almanacco

Page 1

BELLUNO

AGORDINO

LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELL’AGORDINO Almanacco 2009/10

Informazioni utili curiosità eventi

CONSORZIO OPERATORI TURISTICI ALLEGHE-CAPRILE



Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10 w w w . m o u n t a i n w a y . i t

AGORDINO

Si chiama Mountain Way Agordino con uno spirito volutamente internazionale, in cui convivono la volontà di aprire le davvero uniche vallate anche a un turismo che arriva dall’estero e la consapevolezza del valore inestimabile delle nostre tradizioni. Due le sezioni in cui è suddivisa MWA. Una, la prima, è un tuffo nel nostro paesaggio, nelle nostre tradizioni, nella bellezza di un territorio tutto da scoprire e assaporare. Poche pillole che vi consentiranno comunque di entrare nello spirito e nell’atmosfera delle genti delle Dolomiti. La seconda, invece, con tutte le unità commerciali aderenti, suddivise per categorie. Lo scopo principale è quello di dare al turista una guida informativa che lo orienti durante la sua permanenza nelle nostre vallate. Numero 1 – dicembre 2009 Direttore responsabile: Ronchi Alberto Hanno collaborato a questo numero Per i testi: Camilla Ronchi, Carla Andrich Per le foto: Alessandro Trovati, Eliofoto Altri collaboratori: Mariapia Ghedina, Maicol del Zenero, Andrea Tavernaro, Emanuele Lorenzini Progetto grafico: Grafiche Tintoretto Stampa: Grafiche Tintoretto Proprietario: Ronchi Alberto Mounatin way È un periodico annuale con distribuzione semestrale per 20.000 copie, di informazione di carattere culturale e di promozione turistica dell’Agordino. Chiuso in redazione il 15 novembre 2009. Per gli inserzionisti: Per qualsiasi comunicazione riguardante la modifica dei dati presenti in questa rivista, scrivete a: albertoronchi.it@alice.it

Sommario L’Agordino......................................................................................................................................................................................................................9 UNESCO: Dolomiti Patrimonio dell’umanità............................ 14 Categorie commerciali.............................................................................................................................................. 16 Numeri utili...................................................................................................................................................................................................... 17 Cose da fare e da vedere................................................................................................................................. 22 Eventi...................................................................................................................................................................................................................................... 25 Almanacco commerciale.................................................................................................................................... 30 L’arte del legno ...e quella del ferro....................................................................... 62 Sciare nell’Agordino........................................................................................................................................................... 70 La cucina agordina................................................................................................................................................................. 86

Non sei ancora presente su Mountain Way Agordino? Contattaci all’indirizzo: albertoronchi.it@alice.it 4|

|5


C

a’ San Giorgio è una splendida dimora gotica nel passato adibita a Convento, restaurata con la cura del dettaglio e la ricercatezza delle residenze senza tempo. Situato nel cuore del centro storico di Venezia, nella suggestiva Salizada del Fontego dei Turchi, Ca’ San Giorgio sorge di fronte al Palazzo duecentesco di stile veneto bizantino, destinato nel XVII secolo ai mercanti turchi come magazzino delle merci e oggi sede del rinomato Museo Civico di Storia Naturale. Ca’ San Giorgio è la dimora ideale per immergersi nella magica atmosfera veneziana. Si trova infatti lungo l’itinerario che porta dalla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia a Piazza San Marco, passando per il Ponte di Rialto.

Ca’ San Giorgio RELAIS & SUITES Santa Croce 1725 30135 VENEZIA tel. +39 041 2759177 fax +39 041 795542 e-mail info@casangiorgio.com sito: www.casangiorgio.com

A pochi passi dall’albergo si trova la fermata della gondola-traghetto di San Marcuola che consente di attraversare il Canal Grande e raggiungere in pochi istanti la riva di Cannaregio, ricca di ristoranti tipici e di “bacari” e dove avete la possibilità di sfidare la dea bendata al prestigioso Casinò Municipale di Venezia. Sempre nella zona di Cannaregio, immancabile una visita alla Ca’ D’oro, prestigioso palazzo del XV secolo che rappresenta l’esempio più singolare di gotico veneziano e così chiamato perché la sua facciata aveva alcuni elementi decorati con dorature.


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

L’Agordino

L

’Agordino occupa, dal Passo Pordoi alla Chiusa dei Castèi, la parte settentrionale e centrale del bacino del Cordevole, l’affluente più lungo del Piave, al quale si innestano tanti sub-affluenti che descrivono altrettante valli, più o meno ampie ma tutte ricche di bellezza e d’un incanto particolare: la Val Pettorina, la Val Fiorentina, la Valle del Biois, la Valle di San Lucano, per citare le principali. Tutti questi corsi d’acqua scorrono tra montagne stupende: le Dolomiti, uniche al mondo per i loro profilo, per la varietà delle forme, per la qualità della roccia grigio perla che all’alba o al tramonto s’incendia di un vivido rosso aranciato per cedere al violetto nel crepuscolo. Si tratta delle Dolomiti centrali che si ergono tra quelle trentine a ovest e quelle ampezzane e cadorine a est. Ai piedi della Marmolada, il torrente Pettorina ha scavato un canion straordinario, i Serrai di Sottoguda, citati da tanti testi di geografia ed oggi percorribili solo a piedi o, in estate, col trenino scoperto che permette di ammirare gli strapiombi delle pareti che quasi si toccano.

8|

|9


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

PRALONGA P.sso DI VALPAROLA 2139 I VALPAROLA 2192 D E H P. DI CAMPOLONGO M.G 1857 P.sso FALZAREGO M. SETTESASSI 2251 CONTRIN P.Z BOÈ M. AVERAU CASTELLO 3151 ARABBA CHERZ COL DI LANA 2648 CORTE P.sso PORDOI 2462 LIVINALLONGO 2239 P.sso GIAU del ANDRAZ E COL DI LANA 2236 DEVOL M. POR T. COR SASSO DI MEZZODÌ ORNELLA PIEVE DI LIV. M. CERNERA 2405 2734 P. ZONE DIGONERA 2657 COLLE P.sso DI FEDAIA MOÈ SANTA SELVA di CADORE 2057 LUCIA VAL SOPPERA TOFFOL P.ZO SERALTA LASTE MARMOLADA PESCUL COSTA ROCCA PIETORE 3035 3342 COT CAPRILE SORARU LE GRAZIE SASSO DI VALFREDDA SOTTOGUIDA PALUE STAULANZA SAVINER 2998 SASSO BIANCO F. M. PEZZA MA L. di ALLEGHE A22/E45 C. D’AUTA 2407 ALLEGHE D’ALLEGHE 2408 MASARÈ Modena Brennero 2523 RONCH R.F COLDAI VALLADA MASARÈ L. di COLDAI SAN PIAIA AGORDINA TOMASO P.sso S. PELLEGRINO SALA RIF. TISSI TOFFOL AGORDINO M. CIVETTA FEDER 1910 AVOSCAN 3220 SAPPADE FREGONA COGUL ANDRECH VALT RIF. TORRANI CARFON L. di CAVIA ZINGARI CAVIOLA RIF. VAZZOLER M. MOIAZZETTA CELAT 2727 M. PRADAZZO PIE DI CANALE CENCENIGHE D’AGORDO FALCADE AGORDINO 2270 M. MOIAZZA GHIR MARTIN VALLES P.sso DI FAÈ LA PALAZZA 2968 VALLES BASSO CIMON D. STIA C.MA L. PEPE RIF. CARESTIATO V 2391 M. MULAZ . P.sso DURAN RO 2503 LISTOL MOS C. DI S. SEBASTIANO 2904 M. FRAMONT 2420 C.MA DI FOCOBON GARES 2293 M. TAMER PEDEN 3064 S. LUCANO 2547 VILLANOVA CIMON DI PALA TOCCOL L COL DI PRÀ VA 3193 TAIBON AGORDO AGORDINO CANO I S. LU FADER PALE DI S. MARTINO V. D M. AGNER PONTE LA VALLE AGORDINA M. TALVENA VOLTAGO 2774 ALTO 2872 AGORDINO CANCELLADE 2742 NOAC F. PONGOL RIVAMONTE A S 1549 U AGORDINO V. CL CRODA GRANDE FRASSENÈ ZENICH LA MUDA VILLAGRA 2837 C.MA PIAN DEI GATTI TOS AURINE PINEI 1234 S.SSO D’ORTICA 1299 ANGOLETTA A F. FRANCHE COV M. SCHIARA S A N I R E E 2631S. ANDRE P M I E L V L VA LE GOSALDO TISER 2568 VILLA VAL O CURTI M. PIZZON PEG LA STANGA DON M. STORNADE REN PIAN 2240 M. DURONE T. M 2026 dei MOLINI IS STUA 2002 M. PALA CALIFORNIA M. ALTO 1933 2169 sso

Scarse sono le notizie sull’origine del popolamento in questo ambiente montano, ma, se l’archeologia attesta già in epoca romana la nascita di centri abitati nell’ampia conca di Agordo, nel medio e alto Agordino

onie rosse per rallegrare gli orti a primavera. Attraverso i secoli la sopravvivenza nei centri alpini fu assicurata da un’economia agro– silvo-pastorale che traeva dai campi, dai boschi e dai pascoli il necessario, integrandolo, quando la popolazione divenne troppo numerosa, con i proventi derivanti dall’emigrazione. Era presente nei diversi paesi un artigianato essenziale per produrre mobili ed attrezzi, mentre i diversi operai itineranti percorrevano i villaggi offrendo di tanto in tanto i loro servizi sempre attesi: il moleta che affilava forbici e coltelli, il paralot che aggiustava pentole e tegami di metallo, il cromer che traeva tante meraviglie dai cassetti dell’armadietto a spalla: dagli oggetti di

r To

LE RA

CA

le vo

LL ED A

VA

e rd Co te ren

PIZ. DI SAGBON 2485

10 |

M. PRADELLO 2703

SCALETTA PERON PARP BOLAGO MAS

A27 Belluno

Venezia

gli insediamenti sembrano posteriori all’età longobarda e si perdono nella leggenda. E proprio di leggende è ricca questa terra, ogni comune ha le sue, un tempo narrate attorno al focolare o nelle “stue” durante le riunioni invernali, e che oggi si trovano raccolte in un libro. I sedici comuni del territorio, eredi in epoca napoleonica delle antiche “regole”, dipendevano da Venezia, salvo Pieve di Livinallongo e Colle Santa Lucia che facevano riferimento a Vienna, conservando però rapporti di buon vicinato e di scambio con i paesi limitrofi: a Pieve salivano le nostre antenate per acquistare il cappello nuziale divenuto parte integrante del costume anche in Valle del Biois, e oltre confine portavano i filati di lana o di canapa e lino per procurarsi sale, tabacco e altri beni, lasciandosi tentare anche dalle pe-

merceria agli occhiali da vista per gli anziani, il nert o la nerta che rivendevano mestoli di legno di forma varia. Un artigianato tipicamente agordino, soprattutto di Rivamonte ma con apprendisti di tutta l’area, è quello del conza o del caregheta che percorreva tutta l’Italia settentrionale ma anche la Toscana per fornire sedie

| 11


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

ospiti e per la pratica dei diversi sport, primo fra tutti lo sci nelle varie specialità.

Ai nostri giorni, e a partire dalla metà del secolo scorso, gli agordini hanno saputo sfruttare le loro migliori qualità coniugandole con le opportunità offerte dal territorio. Si è sviluppato allora un turismo diffuso, dapprima solo estivo e poi anche invernale, mentre fiorivano le attrezzature per la ricezione degli

L’allevamento bovino con la produzione di latticini rinomati resta presente nell’alto Agordino e nelle malghe, mentre i servizi, e fra questi il più importante è l’ospedale, sono accentrati ad Agordo, dove prospera anche l’industria dell’occhiale, creando occupazione per l’intera vallata.

Foto di Alessandro Trovati

e impagliare di nuovo quelle col rivestimento consunto.

12 |

| 13


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

UNESCO: Dolomiti Patrimonio dell’umanità

“La catena delle Dolomiti con 18 cime che si stagliano a più di 3000 metri dall’ altezza è uno dei paesaggi più belli del mondo, caratterizzati dalla presenza di pareti verticali, faraglioni tagliati a picco, e una grande densità di valli strette, profonde e lunghe” hanno sottolineato i membri del World Heritage Commitee.

e sull’ambiente delle Dolomiti. C’è chi invece teme che la decisione presa a Siviglia possa creare vincoli che compromettano la libertà imprenditoriale e commerciale a danno degli operatori e gestori di attività montane. Ma la disputa presenta sfumature troppo problematiche e questa non è la sede adatta per di-

Una decisione che riempie di orgoglio tutti quelli che ne hanno da sempre sostenuto la candidatura, una grande vittoria per l’Italia e soprattutto una grandissima opportunità di valorizzazione dell’ambiente montano e della sua straordinaria specificità. Ma cosa significa e cosa comporta esattamente l’iscrizione di un luogo negli elenchi dell’Unesco?

S

ei bella come le Dolomiti! Questo, credo, ammesso che le Dolomiti siano femmine, è il più bel complimento che una donna possa ricevere. Bella veramente, non come la velina del momento, tutta extension e magari pure botulino, ma come una donna che affascina e ammalia, intrigante e di carattere, che sprigiona energia e sex appeal da tutti i pori con quel fascino innato che qualche ruga in più non ha minimamente scalfito.

monio dell’umanità.

