2 minute read

SUL CONTRATTO NAZIONALE

Next Article
COMITATO SANITA'

COMITATO SANITA'

FEDERAZIONE

LAVORATORI METALMECCANICI

Advertisement

LAVORATRICI E LAVORATORI l'avvio delle trattative con la FEDERMECCANICA, l'INTERSIND e la CONFAPI per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, avvenute nei giorni scorsi, ha trovato — ancora una volta — le organizzazioni padronali non dispoinbili ad una seria e costruttiva trattativa.

In particolare, mentre l'INTERSIND, che non ha posto pregiudiziali, assume atteggiamenti sostanzialmente negativi sui primi punti che sono oggetto della trattativa: inquadramento unico, mensilizza- zione del salario, malattia e infortunio, formazione professionale, lavoratori studenti, apprendistato, e la CONFAPI chiede oneri scaglionati nel tempo, i rappresentanti delle AZIENDE PRIVATE hanno riproposto la loro volontà di regolamentare, con prioittà sulle richieste avanzate dai sindacati dei lavoratori, i problemi relativi all'utilizzazione degli impianti, l'assenteismo, la contrattazione aziendale, agevolazioni contrattuali alle piccole e medie industrie, rendendo così ancor più difficile il prosieguo delle trattative.

Al termine della prima tornata di trattative la F.L.M. ha deciso di dare inizio alla lotta con la SOSPENSIONE DEL LAVORO STRAORDINARIO IN TUTTE LE FABBRICHE e la proclamazione di scioperi.

F. L. M.

ELEZIONI DELEGATO MAGAZZINO

Si comunica il risultato della votazione:

VOTANTI 57

ASSENTI 5

ASTENUTI 3 hanno ottenuto voti:

PAZZAGLIA AUGUSTO 35

AUGELLI MICHELE 18

SAMMARINI ANDREA 1

NULLE 3

Totale voti 57

In base ai suddetti risultati è perciò eletto DELEGATO del Magazzino al consiglio di fabbrica il Sig. PAZZAGLIA AUGUSTO.

Il Comitato Elettorale

ALL' ALCAN 4 ORE DI SCIOPERO

PERCHE' SIAMO ARRIVATI AL 31 OTTOBRE

La situazione degli operai e degli impiegati di Bresso non è la stessa degli impiegati di Milano e questo ormai è risaputo. A Milano ci sono quelli di serie A, quelli che lavorano con i Dirigenti a contatto di scrivania, mentre a Bresso non siamo considerati molto più di niente,

E' chiaro che questa situazione serve a inasprire gli animi sempre di più e il perchè si può spiegare in mille modi. Quando i lavoratori di Bresso propongono una piattaforma rivendicativa alla Direzione a Milano non sono d'accordo, a Bresso si sciopera e a Milano no, si ottiene le quattordicesima, l'aumento del premio di produzione, la riduzione anticipata d'orario e a Milano dicono SI.

Si convocano Assemblee per discutere cose importanti e da Milano non viene nessuno, poi magari criticano le decisioni prese dai lavoratori.

E' chiaro che questo disinteres- se non serve a costruire qualcosa di utile, ma ha Io scopo di dividere sempre di più i lavoratori, proprio mentre il nuovo contratto prevede l'inquadramento unico.

Ma fortunatamente non tutte le teste ragionano allo stesso modo, sappiamo che alcuni impiegati di Milano non sono d'accordo con i loro capi, però hanno ancora paura di loro, non trovano la forza di uscire dal guscio e dire quello che pensano, non si sentono protetti e subiscono il ricatto dei potenti.

A Bresso la gente è stanca di lottare anche per loro, di perdere ore di lavoro per conquistare qualcosa che anche a Milano ottengono senza muoversi, stando nell'ombra ad aspettare.

Cosa ricava la Società in questa situazione? Lo stabilimento fermo per un giorno e lo stipendio da pagare a chi ha lavorato. Secondo me è controproducente e può portare a conseguenze imprevedibili di cui però i lavoratori di Bresso scaricano le responsabilità agli impiegati di serie A.

LAPPI

Decalogo Del Lavoratore Modello

1 ) Non scioperare mai

Se sei costretto porta il lavoro a casa

Non partecipare alle Assemblee

Non parlare coi Delegati

.5) Racconta subito al tuo capo quello che senti

Difendi sempre il tuo rapo di fronte agli altri

Non far sapere il tuo stipendio

Nascondi nelle scarpe le buste extra

Devi essere sempre il primo ad entrare e l'ultimo ad uscire

Segui le regole e sarai ricompensato

This article is from: