la EA120, utile borsa cargo impermeabile da 15 litri (da fissare su valigie, sulla sella o sul portapacchi), lo zaino da 18 litri EA121 sempre water resistant… E ancora la EA122, dimensionata per essere accolta nel tunnel dei maxiscooter ma ben accetta anche sulla sella posteriore o il portapacchi. Ha una capacità di 23 litri, una comoda apertura superiore, e tasche laterali dove nascondere le cinghie in dotazione quando la si porta con sé una volta scesi dalla sella. In gamma entra anche una “mini” da serbatoio da 5 litri, dotata di sistema di fissaggio Tanklock, con sigla EA123. La linea tecnica “da tassello” waterproof GRAVEL-T presenta un “pezzo da novanta”: lo zaino da 25 litri GRT711, il più completo mai realizzato da GIVI, dotato di tanti comparti e possibilità di aggiungere accessori grazie al sistema M.O.L.L.E. Siamo in ambito borse water resistant, capaci di proteggere il contenuto da qualsiasi acquazzone. Questo vale anche per la nuova GRT714, borsa a rullo da 20 litri molto versatile a livello di posizionamento sulla moto o lo scooter e “compattabile” grazie alla presenza della valvola di rilascio dell’aria. GRT715 e GRT716

6

Novità Eicma

sono invece due borse serbatoio: la prima offre 20 litri di capienza, impermeabilità e base specifica per aggancio e sgancio rapido; la seconda segue la stessa filosofia offrendo una maggior compattezza (10 litri) e diventando ideale se l’esigenza di carico è contenuta. L’elenco prosegue con un borsello high tech da 5 litri, borsa universale per piccoli oggetti, facile da stivare e da trasportare su moto da enduro. Si fissa alla sella, al parafango anteriore oppure in abbinamento o come comparto supplementare alle borse laterali GRT717, nuovissime anche loro, con capacità 15+15 litri e sistema di fissaggio tramite cinghie direttamente al telaio. Anche la linea delle borse preformate SPORT-T, studiate per sportive e naked, ha le sue new entry. Per la precisione la borsa da sella ST607, espandibile fino a 22 litri, e il borsello da gamba ST608: 3 litri di capacità, tre tasche e cinghie di fissaggio elasticizzate e regolabili.

E165

PICCOLI ACCESSORI

Il compatto portapacchi in nylon E165 è sviluppato per essere fissato sul coperchio delle valigie Dolomiti (top case e laterali) sfruttando i passa cinghia presenti. Per le più squadrate Trekker Outback invece arrivano due curatissimi schienalini in poliuretano: il più “corposo” E172 per il top case da 58 litri, il più compatto E173 per il bauletto da 42 litri. La custodia impermeabile T519 (M o L a seconda del tipo di smartphone da inserire all’interno), diventa un indispensabile complemento alla ben nota pinza da manubrio S920 (sempre M o L). La piastra M9 MONOKEY, supporto in alluminio per bauletto e bella e pratica anche “nuda”. La sua ricercate nervature e le finiture satinata o anodizzata la rende un accessorio in grado di integrarsi perfettamente nella linea di moltissime moto in circolazione.

GRT711


CASCHI

Grande attenzione a due nuovi integrali, entrambi importanti in quanto top di gamma delle rispettive categorie. Il modulare X.33 Canyon e lo sportivo 50.6 Stoccarda. Ad accomunarli un prezzo d’attacco davvero formidabile. L’apribile s’ispira alla linea “adventure” con frontino anteriore del noto GIVI X.01 e si propone ai possessori di maxienduro con la la doppia omologazione jet/integrale, 4 colorazioni tra cui scegliere. Grande la cura per l’interno, realizzato in tessuto anallergico, totalmente removibile e predisposto per accogliere un interfono, e dotazione di serie ricca. Il 50.6 Stoccarda, offre una linea estetica inedita, dotazione di primordine (tra cui la predisposizione per lente Pinlock MAX VISION), calotta in due misure e una offerta di tinte e grafiche mai vista in precedenza in casa GIVI, tra cui anche una versione dedicata al pubblico femminile. La gamma caschi 2019 va ben oltre, restando in ambito modulari, troviamo altri due modelli novità, entrambi dotati di doppia omologazione: il molto versatile X.23 Sydney, per il quale il nostro ufficio stylist ha realizzato grafiche moderne, aggressive e assolutamente convincenti, e il più classico mono-tinta X.20 Expedition. Aggiornamento della gamma colori invece per l’X.21 Challanger. Sul fronte integrali stradali restano da citare le nuove grafiche GP realizzate per 40.5 X-FIBER il 40.5 X-Fiber. Le novità interessano anche la famiglia JET, con l’ingresso in gamma di due nuovi modelli: il coloratissimo 12.4 Future Big, prodotto con due misure di calotta, il leggero e confortevole 11.1 Air Jet-R con il suo sistema di aerazione da full face. I più cittadini DEMI-JET del marchio portano in fiera le tre nuove tinte proposte per il 10.7 Mini-J.

M9

X.33 CANYON

V37

ALLESTIMENTI SPECIFICI

Parallelamente allo sviluppo di nuovi accessori in azienda vengono costantemente incrementati i kit destinati a singoli modelli di moto attraverso lo studio di attacchi e soluzioni tecniche specifiche.Tra gli ultimi allestimenti 2018, particolarmente ricchi appaiono quelli dedicati alla HONDA CRF 1000L Africa Twin Adventure Sport 2018, alla Yamaha MT-07 2018 ed alla Triumph Tiger 800XC/XR.

Givi Magazine November 2018

7


ENGLISH TEXT

40 YEARS OF EICMA! According to tradition, the edition of the GIVI MAGAZINE distributed at the Milan Motor Show includes updates on all the latest products introduced at the annual autumn motorcycling events. The following overview details the direction recently undertaken by the brand, whilst adding a glimpse into the future... Helmets, soft bags, cases, essential accessories,

A “masterpiece” is unveiled within the waterproof

GRAVEL-T technical line: the 25-litre GRT711

HELMETS

There was also a lot of attention on two new

backpack, the most comprehensive version ever

full-face helmets, both of which are important

and the possibility of adding accessories thanks

respective categories. The modular X.33

made by GIVI, equipped with multiple compartments to the M.O.L.L.E., system. These are waterproof

bags, able to protect their contents from any downpour.

This also applies to the new GRT714, a 20-litre roll bag that is extremely versatile in terms of positioning on a motorcycle or scooter and also

as each represents the top of the range of their

Canyon and the sporty 50.6 Stoccarda. Both have been launched at a formidable price point.

The opening version is inspired by the “adventure”

line with the well-known GIVI X.01 front panel and is targeted at owners of Maxi-Enduro motorcycles with the dual jet/integral certification, available

new fastening systems, accelerated production

“compactable” thanks to the presence of an air

in 4 colour options and with an excellent level of

market, upgraded designs and concepts... not

GRT716 are two tank bags: the first offers a

made of hypoallergenic fabric that are totally

of assembly kits for new motorcycles on the to mention the innumerable innovations launched

onto the market during the 2018 season (such

as the “bright” Lime Screens for Kawasaki motorcycles).

Every new edition of an autumn motorcycle event represents a major challenge for the

release valve. Alternatively, the GRT715 and 20-litre capacity, water resistance and specific

base for a rapid release attachment and detachment

system; the second follows the same philosophy, offering greater compactness (10-litres) and ideal

for those smaller loads. The list continues with

a 5-litre high-tech universal bag for small items,

manufacturers of aftermarket accessories,

making it easy to stow and transport on Enduro

Every time we think that there is nothing left to

the front mudguard or in combination or as an

thereby enriching product ranges.

invent, we are regularly proven wrong with the introduction of new designs, the use of new

materials, new product families, etc. A trend which GIVI focuses on at the Milan Motor Show, with the “INNOVATIONS” event space, an area created

within the stand that will arouse the interest of

the public, the press and riders alike. HARD BAGS

The Monokey Side V37 is in the spotlight and

the new side case is being displayed at the Milan event in all its splendour. In fact, the announced

motorcycles. It can be attached to the saddle, to

additional compartment to the GRT717 panniers which are also brand new, with 15-litres capacity on each side and a fastening system incorporating straps that secure directly to a frame.

Even the SPORT-T line of performance bags, designed for sports and naked motorcycles,

has its new entries. Specifically, the ST607 saddlebag, expandable up to 22-litres and the

ST608 leg bag: 3-litres of capacity, three pockets and adjustable elasticated straps. MINI ACCESSORIES

upgrades are now available in their final versions:

The compact E165 nylon rack developed to

available in a carbon look and now compatible

and side cases) by using the incorporated belt

with one option being the central “arrow” insert with the three-point fastening system.

SOFT BAGS

Renewed designs with new models or fresh, new

alternatives of older versions. The EA120 is the latest version of the EASY-T model, a useful 15-litre waterproof cargo bag (to be attached to cases or

a rear seat/luggage rack), the rigorously waterproof

18-litre EA121 backpack and the EA122, sized to be welcomed as a tunnel bag in the maxi-scooter

market, but also fitting perfectly on the rear seat

be mounted to the lid of Dolomiti cases (top loops on the cases.

Meanwhile, there are two extremely curved polyurethane backrests for the more squared

Trekker Outback cases, the generously proportioned

8

Novità Eicma

for a Pinlock MAX VISION lens), outer shell available in two sizes and a range of colours with

totally new graphics from the GIVI brand, including a version dedicated to female riders.

The range of helmets for 2019 goes much

further including two new models in the modular range, both of which have dual certification:

the very versatile X.23 Sydney, specially designed by our stylist with graphics, modern,

aggressive and absolutely convincing, and the

more classic mono-tint X.20 Expedition version. An update of the colour range for the X.21 Challenger is now also available.

The new GP graphics designed for the 40.5

X-Fiber versions are also worth mentioning.

There are innovations involving the JET family,

with the introduction of two new models: the

colourful 12.4 Future Big, produced with the

outer shell in two sizes and the light and comfortable 11.1 Air Jet-R with its full face ventilation system.

At the event, the more urban DEMI-JET of the brand unveils the three new colour options proposed for the 10.7 Mini-J. SPECIFIC EQUIPMENT

models are constantly reinvented through the

smartphone being stored), becomes an

solutions. Amongst our latest offerings for 2018

is sizes M and L depending on the size of indispensable complement to the well-known

S920 Smart Clip (available in sizes M and L).

“naked”. Its refined grooves and satin / anodized

system and the EA123 logo.

aesthetic design, first-class equipment (predisposed

The T519 waterproof smartphone case (available

the more compact E173 for the 42-litre top case.

concealing its carrying straps supplied as standard. bag, equipped with the Tanklock coupling

intercom. The Stoccarda 50.6 offers an unprecedented

Parallel to the development of new accessories

The M9 MONOKEY aluminium support plate

The range also includes a “mini” 5-litre tank

removable and designed to accommodate an

E172 for the voluminous 58-litre top case and

or a luggage rack. It has a capacity of 23-litres,

convenient upper opening and side pockets for

standard equipment. Carefully designed interiors,

for a top case, practical but also attractive when

finishes make it an accessory that perfectly integrates with the design of many motorcycle models available on the market.

in the company, kits for individual motorcycle study of components and specific technical

are those dedicated to the HONDA CRF 1000L Africa Twin 2018 Adventure Sport, the Yamaha MT07 2018 and the Triumph Tiger 800XC / XR.

ST607


IMPORTANTE! Consulta sul sito givimoto.com la sezione “PER LA TUA MOTO” al fine di verificare l’esistenza del telaio specifico per il modello della tua moto B E P P E DIE N A

1

2

GRAVEL-T RANGE Pair of waterproof side bags with a capacity of 35 litres (each side) and UNIFIT quick release system. Waist bag with waterproof bottle holder, compartments for storing tools and mobile phone holder. Durable and lightweight. Designed and built for Enduro and off-road touring.

3

1. Waterproof and removable inner bags 2. Bags with 10 M.O.L.L.E. System Accessories 3. Tool Roll integrated in waist bag


INSIDE GIVI

testo di Giampaolo Meda e Alicia Baladan - Foto Archivio GIVI

LA NUOVA SHOWROOM La rivoluzione industriale in atto si respira in questo spazio multifunzionale di circa 500 mq, nuovo di zecca, composto di tre aree espositive dove i prodotti del gruppo GIVI diventano protagonisti. Pareti “comunicative”, sale riunioni, zone ristoro e uno spazio Academy simile all’anfiteatro di un’aula magna.

10

Inside Givi


a prima showroom realizzata in azienda risale al 1996. Il restyling, che per la verità ha coinvolto l’intero headquarters di GIVI, è arrivato nel 2005. A 13 anni di distanza quest’area espositiva/Academy è stata oggetto di una radicale rivisitazione che ha portato alla realizzazione di nuovi spazi, maggiormente fruibili rispetto al passato. La sua inaugurazione, avvenuta a metà ottobre, s’inserisce sì tra gli eventi legati al 40simo anniversario di GIVI ma questo traguardo temporale ha avuto soltanto il merito di aver accelerato i lavori della showroom in funzione dei festeggiamenti. L’esigenza di intervenire su questa superficie nasce infatti ben prima, sulla spinta di separare le zone espositive dei tre marchi del gruppo, GIVI, KAPPA ed HEVIK, dall’area Accademy allo scopo di gestire allo stesso tempo riunioni e/o corsi e visite agli spazi prodotto. La nuova showroom è il risultato di un progetto, supervisionato dalla Direzione, che ha visto impegnata la professionalità di molte persone.

Un team interno ha elaborato gli orientamenti e indicato nei dettagli le esigenze e si è poi interfacciato con lo studio di architettura esterno che ha realizzato il concept. Il risultato, considerando la difficoltà di integrarsi in una struttura già esistente, va oltre le aspettative. Ognuno dei tre marchi ha ora uno spazio espositivo distinto e coerente alla propria identità e dà al prodotto l’importanza che merita, lasciando le pareti, ora utilizzate per la comunicazione, per prendersi il centro della scena, con i top di gamma in primo piano ammirabili a 360° (soprattutto nello spazio GIVI). L’insieme appare ben integrato e in armonia con le scelte strutturali. I commenti raccolti dai primi visitatori della nuova showroom indicano un grande apprezzamento per la nuova esposizione, resa ancor più importante dalle scelte strutturali ed estetiche, sottolineate dalle grafiche con prodotti ambientati che ne esaltano la topologia di utilizzo.

Givi Magazine November 2018

11


12

Inside Givi


ALCUNE PANORAMICHE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E DELL’AULA ACADEMY RICAVATI NELL’HEADQUARTERS DI FLERO - BRESCIA

Givi Magazine November 2018

13


ENGLISH TEXT

A NEW SHOWROOM FOR 2018

linked to the GIVI 40th anniversary celebrations,

structure, the results have exceeded all expectations.

The on-going industrial revolution is easily identifiable in this brand new multi-functional space of approximately 500 m2 , consisting of three display areas, where products produced by the GIVI Group are the stars, with “interactive” walls, meeting rooms, refreshment areas and an Academy space resembling the amphitheatre within a lecture hall.

speed up the works on the showroom in time

space that is distinct and coherent with its individual

arose much earlier, prompted by the desire to

The first showroom created within the company

the individual product areas.

this significant occasion has only served to for the festivities.

In actual fact, the need to modify this space

Each of the three brands now has an exhibition identity, resulting in products from each brand being given the prominence they deserve.

The walls, now used for communication, take

separate the display areas of the Group’s three

centre stage by spotlighting top of the range

Academy area with the aim of simultaneously

particularly in the GIVI section. The entire area

brands, GIVI, KAPPA and HEVIK, from the hosting meetings and/or courses and visits to

products that can be admired from every angle,

is well-integrated and harmonises perfectly with the structural choices made.

dates back to 1996. The first restyling, which

The new showroom is the result of a project,

about in 2005. Now, 13 years later, this exhibition

the professional commitment of many individuals.

the new showroom are certainly positive,

guidelines and specifying requirements in detail

areas, made even more important by the

involved the entire GIVI headquarters came / academy space has undergone a radical

review that has led to the creation of new areas that are now much more functional.

Although its inauguration, which took place in

mid-October, is included as one of the events

14

Inside Givi

supervised by the Management, that has seen An entire team was responsible for developing

and then meeting with the external architects

who created the concept.

In view of the difficulty integrating a pre-existing

Comments collected from the first visitors to

indicating appreciation for the new display

structural and aesthetic choices that have been

made and the graphics setting out the intended usage for individual products.

SOME SHOTS OF THE DISPLAY AREAS AND THE ACADEMY HALL CREATED AT THE HEADQUARTERS IN FLERO - BRESCIA


X.21 CHALLENGER

50.5 TRIDION RAPTOR

Modular technopolymer helmet with dual P/J homologation. Smoked sun visor, Pinlock® 30 insert ready (included) wind deflector and removable breathguard. Optimal ventilation with frontal vents and rear exhaust vent. Micrometric strap.

Technopolymer full-face helmet. Removable hypoallergenic fabric liner. Pinlock® ready visor. Upper helmet and chin vents, rear exhaust. Micrometric strap. Wind deflector and removable breathguard.

• Removable hypoallergenic fabric liner • Quick release scratch-resistant visor

• Extremely light: only 1,490±50 gr • Smoked sun visor


TECH

testo di Franco Amadei - foto archivio GIVI

PROGETTO V37

All’inizio del 2017 nasce l’esigenza di realizzare una nuova valigia laterale che in prospettiva sostituisca il modello V35, presente in gamma ormai da alcuni anni. Il reparto R&D si mette al lavoro per delineare i punti di forza di quella che diventerà la V37. Dalle sfide legate alla sua progettazione, alla presentazione alle fiere autunnali, all’arrivo sul mercato… la sua storia merita di essere raccontata. 16

Tech


LA FASE CONCETTUALE a nuova valigia doveva avere le seguenti caratteristiche: A) Agganciarsi ai telai PLX/PLXR: gli stessi utilizzati dalla laterale V35. B) Offrire una estetica moderna e accattivante, capace di sposarsi coi top-case V47 e V56 al fine di completare il “trittico” di valigie di alta gamma per il mototurismo. C) Garantire il contenimento di un casco apribile. STABILITI GLI INPUT DI PROGETTO SI PASSA A DEFINIRE L’ASPETTO ESTETICO. Questo delicato step, dalla tempistica mai facile da stabilire con precisione, deve portare alla soluzione che meglio si sposi con le linee delle motociclette in commercio e allo stesso tempo soddisfare i gusti degli utenti, dal più giovane al più maturo. A mettersi al lavoro sono i designer GIVI, con l’aiuto di studi esterni, che iniziano ad elaborare le prime proposte, subito vagliate dalla Direzione e dal Commerciale per restringere il campo e focalizzare l’attenzione su quelle ritenute migliori. Passo dopo passo queste ultime vengono rifinite e ottimizzate. Il processo in corso, ricco di discussioni, ripensamenti, correzioni e miglioramenti, porta alla definizione di una linea estetica condivisa, partendo dalla quale si procede alla realizzazione di un modello fisico da montare su alcune motociclette. Lo scopo è di verificare l’impatto estetico e l’ergonomia generale del prodotto. Il passo successivo riguarda la realizzazione delle superfici estetiche a CAD e quindi la fresatura di un modello in resina di dimensioni reali che permette di fare le prime verifiche sui veicoli allo scopo di ottimizzare l’accoppiamento tra valigia e moto e garantire i corretti spazi per le gambe del passeggero; l’aspetto estetico è ritenuto soddisfacente e viene quindi approvato per la continuazione del progetto “V37”. Per non lasciare nulla d’intentato si decide comunque di realizzare un secondo modello, introducendo tutte le ottimizzazioni derivate dalla verifica del primo modello. Questa seconda analisi porta al risultato desiderato. Si può partire con la progettazione del prodotto con CAD tridimensionale. PARTENDO DALLE SUPERFICI ESTERNE SI DEFINISCONO FORME E SPESSORI DU TUTTI I COMPONENTI. Le modalità con la quale gli stessi dovranno essere assemblati. Contestualmente si scelgono i materiali necessari alla produzione. E’ di fondamentale importanza prendere queste decisioni a

