EBRAU brochure informativa - iconografia
PRESTAZIONI IN FAVORE DEI LAVORATORI
Le domande incomplete e/o carenti di documentazione comportano il blocco dell’erogazione del contributo ed il mancato perfezionamento entro 60 giorni comporta l’annullamento della richiesta di intervento e la perdita al diritto di ogni provvidenza.
Sostegno al reddito dei lavoratori per sospensione o riduzione dell’orario di lavoro dovuto a crisi temporanea, calamità naturali, eventi eccezionali Premio per i lavoratori dipendenti per continuità di servizio
contributo una tantum per i lavoratori/lavoratrici dipendenti che nel corso del 2017 abbiano avuto un figlio Caratteristiche della prestazione: contributo pari a € 500,00 lordi per ciascun figlio nato nel corso del 2017. Per le nascite avvenute negli ultimi due mesi dell’anno solare la domanda di prestazione potrà
Ogni intervento sarà erogato fino a concorrenza delle risorse stanziate
Contributo per l’abbattimento delle rette per l’accesso e la frequenza presso gli asili nido
essere presentata entro il primo trimestre dell’anno successivo. Il lavoratore deve appartenere a nuclei familiari con reddito complessivo annuo pari e/o inferiore a € 40.000,00
Le domande saranno esaminate da una apposita Commissione Tecnica che dopo averne verificato i requisiti proporrà al Comitato di Gestione dell’Ente l’accoglimento o meno delle stesse e la liquidazione del contributo
Contributo alle lavoratrici ed ai lavoratori in occasione della nascita dei figli
Contributo ai lavoratori dipendenti con periodo di malattia, nell’arco dell’anno, superiore a 180 giorni
Modulistica scaricabile dal sito WWW.EBRAU.IT - DOMANDA CONTRIBUTO - AUTODICHIARAZIONE
L’E.B.R.A.U. si riserva la facoltà di effettuare verifiche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate e della documentazione prodotta ai fini dell’accesso alle prestazioni. Nell’ipotesi di riscontro di irregolarità e/o dichiarazioni mendaci, l’Ente si riserva di segnalare le stesse alle autorità ispettive competenti, nonché di intraprendere le opportune azioni.
INTERVENTI IN FAVORE DELLE IMPRESE
Contributo c/interessi su finanziamenti
- PER LE IMPRESE CONTRIBUTO CONTO INTERESSI SU FINANZIAMENTI Tipologia di intervento: contributo in conto interessi pari all’abbattimento di 2 punti % su finanziamenti (max € 50.000,00) garantiti dal sistema dei Confidi artigiani, della durata massima di 5 anni. Caratteristiche della prestazione: il contributo è concesso in forma attualizzata e in unica soluzione, a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria avviata su istanza dell’impresa. I finanziamenti oggetto di contributo dovranno essere erogati a far data dal 28/04/2017 ed entro il 31/12/2017. Ai fini del calcolo dell’agevolazione le quote interessi sono scontate al valore attuale al momento dell’erogazione dell’agevolazione applicando il tasso di riferimento previsto dalla normativa comunitaria aumentato di 100 punti ai sensi della Comunicazione UE (in GUCE serie C n. 14/6 del 19/01/2008) Il contributo Ebrau non è cumulabile con altre agevolazioni, sia private che pubbliche. Modulistica scaricabile dal sito WWW.EBRAU.IT - DOMANDA CONTRIBUTO - AUTODICHIARAZIONE
4
2
15
Tipologia di intervento: lavoratori colpiti da malattie o eventi morbosi gravi con astensione dal lavoro superiore ai 180 giorni nell’arco dell’anno 2017 Caratteristiche della prestazione: contributo, erogato per il tramite dell’impresa, pari al 30% del salario di riferimento per un massimo di 90 giornate lavorative successive ai 180 giorni di malattia
contributo per il diritto allo studio
SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI PER SOSPENSIONE O RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO DOVUTO A CRISI TEMPORANEA, CALAMITÀ NATURALI, EVENTI ECCEZIONALI
PREMIO UNA TANTUM PER I LAVORATORI DIPENDENTI PER CONTINUITÀ DI SERVIZIO
CONTRIBUTO AI LAVORATORI DIPENDENTI CON PERIODO DI MALATTIA, NELL’ARCO DELL’ANNO, SUPERIORE A 180 GIORNI
premio per continuità di servizio
Tipologia di intervento:
