S C A L E (stairs)

Page 1

S C A L E (stairs) Giorgia Anderlucci

Il portfolio si apre con la foto di una scopa e si chiude con quella di una paletta, questo per dare un’idea di inizio e fine, proprio perché quando si pulisce l’azione finisce con la spazzatura nella paletta, e poi perché sono gli elementi che vengono subito associati alle donne delle pulizie.

Per questo ho voluto prima di tutto raccontare la fatica e la ripetitività di questo lavoro. Poi dare dignità e importanza a un mestiere che spesso viene considerato un’ultima scelta, e quindi dare la possibilità a chiunque di immedesimarsi in loro e soprattutto vederlo in maniera diversa.

S C A L E (stairs)

Ho scelto di ricostruire attraverso degli scatti il lavoro della donna delle pulizie perché si tratta di un lavoro comune che spesso viene tralasciato.

Il titolo “S C A L E (stairs) l’ho scelto per richiamare il fatto che le due protagoniste del mio progetto, Enrica e Marisa, sono due donne delle pulizie che lavorano principalmente sulle scale dei condomini.

Per dare il senso di ripetitività ogni 8 foto, ci sono 3 immagini che rappresentano il movimento della scopa, questo sia per accompagnare l’azione di girare la pagina, ma anche per richiamare un’azione che viene fatta tante volte.

Donna delle pulizie, casalinga, collaboratrice familiare, colf, donna di servizio, fantesca, governante, inser viente, massaia.

Per quanto riguarda l’intero progetto ho scelto di ricostruire questo mestiere associando due immagini, dove in una c’è un’azione e nell’altra un elemento che richiama il lavoro (secchi, stracci, buste, scope ecc.) o particolari dell’ambiente in cui stanno lavorano.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.