g999

Page 1

Usciamo allo scoperto! (nasce a Prato l’Associazione Gay e Lesbiche)

febbraio 2008

A C O PGI G I O OMA n.

11


dal 1 marzo

aperto anche a pranzo

tutti i giorni dalla 11 alle 1 di notte si accettano buoni pasto

www.lebarriquewinebar.it Via G. Mazzoni, 19 - 59100 Prato (PO) Tel / Fax: 0574 30151

connessione wireless



VI ASPETTIAMO NEL NUOVO NEGOZIO

dal 1850

Viale della Repubblica, 274 PRATO


SOMMARIO

7 editoriale Azimuth viale Montegrappa, 142 - Prato telefono 0574 / 570109 - 591344 fax 0574 / 568028

12 18

Freetime guide to Prato g999@azimuthpress.it

In redazione Sara Lucarini Collaboratori Barbara Burzi, Laura Cardinale, Annalisa Chelli, Luana Grossi, Matteo Innocenti, Maria Lardara, Elisa Mascii Grafica Valentina Mincolelli Ufficio Marketing Federica Pasciuti Azimuth Press - Agenzia di stampa Registrazione 3/2006 del 21/07/2006 presso il Tribunale di Prato Direttore Responsabile Fabiano Magi a parte gli sforzi di perfezione della redazione, G999 non è responsabile per eventuali variazioni nei programmi delle iniziative

24 33 42 50 54 58 67

primo piano agenda Corsi lavoro presi nella rete musica arte teatro cinema libri shopping idee regalo madre natura presi per la gola travel benessere Food quelli della notte

8 17 22 28 39 45 52 56 61



Cara redazione, vi informo che è nata a Prato la prima associazione per la difesa dei diritti di gay, lesbiche, bisessuali e trans: dopo due anni come gruppo informale il Comitato Gay e Lesbiche Prato si è costituito ufficialmente in Associazione. Esiste adesso anche in questa città una realtà strutturata che intende continuare a occuparsi con impegno della difesa dei diritti delle persone omosessuali, bisessuali e trans. Da statuto avrà come scopi pricipali: 1) difesa dei diritti civili di gay, lesbiche, bisessuali e trans; 2) socializzazione delle persone omosessuali e trans, con l’organizzazione di occasioni sociali e culturali; 3) la piena e visibile integrazione di gay, lesbiche, bisessuali e trans nella realtà civile di Prato e più in generale dell’Italia; 4) la piena liberazione ed emancipazione delle persone omosessuali, bisessuali e trans; 5) la difesa della laicità dello stato e delle istituzioni come prima garanzia dei diritti di ciascuno/a; 6) la ferma opposizione a qualsiasi idea e attività legate alle teorie riparative dell’omosessualità; 7) la diffusione della corretta conoscenza delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans nella convinzione che non esiste un unico modello di rapporto affettivo; 8) l’affermazione chiara che gay, lesbiche, bisessuali non si nasce, non si diventa, ma si è; 9) la lotta a ogni forma di razzismo e discriminazione, come espresso dall’art.3 della Costituzione Italiana; 10) essere un possibile punto di riferimento per interrompere i meccanismi dell’omofobia; 11) l’affermazione che non esiste una sessualità o un’affettività sia eterosessuale sia omosessuale corretta e di serie A. Ogni stile di vita ha pertanto pari dignità; 12) il sostegno al movimento delle donne per una critica approfondita ai ruoli e agli stereotipi di genere; 13) la partecipazione al Movimento italiano GLBT; 14) l’antifascismo, come difesa dai rigurgiti neofascisti, neonazisti e di estrema destra.

Il Comitato Gay e Lesbiche Prato

Editoriale

Ora possiamo sentirci tutti un po’ più liberi La nascita di un’associazione è sempre da salutare con piacere. Ma l’annuncio dell’amico Emanuele Bresci della prima Associazione Gay e Lesbiche di Prato assume un sapore che va oltre, molto oltre, la simpatia. Prato (come tanta parte d’Italia) è sempre stata terra di grande apertura e tolleranza, di progresso sociale, di elaborazione culturale. Da un po’ di tempo a questa parte però, quella tramontana tanto cara al nostro Malaparte sta portando in città anche aria maleodorante d’intolleranza. Il bisogno di proteggere affetti e proprietà, di cui siamo sempre più poveri, ci porta a respingere ogni forma di apertura verso gli altri e verso il mondo. Così, quella Prato che ha garantito benessere (e qualche volta arricchimento) a intere generazioni sta diventando sempre più povera, non solo economicamente. Nel terzo millennio parlare di difesa dei diritti di qualcuno appare quasi pazzesco: in Italia certi diritti sono costituzionalmente “inviolabili”. E invece serve, quando tolleranza e solidarietà sono parole che rischiano di passare di moda o perdere d’efficacia. Non vorremmo svegliarci domani scoprendo che esiste legittimità per una città dove si ammazzano i barboni a bastonate e si allesticono i gazebi anti immigrati. Anche leggere la parola “antifascismo” tra gli scopi della neonata associazione scalda il cuore, allena la memoria e ripropone attenzione sui rischi reali di possibili derive di questa nostra società.


febbraio 2008

ph Piero Giacomelli

piano

21° TROFEO ASM Domenica 10 - Ritrovo alla sede Asm,

via Paronese 110 - Ore 7,30 (partenza ore 9) Quota di iscrizione: euro 4 Info: 0574 7081 s.castellani@asmprato.it

Dopo il record di mille iscritti dell’edizione 2007, torna una delle corse podistiche più importanti di Prato. La gara comprende il percorso semicompetitivo di 16 Km, più due tracciati non competitivi di 8 e 4 Km. Il ricavato dalle quote

ph Piero Giacomelli

1

0

di iscrizione sarà devoluto alla realizzazione di una scuola in Burkina Faso. I premi in palio per i primi classificati sono sostanziosi, ma all’arrivo ci sarà un premio per tutti: una maglietta e un appetitoso pacco gara.

LIBRERIA EQUILIBRI

A SCUOLA DI TEATRO

Serata di presentazione del libro “Cucinar di poesia” di Gabriele Ara, un viaggio nella cultura popolare pratese, che passa dalla cucina e dalla tavola. Sarà presente l’autore che decanterà, con l’ausilio della sua chitarra, le tipiche ricette del territorio pratese da lui trasposte in ottava rima.

La compagnia The brAdS ospita il laboratorio teatrale tenuto da Claudio Morganti sul testo Woyzeck di Georg Buchner. Per partecipare al laboratorio è necessaria una foto con curriculum, aver letto il testo (ma non e’ necessaria nessuna precedente esperienza teatrale) e abbigliamento di prova (a piedi scalzi o con calzini). I posti disponibili sono venti ed è possibile prenotarsi entro sabato 9 febbraio.

Venerdì 15 - Ore 21.00 Via Magnolfi 67/69 Info: 0574 4000485

Studio su Woyzeck Spazio Kolam Theatre, via di Vergaio 63b Iscrizioni e nformazioni: tel 0574 611077 347 8573851 - tbartists@yahoo.com Da lunedì 11 a domenica 17 - Orario: 20/24

BANDOLERO

Martedì 5 - Ore 22.00 Ingresso: in prevendita 6 euro (bevuta inclusa), senza prevendita 10 euro Backdoors, via Ardengo Soffici 64, Poggio a Caiano Info e prevendite: Simone Ducci 338 1774543 Una serata in allegria per festeggiare il Re Carnevale. Ad accompagnare le danze dei partecipanti dj set e lasershow. La maschera, naturalmente, è gradita. Durante la serata verrà premiato il travestimento o il gruppo più originale.


febbraio 2008

FESTA DELLA LENTA PO Domenica 10 - Ore 14/19 Vernio (Prato) Info: tel 0574 957458

Torna la rievocazione storica della Festa della polenta detta anche “Pulendina”, che si celebra ogni anno durante la prima domenica di “Quaresima” e anticamente delle mercoledì nel “Ceneri” e che quest’anno festeggia la 432° edizione. vuole L’appuntamento ricordare la carestia che colpì Vernio nel 1512 e che fu combattuta dai conti Bardi distribuendo agli affamati appunto polenta di castagne, aringhe e baccalà. La festa, dall’antica organizzata Società della Miseria e dal Comune di Vernio, è una delle feste popolari e tradizionali più antiche della Toscana

1

0

piano

“SVELANDO” SANREMO Festival della Canzone Venerdì 15 - Ore 22.00 Ingresso libero Officina Giovani, piazza Macelli 4 Info: tel 0574 1836753 staff@officinagiovani.it

Serata musicale con dj-set, performance e video, in controtendenza al famoso Festival della Canzone italiana. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Comitato gay e lesbiche di Prato.

PER UN TEATRO DELLE DIFFERENZE

Officina Giovani, piazza Macelli 4 Dal 4 febbraio al 18 aprile - Incontro settimanale dalle 20.00 alle 23.00 Info: tel 0574 1836753 - staff@officinagiovani.it Il progetto nasce da un’idea dell’attore e regista Roberto Caccavo, in collaborazione con l’associazione Arteriosa e Distilleria Teatrale Cecafumo. Il laboratorio è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, con o senza esperienze teatrali. La formazione del gruppo di lavoro avverrà con una selezione successiva ai primi due incontri e la peculiarità di tale gruppo sarà la diversa nazionalità di origine di ogni partecipante. Il laboratorio si concluderà con una performance finale.


1

0

piano

febbraio 2008

ARAZZI FIABESCHI Draghi,

mostri, sfide. Eroi vulnerabili e paure glob ali Venerdì 22 - Ore 17.00 Teatro Magnolfi Nuovo, via Gobetti 79 Info: Graziella Magherini artepsicologia@tiscali.it - www. artepsicologia.com

Le fiabe per capire il presente. Ma anche la propria personalità. Il valore a-storico della narrazione fantastica all’interno di un percorso conoscitivo degli aspetti fondamentali del nostro tempo. E’ l’obiettivo dell’iniziativa ospitata dal teatro Magnolfi: in ogni incontro si alternarneranno due relatori, che condurranno i partecipanti verso una raffinata lettura delle avventure degli eroi fantastici. Relatrici di questo appuntamento: Elena Pulcini (professore di Filosofia Sociale) e Alida Cresti (Psicologa-psicoterapeuta).

10

BILL HOLMAN E GLI ANNI D’ORO DI STAN KENTON Domenica 24 - Ore 11.30 Monash University, via Pugliesi 26 Info: www.metastasio.it

In occasione di Metastasio Jazz (dal 22 febbraio), il centro ospita alcuni eventi. Alle 10 il concerto aperitivo con Giovanni Maier, a cui segue una conferenza tenuta da Stefano Zenni, titolare della cattedra di Storia della musica afroamericana al conservatorio di Parma, di Bologna e di Pesaro. Al centro dell’incontro la musica del compositore, arrangiatore e sassofonista jazz Bill Holman e Stan Kenton, una tra le più grandi figure della storia del jazz.

fuo

SAGRA DEL BOMBOLONE E DELLE FRITTELLE

Domenica 24 - Dalle ore 15 Montespertoli, località Anselmo, piazza Cassarà Info: Consorzio Turistico tel 0571 657579 Una giornata speciale per gustare le delizie dell’inverno cucinate secondo la ricetta tradizionale: i bomboloni e le frittelle di riso.


ori porta febbraio 2008

1

0

piano

ANTEPRIMA VINI CHIANTI CLASSICO 2007

Mercoledì 20 - Orario: 12/20 Stazione Leopolda, viale Rosselli 5 (Porta al Prato, Firenze) Info: Consorzio Vino Chianti Classico tel 055 82285 23/24/25 La Stazione Leopolda di Firenze ospiterà l’Anteprima Vini Chianti Classico 2007. Saranno presenti oltre centotrenta produttori e sarà possibile degustare in anteprima le annate 2007 e 2006, la Riserva 2005, oli Dop Chianti Classico raccolto 2007.

DANZA IN FIERA 2008

EXPOELETTRONICA

Sabato 16 e domenica 17 Orario: 9/18 - Biglietto: 6 euro Carrara Fiere, viale Galilei, 133 Marina di Carrara (MS) Info: Blu Nautilus 0541 439573, www.blunautilus.it; CarraraFiere 0585 787963 - www.carrarafiere.it

Giovedì 21 (ore 15/21), venerdì 22 e sabato 23 (ore 10/21), domenica 24 (ore 10/20) Fortezza da Basso di Firenze Biglietto: 1 giorno, 15 euro 4 giorni, 25 euro Info: tel 0574 575053 info@danzainfiera.it www.danzainfiera.it

Torna per il secondo anno ExpoElettronica, il grande circuito di fiere dell’elettronica. Lo slogan che caratterizza questa nuova edizione sarà “High Tech Low Cost e vasta si presenta la gamma di hardware, software e componentistica a prezzi da hard discount tra cui poter scegliere, così come facile sarà poter scovare l’ultima novità tecnologica; grandi affari attendono anche chi rivolgerà la propria attenzione all’ingente quantità di usato e di surplus elettrico ed elettronico, oltre che antenne, decoder per la tv digitale, lettori dvd, hi-fi, videoproiettori e videogiochi

La Fortezza da Basso ospita la terza edizione del più grande evento internazionale dedicato alla danza e al ballo: quattro giorni, oltre sette palchi su cui si susseguiranno eventi, spettacoli, ospiti famosi, casting e audizioni, gare e lezioni, compagnie, concorsi e per la prima volta anche i maggiori teatri italiani.

11


agenda

febbraio 2008

venerdì 1

teatro Metastasio, ore

21.00: Tre sorelle (pag.34) teatro Magnolfi Nuovo, ore 21.00: Nel nome di un Dio barbaro (pag. 33) musica Kellerplatz, ore 22.30: Metrò (funky, soul dance) musica Crayfish, ore 23.00: Sestosenso

sabato 2

cinema Microcosmo, ore

12

16.30/19.30: I centochiodi (pag.40) teatro Metastasio, ore 21.00: Tre sorelle (pag.34) party Casa delle Associazioni, ore 21.00: Festa di Carnevale evento Museo del Tessuto, ore 21.00: Let’s tuta party, premiazione del concorso European Tuta Award musica Kellerplatz, ore 22.30: Volo libero (disco, funky) musica Siddharta, ore 22.30: Festa di Carnevale con Superobots musica Crayfish, ore 23.00: Kajal

domenica 3

teatro Metastasio, ore

16.00: Tre sorelle (pag.34) musica Kellerplatz, ore 22.30: Keller Contest

lunedì 4

cinema Terminale, ore 21.00:

La giusta distanza (pag.40) cinema Borsi, ore 21.30: Un’estate d’amore (pag.40)

martedì 5

teatro Officina Giovani, ore

21.30: Silenzi (pag. 36) festa Backdoors, ore 22.00: Bandolero (pag.8) musica Kellerplatz, ore 22.30: Festa in maschera con Tacito Tumulto (disco dance)

mercoledì 6

teatro Fabbricone, ore

21.00: Pinocchio (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) cinema Sala Banti, ore 21.30: Banditi a Milano musica Kellerplatz, ore 22.30: Pop rock mania

Giovedì 7

teatro Fabbricone, ore

21.00: Pinocchio (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) musica Officina Giovani, ore 22.00: Cigarbalblus (pag.25) musica Kellerplatz, ore 22.30: Rock’n’roll night: Last Minute Dirty Band + Tarabaralla musica Crayfish, ore 23.00: A strasciconi

venerdì 8

teatro Fabbricone, ore

21.00: Pinocchio (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) teatro Magnolfi Nuovo, ore 21.00: L’amara sorte del servo Gigi (pag.33) musica Kellerplatz, ore 22.30: Suzy Q musica Crayfish, ore 23.00: Moka Project

sabato 9

teatro Politeama, ore 21.00: La Boheme (pag.35)

teatro Fabbricone, ore

21.00: Pinocchio (pag.34) Ore 23.00: ArteriosaFoyer (pag.35) musica Siddharta, ore 21.00: Misery Index + Despised Icon + Beneath the massacre musica Kellerplatz, ore 22.30: Star 80 (pop dance ‘80) musica Controsenso, ore 23.00: Kiddicar (pag.24) musica Crayfish, ore 23.00: Muriel (pag.24)

domenica 10

sport Sede Asm, ore 7.30: 21° Trofeo Asm (pag.8) sagra Vernio, ore 14/19: Festa della polenta (pag.9) natura Centro Scienze Naturali, ore 16.30: Proiezione del documentario “Faune e ambienti” teatro Fabbricone, ore 16.00: Pinocchio (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) teatro Metastasio, ore 16.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) teatro Politeama, ore 16.00: La Boheme (pag.35) musica Kellerplatz, ore 22.30: Keller Contest musica Controsenso, ore 23.00: Jennifer Gentle (pag.24)

lunedì 11

teatro Metastasio, ore

21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) cinema Cinema Borsi, ore 21.30: Una vampata d’amore (pag.40)


febbraio 2008

Martedì 12

teatro Metastasio, ore

21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) teatro Officina Giovani, ore 21.30: Strategia per due prosciutti (pag.36) musica Kellerplatz, ore 22.30: Chris Harper (blues night)

mercoledì 13 teatro Metastasio, ore

21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) cinema Sala Banti, ore 21.30: A ciascuno il suo musica Kellerplatz, ore 22.30: Pop rock mania

giovedì 14

food L’Hostaria, ore 20.30:

Serata à la carte e lume di candela food Eating, ore 20.30: Cena a lume di candela con sorpresa (pag.65) teatro Metastasio, ore 21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) musica Officina Giovani, ore 22.00: Mr Banana Band + Emilblues (pag.25) musica Kellerplatz, ore 22.30: San Valentino con Last minute dirty band

venerdì 15

food L’Hostaria, ore 20.30:

Serata di San Faustino, festa dei singles libri Libreria Equilibri, ore 21.00: Presentazione del libro “Cucinar di poesia” (pag.8) teatro Metastasio, ore

