Arkansé - Concerti

Page 1


Il nostro cd

El camin de l'Angel Llibre Vermell de Monserrat Cantigas de Santa Maria 2011 • • • • • • • • • • • •

Saltarello Stella Splendens A que por muy gran fremosura Cuncti simus concanentes Polorum Regina Quen a omagen Maria, matrem virginem Los set gotxs imperaytrix de la ciutat joyosa Laudemus virginem/Splendes ceptigera Meravillosos e piadosos Ad mortem festinamus

Arkansé – ensemble vocale Arkansin – Voci bianche Arkansé Consort Vera Marenco – concertazione e direzione Trascrizione del manoscritto a cura di Marcello Serafini


Coro laboratorio sperimentale ARKANSé Una formazione corale di circa 25 elementi, che studia il repertorio antico e non solo, con incursioni in altri ambiti artistici. Gli Arkansé sono nati nel 2005 come formazione non professionista all’interno del Corso di Polifonia vocale dell’Associazione Musicaround. Non è richiesta audizione né esistono limiti di età per entrare a far parte di questo coro, attualmente di circa 25 elementi divisi nelle quattro voci, caratterizzato da freschezza, divertimento e serietà nell’approccio musicale. In questi anni di attività gli Arkansé hanno studiato il repertorio corale medievale e rinascimentale, oltre che brani gospel e arrangiamenti di canzoni d’autore. Tra le numerose esibizioni pubbliche si segnala in particolare il programma El camin de l’Angel – dal Llibre Vermell -, canti di pellegrinaggio della Spagna medievale, con strumenti e danze d’epoca, presentato con successo a partire dall’autunno 2008 e recentemente inciso in CD. I programmi Labor Intus e In memoriam sono stati presentati al Festival dei Due Mondi di Spoleto nelle edizioni 2006 e 2007. Nel 2008 Il portatore di baci, con la partecipazione straordinaria di Roberto Piumini, è stato presentato con successo al Festival di Poesia di Genova e alle celebrazioni in memoria di Melchiorre Cesarotti a Padova. Un piccolo gruppo all’interno del coro, con il nome di “Cappella Mackenzie” ha ottenuto il primo premio al Concorso Nazionale di Musica Sacra “Alessandria della Rocca” nel 2009. Nel giugno 2010, assieme al gruppo strumentale Arkansé consort, hanno presentato, al Festival di una notte di mezza estate, lo spettacolo La Tricotea, musica da suonare, cantare e danzare alle corti del XVI secolo. È del 2011 lo spettacolo Salgari con musiche originali - una colonna sonora "live" per sole voci - di Vera Marenco. Nuova produzione "Segni d/nel tempo", frutto di un lavoro sperimentale con il coreografo genovese Giovanni Di Cicco, e presentata alla prima edizione de La Voce e il Tempo nel 2017. «Arkansé» in lingua genovese significa «arcobaleno»


ARKANSĂŠ

2018

BASSI Piermario Piaggio Leonardo Rapisarda Michele Marenco Mario Fugazza Paolo Paolini MEZZOSOPRANO Cristina Parodi Gisella Merenda Cristina Mezzarobba Maria Teresa Demoro Chiara Quartero Martina Benvegnu SOPRANO Francesca Lupino Susanna Voltolini Valentina Brodasca Paola Maria Bassignana Grazia Ingegnere Barbara Colombo Fosca Pastorino TENORI Michele Ferrari Simone Vallini Alberto Tognoni Gino Andrea Carosini


I CONCERTI 2006 11 giugno - Oratorio di San Filippo VOCI - Concerto in collaborazione Ensemble Cappella Mackenzie e Coro Contrà Comolli 2007 15 giugno – Oratorio di San Filippo VOCI II - Concerto in collaborazione Ensemble Chorus di Torino 28 settembre – Abbazia di San Gerolamo musica sacra 14 dicembre – Chiesa di San Torpete Concerto di Natale per soci A.C.I. 16 dicembre – Chiesa di San Giorgio Montalto Ligure (IM) concerto di Natale 2008 6 gennaio – Chiesa di San Torpete Concerto di Natale 10 marzo – Chiesa di San Giovanni di Pré Concerto per inaugurazione Via Crucis 5 luglio – Laigueglia (all’aperto) Concerto estivo 6 dicembre – Sala Chierici – Biblioteca Berio Llibre Vermell – conferenza e canti Concerto in collaborazione Ensemble Cappella Mackenzie 12 dicembre – Chiesa SS. Cosma e Damiano Libre Vermell Concerto in collaborazione Ensemble Cappella Mackenzie e musicisti di altre Province


