Forum A+P Vol.21

Page 162

EVENTS

MEMORIA TRA PASSATO E PRESENTE PIER LUIGI NERVI

Director / Elisa Rocca Actor / Massimo Roberto Beato Music / Giacomo Vitullo Dancer / Valeria Decarli financed by Instituto Italiano di Cultura Tirana

162

Pier Luigi Nervi è uno dei maggiori artefici di architetture strutturali nel panorama internazionale del Novecento. A lui si devono alcune delle più belle opere dell’architettura contemporanea, frutto di un’eccezionale coniugazione fra arte e scienza del costruire. Insieme con altri ingegneri particolarmente sensibili alla sintesi fra invenzione statica e spaziale, Nervi contribuisce alla rottura dei paradigmi formali del razionalismo. Le sue costruzioni, basate su ardite soluzioni tecnicostrutturali, raggiungono risultati di straordinaria eleganza e divengono icone di un nuovo modo di fare architettura, ammirato a livello mondiale. Attraverso le sue realizzazioni, sparse fra Italia,

Europa, America ed Australia, l’architettura italiana vive in quegli anni una stagione di gloria. Il progetto dello spettacolo nasce nell’ambito della Tirana Architecture Week 2018 e dalla collaborazione dell'Istituto di Cultura Italiano di Tirana, dell’Universiteti POLIS e con gli eredi della famiglia Nervi, che da anni si dedicano a rinnovare lo studio e la conoscenza della vita e del lavoro dell'ingegnere e architetto italiano. Rendere a teatro l’architettura di Nervi e le sue forme è innanzitutto un esperimento scenico, che vuole fare eco alle sfide raccolte da questo originale ingegnere-architetto, interprete lucido e lungimirante delle fasi evolutive della nostra società moderna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Forum A+P Vol.21 by Forum A+P - Issuu