L’inserimento nel programma dei patrimoni dell’umanità rappresenta, da un lato, il riconoscimento del valore universale e impone, dall’ altro, la responsabilità della sua conservazione. Un onore grandissimo ma anche l’ onere di una maggiore e più accurata tutela e una responsabilità maggiore nei confronti della gestione sostenibile del bene.

Il 26 giugno 2009, a Siviglia, i 21 componenti del “World Heritage Commitee” hanno decretato che le Dolomiti siano inserite nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità dell’Unesco: un riconoscimento come bene naturale che fino ad ora in Italia era stato assegnato solo alle isole Eolie. E l’elezione della catena alpina nella prestigiosa lista è avvenuta all’unanimità.

Il prestigioso riconoscimento ha scatenato, accanto alla felicità e alla soddisfazione dei più, anche scetticismo e polemiche provenienti da alcuni cori politici, ambientalisti, e gestori di attività commerciali in montagna. Il rischio, secondo molti, è che il marchio Doc dell’Unesco venga ingiustamente strumentalizzato a scopi pubblicitari e commerciali e abbia un effetto boomerang sul territorio

E ora le Dolomiti sono ancor più internazionali da quando sono state “battezzate” Patri-

14 |

Elio Foto

La bellezza non è infatti questione di età anagrafica ma di classe e le Dolomiti, con i loro 2.5 milioni di anni, ne hanno da vendere. Ancora oggi le montagne, battezzate Dolomiti dal naturalista francese Deodat de Dolomieu, che per primo 2 secoli fa ne studiò il particolare tipo di roccia, rappresentano un modello di bellezza universale per le vette di tutto il mondo.

lungarsi ulteriormente: il marchio dell’ Unesco rappresenta la realizzazione di un sogno cullato da tanto tempo e questo, credo, vale molto più di mille disquisizioni. Il patrimonio dolomitico privilegiato è suddiviso tra le province di Trento, Bolzano, Belluno, Pordenone e Udine. Nove gruppi dolomitici per un’ estensione complessiva di 142 mila ettari, cui si aggiungono altri 85 di “aree cuscinetto”. Tra i gruppi dolomitici della provincia di Belluno e del Veneto si annoverano il Pelmo e Croda la Lago, tra Cadore, Zoldano e Ampezzano, il massiccio della Marmolada, comprendente la cima più alta delle Dolomiti (3.343 metri) e il ghiacciao più significativo,il gruppo formato dalle Pale di san Martino, Pale di San Lucano e Dolomiti Bellunesi, per lo più in territorio Veneto, le Dolomiti Settentrionali, situate fra Alto Adige e Veneto e comprendenti i frastagliati Cadini, le Dolomiti di Sesto e le Dolomiti d’Ampezzo.

| 15


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

Categorie commerciali Abbigliamento Abbigliamento sportivo Agenzie immobiliari Agriturismi Alberghi Alimentari Appartamenti Après-ski Arredo casa Articoli Sportivi Artigiani Assicurazioni Assistenza elettrodomestici Auto Officine Banche Bar - Locali notturni Birrerie Campeggi Distributori benzina Edicole Elettricisti Enoteche Erboristeria Estetica Fabbri Falegnamerie Farmacie Ferramenta Fiorerie Filati Fotografi Fruttivendoli Gelaterie Gioiellerie Idraulici Imbianchini Ingegneri Impianti Sciistici Imprese Edili Lavasecco Librerie Macellerie Noleggio sci Onoranze funebri Ottici Panifici - Pasticceri Paninoteche Parchi divertimento Parrrucchiere Pizzerie Rifugi Ristoranti Scuole sportive - Sci club Sgombero neve Souvenirs Taxi

16 |

numeri utili/CAP 31 32 35 35 36 42 46 48 50 51 51 52 52 54 54 55 58 59 59 59 60 60 61 61 61 64 65 65 65 66 66 66 67 68 69 69 69 72 74 74 74 74 75 76 77 78 79 80 81 81 84 88 92 92 93 93

Clothes Sporting clothes Real estate agencies Farm holidays Hotels Food shops Apartments Après-ski Furniscing house Sports items Craftsmen Insurances Household assistance Car repairer shops Banks Bars – Night clubs Pubs Campings Petrol stations Newsstands Electricians Wine shops Herbalist’s shop Beautician Smiths Carpentries Chemist’s Hardware store Flower shops Yarn shops Photographers Greengrocers Ice cream shops Jeweller’s shop Plumbers Painters Engineers Skiinig plants Building firms Dry cleaner’s Bookshops Butcher’s Ski rentals Funeral honours Opticians Bakeries – Pastry shops Sandwich bars Amusement parcs Hairdresser Pizzeria Shelters Restaurants Sport schools – Ski club Snow clearing Souvenir Taxi

31 32 35 35 36 42 46 48 50 51 51 52 52 54 54 55 58 59 59 59 60 60 61 61 61 64 65 65 65 66 66 66 67 68 69 69 69 72 74 74 74 74 75 76 78 78 79 80 81 81 84 88 92 92 93 93

Agordo 32021 Municipio: 1, piazzale Marconi Tel: +39 (0)437 622 95 Fax: +39 (0)437 650 19

Livinallongo del Col di Lana 32020 Municipio: 41, via Pieve Tel: +39 (0)436 719 3 Fax: +39 (0)436 741 3

Alleghe 32022 Municipio: 36, corso Italia Tel: +39 (0)437 523 300 Fax: +39 (0)437 723 920

Rivamonte Agordino 32020 Municipio: 1, via Roma Tel: +39 (0)437 691 28 Fax: +39 (0)437 691 43

Canale d’Agordo 32020 Municipio: 1, piazza Papa Luciani Tel: +39 (0)435 590 323 Fax: +39 (0)437 590 221

Rocca Pietore 32020 Municipio: 2, via Capoluogo Tel: +39 (0)437 721 178 Fax: +39 (0)437 721 637

Cencenighe Agordino 32020 Municipio: 9, via Roma Tel: +39 (0)437 591 108 Fax: +39 (0)437 591 121

Selva di Cadore 32020 Municipio: 2, piazza San Lorenzo Tel: +39 (0)437 720 100 Fax: +39 (0)437 720 401

Colle Santa Lucia 32020 Municipio: 57, via Villagrande Tel: +39 (0)437 720 004 Fax: +39 (0)437 520 007

San Tomaso Agordino 32020 Municipio: 16, via Celat Tel: +39 (0)437 598 004 Fax: +39 (0)437 598 034

Falcade 32020 Municipio: 1, corso Roma Tel: +39 (0)437 509 210 Fax: +39 (0)437 509 900

Taibon Agordino 32027 Municipio: 1, piazza IV Novembre Tel: +39 (0)437 660 007 Fax: +39 (0)437 661 002

Gosaldo 32020 Municipio: 1, piazza Salvo d’Acquisto Tel: +39 (0)437 681 05 Fax: +39 (0)437 684 27

Vallada Agordina 32020 Municipio: 33, frazione Sachet Tel: +39 (0)437 591 183 Fax: +39 (0)437 581 684

La Valle Agordina 32020 Municipio: 1, via Chiesa Tel: +39 (0)437 622 98 Fax: +39 (0)437 620 27

Voltago Agordino 32020 Municipio: 1, piazza D. Alighieri Tel: +39 (0)437 669 132 Fax: +39 (0)437 669 193 | 17


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

EMERGENZE CARABINIERI COMANDO STAZIONE AGORDO 112

AGORDO

043762023

CARABINIERI COMANDO STAZIONE CAPRILE BELLUNESE 112

ALLEGHE

0437721116

CARABINIERI COMANDO STAZIONE CENCENIGHE AGORDINO 112

CENCENIGHE AGORDINO

0437591102

CARABINIERI COMANDO STAZIONE FALCADE 112

FALCADE

CARABINIERI COMANDO STAZIONE GOSALDO 112

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. CANALE D’AGORDO DIRETTORE

CANALE D’AGORDO

0437501231

POSTE ITALIANE S.P.A. DIRETTORE

CENCENIGHE AGORDINO

0437580054

POSTE ITALIANE S.P.A. DIRETTORE

COLLE SANTA LUCIA

0437521066

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. FALCADE DIRETTORE

FALCADE

0437507216

0437507220

POSTE ITALIANE S.P.A. DIRETTORE AG. P.T. TISER

GOSALDO

0437646156

GOSALDO

043768250

LA VALLE AGORDINA

043763128

CARABINIERI COMANDO STAZIONE ARABBA 112

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

0436750058

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. LA VALLE AGORDINA DIRETTORE

GUARDIA DI FINANZA COMANDO BRIGATA AGORDO COMANDO BRIGATA 117

AGORDO

043762153

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. RIVAMONTE DIRETTORE

RIVAMONTE AGORDINO

043769183

MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA GIUDICE DI PACE

AGORDO

043763529

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. ROCCA PIETORE DIRETTORE

ROCCA PIETORE

0437721114

CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO STAZIONE 1515

AGORDO

043762237

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. LASTE DI ROCCA PIETORE DIRETTORE

ROCCA PIETORE

0437529161

CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO STAZIONE 1515

CANALE D’AGORDO

0437590285

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P,T. AVOSCAN DIRETTORE

SAN TOMASO AGORDINO

0437589989

VIGILI DEL FUOCO CENTRALINO 115

AGORDO

043762332

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. SELVA DI CADORE

SELVA DI CADORE

0437521229

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. ARABBA DIRETTORE

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

043679203

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. CAVIOLA

FALCADE

0437590584

POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. FRASSENE’ DIRETTORE

VOLTAGO AGORDINO

0437647335

ALLEGHE

0437523333 0437523642

VIGILI DEL FUOCO DISTACCAMENTO SELVA DI CADORE 115

SELVA DI CADORE

0437720539

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO 118

FALCADE

0437599700

EMERGENZE SANITARIE OSPEDALE / OSPEDALE DI AGORDO

AGORDO

0437645111

CROCE VERDE PRONTO SOCCORSO

ALLEGHE

0437523543

RANDINO DR. GUSTAVO AMBULATORIO MEDICO

CANALE D’AGORDO

0437590290

MALATRASI DR. GIOVANNI AMBULATORIO VETERINARIO AGORDINO

CENCENIGHE AGORDINO

0437580050

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CROCE BIANCA

COLLE SANTA LUCIA

0437521210

CROCE VERDE VAL BIOIS ASSOCIAZIONE VOLONTARISTICA

FALCADE

AMBULANZA ASSOCIAZIONE VOLONTARI E PROTEZIONE CIVILE ROCCA PIETORE PRO

UFFICI TURISTICI E ALTRI UFFICI UFFICIO TURISTICO DOLOMITI TURISMO S.R.L. UFFICIO INFORMAZIONI TURISTI DOLOMITI STARS SCRL

ALLEGHE

PRO LOCO ASSOCIAZIONE

CANALE D’AGORDO

0437590250

UFFICIO TURISTICO

CENCENIGHE AGORDINO

0437591549

0437599303

PRO LOCO

COLLE SANTA LUCIA

0437720007

FALCADE

0437599242

ROCCA PIETORE

0437721515

UFFICIO TURISTICO DOLOMITI TURISMO S.R.L. UFFICIO INFORMAZIONI TURISTI

ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMBULANZA E PROTEZIONE CIVILE PRONTO SOCCORSO

ROCCA PIETORE

0437722303

ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE BIANCA

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

043679441

GUARDIA MEDICA NOTTURNA 118

CANALE D’AGORDO

0437590888

POSTE ITALIANE POSTE ITALIANE S.P.A. POSTE ITALIANE S.P.A. AG. P.T. ALLEGHE

AGORDO ALLEGHE

0437655811 0437523020

PRO LOCO GOSALDO DOLOMITI

GOSALDO

043768383

UFFICIO TURISTICO DOLOMITI TURISMO S.R.L. UFFICIO INFORMAZIONI TURISTI

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

043679300

ATAL AZIENDA TURISTICA ARABBA LIVINALLONGO

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

0436780019

ENTE PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI

RIVAMONTE AGORDINO

043762451

PRO LOCO S. TOMASO AGORDINO

SAN TOMASO AGORDINO

0437598390

PRO LOCO VAL FIORENTINA

SELVA DI CADORE

0437720243 Numeri forniti da Telextra

18 |

| 19


Foto di Alessandro Trovati


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

cose da fare e da vedere

PLANETARIO

Pieve di Livinallongo

Rocca Pietore

Museo di storia, usi, costumi e tradizioni della gente Ladina

Museo del Recuperante

c/o Baita La Murada, loc. Saviner di Laste – Rocca Pietore (BL) Tel. 337 495027 - 328 6942801

Le serate si tengono ogni venerdì con inizio alle 20.30 Per partecipare occorre prenotarsi telefonando al comune di S. Tomaso in mattinata allo 0437/ 598004 oppure passare direttamente in comune Associazione Astrofili Agordini “Cieli Dolomitici” http://www.cielidolomitici.it/ . c/o Centro Astronomico Provinciale “Emigranti”, San Tomaso Agordino tel. 0437 598004, 0437 598289 (Comune di S. Tomaso Ag., orario ufficio)

Via Pieve, 78 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL) Tel. 0436/79130 - 0436/ 79300

MUSEO MINERALOGICO DI AGORDO

Tel. 0437 598004 - 0437 598289 http://www.cielidolomitici.it

Passo Fedaia - Marmolada (BL) Tel. 347 7972356 - 0462 601181 Info: Debernardin@libero.it

Selva di Cadore

Agordo

Contatti dove: Via 5 Maggio, 16 - Agordo telefono: 0437-6201515 visite: aperto 8.30-13; chiuso domenica. visitabile anche a richiesta Da sapere Conserva pezzi provenienti dall’agordino, dalle miniere di Caprile e del Fursil.

