Catalogo girolibero 2014

Page 1

2014 La “rivista” delle vacanze facili in bicicletta

CHI SIAMO

Girolibero tour operator: le facce, le bici, le nostre vacanze da p. 2 DESTINAZIONI

itinerari selezionati in Italia, in Europa, nel mondo da p. 24 LE PROPOSTE

Prezzi, partenze, dettagli dei tour più richiesti da p. 61

FOCUS Quale fa per voi? Vacanza in libertà, in gruppo, su misura p. 6 Capitali sui pedali: Parigi, Londra, New York, Berlino, Vienna... da p. 24

girolibero contrà manin, 14 36100 vicenza tel. 0444 323639

Famiglie in bicicletta: ecco la vacanza che ci vuole pp. 18-19 Non solo bici: provate un “Bici e Barca” pp. 20-21

fax 0444 167930 www.girolibero.it info@girolibero.it

In copertina: Irlanda la verde p. 49


USA

FIN

C N

S

IS LT

DK IRL GB

PL NL D

B

CZ

SK H

A F

CH

SLO

RO

HR

I AL P

TR

E

GR

MA

ITINERARI GIROLIBERO

BICI E HOTEL

BICI E FAMIGLIA

BICI E BARCA

BICI E RELAX

Il viaggio in bicicletta con pernottamenti in hotel selezionati, trasporto bagagli, materiale informativo. Gli unici impegni: pedalare da una destinazione all’altra e godersi il panorama.

Soluzioni pensate per chi si sposta con i figli: itinerari particolarmente semplici da affrontare, noleggio bici o appendici adatte a bambini di tutte le età, prenotazione in strutture dotate anche di camere triple o quadruple e il vantaggio economico di ottenere sconti importanti.

La bicicletta per spostarsi durante il giorno e una barca per i pasti e i pernottamenti. Gli hotel galleggianti seguono via fiume le tappe del viaggio, diventando un punto d’appoggio nelle giornate pigre.

Vacanze ancora più facili, dove la parola d’ordine è “relax”: tour itineranti con pernottamento in hotel wellness o tour a margherita con base in un unico hotel per prendervela comoda e non rifare le valigie ogni giorno.


INDICE2014 CHI SIAMO 2 Editoriale e redazione 3 Girolibero, la storia 4 Cos’è una vacanza in bici 6 La formula giusta: in libertà, in gruppo o su misura? 7 Zeppelin: l’altro viaggiare 8 Itinerari fatti in casa con amore 10 Sempre al vostro fianco: materiale informativo e assistenza 12 Le nostre bici 14 Le “bici strane” 16 Bici e hotel, Bici e relax 18 Bici e famiglia 20 Bici e barca 22 Bici da corsa DESTINAZIONI 24 Austria 30 Germania 34 Francia 38 Italia 42 Olanda, Belgio, Danimarca 46 Nord Europa 50 Est Europa 54 Mediterraneo 56 Usa e Cuba GIROLIBERO Contrà Manin 14 36100 Vicenza, Italy Tel.: +39 0444 323639 Fax: +39 0444 167930 info@girolibero.it www.girolibero.it

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito con le loro foto a colorare questo catalogo Foto di copertina: Simone Renoldi, dal tour Connemara e le isole Aran, p. 71 Progetto grafico: www.noparking.it

LE PROPOSTE 61 Prezzi, partenze, dettagli dei tour più richiesti PRENOTARE 94 Come prenotare 95 Assicurazioni 96 Contratto di compravendita 97 Modulo di prenotazione


Editoriale LA RIVISTA DELLE VACANZE IN BICICLETTA Dal 2002 Girolibero è il tour operator italiano specializzato in vacanza facili in bicicletta. Il primo catalogo, stampato in 1.000 copie offriva 4 destinazioni, oggi conta oltre 200 itinerari organizzati con cura in tutto il mondo e siete ormai più di 30.000 a sfogliarne le pagine. Dopo 13 anni di classico catalogo, volevamo raccontarvi in modo diverso come ci piace viaggiare in bici, così abbiamo “cambiato marcia”: quest’anno per voi il catalogo assomiglia sempre più a una rivista. Abbiamo affidato al nostro sito internet, completamente rinnovato, il dettaglio di ogni offerta e lasciato a queste pagine il compito di raccontarvi cosa c’è dietro. C’è il lavoro di oltre 40 dipendenti, che da Vicenza programmano, organizzano, promuovono queste vacanze in bicicletta, rese davvero “facili” grazie al supporto di oltre 120 collaboratori stagionali (accompagnatori, addetti al trasporto bagagli, meccanici...). Ci sono 1.200 biciclette nelle nostre destinazioni con furgoni e carrelli (pp. 9-13); 2 barche-hotel per il bici e barca in Italia e una flotta di oltre 20 altre imbarcazioni in tutta Europa scelte per garantirvi il massimo del comfort (pp. 20-21). C’è informazione e un continuo aggiornamento sullo stato delle ciclabili in Europa, sulla nascita di nuovi itinerari, sullo sviluppo di infrastrutture dedicate ai ciclisti, anche nelle più grandi città (pp. 24-59). Infine non manca l’impegno a offrirvi il miglior rapporto tra prezzo e servizi offerti: da p. 61 trovate una selezione dei nostri tour. Il catalogo completo e maggiori approfondimenti sono disponibili sul sito (cercate gli itinerari online attraverso il codice web!). Le vacanze in bicicletta sono davvero per tutti, dovete solo trovare la giusta ispirazione e quindi... buona lettura!

Pierpaolo Romio Michela Romio Stesso cognome, nessun grado di parentela: Vicenza è piccola, ma da qui facciamo le cose in grande!

IN REDAZIONE Quando non programmavano tour e non rispondevano alle vostre richieste, hanno contribuito a questa rivista:

Alice Tronca programmazione e booking

Andrea Contarin booking e materiale informativo

Elena Riatti comunicazione e marketing

Paragonata a una bici, è un ibrido tra un familytandem e una bici da corsa: è mamma e porta le sue bimbe ovunque sui pedali; in più... le sfide sono il suo mestiere!

Più che a una bici, potrebbe somigliare a un computer GPS: impeccabile, precisissima, non vi manda mai fuori strada! andrea@girolibero.it

Una bici pieghevole: multi-tasking, si adatta a tutte le situazioni, facile da trasportare da un piano all’altro degli uffici. NB: si piega ma non si spezza!

Martina Marzari booking e materiale informativo

Cristina Rosa contabilità

alice@girolibero.it

Enrico Bulato programmazione e booking È un’elegante bici olandese: sempre in ordine, nessun dettaglio lasciato al caso, perfetta manutenzione e andatura rilassata, non perde (quasi) mai la calma.

Come una bici elettrica: super tecnologica, rodata in Germania, l’acquisto più recente del nostro “parco bici”. Pedalata assistita per rimandare la fatica ai suoi allenamenti di pallavolo.

enrico@girolibero.it

martina@girolibero.it

Un tandem di entusiasmo: le piace la compagnia, pedalare lenta, chiacchierare lungo il percorso, meglio se in pianura. Il colore del suo telaio potrebbe essere: nero-rock, rosa hello-kitty o... animalier!

Natasha Hamrick programmazione e booking

Andrea Ferrigato programmazione e booking

Carla Santiccioli contabilità

È una citybike: la città è la sua dimensione naturale. Poche pedalate e tanto ottimismo per raggiungere l’ufficio, portapacchi con borse laterali per lo shopping, si muove agilmente tra cinema, concerti e aperitivi.

Lui È LA bici da corsa: passione, adrenalina, fatica sono il suo pane quotidiano e gli ingredienti dei viaggi che ha creato per Girolibero Roadbike.

natasha@girolibero.it

2

elena@girolibero.it

ferri@girolibero.it

cristina@girolibero.it

Un risciò: la curiosità la porta dappertutto! Appena può parte alla scoperta di mete esotiche, oppure si perde tra strade, piazze e vicoli di città d’arte. Sosta obbligata in qualche locale tipico per fare il pieno di specialità gastronomiche. carla@girolibero.it


GIROLIBERO LA STORIA DAL 2002 ORGANIZZIAMO VACANZE IN BICICLETTA. Il primo passo è stato l’acquisto di 24 bici e di 24 lucchetti. Con un carrello preso in prestito da un gruppo teatrale le abbiamo portate in giro per Austria, Olanda e Germania. Dopo 4 anni le abbiamo rivendute a un noleggiatore di Berlino e noi, ormai innamorati delle ciclabili europee, ne abbiamo acquistate di nuove, arancioni in onore dell’Olanda, patria delle biciclette. Oggi Girolibero è il principale tour operator italiano specializzato in vacanze in bicicletta: organizziamo le vacanze di migliaia di italiani e chiamiamo a pedalare in Italia altrettanti cicloturisti stranieri (per loro un sito in inglese e in tedesco www.girolibero.com).

Le basi operative VICENZA Un vecchio palazzo del centro storico ospita i nostri uffici: qui hanno sede la programmazione, il booking, l’ufficio del personale, l’amministrazione, l’ufficio comunicazione. A pochi passi, un vasto magazzino di 500 mq raccoglie le 1.200 biciclette, 10 automezzi, 11 carrelli porta bici e centinaia di accessori, che da qui entrano ed escono sotto il controllo dei nostri meccanici e addetti alla logistica. FRANCIA • Orléans: da aprile a ottobre, con 250 biciclette, automezzi e carrelli porta-bici ci trasferiamo lungo i Castelli della Loira (p. 87) seguendo in loco la logistica e l’assistenza. Orléans è il nostro pied à terre anche per il nuovo tour Parigi-Londra/Londra-Parigi (p. 88).

• Arles: è diventata la base logistica per i nostri tour in Provenza e Camargue (p. 85). 150 biciclette, automezzi e carrelli porta-bici sono gestiti in loco dai nostri collaboratori che si occupano del trasporto bagagli e dell’assistenza. OLANDA Nijemegen: è la base logistica per i nostri tour bici e barca in Olanda (p. 90-92). Qui un nostro fidato collaboratore (Hein, olandese doc) ogni anno seleziona e forma gli accompagnatori che durante l’estate guidano i nostri gruppi in bicicletta.

ZEPPELIN L’altro viaggiare Se Girolibero è lo specialista della bicicletta, nei nostri uffici lavora un altro team di esperti delle vacanze a ritmo lento: Zeppelin organizza viaggi in tutto il mondo a piedi, in barca a vela e “viaggiamondo”, la giusta via di mezzo tra avventura e tutto organizzato! Più info a p. 7.

3


GIROLIBERO

COS’È UNA VACANZA IN BICI? Chi non ne ha mai provata una pensa che sia una cosa da sportivi, che occorrano mesi di duro allenamento, che serva rinnovare il guardaroba con capi di abbigliamento tecnico e che le parole “sellino” e “comodità” non possano viaggiare in tandem. Qui vogliamo informarvi del contrario, non a caso il nostro motto è “Vacanze facili in bicicletta”, perché è facile trovare il tour che fa per voi, è facile pedalare lungo le più belle ciclabili europee e sarà facile non poterne più fare a meno!

Le caratteristiche di una vacanza Girolibero In movimento, con la giusta fatica. Le giornate si svolgeranno al ritmo (meglio se lento) della vostra pedalata e gli itinerari che vi suggeriamo sono per lo più pianeggianti, adatti davvero a chiunque. Le tappe giornaliere misurano la giusta quantità di chilometri e non dovrete chiedere a nessuno quanto manca, perché sarete voi ad organizzare al meglio la vostra tappa. Godetevi il panorama, ne vedrete delle belle!

Hotel selezionati Girolibero prenota per voi gli hotel, così il relax continua anche dopo la pedalata. Dopo una giornata passata all’aria aperta è piacevole arrivare in un alloggio accogliente dove rilassarsi e magari deliziarsi con qualche specialità gastronomica.

Trasporto bagagli Molti dei nostri tour bici e hotel sono itineranti pertanto ogni sera pernotterete in un hotel diverso, ma tranquilli, non dovrete caricare il vostro bagaglio sulla bici: ogni mattina un nostro incaricato passerà a ritirare le valigie in hotel e

4 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

ve le farà trovare all’hotel successivo. Per farvi pedalare ancora più tranquilli, il bagaglio è assicurato. Comodo, no?

Sulla giusta strada La nostra attività principale in inverno è preparare e cercare più materiale possibile per permettervi di pedalare in totale libertà. Grazie alla collaborazione con Ediciclo le ciclabili più famose sono state interamente mappate e descritte. Per i tour di gruppo invece un accompagnatore esperto, vi guiderà sui pedali, facendovi da apripista lungo il percorso (più info alle pp. 6-7).


5

buoni motivi per scegliere una vacanza in bici TANTISSIMI SONO GLI ITALIANI, MA ANCHE GLI STRANIERI, CHE OGNI ANNO FANNO UNA VACANZA IN BICICLETTA E MOLTI DI QUESTI HANNO GIÀ VIAGGIATO CON GIROLIBERO. Scegliere la bici significa: Lontani dal traffico Pedalerete lungo le più belle ciclabili europee: Germania, Austria, Olanda, Belgio ne hanno per ogni gusto! Nei paesi dove non esiste una rete ciclabile diffusa (purtroppo l’Italia è uno di questi), Girolibero ha studiato per voi dei percorsi alternativi lungo strade di campagna e secondarie, consentendovi di pedalare il più possibile lontani dal traffico.

Noleggio bici La bicicletta più adatta è una citybike, che offre una posizione comoda e un’andatura rilassata (più info a p. 10). Potrete portare la vostra bici (purché affidabile ed efficiente) o noleggiarne una sul posto: ve la faremo trovare al primo hotel e la restituirete all’ultimo. Famiglie con bambini, potranno noleggiare bici e appendici speciali adatte a tutte le età, anche ai bambini più piccoli che non pedalano (più info a p. 11).

Assistenza in viaggio Avete perso la direzione? Avete forato? Non trovate l’hotel? Non c’è problema, Girolibero è al vostro fianco 7 giorni su 7. Chi prenota una vacanza individuale potrà contare sulla nostra assistenza telefonica: avrà a disposizione un numero di emergenza (italiano) da chiamare in caso di necessità. Chi sceglie un tour di gruppo sarà assistito dall’accompagnatore che gestirà direttamente ogni eventuale contrattempo (più info a p. 15).

Assicurazione medico/bagaglio Pedalate tranquilli, siete assicurati! La quota viaggio include sempre una polizza di assicurazione medico/bagaglio: eventuali infortuni o danni al bagaglio trasportato saranno coperti da assicurazione. Per l’informativa completa vi rimandiamo a p. 97.

➊ mettere circolazione ossigeno, sangue, buonumore e tanta umanità (cit. Wikipedia)

➋ rimanere circa il 70% del tempo all’aria aperta

➌ fare una vacanza non un pacchetto (noi ci saremo ma non ci vedrete)

➍ conoscere terre, popoli, tradizioni ad un ritmo “umano”, senza il problema del sovrappopolamento estivo, del parcheggio o della strada più veloce da percorrere o del traffico

➎ fare il pieno di energia “contro il logorio della vita moderna”

5


GIROLIBERO

LA FORMULA GIUSTA: IN LIBERTÀ, IN GRUPPO O SU MISURA? Vacanza in bicicletta: sì, ma solo con i vostri amici e familiari o preferite unirvi a un gruppo di nuovi compagni di viaggio e farvi guidare da un accompagnatore? Oppure siete così “esigenti” o tanto numerosi da aver bisogno di servizi personalizzati? Abbiamo la formula, non magica, ma giusta per voi!

In libertà

In gruppo

Su misura

Il tour individuale per il massimo della libertà, una formula che in inglese si chiama “self guided”. Viaggerete autonomamente, da soli o in compagnia di chi volete voi, seguendo il vostro ritmo e orientandovi lungo il percorso con mappe e descrizione dettagliata di ciascuna tappa (non c’è gruppo, non c’è accompagnatore). Girolibero prenoterà i vostri hotel, trasporterà il bagaglio, fornirà il materiale informativo e l’assistenza. Avrete l’imbarazzo della scelta: gran parte dei tour in libertà consentono infatti di partire qualsiasi giorno della settimana e le proposte sono davvero tante!

Vacanze per chi ama viaggiare in compagnia e conoscere nuove persone. In più, la tranquillità di seguire un accompagnatore che conosce i percorsi, indica i punti di particolare interesse turistico, gestisce il gruppo ed è a disposizione per qualsiasi evenienza. A voi la scelta tra: • gruppo italiano: vacanza in compagnia di partecipanti italiani, anche la guida sarà un connazionale o un collaboratore del posto che parla la nostra lingua. • gruppo internazionale: vacanza multiculturale con partecipanti di varia provenienza e un accompagnatore plurilingua, che a tutti si rivolge parlando inglese.

Parola d’ordine: flessibilità. Per gruppi, compagnie numerose di famiglie e di amici, associazioni, scolaresche, aziende. Mettiamo a disposizione: • la nostra esperienza di tour operator specializzato: scelta degli hotel più adatti a voi, tappe ciclabili misurate sulla vostra voglia di pedalare, guide ciclabili o un accompagnatore esperto a farvi da apripista. Inoltre: viaggio in pullman, treno o aereo; prenotazione dei migliori ristoranti per accogliervi a fine tappa, visite guidate o altri servizi extra lungo l’itinerario. • biciclette a noleggio, carrelli porta-bici per trasportarle ovunque in Europa (fino a 200), barche-hotel per una vacanza Bici e Barca.

6 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it


2014

zeppelin l’altro viaggiare

Scoprite tutti gli itinerari online

Richiedi il catalogo gratuito ZEPPELIN L’ALTRO VIAGGIARE contrà Manin, 14 36100 Vicenza tel +39 0444 526021 info@zeppelin.it www.zeppelin.it

VELA E CROCIERE

TREKKING E WALKING

VIAGGIAMONDO

Una vacanza sospinti dal vento, in barca a vela, catamarano o a bordo di un motoveliero: vi sentirete marinai d’altri tempi.

Escursioni in giornata, weekend e settimane, su sentieri facili o più impegnativi. Dalle Alpi al deserto, ce n’è per tutti i gusti.

Il fascino delle destinazioni più insolite o la riscoperta dei luoghi più vicini: viaggi confortevoli, perfettamente organizzati, alcuni a carattere culturale, altri più avventurosi, spesso con il volo già incluso nella quota.

I PIÙ VIAGGIATI

I PIÙ VIAGGIATI

ITALIA Isola d’Elba e Arcipelago Toscano barca a vela 8 gg - 720 €

SPAGNA Cammino di Santiago in gruppo o in libertà 8 gg - da 610 €

ITALIA Sardegna del Sud barca a vela 8 gg - 790 €

TURCHIA Cappadocia in gruppo 8 gg - da 1.290 € - volo incluso

MALDIVE Atolli e barriere coralline crociera in catamarano 8/11 gg - da 890 €

IRLANDA Cork, Kerry, Wicklow, Isole Aran in libertà 6/7/8 gg - da 510 €

www.zeppelin.it/vela

www.zeppelin.it/trekking

I PIÙ VIAGGIATI IRAN L’antica Persia da Teheran a Persepoli 12 gg - da 1.890 € - volo incluso ALASKA Nelle terre selvagge 14 gg - da 4.250 € - volo incluso AUSTRALIA Sidney e la terra degli aborigeni 23 gg - da 4.770 € - volo incluso

www.zeppelin.it/trekking


GIROLIBERO

FATTI IN CASA CON AMORE Girolibero studia e crea con le proprie mani una buona parte delle vacanze in bicicletta proposte in catalogo, riconoscibili dal sigillo di qualità “fatto in casa” e elencati qui di seguito (con codice vacanza per trovarli anche online). L’organizzazione e la logistica di molti altri tour all’estero è curata e gestita in loco da selezionatissimi operatori partner, che a loro volta affidano a Girolibero i propri clienti. In ogni caso… vi potete fidare!

8


|

GLI INGREDIENTI DELLE NOSTRE VACANZE “FATTE IN CASA” SONO DISTRIBUITI IN PROPORZIONE VARIABILE E SONO:

|

|

CICLABILE DEL FIUME MUR in gruppo cod. A25b |

|

|

|

|

|

POLONIA LAGHI MASURI in gruppo cod. PL01b |

|

|

|

LA VIA CLAUDIA AUGUSTA In libertà cod. D05 in gruppo cod. D05b |

CICLABILE DEL MAR BALTICO In gruppo cod. D21b

Bici e accessori Girolibero Accompagnatori/assistenti in loco

|

|

|

|

CASTELLI DELLA LOIRA in libertà cod. F03-F04 in gruppo cod. F03b per famiglie cod. F20

Furgoni e mezzi in loco

|

|

ARCHIBIKE PARIGI in gruppo cod. F20b

|

|

|

PASSAU–VIENNA in libertà cod. A01-A08, A38, A49 in gruppo cod. A43, A01b per famiglie cod. A31, A32, A33, A31b

|

|

|

PROVENZA E CAMARGUE in libertà cod. F13 in gruppo cod. F13b

|

| |

|

|

|

PARIGI–LONDRA / LONDRA–PARIGI in libertà cod. F01, F02 in gruppo cod. F01b, F02b

LONDRA–CAMBRIDGE in gruppo cod. GB03b

|

|

|

PROVENZA E CAMARGUE BICI E BARCA in libertà cod. F24 in gruppo cod. F24b |

|

|

|

|

|

|

|

|

|

|

PASSO RESIA–BOLZANO in libertà e per famiglie cod. I30 |

|

|

VENEZIA–PARENZO in libertà cod. I04 |

|

|

|

PUGLIA in libertà cod. I08 in gruppo cod. I08b |

|

UMBRIA in libertà cod. I19 |

|

SICILIA in libertà cod. I28 in gruppo cod. I09b

|

PASSO RESIA–MANTOVA in libertà cod. I02

|

PIEMONTE in libertà cod. I05 |

|

KRIMML–SALISBURGO in libertà cod. A14 in gruppo cod. A14b

|

BOLZANO–VENEZIA in libertà cod I01, I13, I14

|

Materiale informativo in ITALIANO

|

VENEZIA E LE SUE TERRE in libertà I03

PRAGA–DRESDA in libertà cod. CZ01 in gruppo cod. CZ01b

Assistenza MAXI

|

GOLFO DEL QUARNARO bici e barca in gruppo cod. HR03b

|

TOSCANA CHIANTI / PISA–FIRENZE in libertà cod. I17, I06

|

|

|

|

ITALIA BICI E BARCA in libertà cod. I09, I10, I11 in gruppo cod. I11b |

|

|

DAL GARDA ALL’ADRIATICO in libertà cod. I22 |

|

|

BOLZANO–FERRARA in libertà cod. I21 |

ARCHIBIKE BARCELLONA IN BICI in gruppo cod. E03b, E02b |

ARCHIBIKE VALENCIA in gruppo cod. E05b |

ARCHIBIKE BASILEA– ZURIGO–LUCERNA in gruppo cod. CH01b |

|

MAROCCO IN BICI in gruppo cod. MA02b, MA03b

|

NORMANDIA E BRETAGNA in libertà F19 in gruppo F19b

|

NEW YORK in gruppo cod. USA02b, USA01b

|

CONNEMARA E LE ARAN in gruppo cod. IRL01b |

|

VIENNA–BUDAPEST in gruppo cod. A30b |

CICLABILE DELLA DRAVA in libertà cod. A17 per famiglie cod. A36

|

COPENHAGEN E IL MARE DEL NORD in libertà cod. DK01 in gruppo cod. DK01b |

|

BERLINO in libertà cod. D25 in gruppo cod. D25b

|

OLANDA ROTTA SUD/NORD bici e barca in gruppo cod. NL11b, NL12b

|

ISLANDA in gruppo cod. IS01b CUBA |

|

in gruppo cod. C01b |

FIANDRE bici e barca in gruppo cod. B06b

9


GIROLIBERO

SEMPRE AL VOSTRO FIANCO A rendere “facile” una vacanza in bicicletta non è solo il percorso pianeggiante, ma anche la semplicità di trovare la strada: nei tour in libertà riceverete materiale informativo dettagliato per pedalare in autonomia; nei tour in gruppo sarà l’accompagnatore a farvi da apripista.

Materiale informativo Ogni anno raccogliamo e aggiorniamo tutte le informazioni, le mappe, le descrizioni di tappa utili alla vostra vacanza. In base al tour scelto esistono diversi tipi di materiale informativo: 1 PRODOTTO E TRADOTTO DA GIROLIBERO Materiale redatto nei nostri uffici: ogni anno raccogliamo tutti gli aggiornamenti e la bibliografia più recente sugli itinerari proposti. Spesso si tratta di documentazione in lingua originale e ci impegniamo a tradurre sempre più contenuti in italiano, in ufficio o con l’aiuto di traduttori professionisti. Per la precisione però, ricordate che il materiale è interamente IN ITALIANO solo dove specificato ne “la quota comprende”, altrimenti sarà in inglese, francese, oppure in tedesco, e solo le informazioni generali saranno in italiano.

2 COLLANA GREENS Molti sono i cicloturisti stranieri che pedalano in Italia con Girolibero: per loro e per voi, abbiamo realizzato una collana di cicloguide su misura dei nostri itinerari. Il set è composto da: • mappe dettagliate dell’itinerario • roadbook • guida turistica Maggiori dettagli a p. 40 3 COLLABORAZIONE CON EDITORI Abbiamo realizzato insieme a editori specializzati alcune guide ciclabili a uso esclusivo dei nostri clienti. È il caso della cicloguida del Danubio, della Drava, del Lago di Costanza e dei castelli della Loira di Ediciclo Editore. Ediciclo Editore è l’unica casa editrice italiana con un catalogo interamente dedicato alla bicicletta e alla mobilità lenta con oltre

10 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

250 titoli all’attivo divisi tra guide (cicloturismo, mtb, salite); manualistica; letteratura di viaggio (a piedi, in bicicletta e con altre forme lente di viaggio); narrativa; libri di sport (dalle biografie dei grandi campioni ai ritratti fotografici). Ediciclo è anche l’ideatore di Ciclomundi, il festival nazionale del viaggio in bicicletta (www.ciclomundi.it).


Cosa riceverete: TOUR IN LIBERTÀ Qualche giorno prima della partenza e dopo il pagamento del saldo, vi spediremo via e-mail:

A prenotazione avvenuta, il referente della pratica (quando non diversamente specificato) riceverà a casa un pacchetto informativo contenente:

voucher vacanza a conferma dei servizi prenotati

informazioni generali con tutti i dettagli della vacanza

lista hotel

descrizione dettagliata del percorso con materiale cartografico o guida ciclabile completa

Arrivati sul posto, riceverete:

copia delle assicurazioni (medico-bagaglio e/o altre facoltative)

numero di assistenza telefonica

voucher originali dei servizi prenotati + etichette bagaglio

➍ depliant turistici

➋ ➏

TOUR IN GRUPPO Sarete guidati da un accompagnatore, pertanto non avrete bisogno di materiale cartografico, guide ciclabili e/o roadbook. Qualche giorno prima della partenza e dopo il pagamento del saldo vi spediremo via e-mail:

numero di assistenza telefonica

voucher vacanza a conferma dei servizi prenotati

informazioni generali con tutti i dettagli

➌ copia delle assicurazioni medico-bagaglio e/o altre facoltative

➋ ➌

Assistenza Girolibero Siamo sempre al vostro fianco, fornendovi assistenza lungo le tappe in bici. A seconda del tour scelto, riceverete: • Assistenza telefonica potete chiamare il numero d’emergenza Girolibero in Italia, vi risponderemo noi (7 giorni su 7, dalle 8 alle 20). A vostra disposizione anche il numero del nostro referente locale, non sempre però nella lingua di Dante. • Assistenza MAXI siamo presenti in loco con nostri automezzi e/o nostro personale per la gestione bici e il trasporto bagagli, siamo quindi pronti a intervenire direttamente. Avrete il numero d’emergenza dei nostri sul luogo e il numero d’emergenza Girolibero in Italia (7 giorni su 7, dalle 8 alle 20) • Assistenza SU MISURA potete richiedete un mezzo al seguito, pronto a intervenire in caso di necessità, anche solo per darvi un passaggio quando siete stanchi o per organizzarvi una sosta pic-nic lungo la tappa. 11


GIROLIBERO

LE NOSTRE BICI 1.200 sono le bici che portiamo in tutta Europa da Londra alla Sicilia, passando per Innsbruck. Dove non troverete le nostre bici, ci saranno quelle messe a disposizione dai nostri affidabili partner locali. Sono citybike con telaio in alluminio, parafanghi, portapacchi, sella comfort in gel, manopole poggiapalmi, copertoni anti foratura Schwalbe Marathon. In dotazione sono forniti: borsa laterale Ortlieb, borsa anteriore o porta cartina, kit di riparazione, lucchetto a combinazione. In molte destinazioni sono disponibili bici elettriche, sempre piĂš richieste, e nei tour dedicati alle famiglie anche bici e accessori per i piccoli ciclisti.

modello unisex Biciclette con telaio unisex a ingresso basso (low entry), che permette di pedalare comodamente in posizione eretta e rilassata. Il modello e il numero di rapporti cambia in base al paese di destinazione. Nel nord Europa, ad esempio, le bici standard hanno 7 rapporti e montano anche il freno a contro-pedale, ma per i clienti italiani, quando possibile, richiediamo bici a 21/24 rapporti senza contro-pedale.

bici elettrica Comoda e pratica da usare, è dedicata a chi non si sente allenato abbastanza da passare 7 giorni sui pedali. Le bici elettriche Girolibero montano kit Bionx e motore posteriore, oppure forniamo bici elettriche Kalkhoff con motore centrale. Modelli e motori differenti se le bici sono fornite dai nostri partner locali.

12

accessori modello uomo Nella foto il modello Girolibero 28�, arancione in onore dell’Olanda.

Gli accessori in dotazione variano a seconda della destinazione e sono: reggicartine, contachilometri, porta-borracce, kit di riparazione, borse laterali. Non si possono richiedere o prenotare per tutti i tour, ma vengono elencati nel materiale informativo che riceverete prima di partire.


followme-tandem Un pratico gancio che in caso di necessità permette di collegare la bicicletta del bimbo (da 4 a 7 anni) alla bici dell’adulto.

cammellini Appendice per viaggiare con bambini da 4 a 6 anni, capaci di pedalare ma non ancora in totale autonomia.

seggiolini posteriori Disponibili in tutti i tour per famiglie. Consigliati per i bambini da 1 a 3 anni, max 25 kg. Foto con “carico completo” a p. 14.

bici per bambini e ragazzi Per i più grandicelli sono a disposizione biciclette con telaio adatto all’altezza dei giovani ciclisti, con ruote da 16”, 18”, 20”.

family tandem L’innovativo sistema per portare più di un bimbo (dai 3 ai 10 anni) è disponibile in Olanda, nei Castelli della Loira, lungo la ciclabile della Drava, nei tour in Veneto e Trentino Alto Adige. Foto con “carico completo” a p. 14.

carrellini coperti A uno o due posti e adatti per trasportare bambini che non sanno ancora pedalare (0-4 anni) sono disponibili su richiesta in quasi tutti i tour per famiglie.

13


GIROLIBERO

LE “BICI

La curiosità ci porta dappertutto: abbiamo scovato in giro per l’Europa alcune biciclette molto particolari e ce ne siamo innamorati, tanto da acquistarle e aggiungerle al nostro parcobici. Queste bici sono così innovative che, non solo risolvono problemi pratici (portare più di un bimbo a bordo, caricare le borse della spesa, trasportare passeggeri senza produrre inquinamento…) ma aiutano anche ad attirare l’attenzione su temi caldi come la mobilità ciclabile. Insomma, con queste bici è impossibile non farsi notare! Per questo le prestiamo volentieri e gratuitamente a tutte le associazioni, i comitati, le scolaresche che ne fanno richiesta. Per averle, vi basterà venirci a trovare a Vicenza: ve le daremo insieme a un carrello adatto a trasportarle.

➊ FAMILY TANDEM Dall’Olanda con amore, una bici dedicata alle famiglie che scelgono la bici in vacanza, ma anche in città: il family tandem (dettagli a p. 13) è perfetto anche per accompagnare i bimbi a scuola e con piacere l’abbiamo prestato a Radiobici per partecipare alle Masse Marmocchi, un gruppo di genitori milanesi che si organizzano per portare a scuola i propri figli in bicicletta. L’unione fa la forza e soprattutto rende il tragitto sicuro! www.inbiciascuola.it

➋ ➋ ➌

CABBY Ancora dall’Olanda, una bici concepita per un utilizzo urbano: il cabby è una cargo bike che può trasportare fino a 3 bambini (seduti e allacciati con cinture di sicurezza). Il cestone anteriore ovviamente è comodo anche per caricare le borse della spesa! Una delegazione di Girolibero l’ha portato a Bologna, per assistere a BiciSenzaFrontiere: sfide a colpi di pedale, per decretare la città più “biciclettara” (ha vinto Roma). www.bicisenzafrontiere.it

➌ HASE BIKE PINO Un tandem speciale: il posto di guida è quello posteriore, mentre la seduta anteriore reclinata ospita una seconda persona che può anche decidere di non pedalare. 14 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it


STRANE”

Il tandem può essere attrezzato per trasportare una persona diversamente abile: l’abbiamo prestato ad alcune scolaresche, avverando il sogno di alcuni ragazzi che altrimenti non avrebbero potuto pedalare con i propri compagni. Lo vedete in azione anche grazie a Maurizio Guagnetti e a Radiobici: Maurizio intervista dal posto di guida e i suoi ospiti (da Giorgio Armani a Matteo Renzi) rispondono dal sedile anteriore, reggendo la telecamera. www.radiobici.it

➍ BICI TAXI Lo chiamano anche velo-taxi, ma la sostanza non cambia: è un risciò di ultima generazione, ormai diffuso nelle principali città europee per accompagnare i turisti nei centri storici. Il bici-taxi è a pedalata assistita e oltre a un autistapedalatore, può ospitare due passeggeri adulti. L’abbiamo acquistato in Germania e da marzo a maggio è usato da alcune guide turistiche di Vicenza, per insoliti itinerari in città (www.girolibero.it/basilicavicenza). Dal 13 al 15 giugno lo potrete vedere e provare anche al festival Ciclomundi di Portogruaro. www.ciclomundi.it

➎ BICI ESPOSITORE Un triciclo-cargo-bike con un grande cassone anteriore che una volta aperto diventa un ampio tavolo per esporre qualsiasi cosa e… non passa inosservato! Lo abbiamo prestato a Bike Breakfast, un’associazione torinese che offre gratuitamente la colazione ai ciclisti urbani: potrebbe capitarvi di incontrarla anche nella vostra città! www.bikebreakfast.it

➏ BICI ELETTRICHE Non sono poi così strane e d’abitudine le noleggiamo a chi pedala in vacanza… ma ci è capitato di prestarle anche a chi in sella… doveva lavorare! È il caso di Patrizio Roversi, che ha girato alcune puntate di Slow Tour (rete4) su una delle nostre bici elettriche (dettagli a p. 13). www.velistipercaso.it

➏ 15


GIROLIBERO

BICI E HOTEL LA CLASSICA VACANZA IN BICICLETTA, COME UNO LA DESIDERA Pedalare e godervi il panorama saranno gli unici vostri impegni, il resto è tutto organizzato: bici a noleggio, materiale informativo o accompagnatore, trasporto bagagli e… pernottamento in hotel selezionati!

16


Paese che vai, albergo che trovi Hotel 2, 3 o 4 stelle, hotel wellness, tipiche Gasthof o pensioni, bed & breakfast, agriturismo, residenze di charme… Con oltre 200 itinerari in catalogo, la varietà delle sistemazioni è davvero ampia! Selezioniamo le strutture alberghiere o ci facciamo aiutare dai nostri referenti locali, premiando quelle più vicine al percorso ciclabile e più attente alle necessità di un turista in bicicletta (spazio per parcheggiare le bici al sicuro, colazioni abbondanti…). Alcuni itinerari lasciano anche la possibilità di scegliere tra differenti categorie (es. il tour Passau–Vienna, p. 61, in categoria B, A, A+): il comfort è sempre assicurato, quello che cambia sono le “stelle” e la fascia di prezzo.

Il percorso potrà essere: lineare: si parte in una località, si termina la vacanza in un’altra. Le bici a noleggio restano all’hotel di fine tour e potrete tornare al punto di partenza con un treno o un bus (talvolta il transfer di ritorno è incluso nella quota). » Qualche esempio? Ciclabile della Drava, p. 62; Via Claudia Augusta, p. 72 circolare: il percorso si chiude nella località di partenza, così non sarà necessario preoccuparsi del transfer di ritorno. » Qualche esempio? Provenza e Camargue, p. 85; Copenhagen e il mare del nord, p. 69

O a margherita? Vacanza itinerante? È il modo migliore per conoscere a ritmo lento paesi, città, aree naturali protette… Tappa dopo tappa attraverserete in bici la regione scelta: ogni giorno una città diversa e ogni sera un nuovo hotel. Vi ricordiamo che il bagaglio è sempre trasportato: vi basterà rifare le valigie e depositarle ogni mattina nel punto indicato dalla recepiton. Voi partite tranquilli per la tappa sui pedali: un nostro incaricato penserà a ritirarle e a recapitarle all’hotel successivo!

