Game-eXperience Magazine - Numero 3

Page 1

game-experience.it magazine

RESOCONTI gX League II Edition 4 vs 4 Brothers in Arms

CAMPIONI

2 vs 2 Duo Warfare

Intervistati

RUBRICA Come collegare la tua scheda d’acquisizione

Attenzione perchè c’è un nuovo giudice in città, siete pronti a ricevere il suo giudizio?

n.3


Pagina 2 // Editoriale

Ci siamo fatto aspettare un pò ma il progetto continua; quella che è la prima rivista sui videogiocatori per videogiocatori arriva al terzo numero ragazzi, wow, siamo felicissimi! E’ passato più di un anno ma non siamo ancora stanchi di perseguire il nostro obiettivo, cioè parlare di videogiocatori, non ci stancheremo mai di ripeterlo: per gX siete VOI i veri protagonisti. Un nuovo staffer si è poi fatto spazio fra le nostre fila, un certo gX_Judge, comparso dal nulla ha deciso di valutare le capacità dei player che hanno partecipato ai nostri Tornei. Tale gX_Judge ha quindi stilato delle vere e proprie pagelline provviste di valutazione e voto di TUTTI i membri dei clan finalisti. Ci ha messo un certo impegno quindi andate subito a scoprirela vostra personalissima valutazione e a leggere la sua opinione. Non mancano poi le interviste; abbiamo interrogato la bellezza di 6 campioni e stilato i resoconti degli ultimi Tornei del 2012, fra cui la gX League II con cui abbiamo dato l’addio definitivo al vecchio Modern Warfare 3. Non ci siamo poi dimenticati della Rubrica sul mondo dell’acquisizione video curata dal nostro esperto, SimuS. Il secondo appuntamento “come collegare la nostra scheda” vi aspetta.

SORA 000 - GRAFICA BIGBOSS_XX - SUPERVISIONE GX JUDGE - PAGELLINE IMKRAKEN - INTERVISTE MALO1569 - RESOCONTI DEATH_IS_NOW - RESOCONTI SIMUS - RUBRICHE VOX POPULI VOX DEI - ARTICOLI DARTHFENIX - ARTICOLI

Essendo un progetto piuttosto ambizioso sarebbe gradito il vostro aiuto: chiunque senta di voler far parte della redazione può inviarci una mail all’indirizzo info@game-xperience.it; il titolo della mail deve essere “Reclutamento Magazine”. Se invece siete interessati a dare una mano col sito cliccate qui


Pagina 3 // Indice

. INDICE CONTENUTI 04 08 12

04

18 24 28 30 34

08

38 40 44 46

46

52 56

Resoconto: gX League II Edition game-eXperience dice addio a Modern Warfare 3

Pagelline: Il gX Judge e la gX League II Il gX Judge valuta il comportamento in campo dei finalisti

Intervista: La conquista della League A quatt’occhi con i campioni della Lega Elite e Master

Intervista: I fenomeni della League Al microfono i MVP della Eilte e Master

Resoconto: 2 vs 2 Duo Warfare Dopo il Trio Warfare si torna a far coppia

Pagelline: Il gX Judge e il Duo Warfare Il gX Judge valuta il comportamento in campo dei finalisti

Intervista: La coppia d’oro del Duo Warfare I due compagni ai nostri microfoni

Resoconto: 4 vs 4 Brothers in Arms Il titolo di questo Torneo dice tutto

Pagelline: Il gX Judge e il Brothers in Arms Il gX Judge valuta il comportamento in campo dei finalisti

Intervista: I fratelli che ce l’hanno fatta Uniti fino alla fine, ecco la loro storia

Albo d’oro: Commemoriamo i campioni Quelli che hanno fatto la storia dei Tornei di game-eXperience

Rubrica: Colleghiamo la scheda video! Secondo appuntamento con la Rubrica sul montaggio video

Recensione: DMC: Devil May Cry Il Torneo del Pugno di Ferro riapre i battenti

Anteprima: Splinter Cell: Black List Con questo MMO chi si ricorderà di WoW?


Pagina 4 // Resoconto

Dopo lo strepitoso successo della I stagione, che ha visto prevalere i Last to Die in LEGA ELITE (aggiudicandosi così le ambite 6 copie di Ghost Recon: Future Soldier), e gli Endless Storm in LEGA MASTER (così da trovarli in questa nuova stagione in LEGA ELITE), si è dato il via a questa ancor più esaltante Seconda Stagione. Il tutto come sempre all’insegna della notevole competitività dei teams e della ormai collaudata ottima organizzazione dello staff di game-eXperience.


Pagina 5 // Resoconto


Pagina 6 // Resoconto

gX LEAGUE II STAGIONE Resoconto del Torneo a cura di MALO1569

LEGA MASTER

LEGA ELITE

Sempre più serrata la battaglia per conquistare l’accesso all’ambita LEGA ELITE che ha visto, in una prima fase a gironi, l’eliminazione di clan come il NEXT Clan, i Killer Groove Elite, I Veterani SaW clan, The Blood Fighters, trovandoci così nella fase finale:

Grande competitività nella massima Lega del torneo. Dopo la fase eliminatoria divisa in quattro gironi abbiamo visto lo stop di alcuni clan blasonati come i CANA Folgore, i Wolfman e i Silent Killers, trovandoci così nella fase finale:

» LK White Angels

» Psyko Team

» EaM Tacticals

» Last To Die

» Devastating Silence Return

» eS foxhound

» Pro Team SaW

» X-Heroes Legend

I ragazzi di EaM Tacticals, capitanati da EaM_Hagen3008, si sono aggiudicati il 1° posto nella finalissima contro gli LK White Angels di Dartdavid_23, ricevendo così le 6 PSN Card da 20€ in premio.

Solo dopo un avvincente finale contro i Last To Die, lo Psyko Team di lollomax ha portato a casa la vittoria e le sei copie di Black Ops 2 in palio. Sicuramente con esse disputeranno la III edizione della gX League!

Da segnalare anche l’ottima prestazione dei Devastating Silence Return e del Pro Team SaW che però hanno solo sfiorato la promozione, perdendo i PLAYOUT contro gli Sk di Bigboss_xx e i DevM di Legionario_93.


Pagina 7 // Resoconto

Non dimentichiamoci dei MVP, anche in questa Seconda edizione sono stati premiati i migliori giocatori delle rispettive Leghe. I players più performanti sono stati:

MVP LEGA ELITE 1) I-Frenk-I (eS foxhound) 2) X-Sheldon_91 (X-Heroes Legend) 3) Lumbast (Psyko Team) 3) fedefull (Psyko Team)

CURIOSITA’

MVP LEGA MASTER 1) MAFIA_MEKO10 (Pro Team SaW) 2) sottomano (Killers Groove Elite) 2) Thobby (Killers Groove Elite) 3) EaM_Hagen3008 (Eam Tacticals)

La Terza edizione della gX League è già iniziata e com’è giusto che sia si sta svolgendo su Black Ops 2. La Seconda edizione si è svolta su Modern Warfare 3, è stato certamente un buon modo per dare addio al gioco prima dell’uscita del nuovo capitolo.


Pagina 8 // Pagelline

Psyko Team Fedefull 9: Un ottimo giocatore nel Cerca e Distruggi Veterano e per questo è stato uno dei capisaldi del team. Si è fatto valere nel guidare la sua squadra alla vittoria e ha dimostrato di possedere grandi skill. Forse su Bootleg non si era fatto sentire molto, ma nella terza mappa su Village dopo il suo clamoroso rimontone ha completamente disorientato la squadra avversaria portando quindi la sua squadra al successo. Le altre mappe sono state giocate eccellentemente, voto più che meritato. Lumbast: Buona anche la sua prestazione generalmente in tutte e quattro le mappe. Si è fatto vedere molto e ha collaborato positivamente nella vittoria della squadra, soprattutto nelle ultime due mappe, Village e Interchange.

