Fpdc12 2017 brochure

Page 1

La TESSERA SOSTENITORE ti rende protagonista e permette al Festival di continuare a portare in città il mondo. Puoi utilizzarla per l’ingresso individuale o condividerla con i tuoi amici fino all’obliterazione delle tre caselle.

Patrocinio morale

Troverai la tessera a Latina presso il Teatro Moderno e Storie Libreria

l

RISORSE PONTINE Per valorizzare le ricchezze culturali del territorio. Sono

state

invitate

le

associazioni

coinvolte

nel

progetto

DECENTRAMENTO CINECULTURALE.

LT Scalo in Corto: Corto Ass. Stefania Ferrari Tor Tre Ponti, Arti e Mestieri, Artica, Cavata Flumen, L’angolo della Gioia, Centro Minori. Q4Corto: Centro sociale Nuova Latina, Latina in itinere, Q4-Q5 in Corto Arte migrante, Ail Latina, Ciao Classica, il Girasole, Danzarte, Pontireti, Amici del Cane. Borgo Podgora in Corto

SOSTIENI IL FESTIVAL! Devolvi il tuo 5x1000 a favore de “La Domus”

C.F. 91056550592

www.bangwww.bang-up.it (+39) 328 0729 926 (+39) 328 4419 387

Paesi di provenienza dei cortometraggi

info@shakelab.it - www.shakelab.it


La TESSERA SOSTENITORE ti rende protagonista e permette al Festival di continuare a portare in città il mondo. Puoi utilizzarla per l’ingresso individuale o condividerla con i tuoi amici fino all’obliterazione delle tre caselle.

Patrocinio morale

Troverai la tessera a Latina presso il Teatro Moderno e Storie Libreria

l

RISORSE PONTINE Per valorizzare le ricchezze culturali del territorio. Sono

state

invitate

le

associazioni

coinvolte

nel

progetto

DECENTRAMENTO CINECULTURALE.

LT Scalo in Corto: Corto Ass. Stefania Ferrari Tor Tre Ponti, Arti e Mestieri, Artica, Cavata Flumen, L’angolo della Gioia, Centro Minori. Q4Corto: Centro sociale Nuova Latina, Latina in itinere, Q4-Q5 in Corto Arte migrante, Ail Latina, Ciao Classica, il Girasole, Danzarte, Pontireti, Amici del Cane. Borgo Podgora in Corto

SOSTIENI IL FESTIVAL! Devolvi il tuo 5x1000 a favore de “La Domus”

C.F. 91056550592

www.bangwww.bang-up.it (+39) 328 0729 926 (+39) 328 4419 387

Paesi di provenienza dei cortometraggi

info@shakelab.it - www.shakelab.it


La TESSERA SOSTENITORE ti rende protagonista e permette al Festival di continuare a portare in città il mondo. Puoi utilizzarla per l’ingresso individuale o condividerla con i tuoi amici fino all’obliterazione delle tre caselle.

Patrocinio morale

Troverai la tessera a Latina presso il Teatro Moderno e Storie Libreria

l

RISORSE PONTINE Per valorizzare le ricchezze culturali del territorio. Sono

state

invitate

le

associazioni

coinvolte

nel

progetto

DECENTRAMENTO CINECULTURALE.

LT Scalo in Corto: Corto Ass. Stefania Ferrari Tor Tre Ponti, Arti e Mestieri, Artica, Cavata Flumen, L’angolo della Gioia, Centro Minori. Q4Corto: Centro sociale Nuova Latina, Latina in itinere, Q4-Q5 in Corto Arte migrante, Ail Latina, Ciao Classica, il Girasole, Danzarte, Pontireti, Amici del Cane. Borgo Podgora in Corto

SOSTIENI IL FESTIVAL! Devolvi il tuo 5x1000 a favore de “La Domus”

C.F. 91056550592

www.bangwww.bang-up.it (+39) 328 0729 926 (+39) 328 4419 387

Paesi di provenienza dei cortometraggi

info@shakelab.it - www.shakelab.it


“CINEMA, PRODUZIONI E FESTIVAL” • WAITING FOR - 15’

di Matteo Pianezzi - Italia • CARTAS CIEGAS - 14’

a cura di Paola Populin c/o“8 - 11” via C. Battisti 21, LT - 328 9413 785

• IL SILENZIO - 15’

RELATORI: Kepa Sojo, Sonia Pacios, Giovanni La Rosa

• FOREIGN LOCAL - 11’

di Moriya Ben Avot - Israele

di Angel Jaquem - Spagna • NAUSICAA - 10’

di Alessandro Melchionda - Italia

• MOBY DICK - 13’

di Fátima Martín - Spagna

di Adriano Giotti - Italia

• SENZA OCCHI, MANI E BOCCA - 15’

• VOYAGE SPATIAL - 6’

di Milad Jarmooz - Iran

• DISNEYLAND - 11’

di Emanuele Palamara - Italia • ESSERI DI STELLE - 15’

• NUMBNESS - 12’

di Nicola Sorcinelli - Italia

• UOMO IN MARE - 15’

• MARTINA, AY MARTINA - 12’

di Paolo Budassi - Italia

di Marco Cervelli - Italia

di Guillermo A. Chaia - Canada • THE EDGE - 12’

di Palexandra Averyanova - Russia • CAROLS - 16’

• REFUGE - 5’

di Thanos Psichogios - Grecia

di De Massias De Bonne Paméla

• A CASA MIA - 15’

di Mario Piredda - Italia • BYSTANDER - 4’

l

L’Ass. culturale PALCO 19 è un Laboratorio Teatrale diretto da Simona Serino; ispira la propria attività al principio “divertire divertendosi”. Di recente costituzione, vanta numerosi spettacoli e performances da “Meglio questa”, farsa di G. Loffarelli, a “La Cena”, adattamento teatrale tratto dall’omonimo film di E. Scola, fino a “Povero Piero”, commedia di A. Campanile, e “Antologia di Spoon River”, di E. Lee Master, presso Teatro Anfitrione di Roma . Nel 2016, è stato assegnato a Simona Serino il premio “Gatto d’oro per il Teatro”. Allievi del PALCO 19 partecipano a rappresentazioni teatrali, musical, riprese cinematografiche e televisive di importanti produzioni. simoserino@gmail.com

PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO, AMMINISTRAZIONE: Emerenziana Drigo SELEZIONE: Luca Ottocento (responsabile), Giorgio Serra, Laura Miserendino, Simone Albano SOTTOTITOLAZIONI: Michael Cardarelli UFFICIO STAMPA Corto Press/FB Memi Marzano, Dina Tomezzoli REALIZZAZIONE GRAFICA: Adriana Tessier COMUNICAZIONE REGISTI, COORDINAMENTO TECNICO: Stefano Ingravalle PRESENTATORI: Samantha Centra, Giuseppe Pannone RIPRESE E FOTO: Giorgio Serra

di Ali & Farnoosh Asgari & Samadi -Italia

di Mohsen Bagheri Dastgerdi - Iran • SALAAMSALAAM-STDENIS 2015 - 10’ di Federica Pacifico - Regno Unito • BUS STORY - 10’

l A.N.F.E. (ASSOC. NAZIONALE FAMIGLIE DEGLI EMIGRATI) Fine istituzionale dell’Ente è quello di fornire assistenza all’intero nucleo familiare esposto alle complesse vicende delle migrazioni. Associazione di promozione sociale, apartitica, aconfessionale, interetnica, presente nel mondo e su tutto il territorio nazionale, fondata l’8 marzo 1947 e riconosciuta come Ente Morale dal 12/2/1968. Dodici gli enti nazionali ed internazionali di cui si fregia fare parte. Da oltre 30 anni a Latina, il Comitato Provinciale Famiglia degli Emigranti opera in Via Virgilio n° 33 - tel. 0773693686 - Virginia: anfe.mv@libero.it