La soluzione per chi cerca una vacanza ancora più facile e rilassante: per questo li chiamiamo BICI E RELAX! Non servirà rifare le valigie, poiché alloggerete sempre nella stessa struttura, base di partenza di tutte le vostre pedalate. Spesso gli hotel sono dotati di area wellness, per rigenerarsi a fine tappa. E se una mattina proprio non vi va di pedalare… potrete restare in hotel e prendervela comoda! » Qualche esempio? Laghi della Carinzia, p. 63; Lago di Costanza p. 65; Foresta nera p. 72.

17


GIROLIBERO

BICI E FAMIGLIA LE VACANZE IN BICICLETTA PER CHI VIAGGIA CON I FIGLI Una bellissima avventura, un viaggio all’aria aperta al contatto con la natura e le tradizioni locali dei luoghi attraversati. Una settimana in movimento insegnerà ai bambini la dimensione del viaggio itinerante e che ogni meta va conquistata un chilometro alla volta. Le tappe in bicicletta (oppure in seggiolino, carrellino, tandem etc.) sono studiate appositamente per i più piccoli: brevi, facili e su piste ciclabili.

18


Tappe facili Possiamo rassicurarvi: il difficile non sarà motivare i vostri figli, ma stargli dietro! Una media di 30 km al giorno, pianeggianti e lontani dal traffico, da percorrere in tutta calma, prendendovi il tempo per visitare i paesini che incontrerete lungo il percorso e per sostare nei parchi giochi e le aree attrezzate lungo le ciclabili. Vi ricordiamo che il bagaglio è sempre trasportato: nelle vostre borse laterali solo un cambio, la merenda e gli effetti personali! La vacanza sarà ancora più facile se sceglierete un tour in gruppo, guidati da un accompagnatore a farvi da apripista e in compagnia di altre famiglie con cui fare amicizia, perché si sa l’unione fa la forza!

Noleggio bici per tutte le età Cammellini, carrellini, seggiolini posteriori, bici bimbo, follow-me e family tandem... La gamma di bici e appendici a noleggio per i piccoli ciclisti è davvero ampia: trovate la descrizione dettagliata a p. 13 e noi siamo a disposizione per consigliarvi la bici più adatta. Una vacanza in bicicletta diventa così accessibile a tutte le età, da 0 a 12 anni!

Riduzioni importanti Un occhio di riguardo a chi viaggia con i figli: i tour bici&famiglia prevedono sistemazione in camere anche triple e quadruple, per restare uniti e soprattutto per godere di importanti riduzioni, sempre indicate nel prezzo. • Quest’anno una grande novità: viaggiano GRATIS i bambini da 0 a 8 anni lungo le Ciclabili del Danubio Passau/Linz–Vienna (p. 61), della Drava da Lienz a Villach (p. 63) e dell’Altmühl (p. 74). Quote ridotte anche ai ragazzi dai 9 ai 15 anni.

I consigli di Alice Da anni nel team di Girolibero (p. 2), anche lei mamma e sostenitrice delle vacanze in bicicletta fin dalla più tenera età. Con le sue bimbe ha pedalato intorno al Lago di Costanza, lungo le ciclabili dell’Altmühl, del Danubio e della Drava. Quest’anno si prepara a partire per i castelli della Loira. Ecco il suo vademecum per vacanza in famiglia senza pensieri:

➊ Non bruciate le tappe! Dovrete pedalare solo pochi km al giorno e non serve farli tutti d’un fiato: fermatevi dove più

vi piace, concedetevi qualche sosta per la merenda, visitate qualche centro storico e appena incontrate un lago balneabile... fatevi un tuffo!

➋ Lasciate a casa l’ansia da protezione: pedalerete lontani dal traffico e se anche vostro figlio vi supera in bici, potete permettervi di tenerlo d’occhio a distanza. Ricordate infatti che bambini e ragazzi non avranno alcun problema a doppiarci! ➌ Tranquilli, si mangia! Molte famiglie temono di non riuscire a gestire spuntini, riscaldare le pappe dei più piccoli, trovare un posto per fermarsi a pranzo... In realtà è tutto molto semplice: le borse laterali delle bici possono contenere la merenda; lungo il percorso troverete negozi di alimentari e supermercati per fare rifornimento; per un piatto caldo troverete bar e ristorantini, disponibili anche a riscaldare le pappe dei bebè.

➍ Non serve essere boy scout per sapere che “non esiste buono o cattivo tempo ma buono e cattivo equipaggiamento”. Con la pioggia o con il sole è utile attrezzarsi al meglio: se il cielo non promette bene mettete nelle borse laterali (o nel carrellino, se portate bimbi piccoli) un k-way e un cambio di vestiti; se il sole è battente non dimenticate occhiali da sole, crema solare e un telo bianco da riporre sopra al carrellino, per allontanare i raggi più caldi.

19


GIROLIBERO

BICI E BARCA LA BICICLETTA DURANTE IL GIORNO E UNA BARCA PER I PASTI E I PERNOTTAMENTI. Una vacanza che unisce al piacere di pedalare, quello della navigazione: alloggerete a bordo di una confortevole barca-hotel, che vi seguirà lungo il percorso diventando punto d’appoggio nelle giornate pigre.

20


In principio fu l’Olanda… Le vacanze in “bici e barca” sono un’invenzione tutta olandese, che ben presto ha conquistato fiumi, canali e piste ciclabili di altri Paesi europei (p. 42). Itinerari in bici e barca si possono trovare anche in Belgio, Francia, Austria, Germania e nella nostra Italia. Tradizionalmente si naviga per fiumi e canali, ma ormai è un tipo di vacanza diffuso anche in regioni costiere, come quelle affacciate sul Mar Adriatico in Croazia (p. 80).

COME FUNZIONA IN SINTESI: • di giorno sui pedali, la sera in barca (battello fluviale o motoveliero, a seconda della destinazione) • pernottamenti in comode cabine con servizi privati (tranne dove diversamente indicato) • pensione completa • bici a bordo disponibili a noleggio • tour in gruppo con accompagnatore oppure in libertà, con materiale informativo dettagliato Ricordate che, alloggiando sempre nella stessa cabina, non vi servirà rifare il bagaglio e, se una mattina non avrete voglia di pedalare, potrete restare a bordo e godervi la navigazione!

La flotta di Girolibero Solo una cabina o tutta la barca? Potete salire a bordo e unirvi a un gruppo di altri partecipanti, oppure organizzarvi con i vostri amici e richiederci tutta la barca, per un’esperienza davvero unica!

Questi i battelli che navigano per Girolibero nelle settimane estive più richieste: ITALIA VITA PUGNA (fino a 20 persone): acquistata in Olanda nel 2007 dopo un lungo viaggio è arrivata in Italia. » Itinerario consigliato: Venezia tra bici, barca e mare, p. 81 AVE MARIA (fino a 40 persone): Varata nel 2011, nasce da un chiatta italiana degli anni ’70 convertita in nave passeggeri, confortevole e eco-sostenibile (www.avemariaboat.com). Itinerario consigliato: Mantova–Venezia, p. 81 FRANCIA SOLEO, ESTELLO (fino a 22 persone): romantici battelli fluviali, recentemente rinnovati, ideali per godersi i tramonti rosso fuoco del sud della Francia. » Itinerario consigliato: Provenza–Camargue, p. 85 OLANDA SARAH, LENA MARIA (fino a 24 persone): sono tra le più comode barche disponibili per navigare sui canali d’Olanda, tutte con comode cabine a letti bassi e servizi privati. » Itinerario consigliato: Amsterdam e la Rotta Nord o Sud, p. 90 BELGIO GANDALF (fino a 22 persone): accogliente hotel-galleggiante olandese. In inverno è bed & breakfast ancorato ad Amsteram, in estate naviga per Girolibero tra Bruxelles e Bruges. » Itinerari consigliat: Fiandre bici e barca, p. 89

CROAZIA LINDA (fino a 32 persone): spazioso panfilo a motore costruito nel 1955 e rinnovato nel 2005. Ampio ponte esterno per mangiare all’aperto, vista mare. » Itinerario consigliato: Golfo del Quarnaro in bici e barca, p. 80 Sul sito troverete le foto e la planimetria delle nostre barche in Europa www.girolibero.it/barche

Anche in inverno Le nostre barche Ave Maria e Vita Pugna sono a disposizione di gruppi, associazioni, aziende anche nel periodo invernale tra ottobre e marzo. Sarete voi a decidere quanto fermarvi a bordo, se vorrete navigare oppure restare ormeggiati nel cuore di Mantova o nella Laguna di Venezia. Tante proposte e idee per: • Aziende: la barca Ave Maria è ideale per meeting, eventi, cene di gala. In più, incentive o attività di team building per creare affiatamento tra i dipendenti con giochi di squadra, corsi di cucina, etc. • Associazioni, gruppi di amici, instancabili appassionati di giochi da tavolo, aspiranti pittori, cultori dello yoga, nordic walking… Ave Maria e Vita Pugna potranno essere la base per tutte queste (e altre) attività. • Privati: ci è capitato di organizzare weekend per festeggiare un compleanno, un anniversario o altre ricorrenze. Ci manca ancora un matrimonio a bordo: chi di voi vuole essere il primo?

21


GIROLIBERO

GIROLIBERO ROADBIKE VACANZE IN BICI DA CORSA Con la collaborazione dell’ex ciclista professionista Andrea Ferrigato abbiamo creato una selezione di viaggi dedicati agli appassionati del “manubrio all’ingiù”. Tour in bici da corsa in alcune delle regioni più belle d’Italia e d’Europa: oltre ai panorami e alle mitiche salite che hanno fatto storia del ciclismo, potrete gustare cibi e vini indimenticabili e visitare innumerevoli città d’arte lungo il percorso.

22


Per i più sportivi Dolomiti, Piemonte, Toscana, Fiandre, Parigi-Roubaix... Tour per veri sportivi alla ricerca di adrenalina e delle sfide, senza rinunciare al comfort: pernottamenti in hotel selezionati, trasporto bagagli e l’assistenza di un tour operator specializzato. In sintesi: • pernottamento in strutture selezionate • trasporto bagagli da hotel a hotel • tour in libertà o in gruppo con accompagnatore • noleggio bici e navigatore gps • assistenza telefonica • assicurazione medico/bagaglio

Andrea Ferrigato “Il Ferri” Ex professionista, ora corre “a tutta” con Girolibero Roadbike, programma gli itinerari e accompagna i tour in gruppo. Sono nato con la bici nel cuore: ho sempre pedalato per passione, da bambino sognavo di diventare ciclista professionista ed ogni volta che salivo sulla mia bici, una Torpado azzurra, sognavo ad occhi aperti di gareggiare. Ho iniziato l’attività agonistica a 15 anni e fino ai 35, per 680.000 km, non ho mai smesso. Ho usato tutte le mie energie per terminare la mia carriera da professionista felice perché avevo giocato tutte le mie carte: 8 Giri d’iItalia,

4 Tour de France, 17 le vittorie, tra le quali due prove di coppa del mondo, Gp di Zurigo e Leeds international classic, una tappa del giro d’Italia, Gp di Plouey, Gp di Berna, Vuelta Algarve, più volte ho corso con la squadra Nazionale. Ho continuato a pedalare per passione e a lavorare nel mondo delle due ruote quando infine la strada, quella che scorre sotto al tubolare, mi ha portato da Girolibero. Continuo ad allenarmi, a cercare le salite più belle e a trovare percorsi nuovi, meglio ancora se portano a un buon ristorante e a una buona cantina. Ora è questa la mia sfida: riuscire a trasmettere le mie emozioni a tutti coloro che viaggiano con me e con Girolibero roadbike. Consigli di viaggio: • In libertà: I passi delle Dolomiti e lo Stelvio, 8 giorni da 750 € Toscana e l’Eroica, 8 giorni da 698 € Piemonte, 8 giorni da 655 € • In gruppo: Parigi–Roubaix, 4 giorni da 480 € Corsica, 8 giorni da 1.490 € Tenerife training week, 8 giorni da 1.200 € Settimana Giro d’Italia, 8 giorni da 1.800 € • Su misura per gruppi privati: Nizza–Mont Ventoux Le Mans–Parigi Tour de France Pirenei francesi e molti altri.

Contatti: roadbike@girolibero.it 0444 323639 www.roadbike.girolibero.it

23


GIROLIBERO

AUSTRIA Da sempre l’Austria è scelta, in particolare da noi italiani, come meta estiva. Il motivo è da ricercarsi nell’innata ospitalità, nell’ottima cucina, nella rispetto per la natura e l’ambiente, divenuto quasi un culto e che, più di 30 anni fa, ha fatto nascere la pista ciclabile al mondo per eccellenza: la ciclabile del Danubio da Passau a Vienna. Da allora attraversare l’Austria in bicicletta ... si può e come: da Nord a Sud da Est a Ovest ce n’è per tutti i gusti!

Salisburgo

Lago di C�stanza

7

Bregenz

Salzach Cascate di Krimml 6

3

Innsbruck

Parco Nazi�nale Alti Tauri

va

Dra

1 2

Lago di Costanza, il “Mare Svevo”

3 4 5

Ciclabile degli Alti Tauri approfondimenti: - Le cascate di Krimml - Da non perdere lungo il percorso

24

6 7

Ciclabile del Danubio. Itinerari e varianti per tutti i gusti (pp. 61-62). Ciclabile della Drava e della Carinzia. Tour da sogno a un passo dal confine italiano (pp. 62-63). Alti Tauri, in bici nel cuore del Parco Naturale (p. 62) Stiria. Fattorie, frutteti e verde a perdita d’occhio (p. 64) Salisburghese. Lungo fiume e tra i laghi alpini: le ciclabili nel cuore delle Alpi (p. 64) Via Claudia Augusta, in bici lungo l’antica via romana (p. 72) Ciclabile del Lago di Costanza, in bici tra Austria, Svizzera e Germania (p. 65)


Ciclabile del Danubio

storia e numeri della ciclabile

1 Linz

Vienna

Danubio 5

Laghi di Salisburgo

Budapest

Mur Graz

Laghi della Carinzia

2

4

Klagenfurt Villach

Ciclabile della Mur

Ciclabile della Drava e i laghi della Carinzia approfondimenti: - nascita della ciclabile - Il tratto più famoso: San Candido–Lienz

25


Austria

CICLABILE DEL DANUBIO la più famosa d’Europa

Il tratto più conosciuto è quello austriaco da Passau a Vienna, ma la ciclabile nasce alle sorgenti del fiume, in Germania, attraversa l’Austria e ne segue il corso fino alla Slovacchia, l’Ungheria e si ferma a Budapest. Arrivare a Vienna in bici è davvero un sogno: da lontano la grande città sembra irraggiungibile poi, mano a mano che ci si avvicina, ci si rende conto di come tutto si fa più semplice e infine... sì, anche le metropoli hanno un cuore ciclabile! Abbiamo intervistato Manfred Traunmüller, direttore del principale tour operator austriaco di cicloturismo: Donautouristik. Da anni Girolibero collabora con Donautouristik per accogliere al meglio i clienti italiani che decidono di pedalare lungo questa ciclabile. Quando è nata la Ciclabile del Danubio? I primi 36 km di ciclabile furono costruiti nei pressi Linz da una compagnia elettrica, ma il percorso era accessibile solo su autorizzazione. Nel 1981 il sindaco di Ottensheim, Walter Steiner e l’allora manager dell’ufficio turistico Manfred Traunmüller montarono senza permesso dei cartelli ciclistici, tennero una conferenza stampa e mandarono montagne di lettere di protesta agli uffici di competenza: grazie al loro intervento

la ciclabile venne aperta al pubblico. Nel 1983 fu ampliata con il tratto Passau–Linz e raggiunse i 65 km di lunghezza. Nel 1987 venne ufficialmente aperto il percorso Passau–Vienna con 310 km di ciclabile. Oggi molti tratti sono percorribili anche in barca grazie alle numerose linee di traghetti e circa il 50% del percorso è affiancato dalla ferrovia del Danubio. Quale fu l’impegno economico e chi finanziò l’opera? In totale dal 1981 al 1991 le regioni di Alta e Bassa Austria investirono ca. 170 milioni di scellini (28 milioni di euro). Dal 1991 i fondi per la manutenzione sono stanziati dall’autorità dell’ente di tutela ambientale. Quale affluenza registra la ciclabile? L’intera ciclabile Passau-Vienna è percorsa da 60.000 persone l’anno. Più numerosi i ciclisti che scel-

26 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

gono di limitare il percorso: in 185.000 percorrono i 200 km da Linz a Vienna; ca. 420.000 presenze sono registrate tra Tulln e Vienna (36 km), principalmente il sabato e la domenica. Nei 280 km da Passau a Tulln la ciclabile è meno “trafficata”. Le attrazioni da non perdere? Il monastero di Melk, reso celebre dal film “Il nome della rosa”; Dürnstein, patrimonio dell’UNESCO e il suo castello che rinchiuse il re Riccardo Cuor di Leone; Krems, immersa nei vigneti della Wachau; Enns, la più antica città d’Austria; il monastero di St Florian con 1.800 stanze, tra cui la Camera dell’Imperatore (ancor oggi senza corrente elettrica per imposizione dell’assessorato al turismo di Vienna). Naturalmente anche Passau, alla convergenza di tre fiumi, senza dimenticare Vienna, con Schönnbrunn e l’Hofburg, dove potrete visitare il trono dei sovrani austro-ungarici.


LE ALTRE AUSTRIACHE Lago di Costanza, il “Mare Svevo” Incastonato tra Austria, Germania e Svizzera, il lago è una delle località turistiche più note nei paesi di lingua tedesca e un vero gioiellino ciclabile. Da sempre infatti, il Lago di Costanza e la Bodensee Radweg, la ciclabile che segue il lungolago, accolgono con calore i turisti in bicicletta predisponendo per loro punti ristoro, parchi giochi, lidi e tutto il supporto logistico di cui il ciclista può avere bisogno, ottima segnaletica e percorsi ben mantenuti. Altro vantaggio è la possibilità di traghettare da una riva all’altra: i ciclisti alla prima esperienza possono così abbreviare una tappa oppure concedersi un tour “a margherita” pernottando in un’unica località, base di partenza per tutte le uscite in bici (senza bisogno di spostare le valigie!). Benvenuti in una delle ciclabili più belle d’Europa! » Offerte a p. 65

Ciclabile della Drava e i Laghi della Carinzia Tra le ultime nate in casa Austria, ecco la Ciclabile della Drava! La ciclabile, indicata dalla segnaletica con la sigla R1, attraversa Italia, Austria, Slovenia. Il comune denominatore è il fiume che, da Dobbiaco, dopo pochi chilometri incontra l’Austria e ci accompagna fino alla soleggiata Carinzia, regione dominata da più di mille laghi, molti dei quali balneabili! Ma la valle disegnata da questo fiume gode di un paesaggio ancora più imponente, basterà alzare lo sguardo per vedere le Dolomiti e gli Alti Tauri e pedalare immersi in un quadro. Il tratto più conosciuto è quello tra San Candido e Lienz, 30 km tutti in discesa che in molti scelgono anche solo per una gita domenicale. Abbiamo intervistato Thomas Schmidhofer di Papin Sport (www.papin.it), il noleggiatore di bici con sede a Dobbiaco che potrebbe dirsi l’inventore di questa gettonatissima tappa ciclabile. A quando risale il vostro primo noleggio? A circa 30 anni fa, con le nostre prime 5 bici. Siamo stati i primi noleggiatori di tutta la zona. La domanda ci ha convinto ad ampliare il nostro parco-bici e spinti anche a migliorare la ciclabile. Oggi abbiamo ca. 5.000 bici tra city e mtb e 200 bici con pedalata assistita. Come si è sviluppata la pista ciclabile? Negli anni sono stati costruiti sottopassaggi e altri miglioramenti. Le risorse per finanziare i lavori le mettemmo noi stessi, insieme alla città di Lienz, le ferrovie austriache ÖBB, la Loacker.

OFFERTA 8 gg da 480 €

Passau—Vienna classica 1° Passau 2° Passau—Schlögen (45 km) Lasciata Passau si attraversa Engelhartszell, dominata dalla sua abbazia cistercense. Poi via sui pedali fino a Schlögen, dove il Danubio disegna una splendida ansa. 3° Schlögen—Linz (60 km) Sorpassate Aschach, Eferding la città dei Nibelunghi, Wilhering con il suo monastero rococò. Giungerete quindi a Linz, polo culturale e moderno. 4° Linz—Grein (65 km) Consigliamo una piccola deviazione (10 km) verso la splendida abbazia agostiniana di St Florian, vero gioiello del barocco austriaco, per poi raggiungere Enns. In alternativa potete percorrere la sponda Nord verso il memoriale del Lager di Mauthausen. Giungerete infine a Grein, dominata dal suo castello. 5° Grein—Maria Taferl (50 km) Si pedala, a seconda della categoria scelta, fino a Maria Taferl con il suo celebre santuario barocco, oppure fino a Melk, nota per l’imponente abbazia benedettina. 6° Maria Taferl—Krems (50/55 km) Proseguendo lungo il fiume, si attraversa la Wachau: si tratta della regione più suggestiva di questo tratto di Danubio, che qui scorre tra i vigneti. La tappa termina a Krems o a Traismauer. 7° Krems—Vienna (50 km) Di fronte a Krems, arroccata su un’altura erbosa, sorge la maestosa abbazia di Göttweig, cui fa seguito Tulln, dove ha sede il Museo Egon Schiele. Arrivo a Vienna, attraversando il Wienerwald, il “bosco viennese”. 8° Vienna Dopo colazione, transfer di rientro a Passau e fine dei servizi. Prezzi, partenze e altre varianti alle pp. 61-62.

27


GIROLIBERO

La ciclabile ha giovato tutti, basti pensare che se questa non ci fosse, la tratta ferroviaria Lienz-Dobbiaco sarebbe ormai abbandonata. Quante persone, a tuo avviso percorrono la pista ciclabile ogni anno? Nei giorni di punta la San Candido– Lienz registra ca. 5.000 presenze. Secondo la città di Lienz, che ha installato un contatore, ca. 150.000 persone all’anno percorrono questo tratto della ciclabile, tra i “domenicali”, i residenti e i cicloturisti che completano l’itinerario lungo Drava. » Offerte alle pp. 62-63

Ciclabile degli Alti Tauri Tre salti d’acqua di 380 m e... benvenuti a Krimml e alle sue maestose cascate, tra le più alte d’Europa. La ciclabile dei Tauri comincia proprio qui nel Parco Nazionale degli Alti Tauri. Sarà di nuovo un fiume il Salzach, “fiume di sale”, che segnerà il nostro passo per condurci fino a Salisburgo, città barocca per eccellenza. Tra la magnificenza della natura e quelle dell’architettura, avremo modo di conoscere le

piccole meraviglie che costellano questo territorio come: il paese delle erbe Hollersbach, la cittadina medievale di Zell am See affacciata sull’omonimo lago, la fortezza di Hohenwerfen con gli spettacoli di falconeria e prima di Salisburgo la residenza di Hellbrunn e i suoi spettacolari giochi d’acqua. Se vogliamo pedalare qualche chilometro in più, il nostro nuovo compagno di viaggio sarà il fiume Inn che ci accompagnerà fino a Passau. » Offerte a p. 62

Ciclabile della Mur Altro fiume e altra splendida ciclabile quella del fiume Mur (R2) che nasce all’interno del parco nazionale degli Alti Tauri e si conclude alle calde terme del Sud attraversando la verdissima Stiria. La nostra vacanza comincia a St. Michael in Lungau, ma se arrivate nel pomeriggio potrete raggiungere in bici (se allenati) o in auto e un po’ di trekking le sorgenti del fiume Mur. Da qui lungo la strada del vino arriverete nella regione termale del sud incontrando l’antica città commerciale di Brück, le celebri birrerie di Murau e Loeben (Murauer e Gösser), e la blasonata Graz, capitale austriaca del gusto già patrimonio dell’Unesco. Ma ancora

28 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

boschi, pascoli e verdissimi campi vi condurranno a Bad Radkersburg, città termale dove potrete immergervi in un bagno di relax! » Offerta a p. 64


OFFERTA 8 gg da 530 € GRATIS 0-8 anni riduzioni 9-15 anni

Bici e famiglia

Ciclabile della Drava da Lienz a Villach 1° Arrivo individuale a Lienz ben conosciuta come “città del Sole”. 2° Sillian—Lienz (40 km+40 km in treno) Si inizia con un tratto in treno per raggiungere Sillian o San Candido. Tutti in sella per la partenza in picchiata verso Lienz, tra pascoli e verdi vallate. 3° Lienz—Oberdrauburg/Dellach (35 Km) La tappa odierna prosegue in direzione di Lavant e il suo monastero di St. Ulrich e quindi Aguntum antica cittadina romana. La ciclabile vi conduce fino a Oberdrauburg, dominata dall’alto dalle rovine del castello di Hohenburg. 4° Oberdrauburg/Dellach— Sachsenburg/Spittal (30/45 km) La bellezza della valle, la vegetazione e i piccoli paesini agricoli compenseranno le energie spese in qualche saliscendi. Arrivo in discesa fino a Sachsenburg e quindi a Spittal. Qui non potete mancare il possente castello di Porcia. 5° Sachsenburg/Spittal—Villach (55/40 km) La Drava è divenuta un fiume in piena regola e il suo corso si fa placido nell’ampia valle. Sarete completamente immersi nella natura dove non mancheranno piacevoli luoghi di sosta. L’importante e vivace città termale di Villach vi attende per il pernottamento. 6° Villach—lago di Ossiach (45 km) Seguendo la ciclabile dal centro di Villach raggiungete il castello di Landskron, famoso per le esibizioni di falconieri, proseguite poi in bici lungo il lago di Ossiach, il terzo della Carinzia. In alternativa, perché non passare la giornata alle terme di Villach, con scivoli e idromassaggi adatti a grandi e bambini? 7° Villach Dopo colazione, fine dei servizi.

VOGLIA DI NATURA

Chi vive con gusto vive più intensamente! Sapete dove l’ho scoperto? Non sui libri, ma andando in bicicletta con mia famiglia in Carinzia, e precisamente sulla leggendaria pista ciclabile della Drava, dal Tirolo orientale fino in Slovenia. Gustare la gioia di vivere, cogliere l’attimo, qui è assai più facile che altrove. Dovunque lungo la ciclabile i ristoratori carinziani accolgono e viziano il palato dei ciclisti. Quando vieni anche tu a gustare la vita in Carinzia? Prenota subito la tua voglia di natura.

Prezzi, partenze e altre varianti a p. 63.

IL SUD DELL’AUSTRIA WWW.CARINZIA.AT/CICLISMO


GIROLIBERO

GERMANIA In Germania il rapporto è di 1 a 1: a ogni fiume corrisponde una pista ciclabile, per uno sviluppo complessivo di 700.000 km di Radwege. Una curiosità: sapete qual è la destinazione preferita dai tedeschi per una vacanza in bicicletta? La Germania! Quando si dice vincere in casa...

2

Reno

Colonia Bonn

4

Francoforte

el �s M

ADFC e le ciclabili più amate in Germania

la

Un fiume, una ciclabile

5 3 Rothenburg

6

F�resta Nera

Mosella, la ciclabile del vino Lago di C�stanza 9

30


Mar Baltico Copenhagen

Il Baltico e le città Anseatiche In bici lungo la Osteseeküsteradweg

7

Lubecca

Ost Berlin/West Berlin

La bici in città e lungo la ciclabile del Muro di Berlino

10

El

ba

Berlino

Dresda

Romantische Straße e Via Claudia Augusta

approfondimenti: - In bici lungo l’antica Via Romana - L’offerta: da Innsbruck ad Augusta

Meno

Ciclabile del Danubio tedesco. Le “sorgenti” della ciclabile più famosa (p. 73) 2 Ciclabile dell’Elba. La preferita dagli intenditori (p. 78) 3 Ciclabile della Mosella. L’itinerario del vino (p. 76) 4 Ciclabile del Reno. Sulle tracce del romanticismo tedesco (pp. 75-76) 5 Ciclabile del Meno. Splendide residenze, castelli e città storiche (p. 75) 6 Ciclabile dell’Altmühl. In bici nel cuore del Parco Naturale (pp. 73-74) 7 Ciclabile del Baltico. Le città della lega anseatica (p. 77) 8 Baviera: i laghi di Monaco e Via Claudia Augusta (p. 72, 74) 9 Ciclabile del Lago di Costanza, in bici tra Austria, Svizzera e Germania (p. 65) 10 Berlino, il Brandeburgo e Berlino–Copenhagen (p. 78) 1

Altmühl

Augusta

Da

nu

bio

1

Passau

Monaco di Baviera

8

Lago Chiemsee

31


Germania

REPUBBLICA FEDERALE CICLABILE La Germania è una delle nazioni europee dove si pedala meglio: le piste ciclabili sono oltre 200 e coprono l’intero territorio nazionale, dalle sponde dei laghi di Monaco alle coste del Mar Baltico. Filo conduttore di ogni itinerario è l’acqua… ma lo sono anche la birra e gli ottimi vini del territorio!

Un fiume, una ciclabile Ogni anno ADFC (Allgemeiner Deutsche Fahrrad Club, www.adfc.de), associazione che si occupa della mobilità ciclabile nazionale, stila un report sull’uso della bicicletta: le ciclabili più amate dai tedeschi sono quelle che seguono i fiumi e nel 2013, per il secondo anno di fila, la più “pedalata” è la ciclabile del fiume Elba (p. 78). Seguono, con pochissimi punti di differenza, la ciclabile del Meno e via via le altre: della Mosella, del Reno, Danubio, Altmühl… Sì, perché i fiumi in Germania sono davvero tanti e ciascuno porta con sé un bel pezzo di storia e una fortissima impronta culturale da scoprire sui pedali! I vantaggi di una pedalata lungo fiume: Itinerario facile, si segue il corso d’acqua pedalando principalmente discesa. Qualche fatica solo se sceglierete di

allontanarvi dalle sponde, percorrendo alcune varianti del percorso ufficiale. • Non si perde l’orientamento. Potrete quasi rinunciare alla cartografia, il fiume sarà il vostro punto di riferimento. • Incontrerete villaggi e città ricchi di storia, nati sul fiume e fioriti proprio grazie alla vicinanza all’acqua.

Mosella, la ciclabile del vino La Valle della Mosella attraversa la regione vinicola più antica di tutta la Germania e la ciclabile che la segue è tra le più belle in Europa. Lungo il fiume, che scorre sinuoso tra vigneti scoscesi, si susseguono i paesi che producono i superlativi Riesling della Mosella: Trittenheim apre le danze di bacco, seguito da Neumangen Dhron, il paese vinicolo più antico di tutta la Germania e Bernkastel-Kues, città divisa in due dal fiume, ma che ben conserva le bellissime case a graticcio.

32 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Si arriva poi a Traben-Trarbach, gioiello archittetonico in stile liberty, Zell famosa per il suo vino “il gatto nero di Zelle”. Cochem e Treis-Karden chiudono la rassegna, prima di arrivare a Coblenza, una delle città più belle e antiche di Germania, dove la Mosella confluisce nel Reno e dove si erge il Deutsches Eck, monumento dell’unità tedesca. » Offerte alle pp. 76-77

Il Baltico e le città Anseatiche Lunga più di 1.000 km, la pista ciclabile Ostseeküsten Radweg segue la costa del Mar Baltico, il mare di Germania. Eleganti stabilimenti balneari, spiagge bianche e numerose città dichiarate patrimonio dell’Umanità caratterizzano questa regione dove nacque Thomas Mann, scrittore premio nobel e uno dei massimi esponenti della letteratura tedesca del ‘900. Ed è proprio da Lubecca che comincia il tour alla


OFFERTA 7 gg da 610 €

Da Innsbruck ad Augusta

scoperta delle antiche città della Lega Anseatica. Caratterizzate dal colore rosso dei mattoni degli edifici, Lubecca e le altre città anseatiche vi faranno rivivere più di mille anni di storia. Tra queste spiccano Wismar, Rostock e Stralsund in cui edifici di pregevole fattura testimoniano la ricchezza dei commercianti. Tra una città e l’altra, per rilassarsi con un tocco di eleganza in più, ecco i famosi stabilimenti balneari quali Kühlungsborn Barth e Darss, lasciti della Belle Epoque. Qui davvero sembrerà di essere ritornati nel ‘900. » Offerte a p. 77

Ost-Berlin/WestBerlin Sono passati poco meno di 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, ma il ricordo e la curiosità per questa barriera paradossale è ancora molto forte. Tant’è che nei primi anni Duemila si è costruita proprio una ciclabile (e un tour) che attraversa Berlino lungo il tracciato del muro e in 160 km ne tocca tutti i principali monumenti. » Offerta a p. 78 Un altro tour che vi farà ripercorrere la recente storia mitteleuropea è il

Praga–Dresda. Da Praga, capitale della repubblica Ceca, seguendo i fiumi Moldava e Elba, si giunge a Dresda, importantissimo centro d’arte internazionale, città industriale di spicco della ex DDR. Da qui, parte la Elberadweg R1, la ciclabile del fiume Elba, da 8 anni votata come la più bella di Germania. Il percorso si snoda lungo fino a Magdeburgo incontrando interessanti città quali Torgau, Wittenberg (città di Martin Lutero), Dessau (sede della celebre scuola Bauhaus). » Offerta alle pp. 78-79

Romantische Straße e Via Claudia Augusta Di sicuro è l’itinerario turistico più famoso della Germania: da Würzburg a Füssen, dal fiume Meno alle Alpi, la Strada Romantica si snoda lungo un percorso vario e interessante: valli e corsi d’acqua, foreste, prati e infine le maestose montagne che fanno da cornice ai castelli da sogno di Füssen (Neuschwanstein e Höhe Schwangau… provate a leggerli ad alta voce!). A Donauworth il percorso incrocia un’altra strada altrettanto famosa: la Via Claudia Augusta. Tutto cominciò nel 15 a.C. quando il generale romano Druso Maggiore, figlio adottivo di Augusto, decise di aprire un valico nelle Alpi: sessant’anni dopo la via fu conclusa dall’imperatore Claudio allo scopo di trasportare merci, non solo eserciti, dal Po e dall’Adriatico fino al Danubio. In bicicletta vi consigliamo la variante con partenza Innsbruck e arrivo ad Augusta: sarà un po’ come entrare nella storia e viaggiare a cavallo… della bicicletta! » Offerte a p. 72

1° Innsbruck 2° Innsbruck-Imst (65 km) Pedalerete lungo l’antico corso del fiume Inn, tra monasteri, chiese e suggestivi centri abitati immersi nella natura. Raggiungerete infine Imst per il pernottamento. 3° Imst-Füssen (60 km) In bus raggiungiamo i 2000 metri del passo di Hahntennjoch: da qui inizierà la vostra discesa fino a Lech. Nel cuore del paesaggio alpino raggiungerete il famoso castello di Hohenschwangau e la deliziosa cittadina medievale di Füssen. 4° Füssen-Schongau (47 km) Oggi vedrete il castello fiabesco di Neuschwanstein, simbolo della Baviera, e le antiche terme romane. La ciclabile si snoda poi in un’oasi verde, ricca di laghi e foreste rigogliose punteggiate da piccoli borghi agricoli, fino a Schongau, suggestiva cittadina medievale. 5° Schongau-Landsberg (40 km) Percorrerete un tratto dell’antica Via Claudia Augusta. Consigliamo una sosta all’antica Basilica romanica di San Michele e al piccolo Museo Romano di Abodiacum. Si prosegue poi fino a Landsberg, all’incrocio con l’antica Via del Sale. 6° Landsberg-Augusta (45 km) Seguendo le anse del fiume, tra boschi e tratti sterrati, raggiungiamo Königsbrunn e il vicino laghetto artificiale di Ilsesee, il luogo ideale per un pic nic e per un bel bagno ristoratore. Raggiungerete infine la tappa finale: Augusta! 7° Augusta Prezzi, partenze e altre varianti a p. 72.

33


GIROLIBERO

FRANCIA

Londra

La Francia é la nazione con il maggior flusso turistico al mondo e negli ultimi anni il governo francese ha stanziato importanti finanziamenti per aprire le porte al cicloturismo. Tra i grandi itinerari “ufficiali” in bicicletta: Avenue Verte Parigi-Londra, i castelli della Loira, la Véloscénie Parigi-Mont St. Michel... Anche altre regioni richiamano ogni anno migliaia di cicloturisti: Provenza, Camargue, Alsazia, Borgogna e altre offrono un’ottima rete di percorsi ciclabili e vie verdi lontane dal traffico.