Lollomax: Un player dotato di un ottimo intuito e strategia, come lo si può notare dalle prime due mappe, Resistance e Bootleg. Purtroppo negli ultimi due match non si è concentrato abbastanza, poteva certamente fare di più. Comunque sia, voto meritato.

FreemanITA: E’ stato di grande aiuto nelle coperture da dietro, conosceva gli spot migliori e seguiva bene i movimenti della squadra. Forse non ha fatto molte kill ma è stato fondamentale per la vittoria.

Ghislo749: Sapeva come muoversi e come costruirsi una tattica, ma non si è fatto vedere molto concludendo le partite sì in positivo ma nulla di strabiliante… le abilità non mancano, che fosse stata una giornata “no”?

SKIANDE: Che dire, è stato un po’ il “fantasma” della squadra; si è fatto vedere ben poche volte, ma concludendo anche qualche partita positivamente come su Resistance e Village. Sicuramente sarà più in forma nei prossimi tornei gX.


Pagina 9 // Pagelline

LAST TO DIE York2005 9-: E’ stato un grande leader per la coordinazione della squadra, non per niente è il capo dei LTD. Ha giocato benissimo tutte e quattro le mappe concludento sempre con ottimi risultati. La skill e la precisioni non gli mancano e l’ha dimostrato egregiamente nella prima mappa, Resistance, che se lì mette il checchino nessuno lo può fermare. In generale, ha giocato un’ottima cw. Crauzz97: Eccellenti anche i suoi risultati. Village è definitivamente la sua mappa, ha giocato molto bene soprattutto in campo tattico salvando alcuni round importanti. Peccato per alcune azioni mancate su Bootleg, per il resto ha giocato una soddisfacente cw. Voto più che meritato. LTD_Dream_Player: Una cw tutto sommato discreta, nelle prime due mappe non si è fatto proprio vedere, però poi su Village e Interchange si è ripreso abbastanza bene. In generale, niente di spettacolare, peccato… poteva giocarsela meglio, soprattutto su Bootleg che era partito decisamente male. LTD-EuRoTryp 6: Anche per lui valgono le stesse cose di LTD_Dream_Player, però diciamo che su Resistance qualche azione l’ha spuntata bene, per il resto è stata una cw “traballante”, di alti e bassi essendo proprio lui il del clan doveva dare maggior supporto. su Bootleg come LTD_Dream_Player anche lui era partito in negativo con un secco 0-6 ma nella prima mappa se l’è cavata un po’. Speriamo che si rifarà nei prossimi tornei gameXperience. LTD-Super_Zebato: Se la cavicchia in CeD Veterano, ma niente di eccezionale. Dovrebbe migliorare la tattica e i movimenti se vuole aiutare di più la squadra, e magari in certe occasioni dovrebbe avvicinarsi di più ai suoi compagni dando maggior supporto. iiTz_Snake_Eye: CW da dimenticare per lui. Non ha saputo sfruttare alcune azioni importanti e a credere di più nella squadra. Dovrebbe cercare a imparare meglio alcuni spot utili di alcune mappe come Bootleg. Un voto piuttosto negativo, ma non troppo basso, in fondo la sua parte anche se piccola l’ha fatta. Speriamo si riprenda nei tornei gX su Black Ops 2.


Pagina 10 // Pagelline

EAM ESTRANEI ALLA MASSA EaM_xSTyLe Un ottima performance, ha giocato molto bene tutte le mappe costruendosi in maniera impeccabile ogni tattica. Conosce il gioco, sà i movimenti da fare e sfrutta bene tutti i momenti in qualsiasi situazione. Ottima la sua doppia kill all’ultimo round di Bakara sul 7-7, e decisivo nell’ultimissima kill nell’ultima mappa, Arkaden. EaM_PuRaLeGGenDa: Un gran giocatore nella modalità di gioco Veterano. Ha contribuito moltissimo nella sudata vittoria della squadra, soprattutto su Arkaden che se non fosse stato per lui la cw sarebbe potuta finire diversamente. Purtroppo ha iniziato la partita su Lockdown non molto attivamente, ma comunque è stato un grande pilastro per la sua squadra. EaM_Paxxo: Anche lui di certo non è da meno. Ha saputo sfruttare i momenti più difficili e a salvare alcuni round fondamentali. In particolare nella mappa decisiva ha dimostrato di essere di grande aiuto per la squadra eseguendo kill importanti e sfruttando spot impeccabili. EaM_Hagen3008 Nel complesso un buon player, la skill non gli manca ma forse sarebbe più efficiente se si facesse vedere di più, specialmente in occasioni di “bomba piazzata”. Comunque è stato un buon aiuto per la squadra, voto meritato. EaM_Re4peR-93: Buona anche la sua cw, gioca bene seguendo la squadra ma quando si trova nel bel mezzo di un faccia a faccia qualche volta sbaglia, ma nulla di grave. E’ stato importante in Bakara e in Resistance concludendo con risultati niente male. EaM_xVorTeX: Non si è fatto vedere molto, almeno non in tutte le partite, e ha sprecato qualche azione, ma comunque in mappe come Bakara e Arkaden ha sostenuto molto la squadra soprattutto nei momenti di difesa della bomba.


Pagina 11 // Pagelline

LK WHITE ANGELS XBastHardSergiox: Decisamente un giocatore molto imprevedibile e questo gli ha consentito di giocare un’ottima cw. Le sue sono sicuramente le tattiche migliori di tutta la squadra. E’ sempre nel momento giusto e nel posto giusto, e questo ha aiutato i suoi compagni sin dalla prima mappa su Lockdown dove ha concluso con un eccellente 12-2. Se avesse giocato meglio nell’ultima mappa forse sarebbe riuscito a far vincere la sua squadra. Comunque sia voto più che meritato. Cerignola45: E’ un ottimo player che è capace in alcune occasioni di aggirare i suoi avversari. Conosce numerosi spot dove coprire e sa anche quando è il momento di entrare in scena. Ottimo giocatore, continua così.

Dartdavid_23: Lui è un altro che ha saputo gestire tattica e movimenti contemporaneamente e questo lo rende un giocatore più che buono. Forse è stato un po’ sfortunato in questa cw, ma comunque ha saputo sfruttare occasioni importanti. Peccato per l’ultima mappa che sicuramente sarebbe riuscito a fare di più. SventaC4mp3r: Essenziali anche le sue giocate. E’ dotato di ottimi riflessi e di una buona mira, e questo lo rende ancora più pericoloso con le armi a lungo raggio. Anche lui come cerignola45 è capace di confondere gli avversari e a spuntarla bene nei faccia a faccia, ma bisogna anche considerare che è stato di scarso aiuto nella mappa finale cosa che gli ha impedito di acquisire un voto più alto. ||-Nole-||: Non è stato di grande aiuto nel gioco di squadra e per questo ha perso molte azioni decisive. In un qualche modo se l’è giocata benino la cw ma poi è calato nell’ultima mappa su Arkaden, dove di certo poteva aiutare di più soprattutto in Attacco. |-xGhOsTSnipErx: Purtroppo è finito in fondo alla lista. E’ un buon player non c’è che dire ma il suo problema sta nel fatto che non è riuscito a seguire le tattiche e i movimenti di squadra, questo gli ha costato il fallimento di parecchie azioni. Speriamo di vedere meglio le sue doti nelle prossime finali gX.