GIURIA TECNICA Prof.ssa PAOLA POPULIN - responsabile DONATA CARELLI - sceneggiatrice Università Roma2 Tor Vergata CHIARA CICCONE - studentessa Centro Sperimentale di Cinematografia STEFANO PIERPAOLI - responsabile progetti cinema KEPA SOJO regista e docente di storia del cinema, presidente del festival Cortada (Vitoria-Gasteiz) SONIA PACIOS - produttore PAOLO TOSELLI - regista web serie RESPONSABILE CORTO PRESS: PRESS: Dina Tomezzoli

di Jorge Yudice - Spagna

GIURIA GIOVANI: GIOVANI ITC G. Galilei, Licei Dante Alighieri, G. B. Grassi, E. Maiorana, Innocenzo XII (Anzio) ACCOGLIENZA: ITC Vittorio Veneto Salvemini Turistico A C L S l Latina il 2 febbraio 2016 con l’intento

presidente Ilaria Franciotti , nasce a di promuovere eventi culturali con una particolare attenzione al mondo femminile. Organizza eventi, presentazioni di libri e autori in Club del libro, rassegne filmiche a tema e tavola rotonda, corsi di formazione e seminari. ilariafranciotti90@gmail.com SSOCIAZIONE

lA

ULTURALE

A

TANZA,

NGELA IANTOSCA. Giornalista dal 2003, ha collaborato con diverse testate nazionali, cura una rubrica su RadioLuna “Radio Libera” ed è attualmente Direttore della rivista Acqua&Sapone. Ambasciatrice di Telefono Rosa Frosinone dal 2014, è vincitrice del premio nazionale Olmo. Già inviata de La Vita in Diretta di RaiUno (2016) ha partecipato con i propri articoli al report su giovani, mafie e periferie “Under” e “A me piace il Sud”. Ha pubblicato i saggi inchiesta “Onora la Madre - storie di 'ndrangheta al femminile” e “Bambini a metà - i figli della 'ndrangheta“, finalista del premio P. Mattarella e vincitore del premio Onlus Memoria nel Cuore; “La Vittoria che nessuno sa” e “Voce del verbo corrompere”; il racconto “L'Urlo del Leone”per la raccolta Siria e “Scatti e parole”. angela.iantosca@gmail.co angela.iantosca@gmail.com a.iantosca@gmail.com

MONTEPREMI € 2.000 PREMI • Miglior Cortometraggio Italiano • Miglior Corto Internazionale • Miglior Corto Sociale, a un cortometraggio delle sezioni Migranti o Sociale • Miglior Corto Donna MENZIONI Miglior Regia femminile Miglior Animazione Miglior Corto Lazio Corto Press, assegnato dalla Giuria dei Media Miglior Corto per il pubblico Miglior Corto Sociale

• • • • • •


“CINEMA, PRODUZIONI E FESTIVAL” • WAITING FOR - 15’

di Matteo Pianezzi - Italia • CARTAS CIEGAS - 14’

a cura di Paola Populin c/o“8 - 11” via C. Battisti 21, LT - 328 9413 785

• IL SILENZIO - 15’

RELATORI: Kepa Sojo, Sonia Pacios, Giovanni La Rosa

• FOREIGN LOCAL - 11’

di Moriya Ben Avot - Israele

di Angel Jaquem - Spagna • NAUSICAA - 10’

di Alessandro Melchionda - Italia

• MOBY DICK - 13’

di Fátima Martín - Spagna

di Adriano Giotti - Italia

• SENZA OCCHI, MANI E BOCCA - 15’

• VOYAGE SPATIAL - 6’

di Milad Jarmooz - Iran

• DISNEYLAND - 11’

di Emanuele Palamara - Italia • ESSERI DI STELLE - 15’

• NUMBNESS - 12’

di Nicola Sorcinelli - Italia

• UOMO IN MARE - 15’

• MARTINA, AY MARTINA - 12’

di Paolo Budassi - Italia

di Marco Cervelli - Italia

di Guillermo A. Chaia - Canada • THE EDGE - 12’

di Palexandra Averyanova - Russia • CAROLS - 16’