L’INGEGNERE FRANCO AMADEI CON LA VERSIONE FINALE DELLA V37 UNO SCATTO REALIZZATO NEL CORSO DELLO SHOOTING FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA NUOVA VALIGIA Givi Magazine November 2018

17


questo punto del percorso, in modo che tutte le caratteristiche strutturali dei componenti siano correttamente dimensionate. Particolare attenzione è dedicata all’adattamento ed al posizionamento del sistema di aggancio che, come detto in precedenza, dovrà permettere alla V37 di agganciarsi ai telai già in commercio utilizzati dal precedente modello V35. Altro aspetto importantissimo è la tenuta alle infiltrazioni dell’acqua e quindi lo studio meticoloso della forma della guarnizione tra fondo e coperchio. Durante la progettazione di una valigia nuova, ci si scontra spesso con piccoli o grandi problemi che giornalmente vanno risolti facendo ricorso all’esperienza maturata da GIVI su questa tipologia di accessori, prendendo spunto da progetti passati o definendo nuove modalità progettuali/costruttive. DAL PROGETTO 3D SI PASSA ALLA REALIZZAZIONE DI UN PROTOTIPO RAPIDO. Qui entra in gioco la stampante tridimensionale, strumento essenziale per verificare tutte le caratteristiche funzionali del prodotto; costruire un prototipo utilizzando questa tecnologia è molto costoso ma permette di individuare a priori errori e/o sviste commesse in progettazione risparmiando costi ancor maggiori, come nel caso di modifiche agli stampi di produzione. Con questa attività, a fine luglio 2017 si conclude la fase “concettuale” del progetto V37, iniziata nel gennaio dello stesso anno.

V37: SI PASSA A PIANIFICARNE LA PRODUZIONE uesta valigia è un prodotto completamente nuovo e come tale sfrutta pochi componenti esistenti nel magazzino GIVI: La sua realizzazione richiede numerosi stampi con conseguenti ed inevitabili corposi investimenti finanziari. La maggior parte delle attrezzature sono progettate e realizzate dall’officina stampi dell’azienda, dotata di macchinari all’avanguardia. Poter lavorare “all’interno” permette una gestione più fluida delle attività e un controllo più stretto sulle tempistiche, senza diffondere all’esterno il “know-how” costruito da GIVI nei suoi decenni di storia. In officina si procede alla progettazione 3D dei vari stampi e all’approvvigionamento dei materiali necessari. Le lavorazioni iniziano nel mese di settembre. A QUESTO PUNTO IL PROGETTO V37 DIVIENE PIÙ SFIDANTE. Precisamente nel momento in cui la Direzione richiede di considerare la possibilità che la valigia, oltre al sistema di

18

Tech

aggancio standard PLX, possa essere dotata di un nuovo sistema di aggancio a “3 punti” che consenta di montarla sulla moto con le modalità proprie delle soluzioni di serie dei costruttori OE e cioè senza l’utilizzo di un telaio metallico specifico. Varie possibilità vengono vagliate e analizzate e si decide di percorrere una scelta costruttiva che permetta alla valigia di essere facilmente configurata per le due soluzioni indicate. Il nuovo attacco a “3 punti” è comunque totalmente nuovo per GIVI e quindi, prima di qualsiasi altra attività, si stabilisce di eseguire alcune prove sul banco vibrante e su strada per verificare stabilità e tenuta della valigia. Non avendo a disposizione i pezzi definitivi della V37 (gli stampi sono all’inizio del loro percorso) si modifica, con l’aggiunta di parti specifiche adeguatamente prototipate, una V35 esistente e la si sottopone a una serie di test probanti. I risultati sono confortanti e si procede con la soluzione della doppia configurazione dell’attacco. Vengono introdotte alcune modifiche agli stampi in corso d’opera e si mettono a punto le attrezzature necessarie al sistema a “3 punti”. IN QUESTA FASE EMERGONO LE CAPACITÀ E LA FLESSIBILITÀ DEL SISTEMA GIVI. In poco tempo l’R&D fa fronte agli “imprevisti” e mantiene fermi degli obbiettivi. La realizzazione degli stampi continua senza altri intoppi, permettendo, durante il mese di gennaio 2018, di procedere alla prima campionatura delle attrezzature alla stampa dei pezzi nel materiale poi utilizzato per la produzione.


TEST DI MONTAGGIO DI UN ESEMPLARE USCITO DAL PRIMO LOTTO DI PRE-SERIE

Ogni componente è analizzato e misurato per verificarne la conformità al progetto 3D e si procede al montaggio completo delle prime valigie semidefinitive. Su questi campioni si eseguono numerosi test riguardanti la resistenza generale del prodotto, il fissaggio alla moto, la tenuta all’acqua ecc. Le inevitabili deformazioni (anche se di piccole dimensioni) derivanti dallo stampaggio di componenti plastici di grandi dimensioni, richiedono l’introduzione di piccole modifiche ai componenti. Come già detto in precedenza un’attenzione quasi maniacale è dedicata alla tenuta all’acqua; prima di definire la configurazione ottimale vengono verificate varie soluzioni di guarnizione in termini di dimensioni, materiali e durezze. l processi di affinamento della V37, che si protraggono fino all’aprile 2018, appaiono particolarmente impegnativi per la complessità del prodotto e per le aspettative riposte. A componenti “ benestariati” si procede all’applicazione della “fotoincisione” sugli stampi che conferirà ai pezzi la rugosità estetica tipica delle valigie GIVI. Questo processo è molto delicato e nel caso specifico della V37 richiede più stadi di attuazione e verifica prima di raggiungere l’effetto desiderato.

ARRIVA IL LANCIO SUL MERCATO utte le attività sopra descritte terminano a maggio 2018: un mese in ritardo rispetto a quanto preventivato. Si procede quindi speditamente alla produzione del 1° lotto di pre-serie. Il montaggio di questo lotto mette a dura prova tutto il team GIVI, che deve valutare la bontà dei passi fatti e contestualmente introdurre le ultime migliorie. I piccoli problemi che spesso emergono passando dalla produzione di pochi pezzi a quella di serie sono risolti brillantemente. Inizialmente si decide di presentare sul mercato la V37 con il sistema di attacco tradizionale su telai PLX e PLXR e proseguire la verifica e i test sul sistema a “3 punti”. I primi riscontri sono buoni ma non basta. I feedback sulla valigia, in arrivo dalla rete vendita e dagli utilizzatori, vengono costantemente monitorati per essere pronti a rispondere, nel più breve tempo possibile, a eventuali richieste di ottimizzazione e miglioramento del prodotto. EICMA 2018 CONSACRA LA CONFIGURAZIONE DEFINITIVA DELLA V37. FINALMENTE SI PARTE! Givi Magazine November 2018

19


ENGLISH TEXT

20

Tech


GIVI TECHNICAL PARTS: DETAILS THAT MAKE AN ADVENTURE When faced with a more daring challenge, nothing should be left to chance. GIVI brings its extensive range of accessories up to date by aiming to offer increasingly more specialised products, designed to enhance both riding experience and comfort under any condition.

VISIT MY MOTORCYCLE PAGE ON THE WEB SITE

Protection for mechanical parts, support for cases, safety accessories plus a wealth of products that help to optimize vehicle performance and reliability. GIVI accessories have always been designed and produced in accordance with the highest standards, providing every motorcycle with its own bespoke look and personality.


CHI PARLA DI NOI

“Casco e Cravatta” - rubrica mensile pubblicata su In Moto

RUBRICHE:

CASCO & CRAVATTA L’autorevole rivista italiana INMOTO, specializzata in contenuti motociclistici a 360°, ha dedicato ai prodotti del gruppo GIVI alcuni numeri della rubrica “Casco & Cravatta”. Si tratta di uno spazio su doppia pagina che punta a segnalare accessori e abbigliamento utilizzabili in ambito metropolitano in sella a differenti tipologie di motocicli. Vi riproponiamo le “puntate”, con un ringraziamento alla redazione per la valida scelta dei prodotti e per l’accattivamente grafica.

