Eventi Fnac di Milano | Maggio 2012

Page 1

Eventi

ma musica libri cine fia gaming fotogra

nada malanima

hugo race

j-AX

Milano // maggio 2012

mario venuti


Eventi

ma musica libri cine ia gaming fotograf Milano // maggio 2012 maggio mercoledì

2 ore 18.00 massimo fini

giovedì

3 ore 18.00 valentina maran

venerdì

4 ore 18.00 claude marthaler

domenica

6 ore 17.00 hugo race

lunedì

7 ore 18.00 simone perotti

martedì

8 ore 18.00 mario venuti

martedì

15 ore 18.00 amor fou

mercoledì

16 ore 18.00 alberto paleari

giovedì

17 ore 16.00 j-ax

giovedì

17 ore 18.30 revolver

sabato

19 ore 16.00 skillz of rap: ghemon

domenica

20 ore 17.00 claudia is on the sofa

lunedì

21 ore 18.00 paola calvetti

martedì

22 ore 18.00 colapesce

mercoledì

23 ore 18.00 dimartino

giovedì

24 ore 18.00 management del dolore post-operatorio

venerdì

25 ore 18.00 il triangolo

domenica

27 ore 17.00 wallis bird

martedì

29 ore 18.00 milano insolita e segreta

mercoledì

30 ore 18.00 folkrock

giovedì

31 ore 18.00 nada malanima

Torneo Gaming Fnac

Vieni a sfidare i tuoi amici al reparto gaming! Sabato 5 maggio ore 14.00 fifa street (PS3) Sabato 26 maggio ore 14.00 GRAN TURISMO 5 (PS3)

Le iscrizioni al torneo sono aperte fino al giorno stesso dell’evento fino a esaurimento posti. Iscrizione: 3€ Per i Soci Fnac: gratuita Per i gamers minorenni sarà necessaria l’autorizzazione firmata dei genitori sia per l’iscrizione che per la partecipazione al torneo.

www.facebook.com/fnacitalia

www.twitter.com/fnac_italia

ingresso libero e gratuito

Vuoi essere informato sugli eventi, le mostre fotografiche e le offerte della Fnac? Iscriviti alla newsletter Fnac collegandoti al sito www.fnac.it!


SKILLZ OF RAP storytelling. ghemon

è uno dei maggiori storytellers del rap italiano. Ghemon è forse l’unico caso musicale in Italia accostabile allo spoken word e al soul poetry. Parole coraggiose, stile e serietà, ambienti nitidi che raccontano in modo molto evidente quanto il rap sia musica semplice e umana. Nuovo appuntamento per la scuola di rap che la Fnac organizza in collaborazione con il giornalista e scrittore Michele Wad Caporosso (Rolling Stone, Rockit, Vogue, L’Espresso, e autore del romanzo cult Italia Suxxx). Dopo la lezione di Freestyle con Ensi, il Beat Makin’ di Salmo e il Viral con Fedez, oggi scopriamo assieme a Ghemon l’immenso mondo del rap canta-storie. Seguirà showcase con ospiti a sorpresa. sabato 19 maggio | ore 16.00-17.30 SKILLZ OF RAP: STORYTELLING. ghemon Ingresso libero e gratuito Si consiglia di prenotare scrivendo a: assistente.comunicazione.milano@fnac.it


IL 23 MAGGIO Ăˆ LA FESTA DEI PICCOLI LETTORI Alla Fnac un regalo speciale per tutti gli under 15 che il 23 maggio compreranno un libro!

www.ilmaggiodeilibri.com | facebook/ilmaggiodeilibri


Disegni di Davide Furnò Dal 7 aprile al 27 maggio IN MOSTRA AL CAFÉ FNAC Esiste una nuova genìa di autori che ha sviluppato un nuovo linguaggio del noir: meticcio, contaminato, bastardo. La nuova collana di crime fiction, Revolver (Edizioni BD), diretta da Matteo Strukul, svela una letteratura diversa, che taglia i generi, abbatte gli steccati ed estrae dall’arte del narrare formule velenose e sanguinarie. Romanzi dark eppure sgargianti nei colori, trame agili come lame di coltello, pronte a danzare sul confine sottile che corre fra romanzo, fumetto, sceneggiatura e storyboard. In mostra al Café Fnac le prime 8 copertine d’artista firmate da Davide Furnò. Giovedì 17 maggio | ore 18.30 Incontriamo Victor Gischler, autore di Sinfonia di piombo, Allan Guthrie, autore di Dietro le sbarre, Davide Furnò e Matteo Strukul.


mercoledì 2 maggio | ore 18.00

MASSIMO FINI CRIMINI E MISFATTI DELLE DEMOCRAZIE

La guerra democratica (Chiarelettere) raccoglie i principali interventi e articoli di Massimo Fini sulla finzione dei cosiddetti interventi umanitari: un viaggio lungo vent’anni, dalla prima guerra del Golfo alla guerra eterna in Afghanistan, passando per la Somalia, la Bosnia, la Serbia, il Kosovo, l’Iraq, la Libia, e guardando avanti al futuro prossimo, anticipato dalle minacce di un intervento in Iran. Lo stile graffiante di Fini conduce il lettore dentro la scena, come nei migliori reportage, faccia a faccia con i protagonisti e con le vittime, strappando la maschera alle cosiddette missioni di pace e raccontandole per quello che sono: atti di aggressione e di conquista. Viene da pensare, leggendo queste pagine, che forse non sarà l’inquinamento né una catastrofe naturale a minacciare di distruzione il genere umano, forse moriremo di democrazia. Di una menzogna di democrazia, ridotta a maschera per coprire i crimini e le violenze più brutali. Interviene Andrea Riscassi. Giovedì 3 maggio | ore 18.00

VALENTINA MARAN

Incontriamo Valentina Maran in occasione dell’uscita del suo romanzo Premiata Macelleria Creativa (Fandango Libri). Interviene Raul Montanari. Licenziata in tronco dalla sua agenzia, Valentina Maran ha pensato che scrivere un libro sul mondo della pubblicità fosse il miglior modo per vendicarsi. Premiata Macelleria Creativa fotografa la vita all’interno di uno studio creativo: viaggi fino a Cuba per girare spot in interni con dei bambini che devono sembrare europei, testimonial alcolizzati e direttori creativi che con un sì o un no decidono il destino dei tuoi week-end, del tuo tempo, della tua vita. Tutto quello che racconta è vero. E se qualcuno si riconosce, peggio per lui. Uno studio creativo non è così diverso da un qualsiasi altro ufficio. L’unica variante è che puoi presentarti in riunione in T-shirt. Venerdì 4 Maggio | ore 18.00

CLAUDE MARTHALER

Dopo i successi de Lo zen e l’arte di andare in bicicletta e Il canto delle ruote, il famoso cicloviaggiatore svizzero Claude Marthaler torna con L’insostenibile leggerezza della bicicletta (Ediciclo). C’è chi sogna una bici galleggiante, una casa a pedali, una bicicletta leggera che voli nell’aria; c’è chi monta in sella e non torna più, come Heinz Stücke, leggenda vivente per tutti i cicloviaggiatori. Il mondo della bicicletta è fatto di esploratori, sognatori, lavoratori, non soltanto di sportivi e “fissati” della prestazione. Claude Marthaler, che ha al suo attivo un giro del mondo e tanti viaggi a pedali, racconta storie di uomini alle prese con l’insostenibile leggerezza della bicicletta.


