1 minute read

Due anni di attività sindacale e delle commissioni . interne

Riteniamo buona norma democratica che, nel momento in cui si procede al rinnovo delle Commissioni Interne, si presenti ai lavoratori il bilancio dell' attività svolta sia sul piano sindacale generale, particolare, nonchè delle C.I. Quanto realizzato è in primo luogo frutto della maturazione e presa di coscienza da parte dei lavoratori dei loro problemi e diritti, e conseguente compatta e decisa partecipazione alle lotte e all'azione sindacale diretta unitariamente dai sindacati e dalle C.I.

In sintesi i problemi affrontati e risolti in questi ultimi due anni:

Advertisement

CONTRATTO DI LAVORO: firmato nel dicembre 1966 e costante azione per la sua integrale applicazione e rispetto.

ACCORDO INTEGRATIVO - 6

GIUGNO 1918:

-- istituzione indennità di mensa di lire 50 giornaliere; aumento generale di lire 9,75 orarie; istituzione nuovi incentivi ai treni di laminazione; raddoppio indennità lavoro domenicale e nuova regolamentazione del lavorq festivo; aumento di lire 5 orarie della ponderale di stabilimento; impegno a risolvere il problema delle qualifiche, applicando il contratto e facendo funzionare i Comitati TecniCi Paritetici; impegno a garantire gli organici e predispérre le necessarie riserve;

— impegn o lavoro a regolamela • orertirdik• . .

ACCORDO IMPIEGATI - 10 LU-

GLIO 1968: pagamento 1/180° stipendio di fatto oltre le 40 ore settimanali; ire 2.500 mensili per ferie del sabato, festività cadenti in sabato, premio sulla gratifica natalizia;

-- aumento degli stipendi di lire

..00 mensili; consegna di un prospetto dello stipendio ad ogni impiegato.

ACCORDO CIAD - 22 DICEMBRE 1967: definito il nuovo statuto - regolamento; miglioramento di tutta una serie di prestazioni e interventi non contemplati nel vecchio regolamento;

ACCORDO SULLE COMMISSIONI INTERNE - 8 NOVEMBRE 1968:

Dopo anni, per la prima volta, si è concordato una regolamentazione interna che dà maggiore possibilità di funzionamento alle C. I.

ACCORDI DI STABILIMENTO E REPARTO:

Numerosi sono gli accordi raggiunti fra le singole Commissioni Interne e le direzioni di stabilimento e quella Generale come ad esempio Vulcano, Arcore, Porta Romana, sulle 5 lire della ponderale, il MAPA e la Torneria-cilindri allo stabilimento Unione, gli elettricisti del Vittoria, ecc.

TRASPORTI:

Ripetuti interventi presso il Ministero dei Trasporti in merito ai prezzi degli abbonamenti, al trasporto della domenica, all'efficienza del servizio.

AUTONOMIA SINDACALE .

Rafforzando l autonomia della FIOM-CGIL nei confronti dei padroni, dal governo, dei pubblici poteri, e dai partiti politici in piena applicazionedelle norme statutarie, tutti i candidati per le elezioni di C.I.

del Sindacato unitario e di classe FIOM-CGIL non ricoprono cariche pubbliche o di responsabilità politica (consiglieri comunali, sindaci, assessori, segretari di partito, ecc.).

This article is from: