Il Diavoletto _ settimo numero

Page 1

8

Opportunità di Lavoro – Informagiovani Altavilla Irpina

Redazione Diavoletto ClickLavoro.it www.clicklavoro.gov.it è il portale di incontro tra domanda e offerta di lavoro Vigili Urbani Il Comune di Orta di Atella (CE) ha pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico di 6 Vigili Urbani http://www.comune.ortadiatella.ce.it/index.php?module=pdf/pdf.php&v_pdf=bando_vigili_2010.pdf Collaboratore Politiche Sociali Il Comune di Orta di Atella (CE) ha pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico di collaborazione esterna ad alto contenuto professionale nell'ambito del settore delle Politiche Sociali. http://www.comune.ortadiatella.ce.it/index.php?module=pdf/pdf.php&v_pdf=avviso_sociologo.pdf Assistente Sociale Il Comune di Ischia ricerca n°2 Assistenti Sociali. Per informazioni: http://www.comuneischia.it/imgd/allegati/bando_serv_sociale1.pdf Intermediario di assicurazione I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: Età: 22 - 40 anni; Possesso di diploma quinquennale o laurea; Patente di guida Ctg.B Sede lavoro: Solofra (AV) Tipologia contrattuale offerta: contratto di collaborazione quale Intermediario di assicurazione Gli interessati, per ulteriori informazioni, possono contattare il seguente numero telefonico: 089952502 Macellaio Per importante azienda cliente settore grande distribuzione organizzata, ricerchiamo 1 macellaio. Si richiede esperienza nella manisone, capacità di taglio/pesatura. Disponibilità' full time su turni si offre contratto iniziale a tempo determinato con possibilità di assunzione diretta in azienda. Luogo di lavoro: Benevento. Telefona a Punto Lavoro Caserta: 0823443371 Team manager Candidato ideale ha maturato almeno 3 anni di esperienza nel campo della vendita di prodotti assicurativi e/o finanziari. E' capace di muoversi in autonomia sul territorio di riferimento, possiede uno spiccato orientamento al risultato ed ottime capacità comunicative. Il ruolo prevede lo sviluppo e il mantenimento del portafoglio clienti, il coordinamento di collaboratori junior, la possibilità di gestire punti vendita Ina Assitalia. Cosa offriamo: formazione specialistica • interessante piano di carriera • contributo mensile in base all'esperienza + provvigioni + premi di produzione Aree di riferimento: Benevento, Montesarchio, Airola, Telese, San Giorgio del Sannio. NB: non saranno prese in considerazione candidature non in linea con i requisiti richiesti. I candidati ambosessi (l. 903/77) possono inviare il proprio cv con autorizzazione al trattamento dei dati personali (d. lgs. 196/2003) citando il rif. team manager all’indirizzo e-mail : ina.benevento@libero.it o al numero di fax 0824-320522 Cuoco Siamo in cerca di un cuoco per un disco pub, ma in grado anche di poter gestire ed organizzare la cucina per feste private di 60/70 persone circa. Bravo nelle decorazioni di frutta per accompagnare i nostri cocktail, champagne etc. Precisiamo che ci riserviamo la facoltà di un breve periodo di prova. curriculum preferibilmente con foto a oppure angelo.delvecchio@gmail.com info: 3271944377 - 3291189443 – 3290697733 Commessa Cercasi Commessa bella presenza donna età max 30 anni esperienza come gestione negozio vendita al banco e pubblicità telefonica, ben retribuita,numero figure richieste 1. Inviare curriculum con foto(primo piano e intera) all'indirizzo e-mail salvates@gmail.com Agenti Azienda presente sul mercato agroalimentare da oltre 25 anni, ricerca AGENTI di VENDITA a cui affidare la responsabilità per lo sviluppo del business all'interno della zona affidata. - Formazione in sede - Strumenti operativi per la gestione dell'attività di vendita - Sistema di retribuzione di sicuro interesse- Sistema provvigionale comprensivo di premi ed incentivi Il candidato ideale sarà già inserito nel settore, avrà buone capacità comunicative, di ascolto e organizzative, importante saper lavorare per obiettivi. MANCINI SPA 0736/847280 Falegnami Prestigiosa Spa di produzione di porte, ricerca falegnami, laccatori, operatori a C.N. residenti nel telesino. Si offre contratto a tempo indeterminato. Inviare Curriculum Vitae a:serviziocommerciale@centroporteitalia.it riferimento : "Falegname". Addetti commerciali Azienda leader nel mercato della logistica industiale ricerca addetti commerciali esterni (su tutto il territorio campano) ai quali affidare lo sviluppo commerciale della zona assegnata. Si offre pacchetto clienti, ottime provvigioni, fisso mensile. Requisiti richiesti: -Età compresa tra i 25-40 anni -Automunito Gradito l'invio di un curriculum Vitae. lv.selezionepersonale@gmail.com

