Tesi di laurea in ARCHITETTURA, Giovanni Piunno.

Page 3

ANALISI: Inquadramento territoriale regione Marche

.01

L’ EX FERROVIA FANO-URBINO.

Pesaro La ferrovia Fano-Urbino è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale, posta interamente nel territorio della regione Marche. Essa unisce l'entroterra marchigiano con la costa adriatica. Inizia come diramazione della ferrovia Bologna-Ancona presso Fano e prosegue lungo la valle del fiume Metauro attraversando la provincia di Pesaro e Urbino confluendo poi nella linea Urbino-Fabriano presso Fermignano giungendo infine a Urbino. È stata chiusa al traffico il 31 gennaio 1987 rimanendo comunque completamente integra sia nel percorso che nelle opere d'arte (gallerie, viadotti, ponti). Dal primo decennio del XXI secolo, Associazione Ferrovia Valle Metauro si batte per la riapertura della linea, occupandosi con i suoi soci della manutenzione ordinaria dell'infrastruttura

Fano

Senigallia

Falconara Marittima

Pergola

ANCONA

Jesi Osimo Antica Cartiela Papale di Ascoli Piceno oggi museo della carta.

Fabriano

Macerata

Civitanova Marche

Fermo

gno

San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno

ABRUZZO

poleto

LAZIO

A14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tesi di laurea in ARCHITETTURA, Giovanni Piunno. by Giovanni Piunno - Issuu