7

4

5 St. Malo

Parigi

L�ira 1

Nantes Orléans

Castelli della loira

Oceano Atlantico

Cognac

approfondimenti: - i numeri - da non perdere

6

Bacino di Arcach�n

In bici sull’Oceano

Bordeaux

3

Le ciclabili dell’Atlantico

Canal du Midi

34


Parigi–Londra approfondimenti: - nascita della ciclabile - l’offerta

o

en

2

R

Bici e arte

pedalando nei luoghi degli impressionisti

Strasburgo

Digione 8

R�dano

Francia paradiso delle houseboat

1 2 3

Avignone

Parco Naturale della Camargue Arles

Bastia 9

4 5 6

Mar Mediterraneo

7 8 9

Loire à vélo: oltre 200 castelli da Orléans all'Atlantico, anche per famiglie (p. 87) Alsazia, lungo la strada del vino (p. 87) Canal du Midi, Luberon, Provenza e Camargue sulle tracce degli impressionisti (p. 85) Avenue Verte: da Parigi a Londra in bicicletta, il sogno è ora realtà (p. 88) Véloscénie Parigi–Mont-St-Michel: nuovo itinerario, in bici tra i monumenti-simbolo della Francia (p. 86) Le ciclabili dell’Atlantico: Baia di Arcachon, la Charente Maritime e le spiagge protette (pp. 85-86) Normandia e Bretagna: leggende, storia e orizzonti sconfinati (p. 86) Borgogna: splendidi castelli, abbazie e vigneti (p. 85) Corsica: itinerario costiero del nord (p. 87)

35


Francia

Bienvenue en

FRANCE

Avenue Verte Parigi–Londra Tra i grandi itinerari ufficiali francevelotourisme.com Avenue Verte Parigi-Londra è quella che ha riscosso il maggior successo nel più breve tempo: inaugurata nel 2012, in occasioni delle Olimpiadi di Londra, è un progetto curato e promosso delle regioni comprese tra Parigi e Dieppe e dagli inglesi dell’associazione Sustrans www.sustrans.org.uk, che sviluppa e promuove piste ciclabili nel Regno Unito. Affascinante è il percorso che collega le due città e che si snoda tra città e regioni più o meno conosciute, ricche

di storia, ottime tradizioni gastronomiche e paesaggi verdissimi. Anche quest’anno Girolibero propone Avenue Verte in entrambe le direzioni, con partenze alternate da Parigi e da Londra, per una settimana di viaggio (6 giorni in sella alla bici e mezza giornata in traghetto sulla Manica). Pronti a partire?

In bici sull’oceano La Vélodyssée è il percorso ciclabile che corre lungo l’Atlantico e Girolibero ha scelto di farvene “assaggiare” alcuni tratti nei tour Bordeaux-Arcachon e Cognac-la Rochelle. Il primo, da Bordeaux, vi accompagna alla scoperta dei vigneti

di Sauternes, celebri in tutto il mondo e della Baia di Arcachon con la splendida Duna du Pyla, la più alta d’Europa. La new entry Cognac-La Rochelle invece, apre le porte alla Charente Maritime e alle sue aree naturalistiche protette. Dall’entroterra si passa poi alle ammalianti spiagge sabbiose della costa sino all’Ile de Ré, la più bella isola della costa atlantica francese. » Offerte alle pp. 85-86

Bici e arte

Francia en plein air: molti sono i tour che incrociano le vie, le strade, i panorami che i pittori francesi hanno immortalato nelle loro tele. Ecco dove davvero vi sembrerà di pedalare in un quadro:

36 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Provenza e Camargue: molti sono gli artisti che nei caldi colori del sud della Francia hanno trovato oltre all’ispirazione, terreno fertile e vivo per partire con nuove idee. Qui in bici partiamo proprio dalla piccola Arles, tanto cara a Van Gogh, che ne ha immortalato ogni angolo assieme a Gaguin (p. 85) Parigi-Londra si parte proprio dalla città d’arte per antonomasia, Parigi, che con la Senna, i suoi ponti, i suoi quartieri, i caffè parigini, Montmartre ha sempre accolto artisti da tutto il mondo. Ma è lungo la Senna, i suoi meandri e gli splendidi parchi che si respira ancora oggi l’atmosfera unica che ispirò i pittori impressionisti (p. 88) Normandia e Bretagna hanno il loro bel da fare a contendersi il primato di


OFFERTA luogo amato dai pittori: il cielo in continuo movimento, le alte scogliere, le falesie e il mare selvaggio sono stati più volte ritratti da Pissarro, Gaugain, Renoir e Monet, solo per citarne alcuni (p. 86)

Francia paradiso delle houseboat Grazie ai numerosi corsi d’acqua e alla realizzazione di numerosi canali artificiali (il più “navigato” è il Canal du Midi, lungo circa 240 km) la Francia è il paese perfetto da scoprire in Houseboat. Ma cosa sono queste “case-barche”? Si può paragonarle a dei camper galleggianti che, anziché viaggiare sull’asfalto, seguono le vie fluviali offrendo al turista un altro punto di osservazione e una piacevole vacanza a ritmo lento (ideale anche per le famiglie). www.unionboat.it è il sito dedicato alla navigazione fluviale dove troverete decine di itinerari e houseboat a noleggio in tutta Europa. Ma non solo... se vi sentite più “lupi di mare” qui potrete trovare la barca che fa per voi: a vela, catamarani, caicchi… Buona navigazione a tutti! » Offerte sul sito www.unionboat.it

8 gg da 679 €

Castelli della Loira 800 km di rete ciclabile (strade secondarie lontane dal traffico, voie vertes e piste ciclabili proprie) e 800.000 cicloturisti l’anno: sono i numeri del successo della Valle della Loira, riconvertita dal 1995 a regione a misura di bici, con 95 milioni di euro di investimento. Ogni anno, da aprile a ottobre, Orléans diventa una delle basi operative di Girolibero in Europa: qui inviamo le nostre bici arancioni e un membro dello staff ad accogliervi e assistervi in loco. Più di 300 castelli, una natura rigogliosa, l’ottima cucina francese, splendide città, strutture ricettive accoglienti e molte varianti per una settimana sui pedali senza fatica. Il classico tour da Orléans a Saumur è uno dei nostri fiori all’occhiello, ma esiste anche una variante più breve dedicata alle famiglie con base ad Amboise, Chitenay, Blois e percorsi a margherita: formula perfetta per i ciclisti in erba! » Offerte a p. 87

Avenue Verte Parigi-Londra 1° Benvenuti a Parigi! 2° Parigi—Cergy e dintorni (55 km) Uscite dalla capitale seguendo il Canal St Denis o la linea reale che unisce Louvre, Campi Elisi, arco di Trionfo e la Défense. Dopo Nanterre, entrerete nei parchi cari agli impressionisti, e entrate nella foresta di Saint-Germain-en-Laye. Pernottamento. 3° Cergy—Gisors (65 km) Pedalate nel parco naturale del Vexin punteggiato di paesi pittoreschi, castelli e dimore agricole. Passate per Théméricourt e la sua bellissima Maison du Parc, quindi continuate fino a Villarceaux e all’omonimo castello settecentesco. Pernottamento. 4° Gisors—Forges-lesEaux (65 km). Partenza da Gisors verso Gournay-en-Bray e poi verso Forges-les-Eaux, rinomata stazione termale. Benvenuti in Normandia o meglio in Gourmandie, terra di sapori unici!

5° Forges-les-Eaux— Newhaven (60 km + traghetto) Seguite la pista ciclabile che vi porterà direttamente al mare, attraversando la campagna disseminata di fattorie. Arrivo a Dieppe: da qui attraverserete la Manica. Pernottamento a Newhaven. 6° Newhaven—East Grinstead (20 km in treno 55 km in bici) In treno fino a Polegate. Di nuovo in sella lungo la Cuckoo Valley fino a Heathfield. Seguendo la Forest Way arriverete a East Grinstead. 7° East Grinstead— Londra (35 km + 25 km treno) Lungo la “Worth Way”, pista ciclabile immersa in un meraviglioso bosco, fino a Crawley. Da qui in treno fino a Coudson. Di nuovo in bici lungo le nuovissime piste ciclabili fino a Westminster. 8° Londra

Prezzi, partenze e altre varianti a p. 88.

37


Adige

GIROLIBERO

Bolzano 1

Lago di Garda

Trieste Venezia Mantova

Torino

2

Delta del Po

Po 3

Ferrara

4

Mar Firenze

Arno 5 Perugia

8

Cagliari

Il nostro impegno Â

approfondimenti: - Le guide Greens - Veneto: il primo tour non si scorda mai!

Etna

Mar Mediterraneo

38

7

Siracusa


ITALIA Un po’ di sano patriottismo non guasta: vi proponiamo con piacere le migliori ciclabili italiane e, se assenti, ci impegniamo a tracciare personalmente itinerari ciclabili lontani dal traffico. L’Italia è anche una delle destinazioni preferite dai cicloturisti stranieri: ogni anno oltre 7.500 pedalano con Girolibero! Da nord a sud, ecco dove potrete sfrecciare sulle bici arancioni.

Adriatico

Il caso: ciclabile dell’Adige

Vita Pugna e Ave Maria: un sogno realizzato

6

approfondimento: - l’arrivo del Bici e Barca in Italia - l’offerta: bici, barca e mare

Lecce

1 2 3 4 5 6

Verso sud: Matera e la Puglia

7 8

Tre Venezie: oltre 20 itinerari facili, in discesa e pianeggianti (pp. 81-83). Mantova–Venezia il bici&barca 100% made in Italy (p. 82) Itinerario nel gusto tra cantine e vigneti di Langhe e Monferrato (p. 82). Colline del Chianti e Valle dell’Arno: immersione nel paesaggio toscano (p. 83). Umbria. Una settimana in bici per ripassare la Storia dell’Arte italiana (p. 82). Salento, trulli e mare cristallino: il tour che conquista anche i cicloturisti stranieri (p. 83). Val di Noto: quattro stagioni in bici, anche a Capodanno (p. 83). Sardegna e il selvaggio sud-ovest: ogni km, un tuffo in acqua! (p. 83)

39


Italia

PEDALARE IN ITALIA

La parola ciclabilità non è ancora nel nostro dizionario ma crediamo che a forza di parlarne e di promuoverla, possa essere aggiunta tra le “parole nuove” e messa davvero in pratica.

Il nostro impegno Di piste ciclabili se ne vedono nelle nostre città (più o meno), ma spesso non sono del tutto sicure e davvero al servizio di una nuova mobilità urbana. Più difficile è la situazione per chi in bicicletta vuole muoversi in vacanza: al cicloturista servono ciclabili a lunga percorrenza, che mettano in collegamento città d’arte e aree di interesse naturalistico, lunghe decine o persino centinaia di chilometri. Mancando in Italia una “ciclabile del Danubio” (p. 26) o una rete come quella olandese (pp. 44-45), occorre lavorare di impegno: ogni inverno andiamo in ricognizione dei nostri itinerari aggiornando il percorso, le mappe, i roadbook, unendo le migliori ciclabili a tratti su strade a basso traffico.

• Le guide Greens L’impegno che mettiamo per farvi pedalare in Italia è testimoniato dalla collana Girolibero GREENS: una collana di cicloguide su misura dei nostri itinerari, in un formato pratico, facile da leggere e da portare in bicicletta. In più, un bel ricordo della vacanza, da sfogliare anche a casa. Il set è composto da: • mappe dettagliate dell’itinerario: a colori e in scala 1:75.000/1:50.000, complete di profilo altimetrico e delle mappe dei centri storici delle città attraversate. • roadbook: la descrizione dettagliata dell’itinerario ciclabile tappa per tappa, utile supporto alla lettura delle mappe. • guida turistica: contiene preziose informazioni sulla storia, il patrimonio artistico e le bellezze del paesaggio delle aree visitate, ma anche suggerimenti per una sosta lungo la tappa e i consigli

40 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

sui piatti tipici e i vini da non perdere. Questa è al momento disponibile solo per: Venezia–Mantova/Mantova–Venezia in bici e barca, Bolzano–Verona–Venezia, Veneto. Dove non prevista, riceverete una guida turistica di altro editore, completa e aggiornata. • Veneto: il primo tour non si scorda mai Abbiamo cominciato proprio dalla nostra città, Vicenza, a costruire percorsi ciclabili per i cicloturisti stranieri. Era il 2003 e, durante la prima stagione arrivarono circa 50 persone. Oggi, 10 anni dopo, organizziamo il tour del Veneto per circa 1.500 cicloturisti, soprattutto stranieri: un itinerario ad anello da Vicenza che passa per Padova, Treviso e la magica Venezia. » Offerta a p. 82


Città d’arte, buona cucina, verdi colline e la Laguna veneta: all’itinerario non manca proprio niente! » Offerta a p. 82

Il caso: ciclabile dell’Adige È certamente il percorso più importante d’Italia. Da Passo Resia, dove nasce il fiume Adige, si arriva fino a Venezia pedalando fino a pochi metri prima di Verona prevalentemente in pista ciclabile. A seguire strade e stradine secondarie a basso traffico, fino ad arrivare al mare. Il tour è molto amato soprattutto all’estero. L’ADFC (associazione tedesca che si occupa di bici, p. 32) segnala il tour al terzo posto nella classifica dei più pedalati all’estero. Consigliamo questa ciclabile-modello anche alle famiglie: una vacanza di 5 giorni, perfetta per provare l’esperienza a un passo da casa! » Offerta a p. 81

Vita Pugna e Ave Maria: un sogno realizzato

La grande scommessa risale al 2007: acquistare e portare in Italia Vita Pugna, nave fluviale olandese, già trasformata in hotel galleggiate e già super rodata per il bici e barca in Olanda. Dopo una lunga e avventurosa navigazione lungo il Reno, il Danubio, il Mar Nero e infine l’Adriatico, Vita Pugna arriva a Venezia, dove, dopo alcuni lavori di manutenzione, inizia la

propria avventura. Era il marzo 2009 e navigando tra Mantova e Venezia con a bordo 20 biciclette arancioni, nasce il bici e barca made in Italy. Dopo una stagione all’insegna del tutto esaurito, prendiamo fiato, capendo che la via fluviale è la strada giusta e che i tempi sono maturi per costruire una barca tutta italiana: Ave Maria che, dalle ceneri di una chiatta costruita per scavare sabbia, risorge più bella che mai! Il primo tour a bordo di Ave Maria parte il 2 maggio 2011 e da allora, assieme alla sorella Vita Pugna non le ferma più nessuno. » Offerta a p. 81

Verso sud: Matera e la Puglia Dagli antichi sassi di Matera agli straordinari trulli di Alberobello, alla scoperta del Salento: penisola nella penisola, prezioso patrimonio culturale sospeso nel Mediterraneo tra cupole e palme, chiese e castelli. È grazie al nostro collega Marco, salentino doc, e all’amore per la sua terra che nasce questo tour in Puglia. La regione, che negli ultimi anni ha visto aumentare in modo esponenziale il turismo legato alla stagione balneare, è un’ottima meta per chi ama pedalare anche fuori stagione in un clima gradevole e in territorio stupefacente. Anche se le piste ciclabili non sono molte, lo studio del percorso ha dato ottimi risultati. Venite a pedalare in Puglia! » Offerta a p. 83

OFFERTA 8 gg da 695 €

Venezia tra bici, barca e mare 1° Venezia Tutti a bordo delle nostre barche dalle ore 16. Dopo cena potremo fare una prima passeggiata tra le calli nella magica atmosfera della sera. 2° Venezia Una giornata intera a nostra disposizione per perderci nelle calli dell’isola magica. Voglia di relax? Per voi le spiagge al sapore “Belle Epoque” del Lido! 3° Venezia-Chioggia (30 km) Tra mare e laguna, le isole del Lido e di Pellestrina ci mostreranno i loro scorci nascosti. Da non perdere l’Oasi di Ca’ Roman e la tipicità del litorale veneziano. 4° Chioggia-Albarella (40 km) Dopo aver visitato il caratteristico mercato del pesce di Chioggia all’alba, pedaleremo tra Po e Adige per arrivare ad Albarella, la più ospitale delle isole del Delta, oasi privata che racchiude un paradiso di spiagge e campi da golf. 5° Albarella (40 km) destinazione Porto Levante: il Delta più remoto è la nostra meta, con le spiagge semi-deserte di Boccasette. Qui la Laguna e il Delta si impregnano di storia secolare, fatta di duro lavoro di pesca e bonifica. 6° Albarella-Adria (40 km) La meta di oggi è Adria, porto antichissimo, tanto da aver dato il nome al mare Adriatico attraversando il il Delta del Po col sua natura unica e mutevole. 7° Adria-Ferrara-Mantova (35 km) Ferrara e la sua antica cinta muraria e poi Governolo e il particolare Museo della Giostra (voglia di ritornare bambini? Eccoci accontentati!). Entrata trionfale a Mantova, solcando le acque dei suoi tre laghi. 8° Mantova Dopo colazione, fine dei servizi.

Prezzi, partenze e altre varianti a p. 81 o sul sito (cod. I11b).

41


GIROLIBERO

OLANDA BELGIO DANIMARCA “La bicicletta è una cosa seria”: questo viene da pensare a chiunque visiti questi tre paesi. Qui ricevono la stessa attenzione tanto i residenti che tutti i giorni si spostano sulle due ruote, quanto i turisti che li hanno eletti “paradiso” delle piste ciclabili. Una rete di percorsi perfettamente mantenuti e segnalati, talmente fitta da rendere quasi “difficile” la vita del turista: quale itinerario scegliere?

Mar del N�rd

Is�la di Texel

3

Lago di Jissel

1

Amsterdam

2

Qual è la più ciclabile? approfondimenti: Olanda: - 16 milioni di abitanti, 18 milioni di biciclette - Lo sviluppo della rete ciclabile e le LF Routes Belgio: - Una rete di ciclabili pianeggianti - Ronde van Vlaanderen: le strade dei campioni Danimarca: - Regno ciclabile di Danimarca - Trasporto merci e persone? Cargo bikes!

L'Aia Rotterdam

Ostenda

5

Bruges Gent Oudenaarde

6 Bruxelles 4

Schelda

42

Utrecht


Mar Baltico

Svezia

R�skilde Helsingor Fj�rd Roskilde

9

7 Copenhagen

8

Is�la di B�rnh�lm

Cultura sui pedali - Olanda e Belgio: viaggio nell’arte fiamminga - Danimarca, ma che bel castello!

Berlino

Olanda: patria del Bici e Barca 1 2 3 4 5 6 7

Paesaggio e aria aperta

8

- Olanda: tulipani in fiore e le grandi dune di Texel - Belgio: la campagna e le spiagge del nord - Danimarca: Isola di Bornholm, per gli amanti della natura

9

Intorno al Lago Ijssel, anche in Bici & Barca (p. 90) Amsterdam e il sud: le più note città olandesi (p. 90) Amsterdam e il nord: tour nella natura (p. 91) Bruxelles, Bruges e le meraviglie delle Fiandre (pp. 88-89) Belgio: dalla capitale al Mare del Nord (p. 88) Route LF2: la ciclabile che unisce Belgio e Olanda (p. 89) Copenhagen e il Mare del Nord: campagna, castelli e antichi manieri (p. 69) Copenhagen e la Selandia, tra le spiagge dei vichinghi (p. 69) Danimarca–Svezia: in bici attraverso lo stretto di Öresund (p. 69)

43


Olanda Belgio Danimarca

QUAL È

la più ciclabile? Secondo il Copenaghenize Index, l’istituto che raccoglie ogni anno i dati relativi a 150 città, la più ciclabile del mondo resta ancora Amsterdam che precede, ma solo di 2 punti Copenhagen. Nel complesso la vittoria va sicuramente a questo angolo di Nord Europa che conta 5 città nelle prime 8 posizioni! La classifica completa sul sito copenhagenize.eu/index Olanda 16 milioni di abitanti, 18 milioni di biciclette Come si è arrivati a questo risultato? All’“invasione” delle auto negli anni ’60 del boom economico, è seguita un’inversione di tendenza dovuta alla crisi petrolifera dei primi anni ’70 e alla protesta della popolazione per i numerosi incidenti sulle strade. Da qui la risposta governativa: sono state progettate e costruite le meravigliose piste ciclabili che oggi conosciamo, pensate non solo per la fruizione quotidiana dei residenti, ma anche e già per fini turistici. • LF Routes: le Landelijke Fietsroutes sono le ciclabili a lunga percorrenza che attraversano città e campagne d’Olanda, sconfinando in Belgio, Germania e Gran Bretagna. La rete delle LF Routes si sviluppa per circa 4.500 km, perfettamente segnalati da tabelle di

colore bianco/verde. L’incrocio tra una rotta e l’altra genera i cosiddetti Knooppunte, crocevia numerati e indicati su mappe e tabelle: se sceglierete uno dei tour in Olanda o Belgio in libertà, vi orienterete grazie a questi, elencati anche nel materiale informativo che vi forniremo prima di partire (pp. 10-11). » Offerte alle pp. 89-92 Belgio Ciclabili per buongustai Il Belgio ha aderito al progetto Olandese della rete ciclabile e questo sta portando ottimi risultati, facendolo rientrare nella top ten della ciclabilità europea. Di sicuro uno dei tour più conosciuti è quello delle Fiandre che accompagna il turista da Bruxelles al cuore delle città fiamminghe. Dall’arte dei maestri fiamminghi a quella dei trappisti e dei maestri cioccolatieri, le Fiandre sanno prendere letteralmente per la gola il

cicloturista, che in bici può permettersi anche qualche caloria in più! • Orgoglio nazionale dal 1913, il Ronde van Vlaanderen o Giro delle Fiandre, è l’evento ciclistico più atteso. Questa classica del ciclismo raduna gente di ogni età in un’atmosfera vibrante e in uno spirito goliardico. Il mito del Ronde si respira in ogni angolo e avventurarsi per muri e pavé come un vero Flandrien è un richiamo irresistibile per chiunque visiti questa regione del Belgio. » Per approfondire: turismofiandre.it e roadbike.girolibero.it. » Offerte alle pp. 88-89 Danimarca Regno ciclabile di Danimarca Una nazione che di certo sa tener testa all’Olanda: Copenhagen è infatti al secondo posto della classifica del Copenaghenize Index e il paese conta oggi ca.12.000 km di piste ciclabili. Sono 11 gli itinerari nazionali a lunga


percorrenza che coprono 4.000 km, sempre perfettamente segnalati da tabelle di colore bianco/blu. Impossibile perdersi! • Cargo Bikes la vera passione dei danesi Provate a immaginare una bici per trasportare qualsiasi cosa e… di sicuro, in Danimarca la troverete! I danesi amano le Cargo Bikes, le biciclette dove trasportano persone, animali, borse della spesa, cassette di birra… Di certo l’uso di queste speciali bici da carico è favorito dalla presenza di corsie ciclabili anche nei centri città e potrà stupirvi osservare come mamme e papà accompagnano a scuola i figli: le cargo bikes sono pratiche e sicuramente divertenti! » Offerte a p. 69

Paesaggio e aria aperta Un altro elemento che accomuna questi paesi: il cielo del nord, intenso, cangiante, terso, cupo, dove l’aria è frizzante, umida, fresca e rigenerante. Ecco alcuni degli itinerari che vi consigliamo per godere il fascino della natura affacciata sul Baltico e sul Mare del Nord. • Olanda Amsterdam e la rotta nord: spiagge selvagge del Nord, l’isola di Texel, piccoli borghi e le vaste campagne sottratte alle maree. Da non perdere Zaanse Schans,

la ricostruzione (ancora oggi abitata) di un villaggio del XVII e XVIII secolo (p. 91). - Belgio Bruges e il Mare del Nord: dalla capitale si pedala fino a Ostenda, la principale località balneare della costa belga, passando per la romantica Bruges (p. 88). • Danimarca Copenhagen e il Gran Tour della Danimarca: di sicuro quello che non mancherà mai sarà il verde dell’erba e l’armonia del paesaggio, disseminato di castelli e antichi insediamenti vichinghi (p. 69)

Olanda, patria del Bici e Barca Come tutte le idee “geniali” è bastato vedere le cose da un altro punto di vista, unire gli elementi e le potenzialità del territorio (una barca, una bici, un paese sottratto alle acque) ed ecco fatto il Bici e Barca! L’idea è venuta poco più di vent’anni fa agli olandesi e loro successo ha spinto molti altri ad imitarli: itinerari in Bici e Barca sono ormai amatissimi anche in Belgio, Francia e… nella nostra Italia! (pp. 20-21) » Offerte in Bici e Barca: Olanda pp. 89-92 Belgio p. 89 Francia p. 85

Cultura sui pedali Un piccolo esercizio per allenare i vostri ricordi di scuola: tra arte e letteratura, la bici garantisce un bel ripasso! Olanda Van Gogh, fin troppo facile! I suoi capolavori sono custoditi ad Amsterdam, nel museo a lui dedicato (conta ca. 1,5 milioni di visitatori all’anno!). Olandesi erano anche Vermeer, Bosch, Mondiaan… Ma veri capolavori sono anche le ceramiche blu di Delft: nate nel XVI secolo come la versione economica delle porcellane cinesi. Consiglio: la Rotta Sud (p. 90). Belgio Rubens, Van Dyck, Van Eyck, Van der Weyden, Magritte sono solo alcuni dei nomi che potrete leggere nei musei delle città belghe. Artista notevole anche Pierre Culliford, in arte Peyo. Chi è? Il fumettista che inventò… i puffi, scusate se è poco! Consiglio: Tour delle Fiandre da Bruxelles a Bruges (p. 88) Danimarca Il teschio che avete visto sulla mappa a p. 43 non è certo un segnale di pericolo: della sicurezza delle ciclabili danesi abbiamo già parlato… Non ci siete arrivati? È un omaggio ad Amleto! Per ripassarne la storia, basterà fermare la bici a Helsingor e visitare il castello di Kronborg, dove Shakespeare ambientò la celebre tragedia. Consiglio: Copenhagen e il Mare del Nord (p. 69). 45


GIROLIBERO

NORD EUROPA Quando pensiamo a ampi spazi, natura incontaminata, rispetto dell’ambiente, ci viene subito in mente l’Europa delle alte latitudini: Gran Bretagna, Irlanda, la Penisola Scandinava e persino Islanda offrono alcuni degli itinerari più “verdi” per i turisti in bicicletta.

Oceano Atlantico

1 Reykjavik

Geysir Gullfoss Vik

Is�le Ebridi Callander 9

Mare del N�rd

Islanda, la grande novità 4

approfondimenti: - Dall’esperienza di un gruppo privato al catalogo girolibero 2014 - La “terra del ghiaccio” e della natura

8

Newcastle

2 Galway Is�le Aran

Dublino

6

7

St. Ives

Irlanda: vento, ampi spazi, libertà approfondimenti: - un “sempreverde” di Girolibero - L’offerta: Connemara e le isole Aran in gruppo

46

5

Londra Brighton 3

Land's End

Parigi Canale della Manica


Eurovelo e la penisola scandinava

Attraverso l’Europa, dal Nord del continente

Mar di N�rvegia

Oulu 12 Lago Oulujärvi

13

Helsinki Bergen

10

G�lfo di Finlandia

Karlstad Oslo

Stoccolma

11

Lago Vänern

1 2 3

Göteborg

4 5 6 Helsingborg

7 8 9 10

Gran Bretagna approfondimenti: - 1 mld di sterline per la ciclabilità di Londra - East Grinstead vi dà il benvenuto

11

Mar Baltico

12 13

Islanda, slalom tra geyser e vulcani (p. 93) La verde Irlanda dei parchi nazionali: Connemara, Burren e Donegal (p. 71) Avenue Verte: Parigi–Londra/Londra–Parigi (p. 88) La ciclabile del Vallo di Adriano (p. 70) Cornovaglia: in bici fino alla fine del Regno (p. 70) Suffolk e la campagna inglese (p. 70) Galles e il Parco Nazionale Costiero (p. 70) Irlanda del Nord, scogliere e spiagge dell’Atlantico (p. 70) Scozia: natura, tradizioni e antiche leggende (p. 69) Norvegia, in bici tra i fiordi di Bergen (p. 68) Värmland, la “Svezia” in miniatura (p. 68) La verde Finlandia dal lago di Oulu al Mar Baltico (p. 68) Finlandia, Helsinki e la costa meridionale (p. 68)

47


Islanda, Irlanda, Gran Bretagna, Norvegia, Svezia, Finlandia

VERSO NORD Gran Bretagna. In bici potrete conoscerne ogni angolo: tra i percorsi più amati, quello che segue l’antico tracciato del vallo di Adriano o la settimana sulle strade dell’antico commercio della lana, nel verdissimo Suffolk. La Cornovaglia e la Scozia, agli antipodi del Regno, regalano i paesaggi più aspri e incontaminati, che incanteranno chi sente il richiamo del mare e delle onde che si infrangono sulle altissime scogliere. Infine Londra: la capitale lanciata verso la mobilità ciclabile, dallo scorso anno collegata a un’altra amata capitale europea, Parigi. Londra in bici Il sindaco Boris Johnson ha annunciato un piano che mira a fare della sua Londra una nuova Amsterdam, con un investimento di 1 miliardo di sterline. Il progetto è di costruire 210 km di ciclabili sopraelevate per attraversare tutta la città: si chiamerà Sky Cycle e, se realizzato, rivoluzionerà la vita dei lavoratori e dei cittadini londinesi. I turisti possono già pedalare lungo le leisure routes suggerite dal sito ufficiale del trasporto pubblico di Londra (www.tfl.gov.uk), dove troverete maggiori dettagli e potrete richiedere mappe ciclabili.

Girolibero, ha organizzato due itinerari con pedalate nella capitale: Parigi–Londra o Londra–Parigi (p. 88) e il nuovissimo Londra–Oxford–Cambridge (p. 70). East Grinstead vi dà il benvenuto Un antico villaggio del Sussex, a metà strada tra Londra e la costa sud-est. East Grinstead era un fiorente mercato e i suoi abitanti accoglievano tutti i giorni commercianti da ogni angolo di Inghilterra. I “forestieri” di oggi sono invece i cicloturisti che pedalano da Parigi a Londra e il paese, che si trova proprio lungo il percorso, è abituato a ricevere le biciclette arancioni di Girolibero.

48 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Quest’anno, con nostra piacevole sorpresa, hanno deciso di accogliervi in grande stile: l’ufficio del turismo (www.visiteastgrinstead.com) sta organizzando per voi due giornate di benvenuto, alla presenza delle autorità locali e… della banda del paese! Chissà se sarà presente anche il cittadino più illustre: lo sapevate che Sir Winnie The Pooh abita proprio qui, nella foresta di Ashdown? Continuate a seguirci e vi faremo sapere quando partire per prendere parte ai festeggiamenti! » Offerta a p. 88


OFFERTA 8 gg da 550 €

Irlanda: vento, ampi spazi, libertà Circondata dal mare e dominata dal verde dei prati, l’Irlanda in bicicletta è la destinazione di chi cerca il contatto con la natura, con tappe nella campagna delimitata solo da muri a secco, animata da piccoli villaggi, greggi di pecore e mucche al pascolo. Nuvole in continuo movimento faranno alternare sole e pioggia, offrendo alla vostra vacanza in bicicletta un continuo variare di colori e profumi. Diversi i percorsi ciclabili in catalogo: potrete attraversare il Connemara, seguire la linea delle scogliere del Burren o le insenature del Donegal, visitare in bicicletta i tranquilli villaggi di pescatori del Kerry. L’itinerario più amato, autentico evergreen di Girolibero, è il tour in gruppo con base nella vivace Galway, città della musica: da anni nel nostro catalogo quest’anno si è pure aggiudicato l’immagine di copertina! Dal campus universitario dove soggiorneremo, ci muoveremo sui pedali attraverso il Connemara e alla scoperta delle vicine isole Aran. L’itinerario giorno per giorno è disponibile in questa pagina. » Offerte a p. 71

Islanda, la grande novità Molto spesso le idee per nuovi itinerari arrivano proprio da voi: è il caso del tour in Islanda, organizzato su misura per un gruppo privato lo scorso anno e ora, vista la soddisfazione di chi vi aveva preso parte, inserito nel catalogo “ufficiale” di Girolibero. Si tratta di una vacanza in gruppo,con accompagnatore dall’Italia e guida locale che vi porteranno alla scoperta della “terra del ghiaccio” (così la battezzò nel IX secolo il vichingo che la scoprì): lo farete in bicicletta, ma anche in minibus e in barca, del resto si tratta della seconda isola più grande d’Europa! Ghiacciai, cascate, geyser,

Irlanda e le Isole Aran sorgenti termali, laghi, fiordi e più di 200 vulcani... questo viaggio è un concentrato di natura! » Offerta a p. 93

Eurovelo e la penisola scandinava Norvegia, Finlandia e Svezia, all’estremo nord dell’Europa continentale sono il punto di partenza di alcuni degli itinerari di Eurovelo, il progetto avviato dalla Federazione Europea dei Ciclisti nel 1995, che prevede la messa a punto di 20 itinerari di lunga, anzi lunghissima percorrenza attraverso il continente (www.eurovelo.org). La Penisola scandinava è punto di partenza delle rotte ciclabili EV1, 3, 10, 12, 13: • EV1 attraversa il continente europeo dal mitico Capo Nord a Capo San Vincente in Portogallo. • EV3 è nota anche come la via dei pellegrini: si parte ancora dalla Norvegia e si giunge a Santiago de Compostela. • EV10 è un affascinante itinerario che percorre le coste del Mar Baltico, tra Svezia, Finlandia, le repubbliche Baltiche, Germania e Danimarca. • EV12 è un altro percorso che segue la linea di costa, questa volta del Mare del Nord • EV13 ripercorre il tracciato della Cortina di Ferro: pochi chilometri in Norvegia e poi verso sud, attraversando tutta la Finlandia. Gli itinerari che Girolibero propone in questi paesi sono di ben altra entità: le distanze sono più brevi e non prevedono eroiche traversate. Pedalare a nord della nostra Europa sarà molto piacevole, immersi in boschi di conifere, tra fiordi, laghi e ospitali piccoli villaggi da cartolina. » Offerte a p. 68

1° Galway Accoglienza e sistemazione nel nostro campus universitario dalle 18. Prima serata di gruppo nella vivace Galway, tra concerti e pub tradizionali. 2° Galway La giornata è dedicata alla scoperta di Galway sui pedali. Allo Spanish Arch ci regaliamo un mezzogiorno jazz per entrare fin da subito nel clima musicale che ci accompagnerà per tutta la settimana. 3° L’Ovest Assaporiamo il fascino del passato nell’Ovest Irlandese. Pedaliamo tra castelli diroccati e tipici cottage con il tetto in paglia circondati dalla campagna irlandese con le sue pecore, torbiere e interminabili muretti a secco. 4° Burren e scogliere di Moher Giornata libera. Vi consigliamo un giro in pulmino nel Burren per raggiungere le scogliere mozzafiato di Moher. Anche la serata è libera: divertitevi a scegliere il pub e a fare amicizia con gli Irlandesi, sempre molto socievoli. 5° Clifden e la Sky Road Carichiamo le nostre bici in pulmino e partiamo in direzione di Clifden. Lungo la strada appiccicate bene il naso al finestrino: non solo per il paesaggio ma anche per ammirare l’imponenza dell’Abbazia di Kilemore che si specchia nell’omonimo lago. Sui pedali proviamo l’ebbrezza della Sky Road, una delle strade più spettacolari al mondo: stretta e quasi sospesa tra la terra e il cielo. 6° Isole Aran Un’altra giornata tutta per voi da dedicare, se vorrete alle Aran: portate in traghetto la bici e lanciatevi alla scoperta delle tre mitiche isole in mezzo all’Atlantico. 7° Contee di Galway e Mayo Trascorriamo la giornata tra le Contee di Galway e Mayo. Attraversiamo l’incantevole parco dell’Ashford Castle, grandioso maniero che si specchia sul lago con il suo enorme giardino e infine ritorniamo al il campus. 8° Galway Partenza in mattinata. Prezzi, partenze e altre varianti a p. 71 o sul sito (cod. IRL01b). 49


GIROLIBERO

Mar Baltico Klaipeda 3 Vilnius

Danzica

Vienna–Budapest, seguendo il fiume un po’ più in là - caratteristiche del percorso

Varsavia

Laghi Masuri

2

El

ba

Praga

Cracovia 1

M�ldava

Vienna Budapest 5

Maribor Lago di Bled

Lubiana

4

Parenzo Omisalj Is�le del G�lfo del Quarnaro

6

Danubio

Is�le Inc�r�nate

Spalato

Mar Adriatico

Tirana

Croazia: il “bici e barca” non è solo via fiume

Berat

Mar I�nio 50

7


EST EUROPA Seguendo le direttrici del fiume Danubio, del Mare Adriatico e del Mar Baltico, ci dirigiamo a oriente, scoprendo meravigliose città d’arte, siti archeologici, ampie spiagge e alcuni dei più vasti “polmoni verdi” d’Europa. Dall’Albania alla Lituania, destinazioni da non perdere, che meritano di essere conosciute al ritmo lento di una bici.

