FocusRisparmio | Set - Ott 2021 | Anno 9 - N.5

Page 65

Aadn architecture / design / visual - Fiera MIlano Congressi

ALBERI INFINITI Un progetto che simboleggia l’impegno dell’industria nell’affrontare la sfida ambientale. Non solo uno spazio verde che accoglierà i visitatori del Salone, ma un dono per l’area metropolitana di Milano e i suoi cittadini. Un primo passo guardando al futuro Jean-Luc Gatti, direttore Comunicazione Assogestioni

L

a sostenibilità è un fattore trasformativo che sta avendo una

tra i maggiori asset manager operanti in Italia e all’adesione

portata dirompente sulle attività economiche e la sua corsa

al progetto Forestami, il Salone del Risparmio donerà infat-

va di pari passo con l’evoluzione del quadro normativo euro-

ti alla Città di Milano 625 piante, in grado di assorbire oltre

peo che impatta in maniera diretta il settore finanziario. Si

9 tonnellate di CO2 all’anno. Il primo tassello di quello che

tratta di un cambiamento che investirà per intero i modelli di

vuole diventare un progetto di lungo termine per generare

business attuali e il risparmio gestito può assumere un ruolo

un impatto positivo materiale e misurabile. Non solo in ter-

centrale nella costruzione del futuro.

mini ambientali. Tutti i colori della sostenibilità sono infatti

Da tempo l’industria sceglie come allocare le risorse tenendo

ugualmente importanti per costruire un’industria compe-

conto non solo dei fondamentali societari o di settore, ma an-

titiva e contribuire allo sviluppo sostenibile. Comprendere

che degli impatti sull’ambiente e la società. Il progetto “Alberi

e affrontare la sfida ambientale al di là della sua accezione

infiniti”, una nuova iniziativa di Assogestioni che prende il

green, promuovere la diversità e l’inclusione, lavorare sulla

via proprio al Salone con la costruzione di uno spazio verde

stewardship nei confronti delle società oggetto di investi-

di 600mq nell’area antistante il suo ingresso, vuole simboleg-

mento da parte delle case di gestione, dialogando su modelli

giare proprio l’impegno dell’industria nell’affrontare la sfida

di corporate governance in grado di stimolare la riflessione

ambientale.

sul rapporto fra attività produttive e impatti extra-economici

Non solo un simbolo, però, ma un primo concreto passo per

è altrettanto importante. Alberi infiniti guarda al futuro con

guardare al futuro delle nostre città e più in generale al rap-

le radici ben piantate a terra e lo sguardo ad un orizzonte da

porto dell’uomo con la natura. Grazie al sostegno di cinque

costruire insieme.

Settembre - Ottobre 2021 FOCUS RISPARMIO > 65


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FocusRisparmio | Set - Ott 2021 | Anno 9 - N.5 by FocusRisparmio - Issuu