10/07/2018 15:56 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dovrà intraprendere il lungo viaggio verso la Paradise Valley. “COME TI DIVENTO BELLA”: DOMENICA 22 LUGLIO CON LUCKY RED E UNIVERSAL PICTURES Una monetina lanciata in una fontana può esaudire un desiderio? Per la protagonista di “Come ti divento bella” sembra proprio di sì... Il film, prodotto da Voltage Pictures e Wonderland Sound And Vision, diretto e co-prodotto da Abby Kohn e Marc Silverstein, sarà presentato in anteprima nazionale domenica 22 luglio ai giffoners e ai giurati e arriverà nelle sale italiane un mese dopo, il 22 agosto, distribuito da Lucky Red con Universal Pictures. Nel cast, oltre a star della moda come Emily Ratajkowski e Naomi Campbell, e a volti del grande cinema e della televisione come Laure Hutton (la Michelle Stratton di "American Gigolo") e Busy Phillips, anche la quattro volte candidata al Premio Oscar Michelle Williams. Da sempre introversa e insicura del proprio aspetto fisico, Renée Bennett (interpretata da Amy Schumer, già nota per “Un disastro di ragazza”) si risveglia dopo una caduta convinta di essere sexy, spiritosa e irresistibile. Per magia la sua vita cambia completamente e si trasforma in quella che aveva sempre sognato: una donna sicura di sé e di grande successo a New York. Ma cosa accadrà quando si renderà conto che il suo aspetto fisico in realtà non è mai cambiato? “L’APE MAIA - LE OLIMPIADI DI MIELE”: LUNEDÌ 23 LUGLIO L’ANTEPRIMA ITALIANA DI KOCH MEDIA Drizzate le antenne: l’amica dei più piccoli sta per arrivare, volando nel cielo della 48esima edizione del Giffoni Film Festival. Lunedì 23 luglio sarà la volta dell’anteprima italiana de “L’Ape Maia - Le olimpiadi di miele”. Nelle sale italiane l’opera d’animazione arriverà il 18 ottobre 2018, distribuita da Koch Media. Realizzato interamente in computer grafica come la serie tv di grande successo, il film è diretto da Noel Cleary (Billy il koala), Sergio Delfino (già animatore per The LEGO Movie) e Alexs Stadermann, (Bambi II, Tarzan II e supervisore de Il Re Leone 3). Dietro le animazioni dei personaggi ci sono la produzione tedesca di Studio 100 Media (sue le animazioni di Vicky il Vichingo e Mia and me) e quella australiana di Studio B Animation, con oltre 216mila disegni a comporre l’opera. Dopo aver conquistato intere generazioni di bambini fin dal lontano 1980, anno in cui la prima serie TV arrivò GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 10/07/2018 - 11/07/2018
238