CASCO

CRAVATTA Vestirsi in modo corretto di Max Carani

A CITT I

U

O

Dal ruppo GiVi, cui anno capo anche il marchio di abbi liamento Hevik e quello di accessori Kappa, arrivano alcune proposte atte apposta per rendere pi piacevole e sicura la uida a quanti usano la loro crambler in città

L

ei è l , tutta pulita, con quell’inconfondibile profumo di “nuovo” che ogni buon motociclista sa riconoscere. Il ticchettio dello scarico ancora caldo della nostra Scrambler è un richiamo irresistibile. Perch opporsi Giusto un caffè e di nuovo in sella verso l’appuntamento con gli amici in centro. tutti quelli che l’hanno appena comprata, per la stagione che sta prendendo il via, vogliamo ricordare ancora una volta che, al contrario del monaco, è l’abito a fare il motociclista, soprattutto se vuole guidare in sicurezza anche in città. allora ecco alcune proposte intriganti come la giacca Portland di evik che ha un impeccabile taglio “urban” e una colorazione blu che la distingue dai soliti schemi del nero e del grigio (che pure sono presenti a catalogo). La struttura esterna, in cotone, ha subito un trattamento chiamato “wax cotton”, che l’ha impregnata di paraffina. Si distingue per le numerose tasche frontali e le regolazioni dei volumi sui fianchi e polsi. otata di protezioni omologate C (cat. 1) su spalle e gomiti, è predisposta per il paraschiena disponibile nel catalogo evik. nche i jeans Stone sono dotati di protezioni omologate sulle ginocchia (regolabili in altezza, ed estraibili). queste si aggiungono i rinforzi in materiale morbido sui fianchi e la fodera in fibra aramidica, resistente alla trazione, posizionata nelle zone soggette ad abrasione e calore in caso di caduta. Il loro aspetto invecchiato e la tasca con cerniera ne caratterizzano lo stile. Per la protezione delle mani, il California R è un guanto tecnico corto

17

C

I

R

si identifica semplicemente lo zaino della linea Light, sempre utile per muoversi in città. In caso di pioggia dispone della raincover estraibile e gli inserti riflettenti favoriscono la visibilità. Per non perdersi nella giungla metropolitana, si pu utilizzare il proprio smartphone come navigatore fissandolo alla Smart Clip. Il sistema di fissaggio è universale perch compatibile con tubolari dal diametro compreso tra gli 8 e i 35 mm e ha la possibilità di abbracciare sezioni non perfettamente tonde. Il device, che pu essere posto in verticale o in orizzontale, è trattenuto saldamente da tre “unghie” allargabili tramite un singolo comando. In dotazione c’è anche un elastico di sicurezza, da utilizzare su strade dal fondo particolarmente sconnesso. n

che offre comfort grazie all’uso di micro fibra elasticizzata e sicurezza data dalle protezioni su nocche, falangi e palmo. Il 20. è un jet in fibra tricomposita, che gli assicura resistenza e leggerezza (1250 grammi). È caratterizzato da una calotta più avvolgente e visiera più lunga, per offrire quella protezione extra di cui ogni commuter urbano necessita nelle mezze stagioni. Il cinturino è dotato di fibbia a regolazione micrometrica e oltre a quello in foto ci sono altre tinte. La sigla è strana, ma con L 210 L

S

C S

S

S

I

S

InMoto 175

InMoto

1

THE CITY AT YOUR FEET The GIVI Group, which also owns clothing brand Hevik and accessory brand Kappa, brings us some new products that are made to make

riding more enjoyable and safe for those who use their Scrambler in the city.

22

Chi parla di noi


ENGLISH TEXT

IN THE OFFICE WITH A NAKED Even a compact, sporty naked motorcycle, with just a few devices, can be suitable for the

city. So those who have sport in their DNA do not need to give up on having fun as they

gain in both practicality and safety.

HELMET & TIE The prestigious Italian magazine INMOTO,

which specialises in all-round motorcycle CASCO

related content, has dedicated several

CRAVATTA Vestirsi in modo corretto

editions of the column “Casco & Cravatta”,

di Max Carani

or Helmet and Tie, to some of the products

SICUREZZA INTEGRALE L’integrale KV27 enver (da 10 a 119 € a seconda della versione), disponibile in tinta unita o con grafiche, ha la calotta in tecnopolimeri, pesa 1. 0 grammi e di serie è dotato di visiera con predisposizione per Pinlock (non inclusa), visierino retrattile fum , paranaso e paravento. L’aerazione è affidata a due prese d’aria anteriori regolabili e un estrattore posteriore. Il cinturino ha la regolazione micrometrica, gli interni sono removibili e lavabili. kappamoto.com

produced by the GIVI Group.

GAMBE IN S ALLA otato di due scomparti, di cui uno con piccola tasca interna, l’ 10 (22,50 €)) è un borsello regolabile da gamba, da utilizzare con la sua sua cinghia da vita, oppure essendo questa removibile, agganciandolo alla cintura o al passante dei pantaloni. Il modello 113 ha una maggiore capienza. Se l’esigenza è trasportare il notebook, ecco lo zaino espandibile fino a 22 litri con portacasco, 10 ( ,50 €). È dotato di copertina antipioggia estraibile, tasche interne porta-documenti/cellulare e cintura di ancoraggio a vita e torace. givi.it

isponibile anche in versione lady, la Merak (144,90 €) è una giacca sportiva, in nylon alta tenacità per la bella stagione con aree in rete su torace, schiena e parte interna della manica che garantiscono la ventilazione. Comprende le protezioni C su spalle e gomiti, ed è predisposta per il paraschiena ( evik - ullback rmor livello 2). I volumi sono regolabili su fianchi, maniche e polsi. Oltre che in total black è disponibile anche in bicolor bianco/nero. hevik.it

A A

Anche una piccola naked sportiva, con pochi accor imenti, può rivelarsi adatta alla città. Cos chi ha la sportività insita nel proprio D A non deve rinunciare al divertimento, an i acquista praticità e sicure a

L

a piccola ma arrabbiatissima amaha è particolarmente apprezzata dai giovani e non solo. a sua capacità di carico per è limitata e per uesto non sembrerebbe il mezzo più indicato per muoversi tra casa e lavoro e invece... cco alcune proposte per non

ER IL VIAGGIO E LA CITT

excellent choice of products and the captivating graphics.

Per chi non ha un parcheggio coperto, ma vuole ritrovare la moto pulita e asciutta o salvaguardarla dai raggi solari, c’è il telo impermeabile S202L ( 9,00 €). Prodotto in polyestere 210 Oxford, ha cuciture termosigillate stagne e dispone di chiusura alla base con cinghia e clips. I fori, in zona ruote, consentono l’uso della catena antifurto. Un elastico migliora l’aderenza alla base della moto. La misura “L” è quella indicata per le naked. givi.it

L’OCCORRENTE SUL SERBATOIO

elios-R ( 4,90 €) è un guanto estivo adeguato sia al commuting urbano che ai viaggi, omologato C di livello 1. Costituito da una combinazione di pelle, Mesh 3 e softshell, ha una calzata ottimale con protezioni rigide sulle nocche poco ingombranti e polsino con chiusura a strappo. Il palmo è in pelle, rinforzato con Clarino e inserti in V . Compatibile con i touch screen. hevik.it

motorcycle.

thank you to the editorial staff for their

ANC E LA MOTO A DIRITTO ALL’ASCIUTTO

scendere a compromessi abbinando divertimento e funzionalità senza appesantire le linee, come sempre anche con un occhio alla sicurezza offerta dall’impiego di capi con protezioni che in uesto caso sono perfettamente aerati per affrontare la calura estiva. n

in the city by riders of different types of Here we bring you the “editions”, with a

RETE E ROTEZIONI ER LUI E LEI

I U ICIO CO

The double-page spread aims to report on

accessories and clothing that can be used

La R 30 R (9 ,50 €) è una piccola borsa da serbatoio, estensibile fino a 5 litri. Il sistema Tanklock consente aggancio e sgancio rapido, grazie alla flangia da fissare al tappo serbatoio (Kappa 3 K quella dedicata alla MT-07, venduta a parte). È dotata di una piccola tasca frontale, porta-smartphone removibile e copertina antipioggia, tracolla per il trasporto a spalla e inserti riflettenti. ispone di una cinghia di sicurezza da agganciare allo sterzo. kappamoto.com InMoto 173

172 InMoto

V R

T R

MILI N RO

1

CASCO

CLASSICALLY

CRAVAT

irsi T A V e s t ni

corretto in modo N RO OP CO

di Max Cara

O N RO LUCI

CO GI LLO OP N RO

ZIONE

CONFORMA

Recognised as one of the most modern, high

N RO GI LLO

ROSSO N RO

performance vintages, the Kawasaki Z900 RS

ORE E LA re SCEGLI IL COL GIVI è in fibra con due misu al sotto ,00 €) di ter 20.7 (149 il peso che resta ono a Il casco jet Olds tarsi alle taglie e ridurre riormente serv adat renti presenti ante ci diffe di calotta per mati tro quat I bottoni auto ure una delle onal insieme chilogrammo. di serie opp te come opti tino fornito must e offer fissare il fron disponibili tra , divenute un colorazioni visiere a bolla invece sei le a colorata. luetooth. Sono opaca o lucida e con band givi.com all’interfono tinta unita,

has already found its way into the hearts of enthusiasts. With just a few functional accessories and the right clothing it is perfect for standing

out in the city.