Pagina 12 // Intervista

INTERVISTA

lollomax eam_hagen


Pagina 13 // Intervista


Pagina 14 // Intervista

INTERVISTA A lollomax Intervista a cura di ImKraken

D: Ok, parlaci un po di te R: Allora, mi chiamo lorenzo, ho 19 anni, sono nato e vivo a roma, attualmente faccio il primo anno di università. Gioco ai videogame sin da bambino, inizialmente ho “cominciato” la mia carriera nel gioco online sull xbox per poi passare a giocare successivamente alla ps3. I giochi che preferisco sono certamente i vari fifa/cod più altri famosi giochi di ruolo D: Di quale clan fai parte? R: Ho fatto parte dei Cana per quasi 4 anni, con una piccola parentesi in questo arco di tempo nei Lui. Attualmente non sto in nessun clan da qualche mese, visto che gioco abbastanza poco alla play (per motivi di tempo) da inizio mw3, anche se quando ho tempo mi piace giocare con i miei “amici”, soprattutto i vecchi membri psyko D: Da quanto tempo giochi a cod? R: Da COD 3 su xbox 360 D: Con quale team hai partecipato al nostro torneo? R: Con il mio, il famoso e vecchio cana Psyko riadattato a Psyko team dopo la nostra uscita dai cana D: Parlaci un po di questo Team R: Allora il team ha origini ai tempi di cod 4/cod 5, che è stato creato dai Cana. Col passare del tempo naturalmente il team ha cambiato i suoi membri e da fine MW 2 sono diventato il capitano, dopo averci iniziato a giocare da poco meno di un anno. I team è diventato maggiormente conosciuto da inizio BO, dopo aver vinto svariati tornei, ed i membri di BO sono molti di quelli che ci sono tutt’ ora (anche se attualmente il team non sta piu giocando a causa di problemi di tempo e voglia)

Dopo BO abbiamo continuato, naturalmente su MW 3, e abbiamo vinto anche vari tornei, o comunque ci siamo classificati in ottimi posizioni, nonostante molti membri del team (tra cui il sottoscritto) per mancanza di tempo non giocassero quasi piu a cod. Su questo nuovo gioco vedremo se riusciremo a riorganzizarci per cercare di giocare ancora insieme, comunque sia la cosa che differenzia questo team da molti altri è l’amicizia e lo stretto legame che ci lega dopo aver anche disputato centinaia di cw insieme nel giro di due anni, e questo legame è dimostrato dal fatto che continuiamo a sentirci spesso nonostante alcuni non riescano più a giocare con regolarità D: In quale posizione siete riusciti ad arrivare nel nostro torneo? R: Siamo arrivati primi vincendo il torneo in finale contro gli LTD D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera il morale all’interno del tuo team? R: Certamente le vittorie aumentano il morale di una squadra D: Quali sono state le partite piu impegnative all’interno del torneo? R: Sicuramente la finale con gli Ltd, che oltre ad essersi preparati molto bene (e noi ahimè di tattiche non ne facevamo proprio) ci hanno anche preso in un momento abbastanza no poichè alcuni avevano totalmente smesso di giocare admw 3 visto che il giorno dopo sarebbe anche uscito BO2


Pagina 15 // Intervista

D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo? R: Ho giocato contro e conosciuto tante persone brave e capaci a questo gioco ma, sinceramente, non cambierei mai nessuno della mia squadra con qualcunaltro. Abbiamo dimostrato in passato che se organizzati e preparati bene dal punto di vista - diciamo - dell” “allenamento” siamo quasi imbattibili D: Secondo te qual’è il miglior modo per avere un team unito? R: Conoscersi bene, sia dal punto di vista del gioco che della persona, starsi simpatici (perchè la realtà è che se una persona non ti sta simpatica non riesci a giocarci insieme poi tanto a lungo) e divertirsi insieme, e magari conoscersi anche di persona per stringere un legame ancora piu forte D: Vi è piaciuta la targhetta ricevuta? R: Sì era carina D: Siete interessati ad iscriversi a qualche altro nostro torneo? R: Sinceramente volevamo provare ad iscriverci a questo torneo di adesso ma non so se ci riusciremo poichè, come detto prima, alcuni di noi non giocano quasi più D: Bene l’intervista è finita ma prima di lasciarci vorresti salutare qualcuno? R: Vorrei ringraziare la Psyko per il bel torneo e anche lo staff. Un saluto a bigboss, senza di lui non avremmo potuto partecipare, spero a presto :) grazie anche a kraken per l’intervista


Pagina 16 // Intervista

INTERVISTA A eam_hagen Intervista a cura di ImKraken

D: Allora iniziamo. Parlaci un po di te

D: Quali sono state le partite piu impegnative del torneo?

R: Mi chiamo Hermann, ho 21 anni, sono nato e vivo a Olbia, città del nord Sardegna

R: Di certo la finale è stata davvero difficile, pensavo non ce la facessimo anche perchè a uno dei nostri saltava spesso la connessione e la tensione era molto alta. Anche un’altra è stata impegnativa, seppure non a livello della finale, ma più che altro perche è stata con degli avversari storici fin dai tempi di MW 2

D: Da quanto tempo giochi a COD? R: Gioco dal primo COD, uscito sulla prima Playstation, ma ho iniziato a giocare “seriamente” circa 5 anni fa D: Di quale clan fai parte? R: Sono il capoclan degli EaM: estranei alla massa, che ho creato nel 2010 con un altro ragazzo che mi ha lasciato le piena direzione dopo un anno D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumenterà il morale all’interno del clan? R: Beh questo è sicuro, l’ha gia aumentato. Di certo è una gran soddisfazione ma si spera di raggiungere vette ancora piu alte D: Qual’e l’origine del nome “Estranei alla massa”? R: L’origine del nome del nostro clan è data dal sentirsi diversi dalle persone comuni, tutto questo perche quando è nato il clan vi erano molte persone false che hanno mancato di rispetto a me e il mio vecchio vice. Da qui il nome per farci conoscere come, appunto, gli “Estranei alla massa” D: In quale torneo avete partecipato? R: Abbiamo partecipato alla Master League seconda edizione tenuta su MW 3

D: Nel nostro torneo quali sono stati i clan che avete temuto di piu? R: Temuto direi un po’ tutti perche i clan che gia si conoscono bene o male sai come sono ma quelli sconosciuti sono i più pericolosi e noi siamo abituati a non sottovalutare mai nessuno. Indubbiamente i =DS= e gli LK immaginavo sarebbero stati duri da battere D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo? R: Questa è una bella domanda, diciamo che ho incontrato molti player bravi ma prima di dire che voglio un determinato giocatore in clan ci vorrei fare delle cw insieme, a parte un player in assoluto che per me è un maestro di vita in questo gioco e devo a lui molti traguardi raggiunti D: Vi è piaciuta la targhetta ricevuta? R: Sì molto D: Avete intenzione di iscrivervi a qualche altro nostro torneo? R: Certamente siamo gia iscritti alla lega elite su BO 2


Pagina 17 // Intervista

D: Bene l’intervista e’ finita ma prima di lasciarci ti vorrei chiedere se vorresti salutare qualcuno R: Ci tengo a nominare il clan e ogni player che ha reso possibile questa vittoria quindi nomino tutta la rosa di seguito: Hagen, Re4peR, xSTyLe, Paxxo, PuRaLeGGeNDa, xVorTex e MoZZiCoNe. Ringrazio anche tutti gli altri membri della mia squadra che ora giocano con me, tra cui Traditore, Cicciobillo, GT e chiunque si dovesse unire a noi e il mio maestro di gioco da sempre, che è Sheldon. Grazie a tutti spero di non dimenticare nessuno. Naturalmente ringrazio e saluto anche tutto il clan in generale e auguro buona fortuna anche all’altra nostra squadra diretta da Banana, Trappola e Ciro D: Ok abbiamo finito, grazie di aver impiegato il tuo tempo nell’intervista R: Grazie a voi, alla prossima


Pagina 18 // Intervista

INTERVISTA

Frenk Mafia_meko


Pagina 19 // Intervista


Pagina 20 // Intervista

INTERVISTA A Frenk Intervista a cura di ImKraken

D: Allora, parlaci un po di te

D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo?

