GSM SIM Emulator

Page 1

Página oficial de SIM-EMU

1 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

SIM-EMU (Emulatore di SIMCARD) Daniel Jabif - (Email: info@simemu.cjb.net) Mobile Privacy

Difendersi dalle intercettazioni può essere facile ed economico. www.mobileprivacy.net

Vodafone Summer Card

Attivala ora: infiniti SMS gratis verso Vodafone, 100 SMS verso tutti www.vodafone.it

ZapSign: Firma Digitale

Firma digitale e marca temporale Soluzioni server e kit di sviluppo! www.zapsuite.com

Ricerca

(Per chi tradurrà il firmware: cerchi una traduzione dei menù coerente con questa guida,grazie)

Versione 6.00 per GREENCARD 2 (16F876/7 + 24C256) Versione 6.00 per GREENCARD (16F876/7 + 24C128) Versione 6.00 per SILVERCARD (16F876/7 + 24C64) Para acceder a la anterior versión 5.00 pinchar aquí http://simemu.gsmhosting.net/5.00 To link to version 4.10 in english click here http://alf.di.fct.unl.pt/simemu/ Il link alla versione 5.00 in italiano è questo http://simemu.gsmhosting.net/5.00 Ita/index.htm Para ir para a versão 5.00 em português clicar aqui http://simemu.gsmhosting.net/5.00 Pt Pour accéder à la version 5.00 en français cliquer ici http://simemu.gsmhosting.net/5.00 Fr

IMPORTANTE: Il sito http://simemu.com ora non è più il sito ufficiale di SIM-EMU, qualunque informazione presente nel sito non ha alcuna relazione con me ne col sito ufficiale di SIM-EMU simemu.cjb.net A causa conclusione del mio accordo commerciale con UCABLES a partire dal 10-Maggio-2003, il prodotto SIMCARD8 o qualunque altro, non può essere commercializzato se contiene SIM-EMU, qualunque prodotto commercializzato con SIM-EMU preprogrammato in qualunque sua versione, sarà senza mia autorizzazione.

Questa versione sfrutta la capacità extra della GreenCard 2 (16F876 / 24LC256), stesso PIC della SilverCard e GreenCard, col doppio di EEPROM externa della GreenCard, si programma con i medesimi dispositivi della versione precedente.. Valida anche per SilverCard (16F876 / 24LC64) e GreenCard (16F876 / 24LC128) configurando il file per flash (SIM_EMU_FL_6.00_xxx.hex) per ciascuna di esse utilizzando il programma configuratore SIM_EMU_6.00_CFG.exe.

Le nuove caratteristiche e modifiche che ho introdotto sono le seguenti: Supporto per 10 di distinte compagnie contemporaneamente.

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

2 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Gestione di sicurezza del PIN identica a quella della scheda SIM originale. (3 tentativi di PIN + 10 di PUK) Maggiore compatibilità con le marche di cellulari Memoria configurabile tra 1 e 254 posizioni di 18 caratteri per i nomi della rubrica Memoria configurabile tra 1 e 99 SMS Possibilità di definire la lista FDN (fino a 254) Possibilità di configurare contemporaneamente 99 SMS e 254 nomi rubrica e 222 FDN Programma configuratore SIM_EMU_6.00_CFG.exe Numero individuale del centro servizi per ognuno dei 10 numeri di telefono Loader incorporato compatibile con ICPROG per leggere/scrivere la EEPROM esterna Supporto per istruzioni richieste da alcuni cellulari (SEEK) per PHILIPS e ERICSSON Riscrittura delle comunicazioni con il cellulare per ottenere maggiore compatibilità Memoria degli ultimi 10 numeri chiamati. (Funziona solo su alcune marche di telefoni) Configurazione degli 10 possibili numeri di telefono dal proprio cellulare attraverso SMS Configurazione del numero dei messaggi e delle posizioni della rubrica dal proprio cellulare Script per salvare e copiare i propri SMS e ADN Gestione del Sim-Emu attraverso il menu del cellulare (se supportato, compatibile Sim Application Toolkit) Cambio del numero senza il bisogno di spegnere il cellulare (non valido su alcuni telefoni) Opzione di reset per ottenere nuovamente la richiesta del PIN (se non funziona il cambio senza spegnere) Configurazione dei 10 possibili numeri di telefono dal menù (creazione e cancellazione) Configurazione del numero degli SMS dal menú Possibilità di assegnare una descrizione a ognuno dei 10 numeri di telefono Consultazione del numero attuale con associata la sua descrizione Consultazione della configurazione attuale (SMS/ADN e numeri di telefono attivi) Informazioni su versione, autore (con sito web e e-mail) Aggiunta dell' istruzione INCREASE per il controllo del credito Compatibilità con il Cardinal per gestire la rubrica Informazione permanente sul display della posizione attuale (solo su alcuni telefoni) Cambio numero dal menu dalla lista dei numeri disponibili Lunghezza della descrizione per ogni posizione estesa a 16 caratteri Implementazione istruzioni INVALIDATE e REHABILITATE per la gestione dei FDN Nuovo tipo di formato di SMS per riconfigurare il numero di posizioni della rubrica Possibilità di registrare alcune posizioni della rubrica con più di 20 cifre Registro credito indipendente per ognuna posizione delle 10 Supporto del GPRS Gestione completa del PIN2/PUK2 unici e distinti dagli 8 PIN/PUK per ogni posizione La configurazione del SIM-EMU adesso si realizza utilizzando il PIN2 invece del PIN di accensione

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

3 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Opzione nel menú di configurazione per cambiare il PIN2/PUK2 Nuovo tipo di formato SMS per cambiare il PIN2/PUK2 Protezione della flash Gestione migliorata dei files protetti da PIN Possibilità di disattivare/attivare il menú "Sel.Nr.Tel." Possibilità di disattivare/attivare il Loader interno Compatibilità coi nuovi modelli Panasonic e SAGEM, per quest' ultimo da verificare Migliore compatibilità col GSM Programmer Possibilità di disattivare il PIN, attivando una posizione di default Descrizione della posizione editabile anche per quelle non attive Cambio di comportamento circa la modifica della quantità di SMS

Per coloro che vogliono continuare a leggere, passo a descrivere in cosa consiste ognuna delle novità introdotte.

Supporto per 10 distinte compagnie contemporaneamente. OOriginariamente cambiando numero, questo non era attivo fino a che non si effettuava una chiamata. Adesso sono stati registrati tutti i dati di ogni numero necessari per un rapido cambio di operatore . (Registri LOCI e BCCH settati per ogni numero).Per semplicità le posizioni adesso sono numerate da 0 a 9. Gestione di sicurezza del PIN identica a quella della scheda SIM originale. (3 tentativi di PIN + 10 di PUK) Si può introdurre il PIN e il PUK stesso dal cellulare, li si può anche inserire prima di caricare la flash. I valori di partenza del PUK / PIN: 00000000 / 0000, 11111111 / 1111 y 22222222 / 2222 . E' possibile cambiarli con i PUK originali dei vostri numeri originali. I PIN iniziali sono 0000, 1111 e 2222, ma è possibile cambiarli dal menù sicurezza del telefono. Come nella scheda originale, dopo 3 tentativi falliti di PIN, il PIN si blocca e diventa necessario sbloccarlo utilizzando il PUK. Dopo 10 tentativi falliti di PUK la scheda si blocca permanentemente e non potrà essere ancora usata. Naturalmente riprogrammando la flash si recupera la scheda. All' accensione del telefono ogni PIN registrato sarà valido , così come ogni PUK, se il PIN è bloccato . Una volta acceso il telefono, il cambio di PIN funziona solo con il PIN utilizzato per accenderlo. I codici PIN e PUK e il Ki sono registrati nella EEprom interna del processore per cui si raccomanda di proteggere da lettura questa zona di memoria mentre si programma la flash. Non proteggere la zona di codice del processore perchè la rubrica si trova alla sua fine ed è necessario che non sia protetta affinché il programma abbia accesso alla rubrica. Maggiore compatibilità con le marche di cellulari. Le marche che ho potuto testare sono le seguenti: NOKIA SIEMENS ALCATEL