Domenica 6 maggio | ore 17.00

HUGO RACE

È uno dei membri fondatori dei Bad Seeds di Nick Cave, ma già dalla fine degli anni Ottanta intraprende una parallela carriera solista con i suoi True Spirit. Hugo Race è un pezzo di storia del rock. Di quello più nero, poetico, onirico. Lo incontriamo e lo ascoltiamo dal vivo in occasione dell’uscita di un disco particolare: No, but it’s true. Il nuovo disco di Hugo Race esce per l’etichetta siciliana Viceversa Records, nella collana In Vinile, curata da Cesare Basile. Il progetto prevede la pubblicazione di una serie di album unicamente in vinile e a tiratura limitatissima. Dischi come oggetti preziosi, per un progetto lontano dalle logiche di mercato e volto a dare pieno sfogo alla libertà d’espressione degli artisti coinvolti. Per l’occasione, Hugo Race ha scelto di rivisitare alcune grandi canzoni d’amore. Ho scelto le canzoni da un vortice musicale che arriva fino agli anni ’50, prendendo spunto non tanto dalla musica di nicchia, quanto dai brani più popolari, quelli che risiedono nell’inconscio collettivo. Il tema era semplice – l’amore – che in fin dei conti è tutto ciò che vale la pena prendere in considerazione nel gioco della vita. L’amore è tutto quello che abbiamo? No, ma è vero. Hugo Race

lunedì 7 maggio | ore 18.00

SIMONE PEROTTI UFFICIO DI SCOLLOCAMENTO

Da un’idea di Simone Perotti e Paolo Ermani nasce Ufficio di scollocamento (Chiarelettere), manuale di disintossicazione per workaholic (i nuovi “drogati dal lavoro”), ma dedicato anche a chi prova l’impulso di voler cambiare vita, insoddisfatto di quello che fa, tutti i giorni, tutto il giorno. Ufficio di scollocamento chiude un’ideale “trilogia del downshifting” di Simone Perotti, già autore di Adesso Basta e Avanti tutta!, e ora di nuovo in libreria con una proposta di liberazione da lavoro eccessivo, stile di vita sbagliato, stress, ansia, consumismo, assenza di senso. Un cammino di emancipazione dalla cultura e dallo stile imperanti, che lungi dal produrre autentico benessere, conducono a schiavitù e omologazione.


martedì 8 maggio | ore 18.00

mario venuti

© Monica Silva

Incontriamo Mario Venuti il giorno dell’uscita del suo nuovo album, L’ultimo romantico. Romantico è chi reagisce alla razionalità con l’emotività, la fantasia e l’immaginazione. Il romantico cerca l’infinito, il desiderio del desiderio, lo slancio verso l’assoluto, la spinta a oltrepassare i limiti della realtà. Il romantico insegue il sogno, la visione, la follia e sperimenta continue fughe dalla realtà spazio-tempo. Quel sogno mi ha spinto a fare della musica la mia vita. Mario Venuti

Martedì 15 maggio | ore 18.00

AMOR FOU

Gli Amor Fou presentano dal vivo il loro nuovo album 100 giorni da oggi. Dopo La stagione del cannibale e i Moralisti, gli Amor Fou tornano con il terzo album, un disco che ci racconta di alcuni ragazzi del 2012, della loro voglia di vivere e di cambiare il mondo. Ma 100 giorni da oggi non è solo questo, è anche un tumblr, dei video, centinaia di gif animate e tutto quello che nascerà dalla collaborazione fra Amor Fou e Sterven Jonger, regista danese/olandese, con il suo collettivo, che riunisce grafici, registi, attivisti e belle teste alleate nel nome dell’eversione e altre malattie.