R: Faccio 17 anni a Maggio, mi chiamo Francesco

R: Stiamo benissimo così perchè siamo affiatati, e l’arrivo di un nuovo player potrebbe sballare tutto

D: Parlaci della tua esperienza in-game R: Ho iniziato a Black Ops per divertimento poi 1 mese prima che uscisse MW 3 sono entrato nei CBAv e ci sono rimasto fino a un anno fa, poi sono passato nei CBAe D: Con quale team hai giocato il nostro torneo? R: Foxhound eS D: In quale anno è nato il tuo clan? R: 2007 credo D: Che ruolo svolgi nel tuo clan? R: Membro D: In quale posizione vi siete qualificati nel nostro torneo? R: Terzi D: Quali sono state le partite piu impegnative del torneo? R: Contro i cana psyko LTD dream team e X-he Legend D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera il morale all’interno del vostro clan? R: Sì

D: Secondo te qual’è il miglior modo per avere un team unito? R: Conoscersi e giocare insieme senza pressioni D: Vi è piaciuta la targhetta ricevuta? R: Mmh ad essere sincero no D: Siete interessati ad iscriversi a qualche altro nostro torneo? R: Non saprei, ultimamente non seguo molto la play e non so le intenzioni dei capi squadra D: Bene l’intervista è finita ma prima di lasciarci vorresti salutare qualcuno? R: No nessuno in particolare D: Comunque abbiamo finito, alla prossima R: Grazie, ci sentiamo :D



Pagina 22 // Intervista

INTERVISTA A Mafia_meko Intervista a cura di ImKraken

D: Parlaci un po di te

D: Da quanto tempo giochi a COD?

R: Allora, mi chiamo Domenico e sono di Pescara, ho 16 anni e quest anno sto facendo la scuola privata per recuperare 2 anni che ho perso ad Ascoli per il calcio. Ho una sorella e un gatto

R: 3 anni

D: Parlaci della tua esperienza in-game

R: SaW

R: Ho iniziato a giocare a cod da quando è uscito mw 2, Dopo 1-2 mesi ho imparato a giocare e mi divertivo molto con gli amici. Non sapevo neanche dell’esistenza dei clan su Playstation, da lì ho iniziato a provare a fare esperienza in qualche clan: il mio primo fu quello dei MAFIA ma dopo tanto tempo il clan si è sciolto e quindi ho iniziato a girare altri clan, fin quando non ho trovato i SaW che mi hanno voluto ad ogni costo. Secondo loro ci sapevo fare ed io tutto felice accettai la proposta fatta dal capo clan “axel” e dopo poco tempo iniziai subito una cw con loro. Dopo tutto questo tempo trascorso con il clan mi sono divertito molto anche se devo dire che ho un carattere un po’ particolare

D: Quali sono state le partite piu impegnative del nostro torneo?

D: Di quale clan fai parte? R: Ora extremize gaming. Ci siamo fondati con altri, abbiamo anche degli sponsor. Abbreviato eXg

D: Con quale team hai giocato il nostro torneo?

R: Oddio non saprei dirti, non mi ricordo D: In quale posizione vi siete qualificati nel nostro torneo? R: Quarti D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera il morale del clan? R: Certo che sì D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo? R: Bah, non lo so

D: In quale anno è nato il tuo clan?

D: In quale posizione vi siete qualificati nel nostro torneo?

R: 2010 ma io non ne facevo ancora parte

R: Quarti

D: Che ruolo svolgi nel tuo clan?

D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera il morale del clan?

R: Rush

R: Certo che sì D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo? R: Bah, non lo so


Pagina 23 // Intervista

D: Secondo te qual’è il miglior modo per avere un team unito? R: È portare in alto il proprio clan D: Vi e’ piaciuta la targhetta ricevuta R: Sì D: Bene l’intervista e’ finita ma prima di lasciarci ti vorrei chiedere se vorresti salutare qualcuno R: Soprattutto la mamma di axel (capo clan)! Ahahaha


Pagina 24 // Resoconto

Eccoci alla seconda edizione del Torneo 2 vs 2 più amato dai soldati di Call of Duty ed organizzato da game-Experience.it! Il Duo Warfare bissa il successo della prima edizione con il consueto numero elevato di partecipanti iscritti; questa volta la competizione è in modalità veterano: chi si aggiudicherà la nomea di coppia più forte e affiatata nei campi di guerra?


Pagina 25 // Resoconto


Pagina 26 // Resoconto

2 vs 2 DUO WARFARE Resoconto del Torneo a cura di death_is_now

Si è da poco concluso il secondo torneo che è andato a chiudere il ciclo di Call of duty: Modern warfare 3, stiamo parlando della seconda edizione del Duo warfare che ha visto scontrarsi ben 32 team per arrivare al primo posto è aggiudicarsi il premio di due psn card del valore di 20 euro. Ma andiamo con calma, i 32 team si sono visti mistati nella prima fase a gironi in cui si sono andati a formare 8 gironi da quattro squadre ciascuno in cui solo le prime due squadre per ogni girone hanno avuto la possibilità di entrare nella seconda fase del torneo quella a eliminazione diretta. Ma dei 16 team che erano arrivati alla seconda fase del torneo solo ¼ di loro è riuscito ad arrivare alla fase finale e stiamo parlando dei:

» Wicked Dragons » Scendiamo a Trollare » AK Veterani » Berretti Verdi Resistance

Nelle Semifinali abbiamo visto due partite senza esclusioni di colpi fra gli AK Veterani e Scendiamo a trollare e i Wicked Dragons contro i Beretti Verdi Resistance. Nonostante tutti e quattro i team meritassero la finale, c’erano solo due posti disponibili, posti che sono stati occupati dai Wicked Dragons e gli AK veterani mentre i Beretti Verdi Resistance e i Scendiamo a Trollare si sono dati battaglia per conquistare il gradino più basso del podio. Dopo una finale mozzafiato, è la coppia degli AK Veterani ad andarsi a giudicare il primo premio ovvero le due psn card da 20 euro e la targhetta celebrativa, mentre vanno ad occupare il gradino più basso del podio i Berretti Verdi Resistance che vanno a vincere la seconda finale. E anche per questo torneo è tutto non perdete la prossima edizione che si terrà su Call of Duty: Black ops 2, un saluto.



Pagina 28 // Pagelline

Ak Veterani J-RAMBO: Stupenda la sua giocata in questa finale 2v2. Sapeva i posti dove coprire e si è coordinato perfettamente ai movimenti del suo compagno. Su Resistance non ha saputo fare molto ma nelle altre mappe ha letteralemente dominanto. Prevedeva le mosse dei suoi avversari soprattutto mentre stava 1 vs 2 e questo gli ha permesso di salvare molti round fondamentali. NitroCircus: Molto bravo anche il braccio destro di J-RAMBO. Seguiva passo passo ogni movimento del compagno e questo ha aumento la solidità della squadra mostrando pochi punti deboli. Su Hardat ha aiutato ben poco ma ha fatto bene il suo lavoro nelle altre mappe. E’ stato un po’ fortunato su Resistance ma in un buon player anche questo fattore conta.

Wicked Dragons Fedefull: Un eccellente player che riesce a fare la differenza come lo si è notato nella scorsa finale 6v6. E come nella scorsa finale anche in questa è riuscito a dar filo da torciere alla squadra avversaria concludento sempre positivamente ogni mappa. Speriamo di riverderlo in qualche altra finale dei prossimi tornei gX su Black Ops 2.

Lumbast: Pessima purtroppo il suo gioco in questa finale. Seguiva saltuariamente i movimenti e le tattiche del suo compare, quindi non è stato abbastanza d’aiuto per vincere almeno una mappa. La skill non gli manca ma nel 2v2 la cosa che conta di più è seguire i movimenti del partner con cui si gioca. Un “più” di incoraggiamento per le prossime finali 2 vs 2.