Vado via, resto di Antonio Tirri

Un buon motivo per pagare il canone Rai è stato sicuramente il programma "Vieni via con me", di Fabio Fazio e Roberto Saviano. Hanno proposto un format, quello degli elenchi: una idea lanciata lì, di certo non per caso. In un Paese ricco di problemi e povero di soluzioni, in un Paese in cui la retorica delle parole ha portato la politica e la gente a non ritenere più cruciali questioni come la legalità, l'unità nazionale, il diritto a decidere della propria vita e dei propri sentimenti, il format dell'elenco è stato ed è l'elogio della chiarezza. Mi è piaciuto e lo ripropongo qui, in chiave altavillese. In fondo non è questa la chiave del successo? Fare proprie le buone prassi. Se poi a qualcuno piace l'idea e vuole mandare al Forum il suo elenco, l'email è info@forumaltavilla.it. Saremo lieti di pubblicarlo, soprattutto se scomodo. Come primo elenco, le mie ragioni per andar via, o restare ad Altavilla Irpina. Per ottenere un effetto migliore è consigliabile leggere mentre si ascolta "Vieni via con me" di Paolo Conte. Vado via, resto 1. Vado via perché non c'è lavoro; 2. Vado via perché sembra non ci sia l'interesse a che qualche impresa investa ad Altavilla; 3. Vado via perché ad Altavilla l'Università non c'è. E forse è meglio così; 4. Resto perché c'è il Liceo Scientifico; 5. Vado via perché ogni anno sembra essere l'ultima volta che si forma la classe; 6. Resto perché ad Altavilla ci sono gli amici di sempre; 7. Vado via perché gli amici non sono mai troppi; 8. Resto perché c'è la passeggiata al Corso e il caffè da zio Dario; 9. Vado via perché ogni cosa tu faccia per il paese, c'è sempre qualcuno pronto a criticare; 10. Resto perché ovunque è così; 11. Resto per la festa di San Pellegrino, anche se non festeggio il santo; 12. Vado via perché i Cugini di campagna sono un'offesa anche ai gusti musicali del mio cane; 13. Resto perché ogni anno mi piace portare gli amici di fuori al Palio dell'Anguria; 14. Vado via perché il Palio dell'Anguria non c'è più; 15. Resto perché Altavilla è il primo Comune irpino ad avere FreeWeb; 16. Vado via perché al Comune non sbloccano le pratiche per potenziare FreeWeb. Ed è tutto predisposto; 17. Vado via perché il sabato sera davvero c'è poco da fare; 18. Resto perché mi basta anche una serata tra amici; 19. Resto perché c'è il Forum, e meno male che c'è; 20. Vado via perché al Forum mancano le spillatrici, le penne e la carta; 21. Resto perché la carta al Forum la portiamo noi; 22. Resto perché il Forum organizza il Corso di Fotografia, il Cineforum, un Caffè per l'Africa e si adopera per Telethon; 23. Resto perché forse qualcosa si muove nella mente degli altavillesi; 24. Vado via perché non c'è più Al Javilla; 25. Resto perché il Forum realizzerà un documentario e un progetto per insegnare la Costituzione nelle scuole; 26. Vado via perché le Miniere di Zolfo sono poco valorizzate; 27. Vado via perché il Palazzo Baronale è così da quando sono nato; 28. Vado via perché abbiamo un santo di Altavilla, e nessuno lo sa; 29. Vado via perché nessuno conosce la storia di Altavilla; 30. Resto perché la Storia di Altavilla la scriviamo noi.