21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) musica Polissena, ore 22.00: P.u.m.a. (pag.24) festa gay Officina Giovani, ore 22.00: Svelando San Remo (pag.9) musica Fabbricone, ore 22.00: Marco Parente (pag.25) musica Kellerplatz, ore 22.30: Ligabue cover band musica Crayfish, ore 23.00: Le clan banlieue (pag.24)

sabato 16

cinema Microcosmo, ore

16.30/19.30: Mio fratello è figlio unico (pag.40) teatro Metastasio, ore 21.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) musica Siddharta, ore 22.30: Donatella Rettore (pag.24) musica Kellerplatz, ore 22.30: Overload (rock) musica Crayfish, ore 23.00: The acienda

domenica 17

teatro Metastasio, ore

16.00: La storia della bambola abbandonata (pag.34) NATURA Centro Scienze Naturali, ore 15.00: Visita guidata “Voci e colori dell’inverno” musica Kellerplatz, ore 22.30: Keller contest

lunedì 18

cinema TerminaleCinema,

ore 21.00: Il mio amico giardiniere (pag.40) cinema Borsi, ore 21.30: Il

agenda

casa delle associazioni Via Pomeria 90 nuoveidee@katamail.com

centro scienze naturali Via di Galceti 74 0574 460503 www.csn.prato.it

controsenso Via Dino Saccenti 31/33 www.myspace.com/controsenso

crayfish

Via di Gamberame 5 www.crayfishclub.com

Kellerplatz Via Migliorati 7 www.kellerplatz.com

l’hostaria www.hostariadivaiano.it

museo del tessuto Via Santa Chiara 24 www.tutaward.eu

sala banti

P. Libertà 1 (Montemurlo)

Siddharta Via Traversa Pistoiese 83 0574 35906 www.siddhartaclub.it

13


agenda

febbraio 2008

settimo sigillo (pag.40)

martedì 19

teatro Politeama, ore 21.00: Parlami di me (pag.35) teatro Officina Giovani, ore 21.30: Agamennone (pag.36) musica Kellerplatz, ore 22.30: Jam session. The Headhache + The guitars

mercoledì 20

teatro Politeama, ore 21.00: Parlami di me (pag.35) teatro Metastasio, ore 21.00: Questo buio feroce (pag.34) cinema Sala Banti, ore 21.30: Il caso Mattei musica Kellerplatz, ore 22.30: Pop rock mania

14giovedì 21

teatro Politeama, ore 21.00: Parlami di me (pag.35) teatro Metastasio, ore 21.00: Questo buio feroce (pag.34) musica Officina Giovani, ore 22.00: Zeenze double quartet + Black Smokers (pag.25) musica Kellerplatz, ore 22.30: Rock’n’roll night. Last minute dirty band musica Crayfish, ore 23.00: Mashed Potato + special guest Dj Moplen

venerdì 22

psicologia Teatro

Magnolfi, ore 17.00: Arazzi fiabeschi (pag.10) teatro Metastasio, ore 21.00: Questo buio feroce (pag.34) musica Monash University,

ore 21.00: Inaugurazione Metastasio Jazz cinema Officina Giovani, ore 21.30: Cartoline dall’inferno (pag.40) musica Kellerplatz, ore 22.30: Rock night. Electric funeral (Ozzy tribute) + 1984 (Van Halen tribute) musica Crayfish, ore 23.00: Pedro Unplugged

sabato 23

cinema Microcosmo,

ore 16.30/19.30: Le ricamatrici (pag.40) teatro Metastasio, ore 18.00: ArteriosaFoyer (pag.35) Ore 21.00: Questo buio feroce (pag.34) teatro Teatro Vittoria, ore 21.00: An ispector calls (pag.33) musica Siddharta, ore 22.00: Uli Jon Roth + J27 (pag.24) musica Kellerplatz, ore 22.30: Elixir musica Crayfish, ore 23.00: Dilatazione

domenica 24

musica Monash University,

ore 10.00: Concerto aperitivo e conferenza (pag.10) teatro Metastasio, ore 16.00: Questo buio feroce (pag.34) teatro Teatro Vittoria, ore 17.00: An ispector calls (pag.33) musica Kellerplatz, ore 22.30: Keller Contest

lunedì 25

musica Metastasio, ore

21.00: Metastasio Jazz con Bill Hollman

cinema Cinema Borsi,

ore 21.30: Come in uno specchio (pag.40)

martedì 26

teatro Officina Giovani, ore

21.30: Made in Italy (pag. 36)

mercoledì 27 teatro Fabbricone, ore

21.00: Il metodo Gronholm (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) musica Kellerplatz, ore 22.30: Pop rock mania

giovedì 28

teatro Fabbricone, ore

21.00: Il metodo Gronholm (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) musica Officina Giovani, ore 22.00: Chicago blue revue (pag.25) musica Kellerplatz, ore 22.30: Rock’n’roll night. Blues’n’roll

venerdì 29

teatro Fabbricone, ore

21.00: Il metodo Gronholm (pag.34) Ore 23: ArteriosaFoyer (pag.35) musica Conservatorio San Niccolò, ore 21.00: Angel Sanzo (pag.26) teatro Magnolfi Nuovo, ore 21.00: Il custode delle partenze (pag.33) musica Kellerplatz, ore 22.30: Banana split (cartoons cover)


febbraio 2008

agenda

crayfish

Via di Gamberame 5 www.crayfishclub.com

Kellerplatz Via Migliorati 7 www.kellerplatz.com

metastasio Via B.Cairoli 0574 6084 info@metastasio.net

monash university Via Pugliesi 26 0574 43691 prato@ita.monash.edu

sala banti Piazza della LibertĂ 1 Montemurlo

15


Piazza delle Carceri 1 - Prato

Ristorante & Enoteca Aperto dal LunedĂŹ al VenerdĂŹ a pranzo e Cena Sabato aperto solo a Cena (Domenica chiuso) Per informazioni e prenotazioni chiamare il 0574 483136


stiamo imparati

di Annalisa Chelli

DESIRE/I NOSTRI DESIDERI Un laboratorio che affronta un percorso formativo attraverso arti figurative, teatro, musica, video, letteratura, fotografia a cura di Giovanni Ozzola. Data di inizio 25 febbraio 2008. Frequenza obbligatoria. Allestimento mostra finale. Info: www.officinagiovani.it oppure 0574 1836753.

ORIENTARSI NEL MONDO DELL’ARTE CONTEMPORANEA Percorso snodato in sei incontri tenuto da professionisti affermati e da giovani già introdotti nel mondo dell’arte, che mostreranno i meccanismi del “sistema arte contemporanea”. In collaborazione con Dryphoto. Dal 13 febbraio al 19 marzo. Info: 0574 1836753 oppure www.officinagiovani.it.

AZIONE PER CORSI DI FORM OPRIE COMPETENZE PR LE MIGLIORARE operatore disponibili per ntabilità, i st po ra co An co lla de ne stio informatico, ge mblatore informatico. se saldatore e as lla Fil. Lezioni il luneda 18.30 alle Tutti promossi o venerdì dalle gersi allo dì le co er m , ol dì riv i st co e rata 21.30. Per du rivere a info@filprato.it. sc o 1 57 0574 56

TREE CLIMBING Arrampicata sugli alberi, questo in linea di massima il significato letterale del termine. Il corso insegna una metodica di lavoro che permette la risalita e il movimento nella chiom a dell’albero nel rispetto delle norme di sicurezza, attraverso il solo utilizzo di corde. Adatto sia a coloro che si av vicinano per la prima volta a questa disciplina sia a coloro che invece già si sono cimentati in essa. Le lezioni partono a febbraio a Firenze. Per informazioni www.puntogiovanieuropa. it oppure 0574/1836741.

corsi

CORSO DI ILLUSTRAZIONE Presso i locali dell’Associazione Marginalia si tengono corsi di illustrazione a cura del maestro illustratore Manuele Conti. Quattro lezioni settimanali da un’ora e trenta ciascuna. Costo euro 90, materiale compreso. Info 0574 876100 il martedì e il giovedì ore 10/16 oppure www.associazionemarginalia.it

ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI SUBACQUEI PER DISABILI Scuba Team, in collaborazione con la Provincia di Prato, organizza per divemaster, assistenti istruttori e istruttori un corso per istruttori subacquei per disabili. Il corso di specializzazione si struttura in tre giornate (16, 17 e 18 febbraio) dedicate alla formazione, sia teorica che pratica. Info: diversamentesub@ scuba-team.it; tel 0574 527411 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21.

17


lavoro

tengo famiglia

CAMPAGNA FISCALE

Operatori per campagna fiscale 2008. Richieste 25 persone. Luogo di lavoro Bologna. Per candidarsi www.etjica.it

ALLINEATORE MOTORI MARINI

cerca segretaria madrelingua tedesca o madrelingua olandese. Ottimo inglese e italiano scritti e parlati, esperienza nella selezione del personale e ottima pratica uso PC. Sede lavoro Montecatini. Inviare curriculum a info@castingsb.tv.

Azienda tessile cerca addetto commerciale Italia/estero, anche giovane, da inserire nel proprio organico. Buona conoscenza lingua inglese. Inviare curriculum presso Microtex Cottonclub Spa in Via Toscana 59 a Prato.

Palestra e centro benessere Vigor e Fitness a Signa cerca 2 receptionist, 2 centraliniste/i con esperienza telemarketing, 2 estetiste con attestato ed istruttori di corpo libero, fit boxe, pilates, aerobica, sala pesi. Inviare curriculum via fax allo 055/8963717.

AGENTI IMMOBILIARI

CENTRALINISTE ED ESTETISTE

18

CORSI DI RECUPERO

Azienda operante nel settore della cantieristica navale cerca allineatore per motori marini. Sede Viareggio. Esperienza minima di due anni. Visitare il sito www.infojobs.it per inviare il proprio curriculum.

Insegnante per lezioni di corsi di recupero (per scuole medie e superiori) di inglese e tedesco interessato/a per collaborazione con lo Studio Barni. Per informazioni telefonare allo 0574/693176.

VENDITORI

APPRENDISTA IMPIEGATO

Forza 3 Srl sede di Firenze ricerca venditori per Prato e provincia per la vendita e promozione di servizi di 3. Per colloquio immediato chiamare allo 055/5004315 citando il riferimento F3pov.

SEGRETARIA

Casting Alfieri e Associati a Pontedera

di Annalisa Chelli

Apprendista impiegato, richiesto diploma scuola superiore, pratico uso del computer, gradita conoscenza lingua inglese. Sede lavoro Prato. Inviare curriculum via fax allo 0574/680675 oppure via email a amministrazione@ centroservicegomma.it .

ADDETTO COMMERCIALE

Nota agenzia immobiliare ricerca personale dai 18 ai 30 anni, ambosessi diplomati e automuniti, da inserire nel proprio organico come agenti immobiliari nella zona di Prato e Montemurlo. Chiamare Sviluppo Industriale Sas al numero 0574/675018.

GEOMETRI

Azienda leader nel settore ricerca geometri con esperienza minima nei cantieri, disponibili a formarsi con tecnici commerciali nella divisione “ambiente�. Sede Prato. Visitare il sito www.ecogest.it o inviare direttamente curriculum tramite www.infojobs.it .

TECNICO AUDIOPROTESISTA

Tecnico audioprotesista da inserire in struttura sanitaria privata. Predisposizione al lavoro di gruppo. Laurea triennale, esperienza minima di 1 anno. Sede del lavoro Firenze. Sito web www.sordita.com oppure


tengo famiglia

per invio curriculum www.infojobs.it.

FALEGNAME

Falegname, anche esperienza minima nella mansione, finalità inserimento in azienda. Sede di lavoro Capannoni. Necessaria residenza o domicilio nella provincia di Pistoia. www.atempospa. it per invio candidatura.

COLLABORATORE STUDIO TERMOTECNICA

Studio termotecnica associato per la prevenzione incendi e progettazione di impianti, cerca collaboratore/ collaboratrice desiderosi di imparare la professione. Capacità di disegnare in Autocad, diplomato/a. Sede Prato. Inviare curriculum con recapito telefonico all’indirizzo email s.termotecnica@libero.it all’attenzione di Gaia Bonini.

TESSITORI

Giovani talenti da formare come tessitori. Azienda all’avanguardia nella produzione di pregiati tessuti a maglia in forte espansione cerca 20 giovani ambiziosi da affiancare ai migliori tecnici distretto pratese. Per info e candidature www.waltextricot. it oppure www.infojobs.it

INGEGNERI/DOTTORI IN INFORMATICA

Azienda operante nel settore dell’ingegneria del software cerca ingegneri/dottori in informatica per attività di consulenza stabile presso prestigiosa azienda cliente operante nel settore trasporti. Si richiede esperienza biennale nel ruolo di Data Base Administrator. Sede Firenze. Inviare candidature attraverso www. infojobs.it.

ALLIANZ LLOYD ADRIATICO

Allianz Lloyd Adriatico agenzia di Prato, cerca 5 giovani neo diplomati o neo laureati in età tra i 20 ed i 30 anni. Per colloquio rivolgersi tutti i martedì dalle ore 10 alle ore 12 presso l’agenzia in Piazza Europa, 3 a Prato, telefono 0574/606055.

ADDETTA FATTURAZIONE

Addetta fatturazione con esperienza, meglio se in fatturazione di servizi di assistenza tecnica-manutenzione.

lavoro

Uso PC, diploma generico, domicilio in Prato, Cadenzano e limitrofi. Sede Cadenzano. Candidarsi sul sito www. infojobs.it.

ADDETTI INVENTARIO

Addetti inventario ambo i sessi. Sede Prato. Licenzia media. Per ulteriori informazioni e candidature www. lavorint.it.

COLLABORAZIONI OCCASIONALI

19

Fondazione Ant Italia Onlus a Prato, cerca personale giovane per collaborazione occasionale studenti universitari, attività promozionale. Richieste attitudini umanistiche. Per informazioni telefonare allo 0574/574716 dalle ore 12 alle ore 14.

ACTIONSCRIPT DEVELOPER (JUNIOR O SENIOR)

Diploma scientifico e/o esperienza come programmatore con familiarità metodi OOP, Design Patterns.


lavoro

tengo famiglia

STAMPATORE OFFSET

20

Esperienza con sviluppo 3D Actionscript e Flash remoting. Buona conoscenza inglese tecnico, parlato e scritto. Visitare il sito www.unit9.com o inviare curriculum a hdlc211207@ lavoricreativi.com.

Stampatore offset per azienda specializzata in creazione e stampa etichette. Richiesta esperienza di almeno un anno su macchine di stampa a bobina, che comprendono gruppi flexo, serigrafici, offset, goffratura. Sede Prato. Per informazioni e recapiti www.cromografica. biz.

TECNICI SUONO E LUCE

Tecnici suono e luce per la stagione estiva. Villaggi vacanza su territorio italiano. Per maggiori info www. iperclubvacanze.it.

CONTROLLO QUALITà

Controllo qualità per Hugo Boss. Conoscenza tessile. Ottimo inglese e tedesco. Zona di lavoro Prato. Maggiori informazioni su www. miojob.it oppure www.hugoboss.com.

AGENTI DI COMMERCIO

Il Gruppo Amadori cerca agenti di commercio zona Firenze, Prato, Pistoia. Inserimento in un’organizzazione di vendita con redditi provvigionali. Inviare curriculum con recapito telefonico via fax allo 0574/343807 oppure via email a donato.dipilato@amadori.it.

OPERATORE TORNIO MANUALE

Operatore tornio manuale precedente esperienza di almeno due anni nel settore e disponibilità full time. Sede lavoro Pistoia. Per maggiori dettagli e/o inviare curriculum www.alispa.it.

RECEPTIONIST

Receptionist zona Campi Bisenzio. Richiesto diploma di maturità ed esperienza minima di due anni nel settore. Bella presenza, basi

con

di amministrazione, inglese ottimo, uso PC buono. Per info www.temporary.it.

ELETTRICISTI

Venti elettricisti per aziende della zona di Prato. Richiesta esperienza minima di un anno. Verranno valutati profili giovani entro i 35 anni. Preferibile diploma specifico di settore e esperienza anche breve sul civile. Per ulteriori info www.openjob.it.


vi aspetta con la nuova collezione Via Ricasoli 9 Prato 0574 604176

www.segue.it


presi te nella re

consigli ai naviganti

ARTErIOSA WELCOME2PRATO

Su questo sito potrete trovare ogni tipo di informazione sull’Associazione di Promozione Sociale ARTErIOSA, nata a Prato nel 2003: descrizione degli eventi organizzati in passato e programmi per quelli futuri, link a varie compagnie di teatro e molto altro. Per

22

tenersi aggiornati su interessanti appuntamenti in città. www.arteriosa.it

L’ATRIDE

Un altro blog locale e in questo caso interamente dedicato a Prato. Welcome2Prato pone lo sguardo

FILE-SWAP

Un portale di filesharing: si carica un file sul sito e questo ne restituisce indietro un altro preso a caso nel suo archivio. Gratuitamente.

UNCYCLOPEDIA

sulla storia, i progetti, il rilancio culturale e turistico - ma sostenibile - della città. All’interno anche un ricco archivio sui luoghi fondamentali da visitare e links ai siti internet degli enti di rilievo presenti in tutta la provincia.

www.w2prato.blogspot.com

www.alessioatrei.it

Contiene informazioni dettagliate sull’attività del gruppo, le modalità di donazione e i settori di attività riguardanti l’educazione ambientale, il nucleo guardie ecologiche, aree protette, assetto del territorio, energia e risorse, escursioni, manifestazioni ed eventi. All’interno sono presenti comunicati stampa e news riguardanti la zona di Prato oltre a un link per il blog della sezione, dove si trovano numerose notizie sui principali problemi legati all’ambiente.

www.wwfprato.altervista.org

Internazionali

www.file-swap.com

“Se non avessi questa vita morirei, ogni mattina questo sole non avrei…”. Si presenta con questo motto “L’Atride”, un divertente blog nato a Prato. Il sito propone satira, vignette, umorismo e riflessioni sui principali eventi della politica e della società italiana. Per ridere….