Per ogni tipologia di intervento verrà formulata apposita graduatoria in ordine cronologico di presentazione della domanda
Contributo per il diritto allo studio
Sostegno al reddito per sospensione o riduzione orari di lavoro
CONTRIBUTO ALLE LAVORATRICI ED AI LAVORATORI IN OCCASIONE DELLA NASCITA DEI FIGLI
sono a disposizione per informazioni ed assistenza per la presentazione delle domande
Contributo aggiuntivo per i lavoratori beneficiari dell’indennità di integrazione salariale a causa degli eventi sismici
Tipologia di intervento: contributo una tantum in favore dei lavoratori dipendenti che hanno maturato almeno 15 anni di servizio presso la stessa impresa; il contribuio è erogabile anche nel caso in cui l’impresa di prima assunzione abbia modificato, nel tempo, ragione sociale e/o natura giuridica
Caratteristiche della prestazione: il contributo è pari a € 500,00 lordi erogati al lavoratore per il tramite dell’impresa Il lavoratore deve appartenere a nuclei familiari
Modulistica scaricabile dal sito WWW.EBRAU.IT - DOMANDA CONTRIBUTO
con reddito complessivo annuo pari e/o inferiore a € 40.000,00 Modulistica scaricabile dal sito WWW.EBRAU.IT - RICHIESTA PREMIO
contributo per l’abbattimento delle rette asili nido
I lavoratori dovranno possedere al momento della domanda una anzianità di servizio c/o la stessa impresa di almeno 90 giornate lavorative. Le domande di intervento devono essere presentate entro 30 giorni dall’inizio della sospensione/riduzione, pena l’annullamento della
Tipologia di intervento: ai lavoratori sono riconosciuti, per il tramite dell’impresa, € 28,00 lordi per ogni giornata intera di sospensione ed € 14,00 lordi per riduzioni di orario di almeno 4 ore giornaliere; in caso di
richiesta
part time l’importo sarà riproporzionato; per gli apprendisti l’importo è ridotto del 20%.
Modulistica scaricabile dal sito WWW.EBRAU.IT - RICHIESTA CONTRIBUTO - ACCORDO SINDACALE
Caratteristiche della prestazione: il contributo è riconosciuto ai lavoratori sospesi o con riduzione di orario di lavoro fino ad un massimo di 60 giorni lavorativi, anche non continua-
tivi, che non beneficiano di altre provvidenze pubbliche e/o private di sostegno al reddito per gli stessi periodi, in quanto sono stati superati i limiti di concessione del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato. Per beneficiare della prestazione l’impresa deve
essere attiva da almeno un anno e deve avere previamente utilizzato gli strumenti ordinari di flessibilità, inclusa la fruizione delle ferie residue, relativamente ai lavoratori per i quali viene richiesto l’intervento.
14
contributo per la nascita di figli
contributo nei periodi di malattia per le imprese - contributo c/interessi su finanziamenti
10
MODALITÀ CONTRIBUTIVA PER L’ADESIONE ALL’EBRAU - FSBA PREVISTA DAGLI ACCORDI E DAI CCNL
Pertanto da tale data la quota complessiva mensile da versare sarà di € 7,65 + 0,60% (0,45% a carico impresa e 0,15% a carico del lavoratore). La quota di contribuzione è dovuta per intero anche per i lavoratori con contratto part-time e con contratto di apprendistato.
In relazione a quanto stabilito dalle intese fra le parti in materia di bilateralità e contrattualizza-
Sono escluse dai versamenti le imprese dell’edilizia.
zione del diritto dei lavoratori alle relative prestazioni, tutte le imprese artigiane e non artigiane che rientrano nella sfera di applicazione dei CCNL dell’artigianato sono tenute ad aderire alla bilateralità attraverso versamenti effettuati tramite modello F24 utilizzando la specifica causale EBNA. Visto il D.lgs 148 del 14 novembre 2015 art 27, gli accordi interconfederali del 10/12/2015 e del 18/01/2016 le imprese che applicano i CCNL sot-
Si considerano per intero i dipendenti assunti o licenziati nel corso del mese. Il contributo di solidarietà “oneri previdenziali” del 10% (art. 9 bis L01/06/91 n. 166 comma 2) dovrà essere versato mensilmente dai datori di lavoro e calcolato su € 2,27 per lavoratore, tramite DM10/Uniemens di competenza del mese in cui si è versato il contributo di adesione.