Polonia da scoprire Itinerari d’arte e natura

Praga–Dresda: un classico delle vacanze in bicicletta Sibiu

Mar Nero

Bucarest 8

1 2

3 4 5 6

Albania e Romania

In bici tra città e siti Unesco

7 8

Repubblica Ceca: Ciclabile della Moldava e dell’Elba (p. 79) Polonia: Parco Naturale dei Masuri, Cracovia capitale culturale del paese o la costa del Baltico (p. 67) Lituania: dalla capitale Vilnius alle spiagge della penisola dei Curi (p. 67) Slovenia: relax e spazi verdi tra Maribor e il Mare Adriatico (p. 79) Ungheria: Ciclabile del Danubio Vienna–Budapest (p. 66) Croazia: Bici e barca tra le isole dell'Adriatico (p. 80) Albania: in bici lungo il nuovo “Unesco Tour” (p. 79) Romania: sui pedali nel cuore verde della Transilvania (p. 79)

51


Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Slovenia, Ungheria, Croazia, Albania, Romania

EST EUROPA

Vienna–Budapest: seguendo il fiume un po’ più in là La ciclabile più famosa al mondo continua anche oltre il confine austriaco: raggiungendo ospitali villaggi rurali ma anche altre due meravigliose città d’arte: Bratislava e Budapest. La Vienna–Budapest presenta caratteristiche diverse rispetto ai 300 km che la precedono da Passau: in primis la pista ciclabile effettiva segue il fiume fino al confine austriaco e slovacco e poi ancora un tratto fino ad arrivare a Bratislava; per il resto della Slovacchia e Ungheria si pedala principalmente su strade secondarie di campagna. La segnaletica in questi due paesi è limitata ai punti più importanti del percorso, anche se non sarà difficile seguire l’itinerario attenendosi alle mappe. Anche il paesaggio

è diverso: la campagna ungherese è più ondulata e le ultime due tappe presentano alcuni saliscendi. Se siete alla prima esperienza, consigliamo di provare dapprima il tratto austriaco della ciclabile del Danubio e di proseguire fino alla prossima occasione: nel complesso avrete percorso un itinerario da veri intenditori, con la soddisfazione di aver attraversato sui pedali le “Terre della Corona”. » Offerte a p. 66

Praga–Dresda: un classico delle vacanze in bicicletta Uno dei percorsi più belli d’Europa, in buona parte lungo la ciclabile dell’Elba (la preferita dai cicloturisti tedeschi, veri intenditori), che si apre e si chiude con due città che da sole varrebbero

52 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

il viaggio: Praga, con il suo compatto centro medievale, i vicoli labirintici, il Ponte Carlo è unica e affascinante e non merita di essere raccontata in queste poche righe (per un approfondimento consigliamo piuttosto la lettura di Praga Magica, di Angelo Maria Ripellino, una vera enciclopedia della città); Dresda, il più importante centro culturale tedesco, con la sua università e la celebre Gemäldegalerie Alte Meister, la “pinacoteca-santuario” di tutti gli studiosi di Storia dell’Arte Moderna. Il percorso ciclabile è facile e rilassante: si incontrano il castello rinascimentale di Melnik, situato nel punto di incontro dei fiumi Elba e Moldova; i fitti boschi del parco di Kokorinsko; la tristemente nota Terezin, dove potrete fermarvi per una visita al museo dell’olocausto. Per Girolibero la Praga–Dresda è una vera pietra miliare: qui dieci anni fa sono partite le nostre prime settimane in bicicletta e con piacere continuiamo a organizzare uno dei tour più amati del nostro catalogo. » Offerta a p. 79


Croazia: il bici e barca non è solo via fiume Amanti del mare, delle spiagge e dei limpidi fondali, ecco il Bici e Barca che fa per voi: una vacanza in bicicletta nelle più belle regioni costiere della Croazia, con pernottamenti e pasti a bordo di motovelieri confortevoli. Una settimana in pensione completa e un menu per appassionati della buona tavola, che in una settimana di tour faranno una vera scorpacciata di pesce! Le tappe saranno un po’ più impegnative dei classici itinerari di Girolibero: seguendo la linea di costa i saliscendi saranno abbastanza frequenti ma sarete ampiamente ripagati dalla bellezza del panorama. Ricordate inoltre i vantaggi di alloggiare in barca: se una mattina non avrete voglia di pedalare potrete godervi il Mare Adriatico dal ponte sole e concedervi anche qualche tuffo! » Offerte a p. 80

Polonia da scoprire Da anni trovate nel nostro catalogo la Polonia in bicicletta, convinti che la destinazione meriti di essere scoperta a ritmo lento: i villaggi che incontrerete lungo il percorso sono molto ospitali, il paesaggio rurale è ancora incontaminato e le vostre pedalate saranno sorvegliate dall’alto da stormi di uccelli in volo. Un itinerario immerso nella natura è quello tra i laghi Masuri, oltre 2.000 bacini di acqua dolce che punteggiano il nord-est del Paese. Ancora sull’acqua e in mezzo alla natura è l’itinerario costiero che da Stettino vi porta a Danzica, pedalando affacciati sul Mar Baltico: oltre al mare e alle alte dune di sabbia, conoscerete la bellezza delle foreste dell’entroterra e la campagna della Pomerania. Appassionati di arte e storia potranno invece optare per il tour circolare da Cracovia, autentica città-gioiello iscritta nel patrimonio UNESCO. Il prossimo anno speriamo di poter aggiungere una bella novità: alcuni “addetti ai lavori” ci hanno rivelato che sta per essere realizzato un percorso ciclabile da Varsavia a Cracovia.

Se così, saranno unite le due più importanti città del Paese e a voi non resterà che l’imbarazzo della scelta! » Offerte a p. 67

Albania e Romania. In bici tra città e siti Unesco Due grandi novità del nostro 2014: destinazioni ancora poco conosciute, lontane dal turismo di massa, pronte ad accogliere e conquistare chiunque le visiti. Sapevate ad esempio che Argirocastro e Berat, splendide cittadine albanesi ai piedi delle montagne, sono patrimonio dell’UNESCO e preservate sin dal periodo comunista? E che le coste dell’Albania sono state inserite nella lista dei 52 luoghi da vedere secondo il New York Times? La regione romena della Transilvania è invece più popolare grazie al romanzo di Bram Stoker e al conte Vlad Dracul. Ma oltre al suo tetro castello, riuscite a immaginarvi anche il verde altopiano e le dolci colline che lo circondano? » Offerte a p. 79

53


GIROLIBERO

MEDITERRANEO Non solo il Mare Nostrum, ma anche l’Oceano Atlantico, il sole, l’ottima cucina locale, la cultura araba e quella latina: molti gli elementi che accomunano questi tre Paesi. Oggi anche uno in più: le vacanze in bicicletta!

Oceano Atlantico Cammino di Santiago in bici

Archibike, in bici con l’architetto

1 2 3

6

Archibike: Valencia e Barcellona in bici con architetto-accompagnatore (p. 84) Valencia–Alicante: mare, macchia mediterranea e movida (p. 84) Siviglia–Malaga, Andalusia dalle colline al mare Maiorca, itinerario costiero (p. 84)

7

Portogallo e il sole dell’Algarve (p. 84)

8

Marocco e il blu della costa Atlantica (p. 93)

4

In bici al mare: quale tour scegliere?

54

Spagna e il Cammino francese verso Santiago (p. 83) Catalogna e la Costa Brava (p. 84)

5


Oviedo 1 Santiago di Compostella

Girona

2

Barcellona 3 Lisbona 6

Valencia

4 7

Palma di Maiorca

Alicante

Faro

Siviglia 5 Malaga

Essaouira

Mar Mediterraneo

Marrakech

8

Agadir

Marocco, la novità a sud dell’Europa

55


GIROLIBERO

New York 1

Adventure Cycling Association La più grande noprofit per promuovere il cicloturismo in Nord America

2

L’Avana

Valle Viñales

Mar dei Caraibi

56


USA - CUBA 10 ore di volo dall’Italia per sentirvi dire “welcome” o “bienvenidos”! A voi la scelta se atterrare un po’ più a nord o un po’ più a sud: la meta è in ogni caso una nazione che sa accogliere i turisti e… anche i ciclisti!

New York metropoli ciclabile - bike sharing e la NY Cycling map - da non perdere

Cuba in bici Viaggio nel cuore dei Caraibi

Oceano Atlantico

Mar dei Caraibi Mai pensato a una vacanza in catamarano?

1 2

New York, la grande mela in bicicletta (p. 93) Cuba, Pasqua, estate, Capodanno in bici (p. 93)

57


Spagna Portogallo Marocco

STATI UNITI... DEL MEDITERRANEO Cammino di Santiago in bici Chilometri e chilometri vengono percorsi ogni anno da persone provenienti da tutto il mondo: chi a piedi, chi in bicicletta, chi in sella a un asino o a un cavallo, ciascuno per mettere alla prova il proprio spirito. Che sia per voi un cammino interiore o solo un lungo viaggio, sarete sorpresi dall’emozione che saprà regalarvi! In bici vi proponiamo un tratto del Cammino Francese: partenza da Astorga (crocevia con un’altra via di pellegrinaggio, la Ruta de la Plata) e arrivo nella città di San Giacomo dopo 6 giorni sui pedali. Il percorso richiede un po’ di allenamento, ma a differenza degli antichi pellegrini dormirete in confortevoli hotel con servizi privati e il bagaglio sarà trasportato a ogni tappa, così la vostra bici resterà leggera! » Offerta a p. 83

Archibike, in bici con l’architetto Vacanze in bicicletta alla scoperta dei capolavori dell’architettura contemporanea, ma non solo.

A guidare il gruppo è sempre un accompagnatore-architetto, ovviamente sui pedali! Non deve preoccupare il fatto di pedalare in città: vengono scelte destinazioni bike-friendly, dove la presenza di piste o corsie ciclabili consente di guardarsi intorno, senza preoccuparsi troppo della strada e del traffico. Inoltre, non serve essere architetti o fan delle archi-star: non è richiesta alcuna preparazione specifica per apprezzare queste opere e l’accompagnatore ne spiegherà i fondamentali con un linguaggio adatto anche ai “non addetti ai lavori”. Tra le destinazioni più amate per i tour Archibike c’è proprio la Spagna: Barcellona e Valencia, città vivaci, baciate dal sole e perfette per una vacanza da “cicloturisti urbani”! Sul sito di Girolibero troverete anche altre proposte (in Francia, Svizzera, Austria…) » Offerte a p. 84

In bici al mare: quale tour scegliere? La penisola iberica invita turisti da tutto il mondo a godere del suo clima e delle meravigliose spiagge del Mediterraneo e dell’Atlantico. Ecco qualche dritta per scegliere il tour in bici più adatto:

58 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

• Valencia–Alicante: due città che da sole meriterebbero il viaggio, reso ancora più bello da facili tappe lungo mare. • Catalogna e Costa Brava: ideale se viaggiate in famiglia. Pochi chilometri al giorno e il traguardo finale: le spiagge della costa Brava! • Maiorca: la più grande delle Baleari assicura un clima mite anche a marzo e ottobre. • Algarve: meravigliosi tramonti rosso fuoco sull’Oceano, visti dalle scogliere del sud del Portogallo. » Offerte a p. 84

Marocco, la novità a sud dell’Europa Grande novità di Girolibero, lanciata nel Capodanno 2013 e, visto il successo, aggiunta alle partenze del 2014: un itinerario con nostro accompagnatore dall’italia e guida locale lungo la Costa Atlantica, da Marrakech e ritorno passando per Essaouira, Agadir e Tafraoute, tra spiagge, cooperative che producono l’olio di Argan, la catena dell’Alto Atlante e La Medina. Se vi stanno stretti i confini dell’Europa, questo potrebbe essere il tour che fa per voi! » Offerte a p. 93


U.S.A e Cuba

ITINERARI D’OLTREOCEANO New York metropoli ciclabile 6.000 bici pronte all’uso in 330 stazioni, con l’obiettivo di arrivare a 10.000 bici e 600 postazioni tra Manhattan, Brooklyn e Queens: è il progetto di bike sharing partito lo scorso maggio nella Grande Mela. Ma se il bike sharing è pensato soprattutto per i residenti e i lavoratori pendolari, ai turisti restano comunque le corsie e i percorsi ciclabili, segnati nella mappa dello Stato di NY, disponibile anche online (nyc.gov/bikemap). Se vi spaventa l’idea di avventurarvi da soli tra i grattacieli e la fitta rete di strade, potete unirvi al nostro gruppo e lasciarvi guidare da un accompagnatore esperto. Abbiamo messo in calendario due partenze: una nel periodo di Pasqua e una in estate. » Offerte a p. 93

Adventure Cycling Association È la più grande noprofit per promuovere il cicloturismo in Nord America: i suoi fondatori, due coppie di amici, affrontarono nel 1972 la traversata Alaska-Argentina in bicicletta.

Dopo questa, si lanciarono in una nuova impresa: convincere gli americani a usare di più la bici. Per questo, l’anno successivo, fondarono Adventure Cycling, che ormai conta più di 46.500 iscritti. L’associazione opera da 30 anni al fianco del Governo, fornendo la sua consulenza per lo sviluppo della rete ciclabile americana e per la sensibilizzazione all’uso della bicicletta, in città e in vacanza. Per approfondire: www.adventurecycling.org

Cuba in bici, viaggio nel cuore dei Caraibi

Mar dei Caraibi: mai pensato a una crociera in catamarano? Ebbene sì, si può viaggiare lenti in bicicletta, ma non solo: anche una crociera in catamarano vale come viaggio slow. Unionboat, operatore specializzato in vacanze sull’acqua, propone nel Mare dei Caraibi crociere alla cabina o il noleggio di imbarcazioni (con o senza equipaggio): Isole Vergini, Piccole Antille, Grenadines, Martinica… un sogno da realizzare! » Tutti i dettagli su www.unionboat.it

Un classico dal 2006. È stato il primo tour extracontinentale di Girolibero e ci ha aperto gli occhi sulla bellezza di pedalare anche nei luoghi più insoliti, in compagnia di una guida locale. Da allora il viaggio a Cuba è sempre stato nel nostro catalogo: un programma in gruppo italiano nei mesi primaverili e invernali quando nei Caraibi la temperatura media è di 20°; oppure tour estivo in gruppo internazionale, con altri cicloturisti da tutto il mondo a farvi compagnia. » Offerte a p. 93

59


Con rendezvousenfrance.com, il sito ufficiale della destinazione Francia, prepari facilmente il tuo viaggio. LA FRANCIA TI DA RENDEZ-VOUS! VoilĂ la France - Turismo Francese

Francia Turismo

Scarica la App Immagina la Francia

60 - girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it


Austria

AUSTRIA Cod. A31

CZ

Inn

Krems Schlögen Grein Danubio Linz Maria Taferl

SK

Vienna

Linz

Artstetten Grein

Krems

Danubio Maria Taferl Vienna Wallsee Ardagger/ Bad Kreuzen

H

BICI E FAMIGLIA

Ciclabile del Danubio Passau–Vienna classica

Ciclabile del Danubio Linz–Vienna per piccoli ciclisti

480 € hotel 3* Cat. B

510 € hotel 3/4 * Cat. A 580 € hotel 4* Cat. A+ I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in bus/ treno a Passau (bici esclusa), treno Greifenstein–Vienna (bici esclusa, solo Cat. A/A+), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 130/145/180 € camera singola 130 € cene (bevande escluse) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 20 € trasporto bici propria sul bus di ritorno 25 € garage a Passau Notti extra in doppia con colazione: 45 € Passau 50/60/70 € Vienna Riduzioni: 10 € no transfer di ritorno. Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 18.10.14

Linz

SK Tulln Grein Danubio Melk Vienna

A

Schlögen Linz

Grein

Krems Tulln SK Danubio Vienna Melk

H

H

BICI E RELAX

Ciclabile del Danubio Schlögen–Vienna

1. Linz / 2. Linz–Wallsee (45 km) / 3. Wallsee–Grein o dintorni (20/25 km) / 4. Grein o dintorni–Maria Taferl o dintorni (35/45 km) / 5. Maria Taferl o dintorni–Krems (30 km) / 6. Krems–Spitz (45 km) / 7. Krems–Vienna (40 km) / 8. Vienna

520 € hotel 3/4 *

Passau

Krems

H

BICI E HOTEL

1. Passau / 2. Passau–Schlögen o dintorni (45/55 km) / 3. Schlögen–Linz (60 km) / 4. Linz–Grein o dintorni (65 km) / 5. Grein–Maria Taferl o dintorni (50 km) / 6. Maria Taferl– Krems o dintorni (50/55 km) / 7. Krems o dintorni–Vienna (50/60 km) / 8. Vienna

Schlögen

CZ

D A

Passau SK

| 230 km | 8 gg | in libertà

CZ

D A

Passau

Cod. A45

| 240 km | 7 gg | in libertà

CZ

D A

Inn

D

Passau

| 230 km | 8 gg | in libertà

Inn

| 320 km | 8 gg | in libertà

Cod. A38

Inn

Cod. A01

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in bus/ treno a Linz (bici esclusa), nave Spitz– Krems, traghetto Spitz–Arnsdorf, treno Tulln–Vienna (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 110 € cene (bevande escluse) 50 € alta stagione (dal 23.05 al 6.09.14) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 65 € noleggio carrellino/follow me tandem 20 € trasporto bici propria sul bus di ritorno Notti extra in doppia con colazione: 52 € Linz 62 € Vienna Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-8 anni 100%, 9-11 anni 50%, 12-15 anni 25% Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 18.10.14

1. Schlögen / 2. Schlögen–Passau (60 km) / 3. Schlögen–Linz (60 km) / 4. Linz–Grein (35 km) / 5. Grein–Krems (45 km) / 6. Krems–Vienna (45 km) / 7. Vienna

650 € hotel 4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in bus a Schlögen (bici esclusa), traghetto Kasten–Passau, treno Linz–Mauthausen, traghetto Melk–Krems, treno Tulln–Vienna, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 160 € camera singola 140 € cene (bevande escluse) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 20 € trasporto bici propria sul bus di ritorno Notti extra in doppia con colazione: 75/110 € a Vienna Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 18.10.14 Transfer di ritorno compreso

BICI E BARCA

Ciclabile del Danubio Passau–Vienna MS Theodor Körner 1. Passau / 2. Passau–Schlögen (55 km) / 3. Schlögen–Linz (55 km) / 4. Mauthausen–Grein (60 km) / 5. Grein–Vienna (50 km) / 6. Vienna / 7. Vienna–Emersdorf (35 km) / 8. Passau

568 € cabina letti a castello

699 € cabina standard letti bassi 899 € cabina Junior Suite letti bassi I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), materiale informativo, guida a bordo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 250 € cabina singola 100/140 € cabina sul ponte/sopra ponte 50 € media stagione (maggio, settembre) 100 € alta stagione (1.06 al 31.08.2014) 62/133 € noleggio bici/bici elettrica 59 € tasse portuali (dai 14 anni) 58/69 € parcheggio/garage a Passau (da pagare in loco) 199 € tour guidato Partenze: ogni sabato dal 26.04 al 4.10.14; tour guidato 3.05, 7.06, 12.07, 16.08, 20.09.14 Pensione completa compresa

Transfer di ritorno compreso Transfer di ritorno compreso A01b A02 A03 A05 A06 A08 A33 A49

WWW.GIROLIBERO.IT Passau–Vienna in gruppo 8 gg da 645 € Passau–Budapest 10 gg da 755 € Passau–Vienna in agriturismo 8 gg da 490 € Schärding–Vienna 8 gg da 552 € 2 notti a Vienna 8 gg da 550 € Passau–Vienna express 6 gg da 360 € Passau–Vienna per famiglie 7 gg da 520 € Passau–Vienna: fai da te! 7 gg da 380 €

A31b A32 A07

WWW.GIROLIBERO.IT Linz–Vienna in gruppo 8 gg da 735 € 2 notti a Vienna 8 gg da 540 € Linz–Vienna per sportivi 5 gg da 345 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

61


Austria

AUSTRIA Cod. A43

Cod. A14

| 270 km | 8 gg | in libertà

Cod. A16

| 160 km | 7 gg | in libertà

D

Inn

Sa

lza

A

Krems Tulln SK Linz Grein Danubio Vienna Melk

ch

Werfen

Krimml

Uttendorf

H

BICI E BARCA

Schärding Da

A

Krimml

nu

Salisburgo

Zellersee

Taxenbach

bio

St. Johann im Pongau

A

Piesendorf

BICI E HOTEL

BICI E HOTEL

A

e rse Lienz Sachsenburg Spittal iacheersee Sillian s s h t O ör Drava W Dellach/ Villach Berg im Klagenfurt Drautal I

SLO

BICI E HOTEL

Ciclabile del Danubio Passau–Vienna MS Diana

Ciclabile dei Tauri Krimml–Salisburgo

Ciclabile dei Tauri Krimml–Schärding

Ciclabile della Drava Sillian–Klagenfurt

1. Passau / 2. Passau–Linz (55 km) / 3. Linz–Grein (60 km) / 4. Grein–Melk o dintorni (50 km) / 5. Melk o dintorni– Krems (40 km) / 6. Krems–Vienna (35 km) / 7. Vienna–Linz (45 km) / 8. Passau

1. Krimml / 2. Krimml–Uttendorf (40 km) / 3. Uttendorf–Taxenbach (35 km) / 4. Taxenbach–Werfen (45 km) / 5. Werfen–Salisburgo (45 km) / 6. Salisburgo / 7. Salisburgo

1. Krimml / 2. Krimml–Piesendorf o dintorni (60 km) / 3. Piesendorf o dintorni–St. Johann o dintorni (60 km) 4. St. Johann o dintorni–Salisburgo (60 km) / 5. Salisburgo–Burghausen (55 km) / 6. Burghausen–Schärding (35 km) / 7. Schärding

1. Sillian / 2. Sillian–Lienz (35 km) / 3. Lienz–Berg im Drautal o dintorni (35 km) / 4. Berg im Drautal o dintorni–Sachsenburg o dintorni (30/45 km) / 5. Sachsenburg o dintorni–Villach (40/55 km) / 6. Villach–Klagenfurt (40 km) / 7. Klagenfurt

699 € cabina standard letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco, cena (bevande escluse), guida a bordo, noleggio bici, materiale informativo, transfer alla nave, visita di Vienna, visita all’abbazia di St. Florian, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 526 € cabina singola 80 € cabina sopra ponte 59 € tasse portuali (da pagare all’imbarco) 20 € parcheggio a Passau Partenze: ogni sabato dal 24.05 al 16.08.14 Pensione completa e bici comprese

62

Inn

Salisburgo

| 240 km | 7 gg | in libertà

Passau

D

Burghausen ch lza Sa

Passau

| 330 km | 7 gg | in libertà o bi nu Da

Inn D

CZ

Cod. A17

540 € hotel 2/3 *

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione e 5 cene (bevande e cena a Salisburgo escluse), materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 65 € noleggio bici Partenze: ogni domenica dal 3.08 al 17.08.14 Mezza pensione compresa

A14b A15 A42 A21

WWW.GIROLIBERO.IT Krimml–Salisburgo in gruppo 7 gg da 540 € Krimml–Salisburgo–Passau 8 gg da 520 € Benessere a Zell am See 8 gg da 680 € Salisburgo–Grado 11 gg da 1145 €

470 €

hotel 3/4* e pensioni I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 115 € camera singola 110 € cene (bevande escluse) 20 € alta stagione (dal 23.07 al 4.09.14) 55/150 € noleggio bici/bici elettrica 42 € ritorno in bus a Krimml (bici inclusa) Notti extra in doppia/singola con colazione: 53/68 € a Krimml 64/91 € a Salisburgo 51/68 € a Schärding Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 15.10.14

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

455 € hotel 2/3* e pensioni Cat. B

565 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 75/90 € camera singola 105/120 € cene (bevande escluse) 60 € noleggio bici 50 € ritorno in bus a Sillian (bici inclusa) Partenze: ogni giorno dal 28.04 al 6.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT A18 Sillian Villach 5 gg da 330 € A19 Tour delle tre generazioni 8 gg da 560 € A46 Sillian–Maribor 9 gg da 685 €


Austria

AUSTRIA Cod. A36

Cod. A20

| 210 km | 7 gg | in libertà

Cod. A41

| 315 km | 8 gg | in libertà

Cod. A37

| 265 km | 8 gg | in libertà

| 185 km | 8 gg | in libertà

A A

se ee Spittal tatter chers e ls ia se Mil Oss örther Oberdrauburg W San Candido Villach Klagenfurt

Sillian

Lienz

va Dra

I

SLO

BICI E FAMIGLIA

Ciclabile della Drava Lienz, Villach e i laghi della Carinzia 1. Lienz / 2. Lienz–Sillian (35 km) / 3. Lienz–Oberdrauburg o dintorni (35 km) / 4. Oberdrauburg o dintorni– Spittal o dintorni (30/45 km) / 5. Spittal o dintorni–Villach (40/55 km) 6. Villach–Lago Ossiacher (45 km) / 7. Villach

530 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, treno Lienz–Sillian, ritorno in treno a Lienz (bici escluse), materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 95 € camera singola 110 € cene (bevande escluse) 55/150 € noleggio bici/bici elettrica 60 € noleggio carrellino/cammellino 120 € noleggio family tandem Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-8 anni 100%, 9-11 anni 50%, 12-15 anni 25% Partenze: ogni giorno dal 3.5 al 5.10.14

A36b

A

Spittal

St. Veit

Feldkirchen

ee rS Klopein Klagenfurt che sia Wörther s Villach O See va Klopeiner See Dra Faaker See

Lago Milstatter Lago Dr Ossiacher a Lago Wörther Feistritz va Klagenfurt Villach Drava Lago Faaker

I

SLO

St.Jakob im Rosental

Lago Milstatter A

Dr

av

a

Villach Lago Faaker I

Lago Ossiacher Lago Wörther Velden Klagenfurt Drava Feistritz

SLO

BICI E HOTEL

BICI E RELAX

Laghi della Carinzia Tour circolare da Villach

Laghi della Carinzia Salus in Aquam

1. Villach / 2. Villach–Lago Faaker (50 km) / 3. Villach–Lago Ossiacher (50 km) / 4. Villach–Klagenfurt (45/55 km) / 5. Klagenfurt–Lago Klopein (40/55 km) / 6. Lago Klopein– St.Veit (40/55 km) / 7. St.Veit–Villach (60 km) / 8. Villach

1. St.Jakob / 2. St.Jakob–Lago Faaker (45 km) / 3. St.Jakob–Lago Wörther (60 km) / 4. St.Jakob–Spittal (55 km) / 5. St.Jakob / 6. St.Jakob–Rosegg (50 km) / 7. St.Jakob–Lago Ossiacher (65 km) / 8. St.Jakob

573 € hotel 3/4 *

hotel 4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), parcheggio, treno Lind–Spittal, treno Villach–St. Jakob, entrata al castello e parco faunistico di Rosegg, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 90 € camera singola 55 € noleggio bici Partenze: ogni venerdì, sabato e domenica dal 18.04 al 19.10.14

525 €

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150 € camera singola, 125 € cene (bevande escluse) 45 € alta stagione (dal 29.06 al 24.08.14) 65/160 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni domenica dal 13.04 al 5.10.14

Mezza pensione compresa

BICI E FAMIGLIA

Laghi della Carinzia Un tuffo nell’acqua trasparente 1. Velden / 2. Velden–Lago Wörther (45 km) / 3. Velden–Lago Ossiacher (50 km) / 4. Velden / 5. Velden– Rosental (30 km) / 6. Velden–Villach (30 km) / 7. Velden–Lago Faaker (30 km) / 8. Velden

640 €

hotel 4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, parcheggio presso l’hotel, treno Velden–Villach, entrata al parco faunistico di Rosegg, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 210 € camera singola 55/130 € noleggio bici/bici elettrica 60 € alta stagione (dal 6.07 al 31.08.14) 15 € seggiolino 60 € carrellino Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-5 anni 100%, 6-11 anni 50%, 12-14 anni 25% Partenze: ogni domenica dal 18.05 al 14.09.14

WWW.GIROLIBERO.IT Ciclabile della Drava in gruppo 7 gg da 695 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

63


Austria

AUSTRIA Cod. A47

Cod. A22

| 70 km | 8 gg | in libertà

Cod. A25

| 220 km | 8 gg | in libertà

Attersee Traunsee Mondsee Salisburgo Schafberg St.Gilgen A St.Wolfgang Wolfgangsee Bad Ischl Strobl

Tr au n

lza ch

Hallstättersee

Bruck a.d. Mur

na

u Murau St.Michael

A

Mondsee

Salisburgo

Attersee

M Judenburg A

SLO

Ciclabile del Salisburghese I laghi Wolfgang e Hallstätter 1. Lago Wolfgang / 2. Lago Wolfgang– St.Gilgen (10 km) / 3. Lago Wolfgang– St.Wolfgang (10 km) / 4. Lago Wolfgang–Bad Goisern / 5. Bad Goisern–Lago Hallstätter (20 km) / 6. Bad Goisern–Miniere di sale di Hallstatt / 7. Bad Goisern–Bad Ischl (25 km) / 8. Bad Goisern

539 € hotel 3* e pensioni

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo, traghetto sul Lago Wolfgang, ingresso al parco Abarena, treno a cremagliera fino a Schafberg, un giro sul toboga a Gschwendt, barca o treno sul Lago Hallstätter, ingresso e visita guidata alle miniere di sale, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 90 € camera singola 119 € cene (bevande escluse) 79/150 € noleggio bici/bici elettrica 79 € carrellino/cammellino 18 € seggiolino Notti extra in doppia/singola con colazione: 44/57 € a Lago Wolfgang 49/56 € a Bad Goisern Riduzioni: per la seconda, terza e quarta persona in camera: 0-8 anni 100%, 9-11 anni 50%, 12-14 anni 25%; 60 € bassa stagione (dal 12.04 al 25.04 e dal 30.08 al 18.10.14) Partenze: ogni giovedì, venerdì e sabato dal 1.05 al 28.06.14 e dal 8.09 al 30.09.14; ogni giorno dal 29.06 al 7.09.14

BICI E HOTEL

Graz

Bad Radkersburg

BICI E HOTEL

Ciclabile del fiume Mur Attraverso la Stiria

1. Schärding / 2. Schärding–Altheim o dintorni (50 km) / 3. Altheim o dintorni–Attersee (55 km) / 4. Attersee–Unterach (15 km) / 5. Unterach–Mondsee (15 km) / 6. Mondsee–Wolfgangsee (30 km) / 7. Wolfgangsee–Salisburgo (50 km) / 8. Salisburgo

1. St.Michael / 2. St.Michael–Murau (55 km) / 3. Murau–Judenburg o dintorni (65 km) / 4. Judenburg o dintorni–Bruck an der Mur o dintorni (60 km) / 5. Bruck an der Mur o dintorni–Graz (60 km) / 6. Graz–Mureck (65 km) / 7. Mureck–Bad Radkersburg (25 km)

490 € hotel 3/4*

518 € hotel 2/3* e pensioni Cat. B

A23 A24 A29

WWW.GIROLIBERO.IT

618 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 102/140 € camera singola 108/135 € cene (bevande escluse) 65/160 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia con colazione: 45/65 € a St. Michael 55/85 € a Bad Radkersburg Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 30.09.14

WWW.GIROLIBERO.IT A25b Ciclabile della Mur in gruppo 7 gg da 720 €

Salisburgo–Passau–Vienna 8 gg da 631€ Salisburgo e i 10 laghi 8 gg da 545 € Ciclabile di Mozart 8 gg da 610 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Linz

Sa

Il Salisburghese Sulle tracce dei romani

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 136 € camera singola 120 € cene (bevande escluse) 20 € alta stagione (dal 23.07 al 4.09.14) 55/150 € noleggio bici/bici elettrica 32 € ritorno in bus a Schärding (bici inclusa) Notti extra in doppia con colazione: 64 € a Salisburgo 51 € a Schärding Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 31.10.14

D

h

Mureck

Wölfgangsee

| 285 km | 8 gg | in libertà

c lza

ur

Obertraun

BICI E FAMIGLIA

64

Do

Altheim

Sa

ch lza Sa

Bad Goisern

| 330 km | 7 gg | in libertà CZ

Passau Schärding

D

Cod. A28

A

Danubio

Enns

Steyr Großraming

Enn Salisburgo Parco Nazionale s Kalkalpen

Gröbming Radstadt

St.Gallen

Admont Parco Nazionale Gesäuse

BICI E HOTEL

Ciclabile dell’Enns Nel cuore verde dell’Austria 1. Radstadt / 2. Radstadt–Gröbming (45 km) / 3. Gröbming–Admont (55 km) 4. Admont–St.Gallen (55 km) / 5. St.Gallen–Großraming (40 km) / 6. Großraming–Steyr (40 km) / 7. Steyr–Linz (50 km) / 8. Linz

459 € hotel 3* e pensioni

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, traghetto Enns–Mauthausen, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 120 € camera singola 120 € cene (bevande escluse) 30 € alta stagione (dal 26.04 al 29.08.14) 65/135 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia con colazione: 39 € a Radstadt 47 € a Linz Partenze: ogni giorno dal 26.04 al 29.08.14; solo venerdì e sabato dal 30.08 al 18.10.14


Austria

AUSTRIA Cod. A10

Cod. A34

| 240 km | 8 gg | in libertà

Cod. A40

| 190 km | 7 gg | in libertà

Cod. CH01

| 180 km | 6 gg | in libertà

| 200 km | 6 gg | in libertà F

Überlingen Schaffhausen

D

Salem

Costanza

D

Schaffhausen Costanza Ermatingen

Friedrichshafen

Meersburg Friedrichshafen

Güttingen

CH

Rorschach/Staad

Bregenz

Rorschach/Staad

CH

A

BICI E HOTEL

Lindau

D Wallhausen Überlingen Schaffhausen Salem Mainau Fischbach Costanza Staad Langenargen

Romanshorn

Bregenz

BICI E FAMIGLIA

A

Ciclabile del Lago di Costanza Nel verde dei parchi lacustri

Ciclabile del Lago di Costanza Alla scoperta del mare svevo

1. Friedrichshafen o dintorni / 2. Friedrichshafen o dintorni–Bregenz (35 km) / 3. Bregenz–Rorschach o dintorni (40 km) / 4. Rorschach o dintorni–Costanza (40 km) / 5. Costanza–Schaffhausen (55 km) / 6. Costanza–Salem (30 km) / 7. Salem–Friedrichshafen (30 km) / 8. Friedrichshafen

1. Friedrichshafen / 2. Friedrichshafen–Bregenz (35 km) / 3. Friedrichshafen–Staad/Rorshach (40 km) / 4. Staad/Rorshach– Güttingen (35 km) / 5. Güttingen– Ermatingen (25 km) / 6. Güttingen– Friedrichshafen (45 km) / 7. Friedrichshafen

1. Fischbach / 2. Fischbach–Bregenz (40 km) / 3. Fischbach–Mainau (45 km) / 4. Fischbach–Langenargen (45 km) / 5. Fischbach–Costanza (50 km) / 6. Fischbach

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, traghetto Wallhausen–Überlingen, ingresso all’isola di Mainau, treno Costanza–Schaffhausen (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 175 € camera singola 150 € cene (bevande escluse) 60 € alta stagione (dal 1.06 al 6.09.14) 55 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 12.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT A11 Da Salem 6 gg da 475 € A12 Lago di Costanza in 7 gg da 429 € CH01B Lago di Costanza in gruppo 4 gg da 470 €

595 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, traghetto Staad–Meersburg, treno Bregenz–Friedrichshafen, treno Ermatingen–Güttingen, ingresso all’isola di Mainau, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 170 € camera singola 130 € cene (bevande escluse) 50 € alta stagione (dal 1.06 al 6.09.14) 55 € noleggio bici 80 € carrellino/follow me tandem Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-5 anni 100%, 6-10 anni 50%, 11-14 anni 25% Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 12.10.14

A35

Zurigo/ Regensdorf Aarau

Solothurn

Biel

Lago di Zurigo

Berna Wohlensee

BICI E RELAX

Ciclabile del Lago di Costanza Da Friedrichshafen in 8 giorni

590 € hotel 3/4*

CH

Schönenwerd

Reno

Bregenz CH

A

D

Basilea

595 € hotel 4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 5 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), materiale informativo in ITALIANO, ingresso all’isola di Mainau, traghetto Friedrichshafen–Bregenz, traghetto Überlingen–Wallhausen, traghetto Friedrichshafen–Romanshorn, traghetto Costanza– Friedrichshafen, traghetto Staad–Meersburg, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 80 € camera singola 55/120 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni domenica dal 30.03 al 5.10.14

BICI E HOTEL

Zurigo–Berna Nel cuore della Svizzera 1. Zurigo o dintorni / 2. Zurigo– Aarau o dintorni (65 km) / 3. Aarau o dintorni–Solothurn (50 km) / 4. Solothurn–Biel (35 km) / 5. Biel– Berna (50 km) / 6. Zurigo o dintorni

570 €

hotel 3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 5 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 170 € camera singola 90 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 15.10.14 A26 A27

WWW.GIROLIBERO.IT St.Moritz–Innsbruck 7 gg da 630 € Innsbruck–Passau 8 gg da 549 €

Mezza pensione compresa

WWW.GIROLIBERO.IT Lago delle Cicogne 8 gg da 405 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

65


Austria - Slovacchia - Ungheria

AUSTRIA - SLOVACCHIA - UNGHERIA Cod. A30

Cod. A39

| 330 km | 8 gg | in libertà

Cod. H01

| 185 km | 8 gg | in libertà

Cod. A44

| 230 km | 8 gg | in libertà

| 215 km | 8 gg | in libertà

Veszprém Vienna Bratislava SK Bad Deutsch Altenburg Mosonmagyarova Visegrád A Danubio Györ Esztergom Bábolna Tata Budapest H

BICI E HOTEL

Vienna Bad Deutsch Altenburg A

Tótvázsony

Bratislava SK Da nu bio Visegrád Szigetköz Esztergom Györ Szentendre Bábolna Tata Budapest H

Szentbékkálla

Szigliget

BICI E RELAX

Passau

lago Balaton

Aschach

Danubio

Linz

Melk

Vienna

SK

Bratislava Estzergom

A

H

Szentendre Budapest H

BICI E HOTEL

BICI E BARCA

Ciclabile del Danubio Vienna–Budapest

Ciclabile del Danubio Vienna–Budapest

Lago Balaton Il mare di Ungheria

1. Vienna / 2. Vienna–Bad Deutsch Altenburg o dintorni (45 km) / 3. Bad Deutsch Altenburg o dintorni– Mosonmagyaróvá o dintorni (60 km) / 4. Mosonmagyaróvá o dintorni–Györ (45 km) / 5. Györ–Tata (60 km) / 6. Tata–Esztergom o dintorni (55 km) / 7. Esztergom o dintorni–Budapest (60/90 km) / 8. Budapest

