Meccanica del volo - parte 1 di 2

Page 29

della variazione di incidenza, trascurando il contributo della resistenza al momento, avremo un vettore di portanza L + ∆L ruotato in avanti rispetto al profilo, mentre, per definizione, sia il centro aerodinamico che il momento rispetto al centro aerodinamico non cambiano; il risultato `e che il sistema sviluppa un momento ∆M picchiante il quale tende a riportare l'incidenza al valore iniziale: il sistema `e staticamente stabile. Il discorso cambia se il punto di vincolo si trova posteriormente rispetto al centro aerodinamico: se difatti il profilo `e centrato a valle del centro aerodinamico un aumento di incidenza produce un momento di segno opposto a quello visto prima, perci`o in questo secondo caso ci si trova in una situazione di instabilit`a statica. Vedremo poi come, per il velivolo completo, tali concetti valgano praticamente allo stesso modo.

2.8 - DIPENDENZA DELLE CARATTERISTICHE AERODINAMICHE DAL NUMERO DI MACH Sappiamo che il numero di Mach ha una notevolissima influenza sulle caratteristiche aerodinamiche di un profilo e quindi di un'ala; limitiamoci a tracciare degli andamenti qualitativi delle grandezze aerodinamiche di maggior interesse per quanto riguarda il profilo, in funzione appunto del numero di Mach. Partiamo dai coefficienti di portanza e di resistenza, il cui andamento qualitativo `e quello di figura 17.

Figura 17 Si ha cio`e un aumento del CL sino a che non si entri in regime transonico, nel quale si ha invece una brusca e rilevante diminuzione e poi un nuovo aumento; ricordiamo che tale andamento `e causato dall’insorgere di onde d’urto sulle superfici superiore ed inferiore del profilo le quali interagiscono con lo strato limite. Per quanto riguarda il coefficiente di resistenza, abbiamo un valore inizialmente costante, poi un notevole aumento ed infine una leggera diminuzione che fissa il CD ad un valore costante un po’ superiore a quello che si aveva un regime subsonico. Si tenga presente che tutto ci`o vale ad angolo d’attacco costante. 29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.