Pagina 30 // Intervista

INTERVISTA

J-RAMBO


Pagina 31 // Intervista


Pagina 32 // Intervista

INTERVISTA A J-RAMBO Intervista a cura di ImKraken

D: Ok allora iniziamo, parlaci un pò di te R: Mi chiamo Matteo, ho 21 anni e abito a Cerveteri in provincia di Roma. Ho studiato presso un istituto tecnico aeronautico e ora sto cercando di entrare in accademia. Mi piace il calcio e tifo Roma D: Di quale clan fai parte? R: Faccio parte degli Anarchy Killer, clan di cui ne sono capo assieme a Silent Sniper D: In quale anno e’ nato il tuo clan? R: Nel 2008, precisamente il 10 Giugno D: Qual’e’ secondo te il segreto per fare sempre buoni risultati? R: Il nostro “segreto”, se così si può chiamare, è l’esperienza nel gioco di squadra. Io sono nel team con gli stessi giocatori dal lontano 2008, ormai siamo diventati praticamente come fratelli. Con il tempo, partecipando a tornei sempre con la stessa squadra, sempre con i stessi player, abbiamo avuto modo di acquisire, appunto, un’esperienza che pochi clan e poche squadra hanno. Questo, diciamo, è il segreto che ci ha fatto vincere e che ci ha portato ad essere quello che siamo. D: Qual è l’origine del nome Anarchy Killer R: Anarchy Killer nacque principalmente come idea che avevamo di un clan, l’idea era di non avere un capo che decidesse per tutti quanti. All’inizio era una - sembra un controsenso - regola del nostro clan. Le decisioni che riguardavano l’intero clan venivano prese sempre tutti quanti insieme

D: Quando avete fondato il clan avreste mai pensato di poter diventare uno dei clan piu forti di Italia? R: All’inizio l’idea di clan era ben diversa da quella di oggi. Ma noi abbiamo sempre puntato a vincere qualsiasi cosa avremmo fatto. Siamo stati fin da subito un clan che puntava per il primo posto. Riuscendo nell’impresa, e vincendo contro clan di tutto rispetto, all’epoca. Pensavamo soltanto a noi. Questo, agli occhi di altri, ci fece acquisire diciamo una certa fama, e venivamo etichettati come un clan arrogante e irrispettoso. Agli inizi la cosa non ci dispiaceva anzi, ma con il tempo capimmo che non avrebbe portato a nulla di buono, e abbiamo imparato a rispettare anche l’avversario. D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera la sicurezza e la moralita all’interno del vostro clan? R: Sì certo, ma fortunatamente questo non è più un nostro problema, e da capo clan ti dico che la prima cosa che viene detta ai nuovi membri è di rispettare l’avversario e i propri compagni D: Quali sono state le partite piu impegnative del nostro torneo? R: Abbiamo partecipato a svariati vostri tornei, diciamo che nel complesso abbiamo incontrato giocatori molto bravi, ma decisamente quelli che ci hanno fatto sudare di più sono stati gli SK (Silent Killers) D: Come si è comportato il tuo team nella federazione? R: Bene, anzi mi ha fatto piacere incontrare avversari molto flessibili riguardo orari e giorni per gli accordi


Pagina 33 // Intervista

D: Quale giocatore degli altri clan vorresti nel tuo? R: Un giocatore che vorrei è sicuramente BenjiPrice degli SK D: Perche vi siete iscritti al nostro torneo? R: All’inizio volevamo partecipare ad un torneo 2vs2, e la vostra federazione era l’unica ad organizzarne uno. E’ da qualche anno ormai che partecipiamo a vostri tornei, e ci siamo trovati sempre bene. D: Vi e’ piaciuta la targhetta ricevuta? R: Sì molto, complimenti al grafico D: Siete interessati ad iscrivervi a qualche altro nostro torneo? R: Senz’altro, ci siamo già iscritti al Black Trio e forse ci iscriveremo anche alla GX League III D: Bene l’intervista e’ finita ma prima di di lasciarci ti vorrei chiedere se vuoi salutare qualcuno R: Saluto il mio clan e tutti i partecipanti del 2vs2. Grazie per l’intervista


Pagina 34 // Resoconto

Dopo il Torneo organizzato da game-eXperience, conosciuto come “Semper Fidelis”, lo Standard fa nuovamente capolino sul sito col “Brothers in Arms”. L’obiettivo: accontentare gli affezionati e fedeli alla modalità che ci seguono da tempo. Chi saranno dunque i migliori team nel panorama italiano in questa modalità? Vediamoli nel dettaglio.


Pagina 35 // Resoconto


Pagina 36 // Resoconto

4 VS 4 BROTHERS IN ARMS Resoconto del Torneo a cura di death_is_now

Si è concluso recentemente, qui alla Game-experience, uno dei due tornei che hanno chiuso la stagione di Modern Warfare 3. Parliamo del torneo 4x4 Brothers in Arms (se ve lo state chiedendo non c’è nessun suv che si chiama Brothers in Arms).

Fra questi quattro team solo uno però è riuscito ad ottenere la vittoria e stiamo parlando dei Tar Reservoir Dogs, capitanati dal player Leon_91, che riescono a vincere una finale spettacolare contro gli Sk Bad Selection, capitanati dal player dade88special.

Questo torneo ha visto partecipare la bellezza di 12 team divisi in due gironi da 6 elementi ciascuno, ma di questi solo quattro sono riusciti ad arrivare alla fase finale.

Nel frattempo, a contendersi il terzo e quarto posto sono gli FK Take Away e i Playstation Soldier clan che, anche perdendo la finale per un soffio, si sono dati battaglia con grande motivazione per raggiungere il gradino più basso del podio. Quest’ultimo, dopo una grande battaglia, viene infine occupato dai Playstation soldier clan.

In questo spietato giro di duelli i player sopravvissuti fino a questo punto sono i seguenti:

» Tar Reservoir Dogs » Sk bad selection » Fk Take Away » Playstation soldier clan

A questi quattro clan viene consegnata la targhetta con la relativa posizione. Purtroppo, dato che non si è giunti a una quota di 32 team, non sono stati messi in palio ulteriori premi. Per questo torneo è tutto, ci vediamo alla prossima.



Pagina 38 // Pagelline

TAR Reservoir Dogs Xz-1nSaNe-z: Nessun errore significativo e una buona strategia di squadra, in generale un’ottima performance. E’ stato di grande aiuto per la squadra concludendo ogni mappa con risultati ottimali come 11-2 su Carbon e 14-7 su Bootleg. Segue molto bene i movimenti di squadra e sa come coprire le spalle degli altri suoi compagni. Voto meritato.

Fonzo454: Sa bene come dominare nei Cerca e Distruggi e lo ha dimostrato pienamente su Carbon concludendo con un formidabile 11-1. In generale ottima finale per lui, forse poteva dare più filo da torcere su Village, l’unica mappa persa ma comunque si è fatto valere.

Leon_91: E’ un eccellente player nello Standard e questo già lo si sapeva dagli scorsi tornei gX. In questa finale però non ha dato il massimo purtroppo, ma si è visto che è stato un po’ sfortunato in alcune azioni mancate su Village. Di certo non ha dato scampo agli avversari nella prima e ultima mappa dandosi alle rushate tattiche, quindi voto più che giusto.

Manilo_3: La skill non gli manca e nemmeno la tattica nel campo di battaglia, però si è fatto vedere poco. Le sue kill le ha fatte e gli spot tattici li conosce bene, ma diciamo che è stato un po’ troppo improvvisato. Comunque voto più che positivo, il suo lavoro l’ha fatto.


Pagina 39 // Pagelline

Sk Bad Selection Sk-BaRReT: Un buon player, ha saputo sfruttare molte azioni importanti, ma non è riuscito a seguire bene i movimenti dei suoi compagni e questo purtroppo lo lasciava “indietro”. Comunque ha delle ottime doti nella modalità Standard, di sicuro può raggiungere voti più alti.

Sk-Rnzir: In generale una buona prestazione, ma su Carbon poteva aiutare di più come del resto anche il resto della squadra. Bakara però se l’è giocata in positivo e ha cercato di rimediare a varie azioni perse dei suoi compagni portando la vittoria di molti round importanti; peccato che alla fine la mappa è stat persa di soli 2 round.

Sk-DaDe: Un giocatore che ha aiutato discretamente il suo team. Certo qualche azione l’ha sfruttata bene e i movimenti della squadra bene o male li seguiva ma è stato poco convinto negli affronti faccia a faccia. Speriamo si rifaccia nel prossimo torneo game-eXperience.

Sk-iNferNuS: Ha giocato essenzialmente per se stesso, non sapeva stare al passo dei suoi compagni e perciò ha fallito molte occasioni importanti per la squadra. Voto comunque positivo perché ha pensato sempre due volte prima fare una determinata cosa, cosa che molti giocatori ancora non fanno.