CINEMA

CINEMA DOLOMITI FALCADE CORSO ROMA 89/ INFO: 0437 50 70 83/cinemadolomitifalcade.it PROGRAMMA FILM DAL 16 OTTOBRE AL 22 NOVEMBRE 2009

San Tomaso Agorino

Centro Astronomico Provinciale Emigranti

Museo Civico della Val Fiorentina V.Cazzetta Via IV novembre, 19 32020 Selva di Cadore (BL) Tel./Fax: 0437 521068 E-mail: museo@valfiorentina.it http://www.valfiorentina.it info Pro Loco: 0437 720243 Colle Santa Lucia

Casa Chizzali-Bonfandini Casa de Jan

PISCINA COMPRENSORIALE Tel. 0437 62406 Fax 0437 643483 ORARIO NUOTO LIBERO Lunedì : 17,00 – 21,00 Mercoledì: 17,00 – 21,00 Giovedì: 17,00 – 21,00 Sabato: 10,00 – 12,00 16,00 – 20,00 Domenica: 09,00 – 12,00

Sede dell’ Istituto Culturale de Jan Via Villagrande, 54 Tel. 0437 720609

Passo Fedaia

Museo della Grande Guerra 1914-1918

Museo di Valle Imperina

Via Roma, 1 32020 Rivamonte Agordino, (BL) statale per Agordo Tel. 0437 69128 - 0437 640453 Agordo

Museo Mineralogico

c/o I.T.I.M. - Via V maggio 32021 Agordo (BL) Tel. 0437 62015 - Fax 0437 63360 Agordo

Museo dell’Occhiale

c/o Villa De Manzoni, Corso Patrioti 32021 Agordo (BL) Tel. 0437 62641 Solo su prenotazione.

Falcade

Marmolada, stazione Serauta

Museo Augusto Murer

Museo della Grande guerra in Marmolada

Via Scola, 13 loc. Molino 32020 Falcade (Bl) Tel. 0437 599059 Fax 0437 509028 E-mail: info@museomurer.it www.museomurer.it

22 |

Stazione funiviaria di Serauta, Loc. Malga Ciapela 32020 Rocca Pietore (BL) Tel. 0437 721319 Info: alpino@sunrise.i

Foto di Alessandro Trovati

altri musei

| 23


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10 eventi

Foto di Alessandro Trovati

DATA

24 |

TIPO DI EVENTO

INFO

28 novembre 2009

apertura stagione sciistica

Falcade

30 novembre 2009 2 dicembre 2009

Cycling Ski Challenge

Gara di slalom gigante con i campioni del ciclismo sulla pista Monzoni al Passo San Pellegrino. Una avvincente competizione aperta a tutti a cui parteciperanno anche gli atleti della Nazionale Italiana di sci...chi sarà il vincitore dell’ edizione 2009? Premiazioni e festa del dopo gara allo Chalet Cima Uomo. www.dolomitistars.com

3-6 dicembre 2009

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA CYCLING SKI CHALLENGE

Raduno dei ciclisti più famosi di tutti i tempi Tel. 0437 721376 info@skicivetta.com

6 dicembre 2009

Equipe Opening Party

Falcade - dalle ore 17.30 davanti sede scuola sci Equipe musica e vin brulè in compagnia dei maestri di sci.

11-12 dicembre 2009

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA COPPA EUROPA FEMMINILE

Slalom gigante e slalom ad Alleghe Tel. 0437 523544 alleghefunivie@alleghe.com

13 dicembre 2009

Concerto di Eugenio Finardi

Falcade - Sala Polifunzionale di Falcade alle ore 18.00. Prevendite biglietti Uffici turistici di Falcade e Alleghe: posti a sedere in platea numerati Euro 28,50, posti a sedere in tribuna non numerati Euro 23,00. Org. Radio Più, Scoppio Spettacoli, Consorzio Valbiois

Dal 15 al 20 dicembre 2009

Sculture di neve in piazza

realizzate da professori e alunni della scuola d’arte G. Soraperra di Pozza di Fassa

18-19-20 dicembre 2009

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA FESTA DELLA NEVE

Festa di inizio stagione Tel. 0437 721376 info@skicivetta.com www.skicivetta.com

19 dicembre 2009

Banda da Fodom

Ore 20,30 in sala congressi

20 dicembre 2009

Escursione ciaspe Mazarol Ai piedi della più imponente parete delle Dolomiti.

Rocca Pietore

24 dicembre 2009

Babbo Natale

Ore 17,00

24 dicembre 2009

SS Messa ad Arabba

Ore 21,00 ed alle ore 23,00

25 dicembre 2009

SS Messa ad Arabba

Ore 10,30 – 16,30 – 18,00

26 dicembre 2009

Coro Fodom, concerto di S. Stefano

nella chiesa di S. Giacomo - Pieve di Livinallongo

27 dicembre 2009

Gospel

Arabba

27 dicembre 2009

la Caspalonga in notturna

Falcade

| 25


Almanacco 2009/10 31 dicembre 2009 1 gennaio 2010

Campionati italiani cittadini

Falcade - Gare di Campionato italiano Org. e Info www. sciclub2000.com

4 gennaio 2010

Equipe Skijoring

Falcade - Spettacolare gara dei maestri di sci trainati dai cavalli dalle ore 17.30 di fronte alla Piazza Municipio Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

4 gennaio 2010

Concerto della memoria

Falcade - Chiesa parrocchiale di Falcade ore 21.00 : concerto n. 1 e 2 di Chopin con l’orchestra Solisti Veneti e i pianisti Silvia Tessari e Federico Lovato . Org. Parrocchia di Falcade e Fam. Fabbri

Falcade - Peresentazione del libro di Franco Moggia - Sala Consiliare del Comune di Falcade - ore 17.00

4 gennaio 2010

EQUIPE SKIJORING

dalle ore 17.30 fronte Piazza Municipio - gara dei maestri di sci trainati dai cavalli.

Una corsa molto particolare....con le ciaspe ai piedi! Il percorso di circa 7 km parte dal Centro Fondo di Falcade e si snoda verso la località Molino, per poi rientrare all’interno del centro e percorrere la piana di Falcade. Il tutto attraversando un paesaggio incontaminato e sfiorando i famosi Tabià che caratterizzano la Valle del Biois. www.falcadedolomiti.it

5 gennaio 2010

Banda da Fodom

Ore 21,00 in sala congressi

6 gennaio 2010

Ciaspolada

Arabba

13 gennaio 2010

Ciaspolada

Arabba

20 gennaio 2010

Ciaspolada

Arabba

23 gennaio 2010

3° Edizione “Notturna di Sci Alpinismo Serrai di Sottoguda”.

Partenza da Sottoguda alle ore 19.30. Attraverso la Gola dei Serrai si raggiunge Malga Ciapela per arrivare poi in località Dovich.

27 gennaio 2010

Ciaspolada

Arabba

28 gennaio 2010

Fiaccolata dell’ospite

Falcade - Presso il Passo S.Pellegrino loc. Col Margherita alle ore 17.00 Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www. scuolasciequipe.it

29 gennaio 2010

Lors da Reba

partenza ore 20,00 da Burz

30 gennaio 2010

MANIFESTAZIONI Gara di sci alpinismo in notturna da Alleghe ai Piani di 2009-2010 SKI CIVETTA Pezzè LA ZUITTA CHE GIRA DE NOT Tel. 0437 789295 alleghe@infodolomiti.it

30 gennaio 2010

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA SNOWBOARD CHALLENGE BY NIGHT

Snowboard demo a Zoldo Tel. 0437 789295 Seggiovie.valzoldana@alice.it

3 febbraio 2010

Ciaspolada

Arabba

4 febbraio 2010

CAMPIONATI ITALIANI CITTADINI

Falcade - I migliori specialisti delle regioni d’Italia, si misureranno sulle piste del Passo San Pellegrino e di Falcade.

27 dicembre 2009

Natale in ciaspe ai piedi della Moiazza

Agordo - Escursione con le ciaspe dal Passo Duran al rifugio Carestiato ritrovo ad Agordo ore 8.30 Org. Mazarol info 043942723

27 dicembre 2009

Concerto Natalizio con i Calycanthus Concentus diretti da Raffaella Benori e Silvia De Toffol - all’organo Loris Serafini

Ore 20.30 Chiesa di Falcade

28 dicembre 2009

Snow show

ore 21.00 Burz

28 dicembre 2009

Un salto dal Ponte più alto

28 dicembre 2009

Ciaspalonga

29 dicembre 2009

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA FIACCOLATA DOLOMITI

Tel. 0437 523642 info@infodolomitistars.it

29 dicembre 2009

Fiaccolata con le 9 Scuole Sci “Dolomiti Stars

Lungo i Serrai di Sottoguda più di 200 fiaccole illumineranno la spettacolare gola. Per Info Tel. 0437 523642.

30 dicembre 2009

La Riva de Col de Rif Gara sprint a cronometro

Falcade - alle ore 17.00 nel centro storico di Col de Rif Org. Sci Club Valbiois

30 dicembre 2009

Ski Event

Grande spettacolo “by night” dimostrativo di tutte le tecniche sciistiche nel Centro Storico di Col de Rif, alle ore 21.30. Organizzazione: Consorzio Turistico Val Biois di Falcade, Tel. 0437/599068 www.falcadedolomiti.it

31 dicembre 2009

Fiaccolata con i maestri di sci

Burz Ore 18,00

31 dicembre 2009

Festa di Capodanno in Piazza

Falcade - In Piazza Municipio dalle ore 22,30 musica spettacolo e divertimento con Cristian & Jack e alle ore 24,00 spettacolo piromusicale. Diretta tutta la notte con Radio Più Org. Consorzio Valbiois e Radio Più

31 dicembre 2009

31 dicembre 2009

26 |

Almanacco 2009/10

Fiaccolata scuola sci fine anno

Rocca Pietore - Appuntamento divenuto, negli anni, una tradizione. Vi possono partecipare gli sciatori esperti e non principianti.

4 febbraio 2010

Fiaccolata dell’ospite

Tradizionale Fiaccolata di fine anno

Scuola Sci Marmolada - (aperta a tutti gli sciatori esperti). La partenza è alle ore 18.30 da Capanna Bill con arrivo a Sottoguda passando lungo i Serrai. Info Tel 0437 722060.

Falcade - Presso il Passo S.Pellegrino in loc. Col Margherita alle ore 18.00 Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

10 febbraio 2010

Ciaspolada

Arabba

11 febbraio 2010

Cena medievale

al Plan Boè

| 27


Almanacco 2009/10 13-14 febbraio 2010

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA JÄGERMAISTER VERTICAL TOUR

Villaggio sulla neve con test materiali e esibizioni freestyle Tel. 0437 721376 info@skicivetta.com www.skicivetta.com

14 febbraio 2010

Pattinata in maschera

Ore 21,00

16 febbraio 2010

Après-ski musica

Falcade - Musica “a tutta birra” Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

16 febbraio 2010

Fiaccolata scuola sci Carnevale

Rocca Pietore - Appuntamento divenuto, negli anni, una tradizione. Vi possono partecipare gli sciatori esperti e non principianti.

16 febbraio 2010

Fiaccolata di Carnevale

Scuola Sci Marmolada - (aperta a tutti gli sciatori esperti). La partenza è alle ore 18.30 da Capanna Bill con arrivo a Sottoguda passando lungo i Serrrai. Info Tel 0437 722060.

7 marzo 2010

FIS Giovani

Falcade - Gare FIS sulle piste del Comprensorio Trevalli Org. e Info wwwsciclub2000.it

10 marzo 2010

Ciaspolada

Arabba

14 marzo 2010

Loacker on the snow

Falcade - Distribuzione di prodotti Loacker per tutti i bambini in loc. Le Buse Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

14 marzo 2010

Golf Vela Sciando

Falcade - Grande appuntamento sulle piste del passo San Pellegrino che ospitano quest’anno la gara di sci inserita all’interno del famoso circuito gare comprendente il golf, la vela e lo sci.

17 marzo 2010

Ciaspolada

Arabba

18 marzo 2010

Snow Show

Ore 21,00 presso Burz

20-21 marzo 2010

La Zancanèda... dei Zancanèr

Falcade - Festa del Telemark

17 febbraio 2010

Ciaspolada

Arabba

21 marzo 2010

Gara di sci

18 febbraio 2010

Fiaccolata di carnevale

Falcade - Presso il Passo S.Pellegrino in loc. Col Margherita alle ore 18.00 Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

Falcade - G.P. Giovanissimi Finale Regionale alle ore 9.00 sulle piste Laresei e Panoramica. Org. Scuola sci Equipe 0437866299 www.scuolasciequipe.it

22-28 marzo 2010

Campionati Italiani Assoluti

Falcade - La pista del Col Margherita al Passo San Pellegrino, sarà scenario di spettacolari esibizioni freestyle e snowboard in notturna, dalle ore 20.00 all’ 01.00 di sabato 20 febbraio 2010. www.skiersempire.com

Le piste del Passo San pellegrino e di Falcade ospitano i Campionati Italiani Assoluti di sci alpino. Sei giorni di gare con vasta partecipazione di concorrenti provenienti da ogni parte della penisola e anche dall’ estero. www.sciclub2000.com

24 marzo 2010

Ciaspolada

Arabba

24 marzo 2010

Spettacolo “ Otto Bassotto”

Ore 20,45 sala congressi di Arabba

27 marzo 2010

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA ZOLDO BY NIGHT

Gara di sci in notturna Tel. 0437 789295 Seggiovie.valzoldana@alice.il

28 marzo 2010

La Pizolada

Trentaquattresima edizione della “Pizolada delle Dolomiti” ,gara di sci alpinismo individuale valida per la Coppa Italiana, al Passo San Pellegrino www.lapizolada.it

31 marzo 2010

Ciaspolada

Arabba

31 marzo 2010

Banda da Fodom

Ore 21,00 in sala congressi

05 aprile 2010

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA SPLASH PARTY

Mega festa di fine stagione con piscine per i tuffi Tel. 0437 721376 info@skicivetta.com www.skicivetta.com

20 febbraio 2010

20-21 febbraio 2010

28 |

Almanacco 2009/10

The Destroy Night Event - Big Air & Slope Style for Skiers and Snowboarders

MANIFESTAZIONI 2009-2010 SKI CIVETTA VILLAGGIO HEAD IN TOUR

Villaggio sulla neve con test materiali e esibizioni freestyle Tel. 0437 721376 info@skicivetta.com www.skicivetta.com

24 febbraio 2010

Animazione

sala congressi “Fratelli AL” Ore 20,45 sala congressi di Arabba

24 febbraio 2010

Ciaspolada

Arabba

25 febbraio 2010

Snow show + Freestyle Val Gardena

Ore 21,00 Burz

28 febbraio 2010 07 marzo 2010

La Scufoneda

Ski Area San Pellegrino – Falcade: Torna “La Scufoneda”, settimana all’insegna di Free Ride e Telemark,Sci e Snowboard, giunta alla sua tredicesima edizione. www.scufons.com

3 marzo 2010

Ciaspolada

Arabba

5 marzo 2010

Sellaronda Skimarathon

Arabba

5-6-7 marzo 2010

TAPPA DI 105 IN ALTA QUOTA

Organizzato da Consorzio Operatori Turistici Alleghe Caprile e Comune di Alleghe - Ospiti Zero Assoluto

| 29


Almanacco 2009/10

Abbigliamento

Abbigliamento Luciana

Almanacco commerciale

Via Patrioti 2 - Caviola - Falcade Tel. 0437 590150

Abbigliamento Intimo Abbigliamento tirolese Abbigliamento Infanzia Filati

Abbigliamento

Almanacco 2009/10

www.majadress.it Intimae

Majadress

di Del Din Donatella Tel. 0437 580241 Via Roma, 17

www.majadress.it

Foto di Alessandro Trovati

Cencenighe Agordino

30 |

Abbigliamento Luciana Tel. 0437 590150 Via Patrioti, 2

Caviola - Falcade

Agordo 路 Falcade 路 Alleghe 路 San Cassiano 路 Corvara Soppelsa Maurizio Piumini, tessuti, tendaggi e corredi, articoli sportivi Tel. e Fax 0437591105 Piazza 4 novembre, 8/a

Cencenighe Agordino

| 31


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10 Abbigliamento Sportivo

Abbigliamento sportivo

Abbigliamento Sportivo

Abbigliamento sportivo

trekking-climbing-running C.ELLE Sport di Fabrizio Fontanive. P.za Jon Fritzgerald Kennedy 7 32022 - Alleghe (Bl) Tel. 0437523376

C.ELLE Sport di Fabrizio Fontanive. Tel. 0437523376 P.za Jon Fritzgerald Kennedy 7

Alleghe

burton snowboards ski snowboard rent and service

32 |

| 33


Abbigliamento sportivo

Almanacco 2009/10

Agenzie Immobiliari

Agenzie Immobiliari

Abbigliamento Sportivo

Almanacco 2009/10

Appartamenti in affitto per le Tue Vacanze

ski service · laboratorio wintersteiger sci e snowbaord · noleggio La calda accoglienza, la professionalità e l’esperienza del titolare Renzo (maestro di sci e snowboard) e dei suoi collaboratori, fanno dell’ Holiday Sport il negozio di riferimento per chi ama lo sport. I marchi prestigiosi di abbigliamento e attrezzatura per lo sci e per lo snowboard, sono accompagnati anche da numerose proposte per il tempo libero.

Falcade Tel. 0437 599777 falcade@dolomitissime.com Alleghe Tel. 0437 723805 agordina@dolomitissime.com

Dolomitissime

Giemme Immobiliare

Tel. 0437 599777 falcade@dolomitissime.com

Tel. 0437 640 167 info@giemmeagordo.it Via 27 Aprile, 54

Falcade Holiday Sport Corso Roma,109 - Falcade - Tel. 0437 507108 - Fax. 0437 507151 www.holidaysport.it - info@holidaysport.it

www.dolomitissime.it

Tel. 0437 723805 agordina@dolomitissime.com

Agordo

Alleghe

Agriturismi Via Pecol, 44 Zoldo Alto Tel. 0437 788921 Paolo 340 3196051 Via S. Fosca, 33 Selva di Cadore Tel. e fax 0437 521142 Giorgio 349 5186714

www.tabiasport.com tabiasport@tiscali.it

Tel. 0437 507108 Fax 0437 507151 www.holidaysport.it info@holidaysport.it Corso Roma,109

Falcade

Per scoprire tutto ciò che la montagna può offrire di semplice e genuino

Via Sappade, 19 Falcade - Tel. 0437 590491-3493213527 - www.piccolabiata.net - info@piccolabaita.net

Tabià Sport Tel. 0437 788921 - Paolo 340 3196051 Via Pecol, 44

Zoldo Alto

Tel. e fax 0437 521142 - Giorgio 349 5186714 Via S. Fosca, 33

Selva di Cadore

Tel. 0436 79497 - Giulia 340 4668566 Via Precumon, 14

Agriturismo Piccola Baita Fam. Pescosta Tel. 0437 590491-3493213527 www.piccolabiata.net - info@piccolabaita.net Via Sappade, 19

Falcade

Agriturismi

Holiday Sport

Via Precumon, 14 Pieve di Livinalongo Tel. 0436 79497 Giulia 340 4668566

Cucina tipica Possibilità di pernottamento Vendita prodotti lattiero-caseari e salumi di produzione propria

Pieve di Livinalongo 34 |

| 35


Alberghi

Alberghi

Corso Venezia 20 - Masarè di Alleghe (BL) Italy Tel. 0437/523355 Fax. 0437/523589 adriana@sunrise.it

Fontana Bona

Ristorante pizzeria Loc. piani di Pezzè Alleghe - Tel. 0437 723913

Hotel Belvedere Progettate per tempo una vacanza riuscita.... ambiente confortevole, massimo relax e un fascino straordianario ideale per trascorrere i giorni più preziosi dell’anno, sia per chi preferisce la vacanza attiva, sia per che vuole concedersi una parentesi di tranquillità.

Hotel Barance

Hotel Coldai ★★★

In centro ad Alleghe, a solo 100 mt. dalla partenza degli impianti di risalita. Atmosfera accogliente, ottima cucina tipica e internazionale via Coldai 13 - Alleghe - Tel.0437 523305 - Fax 0437 523438 - coldai@dolomiti.com

Tel. 0039 (0)437599021 Fax 0039 (0)437599081 Via Garibaldi, 28

Falcade - Dolomiti Hotel Barance

Hotel Adriana Tel. 0437/523355 Fax. 0437/523589 E-mail: adriana@sunrise.it Corso Venezia, 20

Masarè di Alleghe

Ristorante Hotel Alle Codole

★★★

Corso Venezia 45 - ALLEGHE Tel. 0437/723748 0437/723777 Fax. 0437/723708 www.hotelbarance.com barance@dolomiti.com

Hotel Belvedere

Falcade - Dolomiti via Garibaldi 28 - Tel. 0039 (0)437599021 - Fax 0039 (0)437599081

Almanacco 2009/10

Alberghi

Alberghi

Almanacco 2009/10

Tel. 0437/723748 0437/723777 Fax. 0437/723708 www.hotelbarance.com barance@dolomiti.com Corso Venezia, 45

Alleghe

Hotel Coldai Tel. 0437 523305 - Fax 0437 523438 www.hotelcoldai.com coldai@dolomiti.com via Coldai, 13

Alleghe

Albergo Digonera Tel. 0437 529120 - 0437 529944 info@digonera.com www.digonera.com Località Digonera

Rocca Pietore

Tel. 0437-590396 Fax 0437-503112 info@allecodole.eu - www.allecodole. Via XX Agosto, 27

Canale d’Agordo

Hotel Alpen Rose Tel. 0437 723647- 723929 Via Coldai, 85

Alleghe 36 |

| 37


Alberghi

Almanacco 2009/10

Alberghi www.hotelvenezia.net

Alberghi

Hotel La Montanina

A Caprile, ideale per lo sci d’inverno e d’estate per passeggiate, ciclisti e motociclisti. Completamente rinnovato con ampia zona relax. Ottima cucina tipica e internazionale.

Alberghi

Almanacco 2009/10

Corso Veneto 96 - Tel.0437 721118 - Fax 0437 721695 - www.hotelmontanina.com - montanina@dolomiti.com

L’albergo Dolomiti è situato a 5 Km da Falcade verso il Passo Valles, in zona tranquilla adiacente alla pista di rientro della ski-area Trevalli. Loc. Caverson, 1 - FALCADE

Tel. 0437599060 - Fax 0437509063 info@caverson.it www.caverson.it centro wellness aperto al pubblico Loc. Masarè - Alleghe - Dolomiti - Tel. +39 0437723737 - Fax +39 0437723874 www.hotellamaison.com - info@hotellamaison.com

Albergo Pensione Dolomiti

Albergo Bar Gelateria Ricevitoria Sisal Tel. 0437 721194 Corso Veneto, 82/84

Ristorante-Birreria Hotel Il Dollaro

Hotel La Maison

Tel. e fax. 0437 599330 www.hotelildollaro.it info@hotelildollaro.it via Focobon, 25

Tel. +39 0437723737 Fax +39 0437723874 www.hotellamaison.com info@hotellamaison.com Loc. Masarè

Falcade

Hotel Il Dollaro Ristorante • Birreria via Focobon, 25 Falcade Tel. e fax. 0437 599330 www.hotelildollaro.it info@hotelildollaro.it

38 |

La Lanterna

Tel. 0437599060 - Fax 0437509063 info@caverson.it www.caverson.it Loc. Caverson, 1

Falcade

Albergo Garni Costa Tel. 0437 501082 www.garnicosta.com info@garnicosta.com Piazza Papa Luciani, 52

Canale d’Agordo

Caprile di Alleghe

Alleghe

Hotel La Montanina Tel. 0437 721118 - Fax 0437 721695 www.hotelmontanina.com montanina@dolomiti.com Corso Veneto, 96

Caprile

| 39


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

Alberghi

Alberghi

Alberghi

Alberghi

Corso Itaia, 15 - Alleghe Tel. 0437 523342 - Fax 0437 525112 albergovalgranda@dolomiti.it - www.dolomiti.it/valgranda

Via Mesdì, 54 Arabba - Tel. 0436 79103 Fax +39 0436 79391 - info@hotelmalita.com

www.hotelvenezia.net

Via Masarè, 3 - Alleghe Tel. 0437 523323 - Fax 0437 723782 www.albergosavoia.com info@albergosavoia.com

SPORT HOTEL CRISTAL

Piazza Municipio, 11 - Falcade - Tel. +39 0437 507356 - Fax +39 0437 509119 www.sporthotelcristal.net - info@sporthotelcrista.net

Hotel Malita

Tel. 0437 523323 - Fax 0437 723782 www.albergosavoia.com - info@albergosavoia.com Via Masarè, 3

Pensione Sport

Sport Hotel Cristal

Tel. 0436 79195 www.dolomiti.it - pensionesport@libero.it Via Mesdì, 25

Tel. +39 0437 507356 - fax +39 0437 509119 www.sporthotelcristal.net Piazza Municipio, 11

Arabba-Livinallongo 40 |

Ogni camera dispone di bagno privato, TV, telefono e asciugacapelli. E’ situato in posizione ideale: a 4 km da Alleghe e dal suo meraviglioso comprensorio del civetta e a 8 km da Malga Ciapela/Marmolada.”

loc. Saviner - Rocca Pietore tel +390437721192 fax+390437721242 www.hotelvenezia.net

Hotel Savoia

Tel. 0436 79103 - Fax +39 0436 79391 info@hotelmalita.com Via Mesdì, 54

Arabba

“L’hotel, a conduzione familiare, dispone di tutti i comforts, tra cui il centro benessere con piscina, whirlpool, sauna, bagnoturco, solarium. Servizio navetta privato per/dagli impianri di risalita del Civetta.

Alleghe

Albergo Valgranda

Hotel Venezia

Tel 0437 523342 Fax 0437 525112 albergovalgranda@dolomiti.it www.dolomiti.it/valgranda Corso Itaia, 15

Tel. +39 0437721192 fax+39 0437721242 www.hotelvenezia.net loc. Saviner

Alleghe

Rocca Pietore

Falcade

| 41


Alimentari

Almanacco 2009/10

Alimentari

El Tajer

Alimentari

LA COOP STUDIATA PER I NOSTRI SOCI

Alimentari

Almanacco 2009/10

Prodotti tipici alimentari

Via Trento 4 Caviola–Falcade - Tel. 0437 590864 - Cell. 340 1528171 - tajer.caviola@gmail.com

La Bottega Dorigo P. Calaone M. S.n.c.