2

Botti da orbi

di Maria Benedetta Polcari

Caminetto acceso, caldo, atmosfera Natalizia. Benevento, una donna con i suoi 4 figli muore a causa di un incendio scatenato dal calore sviluppatosi da una canna fumaria.

I-Pod del Forum

Un quarantenne rischia l’amputazione di un dito. Catania, Palermo, Siracusa, Trapani 47 feriti. Un ragazzino di 12 anni perde la mono destra a causa dell’esplosione di un petardo. Roma 12 feriti. Milano 15 feriti. Un egiziano di 40 anni raccoglie da terra un petardo e lo fa esplodere. Ha subìto l'amputazione di due dita della mano sinistra.

CineForum

7

Pagina a cura di Brillante Lizza

Cenone, panettone, frittura, zampone, zuppa di Natale. La Cia ha rilevato che ogni anno finiscono nell’immondizia 25 milioni di tonnellate di alimenti consumabili, per intenderci, la metà delle importazioni alimentari dell'intera Africa. Ciò comporta lo spreco del 3% del Pil cifra che ammonta a circa 37 miliardi di euro senza prendere in considerazione lo spreco di risorse e i danni ambientali. .. ma è Natale, tutto ciò passa in secondo piano ogni anno, se preferisci fingi di non aver letto nulla. Babbo Natale è arrivato comunque.

Palle di neve, giaccio, giochi. Torino, senza tetto ritrovato senza vita. Cinquantaquattrenne ritrovato morto in un giaciglio di fortuna mentre tentava di ripararsi dal gelo. Polonia 93 morti. Colori, sospiri d’ammirazione, attesa. Napoli e provincia, Salerno e Caserta 105 feriti. Un uomo perde la terza falange dell’indice della mano destra. Lecce, Taranto e Foggia 71 feriti. Un ragazzo perde una mano in un’esplosione che gli provoca anche ustioni al volto.

Torrioni e il Forum di Fabio Oliviero

Dopo numerose discese e risalite eccoci ci siamo anche noi!!! i giovani di Torrioni iniziano a farsi sentire intraprendendo un nuovo cammino che si augurano li porti verso nuovi orizzonti ancora "inesplorati"!! La nostra scelta nella costituzione del forum non è stata fatta per metterci contro qualcuno o qualcosa, ma semplicemente per sostenere le idee dei ragazzi che, in passato in parte, sono state ignorate. Il nostro obiettivo è quello di rendere i giovani sempre più attivi, capaci di camminare da soli, di essere i veri

Verdena: Razzi arpia inferno e fiamme I Verdena, il gruppo più interessante del panorama rock italiano, a gennaio sono tornati con un nuovo album… WOW… Questo è il singolo che ha anticipato l’uscita dell’album, una canzone insolita per lo stile verdena che, ancora una volta, ci hanno dimostrato la loro capacità di sapersi rinnovare ad ogni album.

Una vista di Torrioni

protagonisti del nostro territorio, di dare loro uno spazio dove poter esprimere tranquillamente le proprie idee senza aver paura dei giudizi altrui, di proporre qualcosa per far si che il paese torni attivo e senza pregiudizi politici, religiosi ecc…. Noi giovani abbiamo la necessità di essere ascoltati; perché le nostre proposte ed i nostri bisogni sono importanti e nascono dal fatto che viviamo giorno dopo giorno questa quotidianità, che nonostante sia la quotidianità di un piccolissimo paese, ha una realtà giovanile in continuo movimento. La nostra partenza: sostenere Telethon!!!! La comunità Torrionese ha approvato la nostra iniziativa, siamo contenti del risultato raggiunto e per questo li ringraziamo. In ultimo riteniamo doveroso ringraziare il Presidente del forum di Altavilla, Antonio Tirri, che ci aggiorna costantemente sulle varie attività che possono svolgere i forum locali.

