AESCULUS X CARNEA
L'ippocastano rosa è un ibrido, proveniente dall'incrocio tra il comune ippocastano (aesculus hippocastanum), originario dell' india, ed una specie arbustiva americana (aesculus pavia), dai fiori ROSSI. È un albero di medie dimensioni, che può arrivare intorno ai 20 metri di altezza, che mostra generalmente caratteri intermedi tra le due specie, ad eccezione dei fiori, che sono di un bel colore rosso-rosa, simili a quelli del progenitore americano. Rispetto all'ippocastano comune ha inoltre gemme molto meno appiccicose, frutti con meno punte o spine e semi opachi, di colore bruno. Ha una crescita piuttosto rapida ed è una pianta molto rustica, resistendo molto bene sia ai periodi di siccità che alle basse temperature invernali. Sembra inoltre manifestare maggiore resistenza all' antracnosi e ad altre malattie. Ama i luoghi luminosi, direttamente esposti ai raggi solari almeno per alcune ore al giorno, e terreni alcalini, fertili e ben drenati. Le esigenze di coltivazione sono le stesse dell'ippocastano comune. Le foglie sono simili a quelle dell'ippocastano comune, decidue, lungamente picciolate e larghe fino a 25 centimetri, composte, palmatosette a 5-7 foglioline obovate sessili, acuminate all'apice, a margine doppiamente seghettato e con nervature molto evidenti
FOGLIE
FOGLIE E FIORI