Cooperativa di consumo di Alleghe Tel. 0437 523640 Fax 0437 525238 Via Monte Pape ,1 Alleghe

Cooperativa di consumo di Caprile Tel. 0437 710005 Fax 0437 711142 Corso Veneto, 26 Caprile

FAMI LIA

C

Piazza Mercato, 9/a

PERATIVA

Corso Roma, 62 Piazza Molino, 6 Via Lungo Tegosa,1

Falcade e Caviola Piazza Mercato,9/a Corso Roma, 62 Cooperativa di consumo di Alleghe6 De Cassan Roberto Piazza Molino, Tel. e fax10437 69307 Tel. 0437 523640 Via Lungo Tegosa, Via Chiesa, 15 Fax 0437 525238 La Valle Agordina Via Monte Pape, 1

Alleghe

Cooperativa di consumo di Caprile

FAMI LIA

Tel. 0437 710005 Fax 0437 711142 C Corso Veneto, 26

PERATIVA

Caprile 42 |

El Tajer Tel. 0437 590864 Cell. 340 1528171 tajer.caviola@gmail.com Via Trento, 4

Via Lotta, 31 - Canale d’Agordo Tel. 0437 501147

Famiglia Cooperativa Piazza Mercato, 9/a Corso Roma, 62 Piazza Molino, 6 Via Lungo Tegosa, 1

Alimentari De Cassan Roberto

Falcade e Caviola La Bottega Dorigo P. Calaone M. S.n.c. Tel. 0437 501147 Via Lotta, 31

Canale d’ Agordo Mila Alimentari

Di Soraru Mila Tel. e fax 0437 710011 Via Capoluogo,102

Rocca Pietore

Via Chiesa 15 La Valle Agordina (BL) telefono/fax 0437-69307 Servizio bombole consegna a domicilio

Caviola–Falcade

Falcade e Caviola Piazza Mercato,9/a

Negozio alimentari, formaggi, salumi, prodotti tipici, abbigliamento, cesti natalizi, idee regalo.

| 43


Almanacco 2009/10

Alimentari

alimentari

L’esperienza di tre generazioni al Vostro servizio

Mila Market

Funghi porcini Formaggi locali Lo speck artigianale I salumi nostrani Le Pucce della Val Badia

Salumi - Formaggi - Prodotti Tipici Via 27 Aprile 2 Agordo tel. e fax 0437 62248

PRODOTTI TIPICI ORSINGHER Dalle Dolomiti una montagna di cose buone Alimentari e prodotti della tradizione dolomitica: salami, formaggi, grappe, vini (con degustazione), Souvenir.

Le grappe di montagna e tante altre genuine specialità alimentari tipiche

Alimentari

Alimentari

Almanacco 2009/10

Alimentari

Piazza iv Novembre - Cencenighe Agordino - Tel. 0437 591167

Alimentari Mila Market Tel. e fax 0437 62248 Via 27 aprile, 2

Agordo

ZANNONER ANNA ALIMENTARI A&O

Prodotti tipici Orsingher Tel. 0437 523324 orsiste@tiscalinet.it

Masarè di Alleghe Orzetti Renato Tel. 0437 69110 Renato.orzetti@libero.it Via Villa Grande, 1

Rivamonte

Via Tancon, 2 Canale d’Agordo

Tipici Faè

Zannoner Anna

Prodotti tipici Tel. 0437 591167 Piazza IV Novembre

Alimentari A&O Via Tancon, 2

Cencenighe Agordino

Canale d’Agordo

Alimentari Soppelsa e Chenet

Masarè di Alleghe - Tel. 0437 523324 orsiste@tiscalinet.it

Rivendita bombole Tel. e fax. 0437 591172 Via Roma, 43

Cencenighe Agordino

Alimentari

Orzetti Renato Via Villa Grande 1 - Rivamonte Tel 0437-69110 - Renato.orzetti@libero.it

44 |

| 45


Appartamenti

Appartamenti

Almanacco 2009/10

Appartamenti

Appartamenti

Almanacco 2009/10

“un ambiente unico, fatto apposta per voi” Apartments Sol e Nef - Via Pian, 6 Loc. Sottoguda - Rocca Pietore - Tel. 0437 722349 info@solenef.it - www.solenef.it

Appartamenti

Villa Elisa

Villa Elisa si trova a Falcade, è collocata sulla via principale del paese, poco distante dal centro e gode, quindi, di una posizione privilegiata, poiché si raggiungono in pochi minuti le piste di fondo, il campo di pattinaggio, la fermata dello skibus, la partenza degli impianti di risalita, il parco giochi ed i vari negozi del paese.

Appartamenti Villa Elisa - Via M.O.F Serafini - Falcade - Tel. 0437 507175 - Cell. 349 2376336 www.appartamentivillaelisa.it - info@appartamentivillaelisa.it

Apartments Sol e Nef Tel. 0437 722349 www.solenef.it - info@solenef.it Via Pian, 6 – Loc. Sottoguda

Rocca Pietore

Appartamenti Villa Elisa Tel. 0437 507175 - Cell. 349 2376336 www.appartamentivillaelisa.it info@appartamentivillaelisa.it Via M.O.F Serafini

Falcade 46 |

Country House “Ranch Alle Roste” B&B / Appartamenti Tel. 0437 69114 Cell. 335 6952970 info@ranchalleroste.com www.ranchalleroste.com Via Roste, 1/A

Rivamonte Agordino

Residence Focobon N

uovi appartamenti molto accoglienti per chi vuole vivere la montagna sia d’ inverno che d’estate. Diverse tipologie di appartamenti: monolocali, bilocali, trilocali. Il residence è situato a circa 1 km dagli impianti di risalita di Falcade, e pochi metri dalle fermate degli ski bus. Residence Focobon Tel. e fax 0437 501175 Via Trento, 53

Caviola Falcade

| 47


Almanacco 2009/10

Après-ski

Almanacco 2009/10

Après-ski

Après-ski Grande Guerra

Musica live (sabato sera), sky, sala giochi bigliardo, calcetto, campi da tennis, campi da pallavolo, bocciodromo, pattinaggio su ghiaccio, bike rent, area picnik.

Apres ski con dj dalle ore 5 pm alle ore 11pm Aperto tutto l’ anno. Vicino alle piste da fondo.

Bar Al Parco Tel. 0437 507291 Piazzale dello sport, 2

Falcade

Après-ski Funivia Col Margherita

Après-ski

Après-ski

Ristorante pizzeria pub

Alleghe - Tel. 0437 723951 - Cell. 3208693864

Après-ski Grande Guerra Ristorante - pizzeria - pub Tel. 0437 723951 Cell. 3208693864

Alleghe

Cafè- Restaurant and More Contacts 329 6217544

Piazzale dello Sport, 2 Falcade - Tel. 0437 507291

Passo S. Pellegrino

APRÈS SKI FUNIVIA COL MARGHERITA PASSO S. PELLEGRINO

CAFÈ- RESTAURANT AND MORE 329 6217544

48 |

Foto di Alessandro Trovati

CONTACTS

| 49


Almanacco 2009/10

Arredo casa

Almanacco 2009/10

Articoli sportivi

Arredo casa

in centro storico di caprile tessuti da ricamo arredo casa confezioni Tel. 0437 721110 Via S.Marco,16 Alleghe-Caprile

Mode Sport Sportshop - Skirent - Skiservice

Via Boè, 26 - Arabba di Livinallongo - Tel. e fax 0436 79142 - www.dolomitiforyou.com - sportmod@sunrise.it

Arredo Casa

Bruna sport

Mode Sport

Articoli sci da fondo e trekking Tel. 0437 599373 Piazza Col de Rif, 5

Propone articoli da regalo, tendaggi su misura, tessuti artigianali per arredare la tua casa. Caldi piumini e plaid scelti con cura e sensibilità per il naturale. Un piccolo angolo con abbigliamento bimbi e peluches NICI. Un po’ di tirolese per uomo donna e bambino.

Articoli sportivi

Mercerie Callegari

Tel. e fax 0436 79142 www.dolomitiforyou.com sportmod@sunrise.it Via Boè, 26

Falcade

Arabba di Livinallongo

Holiday Sport

Via Veneto, 4 - Falcade Tel. 0437 599052 negozio.roberta@gmail.com

Tel. 0437 507108 - Fax 0437 507151 www.holidaysport.it - info@holidaysport.it Corso Roma,109

Falcade Mercerie Callegari

Roberta

in centro storico di Caprile tessuti da riucamo arredo casa confezioni Tel 0437 721110 Via S.Marco,16

Tel. 0437 599052 negozio.roberta@gmail.com Via Veneto, 4

Artigiani

Artigianlegno Marmolada

Falcade

L’arte di scolpire il legno, un mestiere antico, frutto dell’ingegno e della fantasia di chi sa cogliere e valorizzare una naturale risorsa della montagna.

Alleghe-Caprile

Foto di Alessandro Trovati

Atigianlegno

50 |

di Baldisserra Mario Tel. 0437 722282 www.artmarmolada.it info@artmarmolada.it Via Pian, 10 b

Artigiani

Sottoguda - Rocca Pietore - Tel. 0437.722282 www.artmarmolada.it - info@artmarmolada.it

Rocca Pietore

| 51


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

Assicurazioni

Assicurazioni

Baldini Assicurazioni S.a.s.

Corso degli Alpini,15 - Agordo - Tel. 0437 65146 fax 0437 65149 34116@age.auroraassicurazioni.it

Baldini Assicurazioni S.a.s. Tel. 0437 65146 - fax 0437 65149 34116@age.auroraassicurazioni.it Corso degli Alpini,15

Agordo

Assistenza elettrodomestici

Laboratorio Elettronico

52 |

Riparazione tvc ed elettrodomestici Vendita elettrodomestici, tvc e hifi Vendita di ricambi per elettrodomestici Vendita ed installazione autoradio Vendita ed installazione elettrodomestici da incasso Montaggio antenne tv terrestri e satellitari Via Cancellade 2 - 32020 La Valle Agordina BL

Tel. 0437 640637 Cel. 329 4127944 benve@inwind.it www.laboratorioelettronico.it Foto di Alessandro Trovati

Assistenza elettrodomestici

di Benvegn첫 Sandro

Assistenza elettrodomestici

Laboratorio elettronico di Benvegn첫 Sandro Tel. 0437 640637 Cel. 329 4127944 benve@inwind.it Via Cancellade, 2

La Valle Agordina

AGORDINO

| 53


Auto officine

Almanacco 2009/10

Bar - Locali notturni

Auto officine

Da Piani Gianni Autofficina, elettrauto, gommista Tel. e fax 0437 523358 Corso Italia, 68

Bar, news stand, tobacconist’s (shop). Lake beach.

Alleghe

Corso Venezia, 6 - Alleghe Cell. 347 4527403 allacaminada@alice.it

Banche

Siamo presenti in Agordino con le filiali di:

• Falcade:

Via Veneto, 2 Falcade Tel. 0437 501303

Chiuso il Martedì in bassa stagione

Snack Birreria

Bar - Locali notturni

Almanacco 2009/10

Corso Roma 8/a - Tel. 0437/599646

• Canale D’agordo: Piazza Papa Luciani 1 – Tel. 0437/590698 • Alleghe - Caprile: Via Marmolada 2 - Tel. 0437/710019 • Taibon Agordino: Via Foch 1/a – Tel. 0437/660690

Banche

• Bribano di Sedico: Piazza dei Martiri 26 – Tel. 0437/853264

Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino Tel. 0437/599646 Corso Roma, 8/a Falcade Tel. 0437/590698 Piazza Papa Luciani, 1 Canale D’agordo

Tel. 0437 710019 Via Marmolada 2 Alleghe - Caprile Tel. 0437/660690 Via Foch, 1/a Taibon Agordino Tel. 0437/853264 Piazza dei Martiri, 26 Bribano di Sedico

Bar Alla Camminada

Bar El Festil

Cell 347 4527403 allacaminada@alice.it Corso Venezia, 6

snack birreria Tel. 0437 501303 Via Veneto, 2

Alleghe

Falcade

Bar Bianco Alleghe Servizio sky Tel. 0437 523378 Corso Italia, 44/48

Alleghe 54 |

| 55


Almanacco 2009/10

Bar - Locali notturni

Bar - Locali notturni

Almanacco 2009/10 Bar - Locali notturni

Bar - Locali notturni

Tel. e Fax 0437 62004 CAFFÈ - BAR - VINI TRAMEZZINI - PANINI

Aperitivi e Paniniteca Ci trovi anche al “ Snak al Ponte” all’arrivo dela cabinovia

CENTRO SCOMMESSE RICEVITORIA

Corso Italia,10/b - Alleghe

La Posa Bar- Passeggiate in carrozza

Bar Sport Aperitivi e Paniniteca Corso Italia,10/b

Alleghe

Sweden Bar Via Maredane, 26 Falcade - Tel. 348 6834797

PUB COLDAI In Centro ad Alleghe

Con musica dal Vivo

swedenbar@hotmail.it Via Trento, 1

Caviola - Falcade

Bar Zannoner Anna P.zza Papa Luciani

Canale d’Agordo

aperto da dicembre dalle ore 19 Anche con spaghetteria

Caffe Miniere s.n.c.

