www.fi shmatrix.co.uk www.fi shmatrix.co.uk
PASTURATORI CON GABBIETTA METALLICA Le versioni con gabbietta metallica sono più robuste e rilasciano la pastura in acqua più velocemente rispetto ai pasturatori in plastica, rendendoli ideali per acque poco profonde o quando un rilascio molto veloce dell’esca è richiesto. Grazie al loro design, rilasciano anche una piccola parte di pastura fin dal momento in cui toccano la superficie dell’acqua, così impiegando il giusto mix fra pastura e granaglie, sarà possibile creare una colonna di esche attraverso l’acqua, che attirirerà il pesce in zona. Una volta avvicinatosi alla scia di pasturazione, il pesce spesso seguirà l’origine della stessa muovendosi verso il fondo, dove potrà iniziare ad alimentarsi in modo completo. PLASTIC FEEDERS La versione plastica è idonea per un utilizzo con pastura a grana fine e risulta essere perfetta per caricare un sacco di esche quali caster, vermi o “boodworm”. L’esca contenuta all’interno di questo tipo di pasturatore è meno esposta al contatto con l’acqua, e questo fatto comporta una dispersione limitata dell’esca stessa durante la discesa in acqua verso il fondo, rendendolo il feeder ideale per la pesca in acque profonde. Un ulteriore benefit dei pasturatori plastici è che tendono a risalire in superficie più velocemente durante la fase di recupero, caratteristica importantissima quando si pesca in acque ricche di erbai o ostacoli. Per un recupero ancora più veloce dal fondo, potete usare un pasturatore Matrix Finned. Questo tipo di feeder scende in acqua lentamente, e abbinandolo all’utilizzo di un terminale lungo, può dare luogo ad abboccate pressochè immediate dopo il lancio. Un prezioso suggerimento consiste nell’iniziare la sessione di pesca con un pasturatore a gabbietta metallica, per creare una colonna di alimento in acqua a mezza altezza per attirare il pesce, passando poi ad un pasturatore plastico per concentrare il pesce stesso sul fondo.
MONTATURE PER FEEDER Tutti i pasturatori Matrix hanno un design con girella integrata, che aiuta a ridurre la rotazione del feeder durante il recupero. La girella può anche essere utilizzata per fissare il feeder direttamente alla vostra madrelenza, creando un rig scorrevole che è molto popolare quando si pesca in fiume. In alternativa, se preferite utilizzare una montatura in stile Paternoster per insidiare le breme, il feeder può essere fissato direttamente alla fine del Paternoster. MISURA DEL PASTURATORE Un pasturatore deve essere abbastanza peso per poter lanciare alla distanza richiesta e rimanere fermo sul fondale (specialmente in acqua corrente), così assicuratevi di tenere sempre in considerazione questi aspetti. In aggiunta, la quantità di esche che può essere caricata rappresenta anch’essa un fattore cruciale. Per molte situazioni, specialmente quando insidiate specie quali breme, un grosso feeder rende molto di più, in quanto vi consente di immettere più pastura in acqua, tenendo il pesce alimentato in zona per più tempo. Comunque, in inverno, quando il pesce tende a rallentare l’alimentazione, un feeder più piccolo contenente una quantità ridotta di esche, risulta essere l’opzione migliore.
23 Matrix Feeder Guide 2015.indd 23
17/07/2015 16:58:28