1. Vienna / 2. Vienna–Bratislava (40 km) / 3. Bratislava–Szigetköz (50 km) / 4. Szigetköz–Babolna (60 km) / 5. Babolna–Tata (35 km) / 6. Tata–Esztergom o dintorni (55 km) / 7. Esztergom o dintorni–Budapest (50 km) / 8. Budapest

1. Veszprém / 2. Veszprém– Balatonfüred (40 km) / 3. Balatonfüred–Badacsony (50 km) / 4. Badacsony–Szentbékkálla (30 km) / 5. Szentbékkálla–Tótvázsony (35 km) / 6. Tótvázsony–Balatonfüred (40 km) / 7. Balatonfüred–Veszprém (35 km) / 8. Veszprém

1. Passau / 2. Passau–Aschach (45 km) / 3. Aschach–Bratislava (20/50 km) / 4. Bratislava–Budapest (40 km) / 5. Budapest–Esztergom (25/60 km) / 6. Esztergom–Vienna / 7. Vienna–Melk (30/40 km) / 8. Passau

509 € pensioni e hotel 3/4* Cat. B

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, treno Bad Deutsch Altenburg–Wolfsthal, nave Esztergom–Visegrad, ritorno in bus a Vienna (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 190 € camera singola 132 € cene (escluse bevande e cena a Vienna) 36 € alta stagione (dal 29.06 al 16.08.14) 65/133 € noleggio bici/bici elettrica 17 € caschetto (obbligatorio in Slovacchia, da pagare in loco) 105 € ritorno in aliscafo a Vienna (lunedì e mercoledì) 25 € trasporto bici propria in aliscafo (pagabile in loco) 27 € trasporto bici propria a Vienna (solo il sabato) Notti extra in doppia/singola con colazione: 64/92 € a Vienna 55/88 € a Budapest 115 € a Budapest, Hotel Gellert 4* Partenze: ogni sabato dal 19.04 al 4.10.14

620 € pensioni e hotel 3/4*

598 € cabina letti bassi

599 € hotel 3/4* superiore Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in bus a Vienna (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 156/180 € camera singola 115/119 € cene (escluse bevande e cena a Vienna) 30 € alta stagione (dal 30.06 al 17.08.14) 65/133 € noleggio bici/bici elettrica 17 € caschetto (obbligatorio in Slovacchia, da pagare in loco) 105 € ritorno in aliscafo a Vienna (lunedì e mercoledì) 25 € trasporto bici proprie in aliscafo (pagabile in loco) 27 € trasporto bici proprie a Vienna (solo il sabato) Notti extra in doppia/singola con colazione: 64/92 € a Vienna Cat. A e Cat. B 43/76 € a Bratislava Cat. B 55/89 € a Bratislava Cat. A 46/76 € a Budapest Cat. B 55/88 € a Budapest Cat. A Partenze: ogni sabato dal 19.04 al 1.05.14 e dal 26.09 al 4.10.14; ogni venerdì, sabato e domenica dal 2.05 al 25.09.14

629 € hotel 2/3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (vino compreso), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 160 € camera singola 60 € noleggio bici Notti extra in doppia/singola con colazione: 40/60 € a Veszprem Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 30.09.14 Mezza pensione compresa

Ciclabile del Danubio Passau–Budapest MS My Story

a poppa o prua 729 € cabina letti bassi nella parte centrale I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), materiale informativo, guida a bordo, intrattenimento serale a bordo, una cena di gala, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 416/285 € cabina singola sul ponte principale 516/385 € cabina singola sul ponte superiore 100 € cabina sul ponte superiore 62/133 € noleggio bici/bici elettrica 50 € media stagione (maggio e settembre) 100 € alta stagione (dal 1.06 al 30.08.14) 59 € tasse portuali (dai 14 anni) 58/69 € parcheggio/garage a Passau (da pagare in loco) 199 € tour guidato Notti extra in doppia/singola con colazione: 57/83 € a Passau Partenze: ogni domenica dal 20.04 al 5.10.14; tour guidato 11.05, 15.06, 20.07, 24.08, 28.09.14

Transfer di ritorno compreso

Transfer di ritorno compreso WWW.GIROLIBERO.IT A30b Vienna–Budapest in gruppo 7 gg da 670 €

66

Badacsony

Balatonfüred

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Pensione completa compresa

A48

WWW.GIROLIBERO.IT Passau–Budapest su MS Amadeus 8 gg da 839 €


Polonia - Lituania

POLONIA Cod. PL01

LITUANIA Cod. PL02

| 300 km | 9 gg | in libertà

Reszel

Cod. PL03

| 220 km | 8 gg | in libertà

Ketrzyn

PL

Lago Ryn

PL

Luknajno Mikolajki

Wojnowo

BICI E HOTEL

CZ

LV

Leba Ustka

c

eva

Rugen Darlowo

Rytro Lopuszna Zab Szczawnica Zakopane Niedzica

Parco Nazionale dei Masuri

Krutyn

DK

naj

Du

| 270 km | 8 gg | in libertà

MAR BALTICO

Bornholm

a

Ryn Mragowo

Cracovia

| 240 km | 8 gg | in libertà

b Ra

Gizycko

ta Wis

Cod. LT01

D

SK

BICI E HOTEL

LT

Palanga Danzica

MAR BALTICO

Nida

PL

Laguna Curonia

Stettino

BICI E HOTEL

Klaipeda Venté

RUS

BICI E HOTEL

Laghi Masuri I 1000 laghi della Polonia

Cracovia e il sud Ai piedi dei monti Tatra

La costa Baltica Stettino–Danzica

La penisola dei Curi E la sua laguna

1. Varsavia / 2. Varsavia–Krutyn (15 km) / 3. Krutyn–Wojnowo (45 km) / 4. Krutyn–Mikolajki (45 km) / 5. Mikolajki–Luknajno (45 km) / 6. Mikolajki–Ketrzyn (50 km) / 7. Ketrzyn–Mragowo (45 km) / 8. Mragowo–Reszel (60 km / 9. Mragowo–Varsavia

1. Cracovia / 2. Cracovia–Zakopane (30 km) / 3. Zakopane–Nowy Targ (45 km) / 4. Nowy Targ–Niedzica (45 km) / 5. Niedzica–Szczawnica (40 km) / 6. Szczawnica–Rytro (55 km) / 7. Rytro–Cracovia (15 km) / 8. Cracovia

1. Stettino / 2. Stettino–Kamien Pomorski (45 km) / 3. Kamien Pomorski–Osieki (35 km) / 4. Osieki–Ustka (50 km) / 5. Ustka–Leba (50 km) / 6. Leba / 7. Leba–Danzica (35 km) /8. Danzica

1. Klaipeda / 2. Klaipeda–Palanga (55 km) / 3. Klaipeda–Silute (55 km) / 4. Silute–Delta del Nemunas (45 km) / 5. Silute–Nida (35 km) / 6. Nida / 7. Nida–Klaipeda (60 km) / 8. Klaipeda

625 € pensioni e hotel 2/3*

pensioni e hotel 2/3* Cat. B 685 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), transfer Cracovia–Zab e Altsandez– Cracovia, concerto di musica Klezmer l’ultima sera, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 100/190 € camera singola 60 € noleggio bici Notti extra in doppia/singola con colazione: 52/65 € a Cracovia Cat. B 75/125 € a Cracovia Cat. A Partenze: ogni sabato dal 17.05 al 6.09.14

680 € pensioni e hotel 3*

hotel 3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, viaggio in barca sulla laguna dei Curi, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 190 € camera singola, 105 € cene (bevande escluse) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 24.05 al 30.08.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 8 pernottamenti con colazione e cena (bevande e prima cena escluse), visita di Varsavia il primo giorno, trasporto bagagli, transfer a/r Varsavia– Masuria, kayak sul fiume Krutinna, escursione in barca sui laghi, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150 € camera singola 60/130 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 70/90 € a Varsavia Partenze: ogni sabato dal 17.05 al 6.09.14 Mezza pensione compresa

520 €

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (escluse bevande e le cene del 1° e 7° giorno), trasporto bagagli, battello o treno Stettino–Swinoujscie, battello Hela–Danzica, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 160 € camera singola 55/130 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/75 € a Stettino e Danzica Partenze: sabato 7.06, 21.06, 5.07, 2.08, 23.08, 6.09.14

525 €

WWW.GIROLIBERO.IT LT02 Vilnius–Klaipeda 9 gg da 680 €

Mezza pensione compresa

Mezza pensione compresa

WWW.GIROLIBERO.IT PL01b Laghi Masuri in gruppo 8 gg da 620 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

67


Finlandia - Norvegia - Svezia

FINLANDIA Cod. FIN01

Cod. FIN02

| 290 km | 8 gg | in libertà

NORVEGIA

SVEZIA

Cod. N01

Cod. S01

| 160 km | 7 gg | in libertà

| 170 km | 7 gg | in libertà

| 305 km | 8 gg | in libertà

MAR BALTICO Oulu

Ou

luj

FIN

ok

i

Outajärvi

FIN

Rokua

Säräisniemi Manamansalo i ärv luj Ou

Lago Tuusula

Hufthamar Bekkjarvik Sandvikväg

Paltamo Helsinki

BICI E HOTEL

Lago Oulujärvi Dalle colline di Kainuu al Golfo di Botnia 1. Kajaani / 2. Kajaani–Paltamo (60 km) / 3. Paltamo–Manamansalo (55 km) / 4. Manamansalo– Säraïsniemi (40 km) / 5. Säraïsniemi– Rokua (30 km) / 6. Rokua–Outajärvi (40 km) / 7. Outajärvi–Oulu (65 km) / 8. Oulu

840 € 4 notti in hotel, 2 in b&b e

1 in un bungalow (bagno in comune) I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzi al sacco e cena (bevande escluse), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, sauna per 4 sere, transfer dall’aeroporto/stazione di Kajaani e per l’aeroporto/stazione di Oulu, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 100 € noleggio bici 10 € noleggio caschetto (obbligatorio in Finlandia) Partenze: ogni giorno dal 1.06 al 27.08.14 con minimo 2 partecipanti

MARE DEL NORD

GOLFO DI FINLANDIA

BICI E HOTEL

Leirvik

N

Rosendal

S

Munkfors

Sunne Dömle

Skänevik

Karlstad

Etne

BICI E HOTEL

Lago Vänern

BICI E HOTEL

Costa meridionale Helsinki e il Lago Tuusula

Nel cuore della Norvegia Bergen e i fiordi

Tour della Värmland Tra foreste e laghi

1. Helsinki / 2. Helsinki–Porvoo (55 km) / 3. Porvoo–Lago Tuusula (40 km) / 4. Lago Tuusula–Tikkurila (35 km) / 5. Tikkurila–Helsinki (25 km) / 6. Helsinki / 7. Helsinki

1. Bergen/ 2. Bergen–Rosendal / 3. Rosendal–Skånevik (50 km) / 4. Skånevik–Leirvik (50 km) / 5. Leirvik–Bekkjarvik (40 km) / 6. Bekkjarvik–Bergen (20 km) / 7. Bergen

1. Karlstad/ 2. Karlstad–Dömle (45 km) / 3. Dömle–Sunne (40 km) / 4. Sunne–Lago Rotten (55 km) / 5. Sunne–Uddeholm (60 km) / 6. Uddeholm–Munkfors o dintorni (45 km) / 7. Munkfors o dintorni– Karlstad (60 km) / 8. Karlstad

785 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 120 € noleggio bici 20 € noleggio caschetto (obbligatorio in Finlandia) Notti extra in doppia con colazione: 80 € a Helsinki Partenze: ogni giorno dal 2.06 al 31.08.14

1150 € pensioni e hotel 3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, 4 pranzi al sacco, 4 cene (bevande escluse), trasporto bagagli per 3 tappe, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 270 € camera singola 140 € noleggio bici 7 € noleggio caschetto Notti extra in doppia con colazione: 85 € a Bergen Partenze: ogni sabato e domenica dal 22.06 al 24.08.14

Pensione completa compresa

68

Gräsmark

Porvoo

Tikkurila

Kajaani

Uddeholm

N

Bergen

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

760 € b&b e hotel 2/3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 290 € camera singola 100/150 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 31.5 al 30.08.14; anche ogni giovedì dal 3.07 al 14.08.14 con minimo di 2 partecipanti


Danimarca - Gran Bretagna

DANIMARCA Cod. DK03

GRAN BRETAGNA Cod. DK01

| 310 km | 7 gg | in libertà

Cod. DK05

| 185 km | 7 gg | in libertà

Vedbæk

DK

Vastra Ringsjon

MARE DEL NORD

Hillerød

Helsingør

DK

Hillerød

Helsinborg Snekkersten Vedbæk

Copenhagen Roskilde

BICI E FAMIGLIA

1. Copenhagen / 2. Copenhagen– Vedbæk (25 km) / 3. Vedbæk– Helsingør o dintorni (45 km) / 4. Helsingør o dintorni–Hornbæk (95/80 km) / 5. Hornbæk–Hillerød (60 km) / 6. Hillerød–Copenhagen (45/85 km) / 7. Copenhagen

1. Copenhagen / 2. Copenhagen / 3. Copenhagen–Helsingør (50 km) / 4. Helsingør–Hillerød (35 km) / 5. Hillerød–Roskilde (50 km) / 6. Roskilde–Copenhagen (45 km) / 7. Copenhagen

1. Copenhagen / 2. Copenhagen– Vedbæk (25 km) / 3. Vedbæk– Snekkersten (25 km) / 4. Snekkersten–Hornbæk (25 km) / 5. Hornbæk–Hillerød (40 km) / 6. Hillerød–Copenhagen (35/45 km) / 7. Copenhagen

745 € hotel 2/3*

760 € hotel 3/4*

DK02 DK04

WWW.GIROLIBERO.IT Gran tour della Danimarca 8 gg da 716 € Isola di Bornholm 8 gg da 729 €

Pitlochry

ay L.T Callander

Glasgow

Copenhagen

BICI E HOTEL

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con 3 cene (escluse bevande e cene a Copenhagen), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 345 € camera singola 90 € noleggio bici Partenze: ogni lunedì dal 28.07 al 25.08.14

WWW.GIROLIBERO.IT DK01b Copenhangen e il mare del Nord in gruppo 7 gg da 790 €

Killin

Vastra Ringsjon

Copenhagen e il mare del Nord Sulle tracce dei Vichinghi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 255 € camera singola 20 € alta stagione (maggio e settembre) 90/190 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia con colazione: 75 € a Copenhagen Partenze: ogni sabato 15.05 al 13.09.14

Aberfelby

S

Copenhagen e la costa svedese Tra spiagge e castelli

760 € hotel 3/4*

Blair

SCO

DK

Copenhagen

BICI E HOTEL

Parco Nazionale Soderasens

Hornbæk

Tay

Hillerød

S

Fjord

Helsinborg

Helsingør

skilde

Parco Nazionale Soderasens

Hornbæk

| 260 km | 8 gg | in libertà SCOZIA

Ro

Riserva naturale Kullen

| 160 km | 7 gg | in libertà

Helsingør

MARE DEL NORD MARE DEL NORD

Cod. GB01

Danimarca del nord Terra di fiabe

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 255 € camera singola 90/190 € noleggio bici/bici elettrica 70 € bici bimbo/carrellino 30 € seggiolino Riduzioni terza persona in camera: 0-2 anni 100%, 3-11 anni 25% Partenze: ogni sabato 15.05 al 13.09.14

Edimbourg

BICI E HOTEL

Scozia, la regione del Perthshire Tra laghi e castelli 1. Callander / 2. Callander–Loch Katrine (55 km) / 3. Callander–Doune (55 km) / 4. Callander–Killin (55 km) / 5. Killin–Aberfeldy (45 km) / 6. Aberfeldy–Pitlochry (50 km) / 7. Pitlochry / 8. Pitlochry

575 €

hotel e guest houses 3* Cat. B 710 € hotel e guest houses 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 294/394 € camera singola 80/170 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 30.09.14 WWW.GIROLIBERO.IT GB02 Isole Ebridi 8 gg da 780 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

69


Gran Bretagna

GRAN BRETAGNA Cod. GB03

Cod. GB05

| 340 km | 8 gg | in libertà

Cod. GB06

| 320 km | 8 gg | in libertà

Cod. GB07

| 290 km | 7 gg | in libertà

| 280 km | 8 gg | in libertà

Kielder Water Ri

Haltwhistle

er Riv

an nn

rA

ve e Pet

Alston

Newcastle

GB

ne

Ty

Parco Nazionale Yorkshire Dales

BICI E HOTEL

Vallo di Adriano I paesaggi del Lake District

St. Agnes

Dunwich

Stoke Ash

Needham Market Lavenham

GB

rill

Keswick

MAR CELTICO

Ryton

Carlisle

Ipswich

Bushmills

Torr Head St. Mawes Falmouth

Penzance Land’s End

MARE DEL NORD

LA MANICA

Coleraine GB

The Lizard

BICI E HOTEL

Rathlin Ballycastle

BICI E HOTEL

Ballymena

Belfast

BICI E HOTEL

Suffolk La via della lana

Cornovaglia La terra di Re Artù

Irlanda del Nord La strada dei giganti

1. Carlisle / 2. Carlisle–Keswick (50 km) / 3. Keswick–Honister (45 km) / 4. Keswick–Alston (70 km) / 5. Alston–Ryton (80 km) / 6. Ryton–Haltwhistle (50 km) / 7. Haltwhistle–Carlisle (45 km) / 8. Carlisle

1. Ipswich / 2. Ipswich–Stoke by Nayland (60 km) / 3. Stoke by Nayland–Lavenham (35 km) / 4. Lavenham–Stoke Ash (60 km) / 5. Stoke Ash–Westleton (55 km) / 6. Westleton–Dunwich (50/55 km) / 7. Westleton–Ipswich (55 km) / 8. Ipswich

1. St.Ives / 2. St.Ives–Land’s End (70 km) / 3. St.Ives–Falmouth (65 km) / 4. Falmouth–St.Mawes (35 km) / 5. Falmouth–The Lizard (60 km) / 6. The Lizard–Penzance (55 km) / 7. Penzance

1. Ballymena / 2. Ballymena– Coleraine (40 km) / 3. Coleraine– Bushmill (30 km) / 4. Bushmill–Giant’s Causeway (50 km) / 5. Bushmill– Ballycastle (30 km) / 6. Ballycastle– isola Rathlin / 7. Ballycastle– Ballymena (50 km) / 8. Ballymena

699 € hotel 3/4* guest house e

690 € hotel 3/4* e guest house

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 200 € camera singola 150 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 31.10.14

locande I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 310 € camera singola 95/170 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 30.09.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 360 € camera singola 50 € alta stagione (dal 1.07 al 31.08.14) 65/180 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato e domenica dal 1.04 al 27.10.14

650 € b&b e guest house

WWW.GIROLIBERO.IT GB04 Galles 8 gg da 740 € GB03b Londra–Cambridge in gruppo 9 gg da 1490 €

70

OCEANO ATLANTICO

St. Ives

Westleton

Stoke by Nayland

Plymouth

GB

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

750 €

b&b I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 142 € camera singola 115 € alta stagione (dal 1.07 al 31.08.14) 75/110 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: sabato 31.05, 14.06, 28.06, 19.07, 2.08, 16.08, 30.08.14


Irlanda

IRLANDA Cod. IRL02

Cod. IRL01

| 190 km | 8 gg | in libertà

Cod. IRL04

| 270 km | 8 gg | in libertà Leenane

Kilclooney

OCEANO ATLANTICO

Ardara Glencolumbcille Carrick

IRL

Donegal Town

Killybegs

BICI E HOTEL

Clifden

Lago Mask

Ar

an

| 135 km | 7 gg | in libertà

| 280 km | 8 gg | in libertà

Ballinrobe Cong

Connemara Lago National Corrib Park

Carraroe MARE D’IRLANDA

Cod. IRL03

Manor Errislannan

IRL

Galway

Inishmore nd s

Isla

BICI E HOTEL

Galway

Connemara National Park

Clifden

IRL

Oughterard

MARE D’IRLANDA Ar

Cashel Rossaveel an

Ar

an

Inishmore

Isl

Ballyvaughan

an

ds

Cliffs of Moher

Kinvara Lisdoovarna

Inishmore

Isla

IRL

nd

s

BICI E FAMIGLIA

Burren National Park

BICI E HOTEL

Donegal Connemara La costa nord occidentale E le isole Aran

Connemara La costa e le isole

Burren E le isole Aran

1. Donegal Town / 2. Donegal Town–Killybegs (40 km) / 3. Killybegs–Carrick (20 km) / 4. Carrick–Glencolmcille (25 km) / 5. Carrick–Ardara (25 km) / 6. Ardara– Dawros Head (50 km) / 7. Ardara– Donegal Town (30 km) / 8. Donegal Town

1. Galway / 2. Galway–Cong (20 km) / 3. Cong–Leenane (60 km) / 4. Leenane–Luisburgh (60 km) / 5. Leenane–Clifden (45 km) / 6. Clifden–Carna (50 km) / 7. Carna–Galway (35 km) / 8. Galway

1. Oughterard / 2. Oughterard– Inishmore (25 km) / 3. Inishmore–Dun Aengus / 4. Inishmore–Cashel (35 km) 5. Cashel–Clifden (35 km) / 6. Clifden–Manor Errislannan (40 km) / 7. Clifden

600 € b&b

595 € b&b

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, traghetto a/r per le isole Aran, transfer Galway–Kinvara a/r (2° e 7° giorno), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 120 € camera singola 60/150 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 31.03 al 27.10.14

655 € b&b

1. Galway / 2. Galway–Lisdoonvarna (50 km) / 3. Lisdoonvarna–Cliffs of moher (55 km) / 4. Lisdoovarna– Inishmore (30 km) / 5. Lisdoovarna– Ballyvaughen (35 km) / 6. Ballyvaughan–Burren National Park (55 km) / 7. Ballyvaughan– Galway (50 km) / 8. Galway

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 110 € camera singola 50 € alta stagione (dal 22.06 al 25.08.14) 90/150 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 28.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT IRL01b Connemara e le isole Aran in gruppo 8 gg da 550 €

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 70 € noleggio bici 50 € noleggio cammellino/carrellino Riduzioni terza persona in camera: 0-3 anni 75%, 4-12 anni 50%; 2 bambini in camera doppia fino ai 12 anni 20% Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 10.09.14

600 € b&b

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, traghetto a/r per Inishmore, transfer Galway–Kinvara (2° e 7° giorno), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 120 € camera singola 60/150 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 31.03 al 27.10.14

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

71


Germania

GERMANIA Cod. D02

Cod. D05

| 315 km | 8 gg | in libertà

Cod. D06

| 260 km | 7 gg | in libertà

Donauwörth

Lec h

Hinterzarten

D

Stühlingen

Füssen

Reno

Danubio A

BICI E HOTEL

Basilea

Innsbruck Imst

BICI E HOTEL

Bad Säckingen

Kaiserstühl

Colmar

Staufen Titisee

Neuf-Brisach Breisach F

CH

BICI E HOTEL

D

Friburgo Bad Krozinger

Reno

Nördlingen

Landsberg Schongau

r

Dinkelsbühl

Reno

D

be Tau

D

|310 km | 7 gg | in libertà

F

Augusta

Rothenburg ob der Tauber

Bad Mergentheim

Badenweiler

BICI E RELAX

Romantische Straße Würzburg–Donauwörth

Via Claudia Augusta Innsbruck–Augusta

La Foresta Nera Lago Titisee

1. Würzburg / 2. Würzburg–Wertheim (45 km) / 3. Wertheim–Bad Mergentheim (50 km) / 4. Bad Mergentheim–Rothenburg (55 km) / 5. Rothenburg–Dinkelsbühl (60 km) / 6. Dinkelsbühl–Nördlingen (45 km) / 7. Nördlingen–Donauwörth o dintorni (40/60 km) / 8. Donauwörth o dintorni

1. Innsbruck / 2. Innsbruck–Imst (65 km) / 3. Imst–Füssen (60 km) / 4. Füssen–Schongau (50 km) / 5. Schongau–Landsberg (40 km) / 6. Landsberg–Augusta (45 km) / 7. Augusta

1. Hinterzarten / 2. Hinterzarten– Stühlingen (60 km) / 3. Stühlingen– Bad Säcking (55 km) / 4. Bad Säcking–Basilea (45 km) / 5. Basilea– Staufen o dintorni (50/65 km) / 6. Staufen o dintorni–Hinterzarten (45/60 km) / 7. Hinterzarten

1. Breisach / 2. Breisach–Kaiserstühl (55/65 km) / 3. Breisach–Colmar (65 km) / 4. Breisach–Bad Krozingen (45/65 km) / 5. Breisach–Friburgo (30/55 km) / 6. Breisach–Neuf-Brisach (30/65 km) / 7. Breisach

610 €

560 € hotel 4*

599 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 186 € camera singola 60/155 € noleggio bici/bici elettrica 75 € ritorno in bus a Würzburg (minimo 2 persone) Notti extra in doppia/singola con colazione: 57/85 € a Würzburg Partenze: ogni giorno dal 13.04 al 5.10.14 WWW.GIROLIBERO.IT

D03 D04

72

| 285 km | 7 gg | in libertà

Würzburg

Wertheim

Cod. D33

610 €

pensioni e hotel 3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione e cena (escluse bevande e cena ad Augusta), transfer in bus Imst–Hahntennjoch, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/ bagaglio. Supplementi: 150 € camera singola 65 € noleggio bici Partenze: ogni domenica dal 27.07 al 17.08.14

hotel 2/3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 175 € camera singola 60/155 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 51/56 € a Hinterzarten Partenze: ogni lunedì dal 7.04 al 13.10.14

Mezza pensione compresa WWW.GIROLIBERO.IT D05b Via Claudia Augusta in gruppo 7 gg da 655 €

Würzburg–Rothenburg 5 gg da 360 € Rothenburg–Donauwörth 5 gg da 360 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Foresta Nera Benessere tra Francia e Germania

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, ingresso in un centro termale, degustazione in una cantina a Breisach, navigazione sul Reno, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 150 € cene (bevande escluse) 65/160 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 5.04 al 26.10.14 (minimo 2 partecipanti)


Germania

GERMANIA Cod. D08

Cod. D29

| 445 km | 10 gg | in libertà

D

Rothenburg

CZ

Passau Dan ubio A

Regensburg

io

b nu

Da

BICI E HOTEL

1. Donaueschingen / 2. Donaueschingen–Mülheim o dintorni (45/55 km) / 3. Mülheim o dintorni–Sigmaringen (45/40 km) / 4. Sigmaringen–Marchtal (50 km) / 5. Marchtal–Ulm (60 km) / 6. Ulm– Dillingen (60 km) / 7. Dillingen– Donauwörth (60 km) / 8. Donauwörth– Bad Gögging (65 km) / 9. Bad Gögging–Regensburg (50 km) / 10. Regensburg

1. Weissenburg / 2. Weissenburg– Eichstätt (50 km) / 3. Eichstätt– Beilngries (45 km) / 4. Beilngries– Regensburg (60 km) / 5. Regensburg–Straubing (55 km) / 6. Straubing–Hengersberg o dintorni (50 km) / 7. Hengersberg o dintorni– Passau (55 km) / 8. Passau

Ciclabile dell’Altmühl Rothenburg–Regensburg 1. Rothenburg / 2. Rothenburg– Ansbach (40 km) / 3. Ansbach– Wettelsheim o dintorni (65 km) / 4. Wettelsheim o dintorni–Eichstätt (50 km) / 5. Eichstätt–Beilngries (45 km) / 6. Beilngries–Riedenburg (35 km) / 7. Riedenburg–Regensburg (55 km) / 8. Regensburg

565 € pensioni e hotel 3* Cat. B

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, treno Saal–Regensburg, ritorno in treno a Weissenburg (bici esclusa), materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 145 € cene (bevande escluse) 55 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 28.04 al 28.09.14 Transfer di ritorno compreso

Beilngries

Eichstätt

Ciclabile dell’Altmühl e del Danubio Weissenburg–Passau

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 9 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, treno Donauwörth–Neuburg, traghetto Weltenburg–Kelheim, ritorno in treno a Donaueschingen (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 165 € camera singola 170 € cene (bevande escluse) 60 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 28.09.14

D

610 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, treno Saal–Regensburg, ritorno in treno/ bus a Regensburg (bici esclusa), materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 115/135 € camera singola 140 € cene (bevande escluse) 55/150 € noleggio bici/bici elettrica 20 € trasporto bici propria in bus a Rothenburg (possibile venerdì, sabato e domenica) Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 28.09.14 Transfer di ritorno compreso

Transfer di ritorno compreso

D07 D45 D39

üh Gunzenhausen l Brombachsee Altmühlsee Weißenburg Alseheim D

Pappenheim Solnhofen

tm

Al

l

üh

l

Wettelsheim

BICI E HOTEL

615 € hotel 3/4*

tm

Ansbach

Il Danubio tedesco Donaueschingen– Regensburg

745 € hotel 3/4*

| 210 km | 8 gg | in libertà

Al

üh tm Al

Weissenburg Beilngries Regensburg Straubing Eichstätt Hengersberg Inn

BICI E HOTEL

| 290 km | 8 gg | in libertà

l uh

Regensburg Donauwörth Passau Ulm Bad Gögging Dillingen o i Marchtal b Inn Donaueschingen Danu A Sigmaringen Mülheim D

Cod. D31

Ansbach

CZ

tm

ühl

| 315 km | 8 gg | in libertà

Al

Altm

Cod. D10

Eichstätt

BICI E RELAX

Ciclabile dell’Altmühl Benessere nel parco naturale 1. Gunzenhausen / 2. Gunzenhausen– Weissenburg (55 km) / 3. Gunzenhausen–Ansbach (40 km) / 4. Gunzenhausen–Lago Brombacher (40 km) / 5. Gunzenhausen–Eichstätt (45 km) / 6. Gunzenhausen–Ciclabile delle Cicogne (20 km) / 7. Gunzenhausen / 8. Gunzenhausen

590 € hotel 4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), parcheggio all’hotel, materiale informativo in ITALIANO, treno Ansbach–Gunzenhausen, treno Gunzenhasen–Treuchlingen, treno Eichstätt–Gunzenhausen, ingresso alla residenza di Ansbach, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 55 € noleggio bici Partenze: ogni domenica dal 27.04 al 12.10.14

Mezza pensione e parcheggio compresi

WWW.GIROLIBERO.IT Donaueschingen–Ulm 6 gg da 445 € Donaueschingen–Passau 13 gg da 930 € Regensburg Passau 5 gg da 339 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

73


Germania

GERMANIA Cod. D32 | 215 km | 8 gg | in libertà

üh tm Al l Altmuhlsee

D

Gunzenhausen Beilngries Regensburg Eichstätt

io Saal

b nu

hl

Regensburg Dan ubi o

Herrsching Lago Starnberg

Kelheim Weltenburg Bad Gögging Abensberg Neustadt Ingolstadt Vohburg D

Lago Staffel Lago Kochel

Da

BICI E FAMIGLIA

BICI E RELAX

Ciclabile dell’Altmühl Nel parco naturale

Baviera Tra Danubio e Altmühl

1. Gunzenhausen / 2. Gunzenhausen– Treuchlingen o dintorni (30 km) / 3. Treuchlingen o dintorni–Eichstätt (50 km) / 4. Eichstätt–Beilngries (45 km) / 5. Beilngries–Riedenburg (35 km) / 6. Riedenburg–Regensburg (25 km) / 7. Regensburg

530 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in treno/ bus a Gunzenhausen (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 100 € camera singola 125 € cene (bevande escluse) 55 € noleggio bici 80 € carrellino/follow-me tandem Riduzioni per terza e quarta persona in camera: 0-8 anni 100%, 9-11 anni 50%, 12-15 anni 25% Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 28.09.14

Lago Tegern

BICI E HOTEL

D

Lago di Costanza Lindau Costanza CH

Munchen Ammersee Lago Starnberg Lech Fussen

Murnau

A

BICI E HOTEL

Ciclabile dell’Isar Monaco e i laghi della Baviera

Dalla Baviera al Lago di Costanza Monaco–Lindau

1. Bad Gögging / 2. Bad Gögging– Ingolstadt (40 km) / 3. Bad Gögging– Weltenburg (30 km) / 4. Bad Gögging– Vohburg (40 km) / 5. Bad Gögging– Abensberg (20 km) / 6. Bad Gögging– Regensburg (50 km) / 7. Bad Gögging– Kelheim (35 km) / 8. Bad Gögging

1. Monaco / 2. Monaco–Herrsching o dintorni (50 km) / 3. Herrsching o dintorni–Murnau (50 km) / 4. Murnau– Bad Tölz (45 km) / 5. Bad Tölz– Tegernsee (60 km) / 6. Tegernsee– Monaco (60 km) / 7. Monaco

495 € hotel 4*

620 € hotel 3/4*

1. Monaco / 2. Monaco– Lago Starnberg (45/60 km) / 3. Lago Starnberg–Murnau am Staffelsee (35 km) / 4. Murnau am Staffelsee–Schwangau o dintorni (60/65 km) / 5. Schwangau o dintorni– Nesselwang (30/35 km) / 6. Nesselwang–Obertaufen (55 km) / 7. Oberstaufen–Lindau o dintorni (55/63 km) / 8. Lindau o dintorni

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, parcheggio presso l’hotel, ingresso all’area wellness dell’hotel, traghetto Weltenburg–Kelheim, treno Neustadt–Ingolstadt, treno Regensburg– Neustadt, visita e degustazione al birrificio Kuchlbauer ad Abensberg, ingresso alla Sala della Liberazione a Kelheim, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 110 € cene (bevande escluse) 50 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 19.10.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150 € camera singola 40 € alta stagione (dal 1.06 al 31.08.14) 70/140 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni giorno dal 20.04 al 15.10.14

Transfer di ritorno compreso WWW.GIROLIBERO.IT D41 Ciclabile dell’Altmühl 8 gg da 585 €

74

Augusta

D

Bad Tölz Murnau Isar

Trechtlingen/ Weißenburg

Monaco

Lago Ammer

Alt

| 315 km | 8 gg | in libertà

Isa r

Rothenburg

Cod. D42

| 275 km | 7 gg | in libertà

h

| 185 km | 7 gg | in libertà

Cod. D12

Lec

Cod. D28

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

575 €

hotel 3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo, trasporto bagagli, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 175 € camera singola 159 € cene (bevande escluse) 50 € media stagione (dal 1.05 al 31.05 e dal 1.09 al 31.09.14) 90 € alta stagione (dal 1.06 al 31.08.14) 70/160 € noleggio bici/bici elettrica 55 € ritorno in bus a Monaco solo venerdì (bici inclusa) Notti extra in doppia/singola con colazione: 79/144 € a Monaco 62/83 € a Lindau Partenze: ogni giorno dal 19.04 al 13.09.14


Germania

GERMANIA Cod. D13

Cod. D14

| 225 km | 8 gg | in libertà

Inn

Prien D

| 170 km | 7 gg | in libertà

| 270 km | 8 gg | in libertà

Lago Chieming Chiemsee Herreninsel

Rottau

D

Meno

Würzburg

Volkach Bamberga

Chiemsee Il mare bavarese

Ciclabile del Meno Bamberga– Aschaffenburg

1. Prien o dintorni / 2. Prien–Amerang (35 km) / 3. Prien–Seeon (45 km) / 4. Prien–Herreninsel (10 km) / 5. Prien–Rosenheim (30/40 km) / 6. Prien–Seebruck (35/45 km) / 7. Prien–Chieming (35/45 km) / 8. Prien

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), trasporto bagagli, 2 transfer in bus, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 120 € camera singola 50 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 12.05 al 21.09.14 Mezza pensione compresa

Meno Wertheim

Wertheim

BICI E HOTEL

605 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 130/165 € camera singola 15/20 € alta stagione (dal 17.05 al 17.09.14) 15 € hotel in centro a Bamberga 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 55 € ritorno in bus a Bamberga (sabato e domenica) Notti extra in doppia/singola con colazione: 53/77 € a Bamberga–Hallstadt (a 5 km da Bamberga) Cat. A/B 68/92 € a Bamberga centro Cat. A/B 52/67 € ad Aschaffenburg Cat. B 60/83 € ad Aschaffenburg Cat. A Partenze: ogni giorno dal 11.04 al 11.10.14

Würzburg

Miltenberg

BICI E FAMIGLIA

Friburgo

D

Badenweller Schaffhausen Costanza Bad Säckingen Rheinfall La Cosgo di Basilea Waldshut tan za CH

A

BICI E HOTEL

Ciclabile del Meno Ciclabile del Reno Würzburg–Aschaffenburg Costanza–Friburgo

1. Bamberga / 2. Bamberga–Haßfurt (40 km) / 3. Haßfurt–Volkach (55 km) / 4. Volkach–Würzburg (65 km) / 5. Würzburg–Lohr (50/60 km) / 6. Lohr–Wertheim (45/55 km) / 7. Wertheim–Aschaffenburg (40/80 km) / 8. Aschaffenburg