Pub Coldai

Di bettini ivan & c. Tel. e fax 043762004 Piazza Libertà, 22

Con musica dal vivo Anche con Spaghetteria In Centro ad Alleghe

Agordo

La Posa Bar- Passeggiate in carrozza Tel. 348 6834797 Via Maredane, 26

Falcade 56 |

Foto di Alessandro Trovati

Info: 0437 523305

| 57


Birrerie

Almanacco 2009/10

Campeggi

do lo

Birrerie

mi ti b

ellu n

o

Camping Lastei

CANALE D’AGORDO Soc. Lastei s.r.l. Loc. Pian de Sabbion - Canale d’Agordo - Tel. 0437 590700 info@campinglastei.it - www.campinglastei.it dustria per allungarne la durata. La nostra birra pertanto è un prodotto ancora vivo, ricco di sostanze benefiche naturali quali lieviti, vitamine, sostanze antiossidanti. La purezza e qualità dell’acqua, la scelta oculata di malto e luppolo, la lavorazione sapiente ed accurata abbinate alla spillatura diretta dai tini di maturazione per caduta, rendono le nostra birre uniche ed inimitabili.

Piazzale Stadio del Ghiaccio - Alleghe - Dolomiti (ITALY) - Tel. 0437 723679 - Fax 04370525056 www.hotelgarniesperia.it - bierstube@virgilio.it

Bierstube Alleghe

Birreria Hotel Il Dollaro

Tel. 0437 723679 - Fax 04370525056 www.hotelgarniesperia.it bierstube@virgilio.it Piazzale Stadio del Ghiaccio

Tel. e fax. 0437 599330 www.hotelildollaro.it info@hotelildollaro.it via Focobon, 25

Alleghe

Camping Lastei Tel. 0437 590700 info@campinglastei.it www.campinglastei.it Loc. Pian de Sabbion

Canale d’Agordo

Distributori benzina

Distributori benzina

Bierstube produce per la gentile clientela due tipi di birra speciale, entrambe fatte con le acque cristalline del Civetta ed i migliori malti e luppoli di Germania e Boemia. Le nostre birre denominate Alleghe e Civetta, non sono né pastorizzate né filtrate, né addizionate di conservanti; in pratica sono birre naturali ed integrali, in quanto non subiscono nessuno di quei processi praticati dall’in-

Campeggi

Almanacco 2009/10

Shell Bombole gas Tel 0437 590567 Via Pineta, 41

Caviola - Falcade

Edicole

Fenti Souvenir

Falcade

Articoli da regalo Giocattoli Casalinghi Edicola

58 |

Fenti

Tabiadon Metella

Articoli da regalo Giocattoli Casalinghi Edicola Tel. 320 0772004 Piazza XX agosto, 11

Edicola souvenirs Tel. 0437 599658 edicolametella@libero.it Corso Roma, 31/a

Edicole

Foto di Alessandro Trovati

Piazza XX agosto, 11 - Caviola –Falcade Tel. 320 0772004

Falcade

Caviola – Falcade | 59


Elettricisti

Almanacco 2009/10

Erboristeria

Lazzarini Fabio

Erboristeria Centerbe

Impianti elettrici Tel. e fax 0437 591284 Cell. 328 0463050 Via XX settembre, 87

Naturopata.iridologo.erborista Tel. 0437 62814 - fax 0437 879055 Cel. 335 5273234 erb.malu@alice.it Via Garibaldi, 32

Cencenighe Agordino

Agordo

Erboristeria

Elettricisti

Almanacco 2009/10

Estetica Centro estetico Manola Tel. 0437 523164 Via Marmolada, 2h

Caprile

Estetica

Fabbri

Enoteche

Piazza Kennedy, 20 - Alleghe Tel. 0437 523410 enoalleghe@libero.it

Enoteca Alleghe Tel. 0437 523410 enoalleghe@libero.it Piazza Kennedy, 20

Alleghe 60 |

Lavorazione artistica del ferro battuto Complementi d’arredo in ferro battuto per un magico ricordo della vostra vacanza… Via Pian, 11 – Loc. Sottoguda - 32020 Rocca Pietore - Tel. e fax 0437-722021 info@lafosina.com - www.lafosina.com

Fabbri

Enoteche

Il punto d’incontro per il tuo aperitivo. A pranzo troverai un ampia scelta di panini caldi e varietà di salumi e formaggi e per una serata tra amici una vasta scelta di vini, birre, grappe locali e distillati invecchiati…. Chiuso il martedì

La Fosina Tel. 0437 722021 Via Pian, 11 - Loc. Sottoguda

Rocca Pietore

| 61


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10 trevisane, ma anche in altre città italiane e a San Pietroburgo, Londra e Berlino. Nel tardo Ottocento, Amedeo Da Pos di Canale d’Agordo e Pietro Amedeo Lazzaris di Vallada lasciarono statue di santi e crocifissi molto pregiati, come del resto qualche decennio dopo Valentino Riva di Alleghe; Zanetto Andrich di Vallada invece ebbe bottega sua a Venezia, distinguendosi tra l’altro nella decorazione di gondole ed altre imbarcazioni.

L’arte del legno

I

boschi di latifoglie e quelli di conifere offrirono, attraverso i secoli, nell’intero Agordino, materia prima non solo per riscaldarsi e cuocere gli alimenti ma anche per l’attività di falegnami e carpentieri, che raggiunsero grande abilità nel produrre utensili e mobili per le case, robuste capriate per i tetti coperti un tempo di tavolette lignee, rivestimenti per i soggiorni dalle grandi stufe, rustici per il ricovero di animali e per il fieno. Ogni paese aveva la sua segheria veneziana, mossa ad energia idraulica dapprima e in seguito ad energia elettrica per ridurre i tronchi in tavole di diverso spessore; ma oggi questa attività è quasi scomparsa. Figure insigni nella scultura caratterizzarono le nostre valli. Nel Seicento acquistò grande fama Fioravante Costa, nato a Taibon a metà del secolo ed esponente di una famiglia di artisti del legno e della pietra, specialisti nel creare altari in cui esercitavano la loro

62 |

particolare abilità di intagliatori, endoradori e scultori. Il capolavoro di questo artista è l’altar maggiore della Pieve di Canal San Bovo, ma tutto il basso Agordino è ricco delle sue opere. Il figlio Antonio ne continuò l’attività anche nell’antica chiesa di Santa Maria delle Grazie e Cencenighe. Nel Settecento molto famoso divenne Giovanni Marchiori, nato a Caviola, ma vissuto per circa 48 anni a Venezia e morto a Treviso all’età di 82 anni. Successore ed emulo del Brustolon fu predecessore del Canova. Le sue opere si ritrovano in tante chiese veneziane e

… e quella del ferro

L

’Agordino si è rivelato nel passato ricco di giacimenti minerari importanti per la vita economica dei paesi, per l’occupazione e per una discreta immigrazione anche dalla Germania Particolarmente pregiata per l’alto tenore del minerale era la siderite estratta dalle miniere del Fursil, nel territorio di Colle Santa Lucia. Queste miniere erano così ricche e produttive che nove forni fusori potevano ardere contemporaneamente; di questi otto appartenevano ai Veneziani e solo uno, quello di Andraz, al vescovo di Bressanone. Il ferro ottenuto era detto “ferro dell’agnello” perché portava impresso l’Agnello Pasquale, stemma dei principi vescovi di Bressanone, proprietari delle miniere. E di “ferro dell’agnello”, prodotto dai forni di Caprile, si alimentò la rinomata fabbrica di spade di Alleghe. Dopo quasi sei secoli, nel 1778, le miniere del Fursil furono chiuse per mancanza di legname per fondere

Nel secolo scorso Augusto Murer e Dante Moro di Falcade ebbero una ricca produzione di statue e di bassorilievi, toccando vertici incomparabili. Nella tranquillità dei boschi di Molino di Falcade è possibile visitare tutto l’anno il museo all’aperto e l’atelier di Augusto Murer con una ricca raccolta di capolavori che tengono viva e presente la memoria dello scultore a venticinque anni dalla scomparsa.

e colare il ferro. Anche oggi tuttavia proprio nell’alto Agordino, a Sottoguda, è attivo l’artigianato artistico del ferro battuto. Anche nella Valle del Biois, alla confluenza della Liera col Biois, nella località il Forno fu attiva per circa quattro secoli un’attività fusoria (1350 – 1748) che estraeva il metallo dal minerale della Valle di Gares: una produzione inferiore a quella del Fursil per quantità e qualità, ma localmente importante. Più famose di tutte furono le miniere della Valle Imperina, alle porte di Agordo, attive fino alla metà del secolo scorso. Le belle costruzioni del villaggio minerario, cadute in decadenza, vengono ora recuperate con un’attenta opera di ristrutturazione allo scopo di fornire ambienti per ospitare un museo minerario ed edifici per la ricezione e la ristorazione. Il recupero di quest’area di archeologia industriale così si sposa bene con la vocazione prevalentemente turistica dell’intera vallata.

| 63


Almanacco 2009/10

Farmacie

Erboristeria - Ortopedia Cosmesi naturale - Omeopatia - Veterinaria Farmacie

Progettazione e realizzazione arredamenti su misura per locali pubblici e privati

Falegnamerie

D.G.M. di Scola G.&C. snc Via degli Artigiani, 65 32020 Falcade BL - tel. 0437 599256 www.dgmarredi.it

Via IV novembre, 9 - 32020 Selva di Cadore Tel. e fax 0437 720214

Dott. Giardina Papa Luca

Farmacia Massellani Dott.ssa Debora

Tel. 0437 591143 Via xx Settembre, 10

Tel. e fax 0437 720214 Via IV novembre, 9

Cencenighe Agordino L’intaglio è una particolare tecnica che comunica tutto il sapore della tradizione artigiana della lavorazione del legno. La Falegnameria La Stua, oltre che alla classica finitura levigata, propone la lavorazione con la piallatura a mano, realizza su richiesta, arredi con legno spazzolato che mette in risalto la venatura più dura, complementi d’arredo e mobili con travature ed assi tratti da antichi “Tabià”.

D.G.M. Falegnameria - Arredamenti Tel. 0437 599256 Via degli Artigiani, 65 Falcade Falegnameria La Sgubia Tel. 0437 581944 Cel. 3288113516 e-mail: lasgubia@aliceposta.it www.lasgubia.it Via Morbiach s.n.

Ferramenta Ferramenta Zasso Luigino & c snc Tel. 0437 65212 - Fax 0437 65212 Viale Sommariva, 34

Via Roi, 8 - S. Tommaso Agordino - Tel. e fax 0437 589969 - Cell. 347 5398478 contact@falegnamerialastua.it - www.falegnamerialastua.it

Agordo

La stua Tel. e fax 0437 589969 Cell. 347 5398478 contact@falegnamerialastua.it www.falegnamerialastua.it Via Roi, 8

Selva di Cadore

Ferramenta

Falegnamerie

Almanacco 2009/10

Fiorerie Fioreria e onoranze funebri De Toffol Tel. e Fax 0437 62266 detoffol@libero.it Via 27 Aprile, 63

S. Tommaso Agordino Farmacia

Agordo

64 |

Fiorerie

Foto di Alessandro Trovati

Cencenighe Agordino

| 65


Tentazioni

Filati

Filati Stoffe Souvenir

Filati Di Pra Tamara

Almanacco 2009/10

Gelaterie

Gelateria Althea Gelaterie

Almanacco 2009/10

Corso Roma, 31 - Falcade - Tel. 0437 507314

Tentazioni Di Pra Tamara Tel. 0437 507314 Corso Roma, 31

Falcade

Fotografi Fotografi

LORENZI foto bazar giornali-tabacchi-cartoleria-fotogiocattoli-souvenir-profumeriaarticoli da regalo-libri

Esperienza trentennale nella produzione di gelato. Tutto l’anno. Via Capoluogo, 92 - Rocca Pietore - Cel. 328 6890492

Gelateria Althea

Pasticceria Gelateria Artigianale

Cel. 328 6890492 Via Capoluogo, 92

Di Pietro e Annalisa Tel. 0437 525112 Cell. 347 7534245 Corso Italia, 29

Rocca Pietore

Alleghe Via lotta, 37 - Canale d’Agordo - Tel.–fax 0437 590239 - lorenzifotobazar@alice.it

Lorenzi foto bazar Tel. e fax 0437 590239 lorenzifotobazar@alice.it Via Lotta, 37

Fruttivendoli Bioisfrutta Ortofrutta e fiori Tel. 0437 590165 Via Lungo Tegosa, 27

Falcade - Caviola 66 |

AGORDINO

Foto di Alessandro Trovati

Fruttivendoli

Canale d’Agordo

| 67


Almanacco 2009/10

Gioiellerie

Almanacco 2009/10

Idraulici

Idraulici

Gioiellerie

Impianti Solari - Biomasse Energie Alternative Impianti a Gas - Pavimento Antincendio - Wellness Via Monte Cernera 27 Selva di Cadore - Tel. e fax 0437 521143 www.termoidraulicalorenzini.it - info@termoidraulicalorenzini.it

Sport & Outdoor:

Gioielleria Orologeria

Imbianchini

Via Lungo Tegosa, 22 - Caviola Falcade - Telefono 0437 590880

Fontanive Giulio

Fontanive

Tel. 0437 590880 Via Lungo Tegosa, 22

Gioielleria Orologeria Tel. 0437 591361 Via 20 settembre, 1

Caviola - Falcade

Imbianchini

Fontanive Giulio

Termoidraulica Lorenzini s.n.c. Tel. e fax 0437 521143 www.termoidraulicalorenzini.it info@termoidraulicalorenzini.it Via Monte Cernera, 27 Selva di Cadore

Tigliani Patrick Pitture edili e civili, cartongessi, controsoffitti Tel. e fax 0437 723759 Cell. 347 5722715 tiglia@pakypc.it Via Monte Fertazza, 12

Cencenighe Agordino

Alleghe

Ingegneri I.T.S INGEGNERIA Dott. ing. Stefano Tancon Stefano.tancon@alice.it

Serafini.alberto@gmail.com Tel. e fax 0437 640713 Viale Somma Villa, 38

68 |

Foto di Alessandro Trovati

Foto di Alessandro Trovati

Agordo

Ingegneri

Dott. ing Alberto Serafini

| 69


Sciare nell’agordino

del Circo bianco, di scatenarsi negli snowpark all’avanguardia e meticolosamente mantenuti tutto l’anno, di perdersi in itinerari suggestivi e silenziosi con gli sci da fondo o con le ciaspole oppure regalarsi magici momenti di relax e divertimento nelle baite e i numerosi ristori sulle piste, in qualunque modo lo si viva, l’Agordino d’inverno sarà un’esperienza unica! 3 le principali Area Sciistiche che rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta turistica invernale dell’Agordino. Ski Area 3 Valli (Moena, S. Pellegrino, Falcade).

