Curriculum Lavorativo 2008

Page 1

Flavio Bernardotti Age: 47 Spalto Marengo, 3, Alessandria, AL, Italy 15100 Home: 3771176511 • Cell: 3807097051 http://www.bernardotti.it • flavio@bernardotti.it - f.bernardotti@gmail.com • Consulente in Informatica dal 1984 •

OBBIETTIVI

Le mie capacità lavorative sono relative ai settori della progettazione e scrittura di software per diverse piattaforme informatiche e alla progettazione elettronica mediante metodi convenzionali o con sistema di programmazione VHDL per implementazione su FPGA. Possiedo una notevole passione lavorativa, derivata anche da quella personale a livello di hobby, per quelle attività llegate alla ricerca e allo sviluppo di nuove applicazioni. Molte delle attività svolte sino ad ora erano derivate dalla sinergia di diverse tecnologie come ad esempio il sistema di identificazione retinale bovina composta da un sistema ottico, da parti elettroniche e dal software legato ai sistemi di visione artificiale. L'ambiente che prediligo come lavoro è quello multidisciplinare (software + hardware). Tali software possono essere conglobati all'interno di sistemi hardware digitali progettati sempre dal sottoscritto mediante metodologie che prevedono l'uso di FPGA e sistemi microcontrollori. Il software che preferisco progettare è orientato al basso livello anche se ho eseguito la progettazione di molti software gestionali come ad esempio il sistema JEWEL MAGIC durata 10 anni per la gestione delle industrie orafe. I 20 anni di consulenza ed insegnamento nel settore informatico ho comuqnue coperto moltissimi settori compreso quello gestionale legato alla progettazione di sistemi informativi mediante l'uso di database relazionali di molti case quali Informix, Oracle, mySQL ecc.

PERSONALE

Interessi nei confronti di tutte le discipline scientifiche. Di fatto ritengo di avere una mentalità più scientifica che umanista anche se caratterialmente socialiozzo facilmente. Appassionato di musica in generale ma in modo particolare nei confronti della chitarra spagnola e di tutte le forme di sperimentazione musicale. Amo la montagna e le sue discipline sportive (alpinismo, sci). Interessi nei confronti della psicologia e dei suoi collegamenti con le metodologie matematiche atte a riprodurre queste mediante modelli matematici. Attualmente responsabile RICERCA E SVILUPPO presso AMC Italy società legata alla progettazione di soluzioni tecnologiche avanzate legate al settore della biometria.

ESPERIENZE

Progettista sviluppatore. Sistema riconoscimento targhe. Per tale progetto ho sviluppato anche un generatore di targhe e un creatore di immagini formate da uno sfondo e da vetture con su le targhe generate. Tali immagini sono state usate per il training del sistema di riconoscimento. Le immagini sono create artificialmente in quanto in Italia per questioni di privacy non sono disponibili tali immagini necessarie per l’addestramento di reti neurali e classificatori. Progettista sviluppatore. Software di videosorveglianza intelligente in grado di estrarre e riconoscere oggetti, volti all’interno dei frames. Progettista e sviluppatore. Phaedra. Videorregistratore analitico, Italy, January 2006 - April 2006 Il sistema quando vede una persona gli estrae la faccia e lo inserisce in archivio fotografico. Da quel momento alla faccia associa un filmato avi con tutton quello che fa la persona. Dopo N secondi dalla fine dell'ultimo movimento il sistema termina la registrazione.