C ASSICAM

IN MOTO E

T

ki anti, la Ka asa un ionali ori ne e per orm e pi moder ionati. Con pochi access tra le vinta uersi in città li appass in de iconosciuta re dist cuo per etta breccia nel anavigatore diventa per one o port ha ià atto acento iusto portasmartph grazie a un e l abbi liam ssime custodie bella a a

NON SOLO TE SU DUE RUO

ge La giacca Gara in pelle (279,00 €) è o fiore bovina pien nto con trattame aumenta la all’anilina che e ne migliora morbidezza capo combina la qualità. Il ne ed è ezio nto stile e prot ssato non solta essere indo interno è destinato a e. Il suo gilet i su due ruot zo a tutte per muovers il range di utiliz lazione in ed estende la rego no removibile ento 21-1 2012 I bottoni cons le stagioni. norma N 1 a ni ezio prot della tasca vita. Oltre alle iti, dispone gom e le spal ullback di livello 1 su na evik il paraschie o nero, è e in marrone posteriore per lo 2. isponibil livel di r rmo “lady”. in versione proposta pure hevik.com

tanti della borsa al manubrio io c’è poi la pelle con una zione della da applicare andare in uffic ico, che si tere alla tenta issimo . Per pleto giacca opposto scar n mpossibile resis vale abbandonarsi al com magari in cessorio furb icare sul lato ttate V, appa, da appl moto cos tanto Hevik, abbinati al et etta. Cosa aspe - laterale valig eme e h. com di e usa ra soft touc sgancia e si e guanti arag he con finitu V realizza razioni opac itana una delle colo gla metropol giun nella O te di perdervi DI SU ORT S 01 ALLUMINIO ersale per portanavigatori dal univ O inio fresato Il supporto E RINFORZAT €) è in allum A ERTO E URBANO Mount ( 9,00 TRAS IRABILE Garage R ( 2,00 €) è e di montare Smart i pelle proprioL’Urban et KV22 izzato. Consent lorida Il guanto in ubrio, sia i tant in marrone, pieno e anod man sia del nero ro in e o sia , al cent con un ( 5,00 €) hacem una ente doppia giacca. Cort disponibile velo GiVi oppure, alla omonima hone/GPS di principale Tom o traforato per visiera quella per abbinarlo portasmartp per moto Tom ico, ha il palm rzi e quella parasole con i navigatori lità e rinfolunga dallo stile class umo (3 0LM adattatore, la traspirabi 10) e Garmin su onotaglio a occhiale. Nonostante 00, aumentarne lla valg 0, ( gli insta r che Ride due asole si 2015sia un casco aperto, sulle falangi ). Grazie alle ne C N 135 e 5di 0LM h liendo un’efficace l’omologazio i toucdispone e moto sceg patibile con sistema di aerazione, moltissimper la in acciaio inox livello 1. Com ità ni ssa con facil circolazioneil d’aria kit di bullo interna ifici. screen, si indo ne distanziali spec ro di regolazio e relativi con prese regolabili frontali grazie al velc com È ed estrattore posteriore. givi. sul polso. proposto in colori tinta unita hevik.com

I CASCO

CRAVATTA Vestirsi in modo corretto di Max Carani

CUCITO SU MISURA

Lo scooter Honda X-ADV rende piacevole la vita su due ruote dappertutto. Con qualche accessorio Kappa e Givi la sua versatilità aumenta, mentre il pilota può contare sulla vestibilità e le caratteristiche dei capi Hevik

C

on l’X-ADV Honda ha inventato un nuovo genere che è riduttivo definire scooter. Una sorta di SUV a 2 ruote da usare a discrezione su asfalto o fuoristrada, ma ideale anche in città. Proponiamo alcuni accessori (impiegabili anche su altri modelli) per impre-

ziosirlo, oltre a un abbigliamento adeguato, sia all’uso cittadino che per il diporto. Ci andrete a lavorare più sicuri, grazie alle protezioni omologate, ma anche orgogliosi di sfoggiare un look sportivo, ottima vestibilità e dettagli di pregio assicurati dai capi Hevik. n

e con grafica Lighting (in foto). Tra gli optional Kappa, c’è il kit interfono luetooth (I303SK) kappamoto.com

170 InMoto

IN UFFICIO

a, 0 €) di Kapp ale CR 01 (91,0 patto che la La borsa later elegante e com ufficio ed è ha un design da portare in coppia. rende perfetta ente che in sia singolarm TMT. ile etto istab telai il acqu o tramite o Si fissa alla mot a mano c’è la tracolla Per il trasporto chiusura Rollil sistema di stile navy la maniglia alla fodera è Top, insieme garantisce sigillate ne ture cuci cm. che con i 2 x2 x1 m lità. imension l’impermeabi kappamoto.co

InMoto 171

1

IACEVOLEZZA SEM RE ROTEZIONE MAGGIORE

Il KS180 (119,00 €) è un piccolo spoiler da applicare su tutti i cupolini/parabrezza, per integrarli, qualora non riescano ad offrire un’adeguata protezione aerodinamica al conducente. Il suo sostegno, realizzato in alluminio, permette di regolare l’altezza e l’inclinazione del piccolo screen che misura 12,5 x 25,0 cm (h x L). Oltre alla versione fumè c’è anche lo schermo trasparente (KS180T, 11 ,00 €). kappamoto.com

ESTATE ALL’AMERICANA California-R ( 9,00 €) è un guanto corto estivo tecnico dedicato alla mitica “west coast”, rispetta la normativa C N135 2015, ed è consigliabile a chi si muove in maxiscooter e naked in città. Punta sulla traspirabilità e porta con s un ulteriore miglioramento della qualità dei materiali e del comfort, soprattutto a livello dei comandi, oltre alla compatibilità con la tecnologia touch screen. hevik.com

Madsen (1 9,90 €) è una giacca doppio strato, proposta da evik nelle versioni Uomo e Lady, disponibili in due tinte. L’esterno “waxed cotton”, è un tessuto trattato con paraffina a base di cera, che dà piacevolezza al tatto e impermeabilità. Oltre alla fodera termica, removibile, dispone di prese di ventilazione su spalle e schiena apribili tramite zip ed è dotata di protezioni omologate C N 1 212012 di livello 2 su spalle e gomiti pu ospitare il paraschiena nella tasca dorsale. hevik.com

MADE TO MEASURE The Honda X-ADV scooter makes life on

two wheels a pleasure and accessories from Kappa and GIVI give a real boost to

UNA BORSA INTERNA

IL TO CASE C E DIVENTA VALIGIA

Sembra fatto apposta per l’ - V il top case da 30 litri LM30 Trekker olomiti, disponibile in alluminio naturale ( 12,00 €) o nero ( 9,00 €). a parte della famiglia di bauli rigidi intitolate da GiVi alle olomiti e, con il telaietto dedicato, è utilizzabile anche come valigia laterale. Stondato e compatto, ha fondo e coperchio imbutiti e ribattini in acciaio inox, chiusura Security Lock con tappo copri-polvere. Si monta utilizzando la piastra Monokey indicata dall’azienda. givi.com

1 8 InMoto

Se il top case vi piace ma per l’ufficio vi serve una borsa ecco la soluzione la T51 (4 ,50 €) è fatta apposta per il bauletto LM30 Trekker olomiti. La T51 è pratica ed elegante ha una tasca frontale esterna con cerniera, una tasca interna con rete, piedini di protezione alla base, maniglie e tracolla regolabile in lunghezza e pu contenere un notebook con schermo fino a 15”. givi.com

its versatility, while the rider can count on

the wearability and characteristics of Hevik clothing.

InMoto 1

1

Givi Magazine November 2018

23


CASCO

CRAVATTA Vestirsi in modo corretto di Max Carani

COMO IT R A

Givi, Kappa e Hevik presentano prodotti protettivi in rado di ar diventare anche i brevi tra itti cittadini delle passe iate in piena sicure a

L

a primavera è finalmente sbocciata ed è ora di svegliarsi dal lungo torpore invernale. Possiamo riprendere ad usare la moto per andare al lavoro o a scuola, approfittando del tragitto come momento di rela . on è proprio una gita scanzonata, perch ci si muove nel traffico, uindi meglio impiegare sempre abbigliamento tecnico. giovani sono molto fortunati oltre alla spensieratezza dei vent’anni, oggi possono contare su capi dal taglio casual che al contempo sono sicuri per l’utilizzo motociclistico. n

MI NON INVADENTE

Realizzato mixando al meglio microfibra, Mesh Lycra ed inserti in pelle sul palmo, il guanto Shamal R di evik (29,90 €) è super ventilato e per questo mai invadente quando sarete alla guida della vostra due ruote in città. Le nocche sono protette da una fascia in tessuto e da uno scudo iniettato in V . hevik.com

SULLE S ALLE E SUL SERBATOIO

Per muoversi in città è fondamentale uno zaino il modello R 315 di Kappa (1 4 €) è versatile perch oltre ad essere indossabile sulle spalle, si trasforma in borsa da serbatoio e da sella, grazie ai magneti e alle cinghie regolabili. Queste consentono anche l’aggancio di accessori e di altri contenitori e grazie alla chiusura di tipo roll top è possibile estendere o contenere i volumi. isponibile sia nero che grigio, è realizzato con un tessuto idrorepellente garantito anti UV le zip sono waterproof e la fodera interna ha cuciture sigillate per garantire l’impermeabilità. Gli elementi riflettenti aumentano la sicurezza in caso di scarsa visibilità. kappamoto.com

17 InMoto

24

Chi parla di noi

1


1

ADATTA AL CALDO

INTEGRALE DA NA ED

È perfettamente in linea con l’uso di una piccola naked il casco integrale 50.5 Tridion proposto da GiVi (1 €). Sviluppato in diverse grafiche, tra cui la Raptor nella variante cromatica in titanio e nero opaco (qui sopra). Il rapporto prezzo/dotazione è molto favorevole, grazie alla presenza del visierino a scomparsa fumè, al cinturino con regolazione micrometrica, al paranaso e paravento e agli interni anallergici removibili e lavabili. La visiera antigrafio, è predisposta per l’uso del Pinlock antiappannante. givi.com