2009 28 marzo – Teatro Albatros Llibre Vemell Concerto in collaborazione Ensemble Cappella Mackenziee musicisti di altre Province Voci recitanti Maria Teresa DeMoro, Paolo Paolini e Gino Carosini 09 novembre – Città di Tradate Dal medioevo al Gospel Concerto in collaborazione con Arkansè Consort 2010 08 febbraio – Teatro Gustavo Modena Genova Syncretismos de las americas Con Barbara Casini, Roberto Rossi Fabio Petretti, Ring Around Quartet -Paolo Silvestri Big Band ed elementi provenienti da vari cori genovesi 22 giugno – Monastero di Santa Chiara Ora mistica: medioevo sacro Concerto in collaborazione con Ensemble Cappella Mackenzie 12 luglio – piazza San Matteo Festival Lunaria La tricotea: Musica da suonare , cantare e ballare nelle corti del '500 Concerto in collaborazione con Arkansé Consort 09 dicembre – Palazzo Ducale – Sala Minor Consiglio Se mi stacco da te – Celebrazioni in ricordo del poeta genovese Edoardo Sanguineti Concerto in collaborazione con Ring Around Quartet Voci recitanti Maria Teresa Demoro & Paolo Paolini 12 dicembre – Oratorio di San Filippo Natale in/canto Concerto in collaborazione con Ring Around Quartet e Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro & Paolo Paolini 19 dicembre - Chiesa di San Siro Incanto di Natale Concerto in collaborazione con Cappella Mackenzie e Arkansé Consort Voce recitante Paolo Paolini 21 dicembre - Cappella Suore San Giuseppe Incanto di Natale Concerto in collaborazione con Cappella Mackenzie e Arkansé Consort Voce recitante Maria Teresa DeMoro


2011 1 aprile – Villa Piantelli “RADICI” concerto in collaborazione con Arkansé Consort ed altri gruppi vocali Coro Gospel, Le Vie del Canto, Gruppo Spontaneo Trallallero 9/10 aprile - Teatro Degli Emiliani di Nervi “SALGARI” gli attori Daniela Ardini e Paolo Drago del Teatro Lunaria e Arkansé (si ringrazia Andrea Trabucco) 13 maggio – Scuola superiore Barabino Conferenza sulla vita di Hildegarda di Bingen a cura del prof. Paolo Paolini concerto del gruppo ristretto Arkansé + Cappella Mackenzie donne 14 maggio – Commenda di Prè – Notte Bianca nei Musei Dal Rinascimento al Barocco In collaborazione con Arkansé Consort 11 giugno – Commenda di Prè Dal Rinascimento al BaroccoPer la mostra evento "L'Italia unita: percorsi artistici". 22 giugno Archivio di Stato di Genova Complesso Monumentale di Sant’Ignazio Festa europea della musica La tricotea: musica da suonare, cantare e ballare nelle corti del '500 in collaborazione con Arkansé Consort 2 luglio – Chiostro del monastero di Santa Caterina di Finalborgo El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini 17 luglio - Convento dei cappuccini di San Francesco Monterosso El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini 23 luglio – Castelvecchio di Rocca Barbena L'assedio di Castelvecchio 1672 Voci recitantI Paolo Paolini e Maria Teresa Demoro 25 – 26 luglio – Piazza San Matteo Festival Lunaria “Salgari” Musiche originali di Vera Marenco con gli attori Arianna Comes e Paolo Drago del Teatro Lunaria(si ringrazia Andrea Trabucco)