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

4 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

PHILIPS ERICSSON MOTOROLA MAXON PANASONIC MITSUBISHI NEC SAGEM SAMSUNG Questo è il punto che mi ha richiesto più lavoro però finalmente ho potuto testare che tutte le marche indicate funzionano perfettamente. Quelle che mi hanno dato più problemi sono SIEMENS e MAXON per le quali ho dovuto riscrivere la routine di comunicazione con il telefono. Per PHILIPS e ERICSSON ho dovuto aggiungere un' istruzione non utilizzata dalle altre marche, chiamata SEEK che usano per analizzare lo stato degli SMS. Memoria configurabile tra 1 e 254 posizioni per la rubrica con 18 caratteri per il nome. Ho deciso di lasciare le ultime 51 posizioni della rubrica nella FLASH perché non è consigliato riscrivere frequentemente la FLASH visto che la sua durata è di molto inferiore a quella della EEPROM esterna (1000 volte contro 1.000.000 della EEPROM) e inoltre perché mi serviva la zona flash per implementare gli ampliamenti che sto realizzando. Le posizioni restanti da 1 a 203 sono inserite nella EEPROM esterna La lunghezza riservata per i nomi è stata incrementata a 18 caratteri, perché 14 erano pochi per certi paesi. Per quei telefoni che hanno registrazione propria degli ADN, è utile configurare un solo ADN per accelerare l' inizializzazione del telefono. Col programma SIM_EMU_6.00_CFG.exe è possibile configurare il valore massimo di ADN previa programmazione della flash. Questo valore massimo si può modificare poi tramite il propio telefono, senza superare il valore massimo. Preconfigurata per la GreenCard 2, ha valore di default pari a 254. Capacità configurabile tra 1 e 99 SMS Per quei telefoni che hanno registrazione propria degli SMS, è utile configurare un solo SMS per accelerare l' inizializzazione del telefono. Col programma SIM_EMU_6.00_CFG.exe è possibile configurare il valore massimo di SMS previa programmazione della flash. Questo valore massimo si può modificare poi tramite il propio telefono, senza superare il valore massimo. Preconfigurata per la GreenCard 2, ha valore di default pari a 99. Possibilità di definire la lista di selezione fissa(fino a 254 FDN) Questa lista permette la restrizione delle chiamate esclusivamente ai numeri contenuti nella stessa ed è protetta dal PIN2. Col programma SIM_EMU_6.00_CFG.exe è possibile configurare la quantità di FDN previa programmazione della flash. Preconfigurata per la GreenCard 2, ha valore di default pari a 222. Programma configuratore SIM_EMU_6.00_CFG.exe Con questo programma è possibile configurare qualunque versione di lingua per flash, tipo di carta, quantità massima di ADN, quantità massima di SMS e quantità di FDN. Numero individuale del centro servizi per ognuno degli 10 numeri di telefono Una volta programmati i nostri numeri di telefono, dovremo inserire, usando il cellulare , i numeri di telefono del centro servizi per ogni numero inserito. Questi inizialmente sono 3: Amena: +34656000311

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

5 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Movistar: +34609090909 Airtel: +34607003110

Loader incorporato compatibile con ICPROG per leggere/scrivere la EEPROM esterna Una volta programmata la flash con ICPROG, potremo scrivere la EEPROM esterna usando ICPROG e un programmatore del tipo Phoenix senza bisogno di utilizzare alcun tipo di loader esterno. Memoria degli ultimi 10 numeri chiamati. (Funziona solo su alcune marche di telefoni). Ho incrementato le istruzioni di tipo ciclico utilizzate per memorizzare le ultime 10 chiamate . L' undicesima chiamata cancella la più vecchia. La memorizzazione delle ultime chiamate all' interno della SIM avviene solo da alcune marche di telefoni (ALCATEL; SIEMENS, ERICSSON e qualche altro ), ma per gli altri, ogni volta che viene cambiato il numero di telefono vanno perse perché non sono memorizzate o non vengono lette dalla SIM. Questa è una cosa che non capisco,che alcune marche pur avendo la possibilità di salvare queste informazioni all' interno della SIM, preferiscono memorizzarle nel telefono, ma vengono cancellate ogni volta che si accede a un IMSI differente. Configurazione degli 10 possibili numeri di telefono dal proprio cellulare attraverso SMS Una volta scritti i file HEX così come compaiono nell' archivio ZIP, la procedura per aggiungere nuovi numeri consiste nel memorizzare, non inviare, un messaggio composto in un formato speciale che verrà spiegato più avanti. Configurazione del numero dei messaggi e delle posizioni della rubrica dal proprio cellulare Uno dei procedimenti per aggiornare il numero degli SMS e delle posizioni della rubrica è simile a quello utilizzato per aggiornare i dati dei numeri di telefono. Script per salvare e copiare i propri SMS e ADN Ho incluso all' interno del file ZIP uno script per poter leggere/scrivere gli SMS della scheda SIM, funziona sia sull' originale, che su SIM-EMU. Gestione del SIM-EMU attraverso il menu del cellulare (se supportato,ossia compatibile simtoolkit) Possibilità di gestire tutte le opzioni del SIM-EMU attraverso i menù del cellulare. Cambio del numero senza il bisogno di spegnere il cellulare (non valido su alcuni telefoni) Questa opzione permette di cambiare il numero di telefono attivo, senza il bisogno di dover spegnere e riaccendere il telefono con il PIN corrispondente. Purtroppo esistono telefoni che non compiono correttamente il cambio del numero. Opzione di reset per ottenere nuovamente la richiesta del PIN Questa opzione l' ho inclusa per quei telefoni che non supportano correttamente il cambio di numero attivo, o ci impiegano troppo tempo. Se il telefono funziona correttamente, dovrebbe spegnersi e accendersi automaticamente. Se questo non accade, è perché il telefono non implementa correttamente questa caratteristica, come ad esempio alcune versioni del NOKIA 3310. Possibilità di assegnare una descrizione a ognuno degli 10 numeri di telefono. Per poter identificare in modo più semplice la posizione attualmente selezionata, è possibile associare una descrizione, che può essere il proprio numero di telefono o un testo che desideriamo inserire. Consultazione del numero attuale con associata la sua descrizione. Questa opzione ci mostra il numero attualmente selezionato con associata la sua descrizione. Consultazione della configurazione attuale (SMS/ADN e numeri di telefono attivi) Questa opzione ci mostra la configurazione attuale del SIM-EMU, indicando il numero totale di SMS e di posizioni per la rubrica, come pure i numeri di telefono attivi (le posizioni occupate con i nostri numeri) e la posizione di accensione, in caso di disattivazione del PIN. Informazioni sulla versione, l' autore (con sito web e e-mail)

