Eventi Fnac di Verona | Settembre 2012

Page 1

Eventi

ma musica libri cine fia gaming fotogra

il cile

marina rei

nesli

Verona // settembre 2012


tutti i mercoledì di settembre | ore 18.00-19.00

WORKSHOP APPLE

Continuano ogni mercoledì presso lo spazio Apple della Fnac i seminari gratuiti sui prodotti Apple. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Apple Shop Fnac

Giovedì 13 settembre | ore 18.00

GEMELLI DIVERSI

A tre anni dall’ultimo disco, THG, Strano, Thema e Grido tornano sulla scena musicale: i Gemelli Diversi incontrano i fan e firmano le copie del loro nuovo album Tutto da capo. Tutto da capo è un album che, a partire dal titolo, conferma l’attitudine di una band sempre disposta a trovare nuovi stimoli per ripartire - forte dell’esperienza di quindici anni di carriera - con la stessa energia del primo giorno. Tra le collaborazioni del disco: J-Ax, Space One, DJ Zak, Ahmed Soultan - leader della ‘scena urban’ nordafricana - e DJ Steve Forest. La signing session è riservata ai possessori del disco.


Martedì 18 settembre | ore 18.00

il cile

Dopo gli Mtv Days e l’Heineken Jammin’ Festival, Il Cile arriva al Forum Fnac in occasione dell’uscita del suo album d’esordio, Siamo morti a vent’anni. Nei mesi scorsi si è imposto all’attenzione di pubblico e addetti ai lavori con un solo brano, Cemento armato. Il suo primo album è l’esordio più atteso dell’anno. Il Cile, all’anagrafe Lorenzo Cilembrini, presenta dal vivo Siamo morti a vent’anni.

Mercoledì 19 settembre | ore 16.00

nesli

Nesli incontra il pubblico e firma le copie del suo nuovo album Nesliving vol.3 – Voglio, terzo e ultimo volume di quello che lui stesso definisce il proprio testamento musicale. Oltre 250.000 fan su facebook, più di 20 milioni di view su Youtube, centinaia di migliaia di condivisioni dei suoi brani: questi sono i numeri di Nesli. Il passaparola è stato fino a oggi il suo più grande strumento promozionale, chi ascolta Nesli se ne innamora.Oggi è pronto per arrivare al grande pubblico. Un disco nato in movimento che esprime la voglia di cambiare, se stessi e il mondo che ci circonda. Canzoni che guardano in avanti, che corrono veloce come il tempo che viviamo, che bruciano la vita. Agire, fare, mettersi in gioco, rischiare, stravolgere le regole, è il senso di questo album. Ora che il nord è sud e il sud è nord. Nesli Priorità di accesso alla signing session per i possessori di Nesliving vol.3 – Voglio.


Sabato 22 settembre | ore 21.00

Loggia di Fra’ Giocondo Sala Giovanni Paolo II, Piazza dei Signori

TOCATÌ SVEVA CASATI MODIGNANI

È una delle firme più amate della narrativa contemporanea, i suoi romanzi sono tradotti in venti paesi e hanno venduto oltre dieci milioni di copie. Per la prima volta, in Il Diavolo e la rossumata (Mondadori) l’autrice racconta le emozioni e i sapori della sua infanzia. La Rossumata è una delle tante ricette protagoniste del nuovo libro di Sveva Casati Modignani, il primo interamente autobiografico. È il 1943. Milano è sotto le bombe degli alleati, nei pressi di via Padova una bambina, un po’ timida, ma incredibilmente curiosa, sta iniziando il suo apprendistato alla vita. Si chiama Sveva e ha 5 anni. È questo il contesto in cui prende avvio Il Diavolo e la Rossumata, un racconto autobiografico in cui l’autrice ripercorre gli anni della guerra che si svolgono tra la casa di famiglia a Milano e una cascina, tra le risaie, a Trezzano sul Naviglio. Introduce Margherita Forestan, consulente editoriale. Incontro organizzato nel contesto del festival Tocatì.


Martedì 25 settembre | ore 18.00

alice

Un progetto che segna un deciso ritorno alle straordinarie qualità di interprete pop di una delle personalità più intense e affascinanti della musica italiana. Alice presenta il suo nuovo disco Samsara. Un album ricco di novità, sinergie artistiche, inediti. Emergono subito le collaborazioni con Tiziano Ferro, autore di Nata ieri e Cambio casa, e Franco Battiato, che ha consegnato ad Alice Eri con me, ma l’album comprende anche alcune composizioni di Mino di Martino (ex Giganti) e due pezzi scritti da Alice stessa. Autentiche chicche, una versione registrata in studio di A cchiù bella, poesia di Totò musicata da Giuni Russo, e il brano Il Cielo di Lucio Dalla.

Mercoledì 26 settembre | ore 18.00

MARINA REI

Marina Rei presenta con un live acustico il suo nuovo album La conseguenza naturale dell’errore. La sterzata più indipendente di Marina Rei, che per il suo nono album si avvale di preziose collaborazioni artistiche, tra cui Pierpaolo Capovilla, Paolo Benvegnù, Riccardo Sinigallia, Valerio Mastandrea e Cristina Donà. Questo disco ha preso forma nel tempo, col tempo. Vorrei fossero le parole delle canzoni a parlare per me, per non lasciare niente al caso. Ho incontrato e parlato più volte con gli artisti con i quali ho condiviso questa meravigliosa esperienza. Da ognuno di loro ho colto sfumature profonde e uniche. Con ognuno di loro ho un ricordo di smisurata bellezza. Una canzone è un piccolo miracolo, una sorpresa inaspettata. E ogni volta che accade, mi lascio sorprendere.


Venerdì 28 settembre | ore 18.00

Marco Olivieri

Il pianista jazz Marco Olivieri presenta dal vivo l’album Onda Anomala. L’operosità del caso, quattro passi leggeri e fermi con lo sguardo rivolto al mare, poi d’improvviso il rapimento visivo, la seduzione dell’onda anomala, una figura che accoglie e disorienta, ma che, avvicinandosi, libera tutta la sua vera essenza. Una sintesi di gioia e di effimeri piaceri, che hanno accompagnato il percorso di crescita musicale di Marco Olivieri. Con Marco Olivieri (piano) suonano Daniele Basirico (electric bass, double bass) e Claudio Sbrolli (drums, percussion). Interviene Mario Allegri, docente di Letteratura italiana all’Università di Verona. Sabato 29 settembre | ore 12.00

FERRUCCIO PINOTTI

Il sistema Formigoni, il crac del San Raffaele, l’impero sanitario del Vaticano: un mondo sconosciuto che muove interessi miliardari, tangenti, lobby, alleanze bancarie e cordate politiche. Questo, e molto altro nella più recente inchiesta di Ferruccio Pinotti, La Sanità di Dio. Una formidabile occasione di business: è questa la sanità in Italia. Un piatto che vale più di 115 miliardi di euro l’anno, attorno al quale si sono polarizzati i principali centri di potere legati alla gestione dei grandi poli ospedalieri. Dietro il volto ufficiale della Chiesa, le lotte intestine delle diverse fazioni stanno facendo tremare le gerarchie del Vaticano e mettono in crisi il governo di Roberto Formigoni alla Regione Lombardia. I protagonisti, gli scenari e i meccanismi sono per la prima volta descritti, in modo esaustivo e sistematico, nell’inchiesta condotta da Ferruccio Pinotti, giornalista del Corriere della sera, da tempo impegnato a gettare luce sopra i coni d’ombra della nostra democrazia.


Mercoledì 3 ottobre | ore 16.00

MONDO MARCIO

Mondo Marcio torna dal vivo alla Fnac con Cose dell’altro Mondo, l’album della piena maturità. In Cose dell’altro Mondo ci sono canzoni che non avrei mai scritto in passato, alcune sembrano davvero scritte da ”un altro Mondo Marcio” (da qui il titolo del disco). Arrivano dalla strada, dal vicino di casa, dall’amico con il quale ti ritrovi una sera a bere un bicchiere di birra. Arrivano dalla povera gente, dalla gente comune. Il disco vanta le collaborazioni di J-Ax, Caparezza, Emis Killa, Bassi Maestro, Vacca, Rido, Danti (Two Fingerz), Strano (Gemelli Diversi) e Killakat.

Giovedì 4 ottobre | ore 18.00

FRANCESCA MICHIELIN

Dopo lo straordinario trionfo a X Factor 5 e il grande successo di Distratto, canzone che le è valsa il multiplatino e circa 10 milioni di view su youtube, Francesca torna finalmente con il suo primo attesissimo album di inediti Riflessi di me Live set pianoforte e voce. Francesca ha conquistato il pubblico e i giudici di X Factor con la sua grazia, la sua autenticità e il suo talento: il disco Riflessi di me abbraccia tutte le anime della giovanissima artista, da quella più intimista e acustica a quella più rock. Due sono i brani da lei firmati, Honey Sun – l’unico in inglese in tutto il disco – e Quello che vorrei, scritto a quattro mani con Roberto Casalino, che con Elisa è autore di Distratto e del singolo di lancio Sola, già ai vertici dell’airplay radiofonico. Elisa, ha inoltre collaborato alla supervisione artistica dell’intero disco. La produzione artistica è del chitarrista Andrea Rigonat.


gallerie nac fotografiche f STATO D’ITALIA

Mancuso Fotografie di Emiliano Ferri a Mostra a cura di Renat

Stato d’Italia è un viaggio lungo tre anni attraverso il Paese, quello dei nostri giorni, alla ricerca di storie, cronache e volti della crisi economica e sociale che stiamo vivendo: dagli sbarchi di Lampedusa alla vita nei palazzi della politica romana, passando per Rosarno e la rivolta dei braccianti africani, fino ai ragazzi di Taranto che vogliono rimanere lontani dai fumi delle acciaierie Ilva. Le fotografie di Emiliano Mancuso ripercorrono alcuni dei più importanti fatti di cronaca della recente storia italiana. “C’è un tempo perfetto per la fotografia documentaria, è quello del cambiamento: tensioni, stati di crisi, guerre, rivolte, migrazioni, diaspore, emergenze ambientali e umanitarie. A volte però non è necessario andare lontano, Emiliano Mancuso si è fermato qui, nel suo Paese, per guardare e cercare di capire. E la fotografia può aiutare, lui ne è consapevole. “ (dalla postfazione di Renata Ferri) Accompagna la mostra il libro Stato d’Italia edito da Postcart

In mostra fino al 26 settembre

Fnac Verona

Via Cappello, 34 - Info: 045 8063811 Lun - Sab dalle 9.30 alle 20.00 Dom: dalle 10.30 alle 20.00 Responsabile Comunicazione: Désirée Zucchi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.