• REFUGE - 5’

di Thanos Psichogios - Grecia

di De Massias De Bonne Paméla

• A CASA MIA - 15’

di Mario Piredda - Italia • BYSTANDER - 4’

l

L’Ass. culturale PALCO 19 è un Laboratorio Teatrale diretto da Simona Serino; ispira la propria attività al principio “divertire divertendosi”. Di recente costituzione, vanta numerosi spettacoli e performances da “Meglio questa”, farsa di G. Loffarelli, a “La Cena”, adattamento teatrale tratto dall’omonimo film di E. Scola, fino a “Povero Piero”, commedia di A. Campanile, e “Antologia di Spoon River”, di E. Lee Master, presso Teatro Anfitrione di Roma . Nel 2016, è stato assegnato a Simona Serino il premio “Gatto d’oro per il Teatro”. Allievi del PALCO 19 partecipano a rappresentazioni teatrali, musical, riprese cinematografiche e televisive di importanti produzioni. simoserino@gmail.com

PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO, AMMINISTRAZIONE: Emerenziana Drigo SELEZIONE: Luca Ottocento (responsabile), Giorgio Serra, Laura Miserendino, Simone Albano SOTTOTITOLAZIONI: Michael Cardarelli UFFICIO STAMPA Corto Press/FB Memi Marzano, Dina Tomezzoli REALIZZAZIONE GRAFICA: Adriana Tessier COMUNICAZIONE REGISTI, COORDINAMENTO TECNICO: Stefano Ingravalle PRESENTATORI: Samantha Centra, Giuseppe Pannone RIPRESE E FOTO: Giorgio Serra

di Ali & Farnoosh Asgari & Samadi -Italia

di Mohsen Bagheri Dastgerdi - Iran • SALAAMSALAAM-STDENIS 2015 - 10’ di Federica Pacifico - Regno Unito • BUS STORY - 10’

l A.N.F.E. (ASSOC. NAZIONALE FAMIGLIE DEGLI EMIGRATI) Fine istituzionale dell’Ente è quello di fornire assistenza all’intero nucleo familiare esposto alle complesse vicende delle migrazioni. Associazione di promozione sociale, apartitica, aconfessionale, interetnica, presente nel mondo e su tutto il territorio nazionale, fondata l’8 marzo 1947 e riconosciuta come Ente Morale dal 12/2/1968. Dodici gli enti nazionali ed internazionali di cui si fregia fare parte. Da oltre 30 anni a Latina, il Comitato Provinciale Famiglia degli Emigranti opera in Via Virgilio n° 33 - tel. 0773693686 - Virginia: anfe.mv@libero.it

GIURIA TECNICA Prof.ssa PAOLA POPULIN - responsabile DONATA CARELLI - sceneggiatrice Università Roma2 Tor Vergata CHIARA CICCONE - studentessa Centro Sperimentale di Cinematografia STEFANO PIERPAOLI - responsabile progetti cinema KEPA SOJO regista e docente di storia del cinema, presidente del festival Cortada (Vitoria-Gasteiz) SONIA PACIOS - produttore PAOLO TOSELLI - regista web serie RESPONSABILE CORTO PRESS: PRESS: Dina Tomezzoli

di Jorge Yudice - Spagna

GIURIA GIOVANI: GIOVANI ITC G. Galilei, Licei Dante Alighieri, G. B. Grassi, E. Maiorana, Innocenzo XII (Anzio) ACCOGLIENZA: ITC Vittorio Veneto Salvemini Turistico A C L S l Latina il 2 febbraio 2016 con l’intento

presidente Ilaria Franciotti , nasce a di promuovere eventi culturali con una particolare attenzione al mondo femminile. Organizza eventi, presentazioni di libri e autori in Club del libro, rassegne filmiche a tema e tavola rotonda, corsi di formazione e seminari. ilariafranciotti90@gmail.com SSOCIAZIONE

