Guida dello studente 2016-2017

Page 60

La commissione valuterà altri certificati non elencati.

LINGUA INGLESE: Prova Scritta Tipo di prova: Legal English Test (LET), prova di comprensione, svolta al computer; ulteriori informazioni e una simulazione del LET sono reperibili su Moodle (corso: Lettorato di preparazione al LET). Sessioni: febbraio, maggio, luglio, settembre, dicembre; le date per ogni sessione sono pubblicate nella homepage del sito del dipartimento in Avvisi ed Eventi->Lingue straniere. Iscrizione prova: per sostenere l'esame di LINGUA INGLESE occorre iscriversi all'appello LINGUA INGLESE . La prenotazione deve essere effettuata, di norma, entro i tre giorni antecedenti l'appello, collegandosi al portale www.unito.it e accedendo alla MyUniTO Studente. Successivamente selezionare dal menu "Esami" la voce "Appelli disponibili" dove compare l'elenco degli insegnamenti a cui ci si può iscrivere. Cliccando sul simbolo del libretto blu lo studente potrà visualizzare ora e luogo dell'appello e, successivamente, cliccando sul bottone "Prenotati all'appello" perfezionerà l'iscrizione. Gli Studenti ancora in possesso del libretto cartaceo sono tenuti a presentarlo per la verbalizzazione dell'esame. Gli Studenti dovranno presentarsi nell'orario del turno in cui si sono iscritti nella propria area MyUniTO. Preparazione: Lettorato di Preparazione al LET, facoltativo, di 20 ore; durante il 1° semestre, durante il 2° semestre, e - in forma intensiva - a giugno/luglio o a settembre, e a gennaio/febbraio. Calendario su Moodle alla voce Lettorato di Preparazione al LET. Registrazione CFU: Automatica per studenti con libretto on line, gli studenti ancora con libretto cartaceo sono tenuti a presentarlo per la verbalizzazione della prova Contatto: Dott.ssa Elisabeth Poore. Certificati (minimi) sostitutivi della prova scritta, per 3 crediti di base: certificati equivalenti al livello B2, conseguiti da meno di 5 anni: PET Pass with Distinction; FIRST grade C (minimo); IELTS 6.0; TOEFL iBT 61; Trinity GESE 7; Pearson PTE 3. Commissione per la valutazione dei certificati: contemporaneamente alle sessioni della prova di LINGUA INGLESE(LET). Referenti: Prof. Alberto Oddenino, Dott. Saverio Masuelli e Dott. Massimo Durante, con la collaborazione della Dott.ssa Elisabeth Poore. La commissione valuterà altri certificati non elencati. A potenziamento della preparazione linguistica degli studenti di corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza, è attivato un progetto di Laboratorio di lingua inglese che contempla corsi di 40 ore dedicati al Legal English (organizzati in collaborazione con la SIOI presso il campus lILO/OIT), e a Communication Skills o Professional Writing su Case Studies (organizzati in collaborazione con lo IUSE). Tali corsi valgono il riconoscimento di fino a 6 CFU (per lingua, seminario, altre attività, prova di abilità), sono a numero chiuso e il livello è verificato attraverso un test di ammissione, per garantire omogeneità della classe selezionata. Per informazioni: www.sioipiemonte.org e www.iuse.it Due seminari, il Seminar of Academic English: Reading e il Seminar of Academic English: Writing, offerti durante il 1° semestre e il 2° semestre, di 20 ore ciascuno, valgono il riconoscimento di 3 CFU (per seminario, altre attività, ulteriori conoscenze linguistiche, o prova di abilità). Sono aperti a chi ha già acquisito i 3 CFU di lingua inglese base. Ulteriori informazioni: sulla pagina del relativo insegnamento; in Avvisi e Eventi, Lingue straniere; o contattando elisabeth.poore@unito.it.

60


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida dello studente 2016-2017 by Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico Sociali - Università di Torino - Issuu