Presentazione workshop 09 06 16 doc

Page 1

Qualità ed Eccellenza nelle Organizzazioni La nuova ISO 9001:2015, il modello EFQM e il d.lgs 231/2001

Crowne Plaza Hotel Centro Congressi Via Po,197 Padova Giovedì 9 Giugno 2016 ore 17 “ Non avere paura delle difficoltà che incontri… ricorda che l’aquilone si alza con il vento contrario… …mai con quello a favore”

La sopravvivenza di un'azienda è assicurata dalla sua capacità di creare valore per i suoi stakeholder. Questo costituisce la filosofia di fondo della "gestione del rischio aziendale”. Infatti oggi più che mai le aziende sono costrette ad affrontare eventi incerti causati da un mercato molto instabile che vede strategie di penetrazione molteplici e spregiudicate, pertanto la sfida del management è di determinare il limite di incertezza per creare valore. La gestione del rischio è quindi un processo da governare con serietà e deve servire da stimolo per il miglioramento continuo. Il contesto quindi è di altissima complessità, pertanto è assolutamente necessario avere degli strumenti forti per fronteggiare tale momento. In particolare, poiché è necessario cambiare approccio mentale, inevitabilmente si producono le resistenze al cambiamento. Tali resistenze si possono superare solo trasformando i modelli di pensiero attraverso potenti dispositivi: l’approccio psico-socio-analitico. La nuova norma ISO 9001:2015, enfatizza e illustra un approccio al rischio più strutturato e costante. L’organizzazione diventa proattiva prevenendo o riducendo gli effetti indesiderati e promuovendo la metodica del miglioramento continuo come strumento di business. Ceccarello Innovazione srl, EFQM e Obiettivo Ambiente, con la partecipazione tecnica di Bureau Veritas Italia, leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione, daranno vita al workshop, in cui saranno trattati i temi della qualità, del rischio in azienda e della gestione dei processi di cambiamento.

DESTINATARI Imprenditori, Amministratori, Responsabili Qualità, Dirigenti. Partecipazione gratuita soggetta a limitazione di posti, iscrizione obbligatoria


PROGRAMMA 17:00 ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE 17:30 INIZIO DEI LAVORI Franco Ceccarello Chairman LA TRANSIZIONE ALLA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 LE NOVITÀ PER LE IMPRESE Maurizio Giangreco DAI SISTEMI QUALITÀ ALLA GESTIONE DELL’ECCELLENZA IL MODELLO EFQM PER L’ECCELLENZA SOSTENIBILE Italo Benedini MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001 Silvia Zuanon CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI PER L'INNOVAZIONE DI PROCESSO NELLE IMPRESE Elisabetta Michilin LA GESTIONE DEL PROCESSO DI CAMBIAMENTO CON L’APPROCCIO PSICO-SOCIO-ANALITICO CASE STUDY Laura Carpanese 19:30 CONCLUSIONI Segue buffet


RELATORI Dott. Laura Carpanese Amministratore Delegato Ceccarello Innovazione Srl Consulente di Direzione e Organizzazione Psico-socio-analista dell’Organizzazione

Dott. Franco Ceccarello Presidente Ceccarello Innovazione Srl Consulente di Direzione e Organizzazione Psico-socio-analista dell’Organizzazione

Dott. Ing. Italo Benedini EFQM Italia Representative

Dott. Maurizio Giangreco Senior Lead Auditor Bureau Veritas

Avv. Silvia Zuanon Studio legale Soccol Specialista in modelli di organizzazione e di gestione ai sensi del ex d.lgs. 231/2001

Dott. Elisabetta Michilin Responsabile area formazione Obiettivo Ambiente

Per iscrizioni http://goo.gl/forms/iwM3qKWemh


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.