Mercoledì 16 maggio | ore 18.00

ALBERTO PALEARI

Cosa sei disposto a fare per un milione di visualizzazioni su YouTube? Incontriamo Alberto Paleari, autore di Saranno Infami (Fandango), inquietante romanzo sui sogni e gli incubi di una generazione. Ivan è un quindicenne come tanti con una vita tutto sommato monotona. Un giorno incontra Astrid, una ragazza di due anni più grande, ossessionata dalla notorietà. Ivan, spalla ideale per chi è abituato al comando, è pronto a qualsiasi cosa per assecondare quei sogni di gloria. Provocazioni, violenze, furti, autolesionismo, atti vandalici da riprendere e mettere sui social network. “Diventare più famosi di Gesù” è il motto. Giovedì 17 maggio | ore 16.00

J-AX

Leader di un popolo che lo segue ormai da molti anni, J-AX regala ai fan il documentario dell’incredibile successo del Meglio Prima Tour. J-AX da sempre ripaga i propri fan dell’affetto che riceve dedicando loro canzoni, video, pensieri, sentimenti e un’infinità di concerti. Dopo l’enorme successo di Meglio Prima, esce una preziosa edizione, in due versioni - standard (1 CD + 1 DVD) e deluxe (2 CD + 1 DVD) - che documenta l’incredibile tour 2011. Meglio live non solo propone ai fan il meglio del Meglio Prima Tour, ma anche 5 canzoni inedite e un documentario che racconta la dimensione backstage di AX, che ha fatto della comunicazione e del rapporto con il proprio pubblico un vero e proprio marchio di fabbrica. L’accesso alla signing session è riservato ai fan che compreranno l’album e chiederanno il pass alla Fnac di Milano dall’8 maggio, giorno di uscita del disco, fino a esaurimento dei pass.


Giovedì 17 maggio | ore 18.30

REVOLVER

In occasione del debutto di Revolver, la nuova collana delle Edizioni BD, Matteo Strukul incontra Victor Gischler, Allan Guthrie e Davide Furnò. Interviene Luca Crovi. Diretta da Matteo Strukul, Revolver porta in Italia storie nere ma sgargianti nei colori, pronte a danzare sul confine sottile che corre tra romanzo, fumetto, sceneggiatura e storyboard, contraddistinte dalle copertine d’autore di Davide Furnò. Di Victor Gischler, scrittore amato da Joe R. Lansdale e Don Winslow, Revolver pubblica Sinfonia di piombo, romanzo cinematografico rapido, iperviolento e pop. Di Allan Guthrie, uno dei re del tartan noir, sceglie Dietro le sbarre, che racconta, in uno stile tra Palahniuk e Irvine Welsh, l’inferno quotidiano del carcere. Le copertine d’autore di Revolver, firmate da Davide Furnò, sono in mostra al Café Fnac dal 7 al 27 maggio. Domenica 20 maggio | ore 17.00

CLAUDIA IS ON THE SOFA

C’è un cuore d’America che batte a Brescia. È quello di Claudia Is On The Sofa, il progetto musicale della giovane cantautrice Claudia Ferretti e dei suoi quattro compagni di viaggio. Un viaggio iniziato mesi fa, imbracciando una sei corde acustica on the sofa. La incontriamo in occasione dell’uscita di Love Hunters. Tra ballate accorate che vibrano come candele al tramonto e riflessioni acustiche, tra emozionanti sortilegi country e attimi di verve che lasciano immaginare lunghi viaggi coast to coast, prende forma Love Hunters, un caleidoscopio di personaggi vivi e toccanti.


Lunedì 21 maggio | ore 18.00

PAOLA CALVETTI

Paola Calvetti torna in libreria con una favola di vita: Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili (Mondadori). Inaspettati. Così sono tutti i doni degni di questo nome. Paola Calvetti torna in libreria con la storia di Olivia. Mettendo in scena le fragilità più estreme, quelle dell’anima, dell’età, del lavoro e della sua mancanza, il romanzo intona le note dolci e coraggiose di chi, anche quando piovono guai, sa scrutare il cielo in cerca di uno squarcio di sereno.