Pagina 40 // Intervista

INTERVISTA

Leon_91


Pagina 41 // Intervista


Pagina 42 // Intervista

INTERVISTA A LEON_91 Intervista a cura di ImKraken

D: Parlaci un pò di te

D: Qual’e l’origine del nome Tarantino FanClub?

R: Mi chiamo Leonardo, ho 21 anni, abito a Camaiore e frequento la facolta di matematica a Pisa. La mia play è sempre stata una buona compagna e non mi ha mai abbandonato e con lei tutti gli amici che ho conosciuto online, però resta sempre un passatempo

R: I fondatori erano dei fan di Quentin Tarantino, fortissimo regista attuale. Col tempo ovviamente il nome è diventato una cosa pressochè senza significato. Noi siamo i TAR e siamo un clan per COD su Ps3

D: Adesso parlaci un po di te come giocatore

D: A chi è venuta per prima l’idea di fondare il clan TAR?

R: Avendo 2 fratelli più grandi di 6 e 7 anni, ho avuto la mia strada per i videogiochi spianata. Loro mi davano tutti i consigli sui giochi migliori e alcuni di questi li giocavo con loro

R: Ezechiele_25_17, per chi ha visto Pulp Fiction si ricorderà di sicuro questa scena. Aveva appena comprato la PS3 con Resistance: Fall of Man dove esisteva il Clan System e quindi con i suoi amici hanno deciso di fondare questo clan. Col tempo e con il passaggio da Resistance a Call of Duty tanti membri tra cui appunto il fondatore e un po’ di suoi amici hanno abbandonato lasciando la carica a Sbuzzatore_2000 e noi tutti altri.

D: Da quanto tempo giochi a COD? R: Ho iniziato a giocare a COD un po’ prima dell’uscita di MW 2 facendomi prestare MW 1, quindi praticamente sono 3 anni e qualcosa D: Di quale clan fai parte?

D: La serie di vittorie raggiunte nel nostro torneo aumentera la sicurezza e la moralita all’interno del vostro clan?

R: Tarantino FanClub da sempre

R: Indubbiamente, una serie di vittorie alza sempre il morale, vuol dire che la squadra c’è

D: In quale anno è nato il tuo clan?

D: Quali sono state le partite piu impegnative del torneo?

R: Nel lontano 2007

R: Semifinale e finale. La semifinale era contro i nostri rivali FK, peccato che avendo dei problemi interni hanno dovuto fondere prima e seconda squadra risultando quindi più deboli. La finale invece contro gli SK è stata dura sia perché son sempre stati ottimi giocatori che abbiam sempre temuto sia perché era già uscito Black Ops 2 ed avevamo perso abbastanza la mano su MW 3

D: Che ruolo svolgi nel tuo clan? R: Sono alla carica massima come membro del clan (Generale), admin del forum e fratello del capoclan. Quando non c’e’ il capo clan (Sbuzzatore_2000) mi occupo io di organizzare il nostro team D: Secondo te qual’e il segreto per fare sempre buoni risultati? R: Capire la mentalita del nemico e cercare di aggirarlo, trovare un modo per fregarlo

D: Quale giocatore degli altri clan vorresti ne tuo? R: Il nostro Team è praticamente al completo, ma se dovessi prendere qualcuno prenderei Mirko/Pro-Devil ex capoclan dei Cazzuti, però andrei contro il volere di altri miei compagni probabilmente


Pagina 43 // Intervista

D: Perche vi siete iscritti al nostro torneo? R: Noi siamo vecchi utenti della Project Console e abbiamo sempre amato i tornei organizzati da questo sito, ogni torneo standard che gX propone noi ci iscriviamo, solo 1 volta non ci siamo iscritti perché avevamo impegni con altri tornei D: Vi è piaciuta la targhetta ricevuta? R: Come sempre, abbiamo la collezione XD D: Siete interessati ad iscriversi a qualche altro torneo? R: Siamo gia iscritti al Torneo Decerto Style D: Bene, l’intervista è finita. Prima di lasciarci vorresti salutare qualcuno? R: Saluto la mamma che mi ha fatto tanto bravo lol


Pagina 44 // Albo d’oro


Pagina 45 // Albo d’oro

gX LEAGUE ELITE - II STAGIONE

gX LEAGUE MASTER - II STAGIONE

1° / Psyko Team

1° / EaM Tacticals

2° / Last to Die

2° / LK White Angels

3° / eS Foxhound

3° / Devastating Silence Return

4° / X-Heroes Legend

4° / Pro Team Saw

MVP gX LEAGUE ELITE - II STAGIONE

MVP gX LEAGUE MASTER - II STAGIONE

1° / I Frenk I

1° / Mafia_Meko10

1° / X-Sheldon_91

2 / sottomano

3° / lumbast

3° / Thobby

3° / fedefull

4° / EaM_Hagen3008

2 VS 2 DUO WARFARE

4 VS 4 BROTHERS IN ARMS

1° / AK Veterani

1° / TAR Reservoir Dogs

2° / Wicked Dragons

2 / SK Bad Selection

3° / Berretti Verdi Resitance

3° / Playstation Soldiers Clan

4° / Scendiamo a Trollare

4° / FK Take Away


Pagina 46 // Rubrica


Pagina 47 // Rubrica

COLLEGHIAMO LA SCHEDA Articolo a cura di SimuS

Ciao a tutti e benvenuti da SimuS in questa seconda edizione della rubrica che parla dell’acquisizione video; quest’oggi tratteremo divesi argomenti, ma non vi voglio aniticipare niente, bando alle ciance e partiamo subito. Cavi e Cavetti: Colleghiamo la Scheda Come abbiamo detto nel secondo numero del gX Magazine, esistono diversi cavi, RGB/Scart, Component e HDMI; e ognuno di questi ha dei pregi e dei difetti, dato che (credo) i vostri video verranno caricati su YouTube o comunque qualsiasi altra piattaforma di condivisione video, io direi di escludere subito il cavo RGB/Scart data la sua “antiquata” risoluzione video. Ma quindi quale scegliere? Component o HDMI? La prima cosa da tenere presente per questa domanda è la tipologia di scheda di acquisizione in vostro possesso, come detto in precedenza molte schede NON consentono di registrare flussi video digitali (quindi da cavi HDMI) se la sorgente del video è protetta da HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection); quindi se la vostra scheda supporta l’HDCP il mio consiglio è quello di utilizzare il cavo HDMI per diverse ragioni, avete solo 1 plug da collegare che trasporta sia audio che video; può trasportare audio in 5.1/7.1, trasporta un segnale Digitale e quindi più “pulito” rispetto a quello analogico. Se però la vostra scheda non supporta l’HDCP allora dovrete per forza di cose utilizzare il cavo component (come faccio anche io); il cavo component a differenza di quello HDMI presenta ben 6 plug, 2 per l’audio e il resto per il video.


Pagina 48 // Rubrica

Durante il collegamento del cavo component bisogna fare molta attenzione a non confondere il plug rosso del canale audio con quello del canale video, dato che “normalmente” nei cavi component non viene indicato se si tratta di un plug video o audio basta conoscere questa semplice regola, i 2 plug audio (bianco e rosso) sono quelli “a sè”, mentre gli altri cavi video sono tutti uniti tra di loro. Nella scheda di acquisizione, a differenza del cavo vengono invece riportate le sigle sei plug (audio o video) e quindi conoscendo la “regola” citata quì sopra sarà più semplice individuare i cavi video e audio.

