IL CONSIGLIO REGIONALE CHE CI STA A FARE?

Page 1

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

tuttO quellO che gli Altri NON dicONO

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

ANNO xii - N° 86 veNerdì 15 Aprile 2016

Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino rootostampa Molise sede legale via Normanno, 14 campobasso tel: 0874.1919119 - Stampa: Centro offset stampa meridionale, viale Edison 81100 Caserta e-mail redazione campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it - pubblicità commerciale@lagazzettadelmolise.it - euro 1.00

reStA AggiOrNAtO, Seguici ANche Su FAcebOOk

Pasquale Guarracino

L’Oscar del giorno lo assegniamo a Pasquale Guarracino. Il sindacalista della Uil è stato vicino ai lavoratori dei Centri per l’Impiego della Provincia di Campobasso che chiedevano la proroga dei contratti fino a dicembre 2016. Dopo l’occupazione del palazzo è riuscito a strappare all’amministrazione la decisione di proroga.

L’Ardire

Quella diga, un buco nell’acqua

IL TAPIRO DEL GIORNO

L’OSCAR DEL GIORNO

www.lagazzettadelmolise.it

Michele Ambrosio

Il Tapiro del giorno lo diamo a Michele Ambrosio. Il consigliere comunale di Campobasso ha pensato che prima delle sedute del Consiglio comunale fosse suonato l’Inno d’Italia. Possibile che non ci siano argomenti più forti e pregnanti? Possibile, che non si accorga che la sua maggioranza sta facendo acqua?

Questione sanità, nessun intervento nè discussione da parte dei consiglieri Servizio a pagina 3

di Giuseppe Saluppo

E

’ singolare come un’opera pubblica sia in grado di essere periodicamente al centro dell’attenzione per poi ripiombare nel dimenticatoio. La diga di Chiauci è un argomento da campagna elettorale (sia abruzzese che molisana) ed è la materializzazione di una tipica espressione italiana: un buco nell’acqua. In questo caso il paradosso è rappresentato dal buco, che c’è e purtroppo si vede, e dall’acqua che invece è ormai leggenda. Tra continue promesse e costanti rinvii nel 2015 abbiamo festeggiato il trentesimo anniversario dell’inizio dei lavori di una delle opere più attese e dispendiose della regione Molise l'altro ieri finita sulle pagine del Corriere della Sera. Ci troviamo dinanzi, tra l'altro, alla totale assenza di considerazione nei confronti dei molisani che subiscono la violenza di un’opera senza vederne la fine sperata e tanto attesa, la deficitaria gestione dei fondi pubblici e l’assoluta mancanza di un piano di fruibilità dell’invaso. O, forse, si vuole continuare quel teatrino che fa pensare che la Regione Molise consideri Chiauci ed il suo lago una sorta di enclave abruzzese costretta ad adempiere al suo compito di enorme cisterna d’acqua per la piana di Vasto?

Provincia

Il fatto

Centri per l’Impiego, Dopo l’inceneritore spunta il metanodotto slittano a dicembre Campobasso i contratti Sospiro di sollievo per i 26 I continui rinvii lavoratori dei Centri per del sindaco l’Impiego provinciali. Antonio Battista pagina 5

Perchè la villa de Capoa a Campobasso non viene valorizzata?

Sarebbero due i tratti di metanodotto passanti per il Molise. Il Larino-Chieti e l’altro sul Sinarca. Un problema non trascurabile e che è rimbalzato in cronaca grazie a un intervento abruzzese.

Chi si sarebbe atteso un deciso cambio di passo dell’amministrazione comunale di Campobasso, è rimasto deluso. I continui rinvii del sindaco Battista sono preoccupanti.

pagine 7

pagina 4

pagina 5

Campobasso

Villa de Capoa, perchè non viene valorizzata?

Il caso

Trasporto pubblico, Bucci e la sindrome dell’uva e della volpe

A Campobasso ha fatto parlare la sortita del consigliere delegato, Lello Bucci, sulla questione del trasporto pubblico urbano. L’attacco a Nagni era diretto anche a De Bernardo?

pagina 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.