Perfetta per l’uso metropolitano la giacca ntares (1 9,90 €) ideale per lo scooter e per la moto. Si distingue per il taglio asciutto, il design moderno e i materiali tecnici il tessuto esterno è un multistrato Softshell, antivento con trattamento idrorepellente, mentre l’interno è foderato in caldo pile. anno la differenza particolari come il colletto in lana, removibile o la patella in morbido Clarino a protezione del pomo d’ damo. La sicurezza è garantita dai protettori S omologati livello 1 su spalle e gomiti e la predisposizione per il paraschiena. hevik.com

GAMBE REGOLATE Il jeans Titan di evik (19 ,90 €) al classico tessuto di cotone alterna inserti elastici nell’interno coscia, dietro le ginocchia e sul fondo gamba, dove per sovrapporlo agli stivali è presente anche un velcro di regolazione. Per un maggiore comfort ci sono i caratteristici soffietti elasticizzati nella zona lombare e sulle ginocchia. Qui troviamo pure i protettori omologati estraibili e regolabili nella posizione. hevik.com

InMoto 177

Givi Magazine November 2018

25


CASCO

CRAVATTA Vestirsi in modo corretto di Max Carani

STAT

R SC I SICURI

n moto, anche solo per brevi tra itti, biso na resistere alla tenta ione di vestirsi a caso . Le proposte di Givi, Kappa e Hevik pensate per li utenti che in città uidano le nuove piccole crossover, come la M G G

D

all’inverno all’estate senza passare dalla stagione intermedia le bizze climatiche non finiscono mai. Cos la tentazione di... svestirsi e non usare l’abbigliamento da moto è sempre

più forte, soprattutto in ambiente urbano, dove si pensa che le basse velocità limitino i danni in caso di caduta. ulla di più sbagliato, per-

ARAFANGO ULITO

Per le maxienduro che non ne sono dotate (ma la gamma di applicazioni si estende anche agli scooter), GiVi ha realizzato un parafango denominato RM02 (59,00 €). La sua funzione è quella di proteggere dallo sporco che si alza dalla ruota posteriore sia il passeggero sia eventuali bauletti o borsoni fissati posteriormente. Si monta grazie al kit di fissaggio RM512 KIT. 17 InMoto givi.com

26

Chi parla di noi

ch in città gli ostacoli e le barriere sono sempre in agguato, e possono rendere grave anche una banale scivolata. eglio usare capi tecnici aerati come le tre proposte di Hevik che seguono. n

TRE MATERIALI ER IL CALDO

Il Mann (45 €) è un guanto corto urban che si ispira al mondo off-road. acile da indossare, garantisce una buona traspirabilità durante la stagione più calda. È costruito con tre differenti materiali morbido tessuto Clarino, il più tecnico Soft Shell, e pelle, posta a rinforzo sul palmo. Le aree traforate, visibili sulle dita, favoriscono la ventilazione. hevik.com

1


1

TANTO BAGAGLIO CON ME

ALL’AVVENTURA

Pensato per l’impiego con maxienduro stradali, il casco KV30 di Kappa (157,00 €) è ideale per il turismo “on-off” road, ma il suo look adventure si addice anche alla giungla di asfalto metropolitana. Realizzato in materiale plastico, è dotato di visierino parasole, interni removibili e lavabili e fibbia con regolazione micrometrica. Rimuovendo il frontino si trasforma in un integrale dalle linee aggressive. Come optional vanta l’interfono bluetooth I303SK. È disponibile monocolore e con grafiche più variegate. kappamoto.com

Lo zaino UT802 (102,50 €) fa parte della gamma Ultima-T, dedicata principalmente al segmento maxienduro/tourer/ crossover che si compone di ben 7 diversi modelli, che vanno dai 25 agli 80 litri di capacità. Questo è totalmente waterproof ed è ideale per estendere la capacità di carico della piccola GS, grazie ai suoi 35 litri, ma se il bagaglio è quello “cittadino” basta agire sulla chiusura a rigiro per compattarne le dimensioni. givi.com

TENDENZA RINFORZATA

Il jeans Stone (141,00 €) è il giusto compromesso tra le esigenze di comfort di chi sta in sella e chi vuole un pantalone di tendenza. Realizzato con cotone ad effetto invecchiato, dispone di rinforzi con fodera in fibra aramidica resistente a trazione, abrasione e calore. La dotazione di sicurezza si completa con protezioni su ginocchia, registrabili e estraibili, mentre sui fianchi ci sono dei rinforzi morbidi. Non manca la versione Lady. hevik.com

TANTA ARIA DOVE SERVE

Il giacchetto Merak (144,90 €) è capace di garantire comfort di guida nel periodo più caldo e, oltre che al commuting urbano, si addice alle gite in moto o scooter. Offerto anche in versione Lady, assicura una abbondante aerazione grazie agli ampi inserti in rete su torace, schiena e parte interna delle maniche, ed è disponibile anche con doppia colorazione bianco/nero. hevik.com

InMoto 175

Givi Magazine November 2018

27


ENGLISH TEXT COMFORT AND RELAXATION

28

Chi parla di noi


ADV

GIVI TECHNICAL PARTS: DETAILS THAT MAKE AN ADVENTURE When faced with a more daring challenge, nothing should be left to chance. GIVI brings its extensive range of accessories up to date by aiming to offer increasingly more specialised products, designed to enhance both riding experience and comfort under any condition.

VISIT MY MOTORCYCLE PAGE ON THE WEB SITE

Protection for mechanical parts, support for cases, safety accessories plus a wealth of products that help to optimize vehicle performance and reliability. GIVI accessories have always been designed and produced in accordance with the highest standards, providing every motorcycle with its own bespoke look and personality.


TURISMO

testo di Giampaolo Meda - Foto Archivio GIVI Explorer

STORIE DI VIAGGI E VIAGGIATORI Cresce il numero dei Glotrotter che si portano in viaggio i nostri accessori. Con molti di loro abbiamo stabilito una proficua collaborazione, che ci permette, attraverso il portale GIVI EXPLORER, di seguirli in giro per il mondo e allo stesso tempo di ottenere feedback importanti sull’utilizzo dei prodotti, lungo un ampio arco di tempo e in condizioni spesso hard. A tre di queste storie, differenti per motivazioni, itinerario e tipologia dei veicoli, dedichiamo lo spazio turismo del magazine.

30

Turismo


ROAD TO NORWAY

FRIENDS 4 ADVENTURES

2 WHEELED ADVENTURES

Givi Magazine November 2018

31


ROAD TO NORWAY ACCESSORI GIVI UTILIZZATI:

Borse rullo waterproof della linea Easy-T, borse da sella Ultima-T, borse da serbatoio, giacca e pantaloni antipioggia.

MOTIVAZIONE: il viaggio nasce dalla promessa fatta all’amico Davide alla vigilia del suo trapianto di cuore nel 2016.

PARTECIPANTI E MOTO: Lorenzo, Davide, Budo e Simone, tutti in sella a modelli Triumph: una Scrambler, una Bonneville, due Thruxton. I NUMERI DEL VIAGGIO: 7.469 km; 14 giorni, 6 Paesi (Austria, Germania, Danimarca, Norvegia, Svezia, Repubblica Ceca). LA STORIA: n viaggio, questo, che andava fatto a ogni costo. La promessa fatta all’amico Davide doveva essere concretizzata dopo il buon esito del trapianto di cuore. Lo dovevano anche all’Angelo Custode (il donatore) che aveva permesso a Davide di continuare a vivere e a tutti i medici e gli infermieri che quotidianamente lavorano con dedizione per salvare vite al Policlinico S. Orsola di Bologna. “Arrivare in Norvegia - raccontano i partecipanti - ci ha insegnato molto e ci ha uniti ancor di più”. Anche dopo un intervento così delicato non si deve perdere il diritto di vivere la propria vita al 100%, In pratica un messaggio di speranza, un inno alla vita… che ha portato i quattro amici a puntare verso Nord in sella alle loro Triumph, attraversando 6 Paesi in circa due settimane, guidando con determinazione verso la meta finale: le Isole Lofoten. La Norvegia regala ai 4 amici panorami mozzafiato e splendide strade lungo i fiordi. La natura coinvolgente, la gentilezza delle persone e la pulizia… si scontrano con il costo della vita, almeno per noi italiani: un caffe americano costa intorno ai 4 euro, controbilanciato però dal costo del carburante, che - con meraviglia - è meno cara che da noi. Il momento magico tanto atteso da loro è l’arrivo alle isole Lofoten, meta raggiunta nei tempi programmati (7 giorni), dove i quattro, consapevoli di aver

32

Turismo

mantenuto la promessa, regalano a Davide una targa, incisa col pirografo, sul quale è scritto: “CHI DONA IL CUORE NON NE RIMARRÀ MAI SENZA”. La targa viene piantata, non senza commozione, nel terreno di fronte alla spiaggia più famosa delle Lofoten. I repentini cambiamenti del meteo (sole stagliato in un cielo azzurro a nuvole quasi a livello strada in un’ora) non rovinano i giorni passati in questo luogo, da molti definito come “il paradiso terrestre sulla terra”, dove montagne ricoperte di verde che si affacciano a lagune e golfi dove l’acqua è trasparente e cristallina. Panorami che riempiono gli occhi, difficili da dimenticare. Un altro momento emozionante raccontato dai partecipanti è l’incontro in Svezia, a poca distanza dal confine, con un gruppo di renne che attraversa placidamente la strada. Qualche chilometro più avanti uno di questi animali si spinge a correre sulla carreggiata, al loro fianco, per quasi un chilometro. Un esempio calzante di quanto in questi angoli la natura si riesca a vivere intensamente, soprattutto in motocicletta. Se vi interessa “entrare” maggiormente in sintonia con questi ragazzi, trovate a questo link un lungometraggio girato da loro in prima persona.