WWF - Sezione di Prato

di Matteo Innocenti

Uncyclopedia è la versione satirica e demenziale di Wikipedia. In questo sito tutti i personaggi e le informazioni, sono offerti ai lettori alla luce di una trasfigurazione parodica e grottesca. Ne esiste anche una versione in italiano, la Noncyclopedia.

www.uncyclopedia.org

WEB2SPORT

Un sito per gli amanti del calcio. Attraverso le sue pagine il giovane presidente di una squadra di calcio israeliana - l’Apoel Kyriat Shalom -, ha deciso di realizzare un suo grande sogno: quello di far scegliere la squadra da schierare in campo ai tifosi e visitatori on-line.

www.web2sport.com


consigli ai naviganti

QOOB.TV AMBIENTE.IT

Un sito suddiviso in tre sezioni. Nell’area professionale Ambiente.it si rivolge a imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni che operano nell’ambiente, con l’obiettivo di fornire un orientamento all’interno di una legislazione in continua evoluzione. Nell’area “Commerciale e Servizi” l’utenza è principalmente professionale e l’obiettivo è quello di creare un’interazione tra tutti coloro che vi si rivolgono. L’area culturale sviluppa invece temi di interesse generale con istituzioni e enti.

Per chi ancora non la conosce, Qoob è una piattaforma televisiva cross-media che propone contenuti multimediali provenienti dal mondo dell’animazione, del graphic design, del cinema e della musica. Attraverso i contenuti generati e inseriti dagli utenti iscritti, la redazione crea un palinsesto formato da elementi della durata massima di cinque/sei minuti, trasmesso ininterrottamente sui due siti nazionali e internazionali. Qoob factory si occupa inoltre di finanziamento e produzione di alcune di queste opere.

SEPPELLISCIMI REST IN POST

www.moduli.it

te

www.seppelliscimi.it

VAGABONDO

Un portale creato per i viaggiatori indipendenti, quelli che amano organizzarsi in proprio gli itinerari al di fuori dei pacchetti da tour operator e dal turismo di massa. I contenuti sono ricchissimi: viaggi consigliati, itinerari italiani, ostelli e alberghi economici, diari e racconti di viaggio, libri e guide.

VJ CENTRAL www.qoob.tv

Non particolarmente divertente, complesso o curioso da navigare, ma di certo molto utile: all’interno del sito è possibile trovare informazioni e istruzioni dettagliate su ogni tipo di documento e scaricare tutti i possibili modelli, suddivisi per settore e tipologia. Per districarsi nel pazzo mondo della burocrazia.

Divertenti epitaffi per le scarpe Converse, il calendario di Kurt Cobain, l’iPod.

www.vagabondo.net

www.ambiente.it

MODULI.IT

presi nella re

Un’idea particolare e divertente: i creatori del sito hanno dato vita a un cimitero virtuale in cui i visitatori possono creare un post, affidando un’immagine e un commento sui propri oggetti preferiti che li hanno abbandonati a personaggi immaginari chiamati i guardiani, che si occuperanno di guidare l’anima dell’oggetto nel mondo dell’aldilà fino al grande “ripostiglio di beatitudine”.

VJ Central è un sito ad accesso pubblico creato da alcuni VJ e destinato agli addetti del mestiere e a coloro che si vogliono avvicinare a questa forma d’arte. Contiene un archivio di notizie, documentazione live di artisti italiani, sezione per l’inserimento di materiali destinati al vjing, video, festival, materiale di archivio, spazio community, sezione merchandising, report e galleria fotografica.

www.vjcentral.it

23


music

AVANZI DI BALERA

di Elisa Mascii

CO

NTROSENSO Via Dino Saccenti, 31/33 (zona Maliseti ) Info: www.myspac e.com/contros Ingresso con tesse enso ra Acsi

CRAYFISH

Via di Gamberame, 5 Info: www.crayfishclub.com/ Ingresso con tessera Acsi

Sabato 9 - Ore 23

KIDDYCAR

Sabato 9 - Ore 23

MURIEL

I Muriel affrontano con passione strutture compositive in bilico tra un’innata propensione melodica e una ricerca concettuale che li porta ad affrontare le vie più difficili e stimolanti del pop indipendente.

Formazione elegante ed eclettica, gli aretini Kiddycar propongono un ambient-pop intimista dalle tinte pastello che non rinuncia a suggestioni elettriche ed elettroniche.

Domenica 10 - Ore 23 Trydog Night

Venerdì 15 - Ore 23

JENNIFER GENTLE

LE CLAN BANLIEUE

Il clan, dal sound rock, raggae e folk, ha terminato la stesura dei pezzi per il nuovo live e torna sul palco del Crayfish per un concerto davvero mozzafiato.

24

Lo psichedelico italian pop dei Jennifer Gentle in un concerto organizzato dal collettivo Trydoglab. Il 23 febbraio (sempre alle ore 23) sarà la volta dei BABY BLUE + MURIEL.

POLISSENA

Piazza Sant’Agostino, 14 - Info: www.polissena.com - Ingresso libero Venerdì 15 - Ore 22

P.U.M.A

I P.u.m.a si presentano sul palco del Polissena proponendo il loro rock d’autore e artigianale, fatto di vecchi classici e nuovi brani inediti.

SIDDHARTA

Via Traversa Pistoiese, 83 - Info: www.siddhartaclub.it - Ingresso concerti 12 euro, dopo i concerti 5 euro Sabato 16 - Ore 22.30

Sabato 23 - Ore 22

Scheggia impazzita nel panorama musicale italiano dei primi anni Ottanta, Rettore sale sul palco con il suo look al di fuori dagli schemi e le sue travolgenti esibizioni. Stupisce quest’artista che sembra quasi uscita da un fumetto e che riesce a descrivere la vita in rock, con testi in bilico tra la materia più realistica e la psiche più latente, il tutto condito con originalità e intelligenza.

Uli Jon Roth, universalmente riconosciuto come un musicista dotato di grande tecnica, fu inserito nella band degli Scorpions nel 1973, proprio per le sue incredibili abilità. Il concerto comprende canzoni degli Scorpions, qualche inedito e un suo personale tributo a Jimi Hendrix, da sempre suo nume tutelare.

RETTORE

DONATELLA RETTORE

ULI JON ROTH (SCORPIONS) + special guest: J27


AVANZI DI BALERA

Teatro Fabbricone via Targetti, 10/12 Info: stampa@arteriosa.it Ingresso libero Venerdì 15 - ore 22 MARCO PARENTE in

“FANTASMI CON LE OSSA”

Marco Parente sarà il protagonista della serata di ArteriosaFoyer con “Fantasmi con le ossa”, prolungamento de “Il rumore dei libri”. Parente ha recentemente scoperto “Baobab”, un archivio di poesia sonora in cui decine di poeti dal mondo intero hanno testimoniato nel corso degli anni la propria opera attraverso il nudo strumento della propria voce, destinato ad andare smarrito e che ha deciso di recuperare. Da qui l’idea della performance “Il rumore dei libri” in cui Parente interagisce con le voci di Baobab, inventando un concerto in cui i vecchi mangiacassette, con le voci registrate e la carta stessa dei libri, diventano inediti strumenti musicali da affiancare a quelli tradizionali.

OFFICINA GIOVANI

sica blues Febbraio è il mese della mu

Piazza Macelli, 4 Info: www.officinagiovani.it Ingresso libero - Ore 22.00

Bos - Blues on stage porterà sul palco di Officina ogni giovedì due gruppi, uno locale e uno proveniente da fuori provincia, per animare la serata live.

Giovedì 7

CIGARBALBLUS

Il repertorio dei Cigarbalblus abbraccia vari artisti blues quali Freddie King, Buddy Guy, Clarence “Gatemouth” Brown e soprattutto Muddy Waters al quale, in occasione del 25esimo anno dalla sua scomparsa, il gruppo sta dedicando un intero tour partito a gennaio.

Giovedì 14

MR. BANANA BAND + EMILBLUES

La vena compositiva dei Mr Banana è ricca ed eclettica, mantenendo l’intenzione e il sound del blues ma lasciando spazio a intrecci armonici e ritmici ispirati alle più disparate influenze musicali. Emiliano Degl’Innocenti sale sul palco di Officina per una serata blues dal gusto rude e funk che fonde svariati stili della musica nera.

emiblues

ARTERIOSA FOYER

music

25

Giovedì 21

ZEENZE DOUBLE QUARTET + BLACK SMOKERS

I profeti del soul della piana, i Zeenze double quartet sono una band di 12 musicisti che ricrea il sound e l’atmosfera tipiche del rhythm & blues, aggiornandole con una sensibilità giovane e moderna. Mescolate due dita di Charlie Patton e John Lee Hooker, agitatelo con Dr. John e servite in un boccale alto con dell’Ac/Dc: questi sono i Black Smokers, lo spirito del garage più sporco e dello psycho-blues.

Giovedì 28

CHICAGO BLUE REVUE

La Chicago blue revue propone in chiave contemporanea un’elettrizzante miscela di suoni e musica ispirata all’autentico Chicago style anni ‘50 e al vintage r&b californiano, arricchiti di accenti swing e rock’n’roll.


music

AVANZI DI BALERA

SOCIETÀ DEI CONCERTI ROBERTO FIORAVANTI Info: www.pratoconcerti.it

Venerdì 29 - Ore 21 - Conservatorio San Niccolò Piazza Cardinale Niccolò, 6

ÁNGEL SANZO (pianoforte)

Ingresso in abbonamento e soci: 11 euro

a t r o p i fuor Le sue notevoli e personali esecuzioni di Chopin e di musiche spagnole fanno dello spettacolo di Angel Sanzo un’occasione per ascoltare con orecchie nuove un mondo fatto di note piene e indimenticabili.

Giovedì 14

26

FESTA DI SAN VALENTINO

Per San Valentino sorprendetela con una romantica cenetta a lume di candela al Jazz club (per prenotazioni

JAZZ CLUB

Via Nuova de’ Caccini, 3 - Firenze Info: www.jazzclubfirenze.com Ingresso riservato ai soci (tessera annuale 7 euro)

contattare Vincenzo Ricchi al 335 6146115; dal martedì al sabato dopo le 21 allo 055 2479700),

accompagnata dal pianoforte di Filippo Giampaglia. Il dopo cena sarà affidato alla giovanissima ELEONORA BETTI, vocalist dalle doti straordinarie e una carriera totalmente in ascesa. Il “dopo dopo” cena sta a voi..

SALOTTO LIVE (SL)

SalottoLive (SL) è un appuntamento in un salotto per ascoltare musica dal vivo. L’organizzazione toscana di concerti a domicilio si ispira agli “House concerts” di matrice americana e ai “Gigs” segreti britannici. Il concerto è anticipato da un piccolo aperitivo e l’esecuzione dura circa 45 minuti. SalottoLive è itinerante: si svolge in abitazioni e in città diverse. Contatto su internet o con passaparola e gli invitati sapranno l’indirizzo solo qualche giorno prima, via e-mail. Inizio alle ore 21:30 e agli ospiti è chiesto di ascoltare il concerto seduti. A fine performance, le chiacchiere con i musicisti, vino, idee.

Per mettere a disposizione la casa per un live o per info sulle prenotazioni www.salottolive.it


di Elisa Mascii

intervista

music

SPLENDIDA SPLENDIDA SPLENDENTE SPLENDENTE RETTORE RETTORE È TORNATA È TORNATA Intervista con Donatella Rettore, tigre del rock degli anni Ottanta, che quasi trent’anni dopo il suo primo successo non smette di graffiare. E ai giovani dice: “Tirate fuori le palle”

a serio nella musica: cos dilettano e credono sul si ssa iscu ind na re? ria, Rettore è ico consiglia loro per sfonda Trasgressiva e provocato ono tenere lo? e un equilibrio saldo. Dev za farsi e si sente in questo ruo orr Com occ , a. cile ant Ott diffi i È ann li i deg ann sen gli , que are Io tinu lo! con ruo e sto i in que nti, duro, non arrenders Mi sento molto stretta cesso, devono essere impazie perchè il mio primo suc ndere dal panico. Non i pre fars è non li ho solo attraversati per imo ti l’ult ien paz ma e troppo è del 1979 ma nel contempo neanch “Splendido splendente”, ono ricordarsi che Dev . oni asi occ le o scivolare addoss ché datato 2005. ha carattere, a degli anni Ottanta per e buca la pietra. Se si te la goccia insiste Sono considerata un’icon cede. sta o suc a son a lcos ian qua ital la musica sonalità e talento alla fine gli spazi: non ci sono le canzoni migliori del i anni Ottanta. per agl ono ta ang rim san Ses nde i gra ann Il problema composte dagli ttere che l’unico è davvero ridotta. nuovi talenti. Devo amme Ultimamente la qualità istico, sbocchi per i i giovani è in art per re te sso san spe res le inte evo not spazio al momento a”: Le viene attribuito un ert cop pi”. “ris Filip De nno ria l’ha Ma i che oggi televisione ad “Amici di soprattutto tra i giovan vista musicale? futuri? ti get Pro mio stile nza come li vede dal punto di llige zoni che manterranno il olo, un’energia e un’inte Sto scrivendo nuove can Vedo nei giovani uno stim eranno anche ent te. rim l’ar spe per e che sica ma mu to la zza i che sono la speranza per tato scanzonato e inca lodie. Voglio che i giovan band che ha reinterpre ve sonorità e nuove me che nuo lio i vog Ho collaborato con una van ni, gio izio ni pos alcu qualche anno fa rsi con nuove com “Karakiri” e “Lamette” e re fiducia in zi per possano ritrova ato un cd, “Tutti paz ati e che continuino ad ave sol con o tan sen si i. di talento hanno realizz zon . can tro mie den le del tita ni sen sio ver pre sonali chi la musica l’ha sem : non Rettore”, con le loro per amente che voglio mandare loro sica è ancora dannat È questo il messaggio come ere Risultato? La mia mu ing dip vi fate ker, non chiudetevi nei vostri bun attuale. lare. Sarà Io lo so che avete tico ro. sie par to pen por za rap sen e un le a fetenti senza pal pre un Con i ragazzi poi mi leg a loro, sica, quella buona, è sem to il tempo per dedicarmi perso fiducia ma la mu che non ho figli e ho tut mi. re. ndo vive a cola e i e coc ottimo motivo per tornar che che ricambiano adulandom gruppi rock alternativi Prato è fucina di talenti,

27


arte

le mostre in calendario

Quarant’anni di Emilio Isgrò al Pecci

28

Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci viale della Repubblica 277 Fino al 4 maggio: tutti i giorni dalle 10 alle 19 Chiuso il martedì Ingresso: intero 5 euro, ridotto 4 euro Info: 0574 5317, info@centropecci.it www.centropecci.it È proprio il caso di dirlo: la sua è un’arte che lascia senza parole. Perché le parole sono alla base della sua poetica, ma lui preferisce “cancellarle” per meglio custodirle e preservarle dall’oblio. Lui si chiama Emilio Isgrò ed è il protagonista della mostra in programma dal 3 febbraio al 4 maggio al Centro Pecci. Una mostra retrospettiva (a cura di Marco Bazzini e Achille Bonito Oliva) dedicata alla quarantennale attività di questo eclettico artista, classe 1937, non solo pittore, ma anche poeta e scrittore. Emilio Isgrò ha cominciato a produrre le prime “cancellature” nel 1964, dando luogo nel tempo a una vera e propria “arte cancellatoria”.

Isola Art Center trova casa a Dryphoto

Galleria Dryphoto, via Pugliesi 23 I Fino al 14 marzo. Orario dal mercoledì al venerdì dalle ore 17 alle 19,30 e su appuntamento Ingresso libero Info: 0574 604939, info@dryphoto.it www.dryphoto.it

di Maria Lardara

Riscatto di un anarchico alla galleria Fornello

Galleria Enrico Fornello, via Paolini 27 Fino al 5 marzo. Orario: martedì e sabato dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 20 - Ingresso libero Info: 0574.462719, info@enricofornello.it www.enricofornello.it Tempo di tornare alle elezioni. Attenzione, però: stavolta non si tratta dell’ennesima minaccia al governo Prodi, ma dell’installazione realizzata da Claude Closky, dal titolo “Yes”. Una macchina per votare in piena regola nella quale vengono a mancare due requisiti fondamentali: il significato linguistico-culturale dei candidati e la segretezza della scelta (che, a ogni votazione, viene rivelata da una voce computerizzata.

Lunga vita all’arte contemporanea. Potrebbe essere questo l’imperativo racchiuso nel progetto di Isola Art Center, di cui la galleria Dryphoto arte contemporanea ospita alcuni lavori, sperando così di poter dare un contributo affinché il progetto possa continuare a esistere. Nell’aprile 2007, infatti, l’edificio che ospitava il centro di arte contemporanea Isola Art Center (a Milano) è stato sgomberato per essere


le mostre in calendario

arte

L’universo del teatro in un click

La prima volta di Micheal Jones McKean in Europa

Galleria Project Gentili, via del Carmine 13 Fino all’8 marzo. Orario: dal martedì al sabato dalle 12 alle 20 - Ingresso libero Info: 0574 400445, www.projectgentili.it Un mix di materiali diversi combinati fra loro che richiamano la forma astratta di una balena. Gioca con l’elemento dell’astrazione e della rappresentazione Micheal Jones McKean: l’artista americano espone per la prima volta i suoi lavori di scultura alla galleria Project Gentili. Un nuovo grande complesso composto dalla forma astratta di una balena con una scheletrica armatura di legno, monti di creta, una composizione floreale, giacche a vento Ocean Pacific e altri materiali.

poi demolito alla fine dell’anno: il progetto continua comunque a sopravvivere grazie anche a iniziative come quella messa in campo da Dryphoto. La prima sala dello spazio di via Pugliesi ospita il video dell’Associazione Isola Art Center “Isola nostra” (2007) presentato all’ultima Biennale di Istanbul, e nella seconda due video dell’artista Stefano Boccalini “Stone Island” e “Wild Island”.