Progettista e sviluppatore. Progettazione e sviluppo sistema RUBYCON, Italy, April 2005 - September 2005 Il sistema RUBYCON rappresenta un sistema automatico di vsione artificiale multifuzione. Il primo scopo è quello legato alla gestione di un sistema di segreteria automatica. Un riconoscimento facciale identifica le persone all'ingresso di una certa zona. SE la persona identificata è conosciuta la saluta a voce mediante sintesi vocale e gli comunica i promemoria. Se invece nel gruppo in ingresso ci sono persone non conosciute, se attivato da setup, gli chiede di dare i dati personali e li attiva grazie ad un training sul momento. I dati vengono compresi tramite riconoscitore vocale. Al suo interno poi possiede un analizzatore di movimento in grado di visualizzare i flussi di pixel dentro alle immagini con il fine di eseguirebil tracking. Possiede un riconoscitore di gesti per creare sistemi di allarme antirapina. Inoltre è in grado di comunicare gli eventi analizzati tramite GSM, reti ecc. Progettazione pacchetto software orizzontale. FINSON Milano, October 2004 October 2004 Scrittura in linguaggio C del pacchetto commercilizzato da FINSON Milano denominato GESTIONE DENTISTA II Scrittura software controllo e progettaziopne sistema elettronico in VHDL per FPGA Actel. AMC Italy, Italy, October 2004 - October 2004 Progettazione del sistema elettronico mediante FPGA Actel, microcontrollore PIC di sistema per la protezione dalle onde elettromagnetiche ad uso di spionaggio. Tale fenomeno è definito TEMPEST. Sotto segretatura militare Sviluppo software riconoscimento oggetti (Visione Artificiale). AMC Italy, Italy, Trofarello, TO, October 2003 - October 2004 Progetazzione software di riconoscimento facciale e di identificazione oggetti. Il software serve ad un tornello della metropolitana per acquisire e riconoscere le pesrone che passano. Ho eseguito anche la progettazione del sistema d'interfaccia hardware indirizzata al controllo dei motori passo-passo Capo progetto, sviluppatore software riconoscimento retinale e progettazione obbiettivo.. AMC Italy, Italy, Trofarello, TO, October 2002 - October 2004 Progetto biotracciabilità. Progettazione di una telecamera capace di riprendere la retina di un animale. Progettazione del software di riconoscimento retinale utilizzando classificatori haar e hiden markov model. Il sistema erra indirizzato a riconsocere in modo sicuro degli animali da allevamento. Il sistema informativo era anche composto da un database ORACLE collegato con il sistema di anagrafe animale di TERAMO. Ho eseguito il progetto del sistema ottico, di quello hardware e di quello software. Progettazione pacchetto orizzontale in Linguaggio C. ORAFI, October 1991 October 2004 Scrittura pacchetto orizzontale in Linguaggio C denominato JEWEL MAGIC utrilizzato da molte industrie orafe. Scrittura soiftware HOTEL MANAGER. DIALOG Torino, July 2001 - December 2001 Scrittura di alcuni moduili in linguaggio C del pacchetto DIALOG denominato Hotel Manager. Progettazione pacchetto orizzontale a larga diffusione.. EUROCARD, October 1999 - October 2001 Scrittura di tre software di gestione grafica (progettazione grafica) in Linguaggio C finalizzati alla grande distribuzione. Software engineering. Ausimont, April 2001 - September 2001 GESTIONE MAGAZZINO AUTOMATICO CON SIMULATORE FORMULE Ausimont (2001) Gestione magazzino automatico AUSMONT. Il software gestiva tutti i PLC dei transelevatori i quali imbarcavano in impalcature tutti i palet delle materie prime utilizzate in AUSIMONT. Il software inoltre in base alle giacenze calcolava le frmule ottimali per la produzione delle materie plastiche.


Software engineering. U.C.E.P. Italy, October 1998 - April 1999 SISTEMA RICONOSCIMENTO IMMAGINI CON RETI NEURALI UCEP - Simulatore reti neuronali BRAIN MAKER - Linguaggio C - Un sistema di telecamere controllava i pezzi usciti dalla linea di produzione. Un sistema software creava i dati i quali forniti ad un sistema di reti neuronali software permetteva di controllare la bontà del pezzo. Hadrware engineering. POMELLATO Milano, October 1995 - October 1997 Progettazione sistema perb l'interconnessione delle sedi di POMMELATO di Milano. Ingegnerizzazione e scrittura CGI-BIN per gestione sito WEB Intel 97. FIERA DI MILANO, January 1997 - March 1997 Software WEB per la gestione degli espositori della fiera INTEL 97. Il programma permetteva ai visitatori della fiera di interrogare il sistema informativo per ottenere le informazioni legate agli espositori, ai prodotti trattati. La creazione in formato internet permetteva di eseguire interrogazioni anche nel periodo antecedente alla fiera. Software engineering. Industrie GUALA, July 1996 - December 1996 SISTEMA CONTROLLO LINEE ALIMENTAZIONE ELETTRICHE INDUSTRIE Industrie GUALA - Linguaggio C - SQL - Le linee di produzione delle industrie GUALA vengono alimentate da linee fornite dall' ENEL. Tali linee possiedono contratti d fornitura il cui costo deriva dall'ora e dall'assorbimento. Mediante analizzatori di linea collegati a dei computer il software era in grado di analizzare i consumi e di stabilire i costi. Teacher. Regione Piemonte, October 1984 - October 1995 Insegnante di linguaggi di programmazione per istituti vari della REGIONE come IAL, CIOFS presso sedi di Alessandria e Torino. Corsi di aggiornamento agli insegnati della regione tenuti a Torino. Software engineering. IBM Genova, January 1994 - October 1994 SOFTWARE PER GESTIONE E RILEVAZIONE PRESENZE IBM 1994 - Linguaggio C- ESQL Porting in LINGUAGGIO C del software utilizzato da industrie quali DALMINE, FIAT ecc scritto originariamente su AS400. Software engineering. EMK, October 1993 - October 1994 SOFTWARE DI BASE PER RETI DI LETTORI SCHEDE MAGNETICHE EMK 1993 - Gruppo Olivetti - Assembler e Linguaggio C - Il software gestiva la rete a basso livello del sistema di gestione presenze progettato da EMK del gruppo Olivetti. Software engineering. Cartiere Burgo Ardennes, October 1992 - October 1994 Le cartiere BURGO Italia hanno acquistato le cartiere Ardenness in BELGIO. Il software progettato gestiva il budget di produzione e di vendita di tale cartiera. In tale software Software engineering. Partito Comunista Italiano (Via Botteghe Oscure ROMA), October 1993 - October 1993 BANCA Dati etelamtica BBS Software engineering. SIP (TELECOM), July 1992 - October 1992 SISTEMA PER GESTIONE PERSONALE CON MIRROR SU RETI SNA SIP 1989 - Linguaggio C - Gestione locale personale delle SIP con sistema di creazione operatore automatico per rete SNA. Software and hardware engineering. UNICEM, ASHLAND SPAGNA, CEM. SACCI, CEM. MONSELICE, August 1989 - October 1992 SOFTWARE AUTOMAZIONE PER SISTEMA ANALISI DEL CEMENTO Scritto per UNICEM, ASHLAND SPAGNA, CEM. SACCI, CEM. MONSELICE - 1993 PASCAL-LINGUAGGIO C - Il sistema da me progettato era costituito da un sistema meccanico di prelevamento che grazie a PLC prelevavano i campioni di clinker dal forno di cottura del cemento. Mediante sistema pneumatico portava al centro d analisi tale campione. Questo grazie a comandi dati dal software macinava il campione, lo inseriva in una bicchiere con GLICOLE ETILICO, lo portava a 80 gradi di temperatura e agitandolo misurava per circa 2 minuti la conducibilità capendo da questo dato la quantità di calce libera presente. Tale quantità definiva la qualità del cemento. Il sistema software gestiva tutto