The xx: Crystalized Stupenda canzone, dall’atmosfera soft e direi molto sensuale, questa del trio inglese. Una delle nuove realtà dell’indie rock. Beh; direi tutti da scoprire…

Subsonica: Eden Un altro atteso ritorno quello della band torinese, Samuel e soci questa volta ci hanno stupito con un brano che ti entra nel cervello e difficilmente ti abbandona. Da ascoltare a perdifia to per ore intere…

Mina feat Manuel Agnelli: Adesso è facile E concludiamo con una grande collaborazione, quella tra la cantante italiana più famosa di tutti i tempi, Mina, ed il cantante degli Afterhours. Due mondi lontani anni luce che si cimentano in un nuovo esperimento, il risultato non può che essere eccezionale.

Il Camorrista di Giuseppe Tornatore Un film che rispecchia tutti i canoni classici del gangster movie americano. Un’inchiesta attraverso le pagine scure della storia italiana e campana. Solo un grande autore poteva riuscire a raccontare quella che è stata la Nuova Camorra Riformata senza, però, agiografare ed esaltare la controversa figura di Raffaele Cutolo, altrimenti detto il Professore di Vesuviano.

Quarto potere di Orson Welles Un pugno nello stomaco a tutto il cinema classico holly woodiano. Orson Welles, al suo primo lungometraggio segna uno scarto con la storia della settima arte. Film biografico del 1941, sulla vita del potentissimo e solissimo editore americano Hearst (Kane nel film). Rivisto con gli occhi dell’Italia di oggi risulta tragicamente e tremendamente attuale.

Il Divo di Paolo Sorrentino Le lotte interne alla DC; il rapimento Moro; la politica dei due forni: la vita di Giulio Andreotti. Altra sconvolgente biografia sulla solitudine del potere.

Il Cielo Sopra Berlino di Wim Wenders Gli angeli ci invidiano...


6

Scambi Culturali

Prepariamoci a conoscere la Costituzione

di Marco Pasquariello

L'associazione InformaGiovani sta urgentemene cercando 4 partecipanti per un corso di formazione su fotografia e media, che si svolgerà nell'ambito del programma "Grundtwig" dell'Unione Europea. Il corso si svolge in Gran Bretagna dal 3 al 10 marzo. Le spese sono coperte AL 100%. Per poter accedere, si deve mostrare interesse specifico per il corso e si deve motivare per quale motivo si ha diritto ad un supporto finanziario da parte dell'UE (difficoltà economiche, disabilità, disagio geografico, ecc). Tutti i documenti per avere informazioni e per la candidatura sono online. Le candidature vanno inviate, con l'apposito modulo linkato in basso, a Alexandra Filcakova, a.filcakova@informa-giovani.org Informazioni sul corso http://dl.dropbox.com/u/20365838/UK_Info_sheet.pdf

-ottriata, se viene unilateralmente concessa dal sovrano, come nello Statuto albertino; - votata, se viene eletta o approvata dal corpo elettorale; - flessibile, quando può essere modificata dagli ordini strumentali legislativi senza richiedere procedimenti particolari; - rigida, quando è modificabile solo attraverso un procedimento aggravato rispetto a quello ordinario; si dice rigida nel senso debole quella Costituzione che non prevede nessun controllo sulla conformità delle leggi ordinarie; si dice

Corre l’anno del 150° anniversario dell’Unita d’Italia e mi pare giusto avviarci a conoscere meglio la nostra Costituzione. Analizzandone le varie caratteristiche, potremo meglio comprendere i principi che hanno portato alla redazione di un testo che, anche dopo molti anni dall’entrata in vigore, è ancora estremamente attuale. I caratteri della Costituzione Repubblicana

Agenda http://dl.dropbox.com/u/20365838/uk_timetable.doc Modulo di candidatura http://dl.dropbox.com/u/20365838/UK_appl_form.doc

Per Costituzione si intende l’insieme delle norme fondamentali di un ordinamento giuridico, cioè le regole che disciplinano i trattati dell’organizzazione dello Stato e le relazioni dello stesso con i cittadini.

