It 11 06

Page 32

ABBIAMO MANGIATO A…

Norbert Mauerhofer (direttore di sala), Giuseppe Pezzoli (chef di cucina) e Amedeo Mora (proprietario).

LUGANO: RISTORANTE

AMBROSIA

testo Luigi Bosia - foto Rémy Steinegger

D

a poco più di un anno, dopo varie peripezie, Silvio Tarchini ha trovato un degno conduttore del ristorante del suo Palazzo Gargantini, realizzato nel 1929 su progetto degli architetti Bordonzotti e Tami. Qui, al primo piano, ebbe gli uffici anche mio padre! Siamo di fronte al Casinò. Mantenendo il bell’arredamento voluto dagli antichi proprietari, Amedeo Mora ne ha fatto un “bistrot” gestito da Lorella da Domo con Norbert Mauerhofer. In cucina Giuseppe

32

ILLUSTRAZIONE TICINESE 11-06

Pezzoli, già chef presso lo stellato “Motto del Gallo”. Pochi piatti ma fatti bene: tartare, varie paste con sughi “à la minute” e la sera scelta di menu. Il giorno della mia visita: gamberi d’Imperia sautés alle olive taggiasche e rosmarino Fr. 26.-, Crema di cannellini con julienne di cernia affumicata Fr. 12.-, Linguine al Primitivo con fonduta di taleggio Fr. 24.-, Racks d’agnello dei Pirenei alla menta Fr. 39.-. Ampia la scelta di vini, anche aperti, ed è il punto forte del locale dove

si può venire (a condizione di trovare posto) anche solo per bere un buon bicchiere. Con la primavera si potrà tornare a mangiare e bere, fuori, sotto il bel porticato. A proposito del nuovo nome del locale vorrei ricordare che, secondo gli antichi poeti, “ambrosia” era il cibo degli dei, come il nettare era la loro bevanda. Trasudava ognuna da un corno della capra Amaltea. L’ambrosia aveva tutti i sapori ed era più dolce del miele. Nell’uso corrente (vedi Enciclopedia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
It 11 06 by Giovanni - Issuu