concorso fotografico fotografare le parole

può sembrare un paradosso, ma si possono fotografare anche... le parole Nel suo nuovo libro, Paola Calvetti intreccia la trama con la storia della polaroid e le istantanee scattate dalla protagonista, Olivia. Ed ecco che nasce l’idea di trasformare in realtà le fotografia narrate nel romanzo. In occasione dell’uscita del libro, un contest fotografico invita tutti gli appassionati della fotografia istantanea a partecipare a questa sfida. In palio, una copia del libro e una mostra con gli scatti migliori in mostra alla Fnac da settembre. Il contest si sviluppa in 6 sezioni, ispirate al libro di Paola Calvetti e con frasi e parole come linee guida e traccia da inserire negli scatti. La partecipazione è ristretta ai membri del network Polaroiders che potranno utilizzare esclusivamente pellicole istantanee IMPOSSIBLE PROJECT PX680 o PX70 (NO PUSH) Regolamento completo disponibile su www.polaroiders.it


Martedì 22 maggio | ore 18.00

COLAPESCE

È uno degli album d’esordio più interessanti di quest’anno, apprezzato da critica e pubblico: Colapesce presenta dal vivo Un meraviglioso declino. Un cast d’eccezione per un album ambizioso e policromo che tenta di ripercorrere la storia del cantautorato classico italiano, guardando però all’estero e alle produzioni moderne di artisti del calibro di Fleet Foxes, Wilco, John Grant. Tredici brani inediti e numerosi ospiti speciali tra cui Roy Paci che si è anche occupato dell’arrangiamento degli archi e dei fiati, l’ex Scisma Sara Mazo, Mirko Onofri (Brunori Sas) e Alessandro Raina degli Amor Fou.

Mercoledì 23 maggio | ore 18.00

DIMARTINO

Dopo l’ottimo esordio di Cara maestra abbiamo perso, Antonio Dimartino torna con il nuovo album Sarebbe meglio non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile. Nel mondo di Dimartino la galleria del quotidiano incontra sempre la narrazione favolistica. Dentro ci troverete limoni volanti e momenti struggenti, viaggi interstellari e giovinezze perdute, fantasie incontenibili e paure irrazionali che prendono forma come sabbie mobili in salotto. Un cantautore di razza, immaginifico e viscerale.


Giovedì 24 maggio | ore 18.00

MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO

Si definiscono poeti provinciali, sta di fatto che negli ultimi tempi, Luca Romagnoli (voce), Marco Di Nardo (chitarra), Andrea Paone (basso) e Nicola Ceroli (batteria) hanno fatto incetta di premi e riconoscimenti, da Italia Wave all’Upload di Bolzano. Ascoltiamo dal vivo alcuni brani del loro nuovo album Auff! Il Management Del Dolore Post-Operatorio è irriverente, sarcastico e dissacrante; come un giullare di corte che sbeffeggia spavaldo il suo Re con l’ironia, unica libertà concessagli. Oltre ad essere un naturale sbuffo di malcontento, noia o rassegnazione, Auff! è il titolo dell’album di un gruppo dal nome strano e indigesto, così come bizzarro e molesto sembra il loro cantautorato elettrico, figlio del migliore punk italiano.

Venerdì 25 maggio | ore 18.00

IL TRIANGOLO

Composto da Marco Ulcigrai (chitarra e voce), Thomas Paganini (basso e cori), e Mauro Campoleoni (batteria e percussioni), Il Triangolo esordisce con l’album Tutte le canzoni. Ascoltiamo Celentano e i Pulp, De Andrè e i Ramones, crediamo nella giovinezza e parliamo dell’amore. Un mondo musicale ricco quello del Triangolo, ben rappresentato dalle dieci canzoni di questo bel disco d’esordio, che interpreta e amalgama influenze varie alla luce di un marcato e innocente gusto beat anni Sessanta.


Domenica 27 maggio | ore 17.00

WALLIS BIRD

Vincitrice come miglior artista femminile ai Meteor Music Awards, è stata definita da Rolling Stone “qualcosa di eccezionale”. Oggi è alla Fnac per presentare dal vivo il suo terzo album, omonimo: Wallis Bird. Selvaggia e imprevedibile, la cantautrice irlandese Wallis Bird è uno dei fenomeni più interessanti del momento. Nel tentativo di definirla sono stati fatti i nomi di Alanis Morissette e Ani DiFranco, ma il bello del mondo di Wallis è proprio la sua inafferrabilità, la sua unicità. L’album è registrato in tre luoghi geograficamente ben distinti anche a livello di atmosfera: Berlino, un cottage isolato in Irlanda e il suo piccolo appartamento di Brixton, nel sud di Londra.