Teatro Metastasio, via B.Cairoli 59 Fino al 9 marzo la mostra è visitabile nel foyer del teatro Ingresso libero Info www.arteriosa.it - foyer@arteriosa.it Si può fare a meno del teatro? Da questo interrogativo muove la ricerca fotografica di Andrea Messana, autore di una mostra dal titolo “Essenza-Teatro” e visitabile nel foyer del Teatro Metastasio fino al 9 marzo. Attraverso un gioco di parole e suoni, (“Essenza-Teatro” ed “E senza Teatro?”) si sviluppa così una riflessione, in modo continuo e ossessivo, sul ruolo che l’universo del teatro esercita nella nostra cultura.

29


arte

le mostre in calendario

Sulle tracce della via Francigena

30

Associazione Marginalia, via Panconi 17 Fino al 19 febbraio. Orario: il martedì e il giovedì dalle 10 alle 16 - Ingresso libero Info: 0574 876100 info@associazionemarginalia.it www.associazionemarginalia.it Due artisti che, attraverso l’utilizzo dell’acquerello, raccontano l’esperienza del pellegrinare, intesa come viaggio personale e itinerario attraverso i luoghi dello spirito. Sono Clara Coppini e Massimo Dalla Torre i protagonisti dell’esposizione “In cammino verso Roma. Immagini ed emozioni sulla via Francigena”: la mostra è visitabile nei locali dell’associazione Marginalia (fino al 19 febbraio).

La città underground negli affreschi di Adriana Leati

Cassero medievale, viale Piave Fino al 3 marzo. Orario: dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 18 (chiuso il martedì) Ingresso libero Info 0574 1835025 Parcheggi, corridoi di ospedale, binari ferroviari, sale d’aspetto. Luoghi che fanno parte della nostra quotidianità e che Adriana Leati riproduce in punta di pennello nella sua “Prato Underground”, questo il titolo della mostra in programma dal 9 febbraio al 3 marzo al Cassero medievale di Prato: gli angoli della città non sono solo “contenitori di opere”, ma diventano spazi fisici in cui la presenza umana è viva e tangibile.

La dura realtà di Celiberti Confartigianato Imprese Prato, viale Montegrappa 138 Dal 23 febbraio al 25 maggio Ingresso libero. Per info 0574/798577 Quando si dice il talento innato. È il caso di Giorgio Celiberti, l’artista scelto per la prossima mostra organizzata da Confarte presso la sede provinciale di Confartigianato Imprese Prato, dal 23 febbraio al 15 maggio. Udinese, classe 1929, Celiberti aveva 19 anni quando nel 1948 partecipò alla prima Bie, un atto d nnale di Venezia. I suoi dipinti appaiono come una trasfigurazione della realtà nuda e cruda, un’istantanea e violenta provocazione che si stempera in un equilibrio di misure spaziali e contrasti di chiaroscuro.


INTERVISTA

di Maria Lardara

arte

SCORCI Scorci UNDERGROUND underground La città con gli occhi di Adriana Leati Ambientazioni di una Prato misteriosa e affascinante al Cassero medievale

Ci sono posti che evocano sensazioni vaghe e struggenti, di solitudine e di fuga dal mondo. Luoghi eppure insoliti, intrisi di fascino e mistero, che solo la mano riesce a sottrarre all’oblio a rtist un’a di esperta della quotidianità. ese formatasi Per Adriana Leati, artista prat ella, questi Vain di o presso la scuola d’affresc sotterraneo io hegg parc il re esse ono luoghi poss corsia di un la a, viari ferro del Serraglio, la stazione matico che enig ed o erios mist us hum Un . ospedale a e colore form de pren pullula di strane figure, che ramma al prog in tra mos la , und” rgro Unde in “Prato raio al 3 febb 9 dal e) Piav Cassero medievale (viale ura del Cult alla to sora sses dall’a ossa prom marzo e ica tecn con i zzat reali ti, Comune. Una ventina di dipin vedere intra iano lasc no, onci carb o sco a olio, affre , in cui la così gli scorci di una città surreale ginazione. mma dell’i o frutt ta diven na uma presenza ai binari nti dava no ggia Le ballerine di Adriana volte lano il affol y funk di i ator danz suoi i , ione della staz tista, all’ar sto chie amo corridoio dell’ospedale: abbi bottega di nella o lavor suo del a paus una durante sua pittura. via Ser Lapo Mazzei, come nasce la

vivi il rapporto Perchè Prato “underground”? Come ? città ta ques con di dipingere Inizialmente avevo pensato al progetto la mia fantasia poi ma le ioeva med e a gotic o Prat una e una città che si è spinta oltre, fino a rappresentar di architetture ma nti ume mon di solo fatta è non nascondono che hi luog , ative solitarie ed evoc parcheggio un di un’anima, come il sotterraneo suscitano che i spaz Sono ro. o il retro di un teat saggi istintivi. mes , onde prof e rienz espe , zioni emo nei tuoi quadri Non si tratta però di contenitori vuoti: rcettibile. impe la presenza umana c’è, anche se tatore la spet allo iare lasc o vogli Questo perché scelta mia La . possibilità di riempirli a sua volta ata dett pre sem è e unqu com delle figure, che modalità del una ime espr , zione gina mma dall’i spazio. rapporto che l’uomo instaura con lo ti? imer espr i erisc pref ica tecn e qual Con la mostra per : gere dipin o vogli Dipende da ciò che l’olio, l’affresco tato adot ho pio, esem ad ero, Cass al e il carboncino. in mostra Qual è l’opera di punta della collezione al Cassero? il monumento Un grande dipinto centrale che ritrae i personaggi tutti ono uisc confl e di viale Piave nel qual in modo da ri, immaginari “usciti” dagli altri quad , anche ivare ravv e are anim di lico suggerire al pubb . loro, il luogo nel quale si muovono

31



FEBBRAIO 2008

di Sara Lucarini

Magnolfi Nuovo

TEATRO

Via Gobetti, 79 - Ore 21.00 Info: tel 0574 442906 - info@magnolfinuovo.it - www.magnolfinuovo.it Venerdì 1 febbraio

Venerdì 8

letteratura e musica oggi Febbraio 1921, un gruppo di persone è a cena da Fratello e Sorella, che oscuramente si amano. All’apparenza una cena come tante, in realtà insolita: molte chiacchiere, qualche discorso serio, buoni cibi, tante pause dentro cui ogni commensale si perde a modo suo, scavando le proprie voragini interiori. Testi di Sergio Givone, musiche originali ed elaborazione drammaturgica Alessandro Magini.

Claudio Morganti è il servo Gigi:metafora del decadimento e della sorte del teatro e dell’attore. Personaggio e interprete si fondono e si sovrappongono. Morganti si trucca davanti al pubblico, per mostrare come il teatro sia arte povera, che vive per sottrazioni e che sopravvive con l’essenziale.

NEL NOME DI UN DIO BARBARO

L’AMARA SORTE DEL SERVO GIGI

Venerdì 29

IL CUSTODE DELLE PARTENZE

Pagine di diario per attore solo Un lavoro dedicato a storie e personaggi del libro Trilogia della città di K dell’autrice ungherese Agota Kristof. Renata Molinari e Massimiliano Speziani portano in scena il tema del doppio, della menzogna, del rapporto tra cronaca e verità. Una scrittura autonoma dal libro, che si interroga su quello che resta dopo un’esperienza che sovverte le abitudini e le certezze di una comunità.

TEATRO VITTORIA Via Maiani, angolo via di Coiano - Ingresso: euro 6.00 Info: http://cooperativacamelot.blogspot.com Sabato 23 - Ore 21.00 Domenica 24 - Ore 17.00

AN INSPECTOR CALLS - Un ispettore alla porta “...non vivamo soli, siamo un unico corpo. Siamo responsabili gli uni degli altri...”. E’ il messaggio che John Boynton Priestley affida al suo ispettore, nell’opera composta tra il 1944 e il 1945. Un giallo psicologico, una denuncia alle classi dirigenti che mancano di assoluta consapevolezza sociale e politica alla vigilia di eventi sconvolgenti. Regia di Marco Romagnani. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla missione di don Bruno Strazieri in Ecuador.

33


TEATRO

FEBBRAIO 2008

Metastasio

Via B. Cairoli - tel 0574 6084 - info@metastasio.net - www.metastasio.net Ore 21.00 (feriali) e ore 16.00 (festivi) Dal 30 gennaio al 3 febbraio

TRE SORELLE

Quattro atti, quattro tranche de vie, quattro istantanee di un quotidiano, nell’opera più famosa di Anton Cechov. A distanza di un secolo il testo corale dell’autore russo ci parla ancora e racconta l’incapacità dell’uomo di vivere il presente e costruire il futuro. Regia di Massimo Castri.

34

Da domenica 10 a domenica 17

LA STORIA DELLA BAMBOLA ABBANDONATA

Uno spettacolo per grandi e piccini, un testo che Giorgio Strelher trasse da Il cerchio di gesso del Caucaso di Bertold Brecht e La storia della

bambola abbandonata di Alfonso Sastre. Al centro dello spettacolo una domanda fondamentale: le cose sono di chi le lavora, di chi le migliora, di chi le ama e le difende oppure di chi le ha ricevute senza aver fatto nulla per conquistarle? All’allestimento in città partecipano anche bimbi delle scuole pratesi e la scuola di musica Giuseppe Verdi. Da mercoledì 20 a domenica 24

QUESTO BUIO FEROCE

Il titolo è ripreso dal libro autobiografico di Harold Brodkey, autore americano ucciso dall’Aids. La vicenda è uno spunto a cui il regista Pippo Delbono aggancia altri richiami, da Emily Dickinson ad Artaud, da scritti dello stesso Delbono a Joan Baez.

Fabbricone

Via Targetti 10/12 - tel 0574 6084 - info@metastasio.net - www.metastasio.net Ore 21.00 (feriali) e ore 16.00 (festivi) Da mercoledì 6 a domenica 10

Dal 27 febbraio al 2 marzo

Tratto dal romanzo di Carlo Collodi, Maria Grazia Cipriani porta sulla scena una vera a propria maschera teatrale. Tra tragedia e melodramma, Pinocchio si muove in una scena che è gabbia e recinto e che diventerà anche circo.

Siamo alla prove finali di un processo di selezione per un incarico manageriale. Quattro i candidati prescelti, personaggi che giocano con il pubblico, chiamato a decifrare la loro personalità. Dal testo di Jordi Galceran, regia di Cristina Pezzoli, con Nicoletta Braschi, Armando De Ceccon, Enrico Ianniello, Tony Laudadio.

PINOCCHIO

IL METODO GRÖNHOLM


FEBBRAIO 2008

TEATRO

Politeama Pratese

Via Garibaldi 33 - tel 0574 603758 teatro@teatropoliteama.it - www.teatropoliteamapratese.it Ore 21.00 (feriali) e ore 16.00 (festivi) Info: stampa@arteriosa.it foyer@arteriosa.it www.arteriosa.it

Sabato 9 e domenica 10

LA BOHEME

Il teatro del Giglio di Lucca porta la Boheme a Prato, con la direzione di Marzio Conti e la regia di Aldo Taraballa. La delicata storia d’amore del pittore Rodolfo e della giovane Mimì dal finale straziante è andata in scena per la prima volta il 1° febbraio del 1896 al teatro regio di Torino, con un ventinovenne Arturo Toscanini sul podio. Oggi la sua opera è tra le più amate dal pubblico.

Teatro Metastasio Sabato 23 - Ore 18

FUORISCENAFOYER Aperitivo prespettacolo e incontro con Pippo Delbono in occasione dello spettacolo “Questo buio feroce”.

Teatro Fabbricone Da mercoledì 6 a domenica 10 - Ore 23

DOPOSPETTACOLO

In occasione dello spettacolo Pinocchio: Leonardoworx. Patternwork with electronic music and visuals Dal 27 Febbraio al 2 Marzo - Ore 23

DOPOSPETTACOLO

In occasione dello spettacolo Il Metodo Grönholm: Sperimentazione elettronica di Mirko Verrengia & Rossella Cangini.

Martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21

PARLAMI DI ME

Un omaggio al teatro da parte di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime, autori dello spettacolo. Christian De Sica torna a teatro in questo vivace spettacolo che è un tributo al varietà, alla rivista, all’avanspettacolo. Più generi messi a confronto nello spettacolo diretto da Marco Mattolini, in cui De Sica racconta la sua vita, la responsabilità di essere figlio d’arte e il suo amore per la musica.

35


TEATRO

FEBBRAIO 2008

OFFICINA GIOVANI

Piazza Macelli 4 - Ingresso gratuito - Ore 21.30 Info: tel 0574 1836753 - staff@officinagiovani.it Martedì 5

Martedì 19

(seconda suite per corpi in ascolto) Lo spettacolo, finalista al premio Scenario nel 2003, parte dall’intento di esprimere la vita interiore di chi decide di salire sul palco e mostrarsi sulla scena, mettendosi in gioco in un’esperienza etica ed emotiva. La compagnia La Baracca porta in scena la somma delle percezioni visive e sonore che contraddistinguono un’esperienza interiore. Musiche di Elis Regina, London Session Orchestra, Gianna Nannini, Alberto Iglesias.

Una riflessione collettiva: questo lo scopo dello spettacolo del Nuovo Teatro Nuovo e Milzacompressa in collaborazione con Damm. Testi tratti da Eschilo fino ad arrivare a Pier Paolo Pasolini, in scena cinque attori diventano di volta in volta i personaggi della tragedia eschilea. Agamennone, Clitemnestra, Egisto, l’omicidio di Pasolini: uniti dalla stessa vocazione, dall’esecuzione, lo scempio dei corpi e l’area reazionaria. Regia di Pino Carbone.

L’ESSERE INDIVIDUO - SILENZI

Martedì 12

36

STRATEGIA PER DUE PROSCIUTTI

Un maiale tiene una conferenza prima di diventare carne da macello. Una meditazione e un pensiero alla propria esistenza. Una riflessione sul proprio percorso, con speranze, desideri incompiuti, rapporti con i suoi simili e l’allevatore. Tratto dal testo di Raymond Cosse, pubblicato nel 1978, il monologo, pieno di ironia, è una divertente critica alla società e all’uomo, convinto di controllare la propria vita e in realtà semplice complice del destino.

FUORI PORTA

AGAMENNONE

Martedì 26 febbraio

MADE IN ITALY

È un mondo ironico quello di Made in Italy, una dissacrazione delle contraddizioni del nostro tempo. I discorsi sentiti al bar, per strada, in pizzeria, i messaggi ininterrotti, la necessità di catalogare e ordinare tutto: ogni cosa viene accostata in un crescendo di immagini e parole. Produzione Babilonia Teatri e Operaestate Festival Veneto.

Teatro Yves Montand

Piazza IV novembre 75h, Monsummano Terme (Pistoia) Info: tel 348 8292820 - teatrodellistante@hotmail.com

Mercoledì 27 - Ore 21.00

Stupidi & Banditi. La Meacci va alla guerra

Teatro dell’Istante porta a Monsummano Terme lo spettacolo di Anna Meacci. Sulla scena il viaggio dell’attrice nella complessa e contorta storia contemporanea, in particolare nell’ultimo ventennio. Un universo diviso tra

Intelligenti, Sprovveduti, Stupidi e Banditi, un viaggio autoironico tra scoperte inaspettate e verità scomode. Una prima parte ironica precede una seconda, che diventa dura e spietata.


INTERVISTA

di Elisa Mascii

TEATRO

UNO Uno spettacolo di artista Claudio Morganti, uno tra i più geniali teatranti della scena SPETTACOLO contemporanea, parla di arte e di spettacolo. Che non sono DI ARTISTA proprio la stessa cosa

di non aver pensieri per Lo “spettacolo” ti illude o rnano perchè non son mezz’ora ma poi rito pensieri, non è teatro. torio nello spazio Kolam A febbraio terrà un labora lei un laboratorio? per Theatre di Vergaio. Cos’è di diverso dalla scuola sa lco qua è io tor ora Il lab umenti) (che fornisce degli str prove. le dal o ers div ora ed è anc io è tor ora lab Se alla fine di un di e ion raz ost dim una prevista ve. pro ero ebb lavoro, allora sar oratorio e concet Se durante un lab Arte e spettacolo com gie di olo tod si applicano me opposti. Si spieghi meglio rebbe dov one azi si ent lo rim o spe ent , insegnam L’arte è ricerca io è tor i ora sim lab his Il chiamare scuola. e purtroppo esistono poc sua a di pur e ta gia alla vile no pri ica one ded un’occasi spazi che si che e ers nza div ora e ggi incontro tra person forma più pura. La ma i ogg che o e. col cos tta sse spe si occupa di si interessano delle ste nel fare televisione. e ai giovani attori? si identifica soprattutto ? Che consigli si sente di dar e lasciar perdere lo tica cri ì cos o ver dav è tro tea tro del tea La situazione di cercare il differenza tra è piuttosto depresso. Consiglio Quando si è capito la Il panorama nazionale o. col lo tta con spe tro tea il e der prendere e fon da con one a ezi o dir iam la Finché continu tura queste due cose si sa cul La . erà lior mig non spettacolo la situazione e: si è già a metà della strada. pesante. La gente si dic viene reputata noiosa, a Progetti? o i figurati se la sera vad licando con i sei giovan “Ho già troppi pensieri, ma ” eri Nell’immediato sto rep nsi “pe colo ha tta non spe te lo gen se la Tos e: la ror del l’er teatro”. Ecco la Compagnia lto diverso. Se la gente attori del er. “preoccupazioni”, ed è mo meno preoccupata. Woyzeck, dal testo di Georg Büchn e ebb sar e sar sapesse pen

e ) ma vive a Prato. Com Lei nasce a Chiavari (Ge co? vista artisti vede la città dal punto di diversa dallo spettacolo) è e (ch e art di o liam Se par adine di provincia. è florida come tutte le citt re l’arte e per questo nta Al pubblico piace freque ositi, pubblici e privati, esistono degli spazi app Officina interessanti. molto o un cas sto que Giovani è in rimento rife di to pun e ant ort imp per Prato. ti

37


G999 scova ovunque cose nuove

per la pubblicitĂ su g999: 0574 570109 - 0574 591344 g999@azimuthpress.it


CINEMA

di Sara Lucarini dalle sale... Da venerdì 1 Charlie viene prima di tuo marito Cloverfield L’innocenza del peccato P.S. I Love You Rec Saw IV Sogni e delitti Da venerdì 8 Asterix alle Olimpiadi Charlie Bartlett Il mattino ha l’oro in bocca In prison my whole life La guerra di Charlie Wilson Lo scafandro e la farfalla Non c’è più niente da fare Shoot ‘Em Up Da venerdì 15 Away from her - Lontano da lei Il cacciatore di aquiloni Il petroliere Parlami d’amore Da venerdì 22 I demoni di San Pietroburgo Next Non è un paese per vecchi Persepolis Prospettive di un delitto Sweeney Todd Da venerdì 29 John Rambo Jumper La seconda volta non si scorda mai Rendition - Detenzione illegale

...al salotto Drammatico Irina Palm-Il talento di una donna inglese Ai confini del Paradiso Seta L’uomo di vetro La giusta distanza The Invisible Rosso come il cielo Il passato Michael Clayton Apnea Elizabeth-The Golden Age Un’altra giovinezza Thriller Killer senza scampo Feed Legami sporchi Commedia 2061- Un anno eccezionale Lo spaccacuori Natale in crociera Caramel Vendette di famiglia The Matador Shooting Silvio Western Quel treno per Yuma Azione Die Hard 4-Vivere o morire The Bourne ultimatum-Il ritorno dello Sciacallo

home video

Animazione Ratatouille Winx-Il segreto del regno perduto Fantascienza Dark waters Poliziesco Replay Storico I Viceré

39


CINEMA

sì, la vita è tutta un film...