toscritti dalle Parti Sociali (Confartigianato Imprese, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI e CGIL, CISL, UIL), anche con meno di sei dipendenti, cui non
Le prestazioni presenti nei sistemi di bilateralità regionale rappresentano un diritto contrattuale di ogni singolo lavoratore, il quale matura il diritto alla erogazione nei confronti nei confronti delle imprese non aderenti e non versanti al sistema bilaterale.
trovano applicazione i trattamenti di integrazione salariale previsti dal Titolo 1 del D. lgs 148 del 14 settembre 2015, dovranno versare una quota fissa di € 7,65 + lo 0,45% dell’imponibile previdenziale per ogni lavoratore dipendente; a far data dal 1° luglio 2016 l’impresa dovrà trattenere lo 0,15% al lavoratore, calcolato sull’imponibile previdenziale, da versare a FSBA tramite F24 co-
L’impresa aderendo all’Ebrau ed ottemperando ai relativi obblighi contributivi, assolve ogni suo obbligo in materia nei confronti dei lavoratori nel rispetto dei CCNL dell’artigianato vigenti
dice EBNA
5
8
6
9
CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER I LAVORATORI BENEFICIARI DELL’INDENNITÀ DI INTEGRAZIONE SALARIALE A CAUSA DEGLI EVENTI SISMICI Beneficiari: Lavoratori dipendenti posti in cassa integrazione in deroga a causa degli eventi sismici, occupati presso imprese – aderenti all’Ebrau – operanti nel cratere del sisma, così come definito dal D.L. 17/10/16 n. 189 e dall’Ordinanza del Commissario per la ricostruzione n. 3 del 16/11/16: Norcia, Cascia, Preci, Monteleone di Spoleto, Arrone, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Poggiodomo, Polino, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera, Spoleto. Sostegno: Nel limite delle risorse disponibili e per il tramite dell’impresa viene concessa una somma forfetaria pari a 15,00 € lordi per ciascuna giornata lavorativa di sospensione documentata nel periodo 01/01/17 – 30/04/2017. L’importo indicato é decurtato del 20% per gli apprendisti e proporzionalmente ridotto per i lavoratori part-time Domande: Le domande devono essere presentate utilizzando l’apposita modulistica, consegnate direttamente presso la sede dell’Ente, spedite con raccomandata A.R o inviate tramite PEC. Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 31/07/2017 I lavoratori che hanno già presentato la richiesta di contributo (e relativa documentazione) a valere sul bando precedente (periodo 24/08/16 – 31/12/16) non devono presentare una nuova domanda, bensì produrranno unicamente la rendicontazione delle giornate di sospensione dal 01/01/17 al 30/04/2017
ANNO DI FONDAZIONE
SOCI FONDATORI
Confartigianato Imprese Umbria, CNA Umbria Casartigiani Umbria, CLAAI Umbria CGIL Umbria, CISL Umbria, UIL Umbria
1994
ATTIVITÀ
Organizzazione dei vari Fondi che rappresentano gli strumenti economico-finanziari per erogare prestazioni e servizi alle imprese artigiane ed ai loro dipendenti
per informazioni e per scaricare i moduli compilabili
www.ebrau.it
Via Briganti, 85 - 06127 Perugia Tel. 075.5003800 - 5011455 Fax 075 5017119 info@ebrau.it - ebrau@pec.it
Organismo Paritetico Regionale per l’Artigianato E’ un organismo che contribuisce alla promozione della prevenzione, anche con azioni finalizzate alla tutela e alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Svolge tutti i compiti e le funzioni assegnati dalla legislazione e dalla contrattazione collettiva ed è sede privilegiata per l’assolvimento degli adempimenti posti in capo ai datori di lavoro dalla vigente normativa in materia di formazione e consultazione del rappresentante territoriale dei lavoratori per la sicurezza (RLST). Nella Regione Umbria operano 9 RLST che, distinti per ambiti territoriali, sono formalmente designati per ciascuna impresa ove svolgono la funzione loro demandata dal D.lgs 81/2008. La quota omnicomprensiva di adesione all’EBRAU comprende anche il versamento per il rappresentante territoriale dei lavoratori per la sicurezza 7