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

6 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Mostra la versione del SIM-EMU e le informazioni per mettersi in contatto con me. Aggiunta dell' istruzione INCREASE Questa istruzione è necessaria per il corretto funzionamento di tutti i cellulari dell' antico contratto Movistar che permetteva di vedere la visualizzazione del credito residuo dal telefono. E' anche utilizzata da alcuni operatori italiani e di altri paesi per controllare il credito sulle carte prepagate. Compatibilità con il Cardinal per la gestione dell' agenda Visto che nessuno ha potuto modificare il Cardinal stesso,come anche da me richiesto, affinché supportasse la registrazione carattere per carattere come stabilito da una norma ISO, e quindi riuscisse correttamente a importare l' agenda nel SIM-EMU, ho deciso di includere uno speciale codice in modo che funzioni la scrittura della rubrica con questo software. Informazione permanente sul display della posizione attuale (solo su alcuni telefoni) Ogni volta che si realizza una connessione,la descrizione associata alla posizione attuale, si sposta al campo opzionale chiamato SPN (Service Provider Name) che è usato per il SIM-EMU. Come la maggior parte dei cellulari mostrano sul display il contenuto di questo campo se esiste, ne segue vedere il numero attualmente selezionato,collegato alla rete registrata.

Raccomandazioni: Assegnare alla descrizione "n:N.Telefono" per avere posizione e numero, per esempio per la posizione 3, assegnare 3:651974486. Cambio di numero dal menù con la lista dei numeri disponibili Si può cambiare la posizione selezionando il numero desiderato dalla lista dei numeri disponibili. La lunghezza della descrizione associata ad ogni posizione è estesa a 16 caratteri Questa descrizione è visibile nella lista dei numeri per il cambio posizione e nel display del telefono per indicare la posizione attiva. Registro del credito residuo indipendente per ognuna delle 10 posizioni Quest' informazione è necessaria per il corretto controllo del credito per i paesi che lo utilizzano. GPRS supportato Adesso SIM-EMU include registri per le comunicazioni GPRS indipendenti per ogni posizione. Gestione completa del PIN2/PUK2 unici e distinti dagli 8 PIN/PUK per ogni posizione. Adesso è presente nel SIM-EMU un PIN2/PUK2 per tutte le posizioni e che funziona in maniera identica come nella SIM originale, col blocco del PIN2 dopo 3 tentativi falliti e sblocco possibile tramite PUK2. Dopo 10 tentativi falliti di sblocco, il PUK2 si blocca definitivamente ed è necessario riprogrammare la GreenCard. Il PIN2 se usa per il credito residuo, per gestire i FDN e per configurare SIM-EMU. La configurazione del SIM-EMU adesso si realizza utilizzando il PIN2 al posto del PIN attuale Per migliorare la sicurezza del SIM-EMU, adesso la configurazione è totalmente dipendente dal PIN2 che di default ha valore 1234. Il PUK2 iniziale è 12345678, però si può cambiare in seguito. Il PIN2 si può cambiare tramite il menu del cellulare o anche tramite il SIM-EMU. Protezione della flash Attivando la protezione degli ultimi 256 bytes della flash, risulta impossibile impossibile riscriverla senza una totale cancellazione. Così con qualsiasi programma è impossibile estrarre i nostri KI presenti nell' EEPROM interna. Gestione migliorata dei files protetti da PIN A partire da questa versione, non è possibile leggere, tramite comandi GSM, nessun file protetto da PIN senza autentificazione.