525 € hotel 2/3* Cat. B

Karlstadt

D

Haßfurt

Aschaffenburg Lohr

BICI E HOTEL

620 € hotel 3*

Lohr

Aschaffenburg Lago Vaginger

Ren

Klostersee Seeon

Zillhamer See Simsee Rosenheim

| 355 km | 8 gg | in libertà

Cod. D15

o

Amerang See

Cod. D30

1. Würzburg / 2. Würzburg–Karlstadt (30 km) / 3. Karlstadt–Lohr (30 km) / 4. Lohr–Wertheim (40 km) / 5. Wertheim–Miltenberg (35 km) / 6. Miltenberg–Aschaffenburg (40 km) / 7. Aschaffenburg

635 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, ritorno in treno a Würzburg (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 140 € camera singola 125 € cene (bevande escluse) 55 € noleggio bici 80 € follow me tandem/carrellino Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-5 anni 100%, 6-10 anni 50%, 11-15 anni 25% Partenze: ogni sabato, domenica, lunedì e martedì dal 3.05 al 28.09.14 Transfer di ritorno compreso

1. Costanza / 2. Costanza– Schaffhausen (50 km) / 3. Schaffhausen–Waldshut (65 km) / 4. Waldshut–Bad Säcking (40 km) / 5. Bad Säcking–Basilea (25 km) / 6. Basilea–Badenweiler (50 km) / 7. Badenweiler–Friburgo (40 km) / 8. Friburgo

599 € hotel 3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, giro in barca alle cascate del Reno, entrata al museo Rosgarten di Costanza e al Römermuseum di Augst, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 155 € camera singola 150 € cene (bevande escluse) 40 € media stagione (dal 9.05 al 20.05, dal 22.06 al 4.07 e dal 24.08 al 27.09.14) 60 € alta stagione (dal 21.05 al 21.06 e dal 5.07 al 23.08.14) 65/135 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 65/90 € a Costanza/Friburgo 85/120 € a Basilea Partenze: ogni giorno dal 26.04 al 11.10.14

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

75


Germania

GERMANIA Cod. D17

Cod. D18

| 225 km | 7 gg | in libertà

Cod. D44

| 230 km | 7 gg | in libertà

Cod. D19

| 145 km | 6 gg | in libertà

| 200 km | 7 gg | in libertà

Colonia

os

a ell

M

Coblenza Boppard

Bonn Bad Godesberg

Bingen/ Rüdesheim

no Re

D

Cochem Zeltingen

Coblenza

Zwingenberg/ Bensheim

Neckar

la

sel

Mo

L

St. Goar

Rüdesheim

Trier

Mainz

o M Zell

Trittenheim

BICI E HOTEL

B

D

Coblenza Treis Karden lla e Cochem os M Reno Mainz Zell Neumangen/Dhron Bernkastel-Kues L Trier Trittenheim F

BICI E FAMIGLIA

BICI E HOTEL

Ciclabile del Reno Heidelberg–Coblenza

Ciclabile del Reno Mainz–Colonia

Ciclabile della Mosella Tra vigneti e castelli

Ciclabile della Mosella Trier–Coblenza

1. Heidelberg / 2. Heidelberg– Bensheim o dintorni (45/50 km) / 3. Bensheim o dintorni–Mainz (35/45 km) / 4. Mainz–Rüdesheim o dintorni (35/45 km) / 5. Rüdesheim o dintorni–Boppard (45 km) / 6. Boppard–Coblenza (20 km) / 7. Coblenza

1. Mainz / 2. Mainz–Rüdesheim (35/50 km) / 3. Rüdesheim–St.Goar (40 km) / 4. St.Goar–Coblenza (35 km) / 5. Coblenza–Bad Godesberg (60 km) / 6. Bad Godesberg–Colonia (45 km) / 7. Colonia

1. Trier / 2. Trier–Trittenheim (40 km) / 3. Trittenheim–Zeltingen (35 km) / 4. Zeltingen–Zell (35 km) / 5. Zell– Coblenza (35 km) / 6. Coblenza

1. Trier / 2. Trier–Trittenheim (40 km) / 3. Trittenheim–Zeltingen (35 km) / 4. Zeltingen–Zell (35 km) / 5. Zell–Tries-Karden (50 km) / 6. Tries-Karden–Coblenza (40 km) / 7. Coblenza

509 € hotel 3*e pensioni Cat. B

559 € hotel 3/4*

535 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150/174 € camera singola 15/20 € alta stagione (dal 16.05 al 23.08.14) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 40 € ritorno in bus a Mainz (solo sabato e giovedì) Notti extra in doppia/singola con colazione: 58/88 € a Mainz 60/88 € a Colonia Partenze: ogni sabato e domenica dal 12.04 al 11.10.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 5 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, treno Cochem–Coblenza (bici inclusa), ritorno in treno a Trier (bici esclusa), materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 110 € camera singola 115 cene (bevande escluse) 55/150 € noleggio bici/bici elettrica 80 € carrellino/follow me tandem Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-5 anni 100%, 6-10 anni 50%, 11-15 anni 25% Partenze: ogni giorno dal 2.05 al 28.09.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, seggiovia al monumento Niederwald (bici esclusa), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 191 € camera singola 60/155 € noleggio bici/bici elettrica 65 € ritorno in bus a Heidelberg (ogni giovedì, venerdì e sabato, minimo 2 persone) Notti extra in doppia/singola con colazione: 64/99 € ad Heidelberg 53/87 € a Coblenza Partenze: ogni sabato dal 12.04 al 4.10.14

D37

76

Coblenza a Reno

ll se

F

Heidelberg

BICI E HOTEL

D

B

D

no Re

Mainz/ Bodenheim

515 € hotel 3*

WWW.GIROLIBERO.IT Ciclabile del Reno bici e barca 8 gg da 799 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Transfer di ritorno compreso

450 € hotel 2/3* Cat. B

505 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 115/120 € camera singola 60 € alta stagione (dal 23.08 al 30.09.14) 60/150 € noleggio bici/bici elettrica 40 € ritorno in bus a Trier Notti extra in doppia/singola con colazione: 50/70 € a Trier Cat. B 60/85 € a Trier Cat. A 50/75 € a Coblenza Cat. B 60/80 € a Coblenza Cat. A Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 18.10.14


Germania

GERMANIA Cod. D20

Cod. D36

| 290 km | 8 gg | in libertà

Cod. D46

| 270 km | 8 gg | in libertà

Cod. D21

| 245 km | 7 gg | in libertà

| 255/325 km | 8 gg | in libertà DK

a

ell

F

BICI E HOTEL

Ciclabile della Mosella e del Reno Trier–Mainz

L

Treis Karden a ell Mesenich s o M Bullay D

F

BICI E BARCA

Fischland

Barth Stralsund

Kühlungsborn Boltenhagen

o

L

Trier F

Cochem

Coblenza Bad Salzig Ren

M

Alken Moselkern Zell Bernkastel-Kues Mehring Trier Saarburg

Burg Eltz

Cochem

Mainz

no

L

Zell Neumagen

St.Goar Reno

B

Coblenza

Re

lla

e os

os

Cochem

D

B

Coblenza

M

D

B

MAR BALTICO

Lubecca

BICI E RELAX

Warnemünde Rostock

Wismar

D

BICI E HOTEL

Ciclabile della Mosella Coblenza–Saarburg

La valle della Mosella Tra vigneti e castelli

Ciclabile del Mar Baltico Lubecca–Stralsund

1. Trier / 2. Trier–Neumagen (50 km) / 3. Neumagen–Zell (65 km) / 4. Zell– Cochem (40 km) / 5. Cochem– Coblenza (50 km) / 6. Coblenza– St.Goar o dintorni (40 km) / 7. St.Goar o dintorni–Mainz (50 km) / 8. Mainz

1. Coblenza / 2. Coblenza–Cochem (40 km) / 3. Cochem–Zell (35 km) / 4. Zell–Bernkastel-Kues (45 km) / 5. Bernkastel-Kues–Mehring (50 km) / 6. Mehring–Trier (25/35 km) / 7. Trier–Saarburg (20/65 km) / 8. Saarburg

1. Treis-Karden / 2. Treis-Karden– Burg Eltz (40 km) / 3. Treis-Karden– Coblenza (40 km) / 4. Treis-Karden– Mesenich (50 km) / 5. Treis-Karden–Bullay (40 km) / 6. Treis-Karden–Cochem (25 km) / 7. Treis-Karden–Bad Salzig (50 km) / 8. Treis-Karden

1. Lubecca / 2. Lubecca–Wismar (60/80 km) / 3. Wismar–Kühlungsborn (45 km) / 4. Kühlungsborn– Warnemünde o dintorni (35/45 km) / 5. Warnemünde o dintorni–Fischland (35/55 km) / 6. Fischland–Barth (40/50 km) / 7. Barth–Stralsund (45/55 km) / 8. Stralsund

630 € hotel 3/4*

799 € cabina con letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, ritorno in treno a Trier (bici esclusa), materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 130 € camera singola 155 € cene (bevande escluse) 55 € noleggio bici Partenze: ogni venerdì e sabato dal 2.05 al 27.09.14 Transfer di ritorno compreso

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), guida a bordo, degustazione di vino a Bernkastel, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 230 € cabina singola 100 € cabina sopra ponte 60 € noleggio bici Riduzioni: 100 € bassa stagione (partenze del 19.04, 26.04, 4.10, 11.10.14) Partenze: da Coblenza 19.04, 3.05, 21.05, 14.06, 28.06, 26.07, 9.08, 6.09, 4.10.14; da Saarburg 26.04, 10.05, 7.06, 21.06, 5.07, 2.08, 16.08, 13.09, 11.10.14 Pensione completa compresa

535 € hotel 3* camera standard

586 € hotel 3*camera superiore I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), parcheggio in hotel, treno Burg Thurant– Coblenza, treno Treis-Karden–Bullay, treno Coblenza–Treis-Karden, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 55/130 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni domenica dal 27.04 al 5.10.14

Mezza pensione e parcheggio compresi

559 €

hotel 2/3* Cat. B 729 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, traghetto Warnemünde–Hohe Düne, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 160/240 € camera singola 31/41 € media stagione (dal 17.05 al 31.05.14) 41/51 € alta stagione (dal 1.06 al 31.08.14) 55/160 € noleggio bici/bici elettrica 55 € ritorno in bus a Lubecca (bici inclusa, da pagare in loco) Notti extra in doppia/singola con colazione: 51/77 € a Lubecca Cat. B 65/95 € a Lubecca Cat. A 45/69 € a Stralsund Cat. B 60/95 € a Stralsund Cat. A Partenze: ogni giorno dal 26.04 al 4.10.14 D21b D22 D23 D38 D40

WWW.GIROLIBERO.IT Ciclabile del Mar Baltico in gruppo 7 gg da 730 € Isole del Baltico 8 gg da 643 € Isola di Rügen 7 gg da 519 € Berlino–Stralsund 8 gg da 749 € Ciclabile del Mar Baltico per famiglie 8 gg da 594 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

77


Germania

GERMANIA Cod. D24

Cod. D35

| 550 km | 12 gg | in libertà

Copenhagen Stege

Nauen D

MAR BALTICO

Rostock Krakow am See D Neustrelitz PL Waren Füstenberg/Havel Güstrow

Berlino

BICI E HOTEL

Berlino–Copenhagen Dalla metropoli alla piccola capitale 1. Oranienburg o dintorni / 2. Oranienburg o dintorni– Fürstenberg o dintorni (65 km) / 3. Fürstenberg o dintorni–Neustrelitz (60 km) / 4. Neustrelitz–Waren o dintorni (60 km) / 5. Waren o dintorni– Krakow (50 km) / 6. Krakow–Güstrow (30 km) / 7. Güstrow–Rostock (40/55 km) / 8. Rostock–Nykøbing o dintorni (45 km) / 9. Nykøbing–Isola di Møn (70 km) / 10. Isola di Møn–Køge (50/70 km) / 11. Køge–Copenhagen (50 km) / 12. Copenhagen

1240 €

hotel 2/3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 11 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, traghetto Rostock–Gedser, entrata al Müritzeum a Waren, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 330 € camera singola 80 € alta stagione (dal 30.06 al 18.08.14) 100/220 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/81 € a Oranienburg e Rostock 110/150 € a Copenhagen Partenze: da Oranienburg ogni lunedì dal 9.06 al 1.09.2014; da Copenhagen ogni giovedì dal 19.06 al 11.09.14

Magdeburg

| 235 km | 8 gg | in libertà

D

Wittenberg

Spree Berlino

PL

Dessau Torgau

Lipsia

Strehla

Brandeburgo Sanssouci Charlottenhof

Meissen Dresda Bad Schandau

Potsdam Lago Templin Lago Glindow Lago Petzin Lago Schwielow

D

Riesa Radebeul Dresda

Meissen

Bad Schandau

CZ

BICI E RELAX

PL

Strehla

ba El

Nykøbing Falster

| 335 km | 9 gg | in libertà

Hennigsdorf Ribbeck

Cod. D34

ba El

Køge

78

| 230 km | 8 gg | in libertà

S

DK

D25 D25b D26 D27

Cod. D01

BICI E HOTEL

CZ

BICI E RELAX

Il Brandeburgo Potsdam e i laghi

Ciclabile dell’Elba Dresda–Magdeburgo

1. Potsdam / 2. Potsdam–Sanssouci (30 km) / 3. Potsdam–Lago Schwielow (30 km) / 4. Potsdam–Brandeburgo (55 km) / 5. Potsdam–Nauen (55 km) / 6. Potsdam–Hennigsdorf (50 km) / 7. Potsdam–Berlino (10 km) / 8. Potsdam

1. Dresda / 2. Dresda–Bad Schandau (45 km) / 3. Bad Schandau–Meissen (25/45 km) / 4. Meissen–Strehla (40 km) / 5. Strehla–Torgau (45 km) / 6. Torgau–Wittenberg (65 km) / 7. Wittenberg–Dessau (50 km) / 8. Dessau–Magdeburgo (65 km) / 9. Magdeburgo

1. Radebeul / 2. Radebeul–Dresda (25 km) / 3. Radebeul–Bad Schandau (55 km) / 4. Radebeul–Moritzburg (30 km) / 5. Radebeul–Meißen (30 km) / 6. Radebeul–Strehla (50 km) / 7. Radebeul–Pillnitz (45 km) / 8. Radebeul

556 € hotel 2/3* Cat. B

585 € hotel 4*

500 € hotel 4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, treno Brandeburgo–Potsdam, barca Kladow–Wann, treno Potsdam– Hennigsdorf, treno a/r Potsdam–Berlino, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 130 € camera singola 55 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 19.10.14

675 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 8 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 171/192 € camera singola 49/61 € alta stagione (dal 1.06 al 31.08.14) 80/170 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 45/65 € a Dresda Cat. B 60/95 € a Dresda Cat. A 45/60 € a Magdeburgo Cat. B 60/90 € a Magdeburgo Cat. A Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 15.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT Berlino in libertà 7 gg da 490 € Berlino in gruppo 7 gg da 590 € Berlino–Usedom 8 gg da 559 € Berlino–Rostock 8 gg da 575 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

Ciclabile dell’Elba Castelli, vigneti e città storiche

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), nave Bad Schandau–Dresda, treno Riesa–Radebeul, treno a vapore Radebeul–Moritzburg, ingresso al castello di Pillnitz, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 135 € camera singola 55/130 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato e domenica dal 12.04 al 19.10.14 Mezza pensione compresa


Repubblica Ceca - Romania - Albania - Slovenia

REP. CECA

ROMANIA

ALBANIA

SLOVENIA

Cod. CZ01

Cod. RO01

Cod. AL01

Cod. SLO03

| 220 km | 7 gg | in libertà

| 290 km | 8 gg | in libertà

| 400 km | 10 gg | in libertà

| 280 km | 8 gg | in libertà

Dresda D

Bad Schandau Decin CZ

Biertan

Litomerice

Elb

a Melnik

Sibiu

Mo va lda

Elba

Miclosoara Viscri

Ciclabile della Moldava e dell’Elba Praga–Dresda

MD

IT

Bucharest

BICI E HOTEL

560 € hotel 3/4*

544 € agriturismi tipici e hotel 3*

Mezza pensione compresa CZ01b CZ02 CZ03 CZ04

Himare Saranda Corfù

Germenie Gjirokaster GR

Albania Tirana, il Lago Ohrid e la costa 1. Tirana / 2. Tirana–Pogradec (30 km) / 3. Pogradec–Korcë (50 km) / 4. Korcë–Gërmenj (70 km) / 5. Gërmenj–Përmet (55 km) / 6. Përmet–Gijrokastër (70 km) / 7. Gijrokastër–Saranda (75 km) / 8. Saranda–Himarë (50 km) / 9. Himarë–Berat / 10. Berat–Tirana

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e 3 cene (a Miclosoara, Viscri e Biertan; bevande escluse), materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 115 € camera singola 70 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 31.05 al 30.09.14

940 €

SLO

agriturismi e hotel 3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 9 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 80 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 3.06 e dal 1.09 al 30.09.14

Lubiana Vrhnika

I

Korce

Permet

BICI E HOTEL

Transilvania Nelle terre del Conte Vlad 1. Brasov o dintorni / 2. Brasov o dintorni–Miclosoara (50 km) / 3. Miclosoara–Viscri (65 km) / 4. Viscri–Sighisoara (75 km) / 5. Sighisoara–Biertan o dintorni (30 km) / 6. Biertan o dintorni–Sibiu (70 km) / 7. Sibiu / 8. Sibiu

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione e 5 cene (escluse bevande e cena a Dresda), trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO assistenza MAXI, assicurazione medico/ bagaglio. Supplementi: 165 € camera singola 65 € noleggio bici Partenze: ogni domenica dal 27.07 al 17.08.14

Berat

RO

1. Praga / 2. Praga–Melnik (60 km) / 3. Melnik–Litomerice (50 km) / 4. Litomerice–Decin (50 km) / 5. Decin–Bad Schandau (30 km) / 6. Bad Schandau–Dresda (45 km) / 7. Dresda

MK

Lago Ohrid Pogradec

MAR ADRIATICO

Brasov

Praga

BICI E HOTEL

AL

Tirana

Sighisoara

Stanjel Postumia Trieste Divaccia Ankaran Pirano Capodistria HR

BICI E HOTEL

La strada dello Smeraldo Lubiana–Pirano 1. Lubiana / 2. Lubiana–Vrhnika (40/60 km) / 3. Vrhnika–Postumia (40/45 km) / 4. Postumia–Stanjel (45 km) / 5. Stanjel–Divaca (50 km) / 6. Divaca–Ankaran (50 km) / 7. Ankaran–Pirano (30 km) / 8. Pirano

595 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO degustazione di vini a Stanjel, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 135 € camera singola 140 € cene (bevande escluse) 85/170 € noleggio bici/bici elettrica 12 € caschetto (obbligatorio in Slovenia) Notti extra in doppia/singola con colazione: 62/75 € a Lubiana Partenze: ogni giorno dal 12.04 al 11.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT Ciclabile dell’Elba in gruppo 7 gg da 600 € Bohemian Rhapsody 5 gg da 350 € Praga–Passau 8 gg da 583 € Budweis–Praga 8 gg da 460 €

WWW.GIROLIBERO.IT SLO01 Lago Bled 8 gg da 560 € SLO02 Maribor e la regione nord orientale 8 gg da 585 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

79


Croazia

CROAZIA Cod. HR02

Cod. HR03b

| 260/350 km | 8 gg | in libertà

SLO

Cod. HR01

| 260 km | 8 gg | in gruppo

Rijeka Motovun

HR

Pazin Porec

Soline Rabac

MARE ADRIATICO

Isola Krk

Krk Isola Cres Stara Baska

BICI E RELAX

Golfo del Quarnaro e Istria Krk–Porec 1. Krk / 2. Krk–Stara Baska (40 km) / 3. Krk–Soline (60 km) / 4. Krk–Rabac (40/77 km) / 5. Rabac–Porec (70/80 km) / 6. Porec / 7. Porec– Motovun (90 km) / 8. Porec

590 € hotel 3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena a buffet (una bevanda inclusa), trasporto bagagli, materiale informativo, 2 massaggi (uno a Krk e uno a Porec), assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 100/150/200 € camera singola in bassa/ media/alta stagione 200 € media stagione (dal 24.05 al 22.06 e dal 6.09 al 7.09.14) 400 € alta stagione (dal 28.06 al 31.08.14) 70/140 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato e domenica dal 26.04 al 5.10.14 Mezza pensione compresa

Cres Osor

Omisalj

| 70 km | 8 gg | in gruppo

Opatija Lovran

HR

Krk Lopar Rab

Cod. HR04

Cres Osor

BiH

Mali Losinj/ Veli Losinj

Mali Losinj/ Pag Veli Losinj Muline Bozava MARE Zara Savar ADRIATICO Sali

MARE ADRIATICO

BICI E BARCA

| 200 km | 8 gg | in gruppo

HR

Omisalj Krk Goli Otok Rab Pag

Zadar

Ugljan Dugi Otok Pasman BiH

Sali

HR

Murter

Parco Nazionale Kornati Molat

BICI E FAMIGLIA

Parco Nazionale Krka Skradin Rogoznica

MAR MEDITERRANEO

Solta

BICI E BARCA

Golfo del Quarnaro I tesori nascosti della Croazia

Golfo del Quarnaro Da un’isola all’altra in bici e barca

Dalmazia Tra città storiche e parchi nazionali

1. Omisalj–Cres / 2. Isola di Cres– Losinj (45 km) / 3. Isola di Losinj– Molat (30 km) / 4. Molat–Isola di Dugi Otok (45 km) / 5. Dugi Otok–Isola di Pag (35 km) / 6. Isola di Pag–Isola di Rab (45 km) / 7. Isola di Rab–Isola di Krk (50 km) / 8. Omisalj

1. Omisalj–Opatija / 2. Opatija–Cres (7 km) / 3. Isola di Cres–Susak / 4. Isola di Losinj–Molat (9 km) / 5. Isola di Pag–Isola di Rab (20 km) / 6. Jablanac–Isola di Goli Otok / 7. Isola di Krk (15 km) / 8. Omisalj

1. Trogir–Rogoznica / 2. Rogoznica– Skradin (20 km) / 3. Skradin–Vodice (15 km) / 4. Vodice–Dugi Otok (30 km) / 5. Dugi Otok–Zara (40/65 km) / 6. Isola di Ugljan–Isola di Zlarin (35 km) / 7. Isola di Solta–Trogir (15/40 km) / 8. Trogir

920 € cabina letti bassi sotto ponte

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 50 € cabina sul ponte 80 € cabina sopra ponte 70 € noleggio bici 40 € spese portuali (da pagare all’imbarco) 40 € parcheggio custodito (da pagare in loco) Partenze: domenica 3.08 e 10.08.14 Pensione completa compresa WWW.GIROLIBERO.IT

HR03 Golfo del Quarnaro in gruppo internazionale 8 gg da 790 €

1090 €

cabina letti bassi sotto ponte I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore parlante inglese, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 100 € cabina sopra ponte 50 € noleggio bici 40 € tasse portuali (da pagare in loco) 20 € tasse portuali fino ai 16 anni (da pagare in loco) 40 € parcheggio non custodito (da pagare in loco) Riduzioni: 50% terza persona in cabina; 25% bambini fino ai 16 anni in cabina doppia Partenze: ogni domenica dal 13.07 al 17.08.14

890 € cabina letti bassi sotto ponte

barca Kapetan Jure 1090 € cabina letti bassi sotto ponte barca Romantica o San Snova I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore parlante in inglese, ingresso ai Parchi Nazionali, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 70 € cabina sopra ponte barca Kapetan Jure 100 € cabina sopra ponte barca Romantica o San Snova 70/140 € noleggio bici//bici elettrica 40 € spese portuali (da pagare all’imbarco) 40 € parcheggio custodito (da pagare in loco) Partenze: ogni sabato dal 12.04 al 18.10.14

Pensione completa compresa Pensione completa compresa WWW.GIROLIBERO.IT HR06 Dalmazia in gruppo per famiglie 8 gg da 990 €

80

Trogir

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

WWW.GIROLIBERO.IT HR07 Dalmazia meridionale 8 gg da 840 €


Italia

ITALIA Cod. I01 | 340 km | 8 gg | in libertà

Palmanova

| 280 km | 8 gg | in libertà

Porecˇ

HR

e Ad ig

BICI E HOTEL

Etsch

Merano

Bolzano/Bozen Silandro/ Schlanders Lago di Caldaro I

BICI E HOTEL

Bolzano–Venezia La classica italiana

Ciclabile dell’Adige Passo Resia–Bolzano

1. Mestre / 2. Mestre–Jesolo o dintorni (40/60 km) / 3. Jesolo o dintorni–Portogruaro (70/40 km) / 4. Portogruaro–Palmanova o dintorni (60/85 km) / 5. Palmanova o dintorni– Trieste (70/50 km) / 6. Trieste– Portorose (45 km) / 7. Portorose– Parenzo (55 km) / 8. Parenzo

1. Bolzano / 2. Bolzano–Trento (70 km) / 3. Trento–Peschiera o dintorni (50 km) / 4. Peschiera o dintorni–Verona (35/60 km) / 5. Verona–Vicenza (75/40 km) / 6. Vicenza–Padova (50 km) / 7. Padova–Mestre (40 km) / 8. Mestre

1. Bolzano / 2. Passo Resia–Silandro (50 km) / 3. Silandro–Merano (40 km) / 4. Merano–Bolzano (35 km) / 5. Bolzano

628 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, vaporetto e ferry da Venezia a Punta Sabbioni, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 198 € camera singola 70 € alta stagione (dal 7.06 al 13.09.14) 60/65 € rientro in battello a Venezia 10 € trasporto bici propria in battello a Venezia 70/145 € noleggio bici/bici elettrica 15 € caschetto Notti extra in doppia/singola con colazione: 65/85 € a Parenzo/Mestre Partenze: ogni sabato dal 12.04 al 19.07.14 e dal 23.08 al 20.09.14; anche venerdì dal 30.05 al 11.07.14

I26

WWW.GIROLIBERO.IT Trieste: la città e il golfo 5 gg da 485 €

728 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, biglietto ferry Riva–Peschiera/Desenzano, entrata a villa Valmarana ai Nani di Vicenza, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 145/198 € camera singola 30/40 € alta stagione (dal 28.06 al 5.09.14) 60 € ritorno in bus a Bolzano (bici incluse - solo sabato e domenica; anche martedì e mercoledì dal 20.05 al 17.09.14) 65/145 € noleggio bici/bici elettrica 15 € caschetto Partenze: ogni sabato, domenica dal 29.03 al 18.10.14; anche il martedì e mercoledi dal 13.05 al 10.09.14

I13 I14 I23 I18

WWW.GIROLIBERO.IT Bolzano–Bassano–Venezia 8 gg da 628 € Bolzano–Cortina–Venezia 8 gg da 655 € Bolzano e l’Alto Adige 7 gg da 520 € Bolzano–Verona 5 gg da 475 €

Po S.Benedetto Ferrara

BICI E FAMIGLIA

Venezia–Parenzo La Serenissima

628 € hotel 2/3* Cat. B

I Lago di Garda Ad Venezia ige Laguna di Venezia Mantova Zelo Adria Chioggia

io nc

MAR ADRIATICO

Trento Riva del Garda Lago di Garda Vicenza Mestre Desenzano Verona Venezia Peschiera A Abano Padova MARE dig e ADRIATICO

Passo Resia/ Reschen Pass

| 230 km | 8 gg | in libertà/in gruppo

Mi

Venezia

A

I

Brenta

Mestre

Aquileia Grado Trieste Caorle Portorož Jesolo

| 120 km | 5 gg | in libertà

Lago Bolzano/Bozen di Caldaro

SLO

Portogruaro

Cod. I09-I10

nta Bre

zo Ison

ve

o ent liam Tag

I

Pia

Cod. I30

Adi ge

Cod. I04

395 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 5 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, transfer Bolzano–Passo Resia, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 78 € cene (bevande escluse) 45/95 € noleggio bici/bici elettrica 130 € tandem/family tandem 60 € follow-me tandem/carrellino 15 € seggiolino 10 € trasporto bici propria Bolzano–Passo Resia Notti extra in doppia/singola con colazione: 65/85 € a Bolzano Partenze: ogni sabato dal 10.05 al 13.09.14; anche domenica dal 29.06 al 24.08.14

I02 I15 I24 I05

WWW.GIROLIBERO.IT Passo Resia–Mantova 8 gg da 682 € Passo Resia–Verona 8 gg da 682 € Lago di Garda 7 gg da 510 € Piemonte 8 gg da 655 €

Po

MARE ADRIATICO

BICI E BARCA

Mantova–Venezia L’originale bici e barca “made in Italy” 1. Mantova / 2. Mantova (40 km) / 3. Mantova–Zelo (50 km) / 4. Zelo– Adria (50 km) / 5. Adria–Chioggia (40 km) / 6. Chioggia–Venezia (30 km) / 7. Venezia / 8. Venezia

865 €

cabina letti bassi Vita Pugna 1115 € cabina letti bassi sotto ponte Ave Maria I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), materiale informativo in ITALIANO, transfer in bus Ferrara–Adria, tasse portuali, accompagnatore in italiano, visita guidata a Mantova e a Venezia, assistenza MAXI, assicurazione medico/ bagaglio. Supplementi: 300 € cabina singola 120 € cabina letti bassi sul ponte barca Ave Maria 145/155 € media stagione (dal 5.07 al 23.08 e dal 4.10 al 11.10.14) 185/215 € alta stagione (dal 3.05 al 28.06 e dal 30.08 al 27.09.14) 65/145 € noleggio bici/bici elettrica 15 € caschetto Partenze: Vita Pugna ogni sabato dal 19.04 al 18.10.14; Ave Maria ogni sabato dal 29.03 al 11.10.14. Partenze alternate da Mantova e da Venezia. I11b I12 I11

WWW.GIROLIBERO.IT Venezia tra bici, barca e mare 8 gg da 695 € Venezia–Mantova a bordo di Ave Maria 8 gg da 1055 € Venezia–Mantova a bordo di Vita Pugna 8 gg da 805 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

81


Italia

ITALIA Cod. I22

Cod. I03 | 300 km | 8 gg | in libertà

Cod. I06 | 280 km | 8 gg | in libertà

Cod. I19 | 280 km | 8 gg | in libertà

| 265 km | 8 gg | in libertà

MARE ADRIATICO

cio

Po Pomposa Delta del Po Ferrara Ostellato Comacchio

BICI E HOTEL

Dal Garda all’Adriatico Le acque della Pianura Padana 1. Peschiera del Garda / 2. Peschiera del Garda–Mantova (45 km) / 3. Mantova–Ostiglia o dintorni / 4. Ostiglia o dintorni–Ferrara (65/45 km) / 5. Ferrara–Ostellato (40 km) / 6. Ostellato–Delta del Po (55/60 km) / 7. Delta del Po– Comacchio (50 km) / 8. Delta del Po

628 € hotel 2/3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 65/145 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 65/90 € a Peschiera del Garda 50/65 € nel Delta del Po Partenze: ogni domenica dal 13.04 al 20.07 e dal 24.08 al 5.10.14

I21

WWW.GIROLIBERO.IT Bolzano–Ferrara 8 gg da 682 €

Lago di Massaciuccoli

le

Min

Venezia

I

Si

e Ostiglia

ta

Mantova S.Benedetto

Ad ig

en Br

Peschiera

I

Bassano del Grappa Marostica Treviso Ba Pi cch av e igl ion Vicenza e Mestre Venezia Padova I MARE ADRIATICO Chioggia

Lucca Pisa

Arno

Vinci

Firenze

Empoli

MAR TIRRENO

BICI E HOTEL

Veneto Venezia e le sue terre

Toscana Pisa–Firenze

1. Vicenza / 2. Vicenza–Bassano (40 km) / 3. Bassano–Treviso (60 km) / 4. Treviso–Mestre (45 km) / 5. Mestre–Chioggia (35 km) / 6. Chioggia–Padova (60 km) / 7. Padova–Vicenza (50 km) / 8. Vicenza

1. Pisa / 2. Pisa–Lucca (30/45 km) / 3. Lucca–Montecatini Terme (45 km) / 4. Montecatini Terme–Vinci (60 km) / 5. Montecatini Terme–Firenze (50 km) / 6. Firenze / 7. Firenze–Pisa (40/65 km) / 8. Pisa

498 € hotel 2/3* Cat. A

655 € hotel 3/4* Cat. B 1290 € hotel di lusso e ville Cat. A+ I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, entrata a villa Valmarana ai Nani di Vicenza, biglietto valido 24h per il trasporto pubblico a Venezia (solo per Cat. A/A+), assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 145/198/280 € camera singola 140/170 € 6 cene Cat. B/A (bevande escluse) 40/35 € media stagione Cat. B/A (dal 1.05 al 25.06 e dal 30.08 al 26.09.14) 80/55 € alta stagione Cat. B/A (dal 26.06 al 29.08.14) 65/145 € noleggio bici/bici elettrica 15 € noleggio caschetto (da pagare in loco) Partenze: ogni sabato e domenica da Vicenza e ogni martedì e mercoledì da Mestre dal 29.03 al 25.10.14

I Lago Trasimeno Magione Castiglione Assisi del Lago Perugia Spello Chiusi Foligno Fabro Spoleto Todi Lago di Orvieto Bolsena

BICI E HOTEL

698 € hotel 2/3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 195 € camera singola 70 € noleggio bici 15 € caschetto Notti extra in doppia/singola con colazione: 60/90 € a Pisa Partenze: ogni sabato dal 19.04 al 4.10.14. Nel mese di luglio partenza possibile anche il lunedì.

