
1 minute read
Ricerca di mercato; analisi del target
from Tot i dè un sant
Analisi del target
Il lunario storico della tradizione romagnola è il Luneri di Sbembar, lunario di “straccioni”, che viene stampato a Faenza dal 1845. Il lunario presenta, oltre al calendario completo di santi e fasi lunari, varie vignette, spesso satiriche, politiche o in generale sull’anno trascorso, accompagnate da didascalie in romagnolo tratte dalla “zirudèla” che racconta sommariamente l’anno finito. Inoltre ad ogni mese sono dedicate previsioni metereologiche. In un riquadro, nella parte inferiore del calendario, sono riportati brevi testi in dialetto, nell’edizione del 2020 si tratta di modi di dire. Più recente è l’Agenda romagnola pubblicata dal 2015 dalla casa editrice faentina «Tempo al libro» e curata da Mario Gurioli, studioso della cultura romagnola, e da Giuliana Pisotti, esperta di ricette romagnole. L’agenda ogni mese presenta un racconto delle tradizioni romagnole e ricette tipiche del periodo dell’anno, cita vari modi di dire in romagnolo nella rubrica “Mo csa vol mo dì”. Nell’agenda inoltre si trovano varie foto storiche, santi patroni della regione e proverbi associati a loro. A queste e ad altre pubblicazioni meno note e diffuse mi sono ispirato, con l’intento di proporne una versione più accattivante dal punto di vista grafico, adatta ad un pubblico più contemporaneo.
Advertisement
Semplice e funzionale, il prodotto da me sviluppato vuole essere un oggetto a basso costo, un acquisto possibile anche per i più giovani, adatto agli studenti con radici romagnole per avvicinarli a quella cultura locale spesso lontana da loro. Si immagina una clientela che possa toccare un range di età che va dai 14 ai 40 anni. Le illustrazioni quasi cartoonesche e la grafica essenziale, lontana dalle decorazioni popolari, ma legata alla tradizione, si addicono a questo tipo di clientela. l’utilizzo della carta paglia come supporto richiama alla tradizione popolare, la stampa monocromatica in nero strizza l’occhio alla contemporaneità, e garantisce buona leggibilità ed economia di stampa.