Per informazioni, info@informa-giovani.org

Incunaboli-co

La Costituzione può essere: - scritta, quando le norme fondamentali sono generalmente costituite da documenti scritti; - non scritta, quando gli ordinamenti sono retti da un complesso di atti e norme consuetudinarie;

a cura di Adriano Maselli

Il momento dell’apposizione delle Firme alla Costituzione italiana rigida nel senso forte quella Costituzione prevedono un controllo sulla conformità delle leggi ordinarie; - breve o corta, quando contiene soltanto le norme sull’organizzazione fondamentale dello Stato e alcuni diritti di libertà; - lunga, quando riconosce oltre ai diritti civili, e politici, anche i diritti sociali ed economici. La nostra Costituzione è scritta in quanto è contenuta in un documento scritto, votata in quanto è stata approvata dal corpo elettorale, rigida in senso forte in quanto non può essere modificata da leggi ordinarie, ma solo da leggi costituzionali ed inoltre prevedono un sistema di controllo di conformità delle leggi e lunga in quanto riconosce oltre ai diritti civili, e politici, anche i diritti sociali ed economici.

Contattaci

Il libro: Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez Macondo, in una non meglio precisata zona tropicale. Un bimbo nato con la coda di maiale, un colonnello che combatte 32 rivoluzioni, perdendole tutte; una donna troppo eterea per stare in un mercato, una donna così bella che all’improvviso ascende al cielo. Un paese che è un mondo, insomma, ed in quel mondo ci siamo tutti; ognuno di noi è un Buendia. Cent’anni di Solitudine è una straordinaria allegoria della vita. Attraverso il susseguirsi delle generazioni di una famiglia piuttosto sui generis (i Buendia, per l’appunto), il premio Nobel Marquez ci racconta di sé e di ognuno; del senso della vita, racchiuso tutto (forse) in un ineluttabile ritorno.

info@forumaltavilla.it Il Forum è anche tuo! Gabriel Garcia Marquez

3

La struttura della Costituzione Repubblicana La costituzione della Repubblica italiana è costituita da 139 articoli e da 18 disposizioni transitorie e finali dettate allo scopo di regolare il passaggio dal vecchio regime al nuovo ordinamento democratico. I primi 12 articoli enunciano i principi fondamentali, che affermano i valori fondamentali di Libertà, Uguaglianza, Solidarietà che sono ancora oggi vitali. I principi fondamentali stabiliscono dei criteri di ordine generale a cui si devono attenere le leggi ordinarie nella elaborazione dell’ordinamento giuridico La prima parte della Costituzione, costituita dagli articoli dal 13 al 54 e dedicata ai diritti e ai doveri dei cittadini. Questa parte regola i rapporti civili, eticosociali, politici, economici. Queste norma rappresentano un’innovazione rispetto alle costituzioni allora vigenti nei paesi democratici. La seconda parte, costituita dagli articoli dal 55 al 139, è dedicata all’ordinamento della Repubblica. Delinea il nostro ordinamento statale. Gli organi costituzionali sono: Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo, Magistratura. Seguono le norme relative alle regioni, province e comuni e alle garanzie costituzionali.


La scalata verso la cura

4

di Michela Martone Anche quest’anno il Forum dei giovani di Altavilla Irpina è sceso in piazza a fianco di Telethon per sostenere la ricerca contro le malattie genetiche. La maratona è stata condotta il 17-18-19 Dicembre in diretta Rai. Molte piazze locali, compreso la nostra, sono state invase da volontari di tutte le età. Sono stati tre giorni freddissimi con neve, vento e grandine ma che, nonostante tutto, non hanno fermato la determinazione e la voglia di fare dei giovanissimi che come da consuetudine si sono riuniti in un’unica grande squadra capitanata dal presidente del Coordinamento provinciale di Telethon, Agostino Annunziata, con un unico obiettivo: sostenere la ricerca “sostenendo” TELETHON. Sono quasi 8000 le malattie geneti-

