FRATTURA DISERTA LA COMMISSIONE

Page 1

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

tuttO quellO che gli Altri NON dicONO

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

ANNO xii - N° 89 mArtedì 19 Aprile 2016

Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo santagostino rootostampa molise sede legale via Normanno, 14 campobasso tel: 0874.1919119 - stampa: Centro offset stampa meridionale, viale Edison 81100 Caserta e-mail redazione campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it - pubblicità commerciale@lagazzettadelmolise.it - euro 1.00

www.lagazzettadelmolise.it

restA AggiOrNAtO, seguici ANche su FAcebOOk Regione

Amministrativa

Si parla di autonomia, grandi assenti i consiglieri regionali

La burocrazia distrugge i programmi

La burocrazia regionale ha bloccato per anni i programmi.

Con l’eccezione di Cotugno, Iorio e Petraroia i consiglieri regionali disertano il convegno sull’autonomia

pagina 2

Boccardo rilancia “Ora una nuova politica industriale” La Uil Molise, rilancia la necessità di una definita politica industriale.

pagina 3

L’Ardire

pagina 6

Sanità, il presidente-commissario non si presenta alla seduta convocata da Nunzia Lattanzio

MaGroregioni non Macroregioni di Giuseppe Saluppo

I

n Italia non ci vogliono le Macroregioni, semmai urgono le Magroregioni, regioni dimagrite di soldi e poteri. Vanno snellite per il loro peso ingombrante. E l'occasione per tornare a parlare di ente Regione ce l'ha fornito il convegno promosso a Campobasso dagli ex consiglieri regionali. E' in atto da parte del governo il tentativo di smantellare i territori più piccoli per accorparli, infatti, in Macroregioni. Altre megastrutture. Torniamo, invece, a ripensare il sistema regionalistico, a una loro ridefinizione istituzionale, a magre regioni, per l'appunto. Meno poteri e meno soldi da dilapidare. Occorre, però, un programma, vero, realistico. Partiamo, allora, dal Molise. Peccato che al convegno non c'erano i consiglieri regionali in carica, fatta eccezione per Cotugno, Iorio e Petraroia. Ci si riempie la bocca di Molise ma, all'atto pratico, quando si tratta di pensare a punti programmatici tutti si defilano. Eppure, una lista di punti andrebbe fatta per rilanciare il Molise. Per fare di questa terra un punto di sperimentazione e innovazione; di agroalimentare avanzato e genuino; una fattoria Molise capace di guardare alle sfide del domani. E' questa l'ora per giocarsi punti di indirizzo e di programma e di giocarli, sapientemente, sui tavoli romani. Per ridisegnare l'ossatura istituzionale, ridurre i costi e le spese, avere una lista con pochi punti per ricostruire il tessuto economico e sociale. Consci di avere dentro un cuore e una mente, non una sim-card. Il Molise è la storia da cui proveniamo, la geografia in cui ci muoviamo, la terra degli avi, i loro sacrifici, tuo padre, tua madre.

Frattura diserta la commissione

Aldo Patriciello

L’Oscar del giorno lo assegniamo a Aldo Patriciello. L’europarlamentare molisano, ha scritto una lettera aperta per dimostrare come Cattolica e Neuromed attraggono utenze sanitarie in Molise favorendo la mobilità attiva. Andare ad intaccare queste strutture, sarebbe estremamente grave.

IL TAPIRO DEL GIORNO

L’OSCAR DEL GIORNO

sindacale

Francesco Totaro

Il Tapiro del giorno lo diamo a Francesco Totaro. Il capogruppo del Pd, in merito alla questione sanità e allo scontro dialettico a distanza tra Lattanzio e Frattura, ha appoggiato quest’ultimo sostenendo, di fatto, l’esautoramento del consigliere e del Consiglio dal discutere di programmazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.