Circondato dalle cime più belle delle Dolomiti, immerso in ampie vallate e incastonato in scenari naturalistici incontaminati, l’Agordino rappresenta un vero eden per gli appassionati degli sport invernali. Che si scelga di percorrere alcune delle piste più tecniche e più blasonate

Foto di Alessandro Trovati

G

Sciare in Agordino fa rima con emozione, divertimento, fantasia, tecnica e soprattutto natura.

Una Ski Area all’ insegna dell’ emozione. 100 chilometri di piste per lo sci alpino, perfettamente innevate e garantite da un sistema di innevamento programmato all’ avanguardia, più 60 km di piste per lo sci di fondo. Tre le Valli che lo compongono: Val di Fassa - Passo S. Pellegrino - Valle del Biois, a cavallo fra le province di Trento e Belluno. La Ski Area Trevalli è molto frequentata anche dagli amanti dello snowboard e del freestyle. Numerose i parchi dove provare i propri triks: Jumps, Rails, Halfpipe, Kink-Box, C-Box, Rainbow-Box e

tante altre strutture ottimamente mantenute durante tutta la stagione. Arabba e Marmolada. Ai piedi del massiccio del Sella e della Marmolada, si estende la valle di Livinallongo ( ladino : Fodom) ed il suo centro più importante, Arabba. Il comprensorio sciistico Arabba/Marmolada offre più di 62 km di itinerari sciistici, tali da accontentare anche i palati degli sciatori più esperti, grazie alla difficoltà e alla pendenza di alcune piste. Inoltre Arabba è un punto privilegiato per l’ accesso al Sellaronda, uno dei più famosi caroselli sciistici del mondo che collega in un unico comprensorio, complessivamente 500 km di piste da sci. La cima della Marmolada, che con i suoi 3.342 mt è considerata la regina delle Dolomiti può essere raggiunta da Malga Ciapela o da Arabba. In quest’ultimo caso bisogna salire prima a Porta Vescovo in funivia o in cabinovia. Dal ghiacciao della Marmolada, dove l’unicità del paesaggio è da mozzare il fiato, si può scendere con gli sci ai piedi per gustare una delle discese più emozionanti delle Dolomiti.

Skia Area Civetta Nel cuore delle Dolomiti Venete, tra la maestosità del Monte Pelmo e il fascino incontrastato del Civetta si estende il comprensorio che prende il nome dal monte omonimo e che è diventato famoso negli anni per il suo logo, rappresentato, appunto, dalla civetta. 25 impianti e 80 km di piste di ogni difficoltà fanno dello Ski Civetta un carosello vario e suggestivo che si è imposto negli anni per la competitività dell’ offerta sciistica che non si ferma neanche con con il calare del sole. Il comprensorio offre infatti, in Valzoldana, 5 km di piste illuminate per lo sci notturno con uno snowpark attrezzato nel quale si salta e si grabba anche sotto le stelle. Alleghe, Selva di Cadore, Zoldo e Palafavera sono le principali località di questo comprensorio.può ancora, gustare e riportare agli amici le famose fortaie. Per la gioia dei bambini ogni tanto la mamma preparava i macarogn frit o al mattino lo smorm. E quelli che salivano a Colle per la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, non mancavano di procurarsi i diaolin, i gustosi confetti speziati introvabili nel medio e basso Agordino.


Impianti sciistici

il cuore delle Dolomiti

Almanacco 2009/10

Impianti sciistici

Sci Club “Canale d’Agordo” Pista di sci nordico”Franco Manfroi” Omologata FISI Km 2-2, 5-4-5 - Gares di Canale d’Agordo

Impianti sciistici

Impianti sciistici

Almanacco 2009/10

Sci Club Canale d’Agordo A.D. - Piazza Papa Luciani, 4 - 32020 Canale d’Agordo

ARABBA-MARMOLADA Consorzio Impianti a fune ARABBA- MARMOLADA Via Boè - Arabba 13 32020 Livinallongo del Col di Lana Ufficio Arabba Tel. 0436 79156 - Malga Ciapela Tel. 0437 722369

Pista di sci nordico ”Franco Manfroi” Omologata FISI Km 2-2, 5-4-5

Gares di Canale d’Agordo Consorzio Impianti a fune Arabba-Marmolada

Ski 3 Valli Tel. 0462 573440 - Fax 0462 573292 info@trevalli.com - www.trevalli.com Strada Lowy, 42 Moena (TN)

Tel. 0436 79156 Via Boè Arabba, 13

Livinallongo del Col di Lana 72 |

| 73


Imprese edili

2009/2010

NOLEGGIO SCI SNOWBOARD LABORATORIO SHOP DEPOSITO SCI PRENOTAZIONI ONLINE e CONSEGNA IN ALBERGO

Costruzioni Pianezze S.r.l. Tel. e fax 0437 523361 cpianezze@libero.it Via A. De Gasperi, 4 - Alleghe

da testa a piedi tutto a noleggio von Kopf bis Fuß die Ausrüstung Zum Mieten

Costruzioni Pianezze S.r.l.

Noleggio Stagionale Saisonmiete

Tel. e fax 0437 523361 cpianezze@libero.it Via A. De Gasperi, 4

Lavasecco

Almanacco 2009/10

Noleggio sci

Noleggio sci

Imprese edili

Almanacco 2009/10

Formula Leasing

Alleghe

Lavasecco Piazza Molino 10 - Falcade (BL) Tel 0437 599798 - Fax 0437 507320 mail skiservice@libero.it - www.rentandgo.it\falcade

Lavasecco Di Nicora Marisa Tel. 0437 580119 Piazza IV novembre, 21

Cencenighe Agordino

Librerie

Librerie Libero libro Tel. e fax 0437 581609 Liberolibro.c_s@libero.it Via XX settembre, 22

Cencenighe Agordino

Macellerie

Macellerie Macelleria Costa Paolo

Macelleria Di Carlo Soia & C

Tel. 0437 590379 P.zza Papa Luciani

Tel. e Fax 0437 590158 Carlo 393 9188751 Valentina 340 5300457 wiliamsoia@libero.it Via Patrioti, 8

Canale d’Agordo

Caviola Falcade

C.ELLE Sport di Fabrizio Fontanive.

Rent and Go

Tel. 0437523376 P.za Jon Fritzgerald Kennedy 7

Tel 0437 599798 - Fax 0437 507320 mail skiservice@libero.it www.rentandgo.it\falcade Piazza Molino 10

Alleghe

Holiday Sport Tel. 0437 507108 Fax. 0437 507151 www.holidaysport.it info@holidaysport.it Corso Roma,109

Falcade 74 |

Falcade

Ski Service Lorenzini Tel. 0437 521076 Loc Pescul Piazza Le Seggiovia

Selva di Cadore

| 75


Onoranze funebri

Almanacco 2009/10

Ottici

Onoranze funebri

Ottica e Spaccio Occhiali Agordo Tel. e fax 0437 5641332

Alleghe

Falcade

Tel. e fax 0437 523649

Tel. e fax 0437 599556

Ottici

Almanacco 2009/10

www.dieffeunisex.com - info@dieffeunisex.com

Tigliani Onoranze Funebri Tel. e fax 0437 523624 Cell. 348 4409931 info@onoranzefunebritigliani.it Via S. Maria dei Battuti, 29

Spaccio Piera occhiali

Alleghe

Via Ronch de bos, 5 - Taibon Agordino Tel./fax 0437 660003 - pieraocchiali@mclink.net

Ottica Darman

Ottica Mottes

Stampa immediata digitale, fototessera per passaporto Tel. e fax 0437 721293 Corso Veneto, 15

Tel. e fax 0437 581829 ottcence@sunrise.it

Caprile

Dieffe Unisex Tel. e fax 0437 5641332

Agordo

Tel. e fax 0437 523649

Alleghe

Cencenighe Agordino Piaia Piera Spaccio piera occhiali Tel. e fax 0437 660003 pieraocchiali@mclink.net Via Ronch de bos, 5

Taibon Agordino

Tel. e fax 0437 599556

Foto di Alessandro Trovati

Falcade

76 |

| 77


Panifici - Pasticcerie

PA

C I O · PA S T I C C E R I NIFI

Almanacco 2009/10

Paninoteche

PANINOTECA BAR

Da Narci

A

Paninoteche

Panifici - Pasticcerie

Almanacco 2009/10

CANALE D’AGORDO

Via Roma,1 - Canale d’Agordo - Tel 0437 590231

Via Roma, 61 - Falcade - Tel. 0437599669

Paninoteca Bar Da Narci Tel. 0437 599669 Via Roma, 61

Falcade

El Forner Di Da Roit Wiliam & C. S.N.C.

Via Lantrago,67 - 32020 La Valle Agordina - Tel. (+39) 043763040 Crock

La fonte del pane

Panificio Pasticceria Tel. 0437 590231 Via Roma,1

Di Soppelsa Mirco & C. Tel. 0437 591123 Via Roma, 57

Canale d’Agordo

Cencenighe Agordino

El Forner Di Da Roit Wiliam & C. S.N.C. Tel. (+39) 043763040 Via Lantrago,67

78 |

Foto di Alessandro Trovati

Foto di Alessandro Trovati

La Valle Agordina

| 79


Parchi Divertimento

Almanacco 2009/10

Parchi Divertimento

Parchi Divertimento

Il Mondo di Nocciolino Elena 328 9143117 Pietro 328 5476476 Falcade

Parrucchiere

Salone Giovanna

Parchi Divertimento

Almanacco 2009/10

Si riceve su appuntamento

Tappeti elastici Aperto anche quando piove 400mq di area coperta

Salone Giovanna

Studio Hair Sarita

Tel. 0437 640945 Corso degli Alpini, 19

Parrucchiera donno uomo Te.l 0437 63207 Via Carrera ,30

Agordo

Agordo

Parrucchiere

Corso degli Alpini, 19 Agordo Tel. 0437 640945

il più grande Parco Gonfiabili delle Dolomiti al Parco Giochi di Falcade

Pizzerie Ristorante-pizzeria-spaghetteria

Locale rustico ristrutturato da un vecchio fienile a 2 km da Alleghe Nei pressi del campeggio Chiuso il martedì

Noleggio calcetto saponato

80 |

Al Fornel

Pizzeria Ristorante Costa

Tel. 0437 523440 Località Masarè

Tel. 0437 590226 Piazza Papa Luciani, 52

Alleghe

Pizzerie

Aperto da giugno a settembre tutti i giorni orari 10 -12.30 e 15.00- 19.30 Elena 328 9143117 Pietro 328 5476476

Località Masarè - Alleghe Tel 0437 523440

Canale d’agordo

| 81


Pizzerie

Pizzeria Da Makram

Pizzerie

Pizza senza glutine su prenotazione Tel. 0437 580099 Via Roma, 62 Cencenighe Agordino Pizzeria Da Silvio Tel. 0437 62486 Via Pragrande, 27/a Agordo

Ristorante Pizzeria Dolomiti

Possibilità di pernottamento cucina tipica con un ampia scelta di vini. tel. 0437 72 20 07 Passo Fedaia,1 Rocca Pietore

Pizzeria Ristorante Rosa Nera Tel. 0437 599103 Via Veneto, 7/a

Falcade

Pizzeria Ristorante Rudatis

Pizzeria Ristorante Fursil

Tel. 0437 523346 pizzeriarudatis@tin .it Corso Italia, 11

Tel 0437 521060 Via Fursil, 6 Colle S. Lucia

Alleghe

Foto di Alessandro Trovati

Corso Italia 11 - 32022 Alleghe Tel. 0437 523346 - pizzeriarudatis@tin .it Lunedì chiuso

Ristorante Bar Self Service Passo Fedaia

Tel 0437 521431 Via S. Fosca, 41

Selva di Cadore La pizza e il menù creati per voi da Max

Almanacco 2009/10

Pizzerie

Pizzerie

Almanacco 2009/10

82 |

| 83


Rifugi

Rifugi

Capanna Bill Località Tabià Palazzo Rocca Pietore Tel. 0437 722100 Fax 0437 722041 Cell. 3492668024 Cucina tipica, gestione familiare, www.capannabill.com adiacente alle piste. capannabill@marmolada.com Camere

Almanacco 2009/10

Rifugi Capanna Bill

Rifugio Bec de roces

Tel. 0437 722100 Fax 0437 722041 Cell. 3492668024 www.capannabill.com capannabill@marmolada.com Località Tabià Palazzo

Tel.-fax 0436 79193/79336 Sit.boe@rolmail.net Bec de Roces

Rocca Pietore

Rifugio Col dei Baldi Tel. 0437 52 30 55 detoni_1964@libero.it

Arabba

Ristoro la Stua

Rifugi

Almanacco 2009/10

nei pressi dello snow park, con ampia terrazza. Cell 347 4323948 rifugio.tissi@gmail.com

Alleghe-Civetta

Loc. Col di Baldi

Rifugio Col dei Baldi

Self service bar Terrazza panoramica su Pelmo Civetta Marmolada,solarium. All arrivo della seggiovia quadriposto Piani d PezzèCol dei Baldi. Chiosco esterno con ampia scelta di panini caldi e grappe.

info: Rifugio Col dei Baldi - Loc. Col di Baldi - tel. 0437 52 30 55 - detoni_1964@libero.it

Ristoro

“La Stua”

Alleghe-Civetta nei pressi dello snow park, con ampia terrazza.