WWW.GIROLIBERO.IT I17 Toscana variante 1 notte a Firenze 8 gg da 648 € I17 Toscana variante 2 notti a Firenze 8 gg da 698 €

WWW.GIROLIBERO.IT I16 Venezia e le sue terre 5 gg da 415 €

82

Montecatini Terme

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

re ve Te

Arezzo Lago di Garda

BICI E HOTEL

Umbria Tra borghi e paesi medievali 1. Orvieto / 2. Orvieto–Castiglione del Lago (40/50 km) / 3. Castiglione del Lago–Perugia (40 km) / 4. Perugia– Assisi (35 km) / 5. Assisi–Spoleto (45/50 km) / 6. Spoleto–Todi (60 km) / 7. Todi–Orvieto (45/55 km) / 8. Orvieto

685 €

hotel 2/3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 175 € camera singola 70 € noleggio bici 15 € caschetto Partenze: ogni sabato dal 3.05 al 20.09.14


Italia - Spagna

ITALIA

SPAGNA Cod. I08

| 300 km | 8 gg | in libertà

Cod. I28 | 320 km | 8 gg | in libertà

Bari San Salvatore Sinis

Ma nnu

Arbus

Oristano

I

I. di S.Pietro Nebida Cagliari Calasetta I. di Pula MARE S. Antioco TIRRENO S. Anna Arresi

BICI E HOTEL

Ostuni

Matera I

| 200/230 km | 8 gg | in libertà

MAR ADRIATICO

Alberobello

MAR IONIO

Brindisi

Gallipoli

| 280 km | 8 gg | in libertà

Catania

Piazza Armerina Caltagirone

Lecce

Taranto

MAR IONIO

Cod. E02

Siracusa

I

Ragusa Vittoria Modica

Otranto

Pozzallo

S. Maria di Leuca

BICI E HOTEL

A Rua

Palas de Rei Pedrafita do Cebreiro

Santiago Noto Marzamemi

BICI E HOTEL

Rio M iño

Cod. I07

Sarria E

Molinaseca

Astorga

BICI E HOTEL

Sardegna La costa sud-ovest

Puglia Tra Adriatico e Ionio

Sicilia La val di Noto

Cammino di Santiago Da Astorga

1. San Salvatore Sinis / 2. San Salvatore Sinis–Is Arutas (55 km) / 3. San Salvatore Sinis–Arbus (45/55 km) / 4. Arbus–Nebida (40 km) / 5. Nebida–Calasetta (45 km) / 6. Calasetta–S.Anna Arresi (45 km) / 7. S.Anna Arresi–Pula (60 km) / 8. Pula

1. Matera / 2. Matera–Alberobello (70 km) / 3. Alberobello–Ostuni (45 km) / 4. Ostuni–Gallipoli (50 km) / 5. Gallipoli–Santa Maria di Leuca (50 km) / 6. Santa Maria di Leuca– Otranto (55 km) / 7. Otranto–Lecce (55 km) / 8. Lecce

1. Caltagirone / 2. Caltagirone–Piazza Armerina (35 km) / 3. Caltagirone– Modica (45 km) / 4. Modica–Pozzallo (35 km) / 5. Pozzallo–Marzamemi (55 km) / 6. Marzamemi–Noto (25 km) / 7. Noto–Siracusa (35 km) / 8. Siracusa

1. Astorga / 2. Astorga–Molinaseca (45 km) / 3. Molinaseca–O’Cebreiro (60 km) / 4. O’Cebreiro–Sarria (50 km) / 5. Sarria–Palas de Rei (55 km) / 6. Palas de Rei–A Rua (50 km) / 7. A Rua–Santiago (20 km) / 8. Santiago

560 € hotel 2/3*

645 € hotel 3/4*, b&b e trulli

hotel 2/3*, b&b e agriturismo I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, transfer Caltagirone–Piazza Armerina e Vittoria– Modica, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 70 € noleggio bici 15 € caschetto Notti extra in doppia/singola con colazione: 45/65 € a Caltagirone 50/75 € a Siracusa Partenze: ogni sabato dal 29.03 al 14.06 e dal 30.08 al 18.10.14

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, transfer San Salvatore Sinis–Arborea, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 165 € camera singola 185 € cene (bevande escluse) 85 € noleggio bici 40 € media stagione (dal 19.04 al 27.06 e dal 6.09 al 17.10.14) 160 € alta stagione (dal 28.06 al 5.09.14) Transfer per persona (minimo 2 persone): 70 € Cagliari–San Salvatore Sinis 25 € Oristano–San Salvatore Sinis 40 € Pula–Cagliari 90 € Pula–S.Salvatore Sinis Partenze: ogni sabato dal 4.01 al 27.12.14

645 €

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 70 € noleggio bici 15 € caschetto 70 € ritorno in bus a Matera (minimo 2 persone, bici inclusa) 45 € transfer Bari–Matera (minimo 2 persone) Notti extra in doppia/singola con colazione: 60/90 € a Matera e Lecce Partenze: ogni sabato dal 29.03 al 14.06 e dal 30.08 al 18.10.14 WWW.GIROLIBERO.IT I08b Matera e la Puglia in gruppo 8 gg da 690 €

655 € hotel 3* e agriturismi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 185 € camera singola 100 € cene (bevande escluse) 90€ noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 31.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT I09b Sicilia in gruppo 7 gg da 650 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

83


Spagna - Portogallo

SPAGNA

PORTOGALLO

Cod. E03

Cod. E04

| 280 km | 8 gg | in libertà

Porto Sóller

Cod. E09

| 240 km | 7 gg | in libertà

Valencia

C’an Picafort

Palma de Mallorca

E

Benidom

Colònia de Sant Jordi MAR MEDITERRANEO

Maiorca La più grande delle Baleari 1. El Arenal o dintorni / 2. El Arenal o dintorni–Sa Colonia San Jordi (55 km) / 3. Sa Colonia San Jordi– Porto Cristo (60 km) / 4. Porto Cristo– C’an Picafort (55 km) / 5. C’an Picafort–Pollenca (45 km) / 6. C’an Picafort–Port de Soller (45 km) / 7. Port de Soller–El Arenal o dintorni (20 km) / 8. El Arenal o dintorni

645 €

hotel 3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e 6 cene a buffet (bevande escluse), 1 pranzo a base di Paella, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, treno “lampo rosso” Sóller– Palma, visita guidata a Palma de Maiorca, transfer sul monte Tramontana, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 185 € camera singola 55 € alta stagione (giugno e settembre) 60/140 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 60/80 € a El Arenal 75/95 € a El Arenal (giugno e settembre) Partenze: ogni domenica dal 2.03 al 8.06 e dal 7.09 al 26.10.14 Mezza pensione compresa WWW.GIROLIBERO.IT E08 Isole Baleari 8 gg da 1090 € E08b Valencia, Ibiza e Formentera in gruppo 7 gg da 860 €

84

Olot

MAR MEDITERRANEO

Calpe

Girona

Riu T er La Cellera de Ter

Formentera

| 270 km | 8 gg | in libertà

E

Saint Feliu de Pallerols

Ibiza

Denia

E

BICI E HOTEL

| 100 km | 7 gg | in libertà

Cullera

Portocristo

El Arenal/ Cala Blava

Cod. P01

E

Riu T er

Marmelete

Saint Feliu de Guixols

BICI E HOTEL

BICI E FAMIGLIA

Silves Sao Bras

Campllong Sagres

Alicante

P

Lagos

Tavira Villa Real

Faro

OCEANO ATLANTICO

BICI E HOTEL

Costa Blanca Valencia–Alicante

Catalogna Da La Garrotxa al mare

Algarve La selvaggia costa ovest

1. Valencia / 2. Valencia (35 km) / 3. Valencia–Cullera (55 km) / 4. Cullera–Denia (70 km) / 5. Denia– Calpe (45 km) / 6. Calpe–Alicante (40 km) / 7. Alicante

1. Olot / 2. Olot–Saint Feliu de Pallerols (20 km) / 3. Saint Feliu de Pallerols–La Cellera de Ter (10 km) / 4. La Cellera de Ter–Girona (25 km) / 5. Girona–Campllong (15 km) / 6. Campllong–Saint Feliu de Guixols (30 km) / 7. Saint Feliu de Guixols

1. Faro / 2. Faro–Villa Real (30 km) / 3. Villa Real–Tavira (45 km) / 4. Tavira–Sao Bras (40 km) / 5. Sao Bras–Silves (50 km) / 6. Silves–Sagres (55 km) / 7. A Sagres–Faro (35 km) / 8. Faro

410 €

hotel 2* Cat. B 515 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150/185 € camera singola 120/150 € alta stagione (Fallas 13-19 marzo/Pasqua/ Natale/Capodanno) 65 € noleggio bici Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/75 € a Valencia Cat. B 85/120 € a Valencia Cat. A 60/80 € ad Alicante Cat. B 90/130 € ad Alicante Cat. A Partenze: ogni sabato e domenica dal 5.01 al 28.12.14 E05b E03b E02b E07b

670 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 105 € 5 cene adulto (bevande e cena a Girona escluse) 85 € 5 cene bambino (bevande e cena a Girona escluse) 66 € noleggio bici 62 € bici bambino 25 € noleggio seggiolino Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-2 anni 100%, 3-8 anni 50%, 9-11 anni 30% Partenze: ogni giorno dal 1.05 al 1.10.14

WWW.GIROLIBERO.IT Valencia in gruppo 5 gg da 390 € Barcellona in gruppo 4 gg da 490 € Archibike a Barcellona in gruppo 6 gg da 520 € Andalusia in gruppo 7 gg da 680 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

748 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, bus Faro–Villa Real, bus Sives–Marmelete, bus Lagos– Faro, bus Loulé–Salir, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 180 € camera singola 90/180 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/80 € a Faro Partenze: ogni sabato dal 1.03 al 14.06 e dal 13.09 al 15.11.14


Francia

FRANCIA Cod. F13

Cod. F24b

| 200 km | 7 gg | in libertà

| 260 km | 8 gg | in gruppo

Rh

Arles

Réserve Naturelle de Camargue St. Maries-de-la-Mer

1. Arles / 2. Arles–Aigues-Mortes (65 km) / 3. Aigues-Mortes–Nîmes (40 km) / 4. Nîmes–Uzès (45 km) / 5. Uzès–Avignone (50 km) / 6. Avignone–Arles (60 km) / 7. Arles

598 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 220 € camera singola 70/145 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 5.04 al 28.06 e dal 26.07 al 11.10.14 WWW.GIROLIBERO.IT Provenza e Camargue in gruppo 7 gg da 690 € Canal du Midi 7 gg da 650 € Luberon 8 gg 735 €

F

Rions Le Barp

Arcachon

F

St. Maries-de-la-Mer

BICI E HOTEL

Provenza e Camargue I caldi colori del sud della Francia

Arles

ône Rh

Gallician Aigues-Mortes

BICI E BARCA

| 160 km | 8 gg | in libertà

Bordeaux

Bassin d’Arcachon

e

Vallabregues

Aigues-Mortes

F13b F14 F29

OCEANO ATLANTICO

Avignone

ôn

ne

tR

ti Pe

Pont du Gard

Avignon

Pont du Gard Nîmes

Cod. F22

| 210 km | 7 gg | in libertà

Chateauneuf du-Pape

Uzès

F

Cod. F15

Origne

OCEANO ATLANTICO

Capian Saint Macaire

BICI E HOTEL

F

Andernos Arcachon

Cap Ferret Dune du Pyla

Biganos Le Teich

BICI E FAMIGLIA

Provenza e Camargue Aigues Mortes–Avignone

Bordeaux–Arcachon Verso le dune e l’oceano

Baia di Arcachon Da Pilat a Cap Ferret

1. Aigues-Mortes / 2. Aigues-Mortes– Le Grau-du-Roi (45 km) / 3. AiguesMortes–Gallician (65 km) / 4. Gallician–Arles (25 km) / 5. Arles–Vallabreguès (65 km) / 6. Vallabreguès–Avignone (60 km) / 7. Avignone–Chateauneuf-du-Pape (40 km) / 8. Avignone

1. Bordeaux / 2. Bordeaux– Capian o dintorni / 3. Capian o dintorni–Saint Macaire (30/40 km) / 4. Saint Macaire–Origne (55 km)/ 5. Origne–La Barp (30 km) / 6. La Barp–Arcachon (32 km) / 7. Arcachon

1. Arcachon / 2. Arcachon–Duna di Pilat (25 km) / 3. Arcachon–Le Teich (25 km) / 4. Le Teich–Delta di Le Teich (25 km) / 5. Le Teich–Arès (35 km) / 6. Arès–Duna d’Amour (27 km) / 7. Arès–Arcachon (25 km) / 8. Arcachon

795 € hotel 2/3* e residenze di

870 € cabina letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore in ITALIANO, entrata al Pont du Gard, degustazione di vino a Châteauneuf-duPape, tasse portuali, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 300 € cabina singola 65 € noleggio bici Partenze: alternate da Aigues Mortes e da Villeneuve-lès-Avignon ogni sabato dal 2.08 al 16.08.14

charme I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione e 4 cene (escluse bevande e cene a Le Barp e Bordeaux), taxi da Bordeaux a Capian o dintorni, materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 300 € camera singola 60 € noleggio bici Notti extra in doppia con colazione: 75 € a Bordeaux Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 31.10.14

Pensione completa compresa Pensione completa compresa F24 F25 F26

WWW.GIROLIBERO.IT Provenza–Camargue in gruppo internazionale 8 gg da 980 € Borgogna bici e barca in gruppo internazionale 8 gg da 839 € Il canale della Loira bici e barca in gruppo internazionale 8 gg da 869 €

F16

575 €

pensioni, residence e hotel 2/3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, traghetto Cap Ferret–Arcachon, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 55 € alta stagione (luglio, agosto) 70 € noleggio bici 55 € noleggio bici fino a 11 anni 65 € cammellino/carrellino 15 € seggiolino 50 € parcheggio ad Arcachon Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: 0-1 anni 100%, 2-17 anni 40% Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 31.10.14. A luglio partenze nei giorni dispari, in agosto i giorni pari.

WWW.GIROLIBERO.IT 2 notti ad Arcachon 8 gg da 875 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

85


Francia

FRANCIA Cod. F11

Cod. F17

| 280 km | 8 gg | in libertà

Cod. F19

| 220 km | 8 gg | in libertà

| 230 km | 7 gg | in libertà

Elven Sainte-Anne-d’Auray

Carnac

Rochefort

Locmariaquer

Charente

BAIA DI BISCAY

La

Ponte d'Arz

Vannes

ud

re

Saintes

Cognac

Granville St.Malo

F

Dinan

Jarnac

Cancale

N ORMANDIA

Mont St.Michel

BICI E HOTEL

F

Mont Saint Michel Bagnoles de l'Orne Saint-Hilaire du-Harcouët Alençon

Genet

BRETAGNA

Belle Ile

BICI E HOTEL

F

BICI E HOTEL

e

rth

Sa

Paris Rambouillet Bellême

Chartres

ise Nogen le-Rotrou Hu

BICI E HOTEL

Francia Atlantica Cognac–La Rochelle

Bretagna del Sud Tra dolmen e menhir

Normandia e Bretagna Arromanches–St. Malo

La Véloscénie Parigi–Mont St. Michel

1. Cognac / 2. Cognac–Jarnac (50/55 km) / 3. Cognac–Saintes (45 km) / 4. Saintes–Rochefort (55 km) / 5. Rochefort–Marennes (45/60 km) / 6. Marennes–La Rochelle (45 km) / 7. La Rochelle–Ile de Re (40/50 km) / 8. La Rochelle

1. Vannes / 2. Vannes–Port Anna (25 km) / 3. Vannes–Locmariaquer (30 km) / 4. Locmariaquer–Carnac (45 km) / 5. Locmariaquer–Ste Anne d’Auray (40/55 km) / 6. Locmariaquer– Vannes (50 km) / 7. Vannes–Belle Ile en Mer / 8. Vannes

1. Arromanches / 2. Arromanches– Granville (40 km) / 3. Granville–Mont St. Michel (50 km) / 4. Mont St. Michel–Dinan (60 km) / 5. Dinan–St. Malo (40 km) / 6. St. Malo–Jersey (45 km) / 7. St. Malo

585 € hotel 2/3*

620 € hotel 2* Cat. B

1. Rambouillet / 2. Rambouillet– Chartres (50 km) / 3. Chartres–IlliersCombray (35 km) / 4. Illiers-Combray– Nogent le Rotrou (45 km) / 5. Nogent le Rotrou–Bellême (35/45 km) / 6. Bellême–Alençon (50 km) / 7. Alençon–Bagnoles de l’Orne (50 km) / 8. Bagnoles de l’Orne–Saint Hilaire du Harcouët (60 km) / 9. Saint Hilaire du Harcouët–Mont Saint Michel (50 km) / 10. Mont Saint Michel

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 295 € camera singola 60 € noleggio bici Partenze: ogni venerdì, domenica e martedì dal 23.05 al 28.09.14

F12

WWW.GIROLIBERO.IT Perigord 7 gg da 720 €

750 € hotel 2/3* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, noleggio bici, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 260/320 € camera singola 220 € cene (bevande escluse) Notti extra in doppia con colazione: 65/90 € a Vannes Cat. B/A Partenze: ogni giorno dal 25.04 al 25.09.14 Noleggio bici compreso

F18

86

Bayeux

Ile d'Arz Ile Aux Moines

Abbazia di Fontdouce

Se

each Arromanches Omaha B

ne

Auray

F

St.Helier

i Se

La Rochelle

Jersey

| 380 km | 10 gg | in libertà

La

Ile de Ré

Cod. F28

WWW.GIROLIBERO.IT Bretagna del Nord 7 gg da 675 €

620 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione e 2 cene a Mont St. Michel e Arromanches (bevande escluse), bus Omaha Beach–Granville, escursione guidata della baia, materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 220 € camera singola 70 € noleggio bici Partenze: ogni domenica dal 20.07 al 17.08.14

F19b

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

WWW.GIROLIBERO.IT Normandia–Bretagna in gruppo 7 gg da 750 €

1250 €

hotel 2/3* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 9 pernottamenti con colazione e 5 cene (bevande escluse), trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 340 € camera singola 160 € noleggio bici 150 € alta stagione (dal 1.07 al 31.08.14) Partenze: ogni giorno dal 24.03 al 10.11.14 WWW.GIROLIBERO.IT F20b Archibike a Parigi in gruppo 6 gg da 530 €


Francia

FRANCIA | 295 km | 8 gg | in libertà

| 360 km | 8 gg | in libertà

Orléans F

Blois Amboise

| 295 km | 8 gg | in libertà Wasselonne Obernai

F

Orléans F

Chambord Tours Cheverny Ussé Villandry Chaumont Azay le Rideau Chenonceaux Che Chinon r

Vi

en

Indre

ne

BICI E HOTEL

Riquewihr Munster Guebwiller

Strasburgo D

Colmar Friburgo

Mulhouse

Indre

Blois Loire Chambord Amboise Tours Cheverny Villandry Chitenay Chenonceaux Che r

Saumur

ne

ne

Indre

Loire

en

en

Vi

BICI E HOTEL

Orléans

Vi

St.Dye Blois Amboise Loire Chambord Rigny-Tours Cheverny Saumur Ussé Chaumont Villandry Chenonceaux Che Chinon r

Angers

Cod. F08

| 205 km | 7 gg | in libertà

Lo ire

F

Cod. F20

Reno

Cod. F05

Lo ire

Cod. F03

Basilea

BICI E FAMIGLIA

Lago di Costanza

o Ren CH

Thur

BICI E HOTEL

Castelli della Loira Orleans–Saumur

Castelli della Loira Da Tours a Tours

Castelli della Loira Alsazia Blois, Amboise e Chitenay Da Strasburgo a Basilea, la strada del vino

1. Orleans / 2. Orleans–St.Dyé o dintorni (30/50 km) / 3. St.Dyé o dintorni–Blois (70/50 km) / 4. Blois– Amboise (45 km) / 5. Amboise–Tours (55 km) / 6. Tours–Chinon (60 km) / 7. Chinon–Saumur (35 km) / 8. Saumur

1. Tours / 2. Tours–Chinon (60 km) / 3. Chinon–Saumur (55 km) / 4. Chinon–Azay le Rideau (40 km) / 5. Azay le Rideau–Chenonceaux (60 km) / 6. Chenonceaux–Blois (45/75 km) / 7. Blois–Tours (70 km) / 8. Tours

1. Blois / 2. Blois–Amboise (43 km) / 3. Amboise–Chenonceaux (35 km) / 4. Amboise–Chitenay (44 km) / 5. Chitenay–Blois (38 km) / 6. Blois–Chambord (44 km) / 7. Blois

640 € hotel 2* Cat. B

hotel 3/4* con piscina I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 70 € noleggio bici 70 € carrellino 70 € follow me tandem 120 € family tandem Riduzioni terza e quarta persona in camera: 0-4 anni 100%, 5-12 anni 50%, 13-15 anni 25% Partenze: ogni sabato dal 26.04 al 27.09.14

580 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 175 € camera singola 35 € alta stagione (7.06 al 29.08.14) 70/145 € noleggio bici/bici elettrica 65 € ritorno in bus a Orléans (bici inclusa - solo il sabato) Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/85 € a Orleans o a Saumur Partenze: ogni sabato dal 26.04 al 27.09.14, e anche la domenica dal 1.06 al 7.09.14

WWW.GIROLIBERO.IT F03b Castelli della Loira in gruppo 7 gg da 730 € F04 Orleans–Tours 6 gg da 445 € F07 Da Saumur all’oceano Atlantico 8 gg da 695 €

480 €

745 € hotel 2/3* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 200/210 € camera singola 155/170 € cene (bevande escluse) 70/160 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 45/70 € a Tours Cat. B 55/85 € a Tours Cat. A Partenze: ogni sabato e giovedì dal 12.04 al 12.10.14 WWW.GIROLIBERO.IT F06 Borgogna 7 gg da 650 €

F27 F23

WWW.GIROLIBERO.IT La baia de Somme 8 gg da 740 € Isole della Vandea 7 gg da 650 €

1. Strasburgo / 2. Strasburgo–Obernai (40/60 km) / 3. Obernai–Riquewihr (45/50 km) / 4. Riquewihr–Colmar (30/55 km) / 5. Colmar–Guebwiller (30/40 km) / 6. Guebwiller–Mulhouse (30/50 km) / 7. Mulhouse–Basilea (40 km) / 8. Basilea

625 € hotel 3* Cat. B

698 € hotel 3/4* Cat. A I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 298/345 € camera singola 220/240 € cene (bevande escluse) 70/160 € noleggio bici/bici elettrica 50/60 € media stagione (dal 15.05 al 10.06 e dal 14.09 al 28.09.14) 70 € alta stagione (dal 1.06 al 30.09.13) Partenze: ogni giorno dal 10.04 al 20.10.14

F09 F10

WWW.GIROLIBERO.IT Reims e la Champagne 7 gg da 850 € Corsica 8 gg da 790 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

87


Francia - Belgio

FRANCIA

BELGIO

Cod. F01

Cod. B01

| 340 km | 8 gg | in libertà London Thames Coulsdon Crawley East Grinstead Brighton Polegate Newhaven

GB

ENGLISH CHANNEL

| 275 km | 7 gg | in libertà

F

BICI E HOTEL

MARE DEL NORD

MARE DEL NORD Ostenda Bruges Gent

Knokke

Ostenda

BICI E HOTEL

NL

Brugge

Male Abbey

B

BICI E HOTEL

Avenue Verte Parigi–Londra

Tour delle Fiandre Bruxelles–Bruges

Bruges e le Fiandre Tour a margherita

1. Parigi / 2. Parigi–Cergy o dintorni (55 km) / 3. Cergy o dintorni–Gisors (65 km) / 4. Gisors–Forges-les-Eaux (65 km) / 5. Forges-les-Eaux– Newhaven (60 km) / 6. Newhaven– East Grinstead (55 km) / 7. East Grinstead–Londra (35 km) / 8. Londra

1. Bruxelles / 2. Bruxelles–Mechelen (65 km) / 3. Mechelen–Bornem (35 km) / 4. Bornem–Gent (65 km) / 5. Gent–Bruges (50 km) / 6. Bruges– Ostenda (60 km) / 7. Bruges

1. Bruges / 2. Bruges–Wijnendale (70 km) / 3. Bruges–Knokke (60 km) / 4. Bruges–De Haan (55 km) / 5. Bruges–Bulskampveld (55 km) / 6. Bruges

485 €

299 € 6gg/5nt, hotel 4*

679 € hotel 2/3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, nave Dieppe– Newhaven, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 370 € camera singola 80/145 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: da Parigi 17.05, 31.05, 14.06, 28.06, 12.07, 26.07, 9.08, 23.08, 6.09, 20.09.2014; da Londra 24.05, 7.06, 21.06, 5.07, 19.07, 2.08, 16.08, 30.08, 13.09.14 WWW.GIROLIBERO.IT F02 Londra–Parigi 8 gg da 679 € F01b Parigi–Londra in gruppo 8 gg da 985 € F02b Londra–Parigi in gruppo 8 gg da 985 €

hotel 3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 210 € camera singola 25 € alta stagione (dal 28.06 al 23.08.14) 99 € cene (bevande e cena a Bruxelles escluse) 60/120 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/95 € a Bruxelles e Bruges Partenze: ogni sabato dal 19.04 al 20.09.14; anche domenica dal 29.06 al 17.08.14

249 € 5gg/4nt, hotel 4* 204 € 4gg/3nt, hotel 4* 159 € 3gg/2nt, hotel 4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: pernottamenti con colazione, accesso alla sauna, parcheggio gratuito, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 150/125/100/75 € camera singola 110/90/70/55 € cene (bevande escluse) 20 € alta stagione (dal 28.06 al 31.08.14) 45/45/45/35 € noleggio bici Partenze: ogni giorno dal 5.04 al 19.10.14

B03 B04

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

MARE DEL NORD Blankenberge De Haan

Damme

Aretrycke Wijnendale

Leuven

Bruxelles

| 185 km | 7 gg | in libertà

Lissewege

De Haan

Anversa Bornem Mechelen B

Cod. B05

| 240 km | 6 gg | in libertà

NL BE

Dieppe Forges-les-Eaux Gournay-en-Bray Seine Gisors Vernon Saint-Denis Cergy Paris

88

Cod. B02

WWW.GIROLIBERO.IT Bruges e il mare del Nord 7 gg da 385 € Bruges–Roeselare 8 gg da 485 €

Ostenda

Bruges Oudenburg Beisbroek Nieuwpoort B Veurne

BICI E FAMIGLIA

Fiandre Alla conquista di Bruges e i suoi parchi tematici! 1. Bruges / 2. Bruges–Ostenda (35 km) / 3. Ostenda–Oudenburg (30 km) / 4. Ostenda–Nieuwpoort (35/40 km) / 5. Ostenda–Bruges (30 km) / 6. Bruges–Blankenberge (35 km) / 7. Bruges

385 €

hotel 4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, sauna a Bruges ed Ostenda, materiale informativo in ITALIANO, trasporto bagagli, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 190 € camera singola 135 € cene (bevande escluse) 30 € alta stagione (dal 29.06 al 24.08.14) 55 € noleggio bici 55 € carrellino/cammellino 20 € seggiolino Riduzioni terza e quarta persona in camera: 0-2 anni 100%, 3-6 anni 50%, 7-12 anni 30% Notti extra in doppia/singola con colazione: 55/90 € a Bruges Partenze: ogni domenica dal 20.04 al 21.09.14


Belgio - Olanda

BELGIO

OLANDA

Cod. B06b

Cod. NL09

| 300 km | 8 gg | in gruppo

MARE DEL NORD Ostenda

Sch eld a

Gent B

| 280 km | 8 gg | in gruppo

NL

Bruges

Cod. NL01

Anversa

KleinDendermonde Willebroek Bruxelles

BICI E BARCA

MARE DEL NORD Bruges

| 275 km | 7 gg | in libertà

Ijsselmeer Amsterdam Utrecht Vianen Rotterdam Dordrecht

NL

MARE DEL NORD

Dendermonde Bruxelles

| 285 km | 8 gg | in gruppo

NL

Rijs

Anversa Gent

Cod. NL17

Hoorn Ijsselmeer Zwartsluis Amsterdam Harderwijk Weesp Eemnes Rotterdam

B

BICI E BARCA

NL

Lemmer

Ossenzijl MARE DEL NORD

Rotterdam

D

BICI E HOTEL

Vollnhove Enkhuizen Hoorn Ijsselmeer Kampen Amsterdam Harderwijk Naarden Sparkenburg D

BICI E BARCA

Le Fiandre Bruges–Bruxelles

Olanda e Belgio Amsterdam–Bruges

Lago di IJssel Il mare interno

Lago di IJssel Anello d’oro

1. Bruges / 2. Bruges–Ostenda (55 km) / 3. Bruges–Gent (45 km) / 4. Gent–Dendermonde (50 km) / 5. Dendermonde–Anversa (50 km) / 6. Anversa–Klein-Willebroek (50 km) / 7. Klein-Willebroek–Bruxelles (50 km) / 8. Bruxelles

1. Amsterdam–Oude Wetering (10 km) 2. Oude Wetering–Gouda (35 km) / 3. Gouda–Willemstad (40 km) / 4. Willemstad–Anversa / 5. Anversa– Dendermonde (50 km) / 6. Dendermonde–Gent (30 km) / 7. Gent–Bruges / 8. Gent–Amsterdam

1. Hoorn / 2. Hoorn–Rijs (35 km) / 3. Rijs–Ossenzijl (45 km) / 4. Ossenzijl–Zwartluis (40 km) / 5. Zwartluis–Harderwijk (70 km) / 6. Harderwijk–Eemnes (50 km) / 7. Eemnes–Weesp (30 km) / 8. Weesp

1. Amsterdam / 2. Amsterdam– Lemmer (30 km) / 3. Lemmer–Bloksijl o dintorni (35 km) / 4. Bloksijl o dintorni–De Weerribben (40km) / 5. Bloksijl o dintorni–Kampen (60 km) / 6. Kampen–Harderwijk (45 km) / 7. Harderwijk–Amsterdam (60 km) / 8. Amsterdam

800 € cabina con letti bassi

799 € cabina letti bassi o a castello

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 60 € noleggio bici Partenze: alternate da Bruges e da Bruxelles ogni sabato dal 19.07 al 16.08.14 Pensione completa compresa

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti, con colazione e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, ingresso ad un mulino a Kinderdijk, treno Gent–Bruges a/r, bus da Gent all’aeroporto di Amsterdam, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 205 € camera singola Partenze: da Amsterdam sabato 5.04, 12.04, 10.05, 31.05, 14.06, 26.07, 16.08 e 13.09.14; da Gent sabato 19.04, 17.05, 7.06, 21.06, 2.08, 23.08 e 20.09.14 Pensione completa e bici comprese

WWW.GIROLIBERO.IT NL10 Amsterdam–Bruxelles 8 gg da 739 €

835 € hotel 2/3*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione e cena (bevande escluse), noleggio bici, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Partenze: ogni sabato dal 14.06 al 16.08.14 Cene e noleggio bici compresi

679 €

cabina letti a castello barca Noorderzon 719 € cabina letti a castello barca Tijdgeest 799 € cabina letti bassi barca Jelmar I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, visita ad una fattoria che produce formaggio, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 155/205/205 € cabina singola su barca Noorderzon/Tijdgeest/Jelmar 180 € bici elettrica Partenze: barca Noorderzon: sabato 26.07 e 9.08.14; barca Tijdgeest: sabato 28.06.14; barca Jelmar: 19.07, 16.08 e 23.08.14 Pensione completa e bici comprese

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

89


Olanda

OLANDA Cod. NL07

Cod. NL25

| 150 km | 8 gg | in gruppo

| 195 km | 6 gg | in libertà Purmerend MARE Zaanse Schans DEL NORD Zaandam

NL

Texel

Blokzijl

MARE DEL NORD

Urk Hoorn Ijsselmeer Zwartsluis Elburg Amsterdam Harderwijk Rotterdam

Cod. NL02

D

BICI E FAMIGLIA

Lago di IJssel Il mare interno in bici e barca 1. Amsterdam–Hoorn (10 km / 2. Hoorn–Urk (20 km) / 3. Urk–Blokzijl (25 km) / 4. Blokzijl–Zwartluis (50 km) / 5. Zwartluis–Harderwijk (30 km) / 6. Harderwijk / 7. Harderwijk–Amsterdam (30 km) / 8. Amsterdam

1796 € 2 adulti e 2 bambini

1497 € 2 adulti e 1 bambino 1362 € 1 adulto e 2 bambini 898 € 1 adulto e 1 bambino 584 € da 12 anni in su Combinazioni valide per bambini fino a 11 anni. I prezzi sono a combinazione e comprendono: 7 pernottamenti in cabina con letti a castello e bagno in comune con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, canoa nel Parco Nazionale Weerribben, entrata al museo di Zuiderzee, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 25 € tandem/family tandem 65 € carrellino 155 € bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 12.07 al 23.08.14

| 195 km | 7 gg | in libertà

Volendam

Texel MARE DEL NORD

Haarlem Amsterdam

Haarlem

Noordwiik aan Zee

Leiden

BICI E HOTEL

| 255 km | 8 gg | in gruppo

NL

NL

MARE DEL NORD

Ijsselmeer Amsterdam

Leiden Utrecht Delft Gouda Rotterdam

NL

D

BICI E HOTEL

Ijsselmeer

Haarlem Amsterdam Leiden Utrecht L'Aia Vianen Delft Schoonhoven Rotterdam

D

BICI E BARCA

Amsterdam e le altre “dam” La rotta sud Tra canali e mulini Città storiche

Amsterdam e la rotta sud Le città del secolo d’oro

1. Amsterdam / 2. Amsterdam– Volendam (45 km) / 3. Volendam– Zaandam (45 km) / 4. Zaandam– Noordwijk aan Zee (50 km) / 5. Noordwijk aan Zee–Amsterdam (55 km) / 6. Amsterdam

1. Amsterdam / 2. Amsterdam– Haarlem (30 km) / 3. Haarlem–Leiden (40 km) / 4. Leiden–Delft (50 km) / 5. Delft–Rotterdam o dintorni (45 km) / 6. Rotterdam o dintorni– Vianen (40 km) / 7. Vianen– Amsterdam (50 km) / 8. Amsterdam

450 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 5 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 185 € camera singola 55 € cene (bevande escluse) 15 € alta stagione (dal 29.03 al 29.06.14) 80/135 € noleggio bici/bici elettrica Partenze: ogni domenica dal 1.03 al 31.10.14

1. Amsterdam / 2. Amsterdam– Haarlem (30 km) / 3. Haarlem–Leiden (40 km) / 4. Leiden–Delft (30 km) / 5. Delft–Gouda (35 km) / 6. Gouda– Amsterdam (60 km) / 7. Amsterdam

599 € hotel 3/4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 6 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 190 € camera singola 175 € cene (bevande escluse) 80/150 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 70/120 € ad Amsterdam Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 24.09.14

Pensione completa e bici comprese

90

Cod. NL11b

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

800 € cabina con i letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), accompagnatore in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 60 € noleggio bici Partenze: ogni sabato dal 19.07 al 16.08.14 Pensione completa compresa

WWW.GIROLIBERO.IT NL20 Rotta sud in libertà 8 gg da 789 €


Olanda

OLANDA Cod. NL15

Leiden D

BICI E FAMIGLIA

Amsterdam e l’interno Favole e castelli 1. Amsterdam–Vreeswijk (10 km) / 2. Vreeswijk–Gorinchem (20 km) / 3. Gorinchem–Heusden (20 km) / 4. Heusden–Waspik / 5. Waspik– Gouda (20 km) / 6. Gouda–Alphen aan de Rijn (20 km) / 7. Alphen aan de Rijn–Amsterdam (25 km) / 8. Amsterdam

1796 € 2 adulti e 2 bambini

1497 € 2 adulti e 1 bambino 1362 € 1 adulto e 2 bambini 898 € 1 adulto e 1 bambino 584 € da 12 anni in su Combinazioni valide per bambini fino a 11 anni. I prezzi sono a combinazione e comprendono: 7 pernottamenti in cabina con letti a castello e bagno in comune con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, canoa nel Parco Nazionale Weerribben, entrata al museo di Zuiderzee, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 25 € family tandem 65 € carrellino 155 € bici elettrica Partenze: ogni sabato dal 5.07 al 23.08.14 Pensione completa e bici comprese

| 250 km | 8 gg | in gruppo

l Schoorl Alkmaar MARE DEL NORD Haarlem

Tex e

Tex e MARE Ijsselmeer DEL NORD Amsterdam Kudelstaart Alphen a/d Rijn Vreeswijk Gouda Rotterdam Gorinchem Heusden Waspik

| 320 km | 8 gg | in libertà

NL

l

Texel

| 305 km | 8 gg | in gruppo

Cod. NL12b

NL

Den Helder

Hoorn Ijsselmeer Purmerend Amsterdam Kudelstaart

Rotterdam

Alkmaar MARE DEL NORD

Heiloo

NL

Den Oever Medemblik

D

L'Aia

Utrecht D

BICI E BARCA

BICI E HOTEL

Amsterdam e il “Groene Hart” I paesaggi di Rembrandt

Le isole Frisone Texel e il nord

1. Amsterdam–Kudelstaart o dintorni / 2. Kudelstaart o dintorni– Leiden (55 km) / 3. Leiden–Haarlem (50 km) / 4. Haarlem–Alkmaar (50 km) / 5. Alkmaar–Bergen (55 km) / 6. Alkmaar–Purmerend (45 km) / 7. Purmerend–Amsterdam (50 km) / 8. Amsterdam

739 € letti a castello barca Tijdgeest 799 € letti bassi barca Jelmar/Lena Maria I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti in pensione completa con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, ingresso al mulino-museo di Schermerhorn, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 155 € cabina singola sulla Zebra 205 € cabina singola sulle Tijdgeest/ Jelmar/Lena Maria 180 € bici elettrica Partenze: barca Zebra sabato 2.08, 16.08 e 23.08.14; barca Jelmar sabato 7.06, 14.06 e 26.07.14; barca Lena Maria sabato 28.06, 5.07 e 6.09.14; barca Tijdgeest sabato 19.07 e 9.08.14

1. Alkmaar / 2. Alkmaar–Amsterdam (60 km) / 3. Amsterdam–Hoorn (60 km) / 4. Hoorn–Medemblik (50 km) / 5. Medemblik–Den Helder (50 km) / 6. Den Helder–Texel (60 km) / 7. Den Helder–Alkmaar (45 km) / 8. Alkmaar

689 € hotel 3/4*

Den Helder

Oudeschild Den Oever

Alkmaar MARE DEL NORD

Hoorn Amsterdam

L'Aia

719 € letti a castello barca Zebra

l

| 120 km | 8 gg | in gruppo

Cod. NL04

Tex e

Cod. NL22

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 220 € camera singola 200 € cene (bevande escluse) 90/175 € noleggio bici/bici elettrica Notti extra in doppia/singola con colazione: 70/120 € ad Amsterdam Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 24.09.14

NL

Enkhuizen Hoorn Volendam

Amsterdam Utrecht

Rotterdam

D

BICI E BARCA

Amsterdam e il nord Texel e la campagna olandese 1. Amsterdam / 2. Amsterdam– Alkmaar (50 km) / 3. Alkmaar– Oudeschild (50 km) / 4. Oudeschild– Den Oever (40 km) / 5. Den Oever–Enkhuizen (40 km) / 6. Enkhuizen–Volendam (45 km) / 7. Volendam–Amsterdam (50 km) / 8. Amsterdam

800 € cabina letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco, cena (bevande escluse), accompagnatore in ITALIANO, assistenza MAXI, assicurazione medico/ bagaglio. Supplementi: 60 € noleggio bici Partenze: ogni sabato dal 26.07 al 16.08.14 Pensione completa compresa

WWW.GIROLIBERO.IT NL19 Rotta nord in libertà 8 gg da 789 €

Pensione completa e bici comprese

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

91


Olanda

OLANDA

MARE DEL NORD

Haarlem Leiden

Texel

NL

Ijsselmeer Amsterdam Uithoorn/Kudelstaart D

BICI E BARCA

| 290 km | 8 gg | in libertà

MARE DEL NORD

NL

Ijsselmeer Kampen

Amsterdam

Harderwijk

Sparkenburg Rotterdam

Wijk

Deventer Arnhem

BICI E BARCA

Cuore d’Olanda Amsterdam e il parco nazionale Hoge Veluwe

1. Amsterdam–Haarlem / 2. Haarlem– Leiden (40 km) / 3. Leiden–Amsterdam (20 km) / 4. Amsterdam

1. Amsterdam–Wijk bij Duurstede / 2. Wijk bij Duurstede–Arnhem (50 km) / 3. Arnhem–Zutphen (50 km) / 4. Zutphen–Lochem (60 km) / 5. Zutphen–Kampen (60 km) / 6. Kampen–Hardewijk (30 km) / 7. Harderwijk–Amsterdam (60 km) / 8. Amsterdam