OFFICINA GIOVANI Piazza Macelli 4 - Ore 21.30 Ingresso gratuito Info: tel 0574 1836753 staff@officinagiovani.it Venerdì 22 ore 21.30

CARTOLINE DALL’INFERNO

Filippo Papini ha raccolto in un’opera di cinematografia documentaria con video di paradisi naturali. Nei montaggi è ripresa la vita in luoghi unici, che si offrono meravigliosi alla vista ma che in realtà celano un ambiente ostile e selvaggio. Il tema della serata è uno sguardo sul cinema indipendente contemporaneo e il suo messaggio sociale.

40INGMAR BERGMAN al MABUSE

Cinema Borsi via San Fabiano 49 Info: tel 0574 24659 - info@teatroborsi.it Ingresso: 4 euro; ridotto studenti: 3 euro Spettacolo unico: ore 21.30 Lunedì 4 UN’ESTATE D’AMORE Lunedì 11 UNA VAMPATA D’AMORE Lunedì 18 IL SETTIMO SIGILLO Lunedì 25 COME IN UNO SPECCHIO

FUORI ORARIO

TerminaleCinema via Carbonaia 31 Info: 0574/37150 posta@terminalecinema.com Una rassegna, ma anche un recupero sulle pellicole di recente distribuzione, ma che non sono mai arrivate in città. Lunedì 4 LA GIUSTA DISTANZA di Carlo Mazzacurati Lunedì 18 IL MIO AMICO GIARDINIERE di Jean Becker

Lunedì 3 marzo AI CONFINI DEL PARADISO di Fatih Akin

ASSOCIAZIONE CULTURALE MICROCOSMO

Via Carraia 25 - Ingresso gratuito Orario proiezioni: 16.30 e 19.30 Info: Anna Agresti 347 1271854 segreteria@microcosmo.org Decima edizione del “Premio cinema e narrativa. Dedicato a Sandra Brabanti”. Rivolto a giovani fino ai 30 anni, il concorso consiste in una critica in chiave sophiartistica di un film a scelta tra quattro opzioni. Ogni film viene proiettato nella sede dell’associazione e commentato dalla psicoterapeuta Anna Agresti e un gruppo di collaboratori. Tra i testi pervenuti (scadenza 15 marzo 2008) saranno scelti i vincitori che verranno premiati a giugno. Le proiezioni di febbraio: Sabato 2 I CENTOCHIODI di Ermanno Olmi Sabato 16 MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO di Daniele Luchetti Sabato 23 LE RICAMATRICI di Éléonore Faucher


di Sara Lucarini

INTERVISTA

CINEMA

POLI… VISIONI Filippo Papini gira il mondo e spedisce le sue D’ARTISTA cartoline: cortometraggi documentari delle zone Poli…visioni d’artista

più disagiate del pianeta. Una missione, una forma d’arte ma anche una dichiarazione di libertà La macchina da presa puntata sugli ultim i. L’urgenza di mostrare meraviglie naturali che sconosciuti al turista. E’ la missione di hanno aspetti reporter free lance, documentarista, Filippo Papini: indipendente per l’agenzia di stampacorrispondente È nato a Prato dove torna nelle pause Misna. di operatore video-televisivo spec del suo lavoro ializzato nella realizzazione di servizi in varie zone soprattutto le più disagiate. Frequent del mondo, Bologna alla fine degli anni Novanta lo are il Dams a un’atmosfera privilegiata per le sue ha inserito in aspirazioni, sia artistiche che umane. Nel 1999, dura occupazione autogestita dell’indirizzo nte la prima di cinema del Dams, nasce la nuova avanguardia cinem Polivisioni, che Filippo abbraccia in pien atografica A febbraio Officina Giovani dedica una o. antologia di cortometraggi Cartolineserata alla tua Come nasce questo impegno cinemato dall’Inferno. grafico? Ho sempre avuto la passione per i cort finzione. Nel 2004 ero in Nepal. Con un’orometraggi di Onlus mi sono ritrovato in mezzo alla ganizzazione Così è scattata la passione per i filma guerra civile. in situazioni estreme e disagiate. La ti di vita colta dei cortometraggi è di Alessandro voce narrante Benvenuti, che ho conosciuto durante la stesura della laurea, che parla appunto del suo cinem mia tesi di Nepal, India, Bolivia, Madagascar, Perù a. . Vivi queste

esperienze solo come documentarista testimone di fatti o anche con lo spirito dell’esploratore? In realtà con entrambe. In più c’è la visio che veicola attraverso l’arte un mes ne dell’artista La forma artistica non può esse saggio sociale. messaggi da dare sono i più vari. re sterile e i Tu fai parte di Polivisioni, una nuov cinematografica nata a Bologna. Cosaa avanguardia ha in comune con le avanguardie del passato? Polivisioni è una rivalutazione artis tica dei nuovi mezzi espressivi, partendo dalla conv una macchina da presa e un com inzione che per girare un film e che il digitale puter bastino possa essere considerato un elemento filmico artis rifacciamo all’avanguardia francese degltico. Noi ci sostenuta da cineasti che giravano i anni Venti, cerca di immagini. Adesso stiamo vivenil mondo in battesimo: c’è più libertà espressiva, do un nuovo abbiamo nuovi mezzi. Parli di libertà espressiva. Ma esiste Il cinema è in realtà una gabbiadavvero? rappresentiamo un cinema indipende chiusa. Noi di libertà. Perché in realtà le case di nte, che gode produzione con le loro gabbie hanno dato libertà a chi sta fuori da quel sistema, come noi.

41


libri

finché c’è cultura c’è speranza di Luana Grossi da leggere

Isabel Allende

Zdena Berger

Feltrinelli, 2008

Baldini Castoldi Dalai, 2008 La scrittrice ha 83 anni e in questo libro racconta la sua storia di ragazzina, vissuta nel campo di concentramento di Terezin; ha 14 anni quando i carri armati tedeschi entrano a Praga e la sua vita di adolescente tranquilla subisce delle irreversibili trasformazioni. Con una prosa semplice ma molto incisiva, l’autrice riesce a far partecipe il lettore di un orrore intollerabile. Fortunatamente trionferanno la volontà di non soccombere, la capacità di trovare il coraggio e la felicità nel più piccolo dei gesti.

La somma dei giorni Ancora una grande storia per l’impareggiabile Isabel Allende, una lunga, struggente lettera familiare alla figlia Paula, morta prematuramente nel 1992 e alla quale la scrittrice cilena ha dedicato un suo precedente libro. Questo volume narra la storia del grande clan familiare di Isabel a partire dal 1993, anno successivo alla perdita della figlia, in un ripercorrere le tappe fondamentali della sua famiglia - la sua tribù del dolore e dell’amore che vi sono intrisi, giorno dopo giorno, in una somma dei giorni, che alla fine fanno una vita.

Anthony Appiah 42Kwame Cosmopolitismo: l’etica

in un mondo di estranei Laterza, 2007

Spinti dal terrore e dal fondamentalismo, siamo abituati a pensare a un mondo lacerato da fedi e culture in conflitto, separate da abissi di incomprensione. K.A. Appiah lancia una sfida: gli intellettuali e i politici hanno esagerato sin troppo la rilevanza delle divisioni. Per abbattere il muro di diffidenza reciproca, bisogna tornare al concetto filosofico antico dell’uomo “cittadino del mondo”, che non si identifica in una sola patria, non classifica il resto dell’umanità come “straniero”. Quell’ideale cosmopolita, sottolinea Appiah, è stato alla base di alcune tra le conquiste principali dell’illuminismo, come la dichiarazione dei diritti dell’uomo e la proposta kantiana di una società delle nazioni.

Raccontami un altro mattino,

Muriel Barbery

L’eleganza del riccio Edizioni e/o, 2007

“La gente crede di inseguire le stelle e poi finisce come un pesce rosso in una boccia” è la riflessione acuta di Paloma, un’adolescente complessa e complessata che vuole farla finita con la vita. Parallelamente si intreccia la storia della portinaia Renée che, aldilà dell’aspetto sciatto e del carattere scorbutico, è una coltissima autodidatta. Entrambe le donne hanno una vita segreta ed intima, che non traspare dalla loro esistenza ufficiale. L’occasione per conoscersi sarà rappresentata dall’arrivo del signor Ozu, un ricco giapponese che saprà smascherare il segreto ben custodito di Renée e riuscirà ad instaurare un rapporto fatto di sguardi, silenzi, parole e lacrime con la giovane Paloma.


finché c’è cultura c’è speranza da rileggere

NARRATIVA Italo Svevo

La coscienza di Zeno Feltrinelli, 1993

Un romanzo fra i più classici, un precursore dei contemporanei romanzi introspettivi, letto fra i banchi di scuola, ma da rileggere una seconda volta per apprezzarne appieno l’intensa interiorità e la metafora della condizione dell’uomo moderno.

giovanissima, regala versi di una toccante ed estrema, vertiginosa sensibilità verso la vita e l’amore.

Mario Tizzi

Le nove e dieci

Giuseppe Berto

Prato Stab. Grafico Rindi, 2007 L’orologio guasto è sempre fermo sulle nove è dieci: ma è anche un segno che talvolta il tempo non passa mai per il poeta che, disabile, racconta nei suoi versi il dramma di una vita per certi aspetti ‘diversa’.

Marsilio, 1989

SAGGI

Il male oscuro Un cult sulla depressione, un viaggio all’interno dell’inconscio dell’uomo, scritto con le parole del pensiero e non della lingua.

Giuseppe Pontiggia

Nati due volte

Mondadori, 2002

La vicenda personale dell’autore: la condizione familiare vissuta da un padre che ha visto nascere due volte il proprio figlio disabile, la prima alla nascita, la seconda quando il medico ne ha diagnostico la malattia e intravisto il futuro.

POESIA

Antonia Pozzi

Parole

Garzanti, 1989 La

poetessa,

Paolo Crepet

Sull’amore Einaudi, 2006

Lo psichiatra e sociologo analizza i ‘meandri’ del discorso amoroso: innamoramento, gelosia, eros, abbandono. Si parla tanto di amore, ma quanti di noi sono veramente in grado di amare?

Tiziano Terzani

La fine è il mio inizio

Longanesi, 2006

L’esperienza di un grande giornalista, sensibile e acuto osservatore: dalle vicende politiche internazionali alle emozioni dell’infanzia, agli amori raccontati tre mesi prima di morire.

libri

Luca De Biase

Economia della felicità Feltrinelli, 2007

Il capitalismo occidentale ha veramente esagerato: la monetizzazione della realtà non coincide con la ricchezza né con una vita serena. C’è bisogno di felicità. Di quella vera.

DIVULGAZIONE Tim Leffel

Viaggiare al minimo: le destinazioni più economiche di tutto il mondo Vallardi, 2007

43

Se vuoi visitare il mondo, ma pensi che sia troppo caro, non scoraggiarti. Questo libro fa per te perché analizza 21 paesi dove la vita è veramente poco cara.

Steve Johnson

Windows Vista

Paravia Bruno Mondadori, 2007 Per addentrarsi e capire il nuovo mondo di Windows Vista, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft.

Carlo Cambi

Le ricette dei vini del Gambero Rozzo

Newton Compton, 2007

I segreti delle osterie e delle trattorie d’Italia per fare a casa l’insolita zuppa all’italiana.

suicida

Tutti i libri citati, oltre che in commercio, si possono trovare disponibili al prestito gratuito presso le biblioteche pubbliche del sistema bibliotecario provinciale pratese, indicate all’indirizzo: http://catalogo.po-net.prato.it/home.htm



shoppin

g

di Barbara Burzi

ABBIGLIAMENTO DONNA

Avete presente Julia Roberts in Pretty Woman? Entrando da Chic & Shock soddisferete anche voi ogni vostro desiderio in fatto di guardaroba: il negozio di abbigliamento si propone infatti alla clientela con un total look completo che passa attraverso un’interessante selezione di capi, calzature e accessori di tendenza. All’interno è possibile scegliere tra le proposte moda dei più conosciuti marchi d’abbigliamento da donna, tra cui: Aniye by, Atos Lombardini, Betty Blue, Divina, Just for you e Cristina Effe. Oltre allo storico punto vendita di via Ferrucci, da un paio di stagioni Chic & Shock ha messo radici anche in centro dove persino le più formose taglie 48 hanno di che sbizzarrirsi…shopping per credere! Via Ferrucci 93/b (0574 - 575741) Via Guasti, 4 (0574 444962)

Lucchettomania

Federico Moccia docet... Ora che in città sono arrivati i lucchetti dell’amore, anche le coppie di innamorati di tutta Prato possono finalmente dichiararsi incidendo la loro promessa d’amore sul famoso lucchetto. Il rito, le cui origini vanno ricercate tra le pagine dell’ormai conosciutissimo romanzo “Ho voglia di te” ha lanciato una moda che da Roma è dilagata in tutte le città d’Italia: secondo la tradizione gli amanti dopo aver agganciato il lucchetto in un luogo ben visibile gettano via le chiavi. “E vissero per sempre felici e contenti”. Coloratissimi da Orizzonti in via Luigi Muzzi. Prezzo euro 3,50 l’uno.

Metti in moto la tv

Piccole televisioni da collezionare. Si tratta della mini serie di tv Lcd prodotta dall’azienda Hannspree specializzata nel design ricercato. Una scala estraibile pronta per l’azione con quattro ruote veloci alla base, luci lampeggianti e sirene squillanti: non ci sono dubbi, l’ultima trovata della più bizzarra linea fantasy è un divertente prototipo della camionetta dei pompieri in omaggio ai coraggiosi uomini in divisa. Da Salvadori in via Pomeria: euro 299.

45


g

shoppin

Auricolari multiuso

Mentre ascolti la musica parli anche al telefono. Niente di più semplice con i nuovi auricolari TL-806 della linea esonic di T-logic dotati di microfono per l’utilizzo con dispositivi di riproduzione sonora e con telefoni cellulari: il passaggio dalla funzione ascolto musica alla funzione auricolare per telefono è automatico appena arriva una chiamata. Prezzo al pubblico: 69,90 euro. Disponibili presso Fiatlux via Siena 75 e Spazio Luce in via Bologna 245/a.

46

ABBIGLIAMENTO UOMO E DONNA

Chi dice fashion, in città, dice Marcus moda. Aperto da poco più di un mese in pieno centro storico, il nuovo negozio di abbigliamento e underwear, (maschile e femminile) rappresenta già una garanzia per chi è sempre in cerca dell’abito giusto da sfoggiare. Aff, Fiorucci, Koralline, Corona’s, Van&Vincent sono solo alcuni dei marchi più trendy da acquistare in esclusiva da Marcus. Il segreto del successo? In vetrina, solo articoli selezionati per una clientela giovane e dinamica sempre al passo con il ritmo incalzante della moda. Un’occasione da non perdere! Via C. Guasti 68 (339 3735812)

M’illumino l’ombrello

Piove e invece di aprire l’ombrello lo accendi. Si tratta di Luminò un accessorio che diventa utile più che mai quando fuori fa buio, visto che il suo manico s’illumina come fosse una torcia. Inventato “tra le mura” del distretto pratese, ad oggi l’unico punto vendita è il Museum shop presso il Museo del tessuto aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (escluso il martedì, giorno di chiusura), il sabato dalle 10.00 alle 14.00, la domenica dalle ore 16.00 alle 19.00. Luminò è anche personalizzato con il logo del Museo. Prezzo 60,00 euro.