NB. come avrete notato il plug giallo non viene collegato, questo non è un problema, poichè il cavo component funge anche da cavo RGB (ma noi abbiamo detto che NON vogliamo utilizzarlo data la sua risoluzione minore). Collegati i cavi alla scheda di acquisizione dovrete poi collegare il loop video, ovvero, dovrete avere a disposizione un altro cavo Component o HDMI che colleghi la scheda di acquisizione alla vostra TV, così che voi possiate giocate utilizzando la TV e non il vostro PC (anche perchè questo implica un leggero LAG). Il collegamento risulterà quindi: Console -> Scheda di acquisizione -> TV A che risoluzione registro? HD o FULL-HD? Premesso che caricare una clip in FULL-HD su YouTube sencondo il mio parere non ha senso, dato che questo comporterebbe il dover caricare un file più “pesante” e quindi perdere molte più ore per caricare la clip, oltre al fatto che attualmente in commercio siano presenti pochissime schede che registrano in FULL-HD, io vi consiglio di scegliere l’HD dato che riesce a fare il suo “sporco lavoro” egregiamente. Per settare l’uscita video in HD sulle vostre console vi basterà entrare nelle impostazioni e scegliere la risoluzione 720.


Pagina 49 // Rubrica

PROGRESSIVO

INTERLACCIATO

Ma quale scelgo, 720p o 720i? La console a questo punto vi chiederà se volete la risoluzione a 720p o 720i, ovvero, 720 linee progressive o 720 linee interlacciate. Come molti di voi sapranno, le TV visualizzano le immagini “illuminando” una righa dello schermo alla volta, partendo dalla riga più alta fino a quella più bassa, finchè il frame o l’immagine non viene visualizzata nel suo intero (ovviamente il tutto in millesimi di secondo, non percepibili quidi dall’occhio umano); esistono però 2 modi per “illuminare” queste righe, il televisore infatti può partire dalla linea 1, illuminare la 2, poi la 3, ecc. fino alla linea 720 e questo viene definito “progressivo”, oppure si può sceglire di “dividere” il tutto in 2 sessioni, nella prima sessione il televisore illuminerà le linee pari (2,4,6,8,...720) ed in una seconda sessione illuminerà quelle dispari (1,3,5,7,...719) e questo viene chiamato “interlacciato”. Per entrambi, fate riferimento alle immagini sopra. Ma quindi quale scegliere? Senza dubbio il sistema progressivo, per diverse ragioni: l’immagine è più nitida, è più indicato per videogiochi e FPS (poichè le immagini in movimento sono più nitide), l’immagine non “sfarfalla” se si effettua un fermo immagine e per finire tutti i nuovi TV/monitor LCD e LED utilizzano il sistema progressivo. Per questo, quando la vostra console vi chiederà se utilizzare una risoluzione a 720p o 720i, vi consiglio di selezionare “720p”. Abbiamo settato il video, e adesso? Una volta settata la risoluzione corretta dovrete settare l’audio; per fare questo dovrete entrare nuovamente nelle impostazioni della console e nel caso voi abbiate collegato la console alla scheda di acquisizione via HDMI dovrete settare l’audio “via HDMI”, in alternativa se avete utilizzato il cavo component dovete selezionare “audio via RGB/Component”; anche quì però dipende su che console siente, infatti, su XboX 360 una volta collegato il cavo video la console in automatico farà passare anche l’audio, diversamente invece su PlayStation 3 si dovrà intervenire sulle impostazioni dell’audio manualmete. Con questo si conclude il nostro secondo “episodio” della guida del “perfetto video gameplay”; un saluto da SimuS!

Vi piace questa Rubrica ma non avete capito qualcosa? Potete contattare l’autore, nonchè nostro esperto attraverso il nostro sito. Mandategli un messaggio privato e vi risponderà appena possibile. Per contattare SimuS cliccate qui. Ricordate solo che per potergli mandare un pm dovete essere loggati e quindi registrati sul nostro sito.




Pagina 53 // Recensione

Genere Azione Produttore Capcom Sviluppatore Ninja Theory


Pagina 53 // Recensione

A quasi cinque anni da Devil May Cry 4, Capcom ci propone una visione completamente nuova del mondo di Dante, uno dei personaggio piÚ rappresentativi dell’intero panorama videoludico. Sebbene la maggior parte degli utenti e della critica fossero concordi nel non ritenere necessario un reboot completo, Capcom decide di azzerare tutto affidando questo non facile compito allo studio britannico Ninja Theory, gli autori della buona esclusiva Playstation 3 Heavenly Sword e dell’ottimo Enslaved: Odissey to the West.


Pagina 55 // Recensione

DMC DEVIL MAY CRY Recensione del gioco a cura di DarthFenix

La loro nuova visione della mitologia di Devil May Cry, popolata da demoni e creature infernali, si espande aggiungendo nuovi concetti, come la realtà alternativa demoniaca denominata Limbo. Lo stesso Dante è un Nefilim, creatura nata dall’unione di un angelo e di un demone. Il nostro caro protagonista è parecchio diverso dal suo predecessore. Cambi di look, come la chioma di capelli non più bianca, o cambi di carattere, hanno contribuito a rendere più umano lo spavaldo acchiappa-demoni. Più che per la pura tecnica, il neonato di Ninja Theory si distingue per la direzione artistica. La realizzazione del mondo e della sua versione alternativa, il Limbo, è davvero di ottima fattura. Colpisce la realizzazione di alcune ambientazioni sopra le righe, come ad esempio i resti di una cittadina sospesa sull’oceano, o una psichedelica discoteca demoniaca. Colpiscono le espressioni facciali e la recitazione in generale. La tecnica nuda e cruda invece non sempre è all’altezza: talvolta i colori risultano troppo forti e accesi, e non sempre il caricamento delle texture e la gestione delle ombre sono tempestivi come ci si aspetterebbe. Nel complesso, un buon lavoro.

Le musiche da sempre sono un marchio distintivo della serie (ricordate “Devils never Cry” di DMC3?) e questo capitolo non si è lasciato sfuggire l’occasione per dimostrare quanto vale anche in questo campo. Il sonoro di questo nuovo DMC è all’altezza delle aspettative. Mischiando abilmente brani rock, metal e addirittura anche alcune fasi di vera e propria techno, la colonna sonora regge brillantemente il ritmo dell’azione. Gli effetti sonori sono di buona fattura, venendo talvolta utilizzati anche per arricchire il level design per suggerire la posizione di oggetti collezionabili nascosti. Di buona fattura è anche il doppiaggio originale. La controparte italiana, seppur valida nel complesso, presenta dei fastidiosi sbalzi di volume che talvolta renderanno indispensabile l’utilizzo dei sottotitoli. In generale il comparto audio, sebbene forse non memorabile come in passato, fa da più che dignitosa cornice all’avventura di Dante. Ninja Theory mostra i muscoli e confeziona un gameplay molto variegato e divertente, sebbene non bilanciato e preciso come quello dei predecessori. Salta subito all’occhio la mancanza di un sistema di lock, che talvolta crea confusione negli scontri più movimentati. Si può notare anche un leggero sbilanciamento nell’utilizzo di determinate armi, alcune delle quali, se utilizzate in combo, consentono a Dante di stare praticamente sempre in aria. Sebbene presentino un pattern di comandi molto diverso dai precedenti capitoli, sono riproposti alcuni degli attacchi tipici della serie (come il pungiglione Stinger, l’alzata o il grab sui nemici introdotto nel quarto capitolo con il Devil Bringer di Nero). Insieme a tali comandi di base, accumulare punti potenziamento (distinti dunque dalle sfere rosse, utili per gli oggetti) ci permetterà di sbloccare un discreto numero di combo aggiuntive e nuove abilità.