Valter e Paola Cell. 347 4323948 rifugio.tissi@gmail.com

84 |

| 85


Almanacco 2009/10

Almanacco 2009/10

La cucina agordina

capra misto a erba cipollina), da figà (fegato, raramente disponibile), da sanc (sangue di maiale, quando si uccideva l’animale).

I

Nochec da ai erano gnocchi poveri preparati con patate crude grattugiate e con molto aglio per insaporirli, tipici del nord, mentre ovunque erano noti gli gnocchi di patate: a nord conditi con formaggio o papavero e burro fuso, mentre nel centro sud si condivano più spesso con la ricotta affumicata. Tipici del nord erano le tircle una specie di

piatti tradizionali dell’alto Agordino si differenziano molto da quelli del medio e basso Agordino perché l’altitudine permette, ad esempio, la coltivazione di cereali diversi: segala e orzo contraddistinguono i paesi più a nord (Livinallongo, Colle e Selva), mentre nella parte centro - meridionale prosperava il mais e il frumento.

Un tempo perciò nei paesi a nord il pane veniva fatto due volte all’anno, quando in primavera e in autunno l’abbondanza di acqua permetteva di ottenere dai mulini, mossi dalla forza idraulica, della farina fragrante di segala e di orzo da impastare con poca farina di frumento (detta “farina di macchina” perché importata) e aromatizzata con semi di aneto dal sapore di anice. Ogni famiglia preparava la sua quantità che conservava in luogo asciutto. Le pagnotte erano dette chizzuole a Colle e pinze a Pieve, mentre nel resto dell’Agordino sono ancor oggi dette pucce,

86 |

per distinguerle dal pane di frumento che ha sempre caratterizzato questa zona. In questi paesi spesso il pane al mattino era sostituito dalla polenta del giorno prima o dalle croste di mais staccate dal paiolo e bagnate nel latte. A mezzogiorno e alla sera la polenta la faceva da padrona, con i diversi intingoli (tocà): tocà da pùina, tocà da boia e solo raramente polenta e tocio (con lo spezzatino), considerato piatto da grande festa o da pranzo nuziale. I canederli o balote erano preparati ovunque ma nell’alto Agordino ne conoscevano di diversi tipi: da lardo, da zigher (formaggio di

con poco zucchero e burro fuso. Particolarmente sostanziosa era la minestra d’orzo, arricchita con un osso di maiale o un cotechino, che coceva a lungo. Anche la minestra di fagioli era robusta. Si aveva inoltre la minestra da latte e riso con gnochetti di farina (papazoi) e la polentina lenta di farina di mais e di frumento impastata col latte e condita con ricotta affumicata e burro fuso (dufa ). Per quanto riguarda i dolci erano prevalentemente dei fritti e, se i crostoli erano prodotti nell’intera area sia pure con nomi diversi, i grafogn, simili ai crafen e farciti di marmellata, erano tipici dei paesi alti, mentre nel medio Agordino, specie in occasione di matrimoni, erano di prammatica i carfogn con una farcitura di semi di papavero pestati, con zucchero, poco latte e un bicchierino di grappa. A San Tomaso in occasione della prima domenica di settembre si potevano, e si può ancora, gustare e riportare agli amici le famose fortaie. Per la gioia dei bambini ogni tanto la mamma preparava i macarogn frit o al mattino lo smorm. E quelli che salivano a Colle per la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, non mancavano di procurarsi i diaolin, i gustosi confetti speziati introvabili nel medio e basso Agordino.

ravioloni imbottiti con crauti o erbe lessate (spinaci o grisoi, cioè silene) e fritti. I casonziei erano un altro piatto per le grandi festività e preparati nei vari comuni in occasioni diverse: a Colle per l’Epifania, a Vallada per San Simon, il 28 ottobre, festa del santo patrono, a San Tomaso per Ognissanti. Nei paesi del centro sud dove la zucca cresceva in simbiosi con il mais, era questa l’imbottitura dei grossi ravioli, mentre al nord si usavano le erbe (rape rosse e cavoli rapa, soffritti con abbondante cipolla, sale, pepe e cannella); si condivano con semi di papavero mescolato

| 87


Almanacco 2009/10

Ristoranti

Ristorante Pizzeria

Situato nel suggestivo e mistico borgo che ha dato i natali a “Papa Luciani”, il rinomato “Ristorante Albergo Alle Codole” (segnalato sulle migliori guide enogastronomiche: Michelin, Veronelli, Gambero Rosso, Identità Golose, Osterie d’Italia, Espresso, Class, ecc.) offre una calda accoglienza, mentre la sua cucina ti farà im-

mergere in un’esperienza unica di ricercatezza e creatività con le sue proposte culinarie. Agli appassionati del buon vino il sommellier professionista propone una cantina con oltre 600 etichette. L’albergo dispone di 10 camere recentemente ristrutturate dotate di tutti i comfort, per un soggiorno indimenticabile. Siamo a soli 3 Km. dalle piste di sci di Falcade - Comprensorio Tre Valli. La Famiglia Tibolla vi aspetta!

AL TABLÈ di Crepaz Fabio

Situato al centro di Arabba, oasi verde di sole e tranquillità. Centro internazionale di sport invernali nel cuore delle Dolomiti e del SUPERSKI. Centro essenziale per il collegamento sciistico con la Marmolada, e inserito nel giro del Sella.

Al Tablè offre: cucina tipica locale, ottime grigliate di carne. Squisite pizze per tutti i gusti, cotte in forno a legna, consigliata la pizza al Tablè. Ambiente moderno ed accogliente, capace di 135 posti a sedere,

Via XX Agosto, 27 - 32020 Canale d’Agordo - BL - Dolomiti Tel. 0437-590396 - Fax 0437-503112 website: www.allecodole.eu - email: info@allecodole.eu

Ristorante Tipico Specialità locali con cucina casalinga Cene di gruppo su prenotazione Aperti tutto l’anno · Das Gaze Jahr Geoffnet Camere · Zimmer

88 |

Base di partenza ideale per escursioni e passeggiate nel Gruppo delle Pale di San Martino Pista da fondo sci e scarpe Località Pian De Gares m.1333 - Gares di Canale D’Agordo - Tel. e Fax 0437 590896

Ristorante Hotel Alle Codole

Chalet Al Lago

Tel. 0437-590396 Fax 0437-503112 email: info@allecodole.eu website: www.allecodole. Via XX Agosto, 27

Ristorante Bar Tel. e fax 0437 523384 Chalet.lago@libero.it Via Masarè, 46

di Crepaz Fabio Tel. 0436 79302 Via Freine-Arabba, 2

Trattoria Al Sole

Capanna Cima Comelle

Tel. 0437 591130 - Fax 0437 580061 m.manfroi@alice.it Via Roma, 56 Cencenighe Agordino - Chiuso il giovedì

Gares di Canale D’Agordo

Canale d’Agordo

Alleghe

ampia terrazza e parcheggio. Sono disponibili appartamenti attrezzati con tutti i servizi privati, uso cucina. Gestito direttamente dai titolari. Consigliato prenotare. Chiuso martedì (bassa stagione).

Via Freine-Arabba n.2 - 32020 Livinallongo - Tel. 0436 79302

Lo Chalet al Lago, perla di cucina locale e innovazione culinaria, apre la sua grande terrazza panoramica su uno splendido laghetto alpino, offrendo la spettacolare vista del monte civetta e del paese di Alleghe sull’altra sponda del lago. Via Masarè, 46 - Alleghe Tel. e fax 0437 523384 Chalet.lago@libero.it

Ristoranti

✩✩✩ Ristoranti

Almanacco 2009/10

Ristoranti

Ristorante Pizzeria Al Tablè

Livinallongo

Ristornate El Ciamin Tel 0437 598281 Loc La Sala ( tra Alleghe e Cencenighe) Chiuso il Giovedì

Alleghe

Tel. e Fax 0437 590896 Località Pian De Gares m.1333

| 89


Ristoranti

Almanacco 2009/10

Ristoranti

Ristoranti

Ristoranti

Almanacco 2009/10

APERTO TUTTO L’ANNO

Tel. Fax 0436 780020 - Cell. 334 3218325 - r.roilo@alice.it Via Renaz, 60 - Arabba -Livinallongo BL Accanto alla latteria di Livinallongo

Tel. +39 0437 1841418 - 328 7161225 - Loc. Zingari Bassi - P.sso San Pellegrino - Falcade

BAITA SCOIATTOLO

ESA

SC UO L

ICIPIO

da

MUN

A

CHI

BA

NC

Ristorante -bar

T

ola

rm Ma

A

Dove puoi gustare i nostri piatti tipici A duecento metri dall’ arrivo della cabinovia r Cap ile

Loc. Piani di Pezzè - Alleghe tel. 0437 523592

Ristorante Bar Self Service Passo Fedaia

Ristorante Bar Fior di Roccia Falcade

Tel. e fax 0436 780020 - Cell. 334 3218325 r.roilo@alice.it Via Renaz, 60

Ristorante Bar La Rocca

Accanto alla latteria di Livinallongo

Tel. 0437 721483 Via Capoluogo, 74/A Marmolada-Dolomiti

Baita Scoiattolo

Rocca Pietore

Ristorante Bar Self Service Passo Fedaia tel 0437 72 20 07 Passo Fedaia,1

Possibilità di pernottamento Ai piedi della regina delle dolomiti, potrai trovare la cucina tipica con un ampia scelta di vini. Vi Aspettiamo Passo Fedaia,1 - Rocca Pietore - tel. 0437 72 20 07

90 |

Bar Ristorante Pizzeria Ru de Mont

Tel. +39 328 7161225 Loc. Zingari Bassi - P.sso San Pellegrino

Rocca Pietore

Arabba -Livinallongo

Ristorante -bar tel. 0437 523592 A duecento metri dall’ arrivo della cabinovia - Loc. Piani di pezzè

Alleghe

Ristorante Tabià di Pescosta Amalia Tel Fax 0437 590434 Frazione Feder, 13

Canale d’Agordo-Caviola

Foto di Alessandro Trovati

Via Capoluogo 74/A Marmolada-Dolomiti - Rocca Pietore - Tel. 0437 721483

| 91


Scuole sportive - Sci club

Almanacco 2009/10

De Toni Elda Abbigliamento, giocattoli, souvenir, mercerie. Tel. 0437 523359 Corso Italia, 39

Nella nostra scuola imparerete a praticare lo sci o a migliorare il vostro stile. L’isegnamento di ogni singola disciplina viene svolto con professionalità per offrire agli allievi la massima soddisfazione che questo sport può regalare.

Alleghe

32020 Rocca Pietore - Tel. e fax 0437 722060 - scirocca@marmolada.com

SCUOLA SCI & SNOWBOARD EQUIPE Corso Roma, 27 - Falcade Dolomiti - tel. (+39) 0437 86 62 99 · mob. (+39) 348 53 55 474 info@scuolasciequipe.it· www.scuolasciequipe.it

Scuola Sci Coldai

Scuola Sci & Snowboard Equipe

Ritrovo Piani di Pezzè 200mt a sx della cabinovia Tel. 0437 723880 Cell. 349 2259393 scuolascicoldai@dolomiti.it Corso Italia, 32

Tel. (+39) 0437 86 62 99 mob. (+39) 348 53 55 474 info@scuolasciequipe.it www.scuolasciequipe.it Corso Roma, 27

Souvenirs

El Zarlin

Scuola Italiana Sci e Snowboard Marmolada

Alleghe

Souvenirs

Taxi

DolomìTaxi

Taxi

Scuole sportive - Sci club

Almanacco 2009/10

Cell. 340 6796016 Autonoleggio con conducente Transfer aeroporti - cene matrimoni night bus Via MOnte Civetta, 58

Alleghe

Falcade Dolomiti

Scuola Italiana Sci e Snowboard Marmolada

Sgombero neve

Tel. e fax 0437 722060 e-mail: scirocca@marmolada.com

Rocca Pietore

Sgombero neve Andrich Bruno Sfalcio prati, manutenzione giardini, sgombero neve. Cell 328 0112971 Via Valgranda,1/a

AGORDINO

Alleghe 92 |

| 93




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.