Per il terzo anno consecutivo American Dream si conferma punto di riferimento dei teenager più attenti alle mode. L’attenzione ad un fashion mood spiritoso di articoli e accessori di tendenza scelta vasta e allegro comprende una zzati dal pubblico giovanile come appre più hi con particolare attenzione ai marc vetrina, i primi flash della collezione In . Kocca e cci Abbra e Baci te, Papee t a tema di Fixedesign che riproducono primavera-estate come la serie di t-shir nto tra cui Hello Kitty e i simpatici mome del “cool” più i personaggi dei cartoons dei Levi’s 501, riciclati e rivisitati e vintag lta Sette nani. Il punto di forza? La racco i di personalizzare ogni paio capac con tecniche artigianali ricercati, di jeans anche su richiesta. Tra i disegni più inseparabili quello delle Superchicche, diventate loni. “amiche-à-porter” su borse, gonne e panta American Dream - Abbigliamento uomo-donna Via Rinaldesca/via Tinaia 24 (tel. 0574 442540) giovedì orario continuato Via Scarpettini, 345 Montemurlo (0574 683688)


LEVIS-STORE PRATO VIA C.GUASTI,41 TEL 0574-484127


g

shoppin

Baby t-shirt d’autore

Un capo unico come il vostro bambino. A inventarlo ci ha pensato Wembley Road che si prepara a uscire in primavera con una linea baby di t-shirt coloratissime (0-2 anni fino ai 14). Leit-motiv della collezione una serie di immagini dipinte a mano che rendano il capo unico nel suo genere. E per non rischiare di non far divertire i più piccoli ci sono i modelli a tema come la maglietta di Hello Spank, il buffo cagnolino dei cartoni animati. A Prato da Babylon Bus viale Piave 23 e Il Cucciolo via Risorgimento 5/7 Poggio a Caiano. Circa 55 euro.

48

a parola chiave che identific “Essensual”… questa la to men iglia abb ama avere un il marchio GAS… per chi po sensuale. Un binomio tem sso ste allo e essenziale do GAS e che ha reso il perfetto che esprime il mon e nel mondo. marchio famoso in Italia o s…Il jeans, da element jean dice E chi dice GAS e anil giov to men iglia ’abb di rottura e ribellione nell e nta Otta i ann li deg r” degli Anni 70 e “must wea à alit tori luzione verso la sar Novanta fino alla sua evo più e sull to ha condot e l’artigianalità che lo ion business: per GAS fash del elle ser pas nti importa del brand ma anche ini orig rappresenta non solo le al collezioni, l’asse intorno il fil rouge delle attuali quale ruota il total look GAS

37 - Tel. 057429334

Gas Store - Via C.Guasti, 33/

Jeans “must wear”

Diventato un must del guardaroba a cui nessuno intende rinunciare, al jeans non resta che continuare a rinnovarsi. Direttamente dal Giappone nelle nostre vetrine arrivano i pantaloni in denim firmati Evisu famosi per non essere mai convenzionali come quelli effetto catarifrangente. In foto i jeans da uomo con il logo Evisu dipinto in rosso sulla tasca posteriore e la cimosa ben visibile: Euro 209. La vestibilità non lascia spazio ad ampiezze. Collezione primavera-estate 2008 per uomo e donna da May be via Pugliesi 32.


mai più senz

a

Occhiaie addio!

È l’ora di farla finita di arrivare in ufficio o in università con le borse sotto gli occhi perché la sera prima non siete riuscite a trattenervi dal fare i bagordi. Un’azienda australiana ha trovato un provvisorio rimedio per le brutte occhiaie delle femminucce inventandosi una sorta di mascherina truccata da applicare sulle palpebre. Basta premere leggermente e togliere per avere subito occhi perfettamente truccati e con sfumatura da professioniste. Ci sono ben diciotto sfumature di colori. Per adesso Eye magic è in vendita solo in Austrialia, ma presto arriverà anche in Italia.

Ciocco trends

Visto che a carnevale ogni scherzo vale uno degli oggetti più curiosi proposti on line dal sito atypyk.com è ‘No shit!’, la cioccolata (scura, scurissima) da 150 grammi che appare proprio altro… avete capito cosa?

Un maialino per perdere chili

Avete presente la pubblicità televisiva della Kellog’s? E’ lui l’unico e inimitabile maialino che ti aiuterà nel seguire al meglio la dieta: infatti, si mette nel frigorifero e ogni colta che aprirai lo sportello per uno spuntino piggy comincerà a grugnire per ricordarti di non esagerare con il cibo… Acquistabile on line sul sito www.in-utile.com al prezzo di euro 12,90.

Sempre insieme

Dedicato a coloro che amano fare tutto, ma proprio tutto insieme. Si chiama TwoDaloo e costa circa mille dollari, come dire niente per due così tanto innamorati. Separati soltanto da un muro che permette comunque di parlarsi e vedersi in faccia anche in quei momenti, la privacy non è contemplata dal progetto. www.wiserep.com

49


idee regalo

per negozi

di Laura Cardinale

È o non è il mese di San Valentino?

E allora bando alla parsimonia: diciamo “ti amo” alla nostra dolce metà… … con il più classico dei profumi:

… con il peperoncino:

Inseparabili come i loro corrispettivi mitologici, Eros e Anteros sono le creazioni culinarie prodotte da Chiara Berti, griffe pratese di lingerie ad alto contenuto erotico. Qui si tratta di stuzzicare il palato del partner con il pregiato peperoncino in polvere e con l’olio aromatizzato piccantissimo. Sperando che assieme al palato vengano stuzzicati anche altri sensi. In vendita da Enoteca Barrique (corso Mazzoni), gastronomia Da quei ragazzi (via Filicaia) e Fratelli Calamai (via Firenze).

50

… con una piantina:

Con il Kit semina-cotone potete metaforicamente alludere alla crescita del vostro amore e renderlo concreto, sottoforma di una piantina di cotone che nascerà e sopravvivrà grazie all’affetto (e a qualche goccia d’acqua, ogni tanto). Il periodo ideale per la semina è infatti compreso tra gennaio e maggio, per vedere poi i fiori gialli e i “frutti” morbidi e bianchi utilizzati come fibra tessile. In vendita presso lo store del Museo del Tessuto, in via S. Chiara 24.

La festa degli innamorati è per Jean Paul Gaultier un’occasione in più per mostrare il suo estro creativo, con i profumi Le Male e Classique (i celebri “busti” versione maschio e femmina della fragranza) arricchiti da due miniature direttamente dal mondo delle carte, un fante e una regina… di cuori ovviamente. Perché l’amore è (anche) un gioco. In vendita nelle migliori profumerie della città.

… con una scarpa:

Edizione speciale ma versatile e adatta per infarcire di amore tutto l’anno delle classiche sneakers Adidas serie Sleek. Stan smith, Superstar, Gazelle: ci sono tutte e tutte declinate in versione “sanvalentinese”. Velluto rosso per la Gazelle, look più elegante per la Stan Smith, mentre la Superstar ha una tomaia parlante, con le parole “ti amo” declinate in tutte le lingue del mondo. In vendita nei negozi di sport.

… con l’intimo prezioso:

Ovviamente del colore della passione il completo intimo firmatissimo per una lei raffinata (e per un lui esigente). La Perla festeggia San Valentino con una chicca limited edition: reggiseno a fascia e slip in tulle trasparente con drappeggi in pregiato pizzo Leavers creato con telai ad alto numero di aghi - e nastri di raso fanno di ogni donna una vera regina della sensualità. Un’iniezione di glamour che giustifica anche un costo non proprio popolare. Nei punti vendita La Perla.


online

idee regalo

Safe love… in musica Moolto cool!

Hai qualcosa da dire (tipo un “ti amo” speciale) ma non trovi il modo giusto? Usa le Minicards di Moo, versatili e giocosi ‘biglietti’ di cartoncino laminato da ordinare on line con le immagini che hanno fatto la storia della vostra passione o con quelle disegnate dai favolosi grafici assoldati da Moo, ma anche con parole e frasi. Gli usi sono mille, dall’insolito biglietto al magnete da frigo. Un click (e 14,90 euro) e ti arrivano a casa 100 pezzi tutti diversi in una scatola di plastica design riutilizzabile. Moo non è solo Minicards: è un universo tutto da scoprire, dove il virtuale diviene ingegnosa creatività cartacea. Il sito è in inglese (ma facilissimo da usare). www.moo.com.

L’uomo ideale

Ragazze, siete davvero convinte che l’uomo che avete accanto sia quello perfetto? Davvero davvero? Allora potete orgogliosamente indossare questa t-shirt, senza paura di sembrare sdolcinate. Perché amare è anche sopportare l’interminabile lista di difetti della nostra metà. Che, se non è esattamente il principe azzurro delle favole, è ciò che più gli si avvicina. www.store.delias.com.

La classica rosa rossa? Superata. Adesso si va subito al sodo, e per San Valentino si regalano direttamente i preservativi. Ovviamente senza rinunciare a un tocco di romanticismo: quelli ideati da Ondo creations sono “musicali”. La confezione contiene, oltre a 12 condom (al gusto di menta, fragola, cioccolato o banana) anche un cd da mettere nello stereo. E l’atmosfera giusta per una serata a due è assicurata, con compilation ad hoc per svariati gusti musicali. Gli amanti spudorati si facciano avanti. www.ondocreation.com.

Avatar al cioccolato

51

Per il vostro videogiocatore del cuore non c’è regalo più azzeccato. Si tratta dei cioccolatini a forma di Mii, che per i non addetti ai lavori sarebbero gli avatar virtuali che è possibile creare per giocare con la console Nintendo Wii. In vendita fino al 12 febbraio (quindi affrettarsi a fare l’ordine), costano circa 10 euro e sono confezionati in una scatola con la forma di una console in miniatura. Al cioccolato fondente, al latte o bianco, ovviamente si possono creare anche coppie dello stesso, al grido di “Wii belong together, you and Mii”. www.paulpapedesigns.com


madre natura ASSOCIAZIONE DAISY-CESVOT TUTTI I SABATI

ASSOCIAZIONE PRATO BONSAI TUTTI I GIOVEDì

L’associazione Daisy con il sostegno del Cesvot organizza un corso di formazione per volontari sulla pet therapy. Il corso, gratuito, si articola in cinque incontri durante i quali sono previste lezioni teoriche e attività pratiche con la presenza di piccoli animali domestici, più l’intervento di docenti esperti in pet therapy, educazione cinofila, psicomotricità, psicoterapia, psicologia e arteterapia. Tutor didattico del corso: Mariangela Memoli, educatrice professionale. Ogni partecipante intervenuto ad almeno due terzi delle lezioni riceverà un attestato di partecipazione. Dal 2 febbraio al 1 Marzo, tutti i sabati dalle 9 alle 18 presso l’asilo nido Stacciaburatta in via IV Novembre 17, a Prato.

Tutto pronto per il corso pratico di Bonsai rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi alla famigerata arte di creare alberi in miniatura. La partecipazione richiede il versamento di una quota pari a 90 euro comprensiva della fornitura di una pianta da lavorare, di una forbice da prebonsai, di un manuale didattico e dell’ iscrizione annuale al club Prato Bonsai. Le lezioni si svolgono una volta la settimana nei giorni 7-21-28 febbraio e 13-20 marzo dalle ore 21 alle 23 nella sede provvisoria di via L. Da Pelago 17 . Per info e iscrizioni www.pratobonsai.it.

Imparare la pet-therapy

52

di Barbara Burzi

CENTRO DI SCIENZE NATURALI DOMENICA 10 FEBBRAIO

Questione d’ambiente Ogni animale, di ogni specie, ha diritto a vivere libero nel suo ambiente naturale. Questo sarà il tema al centro del documentario dal titolo “Faune e ambienti” proiettato nei locali del Centro di scienze naturali domenica 10 febbraio alle 16,30. L’iniziativa, a cui è possibile partecipare pagando l’ingresso al parco di 4 euro, è stata realizzata in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Toscana.

A scuola di bonsai

Il Wwf ha cambiato casa Forse non tutti lo sanno ma dal 1975 esiste una sezione pratese del Wwf che da allora si occupa con tutti i suoi soci di svariate problematiche ambientali del territorio. E’ dunque bene sapere che la sezione di Prato ha appena cambiato location trasferendosi in via Pomeria 90 presso la casa delle associazioni. Tra le iniziative più recenti del Wwf a Prato ricordiamo: la progettazione di aree verdi urbane; la realizzazione di corsi di educazione ambientale per le scuole, l’organizzazione di escursioni, l’annuale raccolta fondi per la salvaguardia delle foreste italiane; la Festa delle oasi del WWF.


INTERVISTA

madre natura

Gli animali GLI ANIMALI COME come medicina A tu per tu con Damiano Nardi l’educatore cinofilo MEDICINA ideatore di un corso di formazione alla pet therapy per volontari

In città lo conoscono come “Dogtor” per la sua fama di specialista nel gestire le relazioni tra le persone e gli animali d’affezione, in particolar modo i cani. Damiano Nardi, educatore cinofilo che da piccolo - racconta - aveva paura dei cani, ha imparato molto bene come fare a comportarsi con gli amici a quattro zampe al punto di volerlo insegnare anche agli altri. In che modo? Delineando percorsi rieducativi ad hoc, finalizzati a migliorare la convivenza all’interno di famiglie con animali. Per febbraio ha messo in piedi insieme all’associazione Daisy di cui fa parte (con il sostegno del Cesvot) un corso di Pet therapy finalizzato a creare uno staff di volontari capaci di promuovere nell’ambito sociale ed educativo tecniche d’aiuto attraverso il sostegno degli animali domestici. Che cosa si intende per pet therapy? Quell’insieme di attività di tipo educativo, ricreativo e terapeutico, che usufruiscono dell’aiuto degli animali per alleviare i disagi della persona o semplicemente farla sorridere. È fondamentale capire che non usiamo gli animali, ma cerchiamo il loro aiuto. Ci sono degli animali più adatti di altri per questo genere di attività? In generale quelli domestici, ma la scelta dipende sempre dall’ambito d’applicazione: osservare i pesci di un acquario può essere molto d’aiuto per un malato d’Alzheimer. In ogni caso, cani, gatti, conigli, cavalli, tartarughe, roditori possono tutti diventare veri e propri terapeuti. Non tutte le razze però vanno bene.

Perché? È importante che gli animali siano docili e soprattutto abituati fin da piccoli a stare con le persone. Ogni tre mesi vengono comunque sottoposti a test per verificare il loro stato di stress. Quando ci sono di mezzo i cavalli si parla di ippoterapia. Non va bene per tutti perché a differenza della pet costringe il soggetto a muoversi da casa per spostarsi in ambiente. Può invece essere molto funzionale sui non vedenti in quanto stimola la percezione degli spazi. Come nasce l’idea di svolgere un’attività di così grande valore sociale? L’amore per gli animali e la voglia di diffondere la cultura di questo tipo di attività sul territorio sono stati fondamentali. Purtroppo c’è ancora troppo scetticismo in giro sulle sue capacità risolutive. In passato l’associazione Daisy ha già sperimentato un progetto di Baby pet applicato sui bambini di un asilo nido, ma non c’è stata continuità. Dunque, gli animali ci possono aiutare. Naturalmente non basta affiancare un animale a una persona per aspettarci che guarisca. Alla base c’è una metodologia precisa, per questo è importante coinvolgere professionisti del comportamento umano e animale come per esempio educatori professionali, psicoterapeuti, fisioterapisti, psicologi, educatori cinofili e veterinari.

53


presi per l a

gola...

di Maria Lardara

Innamorati Innamorati del “cibo degli dei” del “cibo degli dei”

54

Sarà perché fa sempre più rima con desiderio e passione, grazie anche a recenti studi scientifici che ne hanno dimostrato il nesso con la passione e il desiderio fisico, o più semplicemente per il suo inconfondibile aroma capace di indurre in tentazione anche il palato dei meno golosi. Diciamo la verità: per stupire il proprio amore a San Valentino con dolci attenzioni si può fare a meno del cioccolato? Senza scivolare nel regalo, un tantino banale e scontato, di una scatola di intramontabili Baci Perugina, vale la pena fare un salto in uno dei laboratori di produzione della “chocolate valley”, com’è stata definita dagli addetti ai lavori l’area compresa tra Pisa e Prato, passando per Monsummano e Agliana. Basta

una confezione della collezione “suite” di nove cioccolatini firmati dal maestro Luca Mannori (una pasticceria a Prato in via Lazzerini e Mannori Espace ad Agliana, punto di riferimento per gli amanti della cioccolata) per “prendere per la gola” la nostra dolce metà: ultimamente il campione del mondo di pasticceria e cioccolateria ha deciso di sorprenderci con le sue sempre più frequenti contaminazioni di cioccolata con le atmosfere dell’happy hour. Le ultime novità? Il gusto alla birra arricchito con una ganache di cioccolata bianca e il cioccolatino “brunellesco”, ottenuto con un’infusione di tè nero e Brunello di Montalcino. E per chi proprio non può fare a meno dello whisky? Ci si può sempre lasciare tentare da un cioccolatino di “highlander”, che ha la particolarità di riprodurre in superficie un tessuto in stile scozzese. Ma i gusti della collezione “suite” di Luca Mannori non finiscono qui. Per “ubriacare” il partner è consigliabile regalargli un cioccolatino al sapore di…. pina colada o mohito. Insomma, se è vero che non c’è fine alla fantasia degli innamorati, figuriamoci per quella dei pasticceri.



travel

febbraio 2008

CRAL - COMUNE DI PRATO ORGANIZZA Per informazioni rivolgersi il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18.30 alla sede del Cral - piazza del Pesce, 3 - Tel. 0574 607080 - www.cral.prato.it Domenica 2 marzo MILANO: CENACOLO VINCIANO + PALAZZO REALE Prenotazioni entro il 10 febbraio Domenica a tutta cultura: per soli 46 euro sarà possibile visitare la chiesa S. Maria delle Grazie a Milano per ammirare (con tanto di guida professionale) il famosissimo cenacolo di Leonardo Da Vinci. La gita proseguirà con una visita alla mostra a palazzo reale per ammirare cinque secoli di pittura al femminile.

