Riordino delle vie del quartiere Finardi

Page 3

Interventi di riqualificazione di strade, spazi aperti, percorsi ciclopedonali e zone 30 nei quartieri - anno 2017 Relazione Tecnica

AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE LL.PP. STRADE, SERVIZI A RETE E OPERE IDRAULICHE Servizio Strade e Parcheggi

2. DESCRIZIONE DELLE AREE DI INTERVENTO 2.1. QUARTIERE FINARDI: Via Vezza d’Oglio, via Volturno, via Bezzecca, via Lesbia Cidonia, via Milazzo, via Castellini, via Medici

Figura 1 – Vista generale con individuazione area di intervento

Il quartiere Finardi sii estende su una superficie di 160.000m² 160.000 ed è ricompreso all’interno di uno spazio urbano delimitato a Est/nord-est Est/nord est dal complesso delle Fabbriche Reggiani, a sud/sud-est sud/sud dal nucleo storico di via Borgo Santa Caterina e a Ovest/nord-ovest ovest dal complesso sportivo caratterizzato dalla presenza dello stadio e Lazzaretto.

Il quartier Finardi prende il nome dall’omonima villa “Villa Grismondi Finardi” ubicata in posizione centrale rispetto al quartiere. Le origini origini della villa risalgono almeno al XVI secolo. Nel Settecento fu dimora dei Grismondi e divenne salotto letterario della poetessa Paolina Grismondi Secco Suardo, nota con lo pseudonimo di Lesbia Cidonia, celebrata dal Mascheroni e a contatto con i principali prin letterati del tempo.

PROGETTO ESECUTIVO

-3-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Riordino delle vie del quartiere Finardi by Comune di Bergamo - Issuu