5 AGOSTO Chiostro dell’Annunziata Parma Programma di musica profana medievale Cappella Mackenzie in collaborazione con Arkansé 20 ottobre – Conservatorio Niccolò Paganini –Sala Concerti Per Edoardo Celebrazioni in ricordo del poeta genovese Edoardo Sanguineti 21 ottobre – Archivio di Stato di Genova Genova 1555 una gara musicale Ring Around Ensemble e attori dell’ArkanséGino Carosini, Paolo Paolini, Luciano Rotella e Maria Teresa Demoro 13 novembre – Chiesa Evangelica Luterana Nervi El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini nell’ambito di Canti Sacri nel Mediterraneo 26 novembre – Chiesa Luterana – Sanremo El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini 8 dicembre – Chiesa di San Francesco – Sarzana El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini nell’ambito di Canti Sacri nel Mediterraneo 16 dicembre - Chiesa di San Francesco – Rapallo El camin de l'angel – llibre vermell In collaborazione con Arkansé Consort Voci recitanti Maria Teresa Demoro, Paolo Paolini e Gino Carosini nell’ambito di Canti Sacri nel Mediterraneo 18 dicembre - Oratorio di San Filippo Arkansin e artisti ospiti – Concerto di Natale “L’omino che intrecciava desideri” – Racconto multi etnico musicale Di Giulia Cocchella – musica di Vera Marenco – Lettura scenica: Maria Teresa Demoro – piano: Lucio Lamera


2012 25 aprile - Chiesa di S. Pietro, Corniglia (SP) Cantigas di Santa Maria: canti devozionali della Spagna medievale Gruppo vocalestrumentale Arkansé & Arkansin 7 giugno 2012 Chiesa di S.Michele Arcangelo, Pieve ligure Associazione Valentina Abrami Musica in movimento Concerto per Valentina 1 luglio - Castello di Roccagrimalda (AL) La tricotea: musica da cantare, suona e ballare nell'Europa del '500 In collaborazione con Arkansé Consort 28 luglio Castelvecchio di Rocca Barbena(SV) Poesie e musica amate da Isa Poesie di Leopardi, Pascoli, Carducci e Paolini Voci recitanti Paolo Paolini e Maria Teresa Demoro 23 settembre – Chiesa di Camuzzago (Bellusco) El camin dellAngel Arkansé e Arkansè Consort 5 ottobre 2012 – Chiesa Cuore Immacolato di Maria - Andora (SV) Concorso Jubilando Festival 6 ottobre – Convento dei Frati Cappuccini, Monterosso (SP) Soffio Suono Spirito Arkansé in Canti Sacri nel Mediterraneo - 2a ediz. 10 novembre– Chiesa Evangelica Luterana, Sanremo Missa latina In Canti Sacri nel Mediterraneo - 2a ediz. Cleantha e elementi femminili Arkansé in collaborazione con Comunità Evangelica Luterana di Sanremo 29 dicembre – Oratorio di Santa Chiara (Bogliasco) Incanto di Natale Arkansé 2013 5 gennaio 2013 – Chiesa San Giovanni Battista (Riomaggiore) Cantigas & canti di Natale Arkansé & Consort 7 aprile – Chiesa di Camuzzago (Bellusco) Ora mistica: la magia della voce nel medioevo sacro


3 maggio 2013 – Chiesa di Santa Maria del Prato Ora mistica: la magia della voce nel medioevo sacro - in occasione della Conferenza del Prof. Roberto Filippetti “Il Vangelo secondo Giotto nella Cappella degli Scrovegni di Padova” 21 giugno – Chiesa San Pietro in Banchi Ora mistica: la magia della voce nel medioevo sacro 25 luglio - Piazzetta San Giovanni il vecchio La tricotesa musica da cantare, suonare e ballare nell’Europa del '500 In collaborazione con Arkansé Consort 21 settembre – Rolli day – Via Garibaldi Robin et Marion, musica nel Medioevo Arkansin e Arkansé 5 ottobre 2013 – Palazzo Tursi e Palazzo Bianco o pen day – laboratorio di musica antica 26 ottobre – Palazzo Reale La tricotea : musica da suonare cantare e ballare nelle corti del ‘500 spagnolo 7 dicembre (ore 17.00) - Commenda Di Pré Inferno Ora Mistica 7 dicembre (ore 20.30) – Palazzo Tursi Concertocon Francoise Atlan Canti sacri del Mediterraneo 21 dicembre - Palazzo Tursi Ora mistica e natalizia

