GLI INUTILI DISCORSI DI FRATTURA E BATTISTA

Page 1

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

tuttO quellO che gli Altri NON dicONO

Largo Fondaco della Farina, 26 CAMPOBASSO Tel. 0874.979043

ANNO xii - N° 93 SAbAtO 23 Aprile 2016

Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino rootostampa Molise sede legale via Normanno, 14 campobasso tel: 0874.1919119 - Stampa: Centro offset stampa meridionale, viale Edison 81100 Caserta e-mail redazione campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it - pubblicità commerciale@lagazzettadelmolise.it - euro 1.00

reStA AggiOrNAtO, Seguici ANche Su FAcebOOk

Rosario De Matteis

L’Oscar del giorno lo assegniamo a Rosario De Matteis. Sdegnosamente ma con forza e garbo ha detto che non sarebbe stato presente in occasione della visita del presidente Mattarella. Proprio la funzione istituzionale avrebbe dovuto vedere parte attiva gli attori del territorio. Così non è stato.

L’Ardire

Adulatori imbalsamati di Giuseppe Saluppo

P

erché non ci sentiamo di potere plaudire per la visita del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Perché la nostra classe politica non è riuscita a rappresentare le reali esigenze del suo popolo. Prona nel compiacere senza il gusto di una irriverenza. Acritici osservatori di una realtà che avrebbe dovuto e voluto vedere ben altri interventi. Bene, allora, hanno fatto alcuni sindaci che sono andati via. Non se ne sarà accorto nessuno, ma il gesto vale mille parole. Come, si parla di valorizzare le aree interne e si confinano i sindaci? Di quei Comuni con meno di cinquemila abitanti che dovranno essere tagliati? Altrettanto bene, allora, ha fatto il presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, a non presentarsi. E’ questo lo Stato che interviene, realmente, per le aree interne? Al cospetto, una classe politica, invece, a sottolineare che questa terra è solidale. Perché diamo l’acqua a tutti, perché ospitiamo in silenzio i migranti. E’ vero. Ma a noi chi ci fa solidarietà? Chi ci ha costruito, per solidarietà, una linea ferroviaria moderna? Chi una strada decente? Chi ha ritenuto darci qualche soldo in più perché potessimo avere una sanità di qualità? Chi ci ha accompagnati in una nuova fase di rilancio delle speranze dei nostri giovani? La nostra solidarietà ci fa passare anche per fessi, scusatemi. Diamo sempre ma non otteniamo mai nulla. Ed ancora. Il trito e ritrito bla bla di altri che hanno sostenuto le ragioni dell’università del Molise. E, poi, mandano i propri figli in altre università. Mentre all’Unimol hanno tolto i fondi necessari per rafforzarla. E’ questo il Molise rappresentato? Siamo noi i cittadini di questa terra con l’anello al naso? Ecco perché non possiamo plaudire alla visita del presidente Mattarella alla presenza di questi adulatori imbalsamati.

IL TAPIRO DEL GIORNO

L’OSCAR DEL GIORNO

www.lagazzettadelmolise.it

Antonio Battista

Il Tapiro del giorno lo diamo ad Antonio Battista. Il sindaco di Campobasso, nel suo intervento al cospetto del presidente Mattarella, ha tralasciato di dire che la città è in ginocchio economicamente e socialmente e che urgono interventi diretti da parte del governo. Città solidale? E con noi chi è solidale?

Nella due ore di Mattarella a Campobasso la politica molisana non avrebbe dovuto dire che si inaugura il Centro per le aree interne ma il governo cancella in Molise 125 comuni? L’Unimol c’è, ma senza soldi regionali? Siamo solidali per l’acqua e chi solidale con noi?

Servizio a pagina 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.