dalla figura 5 si pu`o notare che le cose non funzionano tanto bene per angoli d’attacco che si discostano da quelli di progetto; questo difetto `e legato al fatto che quando su di un profilo non laminare si verifica la transizione a regime turbolento, tale flusso presenta una minor tendenza al distacco. Giudicando quindi le prestazioni di un profilo laminare dobbiamo tener conto che esiste non solo la resistenza di attrito (particolarmente bassa per un profilo laminare), ma anche la resistenza di forma, che aumenta nel momento in cui, a causa della laminarit`a del flusso, finiamo per avere una scia a valle del profilo di dimensione maggiore di quella che avremmo nel caso di un flusso turbolento.
2.4 - DIPENDENZA DELLA POLARE DEL PROFILO DAL NUMERO DI REYNOLDS I grafici riportati in figura 5 sono, come detto, rappresentativi di famiglie di curve che hanno come parametro, tra l'altro, il numero di Reynolds; noi non considereremo mai la dipendenza dei parametri di volo da Re, ma l'effetto `e comunque presente e vale la pena di citarlo. Quando si parla di effetti di Re sulle caratteristiche aerodinamiche di un profilo, ci si riferisce immediatamente ad un parametro che risulta fortemente influenzato, il CL massimo, il quale aumenta all'aumentare di Re, mentre il resto della retta di portanza non risulta modificato.
Figura 9 L'aumento del CL con l'aumentare del numero di Reynolds `e dovuto al fatto che il numero di Reynolds rappresenta il rapporto tra forze d'inerzia e forze viscose: tanto maggiore `e Re e tanto sar`a minore nel flusso l'importanza delle forze viscose, le quali sono responsabili della separazione; perci`o tanto maggiore `e Re e tanto pi`u la viscosit`a conta sempre meno, avvicinando il fluido ad un fluido ideale. Questo effetto sullo strato limite `e presente anche nell’andamento del CD : qualcosa `e visibile sul grafico in figura 5, dove osserviamo l'effetto del numero di Reynolds sulle diverse polari; ci`o che dobbiamo aspettarci all’aumentare del numero di Reynolds `e una certa diminuzione del CD a parit`a di angolo d’attacco.
22