56

CAP VIAGGI Per informazioni più dettagliate sui viaggi in programma visitare il sito www.capviaggi.it

PER LA COPPIA CHE AMA VALENTINO...

Da martedì 12 a sabato 16 BUDAPEST Per la festa degli innamorati regalatevi un viaggio “al miele” in una delle più belle capitali d’Europa. Cinque giorni mano nella mano a rimirar la “Parigi dell’Est”, dalle intricate vie della collina di Buda ai lineari viali di Pest, per un San Valentino con i fiocchi, anzi, con i cuori. I 360 euro previsti comprendono anche una cena di San Valentino in un tipico ristorante ungherese ubicato sul Danubio.

PER LA COPPIA CHE NON AMA VALENTINO...

Mercoledì 27 PARIGI Se invece San Valentino vi disgusta ma amate comunque il fascino e il lato romantico dell’Europa, cullatevi con un viaggio a Parigi. 395 euro per ammirare il museo del Louvre, gli Champs Elysées e la Gioconda. Per festeggiare l’amore senza ricorrenze...

PER I SINGLE...

Domenica 17 CENTO Niente amore? E allora non vi resta che lanciarvi nei festeggiamenti del Carnevale! 57 euro per vedere gli splendidi carri mascherati, Arlecchino, Pulcinella, coriandoli e stelle filanti.

di Elisa Mascii

CLUB ALPINO

Per informazioni rivolgersi alla sede del Cai di Prato via dell’Altopascio, 8 Tel. 0574 22004 www.caiprato.it/home.htm Domenica 24 PENNA DI SUMBRA (Alpi Apuane) Il Club alpino propone agli amanti della montagna una scarpinata di tutto rispetto, che offrirà ai più temerari una domenica ricca di emozioni tra paesaggi coloriti e salite vertiginose.

GRUPPO SPORTIVO RICREATIVO POLIZIA MUNICIPALE DI PRATO

Escursioni riservate ai soli soci G.S.R Per informazioni rivolgersi ogni martedì e giovedì dalle ore 15 alle 18 alla sede del G.S.R. Polizia municipale Prato - piazza Macelli, 8 - Tel. 0574 1836718 www.associazioni.prato.it/gsrpm Sabato 1 e domenica 2 marzo CANNES E CARNEVALE A NIZZA Prezzo: 160 euro La manifestazione d’inverno più importante della Costa Azzurra comprende sfilate colorate e battaglie dei fiori che si succedono sulla famosissima promenade des Anglais, travestita per l’occasione. La città intera al ritmo di una festa che offre sorprese e novità.


febbraio 2008

CARNEVALE DI VENEZIA 2 CARNEVALE DI VENEZIA 20

08

008

travel

Info: www.carnevale.vene zia.it Fino a martedì 5 Un carnevale per vivere Venezia in tutti i sensi. La forza della vista, l’estasi la potenza dell’ascolto, il del tatto, piacere del gusto, l’ebbre zza dell’olfatto. Immagina immagina un’onda di emozio Venezia, ni, immagina di far vibrare la tua mente e tutti i tuoi Questo è sensation, que sto il nuovo carnevale di sensi. Venezia.

SAN FAUSTINO VS SAN VALENTINO

Il 15 febbraio arriva San Faustino, il protettore dei single... e quale modo migliore di festeggiarlo se non con una grande festa?

La festa dei single (quest’anno a Firenze), pensata per chi vuole esserlo e per chi lo è suo malgrado, è un’occasione per conoscere gente nuova, per divertirsi con gli amici “sfigati” e per fare finalmente qualcosa di diverso dal solito tran tran... Per info più dettagliate: www.vitadasingle.net/eventi.htm

fuori porta PRINCIPATO DI MONACO MONTE CARLO WINE FESTIVAL da sabato 23 a lunedì 25 Info: www.mondodelgusto.it/tag/Principato+di+Monaco Al via la prima edizione del “Monte Carlo wine festival”, una manifestazione ricca di eventi culturali e didattici, incontri, dibattiti e attività collaterali come le aste di vini pregiati o la mostra fotografica “scatti divini”. Location scelta: il lussuosissimo hotel “Le meridien beach plaza”.

57

DUBLINO JAMESON INTERNATIONAL FILM FESTIVAL da venerdì 15 a domenica 24 Info: www.dubliniff.com Probabilmente la rassegna cinematografica più seguita in Europa, l’equivalente degli Oscar americani, dove verranno premiati i migliori film del 2007 e le novità presentate in anteprima.


benessere

di Elisa Mascii

Il rossetto cattura uomini

Pensate che siano le labbra carnose e un sorriso smagliante ad attrarre gli uomini? Sbagliato. Oggi esiste un rossetto (il Rouge Allure n°20 Voluptuous di Chanel) che (dicono) abbia la proprietà di attrarre irresistibilmente il sesso maschile. Per provare la sensazionale scoperta bastano 24 euro. Tentar non nuoce...

Un aiuto per le vostre unghie

58

Alzi la mano chi riesce a mettersi perfettamente lo smalto alle unghie (ovviamente si auto-escludano le estetiste). In vostro soccorso arriva Avon con la sua “Instant manicure”, un sistema adesivo per applicare lo smalto senza boccette e sbavature. La confezione contiene ben 16 lunette precolorate (6 in più in caso di sbaglio) da mettere in un attimo e che durano fino a 14 giorni senza sbeccature. Potete trovarlo su http:// shop.avon.com/shop/product a partire da 8 dollari.

In primavera Guerlain si tinge di rosa

Bond n°9, il profumo di Andy Warhol

L’estro creativo di Andy Warhol entra in profumeria. Arriva nel 2008, infatti, “Union square” la prima fragranza Bond n°9, la seconda creata per la collezione ispirata all’artista americano. La bottiglia, decorata con fiori disegnati dal genio della Pop Art, ha la classica forma Bond. Le fragranze del profumo arrivano da lily of the valley, fresia blu, ambra e muschio. Disponibile dal 15 marzo nelle migliori profumerie.

Ispirata agli anni Settanta e tutta incentrata sui toni del rosa: è questa la nuova collezione Guerlain per la primavera 2008. Da provare gli ombretti “Ombre Eclat 4 Shades Eyeshadow” nella edizione limitata che si chiama Fleur de feu (fiore di fuoco) con il relativo lipgloss. Tra i KissKiss Lipgloss spiccano il Candy Pink e il Vanilla Beige, mentre tra gli ombretti ancora il Violette du Soir e il Rose Boisé.

Linea Mediterranea pensa alla salute

La nuova linea di make-up di Linea Mediterranea pensa come sempre anche alla salute della pelle. Tutti i prodotti sono a base di olio di oliva e vengono arricchiti con principi attivi innovativi e filtri solari. Ottimo il rossetto, nel magnifico colore Ibiscus, ma anche fondotinta, correttori e base illuminante che, oltre ad essere di piacevolissima applicazione, hanno virtù leviganti, liftanti e antimacchia. Potrete acquistare tutta la linea sempre on-line cliccando su www.carli. com/LineaMediterranea


benessere INVERNO ABBRONZATO INVERNO FORTUNATO CHICCO D’UVA

Via delle Fonti, 8 Telefono: 0574 584758 Maniaci dell’abbronzatura? Schiavi del colore ambrato? Il Chicco d’uva è il centro estetico che fa per voi. Non solo macchine altamente specializzate realizzeranno il vostro sogno di un inverno nel segno del colore, ma un personale preciso e disponibile vi suggerirà tonalità e potenza a vantaggio della vostra salute e bellezza. Inoltre a marzo novità super abbronzanti in arrivo con nuove macchine studiate appositamente per regalarvi un colorito sano e naturale.

BENESSERE DALLA TESTA AI PIEDI PARRUCCHIERE - ESTETICA AGOSTINELLI

Via A. Badiani, 5 (ang. Via Bologna) Telefono: 0574 460354 Il centro estetico/parrucchiere Agostinelli è pensato appositamente per regalarvi tutto il necessario per la cura del vostro corpo. Vi aspettano tutti i tipi di trattamento viso e corpo, massaggi personalizzati (tra cui un metodo innovativo anticellulite) e solarium (provate il nuovo solarium lettino con acqua fresh, aria condizionata e un comfort rilassante guardando la tv). E ancora: personale specializzato vi offrirà una consulenza gratuita e specifica per il lifting e chirurgia estetica, oltre ad un’analisi gratuita del cuoio capelluto e autotrapianto.

59

L’ESTETICA DEL BENESSERE

L’ANTICA ARTE DELL’ERBORISTERIA AL TUO SERVIZIO

JEUNESSE ESTETICA

EMPORIO DEL BENESSERE

La Jeunesse estetica è un centro benessere dove potrete trovare non solo classici trattamenti estetici, ma anche terapie e soluzioni più esclusive per soddisfare il vostro benessere psicofisco. Dal massaggio Scen Tao “Hot stones”, che sfrutta le particolari proprietà delle pietre laviche per riattivare e riequilibrare l’energia del nostro corpo, alla cromoterapia, una medicina integrativa che usa i colori per aiutare il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio.

Una pianta per ogni cosa. Così l’arte dell’erboristeria si occupa del tuo corpo, dalla testa ai piedi. All’Emporio del benessere vi aspettano erbe, tisane, integratori dimagranti, consulenza erboristica gratuita, informazioni sulle erbe e su un’alimentazione naturale ed equilibrata. In vendita inoltre prodotti per la cosmesi naturale e per la cura del cuoio capelluto.

Via dei Pini, 51 Telefono: 0574 591838

Via Francesco Ferrucci, 27 Telefono: 0574 600345



di Laura Cardinale

a tavola non s’invecchia

In centro, come a casa

Aroma di vino Mescita con cucina

Via Santo Stefano, 24 0574 433800 Proprio dietro Piazza del Duomo si trova Aroma di vino, enoteca che fa della cucina casalinga un punto di forza. Cipolline di pollo con verdure, coniglio porchettato, involtini e zuppe vegetariane sono solo alcuni degli esempi del menu. Adatta per una cena pre o post teatro, ma anche per un

Appena fuori dalle antiche mura di via S. Trinita, a due passi dal centro storico. È lì che si trova Babaloo, la cui cucina semplice ma estrosa accontenta anche chi non si ferma alle solite specialità. Ricercato e coloratissimo negli interni pullulanti di specchi, si rivela un luogo romantico nella

sorpresa del giardino interno. Mercoledì: menù vegetariano di quattro portate a 20 euro Domenica: aperitivo acustico con ricco buffet e dj set, dalle 19,00 alle 23,00 Novità: ogni lunedì un dj esplora un genere musicale diverso, dal reggae al jazz…

Ristorante bar - Via Roma 2/4 (Porta S. Trinita) - 0574 448600 pranzo veloce, Aromadivino è aperta fino a tarda sera. Chiuso il lunedì a cena.

Aperitivo post shopping Convito

Dalla colazione a mezzanotte: Al Vittoria si vivono tutte le ore e tutti i momenti della giornata. Da provare i pranzi espressi e sempre diversi con primi, secondi o panini a richiesta, ma anche gli aperitivi preparati ad arte dal barman professionista completi di stuzzichini. Oppure una pausa caffè in totale relax e un cocktail dopocena. Pranzo dalle 12,00 alle 15,00. Menu completo 8 euro. Aperitivo con buffet dalle 18,00 alle 21,00. Viale V. Veneto 2 (zona P.za San Marco) Info: 340 3307940 - 335 7170377

food

Piazza delle Carceri 12 0574 483136 Un aperitivo o una cena, Convito è ideale per chi sceglie il gusto coniugato alla qualità. Tante specialità alimentari dalla formaggeria ad una vasta scelta di etichette vinicole, passando anche

Lunedì, martedì e mercoledì aperti solo a pranzo. Dal giovedì alla domenica aperti a pranzo, cena e dopo cena. Un febbraio all’insegna del buon cibo: dalla cacciagione al piatto più raffinato, ai Francescaioli trovano posto cucina abruzzese, toscana e un’ottima pizza. E, per il dopo cena, ci si affida alle esperte

per piatti ricercati. Centralissimo, dal giovedì alla domenica l’appuntamento è soprattutto all’aperitivo, con stuzzichini e ottimo vino.

Allegria saporita Da què due

61

Via Pistoiese 692 0574 810377 Taverna informale e rustica, fa della vera cucina toscana la sua filosofia. Pasta fatta in casa, carne, pesce, fritti e bruschette…tutto ciò che è

mani del barman Giulio. Giovedì e domenica: Luca Moriani live Venerdì: performance live Sabato: dj set rock ’80 e pop by La Polda

Piazza San Francesco 8 - 0574 607499 - 348 7723940


food

a tavola non s’invecchia

saporito qui trova il suo spazio, senza curarsi della dieta. Arredi in legno e un ampio salone sono perfetti per cene in numerosa (e rumorosa) compagnia, accompagnati magari da una partita di serie A o di Champions sullo schermo gigante. Un posto ideale per chi concepisce la cena come un momento di convivialità.

Piazza Mercatale 107-108-110 0574 448619 338 5690611 - 393 0521015 enotecarazmataz@yahoo.it L’enoteca Razmataz si allarga, ingloba lo spazio espositivo e lo rende teatro dell’arte… culinaria. La cucina, aperta dalle 19,30 alle 23,30, si fa più ricca e completa grazie anche alle 450 etichette di vini disponibili, fra i quali spiccano numerose bottiglie di difficile reperibilità, una selezione accurata di champagne e vini al calice diversi ogni settimana. La vera novità? È la sala dedicata ai vini naturali, biologici e biodinamici. E Razmataz è anche serate a tema, cene su prenotazione e vendita di vini al dettaglio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 22. Per un cadeau particolare e sicuramente gradito!

L’HOSTARIA

Via Braga 207/213 Vaiano (Po) 0574 989899 www.hostariadivaiano.it La tradizione centenaria di uno storico locale di Vaiano si concretizza adesso nella cucina raffinata dello chef Maurizio e nei suoi piatti di pesce fresco. Il tenero polpo e patate, le tartare e i carpacci si accompagnano a dolci fatti in casa come la torta di pere e cioccolato fondente o la creme bruilleè. Ciò che conta, poi,

Jap è meglio Fujiyama

Via Valentini 5 c/o Prato City 0574 623857 www.fujiyama-po.it Finalmente anche a Prato è arrivata la sushi mania! Il pesce crudo che imperversa fra i giovani (e non) di tutto il mondo si può gustare da Fujiyama: basta lasciarsi avvolgere dall’atmosfera feng-shui degli arredi in legno nero, fra tatami e salette riservate, senza dimenticare la bella terrazza con vista sulla città. Ottimo: con una spesa inferiore a 10 euro si mangia tutto quello che si può a buffet. Nel menu anche piatti della cucina giapponese e il buonissimo vino da sushi. Novità: il take away!

Pizza, aperitivo o tutti e due?

Il Decanter wine bar Via Carlesi 23 0574 691403 Daniele 333 3623535

è l’atmosfera: una cena romantica nella saletta intima e accogliente, scaldata dalla luce delle candele e dal sottofondo musicale, un ritrovo fra amici in un luogo confortevole. Premio Ristoranti di Qualità d’Italia 2008 IS.NART e Camera di Commercio. Ristorante specialità pesce fresco Pizzeria Wine bar Sala da tè Qui si fondono design e mangiar bene, raffinatezza negli arredi e ottimi vini: è l’enoteca Decanter, che oltre ai piatti tradizionali della cucina toscana propone anche pizza, grande e cotta rigorosamente a legna. Tavoli di legno scuro e luci soffuse si prestano per una cena all’insegna del romanticismo e del buon bere, sublimato magari da un semplice tagliere di affettati e formaggi. La domenica Decanter è aperitivo, con assaggi e vini al bicchiere, serviti dallo staff giovane e cordiale.

L’eccellenza ha il suo luogo Il Ghirighio

Via di Migliana 29 - Cantagallo (Po) 0574 981103 www.ilghirighio.it Un vero ristorante gourmet in vallata, insignito del marchio Isnart per l’ospitalità: Il Ghirighio è tutto questo e molto di più. L’ambiente raffinato, scaldato dalla luce delle candele, si presta ad una cena romantica allietata


a tavola non s’invecchia dalle note colorate di un ottimo vino, mentre lo chef di fama internazionale (delizia i palati delle star del cinema nelle trasferte a Cannes per il Festival) prepara piatti della tradizione toscana rivisitati dalla sua fantasia. Qualche idea adatta ai rigori invernali? Il classico sedano alla pratese e, per concludere, l’ormai celebre flan al cioccolato. E il sapore è protagonista.

Un wine shop tutto da scoprire

La grotta di Bacco

Piazza San Domenico 16 0574 440094 www.lagrottadibacco.it Non più solo cucina toscana e

degustazioni a tema. Adesso l’enoteca Grotta di Bacco, centrale ma raggiungibilissima in macchina, è anche wine shop: il posto giusto in cui acquistare una raffinata bottiglia di vino da scegliere fra le moltissime etichette a disposizione, per un regalo che sarà sicuramente gradito. Ovviamente l’intimità del locale non ne risente, ed è sempre possibile concedersi una bella cena a base di formaggi, primi, secondi o crostoni. Tutti gustosi e preparati con un occhio di riguardo per la qualità.

food

Il vino, che passione! Le Barrique

Corso Mazzoni 19 0574 30151 www.lebarriquewinebar.it Wine bar centralissimo, ospitale, genuino, adatto dall’aperitivo al dopocena, passando per un pasto gustoso a base di piatti semplici tradizionali come crostoni, formaggi e salumi. Sempre molto frequentato, gode di una posizione suggestiva in vista Duomo ed ha interni caratteristici con volte in pietra rossa e tavoli in legno. E, aspetto non trascurabile, il vino è buono, scelto con passione da intenditori. Da frequentare per i numerosi eventi in programma.

