Nel 2018 il restauro degli affreschi della ex Chiesa di Sant’Agostino

Page 10

pervenutaci, derivante dalla non coerente origine delle persistenze e, parimenti, dalle mancanze. Su questo indirizzo concettuale si prospetta il futuro recupero delle cappelle dei lati Nord e Sud, del presbiterio e delle cappelle adiacenti, i cui intonaci versano, in molti casi, in uno stato di conservazione assolutamente precario. I recenti cantieri eseguiti hanno riguardato: • 20072007-2008: messa in sicurezza sicurezza della parete dell’arco trionfale e di alcune unità iconografiche delle cappelle. cappelle Intervento eseguito dalla ditta Ars Restauri s.r.l di Tribbia, Bergamo. • 20102010-2011: restauro della cappellacappella-pilota titolata a Sant’Alò (III campata nord). nord) Intervento eseguito dalla ditta Decoart s.r.l., Firenze. • 2015: restauro complessivo della cappella titolata a S.Antonio (I campata sud) e della sagrestia; localizzati interventi di messa in sicurezza di parti che interferivano con le predisposizioni impiantistiche della controfacciata, di alcuni locali del chiostro minore, minore, degli arconi e dei pilastri pilastri. tri Intervento eseguito dalla ditta Studio Restauri Formica s.r.l., Milano, nell’ambito dell’appalto affidato all’Impresa Benis Costruzioni s.r.l., Telgate (Bg).

8

Restauro 2015, 2015, la cappella di S.Antonio (I campata sud)

Restauro 2011, la cappella di S.Alò S.Alò (III (III campata nord) nord)

Estensione e collocazione All'interno della ex chiesa di Sant’Agostino, le superfici intonacate, affrescate, decorate e in muratura a vista sono riconoscibili: • lungo tutte le pareti perimetrali; • negli sfondati delle cappelle e relativi sottarchi;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.