FRIENDS 4 ADVENTURES LA STORIA: inora ben documentata da Emilie, fotografa semiprofessionista, e altrettanto ben architettata da Marie, perfetta organizzatrice. E i due ragazzi? Manovalanza tuttofare. Scherziamo ovviamente. A loro spetta principalmente la guida, lo scouting e la manutenzione. Il giro del mondo che vi raccontiamo è ancora tutto, o quasi, da percorrere. E i sidecar non saranno i soli protagonisti. Ci spieghiamo: le due coppie sono volate a Bogotà a fine settembre e qui hanno ritirato i loro due “tre ruote”, precedentemente spediti. Con gli URAL viaggeranno lungo la costa occidentale del Sudamerica attraversando Ecuador, Perù, Bolivia, Cile, Terra del Fuoco, Argentina e Uruguay (al momento in cui scriviamo, riceviamo i loro saluti dalla Colombia). Se pensate che sarebbe stato meglio affrontare questi terreni in sella a una moto sappiate che il sidecar scelto è provvisto di trazione anche sul carrozzino (e quindi non di ferma davanti a fondi accidentati), ruota di scorta, tanica benzina supplementare. Il tour è dunque in gran parte ancora sulla carta. Con la possibilità, non tanto remota, di cambiare il percorso in funzione degli ostacoli trovati lungo il percorso. Rischio sempre messo sempre in conto quando si parte per un grande viaggio. Del resto l’avventura è anche questa. Il tour ideale dei ragazzi prevede, una volta arrivati in Uruguay, per i sidecar la spedizione diretta in Finlandia, per loro un volo con destinazione l’Asia, continente che visiteranno in parte utilizzando motociclette a noleggio (Laos, Cambogia, Vietnam…). Se tutto filerà senza intoppi, ad un certo punto è previsto il ricongiungimento con i fidati URAL, per proseguire insieme alla scoperta del continente asiatico (Russia, Kazakhstan, Georgia, Armenia, Turchia), poi sportarsi in Europa dell’Est (Grecia, Albania, Montenegro, Bosnia, Croazia, Slovenia) e puntare alla Francia attraverso Austria e Italia. In tutto questo il “sidecar” non sarà soltanto il mezzo di trasporto ma anche il veicolo capace di suscitare curiosità e facilità di dialogo con le persone incontrate, al fine di quell’arricchimento culturale da trasferire al ritorno alle nuove generazioni.

ACCESSORI GIVI UTILIZZATI:

Tris di valigie in alluminio Trekker Outback con top case da 58 litri. I kit di fissaggio sono stati realizzati ad-hoc dagli stessi viaggiatori. Borse waterproof Gravel-T e caschi modulari X.21 Challanger.

MOTIVAZIONE: Scoprire il mondo… in sidecar. Un progetto

avventuroso non senza di finalità didattiche e informative, visto che punta a condividere le esperienze di viaggio e l’incontro con tante culture diverse, con i ragazzi della scuola con la quale collaborano gli autori.

PARTECIPANTI E MOTO: due coppie di amici francesi: Emilie e Raphael, Jiulien e Marie, mototuristi da tempo, con esperienze di vita anche oltreoceano. Protagonisti sulla strada sono due Sidecar “gemelli”, modello Sportsman, prodotti dalla URAL.

I NUMERI DEL VIAGGIO: 4 amici, 6 ruote, 2 sidecar con motore da

745cc, velocità max 100 km/h, consumo 7,5 litri per 100 km. 1 anno per chiudere il giro del mondo. Al momento i numeri sono soltanto questi... ma il viaggio è appena cominciato!

Givi Magazine November 2018

33


2WHEELED ADVENTURES ACCESSORI GIVI UTILIZZATI:

LA STORIA:

(F650) set valigie Trekker Outback con borse interne, parabrezza + spoiler aggiuntivo, paramotore, faretti S320 led, borsa da serbatoio da 25 litri con all’interno la camera bag per l’attrezzatura fotografica, extra power 12V socket. (F800) Borsa da serbatoio e waterproof bag, Faretti antinebbia S320 Led, piastra allargamento base cavalletto laterale, extra power 12V socket.

inevitabile. Se tra le tue passioni rientra la motocicletta ma vivi in un Paese dove la bella stagione ha breve durata… prima o poi la voglia di avventura prende il sopravvento. Così è stato per Asta e Linas, curiosi esploratori, che il mondo su due ruote l’hanno davvero percorso… anche grazie al nostro supporto. Asta è la “lei” (è facile fare confusione con i nomi); guida la moto dal 2009, scatta foto splendide, riprende video, scrive il blog. Il compagno Linas è un valido meccanico e un “organizzatore” nato, sempre capace di trovare la soluzione ai problemi che, quasi quotidianamente, s’incontrano in un grande raid come il loro. L’idea si insinua nella primavera del 2016, al rientro dall’ennesima vacanza in moto: vedere il mondo secondo le loro regole, senza tempistiche prefissate. Nulla li tratteneva e… non c’era un mutuo da pagare. Certo andava fatta una pianificazione, stimato il budget, preparati i documenti, attrezzate le due BMW… ma nulla li avrebbe ormai fermati.A metà ottobre 2016 la coppia saluta amici e familiari accende le moto e raggiunge il porto di Amburgo dove una nave pronta è pronta a salpare per il Sudamerica. Nei 10 mesi successivi attraversano le due Americhe. Dall’ Alaska le moto vengono spedite a Vladivostok (Russia) luogo da dove ripartono alla scoperta del Continente asiatico. Raggiunta la costa dell’Iran, dopo aver attraversato il Medio Oriente, i due affrontano un nuovo trasferimento via mare che li porterà a Mombasa, in Kenya. La prima metà del 2018 viene spesa alla scoperta del continente africano finchè, raggiunta Johannesburg (Sud Africa), Asta e Linas decidono

34

Turismo

MOTIVAZIONE: Rincorrere l’estate esplorando il mondo in motocicletta.

PARTECIPANTI E MOTO: Asta e Linas,

lituani, coppia nella vita con la passione dei viaggi in sella alle loro due BMW F800GSA e F650GS.

I NUMERI DEL VIAGGIO: 100.427 km; 646 giorni on the road; 6.910 litri di carburante; 197 notti passate in tenda.

che è il momento di puntare verso casa… ma senza fretta, seguendo le belle strade che si aprivano davanti alle loro ruote. Abbiamo incontrato i due protagonisti di questa impresa pochi giorni prima dell’uscita del magazine in occasione della Cena di Gala per i 40 anni di GIVI, dove il racconto del loro straordinario viaggio ha “ammaliato” i presenti.


ENGLISH TEXT

Givi Magazine November 2018

35


GIVI NEWS

a cura di Giampaolo Meda

CAMPIONATO MOTOSTUDENT:

GIVI TITLE SPONSOR DI UNIBS MOTOSPORT all’iniziativa di un gruppo di studenti del

95 kg, è in grado di toccare i 200 km/h con

e sui rapporti. Nelle Libere la moto, guidata da

di Ingegneria Meccanica, nel 2013 nasce

Migliorata sotto il profilo delle performance e

competitiva, “portando a casa” il giro più veloce

biennio di Specializzazione autoveicoli

la Unibs Motorsport. Attualmente questa

realtà coinvolge circa 70 studenti dell’Università

di Brescia, di cuI 24 impegnati sulle due ruote. L’obiettivo? Ottenere il miglior risultato possibile

nelle competizioni “racing” studentesche

internazionali, con veicoli progettati da zero. Fin

da subito GIVI ha sposato il progetto, fino a diventarne il Title Sponsor. Questa partnership è motivo di orgoglio e di responsabilità per

l’azienda, che da sempre fa della ricerca e sviluppo

un elemento fondamentale della propria filosofia.

Lo scorso 11 settembre il team dell’Ateneo ha

un’accelerazione notevole (100 km/h in 4,2 sec).

rodata e testata in circuito (step mai avvenuto in precedenza), la moto ha partecipato dal 4 al 7

ottobre scorsi all’edizione del Campionato 2018.

Questo evento viene ospitato dal noto e prestigioso circuito spagnolo di ARAGON. A presentarsi in pista sono state 74 squadre universitarie, di cui 39 spagnole, 7 italiane, 5 americane e 4 indiane.

Attenzione, qui non basta arrivare primi. Il

posizionamento tiene conto di una valutazione allargata alla bontà del progetto, agli eventi dinamici e ad altri parametri di riferimento.

presentato ufficialmente la BRX251, versione

Com’è andata?

La nuova moto, realizzata nel corso di 2 anni,

Aragon, la Brx251 si è comportata benissimo. Il

aggiornata dalla precedente BRX250 Passocorto. rientra nel regolamento legato alla Moto3, pesa

ENGLISH TEXT

36

News

Nei due giorni di pre-gara passati sul circuito di team ha percorso circa 60 giri e lavorato sull’assetto

Kevin Polenghi, ha dato prova di essere molto con 6 sec. di vantaggio sui diretti concorrenti.

Le Qualifiche le hanno decretato il 3° tempo. Poteva andare addirittura meglio… se non fosse

esploso il motore della moto che si trovava

davanti, per fortuna senza conseguenze a parte

la nuvola di olio e fumo che ha coinvolto il pilota e il conseguente rallentamento.