-che conosciute ma la maggior parte di esse è ancora senza cura Il percorso che porta alla cura di una malattia genetica è molto lungo: potremmo immaginarlo come una scala, in cui il primo gradino è l’individuazione del difetto genetico che causa la malattia. Nel secondo gradino si studiano a fondo i geni-malattia alterati, cercando di comprenderne il funzionamento normale nell’organismo e i meccanismi che, se alterati, portano alla malattia. Grazie a queste informazioni si possono ideare strategie, come nuovi farmaci o terapie genetiche, che compensino il difetto e testare la loro efficacia in modelli cellulari (terzo gradino) o animali (quarto gradino). Infine, è soltanto quando una terapia si dimostra efficace negli animali che si può salire sul quinto gradino della scala, quello della fase clinica, in cui la cura viene sperimentata su gruppi sempre più grandi di pazienti, per valutarne la sicurezza e l’efficacia. Ada-Scid: è la prima malattia ereditaria al mondo ad essere stata curata con la terapia genica. La strategia di cura

Satirycon è stata messa a punto all'HsrTiget di Milano e il primo successo è stato raggiunto nel 2002: da allora 14 bambini affetti sono perfettamente guariti grazie a questa terapia. Grazie a un accordo siglato nell’ottobre 2010 tra Telethon, Istituto scientifico San Raffaele e la multinazionale farmaceutica GlaxoSmithKline la terapia genica per l’Ada-Scid potrà diventare un farmaco a tutti gli effetti per tutti i pazienti del mondo. I ragazzi del forum di Altavilla, sensibilizzati dall’importanza che riveste la ricerca Telethon e dalla precarietà che hanno i ricercatori oggi, si sono riuniti al Corso Garibaldi nei pressi del bar “Old Cafè”, allestendo il proprio gazebo “TELETHON”, dove hanno venduto sciarpe, portacandele, portachiavi, piantine, bigliettini natalizi in cambio di donazioni. Tantissime sono state le persone che hanno collaborato all’iniziativa ed è stato proprio grazie all’aiuto di tutti gli altavillesi che il forum ha raccolto 1300,00 euro. Donare vuol dire tanto e fa bene al cuore. Sosteniamo ancora TELETHON!

Dei Giovani ed altre storie

di Adriano Maselli

Una buona notizia, almeno una, è rappresenta dalla maturata consapevolezza dei Giovani altavillesi. Solo qualche anno fa vedevo il nostro Comune come una di quelle lande desolate dei western alla Peckinpah, i giovani come balle di fieno che ruzzolavano qua e là alla rinfusa, sospinte da un vento più o meno incoerente. Oggi, invece, magazzini, fienili, silos addirittura ed una bucolica alacrità che fa ben sperare per il remoto (o forse prossimo) futuro. Un Forum dei Giovani, una web TV che guarda al so-

-ciale, un Comitato Civico e poi associazioni, osservatori culturali, organizzazioni politiche. Tutta sta roba qua (come direbbe una persona a me cara), frutto di quella maturata consapevolezza di cui sopra; frutto di un universo generazionale che non ci sta più ad essere relegato in secondo piano. Parliamoci chiaro, Altavilla per risvegliarsi dal suo decennale torpore, ha bisogno dei Giovani; i Giovani, però, hanno bisogno di incoraggiamento, di coinvolgimento e di sostentamento, piuttosto che di maldestri tentativi di, diciamo così, contenimento. E allora, cari altavillesi seguitici, stateci dietro passo dopo passo, correggeteci laddove dovessimo sbagliare, sosteneteci se non vi chiediamo troppo. Ad esempio si potrebbe iniziare Venerdì 11 seguendo la diretta del nuovo programma di UàNM web TV: Dico Uànm; si parlerà di lavoro. Chissà che qualcuno, al di là dei proclami e dei portafogli sbattuti sui tavoli, non impari qualcosa..

a cura di Sabrina Polcari

5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.