Pagina 55 // Recensione

La difficoltà è piuttosto bilanciata, sebbene decisamente orientata verso il basso se paragonata ai precedenti, ostici, capitoli. Un buon bilanciamento di fasi platform, di combattimento e di ricerca di collezionabili, ci accompagneranno fino al completamento della prima partita senza particolari affanni, soprattutto grazie alla possibilità di rigiocare i livelli scegliendone la difficoltà (fattore che permette di accumulare facilmente risorse per potenziarsi a dovere e affrontare la difficoltà successiva). Inoltre, il sistema di rating è talvolta fin troppo generoso, soprattutto se paragonato ai precedenti capitoli, nei quali non era affatto semplice ottenere una S come valutazione. Per coloro che vogliono semplicemente godersi la storia, il gioco può facilmente essere completato in una decina di ore. Tuttavia, la presenza di oggetti sbloccabili, di potenziamenti, missioni segrete e livelli di difficoltà aggiuntivi consentiranno ai fanatici del collezionismo di potersi trattenere nel Limbo per parecchio tempo. Inoltre per sbloccare i canonici 1000G\Trofeo di Platino sarà necessaria ben più di una singola partita. Trofei e obiettivi si legano principalmente ai collezionabili, ai rating delle missioni e alle difficoltà più elevate (Hell or Hell vi dice qualcosa?).In generale, considerando anche i precedenti capitoli, la longevità è comunque più che accettabile, soprattutto considerando i DLC scaricabili presenti e futuri (tra cui il classico Bloody palace e il DLC “Vergil’s Downfall”). Ninja Theory affronta questa nuova sfida con personalità e sicurezza, riuscendo a confezionare un ottimo action game. Forte di un gameplay accessibile e intuitivo, il titolo trova come colonne portanti un solidissimo level design e una colonna sonora d’impatto. La trama non brilla in originalità, ma grazie a una buona recitazione, riesce comunque a intrattenere e a risultare godibile fino alla fine. Un’avventura breve, ma molto rigiocabile. Per chi non apprezza il look del nuovo Dante, l’invito è a non soffermarsi sull’estetica e a dare a questo Nefilim una possibilità: potreste restarne sorpresi, a patto di dimenticare il passato e di essere aperti a una nuova concezione del mondo di Sparda e dei suoi figli. Nuova concezione di cui, però, nessuno sentiva la reale esigenza. Ma questa è un’altra storia.

VOTO FINALE: 8,5

++++

Level design ispirato e convincente Un buon mix di combattimento ed esplorazione Recitazione e doppiaggio (inglese) convincenti Molto rigiocabile

----

Trama non proprio memorabile Comparto tecnico con alti e bassi Alcuni dettagli del gameplay tendono a semplificare troppo l’azione Sbalzi inspiegabili nel volume della versione italiana


Pagina 56 // Anteprima

Genere Azione Produttore Ubisoft Sviluppatore Ubisoft Montreal


Pagina 57 // Anteprima

Ve lo ricordate il primo Splinter Cell? Quello dove bisognava neutralizzare i nemici SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alle spalle? Ve lo ricordate il primo Splinter Cell? Quello dove all’inizio dovevi fare l’addestramento. Sì, quello dove bisognava far attenzione alle catene che se le toccavi ti faceva ripetere la sessione e allora ripetevi e ripetevi e ripetevi, (che bisognava essere precisi!) fino a non toccarle e così eri felice e pronto per giocare davvero alle missioni contro i cattivi veri? Ve lo ricordate il primo Splinter Cell? Quello dove ti davano un visore notturno, e te dovevi usarlo, sì sì! Dovevi proprio usarlo perché al buio non vedevi nulla! Che avevi l’indicatore di luce/ombra che dovevi stare attento che se andavi alla luce ti vedevano quindi dovevi stare al buio!

Ve lo ricordate il primo Splinter Cell? Quello dove il buio… ERA BUIO!


Pagina 58 // Recensione

SPLINTER CELL: BLACK LIST Anteprima del gioco a cura di Jimbe™

È ovvio che i brand si evolvono. Ma ancora una volta (e sì signori, mi piace sempre tornare su questo argomento, perché è la triste realtà) una saga di lungo corso si è ritrovata magicamente a diventare qualcosa di completamente diverso. Con Chaos Theory si è arrivati al picco della saga, con un Sam più letale che mai capace di neutralizzare (o uccidere) i bersagli anche frontalmente. Con Double Agent qualcosa è iniziato a incrinarsi. Con Conviction il meccanismo si è spezzato. L’ultimo capitolo della saga ha infatti virato all’action. Per carità, ogni sessione poteva essere affrontata in stealth, ma le meccaniche semplificate e l’eccessiva voglia di rendere il tutto ultra spettacolare a discapito dello stealth puro, hanno fatto allontanare Splinter Cell dalle origini. Una virata action che non è stata proprio apprezzata dai fan. Poi il trailer del nuovo gioco: Blacklist. Pieno giorno. 0 Stealth. Richiesta di attacco aereo. DELIRIO. Splinter Cell si è davvero trasformato in modo così disumano? Dopo un primo trailer scioccante (non in senso positivo), per fortuna gli animi di una moltitudine di fan si sono calmati con i video successivi. Ecco perché. In Splinter Cell Blacklist ci ritroveremo nuovamente catapultati in un contesto fantapolitico dove dei terroristi cattivi cattivoni proveranno a fare i loro porci comodi… ma Sam Fisher dice no! Grazie a un aiutino da parte del presidente, Sam si ritroverà a capo di una nuova unità super segreta dal nome Fourth Echelon (in barba alla Third, ormai roba da nonnetti). Torneranno personaggi storici come la Grimsdottir o new entry come l’hacker Charlie Cole. La base operativa non sarà più un edificio. Già. La nuova base sarà un super cazzuto aereo stealth dal nome Paladin, liberamente esplorabile e punto focale per organizzare le varie missioni.

Non solo action! EVVIVA! Gli sviluppatori, grazie ai feedback dei giocatori, hanno creato tre stili differenti per approcciare le missioni. Lo Stile Ghost è stato studiato per i veterani della saga. O nostalgici, scegliete voi. Se volete giocare sfruttando tutti i nascondigli senza farvi beccare e volete avanzare evitando il più possibile il contatto con le guardie diventando un vero fantasma, questo è lo stile che fa per voi. E ditelo che volete rivivere le emozioni del primo Splinter Cell… non c’è nulla di male! Lo stile Assault, senza giri di parole, è stato studiato per tutti i bimbiminkia nutellosi che si avvicinano per la prima volta alla saga e vogliono fare spara bum bum in tutti i giochi. Anche in questo. Sigh. Non vi bastano Resident Evil 6 e Dead Space 3? Lo stile Panther è stato creato per tutti quelli che hanno amato Conviction e Chaos Theory. Un connubio di azione e stealth, in cui dovremo dosare sapientemente lo sfruttamento delle coperture, l’uccisione silenziosa con il fido coltello Karambit e/o la meccanica dell’uccisione in movimento per uccidere in maniera fluida e spettacolare i nemici. Questa è la modalità che gli stessi sviluppatori consigliano per godere appieno del gioco. Che dite, ci fidiamo?


Pagina 59 // Anteprima

Nostro alleato sarà anche lo Scatto Attivo, che ci consentirà di attraversare l’ambiente in modo fluido e naturale. Tra i nuovi gadget la parte da leone la fa il simpaticissimo drone trirotore, che oltre a darci una panoramica dell’ambiente potrà stordire i nemici e marcarli a distanza. La grafica è migliorata molto da Conviction, con paesaggi evocativi e numerosi dettagli ambientali. Le animazioni di Sam sono più fluide e VARIE che mai, e ogni neutralizzazione/uccisione è un piccolo capolavoro dentro al gioco. Oltre a livelli in pieno giorno, ci saranno altre sessioni dove l’oscurità regnerà sovrana, e sarà qui che il vero Splinter Cell che è in noi verrà fuori. Spero. Ricordate però che non c’è uno stile preciso per portare a termine le missioni. Saremo solo noi a scegliere come comportarci. Fantasma. Pantera. Assalto. Sam è tornato. Ma non riuscirai a vederlo.



Nel prossimo numero

LA gX LEAGUE III La terza edizione della lega ufficiale di gX, per la prima volta su Black Ops 2

GIUDICA CHE TI PASSA I migliori player di gX sotto la lente del gX_Judge

ACQUISIZIONE VIDEO Basta teoria, passiamo alla registrazione di una vera clip

Questo ed altro nel quarto numero del nostro magazine, fra 3 mesi appuntamento sul nostro sito, Game-eXperience.it con tante altre pagine sui videogiocatori.

info@game-experience.it

Game-eXperience Magazine - La prima rivista sui videogiocatori per videogiocatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.