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

7 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Possibilità di disattivare/attivare il menú "Sel.Nr.Tel." Utilizzando il PIN2, si può disattivare o attivare questo menú. Per cambiare posizione col menù disattivato, è necessario Reset o lo spegnimento del telefono con conseguente uso del PIN1 corrispondente. Possibilità di disattivare/attivare il Loader interno Utilizzando il PIN2, si può disattivare o attivare il Loader interno. Se disattivato, non è possibile leggere la EEPROM esterna, senza riprogrammare la flash. Compatibilità con i nuovi modelli Panasonic e SAGEM, quest' ultimo da verificare E' stata migliorata la compatibilità con alcuni modelli Panasonic (GD87) e SAGEM. Migliore compatibilità col GSM Programmer E' stata migliorata la compatibilità con questo dispositivo. Possibilità di disattivare il PIN, attivando una posizione di default Per disattivare il PIN e porre una posizione come predefinita, si deve selezionare la posizione desiderate e disattivare il PIN tramite il menù sicurezza del proprio telefono utilizzando il PIN che corrisponde a questa posizione. A partire da questo momento il telefono si accenderà sulla posizione predefinita. Per attivare il PIN nuovamente, si deve entrare nel menú sicurezza del proprio telefono da qualunque posizione, e attivare il PIN utilizzando il PIN della posizione attualmente attiva. Descrizione della posizione editabile anche per quelle non attive La descrizione di una posizione è editabile senza bisogno di selezionarla attiva. Cambio di comportamento circa la modifica della quantità di SMS La modifica del numero di SMS, non cancella la totalità di SMS (accade SOLO se il numero indicato è uguale a quello precedentemente definito)

IMPORTANTE Questa versione richiede che si programmi il file SIM_EMU_EP_6.00.hex poiché è incompatibile con la EEPROM esterna delle versioni precedenti. Per questo motivo è necessario, se si desiderano conservare i dati della rubrica e degli SMS, effettuare una copia di questi dati nel PC con gli scripts che si trovano all'interno dello ZIP. Dopo aver eseguito la programmazione e la scelta del numero degli SMS, si possono riportare i dati salvati sempre attraverso gli scripts.

Come programmare GREENCARD 2 / GREENCARD / SILVERCARD 1. L a prima cosa da fare è scaricare e decomprimere il file ZIP che contiene i files corrispondenti alla Flash e alla EEPROM. Download Î Sim_Emu_6.00.zip 2. C osì com'è il file per la flash flash è preconfigurato per GreenCard2, è necessario riconfigurarlo per poter utilizzarlo con GREENCARD e SILVERCARD. Col programma configuratore SIM_EMU_6.00_CFG.exe, si configura il tipo di card, cos' come, ADN, SMS e FDN.

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

8 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

3. I dati degli IMSI, KI, PUK e PIN così come pure la quantità degli SMS desiderati, si possono introdurre attraverso il proprio cellulare. Si possono anche inserire direttamente editando la Flash e la EEPROM esterna come nelle versioni precedenti, ma raccomando di farlo attraverso il menù del telefono poiché è molto più semplice e si hanno meno probabilità di commettere errori grazie alla meticolosa validazione che ho creato. 4. Con ICPROG configurato con il dispositivo 16F877, aprire il file SIM_EMU_FL_6.00_xxx.hex opportunamente settato per la carta posseduta .

5. S crivere la flash attivando il Bit di Configurazione CPD se desideriamo che i nostri KI non siano visibili nel caso più avanti venga letta la flash. 6. Configurare ICPROG con il dispositivo 24C256 per la GREENCARD2,24C128 per la GREENCARD o 24C64 per la SILVERCARD e aprire il file SIM_EMU_EP_6.00_xxx.hex con le seguenti opzioni:

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

9 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

La frequenza la selezioniamo così come è configurata sul Phoenix (6 o 3.58 MHz). Programmare la EEPROM . Tagliare la scheda, inserirla nel telefono e se tutto è andato bene ci verrà richiesto il PIN. I file FL e EP contengono una posizione predefinita per ognuno degli operatori spagnoli con i seguenti valori di PIN e PUK: Posizione 0º Î 0000 / 00000000 (Amena) Posizione 1º Î 1111 / 11111111 (Movistar) Posizione 2º Î 2222 / 22222222 (Airtel) corrispondenti alle posizioni 1, 2 e 3 delle 10 possibili. Il motivo per cui ne ho inserite tre e non una sola, è per poter entrare la prima volta nel telefono non libero, per cui ognuno è usato per il corrispondente operatore. Il primo è per Amena, il secondo per Movistar e il terzo per Airtel. Ognuno contiene un IMSI falso, che però corrisponde all'operatore. Se il telefono è libero, dovrebbe funzionare qualunque dei tre. 7. Una volta acceso il telefono e introdotto il PIN corrispondente, l'aggiornamento dei dati dei nostri numeri di telefono e la configurazione della quantità di SMS desiderati, si può realizzare in due modi: . Attraverso SMS (vedi punto 11) . Attraverso il menù del cellulare (vedi punto seguente) 8. I menù sono così strutturati:

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

10 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Sim-Emu 6.00x 1) Cambia Nr.Tel 2) Configura 3) Leggi Info 4) Reset ==============

1) Cambia Nr.Tel Permette di attivare qualunque posizione selezionando il numero desiderato da una lista. La lista è composta dalla descrizione associata ad ogni posizione, un segno (-) precede tutte le posizioni eccetto l' attiva che è preceduta da (+). Opzione non visibile se è stata disattivata.

2) Configura Accede al menú di configurazione del SIM-EMU.

2.1) Descrizione Nr. Permette di assegnare una descrizione alla posizione attuale.

2.1.1) Posizione: Un numero tra 0 e 9

2.1.2) Nr.Telefono: Descrizione da assegnare alla posizione attuale. Tra 1 e 16 caratteri. Questa descrizione si usa per formare la lista di selezione ed è mostrata normalmente nel display appena ci si connette (può variare da telefono a telefono)

2.2) Config.Pos. Permette di configurare la posizione indicata con IMSI/KI/PUK e PIN. Per sicurezza , richiede il PIN2 e dopo Posizione, IMSI, KI, PUK, e PIN. Si accerta che ogni dato immesso sia esatto, non permettendo il passaggio al seguente se questo è errato.

2.2.1) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero da 4 a 8 cifre decimali (0 - 9)

2.2.2) Posizione: Un numero tra 0 e 9

2.2.3) IMSI:

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

11 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Un numero di 18 cifre decimali, le prime 2 sono sempre "08"

2.2.4) KI: Un numero di 32 cifre esadecimali (0 - 9 e A - F maiuscole)

2.2.5) PUK: Un numero di 8 cifre decimali (0 - 9)

2.2.6) PIN: PIN da assegnare alla posizione indicata al 2.2.2).Un numero tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.3) Config.SMS Permette di configurare il numero di SMS. Per sicurezza, richede il PIN2 e dopo la quantità di SMS desiderati, un numero tra 1 e il massimo gonfigurato.Se si configura una quantità pari a quella già configurata si ha cancellazione totale degli SMS, altrimenti è effettuato un troncamento.

2.3.1) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.3.2) Nr.SMS: Quantità di SMS desiderati. Un numero tra 1 e il massimo configurato.

2.4) Config.ADN Permette di configurare la quantità degli ADN. Per sicurezza, prima chiede il PIN2 e dopo la quantità di ADN desiderati, un numero tra 1 e il massimo configurato.Se si riduce la rubrica viene effettuato troncamento sulla precedente.

2.4.1) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.4.2) Nr.ADN: Quantità di ADN desiderati. Un numero tra 1 e il massimo configurato.

2.5) PIN2/PUK2 Permette di cambiare i valori del PIN2 e del PUK2. Per sicurezza, prima chiede il PIN2 e dopo il PUK2 ed il nuovo PIN2.

2.5.1) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.5.2) PUK2:

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

12 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Un numero di lunghezza di 8 cifre decimali (0 - 9). 2.5.3) Nuovo

PIN2:

Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9).

2.6) Sel.Nr.Tel. Permette di disattivare/attivare la possibilità di cambio posizione dal menù "Sel.Nr.Tel.". Per sicurezza, richiede PIN2. 2.6.1) Attivare/Disattivare: In riferimento allo stato attuale, mostra Attivare o Disattivare

2.6.2) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.7) Loader Permette di disattivare/attivare il Loader incorporato necessario per accedere alla EEPROM esterna. Per sicurezza, richiede PIN2. Se questo è disattivato, non è possibile leggere la EEPROM esterna senza la cancellazione della flash.

2.7.1) Attivare/Disattivare: In riferimento allo stato attuale, mostra Attivare o Disattivare

2.7.2) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.8) Elimina Pos. Permette di cancellare la posizione indicata. Per sicurezza, prima richiede il PIN2 e dopo la posizione che si vuole eliminare, un numero da 1 a 8 eccetto quello occupato dalla posizione attuale.

2.8.1) PIN2: Codice PIN2, inizialmente 1234. Un numero di lunghezza tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9)

2.8.2) Posizione: Un numero tra 0 e 9 eccetto la posizione attuale.

3) Leggi Info: Informazioni riguardo Sim-Emu

3.1) Nr.Attivo

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

13 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Mostra la posizione attualmente selezionata con associata la sua descrizione.

3.2) Configurazione Ci mostra i dati della configurazione attuale del Sim-Emu. Per esempio, se abbiamo 40 SMS,250 ADN e le posizioni 1, 2 e 4 attive, ci mostrerà la seguente dicitura: SMS/ADN: 40/250 Nr.Attivi: 12-4----

3.3) Versione Indica la versione attuale del Sim-Emu.

3.4) Autore Indica il nome dell'autore così come i siti web e l'e-mail per contattarlo.

4) Reset Permettere di resettare il telefono per ottenere nuovamente la richiesta del PIN

Spiegazioni L' opzione del cambio di posizione non funziona correttamente su tutti i telefoni, per esempio i Nokia ed altri ci impiegano troppo a effettuare il cambio, ragione per cui raccomando di usare l'opzione Reset. L' opzione di Reset non ci è però nemmeno utile su alcune versioni del Nokia 3310, perché questo telefono, SCORRETTAMENTE rinvia l'ultimo PIN dopo il Reset, per cui non ci serve a cambiare il PIN. Raccomando di utilizzare , nei NOKIA che hanno questo problema la sequenza *3370# che opera un completo Reset. Come vantaggio nei Nokia, si può cambiare verso qualunque operatore anche quando il telefono non è libero. Nei Trium succede lo stesso. Si possono eliminare tutti gli SMS, configurando una capacità di SMS pari a quella attualmente in uso. Non è necessario spegnere e riaccendere il telefono ogni volta che si effettua un cambio di configurazione. Il programma determina quando è necessario riavviarsi e lo fa automaticamente. Termina qui il procedimento di aggiornamento attraverso il menù del telefono. I punti seguenti indicano come è possibile introdurre dati attraverso i messaggi. ************************************************************************************************************** 9. Memorizzare,non di certo inviare,un messaggio in uno dei seguenti formati: Tipo 1) Introduzione/Modifica di un numero completo PIN2 n IMSI KI PUK PIN

Tipo 2) Introduzione/Modifica di un numero senza cambiare il PUK ne il PIN

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

14 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

PIN2 n IMSI KI

Tipo 3) Eliminazione di un numero

PIN2 n EN

Tipo 4) Configurazione del numero degli SMS (Cancella gli SMS già memorizzati se il numero specificato è pari al precedente, invece le informazioni non sono perse se il nuovo numero è maggiore del precedente)

PIN2 mm SM

Tipo 5) Configurazione del numero degli ADN (Questa operazione taglia le posizioni della rubrica in caso di riduzione degli ADN, lasciandola intatta in caso di incremento)

PIN2 aaa AD

Tipo 6) Modifica del PIN2/PUK2 PIN2 PUK2 PIN2n

Dove:

PIN2 serve per autenticare il messaggio. E' un numero da 4 a 8 cifre decimali (0 - 9). Esempio: 1234 o 12345678

n è la posizione del numero di telefono. Un numero tra 1 e 8 IMSI è il valore dell' IMSI da inserire nella posizione n. E' un numero di 18 cifre decimali, le prime due sono sempre "08". Esempio: 081234567890123456 KI è il valore del KI da inserire nella posizione n. E' un numero di 32 cifre esadecimali (0 - 9 e A - F maiuscole). Esempio: 0123456789ABCDEF0123456789ABCDEF

PUK è il valore del PUK da inserire nella posizione n. E' un numero di 8 cifre decimali (0 - 9). Esempio: 12345678

PIN è il valore del PIN da inserire nella posizione n. E' un numero tra 4 e 8 cifre decimali (0 - 9). esempio: 1234 o 12345678

PUK2 è il valore del PUK2 da modificare. E' un numero di lunghezza di 8 cifre decimali (0 - 9). Esempio: 12345678

PIN2n è il valore del PIN2 da modificare. E' un numero di lunghezza tra 4 y 8 cifre decimali (0 - 9). Esempio: 1234 ó 12345678

EN è il comando per eliminare il numero della posizione n. 28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

15 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

mm è il numero degli SMS desiderato. E' un numero tra 1 ed il massimo configurato. aaa è il numero de ADN desiderati. E' un numero tra 1 ed il massimo configurato. SM è il comando per configurare il numero degli SMS indicato in mm. AD è il comando per selezionare il numero di ADN indicato per aaa.

Esempio completo del messaggio tipo 1 per introdurre il nostro numero di Movistar nella posizione 8 supponendo che il nostro PIN2 = 1234. 1234 8 082941705566778899 0123456789ABCDEF0123456789ABCDEF 12345678 1234 5 IMSI = 082941705566778899 KI = 0123456789ABCDEF0123456789ABCDEF PUK = 12345678 PIN = 12345 Una volta memorizzato questo messaggio nella SIM, spegnendo e riaccendendo il telefono potremo usare questa posizione.

Esempio di messaggio tipo 3 per eliminare la posizione 3 se il PIN2 = 2222. 2222 3 EN

Esempio di messaggio tipo 4 per configurare 30 SMS se accendiamo il telefono con il PIN = 1111. 1111 30 SM

Spiegazioni Lasciare sempre uno spazio tra ogni campo, per cui le possibili lunghezze dei messaggi sono le seguenti:

Tipo 1: Tra 72 (con PIN di 4) e 80 (con PIN di 8) Tipo 2: Tra 58 (con PIN di 4) e 62 (con PIN di 8) Tipo 3: Tra 9 (con PIN di 4) e 13 (con PIN di 8) Tipo 4: Tra 10 (con PIN di 4) e 14 (con PIN di 8) Tipo 5: Tra 11 (con PIN di 4) e 15 (con PIN di 8) Tipo 6: Tra 18 (con PIN di 4) e 26 (con PIN di 8)

Il messaggio tipo 2 serve per aggiornare un numero conservando il PUK e il PIN attuali. tenete presente che inizialmente non esistono PUK e PIN associati alle posizioni da 4 a 8 per cui è necessario, almeno una volta, memorizzare il messaggio tipo 1 (Con PUK e PIN).Altrimenti non sarà possibile accendere il telefono in questa posizione, si potrà solo usarla cambiandola dal menù. L'aggiornamento dei dati si effettua nel momento in cui il telefono memorizza il messaggio nella SIM e non quando lo conserva sulla propria memoria, come accade in alcune marche come la ERICSSON.

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

16 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

In questi modelli bisogna dare l'ordine espresso di "Archiviare" o "Memorizzare". Per evitare di eliminare tutti i numeri e restare senza la possibilità di introdurne altri se non attraverso una nuova riprogrammazione, il programma non permette di eliminare il numero in uso. L' eliminazione di un numero con il messaggio tipo 3, consiste nel cancellare tutti i dati di questa posizione (IMSI / KI / PUK y PIN). Una volta memorizzati tutti i numeri di telefono, cancellare i messaggi memorizzati, poiché il programma non li elimina automaticamente. Questo messaggio è anche utile per eliminare tutti gli SMS lasciando intatta la rubrica se il valore MM è uguale a quello attualmente registrato sulla scheda. E' impossibile che un messaggio ricevuto con uno dei formati supportati aggiorni automaticamente la SIM perché il programma interpreta solo i messaggi da inviare , mai quelli ricevuti. Se modifichiamo il messaggio ricevuto e lo memorizziamo in uscita si verificherà l'aggiornamento.

Come ottenere i nostri IMSI e Ki I programmi che conosco,che permettono di estrarre gli IMSI e i Ki dalle sim originali sono due: il SIM_SCAN di Dejan Kaljevic e il Cardinal.

Come trasferire i dati della nostra rubrica e degli SMS Coloro che posseggono un cellulare con la funzione di rubrica, possono usare questa come ponte, ossia, copiando la rubrica dalla sim originale alla memoria del telefono e dopo dal telefono alla GreenCard con il SIM-EMU. Coloro che posseggono un GSM-PROGRAMMER non hanno alcun problema per copiare i dati della propria rubrica. Da questa versione è infatti possibile utilizzare il Cardinal per trasferire i dati della nostra rubrica telefonica, poiché ho incluso uno speciale codice per far funzionare la scrittura della rubrica con questo software. Inoltre la si può effettuare utilizzando WinExplorer 4.6 e 4 Scripts VB che ho preparato:

1. 2. 3. 4.

Leer_Agenda.xvb legge la rubrica dalla sim e la salva in un file. Leer_SMS.xvb legge gli SMS della sim e li salva in un file. Grabar_Agenda.xvb legge i dati della rubrica da un file e li salva sulla sim. Grabar_SMS.xvb legge gli SMS da un file e li salva sulla sim.

Nello stesso ZIP ho incluso questi scripts per coloro che non hanno altro modo di farlo. Gli scripts di lettura chiedono il PIN se necessario e leggono i file dei registri non vuoti. Gli scripts di scrittura chiedono il PIN se necessario e dopo aver copiato tutto il file nella sim domandano se si desidera cancellare i rimanenti registri della sim a partire dall'ultimo salvato sulla sim. Inoltre informano se sul file sono presenti più registri di quelli memorizzabili sulla sim. Le configurazioni possibili del WinExplorer sono 2, una per il SIM-EMU e l'altra per la nostra sim originale nel caso non funzioni quella del SIM-EMU, provare prima quella del SIM-EMU e, se non funziona, quella originale:

Per SIM-EMU:

28/07/2008 11.56


Pรกgina oficial de SIM-EMU

17 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

Per le originali che non funzionano con la configurazione per il SIM-EMU:

28/07/2008 11.56


Página oficial de SIM-EMU

18 di 18

http://simemu.gsmhosting.net/6.00%20Ita/

In qualche caso, tentare incrementando i valori del Byte Delay o in alternativa del Rec Timeout.

Commenti finali Spero che questo programma possa esservi utile e spero che mi manderete le vostre opinioni, suggerimenti, ed eventualmente anche i difetti incontrati. Per cortesia, per le discussioni utilizzate il forum http://foros.zackyfiles.com/forumdisplay.php?s=&forumid=6 ó http://forum.gsmhosting.com/vbb/forumdisplay.php?s=2e4d803d07111a5454ac49c1f3b07671&forumid=70 Daniel Jabif

Última actualización: 05-Dic-05

info@simemu.cjb.net

Hosted by gsmhosting.com

28/07/2008 11.56


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.