lA

ULTURALE

A

TANZA,

NGELA IANTOSCA. Giornalista dal 2003, ha collaborato con diverse testate nazionali, cura una rubrica su RadioLuna “Radio Libera” ed è attualmente Direttore della rivista Acqua&Sapone. Ambasciatrice di Telefono Rosa Frosinone dal 2014, è vincitrice del premio nazionale Olmo. Già inviata de La Vita in Diretta di RaiUno (2016) ha partecipato con i propri articoli al report su giovani, mafie e periferie “Under” e “A me piace il Sud”. Ha pubblicato i saggi inchiesta “Onora la Madre - storie di 'ndrangheta al femminile” e “Bambini a metà - i figli della 'ndrangheta“, finalista del premio P. Mattarella e vincitore del premio Onlus Memoria nel Cuore; “La Vittoria che nessuno sa” e “Voce del verbo corrompere”; il racconto “L'Urlo del Leone”per la raccolta Siria e “Scatti e parole”. angela.iantosca@gmail.co angela.iantosca@gmail.com a.iantosca@gmail.com

MONTEPREMI € 2.000 PREMI • Miglior Cortometraggio Italiano • Miglior Corto Internazionale • Miglior Corto Sociale, a un cortometraggio delle sezioni Migranti o Sociale • Miglior Corto Donna MENZIONI Miglior Regia femminile Miglior Animazione Miglior Corto Lazio Corto Press, assegnato dalla Giuria dei Media Miglior Corto per il pubblico Miglior Corto Sociale

• • • • • •


“CINEMA, PRODUZIONI E FESTIVAL” • WAITING FOR - 15’

di Matteo Pianezzi - Italia • CARTAS CIEGAS - 14’

a cura di Paola Populin c/o“8 - 11” via C. Battisti 21, LT - 328 9413 785

• IL SILENZIO - 15’

RELATORI: Kepa Sojo, Sonia Pacios, Giovanni La Rosa

• FOREIGN LOCAL - 11’

di Moriya Ben Avot - Israele

di Angel Jaquem - Spagna • NAUSICAA - 10’

di Alessandro Melchionda - Italia

• MOBY DICK - 13’

di Fátima Martín - Spagna

di Adriano Giotti - Italia

• SENZA OCCHI, MANI E BOCCA - 15’

• VOYAGE SPATIAL - 6’

di Milad Jarmooz - Iran

• DISNEYLAND - 11’

di Emanuele Palamara - Italia • ESSERI DI STELLE - 15’

• NUMBNESS - 12’

di Nicola Sorcinelli - Italia

• UOMO IN MARE - 15’

• MARTINA, AY MARTINA - 12’

di Paolo Budassi - Italia

di Marco Cervelli - Italia

di Guillermo A. Chaia - Canada • THE EDGE - 12’

di Palexandra Averyanova - Russia • CAROLS - 16’

• REFUGE - 5’

di Thanos Psichogios - Grecia

di De Massias De Bonne Paméla

• A CASA MIA - 15’

di Mario Piredda - Italia • BYSTANDER - 4’

l

L’Ass. culturale PALCO 19 è un Laboratorio Teatrale diretto da Simona Serino; ispira la propria attività al principio “divertire divertendosi”. Di recente costituzione, vanta numerosi spettacoli e performances da “Meglio questa”, farsa di G. Loffarelli, a “La Cena”, adattamento teatrale tratto dall’omonimo film di E. Scola, fino a “Povero Piero”, commedia di A. Campanile, e “Antologia di Spoon River”, di E. Lee Master, presso Teatro Anfitrione di Roma . Nel 2016, è stato assegnato a Simona Serino il premio “Gatto d’oro per il Teatro”. Allievi del PALCO 19 partecipano a rappresentazioni teatrali, musical, riprese cinematografiche e televisive di importanti produzioni. simoserino@gmail.com

PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO, AMMINISTRAZIONE: Emerenziana Drigo SELEZIONE: Luca Ottocento (responsabile), Giorgio Serra, Laura Miserendino, Simone Albano SOTTOTITOLAZIONI: Michael Cardarelli UFFICIO STAMPA Corto Press/FB Memi Marzano, Dina Tomezzoli REALIZZAZIONE GRAFICA: Adriana Tessier COMUNICAZIONE REGISTI, COORDINAMENTO TECNICO: Stefano Ingravalle PRESENTATORI: Samantha Centra, Giuseppe Pannone RIPRESE E FOTO: Giorgio Serra

di Ali & Farnoosh Asgari & Samadi -Italia

di Mohsen Bagheri Dastgerdi - Iran • SALAAMSALAAM-STDENIS 2015 - 10’ di Federica Pacifico - Regno Unito • BUS STORY - 10’

l A.N.F.E. (ASSOC. NAZIONALE FAMIGLIE DEGLI EMIGRATI) Fine istituzionale dell’Ente è quello di fornire assistenza all’intero nucleo familiare esposto alle complesse vicende delle migrazioni. Associazione di promozione sociale, apartitica, aconfessionale, interetnica, presente nel mondo e su tutto il territorio nazionale, fondata l’8 marzo 1947 e riconosciuta come Ente Morale dal 12/2/1968. Dodici gli enti nazionali ed internazionali di cui si fregia fare parte. Da oltre 30 anni a Latina, il Comitato Provinciale Famiglia degli Emigranti opera in Via Virgilio n° 33 - tel. 0773693686 - Virginia: anfe.mv@libero.it

GIURIA TECNICA Prof.ssa PAOLA POPULIN - responsabile DONATA CARELLI - sceneggiatrice Università Roma2 Tor Vergata CHIARA CICCONE - studentessa Centro Sperimentale di Cinematografia STEFANO PIERPAOLI - responsabile progetti cinema KEPA SOJO regista e docente di storia del cinema, presidente del festival Cortada (Vitoria-Gasteiz) SONIA PACIOS - produttore PAOLO TOSELLI - regista web serie RESPONSABILE CORTO PRESS: PRESS: Dina Tomezzoli

di Jorge Yudice - Spagna

GIURIA GIOVANI: GIOVANI ITC G. Galilei, Licei Dante Alighieri, G. B. Grassi, E. Maiorana, Innocenzo XII (Anzio) ACCOGLIENZA: ITC Vittorio Veneto Salvemini Turistico A C L S l Latina il 2 febbraio 2016 con l’intento

presidente Ilaria Franciotti , nasce a di promuovere eventi culturali con una particolare attenzione al mondo femminile. Organizza eventi, presentazioni di libri e autori in Club del libro, rassegne filmiche a tema e tavola rotonda, corsi di formazione e seminari. ilariafranciotti90@gmail.com SSOCIAZIONE

lA

ULTURALE

A

TANZA,

NGELA IANTOSCA. Giornalista dal 2003, ha collaborato con diverse testate nazionali, cura una rubrica su RadioLuna “Radio Libera” ed è attualmente Direttore della rivista Acqua&Sapone. Ambasciatrice di Telefono Rosa Frosinone dal 2014, è vincitrice del premio nazionale Olmo. Già inviata de La Vita in Diretta di RaiUno (2016) ha partecipato con i propri articoli al report su giovani, mafie e periferie “Under” e “A me piace il Sud”. Ha pubblicato i saggi inchiesta “Onora la Madre - storie di 'ndrangheta al femminile” e “Bambini a metà - i figli della 'ndrangheta“, finalista del premio P. Mattarella e vincitore del premio Onlus Memoria nel Cuore; “La Vittoria che nessuno sa” e “Voce del verbo corrompere”; il racconto “L'Urlo del Leone”per la raccolta Siria e “Scatti e parole”. angela.iantosca@gmail.co angela.iantosca@gmail.com a.iantosca@gmail.com

MONTEPREMI € 2.000 PREMI • Miglior Cortometraggio Italiano • Miglior Corto Internazionale • Miglior Corto Sociale, a un cortometraggio delle sezioni Migranti o Sociale • Miglior Corto Donna MENZIONI Miglior Regia femminile Miglior Animazione Miglior Corto Lazio Corto Press, assegnato dalla Giuria dei Media Miglior Corto per il pubblico Miglior Corto Sociale

• • • • • •


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.