Partenza del 26.04.14 1. Amsterdam / 2. Amsterdam–Leiden (45 km) / 3. Leiden–Kudelstaar (35/40 km) / 4. Kudelstaar– Amsterdam (25 km) / 5. Amsterdam

420 €

cabina letti bassi tour 4 giorni 500 € cabina letti bassi tour 5 giorni I prezzi sono a combinazione e comprendono: 3/4 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in italiano, entrata al Keukenhof, entrata all’asta dei fiori di Aalsmeer (tour 5 giorni), assistenza MAXI, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 210/280 € cabina singola tour 4giorni/5giorni Partenze: tour in 4 giorni 19.04 e 30.04.14; tour in 5 giorni 22.04 e 26.04.14

Rijs

D

Tour dei tulipani Amsterdam, Haarlem e Leiden

Variante in 5 giorni: 1. Amsterdam–Haarlem / 2. Haarlem–Leiden (40 km) / 3. Leiden–Kudelstaar (40 km) / 4. Kudelstaar–Amsterdam (25 km) / 5. Amsterdam

Dokkum MARE Franeker Leeuwarden DEL Texel NORD Bolsward Sneek NL Den Helder Harich

799 € cabina letti bassi

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e cena (bevande escluse), noleggio bici, accompagnatore in inglese, visita al parco nazionale Hoge Veluwe, visita al museo Kröller Müller, visita alla tenuta Verwolde, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 205 € cabina singola 180 € bici elettrica Partenze: sabato 21.06, 12.07, 2.08, 9.08.14 Pensione completa e bici comprese

BICI E HOTEL

Tour della Frisia Le 11 città 1. Leeuwarden / 2. Leeuwarden– Sneek (50 km) / 3. Sneek–Harich (55 km) / 4. Harich–Bolsward (50 km) / 5. Bolsward–Franeker (40 km) / 6. Franeker–Dokkum (50 km) / 7. Dokkum–Leeuwarden (45 km) / 8. Leeuwarden

485 €

hotel 3/4* I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, trasporto bagagli, materiale informativo in ITALIANO, sauna a Leeuwarden, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 125 € camera singola 120 € cene (bevande escluse) 25 € alta stagione (dal 28.06 al 24.08.14) 60/130 € noleggio bici/elettrica Partenze: ogni giorno dal 19.04 al 21.09.14 WWW.GIROLIBERO.IT NL05 Frisia per famiglie 7 gg da 599 €

WWW.GIROLIBERO.IT NL24 Cuore d’Olanda in libertà 8 gg da 735 €

Pensione completa e bici comprese NL13 NL14

92

WWW.GIROLIBERO.IT Tour dei tulipani in gruppo internazionale 4 gg da 419 € Tour dei tulipani bici e hotel 4 gg da 399 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

| 165 km | 8 gg | in libertà

Schveningen MARE DEL NORD L’Aia

nd

Texel

| 275 km | 8 gg | in gruppo

Cod. NL06

NL

la

| 80/100 km | 8 gg | in gruppo

Cod. NL03

iet

Cod. NL16

Vl

Cod. NL13b

Zoetermeer

ell

Delft

Sc

he

ur

e

s nd

Ijs

k lla Le Ho Kinderdijk Oude Maas

Rotterdam

BICI E FAMIGLIA

Rotterdam e il sud Le città e la costa olandese 1. Zoetermeer / 2. Zoetermeer– Schveningen (35 km) / 3. Schveningen–Madurodam (10 km) / 4. Schveningen–Delft (35 km) / 5. Delft–Rotterdam (20 km) / 6. Rotterdam–Kinderdijk (30 km) / 7. Rotterdam–Zoetermer (35 km) / 8. Zoetermeer

629 € appartamento e hotel 4*

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, materiale informativo, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 210 € camera singola 195 € cene (bevande escluse) 140 € cene fino ai 12 anni (bevande escluse) 84 € noleggio bici 70 € bici fino ai 12 anni Riduzioni per la terza e quarta persona in camera: in tripla fino a 12 anni 230 €, in quadrupla fino ai 12 anni 330 € Notti extra in doppia/singola con colazione: 70/120 € ad Amsterdam Partenze: ogni giorno dal 1.04 al 23.09.14


Mondo

MONDO Cod. C01

| 200 km | 9 gg | in gruppo

Marrakech

Essaouira Sidi Kaouki OCEANO ATLANTICO Agadir Had-Belfaa Gourizim Tiznit Sidi-Ifni

Cod. USA01b

| 180 km | 8 gg | in gruppo

OCEANO ATLANTICO

| 150 km | 9 gg | in gruppo

Havana

Parco Nazionale Souss Massa Draà

C

Aguas Claras

Tafraout DZ

BICI E HOTEL

MARE DEI CARAIBI

BICI E HOTEL

| 220 km | 8 gg | in gruppo

Harlem

Central Park NEW YORK Time Square Chelsea Empire State Building Soho Wall Street China Town USA Ellis Island Battery Park Statua della Libertà Brooklyn

Cayo Jutias Las Terrazzas Viñales Pinar del Rio Soroa

MA

Cod. IS01b

Hu dso n

Cod. MA02b

BICI E HOTEL

IS

Reykjavik Keflavik Selfoss

Gullfoss Geysir

Jökulsarlon

Blue Lagoon Skogar Landeyjahofn Vestman OCEANO ATLANTICO

Vik

Parco Nazionale Skaftafell

BICI E HOTEL

Marocco La costa atlantica

Havana e la costa Caraibi in libertà

New York La Grande Mela

Islanda Tra parchi e cascate

1. Italia–Marrakech / 2. Marrakech– Essaouira (30 km) / 3. Essaouira– Agadir (55 km) / 4. Agadir–Tafraout (30 km) / 5. Tafraout–Tiznit (50 km) / 6. Tiznit–Sidi-Ifni (30 km) / 7. Sidi-Ifni–Marrakech / 8. Marrakech / 9. Marrakech–Italia

1. Havana / 2. Havana–Vinales (10 km) / 3. Vinales–Cayo Jutias (55 km) / 4. Vinales–Aguas Claras (30 km) / 5. Aguas Claras–Soroa (45 km) / 6. Soroa–Las Terrazas (20 km) / 7. Las Terrazas–Havana / 8. Havana

1. Italia–New York / 2. New York–Time Square / 3. New York–Harlem (20 km) / 4. New York–Ellis Island / 5. New York–Brooklyn / 6. New York–China Town (20 km) / 7. New York–Coney Island (45 km) / 8. New York–Italia / 9. Italia

1. Italia–Reykjavik / 2. Reykjavik– Laugarvatn (45 km) / 3. Laugarvatn– Vik (40 km) / 4. Jökulsarlon–Vik / 5. Vik–Skogar (40 km) / 6. Skogar– Vestman (45 km) / 7. Vestman–Blue Lagoon (50 km) / 8. Keflavik–Italia

1450 € hotel e riad 4*

695 € hotel 2/3*

1690 € hotel 3*s

hotel 2/3* alcune strutture con bagno in comune I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti in pensione completa, volo a/r, tasse aeroportuali, accompagnatore in italiano, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Partenze: sabato 9.08.14

I prezzi sono a combinazione e comprendono: 8 pernottamenti con colazione, 7 cene e 1 pranzo (bevande escluse), trasporto bagagli, guida locale parlante in italiano, accompagnatore in italiano, volo di linea a/r, transfer da/per l’aeroporto, noleggio mountainbike (casco incluso), visita guidata di Essaouira e Marrakech, tassa di soggiorno, bus al seguito, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 195 € tasse aeroportuali (passibili di variazioni) Partenza: sabato 19.04.14 Volo compreso

WWW.GIROLIBERO.IT MA01b Capodanno in Marocco in gruppo 9 gg da 1490 €

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, 5 pranzi e 4 cene (bevande escluse), trasporto bagagli, accompagnatore in inglese/spagnolo, veicolo al seguito, transfer Aguas Claras–Cueva de los Portales, transfer Las Terrazas–Havana, assistenza telefonica, assicurazione medico/bagaglio. Supplementi: 115 € singola 50 € noleggio bici Riduzioni: 50 € bassa stagione (dal 14.04 al 7.07 e dal 21.09 al 20.10.14) Partenze: 12.01, 19.01, 27.01, 9.02, 16.02, 23.02, 10.03, 16.03, 30.03, 14.04, 27.04, 12.05, 8.06, 7.07, 17.08, 21.09, 20.10.14

C01b

I prezzi sono a persona in doppia e comprendono: 7 pernottamenti con colazione, volo di linea a/r, transfer in arrivo, 3 escursioni in bici con guida locale, noleggio bici, accompagnatore italiano, assicurazione di base medico/ bagaglio. Supplementi: 370 € tasse aeroportuali (passibili di variazioni) 79 € assicurazione medica (consigliata) Partenze: sabato 9.08.14

2190 €

Volo e tasse aeroportuali compresi, pensione completa

Volo e noleggio bici compresi WWW.GIROLIBERO.IT USA02b Pasqua a New York in gruppo 8 gg da 1650 €

WWW.GIROLIBERO.IT Pasqua a Cuba in gruppo italiano 9 gg da 1650 €

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

93


COME PRENOTARE ➊ SCEGLIETE LA VACANZA

➐ RICEVERETE IL MATERIALE

su questo catalogo o sul sito www.girolibero.it

➋ RICHIEDETE LA

DISPONIBILITÀ E UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO compilate sul nostro sito il form di richiesta on-line o scrivete a info@girolibero.it indicando: viaggio scelto, data di partenza, numero di persone (con l’età dei bambini, se presenti), tipologia camera (doppia, tripla, etc.), eventuali supplementi disponibili da catalogo (noleggio bici, cene, notti extra, etc.)

NB: Per alcuni tour l’invio dei documenti di viaggio potrà avvenire via e-mail (facilmente stampabili da casa), in base alla destinazione e/o ai tempi a disposizione, soprattutto nel caso di prenotazioni a breve termine. In questi casi, cartografia e altro materiale cartaceo saranno consegnati in loco.

➌ RICEVERETE IL NOSTRO

PREVENTIVO e un’opzione di qualche giorno, entro la quale potrete procedere alla conferma

➎ I NOSTRI CONTATTI: numero verde: 800 190510 (solo da rete fissa) telefono: 0444 323639 e-mail: info@girolibero.it fax: 0444 167930 web: www.girolibero.it

➍ CONFERMATE LA VACANZA

seguendo le istruzioni dell’opzione ricevute al punto 3, ossia compilando la “proposta di compravendita” e inviando copia del bonifico di acconto (25% del totale viaggio) all’indirizzo e all’attenzione di chi vi ha dato l’opzione.

Iban: ................... Bic: ..................... Banca: ................ Causale: .............

➏ ➎ RICEVERETE LA NOSTRA

CONFERMA di prenotazione avvenuta entro massimo 48 h.

➏ EFFETTUATE IL BONIFICO

di saldo 30 giorni prima della partenza e inviatene una copia via e-mail o fax (NB: Girolibero non vi ricorderà di questa scadenza, segnatela in agenda!)

94

INFORMATIVO circa 10-15 giorni prima della partenza (dettagli alle pp. 10-11). Normalmente il materiale viene spedito via corriere, pertanto vi invitiamo a indicarci al momento della prenotazione un indirizzo (anche diverso da quello di residenza) dove il corriere possa trovare voi o una persona di fiducia in orario di ufficio.

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

COORDINATE BANCARIE PER ACCONTO E SALDO: Bonifici intestati a: Girolibero IT58C0303211800010000001392 Bic: BACRIT21128 Banca: CREDEM, filiale di Vicenza centro Causale: nome del referente pratica + codice o nome della vacanza


ASSICURAZIONI Girolibero, in collaborazione con Allianz Global Assistance ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali particolarmente favorevoli. La polizza è depositata presso la sede di Girolibero.

Per le garanzie “Bagaglio” e “Interassistance 24 ore su 24”, le condizioni sono contenute integralmente nel Certificato Assicurativo che si raccomanda di portare con sé durante il viaggio. AVVERTENZA: Le coperture assicurative sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Il testo contenuto nel presente catalogo è un estratto delle Condizioni Generali di Assicurazione. All’atto della prenotazione, si raccomanda ai Partecipanti di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate integralmente sul sito www.girolibero.it Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere in possesso del certificato di assicurazione da portare con se durante il viaggio.

GARANZIE INTERASSISTANCE 24 ORE SU 24 L’Assicurato in viaggio, in caso di necessità, ha diritto alle seguenti prestazioni: - Consulenza medica - Trasporto in ambulanza - Rientro Sanitario con il mezzo più idoneo e con eventuale accompagnamento medico-infermieristico. Il costo della prestazione è interamente a carico di Allianz Global Assistance - Spese di soccorso, salvataggio e recupero - Rientro della Salma in caso di decesso dell’Assicurato durante il viaggio - Rientro di un Familiare o Compagno di Viaggio Assicurato a seguito del rientro sanitario dell’Assicurato - Rientro degli altri assicurati - Spese di Viaggio di un Familiare, in caso di ricovero ospedaliero dell’Assicurato per un periodo superiore a 7 giorni - Rientro dei Figli minori di 15 anni a seguito di infortunio, malattia od altra causa di forza maggiore che impediscano all’Assicurato di occuparsi dei figli minori di 15 anni con lui viaggianti. - Spese di Cura Allianz Global Assistance, previa autorizzazione della Centrale Operativa, provvede: • al rimborso od al pagamento diretto delle spese per visite mediche e/o per acquisto di medicinali (purché sostenute a seguito di prescrizione medica) • al pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche addebitate all’Assicurato durante il viaggio a seguito di malattia o infortunio, nei limiti previsti per destinazione della Tabella Capitali Assicurati. Il rimborso sarà effettuato solo dietro presentazione dei giustificativi di spesa (fatture o ricevute) in originale. - Spese di Cura/Esclusioni - Sono escluse dal rimborso le spese mediche dovute a: • infermità derivante da situazioni patologiche preesistenti alla partenza dell’Assicurato; malattie croniche, malattie mentali o psicosomatiche; stato di gravidanza oltre il 180º giorno; infortuni o malattie derivanti da abuso di alcoolici e psicofarmaci ed uso non terapeutico di stupefacenti o allucinogeni, da sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), da delitti dolosi compiuti o tentati dall’Assicurato, da suicidio o tentato suicidio; cure riabilitative, infermieristiche, fisioterapiche, dimagranti o termali e per l’eliminazione di difetti fisici o malformazioni congenite; interruzione volontaria della gravidanza; • acquisto, manutenzione e riparazione di occhiali, lenti a contatto, apparecchi ortopedici e fisioterapici in genere ed ogni tipo di protesi; • interventi o applicazioni di natura estetica; • visite di controllo eseguite successivamente al rientro al proprio domicilio, per situazioni conseguenti a malattie iniziate in viaggio; - Spese Supplementari di Soggiorno nel caso l’Assicurato sia costretto a prolungare il soggiorno a seguito di malattia o infortunio - Rientro al Domicilio – per l’Assicurato convalescente a seguito di malattia o infortunio - Rientro Anticipato se l’Assicurato è costretto ad interrompere anzitempo il viaggio a causa del decesso di uno dei seguenti familiari: coniuge, genitori, figli, fratelli e sorelle, generi e nuore, suoceri. Allianz Global Assistance organizza il viaggio di ritorno e prende a suo carico le spese fino alla concorrenza di € 774,69 per i viaggi all’estero e € 258,23 per i viaggi in Italia - Invio Medicinali Urgenti (solo per i viaggi all’estero)

- Invio Messaggi Urgenti - Rimborso Spese Telefoniche (solo per i viaggi all’estero - Interprete a Disposizione per l’Assicurato degente a seguito di infortunio o malattia e si renda necessario un interprete per favorire il contatto con i medici curanti o le autorità locali - Anticipo Cauzioni (solo per i viaggi all’estero) - In caso di evento non doloso avvenuto all’estero, Allianz Global Assistance costituirà in nome e per conto dell’Assicurato la cauzione penale che sia pretesa per consentirne la liberazione. Allianz Global Assistance verserà inoltre, ove richiesta, l’eventuale cauzione civile, a titolo di garanzia del pagamento per responsabilità civile dell’Assicurato nella produzione del sinistro - Anticipo Denaro se l’Assicurato deve sostenere delle spese impreviste di prima necessità, e non gli è possibile provvedere direttamente ed immediatamente. Sono escluse dal rimborso tutte le spese sostenute dall’Assicurato senza la preventiva autorizzazione della Centrale Operativa. Se l’Assicurato non usufruisce di una o più prestazioni, Allianz Global Assistance non è tenuta a corrispondere indennizzi o a fornire prestazioni alternative di alcun tipo a titolo di compensazione. Nel caso Allianz Global Assistance provveda direttamente al rientro dell’Assicurato, lo stesso si impegna a restituire i biglietti di viaggio non utilizzati.

BAGAGLIO - Oggetto - Sono assicurate contro furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna e/o danneggiamento da parte del Vettore tutte le cose che l’Assicurato prende con sé per il fabbisogno personale durante il viaggio, come pure il bagaglio spedito a mezzo di un’impresa di trasporto. L’assicurazione si estende all’intero bagaglio, compresi: a) il bagaglio a mano (borse da viaggio, valige, ecc.) b) gli oggetti portati separatamente (mantelli, cappelli, ombrelli, macchine fotografiche, cineprese, ecc.) c) gli oggetti indossati (vestiti, biancheria, gioielli, ecc.) d) nel caso di viaggio in aereo, gli acquisti di prima necessità sostenuti all’estero, a seguito di ritardo superiore alle 12 ore nella riconsegna del bagaglio, purché comprovato dal Vettore aereo, fino all’importo massimo di € 103,29, fermo restando il massimale assicurato. La richiesta dovrà essere documentata con le fatture o ricevute di acquisto in originale. - Limitazioni Sono coperti cumulativamente fino al 50% dell’intero capitale assicurato: a) gioielli, perle, pietre preziose, orologi ed oggetti d’oro, di platino o d’argento, pellicce ed altri oggetti preziosi: tali oggetti sono coperti da assicurazione solo se portati addosso o indossati; b) apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio, televisori, registratori, apparecchiature elettroniche: tali oggetti non sono coperti da assicurazione se inclusi nel bagaglio consegnato ad impresa di trasporto o affidati a terzi (albergatori, ristoratori, ecc.). L’indennizzo massimo per ogni oggetto o bene non potrà superare l’importo di € 51,65. I corredi fotocineottici (macchina fotografica, telecamera, binocolo, obiettivi, lampeggiatori, filtri, batterie, borse, ecc.) sono considerati quale oggetto unico. In caso di responsabilità di terzi (Vettore, Albergatore, ecc.) l’indennizzo da parte di Allianz Global Assistance avverrà successivamente a quello eventuale del Vettore o dell’Albergatore, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento di cui sopra sia inferiore al massimale assicurato. - Esclusioni - Sono esclusi dall’assicurazione: a) il denaro in ogni sua forma (banconote, assegni, traveller’s chèques, carte di credito, ecc.), i biglietti di viaggio, documenti, titoli e collezioni di qualsiasi natura, gli oggetti d’arte, le armi in genere, le merci, le attrezzature professionali, i telefoni portatili, i personal computer, i campionari, le pellicole fotocinematografiche, i nastri magnetici e i compact-disc, le attrezzature da campeggio, le attrezzature sportive in genere ed i caschi. b) i danni causati, direttamente o indirettamente, da disposizioni delle Autorità, avvenimenti bellici, disordini civili o militari, sommosse, scioperi, mine, saccheggi, terremoti, a meno che l’Assicurato provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi; c) i danni provocati dolosamente o per grave incuria dell’Assicurato; d) i danni dovuti all’usura normale, vizio proprio, colaggio di liquidi, tarme, vermi, cattivo/insufficiente od inadeguato imballaggio, intemperie; e) i danni di rottura, a meno che siano dovuti ad un incidente occorso al mezzo di trasporto, a forza maggiore, furto con scasso, rapina, aggressione a mano armata, incendio od estinzione di incendio; f) i danni causati dall’aver dimenticato, smarrito o perduto un oggetto e dalla caduta di perle vere o pietre preziose dalla loro incastonatura; g) il furto o i danni causati dal personale dell’Assicurato; h) i furti di bagagli lasciati a bordo di motoveicoli, ciclomotori e biciclette; i) le autoradio ed i riproduttori, nonché gli accessori fissi e di servizio di qualsiasi veicolo; j) gli oggetti acquistati nel corso del viaggio.

I bagagli, oggetti ed effetti lasciati nell’automobile, nel camper o nel caravan sono assicurati soltanto se riposti in un vano non visibile dall’esterno o nel bagagliaio chiuso a chiave, e se il veicolo viene lasciato in una autorimessa od in un parcheggio custoditi ed a pagamento. - Primo Rischio Assoluto - La presente assicurazione è prestata a Primo Rischio Assoluto e pertanto Allianz Global Assistance pagherà gli eventuali danni fino alla concorrenza della somma assicurata senza tenere conto alcuno dell’ammontare del valore del bagaglio, fermo restando il diritto di rivalsa verso il responsabile del danno, come previsto dall’art. 1915 Cod. Civ. - Indennizzo - L’indennità per la perdita totale o parziale e l’avaria degli oggetti assicurati è calcolata sulla base del loro valore commerciale al momento del sinistro. Se gli oggetti assicurati hanno subito un deprezzamento in seguito all’uso o per altre ragioni, se ne terrà equamente conto. In caso di danneggiamento sarà rimborsato il costo della riparazione, dietro presentazione della relativa fattura.

OBBLIGHI DELL’ASSICURATO E DISPOSIZIONI FINALI (validi per tutte le Garanzie) Al verificarsi del sinistro l’Assicurato deve: - per richieste di assistenza contattare telefonicamente immediatamente la Centrale Operativa, in funzione 24 ore su 24, - per tutte le altre garanzie scrivere entro 5 giorni a AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia – P. le Lodi, 3 - 20137 Milano (Servizio Liquidazione Danni), specificando in ogni caso i dati anagrafici, il Codice Fiscale, il recapito; il genere, l’entità e le circostanze nelle quali il sinistro si è verificato. Egli dovrà attenersi a quanto disposto dal successivo art. 4, fornendo inoltre a Allianz Global Assistance tutte le informazioni richieste e mettendo a disposizione tutti i giustificativi necessari. Inoltre, concludendo l’assicurazione, l’Assicurato libera dal segreto professionale i medici che hanno visitato e preso in cura l’Assicurato stesso e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza, consentendo a Allianz Global Assistance l’uso delle informazioni richieste ai soli fini contrattuali. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo ai sensi dell’art. 1915 Cod. Civ. OBBLIGHI IN CASO DI SINISTRO INTERASSISTANCE 24 ORE SU 24 AVVERTENZA: Per ogni richiesta di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione, che sarà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza. Dati Indispensabili all’Intervento È assolutamente indispensabile che siano comunicati i dati necessari all’intervento, e più precisamente: - i dati anagrafici, il Codice Fiscale ed il recapito - il tipo di assistenza richiesto - il numero del Certificato Assicurativo - l’indicazione esatta della località da dove viene effettuata la richiesta - il numero telefonico (e a chi corrisponde) ove richiamare. Consulenza Medica/Rientro Sanitario Comunicare il nome ed il recapito telefonico del medico che la Centrale Operativa dovrà contattare. In caso di ricovero, fornire i dati relativi all’ospedale od alla clinica in cui si trova il malato o l’infortunato. Spese di Cura Conservare ed inviare entro 5 giorni a AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia – P.le Lodi, 3 - 20137 Milano (Servizio Liquidazione Danni) gli originali delle ricevute delle spese sostenute, le diagnosi, le prescrizioni e, in caso di ricovero, la cartella clinica. Utilizzare, ove possibile, le prestazioni mutualistiche convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. BAGAGLIO In caso di Danni subiti in Aeroporto: - mancata riconsegna od avaria: effettuare immediatamente il P.I.R. (Rapporto Irregolarità Bagaglio) presso l’ufficio aeroportuale “Lost and Found”. Inoltrare sempre reclamo scritto a Vettore Aereo; - furto: sporgere regolare denuncia scritta all’Ufficio di Polizia dell’aeroporto. In caso di Danni subiti in altre circostanze: sporgere immediatamente regolare denuncia scritta alle Competenti Autorità locali di Polizia. Inoltrare sempre reclamo scritto con richiesta di rimborso al Vettore od all’Albergatore eventualmente responsabili. In ogni caso: notificare il danno scrivendo entro 5 giorni a AGA International S.A - Rappresentanza Generale per l’Italia – P.le Lodi, 3 - 20137 Milano (Servizio Liquidazione Danni) presentando, anche successivamente, la copia del reclamo effettuato in luogo dove si è verificato il danno, nonché la distinta degli oggetti o beni sottratti o danneggiati, corredata dalle relative fatture e/o scontrini fiscali.

TABELLA CAPITALI ASSICURATI Importi espressi in Euro Destinazione viaggio

ITALIA

EUROPA e MONDO

Spese di cura (art. 1.7.1)

€ 258,23

€ 5.164,57

Bagaglio: furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna e/o danneggiamento

€ 258,23

€ 413,17

Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri Vi invitiamo a consultare il sito web www.ilmiosinistro.it Per richieste di rimborso inviare comunicazioni e documentazione, esclusivamente a mezzo posta ad: AGA International S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni - P.le Lodi, 3 - 20137 Milano

ASSICURAZIONE INTEGRATIVA FACOLTATIVA Le garanzie assicurative illustrate nel presente catalogo possono essere integrate, su richiesta specifica del Turista, con l’acquisto di una polizza individuale GLOBY® al fine di: • elevare il massimale Spese di Cura previsto dalla polizza base, ed ampliare le garanzie già offerte. GLOBY ROSSO, l’assicurazione più completa per l’assistenza sanitaria e le spese mediche in viaggio, prevede un’assistenza al viaggiatore 24 ore su 24, il rimpatrio sanitario con il mezzo più idoneo, la copertura con pagamento diretto delle spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche dovute a malattia o infortunio in viaggio senza l’applicazione di franchigia e con l’estensione a tutte le patologie preesistenti. Completano il prodotto le garanzie Famiglia Sicura (assistenza ai parenti rimasti a casa in caso di infortunio o malattia), Assistenza all’abitazione (Invio elettricista / fabbro / idraulico per interventi urgenti, invio guardia giurata a seguito di furto o tentato furto) Micio e Bau (informazioni su strutture private attrezzate per ospitare cani e gatti, e relativi costi) e Trasferimento sicuro (assistenza ai passeggeri ed al veicolo, in caso di guasto o incidente durante il percorso verso la località di inizio viaggio) • stipulare una polizza Annullamento Viaggio a copertura delle penali addebitate in caso di rinuncia al viaggio GLOBY GIALLO, l’assicurazione annullamento viaggio “all-risk”, permette di ottenere il rimborso della penale (ad esclusione delle tasse aeroportuali rimborsabili) addebitata a seguito di rinuncia al viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/ studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’assicurato stesso. A titolo esemplificativo rientrano nella copertura le rinunce a seguito di malattia, ricovero ospedaliero, decesso, revoca delle ferie, motivi professionali dell’Assicurato. Sono coperte da assicurazione anche le rinunce a seguito di malattie preesistenti o di patologie della gravidanza. Il rimborso viene effettuato senza l’applicazione di franchigia per le rinunce a seguito di decesso o malattia con ricovero ospedalieri, e con l’applicazione di franchigia per tutti gli altri motivi. Inoltre, Globy Giallo, in caso di ritardato arrivo dell’Assicurato sul luogo di partenza, prevede il rimborso del 50% degli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio, in sostituzione di quelli non più utilizzabili. • garantirsi una copertura totale da qualsiasi imprevisto stipulando GLOBY VERDE, la polizza più completa per ogni tipo di viaggio, che combina insieme i vantaggi di Globy Rosso e Globy Giallo, aggiungendo anche le seguenti garanzie: Assicurazione Bagaglio Rimborso del pro-rata del soggiorno non usufruito, a seguito di rientro sanitario o rientro anticipato dell’Assicurato, purché autorizzato ed organizzato dalla Centrale Operativa. Mobile phone travel protection, in caso di furto del cellulare o dello smartphone: - rimborso di un cellulare sostitutivo - rimborso addebiti per uso fraudolento della card - informazioni sulle procedure di blocco della card Ritardo aereo - indennizzo di € 75 per le prime otto ore piene di ritardo - indennizzo di ulteriori e 75 per le ulteriori otto ore piene di ritardo In alternativa, solo in caso di ritardo aereo superiore a 16 ore per il volo di andata, rimborso del 50% sul costo totale del viaggio eventualmente annullato. Globy Giallo e Globy Verde devono essere richieste al momento della prenotazione o, al più tardi, entro le ore 24.00 del giorno lavorativo successivo, mentre le altre garanzie possono essere richieste fino al giorno prima della partenza. Per maggiori informazioni circa le condizioni di assicurazione e le tariffe dei prodotti GLOBY visitate il sito www.globy.it

girolibero - tel. 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - www.girolibero.it

95


CONTRATTO DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività. b) Al turista deve essere rilasciata una copia del contratto stipulato e sottoscritto dall’organizzatore o venditore (ai sensi dell’art. 35 del d. lgs. 79 del 2011 Codice del Turismo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 34 Cod. Turismo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto b) alloggio c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis)....... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 3. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. o S.C.I.A. dell’organizzatore ; - estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod. Tur.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40 Cod. Tur.). 4. PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal turista, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista o all’agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico 37, comma 2 Cod. Tur.. in tempo utile prima dell’inizio del viaggio. 5. PAGAMENTI All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% del totale; il saldo è richiesto 30 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 30 giorni antecedenti la partenza. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. 7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento

96

del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla (art. 33 lett. e Cod. del Consumo), restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 8. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto in forma scritta, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al 1° comma o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 5/1° comma - il costo individuale di gestione pratica e la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. PENALI DI ANNULLAMENTO In caso di recesso dal contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque sempre tenuto al pagamento della quota di iscrizione, che per l’anno 2014 corrisponde a € 30 per persona. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale: e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Per i tour bici e barca: a) recesso fino a 90 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 89 a 60 gg. prima dell’inizio del viaggio: 40% sull’importo totale c) recesso da 59 a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 60% sull’importo totale d) recesso da 29 a 7 gg. prima del inizio del viaggio: 85% sull’importo totale: e) recesso nei 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100% Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nessun rimborso è previsto per chi non si presentasse presso la struttura prenotata o per chi decidesse di interrompere il viaggio o il soggiorno già intrapreso. MODIFICA DELLA PRENOTAZIONE Per ogni e qualsiasi richiesta di modifica alla prenotazione già accettata chiederemo € 30 per persona a copertura delle spese operative. La diminuzione del numero di persone e la richiesta di cambio data di partenza fatta entro i 30gg dalla stessa sono considerate come annullamento ed quindi soggette alle penali di annullamento indicate sopra. Le modifiche richieste dal turista a prenotazione già accettata non obbligano l’organizzatore nei casi in cui non possano essere soddisfatte. 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del recessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del

servizio (ex art. 39 Cod. Tur.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. 11. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 12. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 13. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le pre-stazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 15. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 13 e 14 delle presenti Condizioni Generali) quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista in corso di viaggio affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi

dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà - a pena di decadenza - altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 18. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). È istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il turista può rivolgersi (ai sensi dell’art.100 Cod. Consumo), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. . ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pac-chetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA Ai sensi dell’articolo 16 della legge 269 del 3/10/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. PRIVACY Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi in pacchetto turistico. Il turista potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando GIROLIBERO organizzazione viaggi, info@girolibero.it, titolare del trattamento. SCHEDA TECNICA Catalogo valido da marzo a dicembre 2014. Organizzazione tecnica: Girolibero di Zeppelin Società Cooperativa svolge l’attività di AGENZIA VIAGGI & TOUR OPERATOR in Vicenza, Contrà Manin 14, codice fiscale 02941250249, iscritta al n° 286165/01 Registro delle Imprese di Vicenza, giusta Aut. Amm, dalla Prov. di Vicenza Decreto n° 618 del 26.03.2002. Garanzia assicurativa: Navale Assicurazioni SpA, n° 4151001/A Polizze assicurative con la compagnia ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE Comunicazione inviata alla Provincia: marzo 2014. Cambio Euro/Usd: marzo 2014. Tutti i prezzi sono espressi in Euro e calcolati sulla base dei cambi e delle tariffe in vigore a marzo 2014. Finito di stampare a marzo 2014, dopo tale data possono verificarsi modifiche indipendenti dalla nostra volontà. Ci scusiamo per eventuali omissioni o errori di stampa.


PROPOSTA DI COMPRAVENDITA DI PACCHETTO TURISTICO

Nome della vacanza scelta: ..........................................................................................................................

codice vacanza: ..............

Data partenza …………….…..………………….…… numero di giorni/notti (senza contare eventuali notti extra): ….…../.…...... N. di camere/cabine: …. singole

…. matrimoniali

…. doppie (due letti singoli)

.… quadruple

…. triple

Totale persone: …... Categoria alberghiera (solo nel caso di più categorie): .………

Supplemento cene

❏ (quando previsto)

Eventuali notti extra: 1) dal …….......…… al …………… dove: …...….…….....…….…. Divisione camere: come sopra ❏

2) dal …….......…… al ..….……… dove: ……….……...……...….

altro: ……………..................…………...……………………………………..……………………….…..

Intestatario pratica: cognome ….…….……..………………….……...….......…… via ……….…………...…….….…….............….……. n. .… email ……………..………….…...…...…………….

nome …….....…….…………...….......………….....

cap ………..… città …………….…........…….…………………... prov ……....

tel. casa/altro ……………..............……..………. cell. ………….…….………………..

codice fiscale ………………………………………................……...

data nascita ………................…

altezza …….......….

N.B. comunicare eventuale indirizzo diverso per spedizioni via corriere….…….……..………………….……...….......……….…….….. ..………………….……...….......……….…….……..………………….……...….......……….…….……..………………….……...….......………... Cognome e nome altri partecipanti

indirizzo

data nascita

altezza

2. …………………………................…………………... ……………………….............……………….............…. ….........…….. .......…….... 3. …………………………................…………………... ……………………….............……………….............…. ….........…….. .......…….... 4. …………………………................…………………... ……………………….............……………….............…. ….........…….. .......…….... 5. …………………………................…………………... ……………………….............……………….............…. ….........…….. .......…….... specificare se possibile le divisioni in camera.

Assicurazione facoltativa contro le spese annullamento (vd. pagina 95): Arrivo: treno ❏

aereo ❏

auto ❏;

Biciclette: proprie ❏

si ❏

no ❏

arrivo previsto al primo hotel/barca circa ore ……..…….. a noleggio: ❏ (da uomo n. ..….;

da donna (unisex) n. ..….)

Altre richieste ………………………………….………………………......................................……………………………………………………

Come avete conosciuto Girolibero:

passaparola ❏

Avete già viaggiato con Girolibero? si ❏

fiere ❏

internet ❏

stampa……..……..……………………………………

no ❏

faxare a 0444 167930 o spedire via e-mail all’indirizzo indicato nel preventivo entro il termine indicato nel preventivo Il presente contratto si intenderà concluso per effetto dell’accettazione da parte dell’organizzatore della presente proposta. Si dichiara espressamente di aver letto e approvato le condizioni contrattuali e in particolare i punti 7) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA; 8) RECESSO DEL TURISTA, PENALI DI ANNULLAMENTO; 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA; 14) LIMITI AL RISARCIMENTO; 16) RECLAMI E DENUNCE. Con la sottoscrizione della presente proposta si accettano: le clausole del contratto di vendita previste a pag. 96 e si dichiara di essere a conoscenza che le informazioni di cui all’articolo 37 comma 2 del Codice del Turismo verranno fornite prima dell’inizio del viaggio. In caso di servizi in richiesta la presente proposta è formulata dal cliente in modo irrevocabile ed impegnativo per un massimo di 7 giorni a partire dalla data di spedizione della presente proposta.

Data ...........................

Firma ........................................... (in nome proprio oltre che in nome e per conto delle persone sopra elencate)

Il trattamento dei dati personali del sottoscrittore e quelli degli altri partecipanti il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma cartacea e digitale. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando GIROLIBERO organizzazione viaggi, info@girolibero.it, titolare del trattamento.

Data ...........................

Firma ...........................................

CONFERMA PACCHETTO TURISTICO (spazio riservato a Girolibero) data ...............................................

timbro e firma del tour operator ..............................................................................

97

GIROLIBERO contrà Manin, 14 - 36100 Vicenza - iscritta al n° 286165/01 Registro delle Imprese di Vicenza - Garanzia assicurativa: Navale Assicurazioni SpA - n° 4151001/A - tel +39 0444 323639 - numero verde 800-190510 solo da telefono fisso - info@girolibero.it - www.girolibero.it

Modulo da utilizzare per adempiere alle disposizioni dell’art. 35 del Codice del Turismo.


FERRARA feel free assapora

tocca respira

noemastudio.it

Una terra che risveglia i tuoi sensi ascolta

guarda Milano

Venezia

FERRARA Bologna Firenze

parcodeldelta.com

Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura

Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po

PROVINCIA DI FERRARA

ferrarabike.com COMUNE DI COMACCHIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.