IL SENATORE DI GIACOMO

Page 1

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

tuttO quEllO chE Gli Altri NON DicONO

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

ANNO xii - N° 85 GiOVEDì 14 AprilE 2016

Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo santagostino rootostampa Molise sede legale via Normanno, 14 campobasso tel: 0874.1919119 - stampa: Centro offset stampa meridionale, viale Edison 81100 Caserta E-mail redazione campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it - pubblicità commerciale@lagazzettadelmolise.it - euro 1.00

rEstA AGGiOrNAtO, sEGuici ANchE su FAcEbOOk

Paolo Manuele L’Oscar del giorno lo assegniamo a Paolo Manuele. Il sindaco di Civitacampomarano si sta distinguendo per le azioni mirate poste per sostenere le iniziative turistiche e culturali del Castello angioino. Un festival è previsto per la fine di questo mese al pari del racconto della figura di Vincenzo Cuoco. Del resto, è questa la strada da percorrere per valorizzare i territori.

IL TAPIRO DEL GIORNO

L’OSCAR DEL GIORNO

www.lagazzettadelmolise.it

Salvatore Micone Il Tapiro del giorno lo diamo a Salvatore Micone. Con il classico salto della quaglia è passato in Consiglio regionale dal centrodestra al centrosinistra. Ora, è consigliere delegato ai Centri per l’Impiego. Una sorta di prosecuzione della sua attività amministrativa in Provincia targata De Matteis. Ma gli intoppi nel campo sono emersi subito. Non ha osato troppo questa volta?

La Giunta regionale dell’Abruzzo vota il documento

L’Ardire

“No all’inceneritore sul nostro territorio”

L’identità ha perso la faccia

Servizio a pagina 4

di Giuseppe Saluppo

L

e identità non sono reperti arcaici, inerti e retorici o, come rozzamente dice qualcuno, cazzate e baggianate. E l’identità del Molise ha perso la faccia. Saltano le corse dei treni o si fermano tra le rocchie, normalità in Molise; servizi sanitari tagliati e ridotti, normalità in Molise; strade sfasciate, normalità in Molise. Purtroppo, se la politica non ha la vista lunga, non ha un progetto e una passione civile, se non si sedimenta e diventa una sensibilità e una visione, è passeggera, volatile, autoreferenziale, asservita al potere e agli interessi economici. E tutto può essere saccheggiato e la normalità è quella che vediamo ogni giorno. Quando non c’è una cultura civica e una tradizione alle spalle, quando non c’è una civiltà come terreno condiviso, inclusa la civiltà delle buone maniere, nasce quello schifo di politica e antipolitica da cui tutti cerchiamo di fuggire. La politica che non ha contatti con la storia e la tradizione, con l’etica e i valori, si riduce a quella cosa miserabile che è sotto i nostri occhi. Se non è animata da passione civile e ideale si riduce a servitù e meschinità, corruzione e affarismo. E l’identità del Molise, giustappunto, ha perso la faccia.

La replica di Frattura, Ruta e Leva

“Cattolica, noi non abbiamo fatto chiacchiere” servizio a pagina 3 IL FATTO

sindacale

Boccardo (Uil) “Foni Ue, persi 35 milioni”

Oltre 35 i milioni di euro che non sarebbero stati spesi dalla Regione Molise.

pagina 3

provincia

“A Mattarella bisogna far vedere i veri problemi” Gli Indignati chiedono ai vertici istituzionali di far vedere al presidente Mattarella i veri problemi.

pagina 2

Il 15 maggio termina la gestione De Matteis Relazione finale dell’ultimo presidente della Provincia, De Matteis che scade il 15 maggio

pagina 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.