ENOTECA - WINE BAR - CUCINA TOSCANA

59100 Prato - Piazza San Domenico 16 - Tel. 0574 440094 www.lagrottadibacco.it

63


food

a tavola non s’invecchia

Immerso nel verde delle colline di Carmignano, il ristorante dell’agriturismo Pietranera è un’oasi di relax dalla città a due passi da Prato. La cucina è, ovviamente, toscana, con un occhio di riguardo per gli arrosti di carne alla griglia e la cacciagione, da

accompagnare ad un buon bicchiere di vino. Ma al di là della carne, primi o fritti saporiti, i veri piatti forti sembrano essere l’ottimo rapporto qualità prezzo e le porzioni abbondanti, assieme alla passione per la convivialità.

Via Asinai 12, loc. Pietranera - Carmignano - 055 8711546 - 8712492

Cena a due: il posto giusto

64

Pepenero

Via A. Zarini 289 0574 550353 Ambiente minimale e raffinato anche se accogliente, selezione di piatti che spaziano dal pesce cucinato in maniera tradizionale a preparazioni un po’ più estrose a base di carne: Pepe Nero rassicura tutti i palati, anche i più esigenti. Un posto adattissimo anche per una cena a due, è disponibile anche nella più economica versione pranzo. Da assaggiare i dolci, rigorosamente fatti a mano.

Su per le scale, i vini migliori

Sali in cantina enoteca e piatti tipici

Viale della Repubblica 196 0574 590564 Di solito in cantina si scende, ma se stiamo parlando dell’enoteca pratese bisogna salire…Perché Sali in cantina

si trova al primo piano e non nel sottosuolo, ma ha una selezione di vini da fare invidia alle migliori riserve gentilesche. Una cucina raffinata, saporita, curata completa il quadro e, se poi si aggiunge che l’atmosfera è di quelle speciali e che la luce è quella delle candele, ecco la cena perfetta! Situata in una posizione strategica sia per chi viene da fuori (è vicinissima al casello di Prato est) sia per chi ha intenzione di proseguire fuori Prato la sua serata, Sali in cantina vi aspetta.

genuino uguale buono Il Cantuccio

Via Padre Pio da Pietrelcina (zona C. Marx) 0574 25065 www.ilcantucciodiprato.com Orgogliosi del marchio di qualità Isnart che certifica la migliore ristorazione italiana, al Cantuccio la parola d’ordine è genuinità, con piatti rigorosamente espressi, e qualità degli ingredienti, rigorosamente nostrani. L’ambiente è intimo quanto basta, all’occorrenza

Via Valbisenzio 110/116 La Tignamica (Vaiano) 0574 985043 Si scrive Mister Coffee, si pronuncia aperitivo: l’happy hour più affollato si ferma a Vaiano, con cocktail e buffet a volontà. Ma Mister Coffee non è solo drink. È pasticceria produzione propria per colazioni calorose, è punto pranzo low cost con menù sfiziosi e dolci della casa, merenda in dolcezza… Dalle 18 alle 21, poi, si trasforma, e il momento relax del dopo lavoro (o pre-festa) diventa davvero un piacere. Aperto tutti i giorni fino alle 21,00

declinabile in chiave conviviale, in una zona tranquilla vicina al casello di Prato est e facilmente reperibile. Numerose le iniziative dei gestori, che vivono la ristorazione come un momento di gioia antica: la serata del cinghiale o dei formaggi si accompagna a quella giapponese o spagnola, con sushi e paella a volontà. Per questo mese gli appuntamenti sono due: il classico San Valentino e la serata spagnola il 28 febbraio.


a tavola non s’invecchia

Un vero ristorante gourmet in vallata, insignito del marchio Isnart per la qualità e Premio per l’ospitalità italiana 2006/2007: Il Ghirighio è tutto questo e molto di più. L’ambiente raffinato, scaldato dalla luce delle candele, si presta a una cena romantica allietata dalle

Gusto... artistico Pecci.eat

c/o Anfiteatro Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci viale della Repubblica per info e prenotazioni: Francesco 3318026956 Profuma ancora di nuovo l’esclusivo spazio-ristorante del museo Pecci, che oltre agli interni di sofisticato ha anche il menu. O meglio, come ama definirlo lo chef - che è anche docente

note colorate di un ottimo vino, mentre lo chef di fama internazionale (delizia i palati delle star del cinema nelle trasferte a Cannes per il Festival) prepara piatti della tradizione toscana rivisitati dalla sua fantasia. Qualche idea adatta ai rigori invernali? Il classico sedano alla pratese e, per concludere, l’ormai celebre flan al cioccolato. E il sapore è protagonista. Via di Migliana 29 Cantagallo (Po)0574 981103 - www.ilghirighio.it di cucina per la Regione Toscana - è un menù “toscano con tocchi di creatività”. Una carta dei vini semplice ma assortita accompagna piatti gustosi ma leggeri, e non mancheranno le sorprese, come il piatto che ha vinto il Premio Agritour 2006… Ma Pecci.eat non è solo cena. Il locale è aperto dalle 8,30 alle 23 e propone colazioni, light lunch e perché no, anche un aperitivo immerso nell’arte.

saletta privata - tatami - la piastra

take away

buffet pranzo a 9,80 euro aperto a pranzo e a cena tutti i giorni Via Valentini 5 (PRATO CITY) - Tel. +39 0574 623857 www.fujiyama-po.it

food

In una location in continua evoluzione, arredata in uno stile minimale giocato sui toni del lilla e del bianco, i palati più raffinati potranno appagare le voglie con una cucina che spazia dai piatti tradizionali a quelli più creativi fino all’ottima pizza con forno a legna. Speciale San Valentino: solo la luce delle candele illuminerà una romantica cena con sorpresa (è gradita la prenotazione). Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Chiuso il sabato a pranzo Viale Montegrappa 284 0574 584142 - 0574 570543

65


per la pubblicitĂ su g999:

0574 570109 - 0574 591344 g999@azimuthpress.it


di Laura Cardinale

dal tramonto all’alba tastierista di Jovanotti!). Il venerdì invece è Naive Discovery, deep house in un ambiente multisensoriale.

la bavaria a prato

Bayern Via Gaetano Bresci 4 (zona Piazza del Mercato Nuovo) www.bayernprato.com

emozioni in musica Baraka Piazza Mercatale 133 0574 442226 www.barakaprato.it

Adesso le pareti sono vestite di colori scuri e le serate sono speciali, sempre condite con l’esperienza di barman professionisti. Molti gli appuntamenti musicali, con un occhio di riguardo per il jazz, che il martedì diventa protagonista con due band ad alternarsi sul palco: i pratesi Out to lunch e gli Space Invaders (con Riccardo Onori e Franco Santarnecchi, chitarrista e

Un’infinita selezione di birre in bottiglia e alla spina, selezionate da chi davvero se ne intende e da chi ama farne assaggiare sempre di nuove. Una cucina che a piatti italiani associa le più tradizionali specialità tedesche (come lo stinco di maiale alla birra) suddivisi in sfiziosi menù anche per vegetariani. Bayern è questo, assieme a tanti posti a sedere a alla promessa di una serata divertente, con musica dal vivo e iniziative sempre diverse.

il piacere della tradizione

Come una volta Travalle Via di Macia 10, loc. Travalle, Calenzano (Fi) 055 8873303

Uscire dalla città senza fare chilometri? Basta andare a Travalle. Cavalli, filari di viti e tanto verde assieme a un’atmosfera che

quelli de

lla

notte

riporta indietro, quando la vita era fatta di cose semplici. La gente è tanta in tutti i periodi dell’anno, grazie al grande giardino e all’aria insospettabilmente più fresca che si respira. Ottima tappa anche per la merenda della domenica: dalle 18 si sfornano pizza e schiacciata ripiena, ma le più gustose sono le “frittole”, pasta fritta vuota o ripiena di prosciutto e mozzarella.

live e’ bello!

Controsenso Via Dino Saccenti 31/33 (zona Maliseti alle spalle della Confartigianato) Ingresso riservato ai soci Acsi www.contro-senso.it

67

La musica a Maliseti è di casa: concerti rock, blues e jazz, jam sessions, ma anche serate con dj che spaziano dal revival anni Ottanta ai successi più recenti. Tutto questo è Controsenso, club a ingresso gratuito (basta avere la tessera Acsi) dagli arredi ipercolorati e dallo staff giovane e sempre pronto a cogliere l’ultima tendenza in fatto di divertimento, con serate sempre diverse tutte da scoprire.

un gamberetto prelibato

Crayfish Via di Gamberame Statale 325 per Vaiano Ingresso riservato ai soci www.crayfishclub.com

Uno spazio multimediale dotato di postazioni wireless, il cui ingrediente principale però è la buona musica:


lla

quelli de

notte

dal tramonto all’alba

è il Crayfish, “gambero” in inglese, nato nella corte del Gamberame appena sopra la città. Materiali nuovi e colori accesi fanno da contorno alle tante band che si esibiscono e alle feste organizzate dallo staff, da tenere d’occhio sul sito internet. Per il programma di febbraio consultare l’agenda e la sezione musica.

urbano metropolitano

Cencio’s @ Urban Park Zona Prato est, lato declassata www.cencios.net www.urbanpark.org

Riapre lo storico Cencio’s. Ma stavolta la sua location è negli spazi estivi dell’Urban Park, quasi sulla declassata (ma dalla parte del parcheggio). Una struttura coperta ospiterà concerti e serate, con una programmazione tutta nuova e da scoprire. Birra, cocktail e musica dal vivo, come sempre, per il fedele pubblico di appassionati.

68

rodizio a volontà Doors Piazza Mercatale 73 0574 605593

Al Doors tiene testa il “rodizio di pizza”: mangi quanta pizza riesci a ingerire (senza soffocare) e il conto rimane sempre lo stesso. Ma quello che più conta, sottolinea lo staff, è che puoi arrivare anche alle due di notte, sarai sempre il benvenuto. E poi birra a volontà, per tutti i gusti. Clientela informale, qui viene chi vuole godesi il centro sentendosi a

casa propria, senza formalismi. Da anni molto frequentato, bikers&co. in prima fila.

laureati in... birra Hop store Via Terracini 11 0574 440629 www.hopstore.it

Semplice e informale, è ideale per comitive numerose. La sala è infatti ampia e se il tempo è bello è disponibile anche lo spazio retrostante arredato con gazebo e panche. La qualifica di “Accademia della birra” è la caratteristica principale di un pub che si attiene alla più classica delle regole, con menu dettagliati che illustrano le caratteristiche

delle bevande con un’attenzione particolare per la temperatura di servizio. E si può anche fare uno spuntino: patatine, hamburger e panini di ogni tipo. “Un locale ideato dagli amanti della birra per gli amanti della birra”.

una serata diversa

Il giardino del tè Piazza Mercatale 46 0574 442816

Sala da tè e tea shop, ma anche spazio espositivo e live music (con un occhio di riguardo per il jazz). Il Giardino del tè è l’unico spazio di questo tipo in città, ed è aperto tutte le sere tranne il lunedì. Si possono acquistare raffinati servizi completi di teiera e tazzine, ma


dal tramonto all’alba anche miscele di tè esotiche o classiche, oltre, ovviamente, ad assaggiare i tè proposti dallo staff in un ambiente tranquillo ed elegante accompagnati da una fetta di torta artigianale. Per una serata diversa e, perché no, romantica.

artisti in piazza Keller platz Via Migliorati 7 0574 41364 www.kellerplatz.com

Riparte come al solito la stagione del Keller, il tipico locale in salsa bavarese “accogliente e allegro come un Oktoberfest che dura tutto l’anno”. Dal martedì alla domenica si susseguono i concerti e le performance live, fra cui il Keller contest della domenica e le jam session. Direzione artistica d’eccezione!

classico e bello Lochness Via Santo Stefano 20 0574 25187

Quasi in piazza Duomo si trova un pub che a Prato tutti conoscono, perché tutti, prima o poi ci sono passati. Il Lochness è Lochness ormai da anni, ed è sempre l’ideale per un’incursione in centro con l’obbiettivo di una birra o - perché no - di un panino prima o dopo il cinema. Gli anni non ne hanno comunque cambiato lo spirito conviviale e l’atmosfera da pub inglese è rimasta, con birra e snack a volontà.

mangia...e bevi!

Nottetempo Piazza Mercatale 122 0574 41528

Cocktail bar, aperitivo e ristorante: Nottetempo è tutto ciò, racchiuso in un unico locale dal design elegante e ricercato. La cena è all’insegna della riservatezza, con luci soffuse e un menù semplice ma non banale. Dopo le 22 il Nottetempo cambia volto e musica, e l’atmosfera rilassata lascia il posto a un’abbondante clientela eterogenea e vivace. Per fare tardi fra un ottimo cocktail e l’altro.

in vino veritas

Razmataz Piazza Mercatale 107-108110 0574 448619 338 5690611 - 393 0521015 enotecarazmataz@yahoo.it

L’enoteca wine bar Razmataz, con il suo nuovo spazio più ampio, si propone non solo per una cena sfiziosa ma anche per un dopocena a base di un buon bicchiere di vino in compagnia. Ovviamente molte le etichette a disposizione, oltre ai vini dolci e, magari, un buon dessert.

quelli de

lla

notte

i clienti fissi, è un pub ma anche un’ottima pizzeria, un posto caldo dove trovarsi d’inverno ma anche un luogo di evasione ideale per chi vuole sfuggire per qualche ora dalla routine cittadina. Per una partita a biliardo o un’incursione nella sala giochi.

È sempre il momento giusto per una bella serata in un luogo da sogno. Ecco con quale spirito Rivasud presenta il suo inverno: cucina raffinata e semplice con menu toscano rivisitato, location sofisticata e rustica adatta anche a cene aziendali, in un gioco di contrasti che si concretizzano a vicenda. Il venerdì e il sabato si cena e si balla con musica live e dj set, e l’ingresso è libero. Mercoledì: karaoke Giovedì: spazio dedicato a gruppi emergenti Venerdì e sabato: dj set

il ruggito della vallata

Red Lion Statale 325 Vernio (Po) 0574 950091

Chi dice pub, in “vallata”, dice Red Lion. Un’istituzione sulla statale 325. Il “Red”, come lo chiamano

Ss 65 Cafaggiolo/Lago di Bilancino Barberino di Mugello (Fi) Info: 055 8479405 - 328 2693744 www.rivasud.it - info@rivasud.it Aperto a pranzo e cena - Chiuso il lunedì

69


lla

quelli de

notte

dal tramonto all’alba

il must della città Rave Via Zarini 198 (ang via Valentini) Per info 3924894064

Il rinnovamento è in itinere per il locale che nacque da una pompa di benzina, e anche nella stagione invernale rimane un punto di riferimento privilegiato per una serata che si rispetti, comodamente seduti sulle poltrone in vimini o immersi nell’arredamento minimale degli interni. La voglia di divertirsi rimane la stessa: cocktail o aperitivo, o anche solo un caffè, Rave bar è perfetto per ogni alternativa. Ben frequentato e affollato, specie nelle serate del weekend, offre molti spunti anche durante la settimana, con appuntamenti fissi e serate particolari tutte da verificare!

70

il faro rosso è acceso Red reef Via Bologna 201 340 9003069 www.redreef.it

Il faro rosso di via Bologna è acceso, e le sue serate anche! Per una serata tranquilla, ma anche per una “ricca” bevuta il Red reef è l’ideale, grazie soprattutto all’atmosfera estremamente familiare che vi si respira, la clientela semplice e amichevole, lo staff affiatato. E perché no, quell’ambiente rustico che non annoia mai.

spazio metropolitano Spazio Polissena Piazza Sant’Agostino 14 per informazioni Carlo 331/2098257 www.polissena.com

È centralissimo lo spazio più metropolitano che la città di Prato possa vantare, l’unico ad avere un direttore artistico e dove si possa consultare un libro o navigare su internet accanto a un bicchiere di vino. Proprio il buon bere sarà il punto di forza del mese di febbraio, assieme alla buona musica, con numerosi appuntamenti mangerecci e serate con dj set. Lo staff ricorda di iscriversi alla mailing list per ricevere in tempo reale le news: al locale c’è il modulo da compilare (questa privacy!). Il programma di febbraio in agenda.

a tutto live

Siddharta Via Traversa Pistoiese 83 www.siddhartaclub.it

Da oltre un decennio è il punto di riferimento per il movimento alternativo italiano, amante della musica, rock in primis. Il Siddharta continua la stagione con un programma ricchissimo di eventi ed esibizioni delle migliori realtà musicali del panorama non solo italiano. Gli ambienti sono due, per due stili musicali: rock nella prima sala, mentre nella seconda si alternano gothic e puro metal. Il sabato sarà dedicato ai concerti rock a cura di Energy Zone.


Sin dal 1968 la famiglia Gori, ad oggi ancora alla guida dell’attuale società, è sempre stata una presenza importante nel campo della stampa. In particolare ad oggi l’azienda è in condizione di sviluppare ed assistere il cliente nella realizzazione di:

M A D E

&

srl

Nel repar to interno di grafica computerizzata, offriamo consulenza, proponendo idee nuove per: marchi, loghi, impaginazioni e qualsiasi esigenza, utilizzando i migliori software per la grafica, suppor tati dal miglior hardware a disposizione. I vostri prodotti saranno seguiti dalla fase di progettazione grafica a quella di realizzazione degli stessi stampati Tutto questo assistito da una funzionale organizzazione commerciale che consente l’adeguamento della produzione in tempi rapidissimi alle esigenze di ogni cliente.

5 910 0 P R AT O

I N

P R AT O

R I V I S T E , C ATA LO G H I , D E P L I A N T S , MANIFESTI, OPUSCOLI, BROCHURES, CAMPIONARI PER FIL ATI E TESSUTI, MODULO CONTINUO, COMMERCIALE,

Baroni Gori

Via Fonda di Mezzana,55/P Te l . 0 574 5 91315 r. a . F a x 0 574 57 57 37

w w w. b a r o n i e g o r i . i t

tipografia@baroniegori.it



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.