In gara, l’ottimismo che aleggiava nel paddock

dopo il primo giro, con la Brx251 davanti a tutti, a 195,5 km/h sul rettilineo, si è spento per un guasto

al motore, componente uguale per tutti i team e fornito “piombato” dall’organizzazione. Cronaca

a parte, tutto il team è concorde, e noi con loro, sulla possibilità, con i dovuti “aggiustamenti”, di

mettere le mani sul Trofeo nel 2020, in occasione del prossimo Campionato Motostudent.


GIVI NEWS

GIVI EXPLORER:

THE MOROCCO ADVENTURE Il tour dei “40 Anni” punta al Nordafrica! Dal 9 al 16 novembre i fortunati partecipanti, chiamati a testare in situazioni hard la loro capacità di guida e i nostri ultimi accessori, toccheranno le meraviglie del Marocco: città imperiali, villaggi affascinanti, deserto, altopiani... con l’aggiunta di una inaspettata iniezione di adrenalina nel corso del weekend di chiusura della MotoGP. opo il viaggio in Sudafrica del 2016,

cantastorie, fachiri e venditori che offrono ogni

a Valencia, in Spagna, per festeggiare con tutti

meta dell’Explorer tour, questa volta al

può dirsi completa senza un classico cambio del

team LCR HONDA, camminando per i paddock,

questo Continente diventa nuovamente Nord, all’interno di uno dei Paesi più

amati dai motociclisti di tutto il mondo, il Marocco. Il programma ha tutte le premesse per diventare un’esperienza indimenticabile.

Il percorso parte dalla sempre affollata (6,5 milioni di abitanti) e storica Casablanca, secondo porto

più importante di tutto il Continente è città più

influente e importante del Nord-Africa. La seconda

meta è Fez, città dichiarata patrimonio dell’UNESCO, sede culturale, artigianale e capitale religiosa del Marocco con oltre 1.200

tipo di mercanzia. Certamente l’avventura non mezzo di trasporto: dalle due ruote alle quattro zampe dei cammelli, che porteranno i partecipanti

ad un campo di beduini, nel cuore del deserto, dove trascorreranno la notte.

noi i 20 anni della prestigiosa partnership con il grazie al VIP pass, durante la gara finale del Campionato MotoGP 2018.

Non è tutto! Dopo questa full immersion attraverso

la storia del Marocco, ai partecipanti verrà offerta la possibilità di essere trasportati nel mondo

della velocità per un weekend di pura adrenalina

ENGLISH TEXT

anni di storia.

Il gruppo toccherà successivamente l’affascinante Merzouga, località situata nell’oasi più famosa del

Marocco, da dove si ammira il gruppo delle grandi dune portate dal vento, note come Erg Chebbi.

L’avventura prosegue lungo i paesaggi mozzafiato di Dades e Todra e da lì verso le montagne dell’Atlas

fino all’esotica ed elegante Marrakech, città

misteriosa e intrigante con la sua caotica piazza

Jma el Fna, ritrovo di incantatori di serpenti,

Givi Magazine November 2018

37


GIVI NEWS

40TH ANNIVERSARY:

RIMINI WEEKEND Due giorni settembrini, tra sole e mare, bagni, gite, volley e pedalate in campagna. Un regalo della Direzione ai dipendenti, prima della “full immersion” nelle fiere moto autunnali all’orizzonte, ben due nell’arco di un mese! l weekend di Rimini, fortemente voluto dalla

Igor Prederi, collega che ha lasciato un grande

vinto dagli “atleti” con i colori Yamaha, davanti

per il 40simo anniversario di GIVI. Ad esso

“standard” si sono aggiunti i lavori per la

dedicati alla cultura, che hanno portato i partecipanti

Famiglia Visenzi, è parte dei festeggiamenti sono seguiti gli incontri e le cene di Gala in

programma a metà ottobre (per dealer italiani,

tedeschi ed inglesi) e a inizio novembre (con

importatori da tutto il mondo, dealer francesi, spagnoli e americani).

Ma torniamo a Rimini, meta che ha regalato il

14 e 15 settembre scorsi, un fantastico e rilassante weekend a chi è considerato il “Vero cuore dell’azienda, il motore che spinge la macchina GIVI”… ovvero i dipendenti che lavorano

nell’Headquarter e nelle sedi produttivedi Flero.

“Ci voleva proprio” ha detto qualcuno. L’anno del 40simo è stato impegnativo fin dall’inizio e

con tanti momenti cruciali… tra cui la perdita di

vuoto. Dal punto di vista lavorativo al lavoro realizzazione della nuova showroom e poi lo

sviluppo delle novità 2019, i nuovi cataloghi/ listini, la preparazione delle due fiere internazionali di Colonia e Milano…

La grande attenzione dal punto di vista lavorativo in GIVI lascia sempre lo spazio alle soddisfazioni personali e grande spirito di gruppo, che ha continuato anche a Rimini, passando dall’ufficio

ai campi di Beach-Volley, con i piedi nella calda sabbia del noto litorale adriatico.

E’ stata insomma una due giorni votata allo

svago, con tante attività da scegliere, dalla Spa

alla piscina, dalla spiaggia, alle gite in bici, al torneo a squadre, ben 10 composte di 4 giocatori,

alla squadra Honda. Non sono mancati i momenti nei vari locali della riviera, impegnati in pista fino a tarda notte.

Un bel ricordo è legato anche alla gita domenicale

nell’entroterra riminese, in sella alle mountain bike noleggiate per l’occasione. 50 km tra colline

e strade sterrate fino a toccare il borgo di

Verrucchio e la Rocca Malatestiana. I bikers più tecnici e… fanatici hanno potuto avvalersi dei consigli delle due guide che hanno seguito il

gruppo. La speranza (n.d.r. leggetela come è una chiara richiesta alla Direzione) è quella di

poter ripetere questa esperienza anche in occasione del 41simo anniversario e di tutti quelli a venire.

ENGLISH TEXT

38

News


GIVI NEWS

40TH ANNIVERSARY:

MOMENTI DA RICORDARE

ENGLISH TEXT

Il traguardo raggiunto nel 2018 è stato costantemente messo in risalto nel corso dell’anno. Tuttavia, il programma dei festeggiamenti ufficiali ha preso vita a partire dal mese di ottobre, con la Cena di Gala a Villa Baiana, che ha ospitato dealer italiani, tedeschi, inglesi e una rappresentanza di giornalisti dell’editoria specializzata italiana. illa Baiana, dimora storica (1620) in

il mondo GIVI con sequenze dal ritmo incalzante

vinicola La Montina, è una location

Il mondo dei viaggi in moto, Givi Explorer, ha

Franciacorta all’interno della tenuta magica. Per l’occasione la prestigiosa

struttura è stata “vestita”, dal “welcome” dell’area

esterna fino alla grande sala che ha accolto gli ospiti per la cena, come un percorso attraverso la storia di GIVI.

La regia della serata è stata magistrale e costellata di tanti momenti, alcuni dei quali particolarmente

emozionanti. Dopo la visita guidata alla Cantina,

le foto di rito e i convenevoli nel corso dell’aperitivo, tutti i partecipanti si sono trasferiti nella sala Cedro per la Cena di Gala.

Il palco allestito sulla parete frontale e supportato da un sistema audio/video capace di raggiungere tutti i presenti, ha contrassegnato i momenti

salienti. I primi a essere chiamati sul palco, per fare gli onori di casa, sono stati Giuseppe ed Hendrika Visenzi, per l’occasione accompagnata dal nipote Umberto.

Niccolò Bignardi, Direttore Commerciale mondo, ha salutato i dealer e i giornalisti presenti, poi

l’interesse è stato catturato dalla presentazione

di un video straordinario, che ha messo in luce

e di grande impatto emotivo. Non perdetelo!

avuto il suo momento clou con Asta e Linas,

coppia lituana, che ha presentato il giro del

mondo recentemente portato a termine alla guida

di due BMW dotate di accessori GIVI. I traveller supportati dal marchio sono moltissimi e attivi

in tutto il globo. Il 2018 non scandisce soltanto i 40 anni dell’azienda ma anche i 20 anni di storia

che accomuna GIVI al team LCR di Lucio Cecchinello. Due anniversari, uno dentro l’altro,

che a Villa Baiana ha toccato l’apice attraverso la presenza di parte del team; non i piloti e i

tecnici, impegnati a Motegi per il GP del Giappone

(che ci ha regalato il 2° posto di Crutchlow), i

quali hanno però inviato un videomessaggio… con sorpresa!: un libro dedicato a questo lungo sodalizio, subito distribuito a tutti i presenti.

Ora tocca agli importatori da tutto il mondo e ai dealer francesi, spagnoli ed americani.

La Cena di Gala con loro è prevista il 4 novembre, praticamente in concomitanza con EICMA. Troppo vicina alla pubblicazione del nostro magazine per poter essere recensita…

Givi Magazine November 2018

39


Option of using the 4-Point Coupling system

V37

B E P P E DIE N A

LUGGAGE HAS EVOLVED WE HAVE COMBINED ALL OUR BACKGROUND OF INNOVATION, TECHNOLOGY & DESIGN, INTO THE V37, WHILE MAINTANING COMPATIBILITY WITH OUR PREVIOUS CHASSIS.* • New ergonomic design

• New reinforced upper-coupling system

V37 MONOKEY

®

SIDE

The most widespread side case produced by GIVI® has evolved into a splendid new guise, elegant like never before! *While remaining fully compatible with all previous frames equipped with PLZ(should this be PLX?) and PLXR 4-point couplers. More versatile and spacious, the new V37 can contain most of the modular helmets currently being sold today. The hardened upper hatch allows it to endure the hardest resistance tests and its ergonomic design with the cavity on the frontal side facilitates the natural position of the pillion’s legs thereby increasing traveling comfort.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.