2014 25 gennaio – Galleria di Palazzo Reale, Genova Una notte al Museo – Musica antica a cura di Associazione Musicaround – Ciac 21 marzo – Chiesa di S. Maria di Castello, Genova Cantigas de Santa Maria de Castello, in occasione della 2a Giornata Europea della Musica Antica in collaborazione con Cadira, Edmondo Romano Ring Around Quartet Accademia degli Imperfetti Michele Ferrari VociSalate


9 maggio Chiesa di Santa Maria del Prato Ora mistica: la magia della voce nel medioevo sacro in occasione della Conferenza del Prof. Roberto Filippetti Giotto: la Basilica Maggiore di Assisi ed il suo ciclo pittorico. 17 maggio – Museo di Sant’Agostino Le jeu de Roin et marion – da Adam De La Halle La notte dei Musei – Musica antica a cura di Associazione Musicaround – Ciac – Genova Musei – Comune di Genova 29 novembre – Santa Chiara Musica sacra contemporanea in collaborazione con il coro di Marcello Serafini 14 dicembre Museo di Sant’Agostino Ildegarda di Bingen , conferenza-concerto a cura della Dott.ssa Ida Garzonio, con gli allievi di Musica Antica a Palazzo e Arkansé donne 2015 24 aprile 2015, Oratorio S. Antonio Abate, Pieve Ligure Voci (I), Concerto-Incontro tra ensemble vocali Arkansé (Genova)- Vera Marenco, direzioneMoon River (Saragozza) – Juan Carlos Martin, direzione 30 giugno Chiostro delle Vigne 24° Festival del Mediterraneo Il Libro Rosso di Monserrat Arkansè ensemble 21 novembre- @La Claque Ja è – a music trip to Rio Andrea Trabucco e Arkansé 2016 4 giugno - Castello di Punta Aspera – Varazze La tricotea (al castello) Arkansé 28 – 29 giugno – Monastero di Santa Chiara Rappresentatione di anima et di corpo (de' Cavalieri) Arkansé – Map 2017 5 marzo 2017 - Chiesa inferiore San Giovanni di Prè – Commenda Segni d/nel tempo – Danza contemporanea e voci Di Cicco – Arkansé


10 giugno - Chiesa di san Lorenzo - Dolcedo (IM) Musica antica tra medioevo e rinascimento e della tradizione popolare Venerdì 15 dicembre, ore 21 - Chiesa di S. Stefano Concerto. Il canto della Sibilla - Nuova Produzione Angelo Rusconi, relatore MAP Musica Antica a Palazzo con Eugenia Amisano, voce 2018 15 dicembre 2018 - Chiesa di S. Stefano Carmin Burana in collaborazione con MAP e Accademia Vocale Genova 2019 aprile 2019 Cabanun – Campomorone Segni d/nel tempo – Danza contemporanea e voci Di Cicco – Arkansé

Hanno cantato con noi: Giorgio Bruzzone, Cinzia Deleo, Alessandra Oggianu, Massimo Torrini, Gabriella Parodi, Ivana Pollero, Pietro Tomarchio, Lucia Gambella, Franca Iurilli, Enza e Pino Piazza, Gabriella Furiga, Allessandra Auditore, Patrizia Scardino, Nino Donato, Giulia Cocchella, Sabrina Marengo, Golria Ballerini, Ornella Novelli, Stefano Ivaldi, Giulio -------------, Sabina Castagna, Rosanna Vergara, Carolina Giordano, Barbara Marchiò, Antonella Fretto, Anna Falcone, Suleym Machat, Anna Giauffret, Aldo -------------, Bianca Bottino, Caterina Bottino, Nadia Venusti, Paola Pigninoli, Massimo Varallo, Francesca Pasini, Anna Sborgi, Norma Pozzi, Paola Carluzzi, Marisa Iurilli, Sauro ------------- , Gabriella (Gaby)---------------, Aurelia Gambetta, Stefania Centanaro














Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.