4 minute read

Quanto ci piace l’ora di arte!

“L’osservazione della natura e la meditazione hanno dato vita all’arte” (Cicerone)

Nella nostra classe amiamo molto lʼarte e la sua storia perché secondo noi lʼarte è una delle manifestazioni più importanti e durature dellʼessere umano.

Advertisement

Lʼora comincia sempre quando la maestra ci dice: “Oggi vi presento…” e così inizia raccontandoci la vita e il percorso di un artista.

Dopo, attraverso immagini sulla LIM, ci spiega i lavori più importanti dellʼartista e infine realizziamo una delle sue opere utilizzando sempre tecniche diverse.

Ma non finisce qui…Quello che aiuta a rendere magica lʼatmosfera mentre lavoriamo, è che, in sottofondo, ascoltiamo della musica che richiama lʼartista.

Cosa proviamo durante lʼora di arte:

A me piace tanto lʼora di arte perché cʼè unʼatmosfera molto rilassante, non ci annoiamo mai poiché alterniamo sempre le tecniche con cui colorare, è una materia in cui ci si può svagare di più, anche perché conosciamo nuove musiche, nuovi pittori e scopriamo la loro storia. (Andrea).

Quando faccio arte mi sento felice perché parlo con i miei compagni, dipingo e li aiuto. Arte è una materia spiegata con molti dettagli, ma a volte è libera come il quadro di Gaudì che doveva avere colori vivaci e noi li mettevamo dove volevamo. Maria Rosa è molto brava a spiegare (ma non tanto a disegnare). Arte è la mia seconda materia preferita, la prima è storia. (Tito)

Quando faccio arte, mi sento più felice delle altre materie poiché posso esprimere i miei sentimenti attraverso il disegno. Anche se la maestra ci spiega anche la storia dellʼarte, non è noiosa, anzi, è molto interessante perché, essendo una ragazza curiosa, mi piace molto imparare cose nuove, soprattutto quando si tratta di tecniche di disegno. (Olivia)

Per me lʼora di arte è una delle ore più rilassanti, mentre la facciamo io provo molte sensazioni tra cui le mie preferite: lʼispirazione, la libertà e la tranquillità che infonde lʼarte. (Agnese)

Per me lʼora di arte è una delle materie più rilassanti, perché di solito mi trovo molto tranquillo senza che nessuno urli o parli ad alta voce. A me lʼarte mi ispira molta felicità e libertà. (Matteo)

Per me lʼora di arte è bella perché ci divertiamo a colorare e disegnare insieme mentre la maestra ci spiega la storia del pittore. (Leonardo)

Mi piace lʼarte perché mi piacciono i colori e i disegni e il bicchiere con lʼacqua che cambia colore se ci inzuppi il pennello sporco ed è bellissimo e possiamo portare i disegni a casa se dobbiamo appenderne un altro. (Alessandro).

Secondo me lʼora di arte è bella perché ognuno crea la sua opera come un vero pittore e poi, anche se il lavoro non è il massimo, tutti si fanno i complimenti e si aiutano tutti a vicenda. (Giulia)

Arte è anche molto bella perché non ha verifiche e quando finisci pensi che il momento sia finito, ma cʼè sempre qualcosa da fare: pulire il banco, mettere a posto, aiutare gli altri o aiutare la maestra a mettere a posto. Ecco nella 4°B arte è così. (Chiara)

Di solito io preferisco riprodurre i disegni di arte astratta come Picasso, Pollock e Kandinskij perché si possono “interpretare”. Lʼarte figurativa invece la trovo più complicata perché bisogna disegnare in modo più fedele alla realtà. Infatti, io non sono molto bravo nel disegno, ma, grazie alla collaborazione con i miei compagni che si crea in particolare, durante lʼora dʼarte, riesco a finire per tempo: mi sento quindi tranquillo perché so che, se non riesco a fare qualcosa, cʼè sempre qualcuno più bravo di me pronto ad aiutarmi. Lʼora di arte, con sottofondo di musica, è un momento che mi fa sentire rilassato e in armonia. (Lorenzo)

A me piace l'ora di arte perché puoi stare in un angolo a disegnare liberamente, senza qualcuno che ti dica cosa fare. Però noto due cose: che si crea un'atmosfera molto tranquilla, e a me piace. Poi un'altra cosa, secondo me Maria Rosa è più severa del solito e, in questo caso, è bello avere un istruttore che è severo su qualcosa di preciso. (Sebastiano)

Io mi sento benissimo quando c'è l'ora di arte e con la musica è ancora meglio. amo l'arte e che tutti hanno un gran sorriso. Maria Rosa ci fa sognare, è una gioia per gli occhi vedere le meraviglie dellʼarte. (Tosca)

A me piace lʼora di arte perché sto con i miei compagni in una atmosfera rilassata. Io non sono molto brava a disegnare, ma è comunque un momento tanto piacevole perché ci aiutiamo tanto a vicenda. Arte, inoltre, mi aiuta a esprimere e a tirare fuori le mie emozioni e mi fa stare bene. (Mia)

A me lʼora di arte piace perché possiamo essere creativi e differenziarci dagli altri avendo tutti un disegno e stile diverso, ma è bello anche che aiutiamo chi è in dietro e che parliamo, poi quando andiamo in bagno e riempiamo i lavandini di colori rendendo più colorati quei tristi e miseri bagni (ma poi ripuliamo tutto!). (Alina)

A me piace arte perché mi rilasso e posso stare con i miei amici, collaboriamo molto e mi sento molto felice. (Valentino)

L'ora di arte mi piace perché in quel momento il lavoro non mi sento obbligato a farlo anzi è un piacere per me, poi durante lʼora di arte posso parlare con il mio compagno di banco per le scelte di colore e di disegno, ma non è finita qui: durante questʼora c'è tantissima collaborazione. Insomma, un'ora perfetta! (Diego)

A me arte piace molto perché adoro dipingere, disegnare e anche colorare. Tra lʼaltro le opere che ci fa riprodurre Maria Rosa e le musiche che ci fa ascoltare sono davvero belle! (Paola)

Per me lʼora di arte è un momento dove puoi sfogarti ed essere libero perché non cʼè una risposta giusta e una sbagliata, è un modo stupendo per esprimerti. (Francesco)

Mentre facciamo arte io mi sento rilassato perché conosciamo sempre pittori nuovi e, dipingendo o colorando, ascoltiamo della musica molto rilassante e trascorriamo del tempo in armonia tra noi compagni e con la nostra maestra. (Mattia)

This article is from: