Alberto Franceschi - social network

Page 13

Tu sei giovanissimo imprenditore, quali sono le maggiori soddisfazioni che hai avuto da “Hide&Jack”?In cosa credi si distingua da altri brand sul mercato? Quando due anni fa durante l’università ho deciso di intraprendere la mia strada pensavo che le mie idee fossero geniali e che sarei diventato milionario subito. Purtroppo arrivò subito il contatto con la realtà: il primo anno ho visto che la scalata per arrivare in vetta era molto più dura di quanto mi aspettassi e ho combattuto per rendere la mia corazza più forte possibile. Ho studiato le storie degli altri per evitare errori e crearmi un bagaglio di esperienza più velocemente possibile anche perché la mia laurea non poteva aiutarmi più di tanto. Più di una volta avevo intenzione di mollare tutto e andare a lavorare in azienda di famiglia ma grazie al supporto del mio team e di mio fratello Nicola sono riuscito a caricarmi e a trovare la forza di andare avanti e superare gli ostacoli. La mia soddisfazione più grande ? Vedere che tutta la gente che mi aveva chiuso la porta in faccia ha dovuto ricredersi. Il resto lo fanno le persone le stesse che indossano il mio prodotto. Il mio brand si distingue e piace per la comunicazione giovane, per lo stile minimal e trasversale e per un posizionamento nel segmento luxury dovuto all’alta qualità dei materiali utilizzati. Il nome Hide&Jack è ispirato ad uno dei miei romanzi preferiti, in cui trovo molte affinità come persona e come brand: “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” ovvero questo concetto della doppia personalità. Nelle nostre campagne pubblicitarie c’è il modello (che sarei io perché mio padre mi dice sempre: devi metterci la faccia) che utilizza una sneaker con l’abito elegante ecco la contraddizione.

I social sono il futuro e se sai sfruttarli per comunicare riesci a generare un effetto leva molto importante. Io ho cominciato aprendo profili per gioco e perché praticamente tutti lo avevano. Con il tempo ho visto che potevo utilizzarli per capire cosa pensava la gente del mio lavoro e anche come “autotestimonial”. Sono stati utili, mi hanno aiutato a vendere e ad avere più credibilità. Sulla negatività non saprei cosa dire, il mio messaggio è autentico. Se non piace basta cancellarsi con un click. Ad ogni social il suo uso.

#GENIUSPEOPLEMAGA ZINE

Quanto ti hanno avvantaggiato i social network nella tua carriera e quanto invece ti hanno nociuto?

ADVERTISING

Abbina Twitter, Instagram, Snapchat o Facebook all’uso che ne fai? Twitter sicuramente condividere pensieri o mood, Instagram per immortalare pezzi di giornata o avvenimenti, Snapchat per raccontare quello che accade in chiave scherzosa, mentre Facebook lo utilizzo praticamente per stare in contatto con gli amici che non riesco a vedere tutti i giorni. Quanto conta per te avere l’apprezzamento delle persone in rete?Nel mio caso conta eccome. Con la rete faccio crescere il mio business e il sogno che ho io con il mio staff di diventare un marchio importante per il mercato. Non credi che questo tipo di popolarità sia un po’ come una bolla di sapone, fragile, delicata e pronta a scoppiare in ogni momento? Credo che la popolarità sui social e non, sia in tutti i casi una bolla di sapone infatti le persone di successo la curano e fanno in modo che non scoppi perché poi è difficile crearne un’altra. Social network &vita privata...connubio imperfetto. Cosa ami condividere di te? Ho visto che Natasha appare in molte delle foto che posti su Instagram...I social sono tutto tranne che privacy. Ognuno ha una sua “storia” sul proprio account, si condivide ciò che è bello ma non le difficoltà di una giornata tipo i guai col mercato, le tasse da pagare o una lamentela. Io metto in mostra le mie passioni, i momenti cari con la mia fidanzata e i successi del mio lavoro.

24 #ALBERTOFR ANCESCHI

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alberto Franceschi - social network by geniuspeoplemagazine - Issuu