
2 minute read
Gruppo lanciatori
from Attività 2020
Gruppo Lanciatori Road to SM Basel 2020
di Gillian Ferrari
Advertisement
Un obbiettivo aiuta a focalizzarsi su ciò che si sta facendo e a migliorare. L’obbiettivo di Gillian, Jan e Brech (come allenatore e sostenitore numero uno) all’inizio di quest’anno era quello di partecipare ai Campionati svizzeri assoluti. Già ad inizio stagione si è potuto evidenziare la buona prestazione di Jan di 11,44 metri nel peso: nuovo record sociale, cancellando il precedente di oltre un metro. Quella che sembrava una stagione cominciata nel migliore dei modi si è rivelata un po’ diversa da quanto aspettata poiché un’incognita indesiderata si intromise nella nostra preparazione: Covid-19. Ma si sa che i lanciatori sono capaci di adattarsi un po’ a tutte le situazioni e con un po’ di fantasia e alcuni sacrifici il problema Covid-19 è stato superato. Purtroppo, a causa di un dolore alla spalla, Jan ha dovuto rinunciare, per quest’anno, alla rincorsa del limite dei Campionati Svizzeri. Dopo circa quattro mesi di incertezze, ecco che riaprono gli stadi e ricominciano le gare. Dopo alcuni meeting si riesce a trovare il feeling giusto e Gillian, a Langenthal, termina la sua gara con un gran sorriso sulle labbra e molti capiscono che la misura tanto ricercata dei 38 metri (limite per partecipare ai Campionati Svizzeri) nel disco è stata finalmente raggiunta. Ai Campionati Svizzeri U20 di Frauenfeld (6° posto nel disco e un 5° posto nel peso) e ai Campionati Ticinesi Assoluti (1° posto nel disco e un 2° posto nel peso) si capisce subito che Gillian è pronta per affrontare il suo obiettivo principale: i Campionati Svizzeri assoluti di Basilea. Nel primo lancio il disco vola a 37,62 metri, gran lancio con cui cominciare. Il secondo lancio invece plana vicino alla linea dei 40 metri: 39,11 metri, PB e a meno di 20 centimetri dal record ticinese U20 (detenuto da Duonia Rezzonico, allenata da Alfredo Brechbühl, padre dell’attuale allenatore dei lanci). È proprio con questa misura che Gillian accede alla finale e conclude in ottavo posto questa gara straordinaria e, a detta dell’allenatore Alex Brechbühl, emozionante. L’obbiettivo è stato raggiunto e anche elegantemente. Ma la stagione non per questo si può considerare finita… nell’ultima gara di peso si delinea che il PB di Gillian (11,40 metri) è anche la miglior prestazione ticinese assoluta della stagione 2020. Ottima prestazioni di Alex Brechbühl ai Campionati Svizzeri Master di Bellinzona, dove riesce a salire per ben tre volte sul podio: disco (2° rango), giavellotto (3° rango) e i 100 metri (1° rango). Questa atipica e straordinaria stagione piena di soddisfazioni è stata possibile solo grazie ad un allenatore fantastico che mette passione in quello che fa e crede nei suoi atleti, anche quando gli obbiettivi sembrano irraggiungibili. Grazie Brech, la persona che passa più tempo allo stadio, in veste di allenatore, atleta e collaboratore.