
3 minute read
IL CASO BRANDART - Un sostegno nato da Laura
IL CASO BRANDART
UN SOSTEGNO NATO DA LAURA
Da quasi dieci anni Brandart, società italiana del packaging per le aziende del lusso, lavora a fianco di Fondazione, coinvolta nel sostegno di importanti progetti di ricerca scientifica.
Un alleato vicino e leale nel tempo che quest'anno ha scelto di aggiungere un contributo in più alla nostra missione, incoraggiando i propri dipendenti a devolvere il 5x1000 a FFC Ricerca.
Per saperne di più, abbiamo intervistato Maurizio Sedgh, fondatore e CEO della società con sede a Busto Arsizio, nella provincia di Varese.
Dal 2016 Brandart sostiene la Fondazione: come è cominciato questo legame?
La testimonianza della nostra collega Laura, mamma di un bambino affetto da fibrosi cistica, ci ha permesso di conoscere FFC Ricerca e sensibilizzare me e i miei colleghi sull'importanza della ricerca scientifica. Negli anni abbiamo organizzato diversi eventi di raccolta fondi e aderito alle due principali Campagne di sostegno, quella natalizia e quella di Pasqua, ordinando per tutti i 280 collaboratori dell'azienda i panettoni e le colombe solidali.
Approfitto di questo spazio per ringraziare Matteo Marzotto e Paolo Faganelli, presidente e vicepresidente di FFC Ricerca, per avere dato a me e ai miei colleghi l'opportunità di impegnarci sempre più in azioni di supporto significative e concrete. A loro va la mia sincera stima per l'impegno a favore di tutte le persone con fibrosi cistica.
Quali progetti avete scelto di sostenere e come?
Siamo felici di poter supportare il progetto strategico Task Force for Cystic Fibrosis, contribuendo all'identificazione di nuovi farmaci correttori e potenziatori della proteina CFTR.
Lo studio è ora giunto a uno stadio avanzato e crediamo che i risultati sperati arriveranno. Grazie alla testimonianza di Laura, che ci riporta continui miglioramenti della sintomatologia del figlio, possiamo constatare nella quotidianità gli avanzamenti e i benefici della ricerca scientifica che, con onore, anche noi finanziamo.
A sostegno della Campagna "1 su 30 e non lo sai", che mira ad aumentare la consapevolezza della popolazione sull'esistenza di un test del portatore sano di fibrosi cistica, abbiamo scelto di realizzare delle tote bag in tessuto, da donare a Fondazione per la distribuzione durante gli eventi di raccolta fondi e di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica. Un gadget che simbolicamente attesta la sinergia virtuosa tra Brandart e Fondazione.
Un'operazione di successo avviata con borse dedicate a FFC Ricerca già in occasione della Campagna di sensibilizzazione sull'importanza di devolvere il 5x1000 alla ricerca scientifica.
Perché anno dopo anno avete ritenuto di potervi fidare?
Ascoltando il racconto quotidiano della nostra collega che testimonia l'efficacia della ricerca, possiamo monitorare l'impatto positivo che quest'ultima ha su coloro che sono affetti da questa malattia. Questo diviene per noi fonte di forte motivazione nel mantenere il nostro impegno a supporto della Fondazione.
Se sei un'azienda e desideri diffondere tra i tuoi dipendenti l'informazione sulle attività di FFC Ricerca, mettiti in contatto con giulia.bovi@fibrosicisticaricerca.it
T 045 812 7028 · 348 703 1325