Martedì 29 maggio | ore 18.00

MILANO INSOLITA E SEGRETA

Da una chiusa progettata da Leonardo da Vinci al bunker segreto di Mussolini: Massimo Polidori racconta una Milano insolita e segreta (JongGlez). Lontano dagli stereotipi e dai cliché abituali, Milano possiede alcuni dei tesori culturali più importanti d’Italia, ma rivela i suoi segreti solo a chi a Milano ci vive, oppure ai viaggiatori che hanno il coraggio di abbandonare i sentieri “obbligati”. Milano insolita e segreta (JonGlez) è una guida indispensabile per chi pensa di conoscere bene Milano e per chi vuole scoprire un altro volto della città.


mercoledì 30 maggio | ore 18.00

FOLKROCK

Dylan, Young, Browne, Van Morrison, Cash e Springsteen: Massimo Priviero e Michele Gazich affrontano un viaggio acustico in 12 tappe che rilegge, rivisita e reinventa canzoni immortali. Li abbiamo invitati per un prezioso incontro di parole e musica in occasione dell’uscita di Folkrock (Vololibero Edizioni), un libro e un disco da non perdere. La voce e la chitarra di Massimo Priviero e il violino di Michele Gazich entrano nel repertorio di grandi autori ne estraggono una manciata di brani senza tempo, che rivedono in senso musicale e raccontano in senso letterario. A ognuna delle canzoni è infatti associata un’analisi approfondita che contestualizza e racconta l’aspetto emotivo del brano. Interviene Ezio Guaitamacchi. giovedì 31 maggio | ore 18.00

NADA MALANIMA

Artista originale e indipendente, è una delle voci più intense della scena italiana, in musica come in letteratura. Nada torna con il nuovo romanzo La grande casa (Bompiani). Instancabile, poliedrica, eclettica, insieme alla musica ha coltivato con passione il teatro, il cinema e la scrittura. Dopo il suo romanzo autobiografico Il mio cuore umano, arriva La grande casa (Bompiani). Sullo sfondo di una Natura che pare ribellarsi con alluvioni, terremoti e malattie alla scriteriata volontà di dominio degli uomini, Nada Malanima racconta le vicende di un piccolo gruppo di personaggi indimenticabili: visionari incompresi, artisti solitari, anime perse che si radunano per sconfiggere l’indifferenza che li ha relegati ai margini della vita sociale.


gallerie nac fotografiche f d other stories

life after zog. an

Tocci Fotografie di Chiara rco Pesaresi 2010 Ma mio Pre Vincitrice del agini Festival Imm ano ign Sav – t SI Fes

L’Albania è un Paese che sta cambiando molto velocemente. Candidato dell’Unione Europea, anela incessantemente verso tutto ciò che è nuovo e moderno. Life after Zog racconta l’Albania 20 anni dopo la caduta del più lungo regime comunista d’Europa, prendendo in prestito dal passato il nome di Zog, noto come Scanderbeg III Re degli Albanesi, che regnò nel Paese agli inizi del ‘900 (1928-1939). Chiara Tocci

In mostra dal 9 maggio al 12 giugno

Passion & Profession 2012 Bologna 22-24 Giugno 2012

Lettura Portfolio e incontri di fotografia con esperti internazionali. Per i Soci Fnac 5% di sconto www.passionandprofession.it www.tpw.it

Fnac Milano

Via Torino - Info: 02 869541 Lun - Sab dalle 9.30 alle 20.00 Dom: dalle 10.00 alle 20.00 Responsabile Comunicazione: Annalisa Bozzano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.