l'impianto, il sistema meccanico, i PLC e tutto quanto riguardava la regolazione del forno. Teacher. INTERSISTEMI, October 1991 - October 1991 Corsi di programmazoione Software enginnering. API (Ass. Piccola Industria), November 1990 - October 1991 BANCA DATI PER GESTIONE ASSOCIATI API - Associazione Piccola Industria - 1987 Sistema d banca dati UNIX indirizzata a creare il servizio clienti dell'associazione API. System and hardware intergator. Cartiere BURGO, October 1990 - October 1991 SOFTWARE PER LINK TRA SISTEMI UNIX E MAINFRAME 3090 SINCROCART/CARTIERE BURGO 1990 - Sistema hardware e software sperimentale per la connessione del centro acquisizione ordini del rappresentante BURGO per la Lombardia gestito mediante terminali di sistema unix collegato al mainframe IBM 3090 ubicato nella sede BURGO di S. Mauro Torinese. Scrittura software sistema informativo, calcolo e collegamento con lettori radiazioni.. CENTRO DI FISICA NUCLEARE , Italy, AL, March 1989 - October 1991 Software di gestione e analisi piastrine per il rilevamento degli assorbimenti di radiazioni relative ai dipendenti il cui lavoro è legato a macchine emettitrici di tale tipo di onde. Database admin. General Electrics , October 1990 - October 1990 SOFTWARE CREAZIONE AGENTI X ANALISI DATABASE X ELIMINAZIONE DATI GE 1995 - Linguaggio C - Oracle - I database General Electrics possedevano dati non piu utilizzati. Il software definiva i sistemi di regole destinati alla purificazione di questi. Scrittura software comunicazione e sistema informativo. OSPEDALE Di ALESSANDRIA , Italy, AL, October 1989 - December 1989 Software di trattamento dati e di collegamento macchine analisi in reparto diabetologia. Analista e programmatore - Linguaggio C - Networking. ASS. FARMACIE COMUNALI, Italy, Alessandria, AL, September 1989 - November 1989 - Linguaggio C - Il software era composto da server e client. Il server a ore prestabilite chiamava via modem le farmacie acquisendo gli ordini derivati dalle quantità sottoscorta delle farmacie stesse. Analisi e scrittura software in Linguaggio C. SIP (TELECOM), Italy, AL, December 1987 - October 1988 LINGUAGGIO PER L'AUTOMAZIONE DEI PROCESSI SU RETI SNA IBM Linguaggio C-API Emulatori 3270-API SNA IBM - Tutti i sistemi informativi SIP (ora TELECOM) venivano gestiti mediante centri di calcolo ubicati in città come Mestre, Roma ecc. I linguaggi da me progettati permettevano di creare applicazioni locali e quindi di gestire i database e successivamente di creare OPERATORI AUTOMATICI che sfruttando le API della rete SNA inserivano i dati nelle maschere degli applicativi mainframe. Software engineering. ASS. FARMACIE, October 1986 - March 1987 RETE PER ACQUISIZIONE AUTOMATICA ORDINI ASS. FARMACIE COM. 1989 - Comune alessandria - Linguaggio C - Il software era composto da server e client. Il server a ore prestabilite chiamava via modem le farmacie acquisendo gli ordini derivati dalle quantità sottoscorta delle farmacie stesse.

Videosorvaglianza. AMC – Sistema di analisi automatica delle immagini provenienti da videocamere. Il sistema identifica ed estrae i volti delle persone che hanno generato degli eventi di movimento e associa una filmato a queste. In questo modo è possibile analizzare con semplici colpi d’occhi òle attività svolte da determinate persone. Inoltre il sistema identifica i gesti fatti e quindi è in grado di dare allarmi. L’identificazione avviene anche per quanto riguarda i pacchi abbandonati.


http://www.facesurveil.com

EDUCAZIONE

Universita degli studi di Genova, Bachelor in Facolta Ingegneria elettronica, September 1977 - September 1980 Iscritto alla facolta d'ingegneria ho seguito per 3 anni senza completare. Istituto Industriale Elettronico, High School, September 1972 - Present Diploma di perito Elettronico Industriale

CONOSCENZE

Analisi blob ed identificazione comportamenti atipici - 1yr Biometric systems - 3yrs Database con metodologie ODBC, OLEDB, DAO, ADO - 10yrs Database MYSQL - 10yrs Database Oracle - 10yrs Database SQL Server - 10yrs Elettronica digitale - 20yrs Face recognition - 3yrs Fingerprint recognition - 3yrs Identificazione oggetti abbandonati - 1yr Identificazione rapine - 1yr Interpretazione e tracking delle persone - 2yrs Linguaggio ASP - 5yrs Linguaggio Assembler - 20yrs Linguaggio C# - 5yrs Linguaggio C/C++ (scritti 6 libri su argomento) - 20yrs Linguaggio HTML - 10yrs Linguaggio JAVA (scritto 1 libro su argomento) - 10yrs Linguaggio PASCAL - 10yrs Linguaggio PHP - 5yrs Linguaggio SQL (scritto 1 libro su argomento) - 10yrs Object Recognition - 5yrs Progettazione elettronica digitale - 5yrs Progettazione SERVERS UNIX (LAN, WAN) - 19yrs Progettazione SERVERS WINDOWS (LAN, WAN, CLUSTER) - 10yrs Programmazione microcontrollori PIC, 8051 - 3yrs Programmazione sistemi DSP TEXAS - 3yrs Programmazione VHDL FPGA (Xilinx, ACTEL) - 3yrs Reti NEURONALI - 14yrs Sistema operativo UNIX (scritto 1 libro su argomento) - 20yrs Sistema operativo WINDOWS - 12yrs Sistemi ORCAD - 2yrs Sistemi PROTEL DXP - 2yrs Teoria Relazionale dei Dati - 10yrs Teoria Wavelet nei sistemi di riconoscimento oggetti - 3yrs Visione Artificiale - 5yrs

PUBLICAZIONI

I miei primi libri relativi ai processori 8008 del 1976 vennero scritti a me a penna:


1750 pagine - Flavio Bernardotti, Hacker's Programming Book, 2002 1000 pagine - Flavio Bernardotti, Hacking & Cracking , 1998 Flavio Bernardotti, Hacking & Cracking (1000 pagine), 1999 Flavio Bernardotti, I custodi della rete (Firewall), Inter.NET, 2001 Flavio Bernardotti, Introduzione al C/C++, 1994 Flavio Bernardotti, Linguaggio C : Tips & Tricks , 2004 Flavio Bernardotti, Linguaggio C a basso livello (400 pagine), 1985 Flavio Bernardotti, Linguaggio SQL , 2004 1200 pagine - Flavio Bernardotti, Progettazione sistemi di sorveglianza intelligenti, 2006 150 pagine - Flavio Bernardotti, Programmazione in C per Unix , 2004 200 pagine - Flavio Bernardotti, Programmazione in JAVA , 2000 Flavio Bernardotti, Protocollo ICMP , 2001 1400 pagine – Flavio Bernardotti, PROGETTAZIONE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA INTELLIGENTI, 2006 ARTICOLI: Le nostre tracce elettroniche

http://www.bernardotti.it/Articoli/grandefratello.pdf Truffe HighTech http://www.bernardotti.it/Articoli/truffehightech.pdf La storia e l’eveluzione dell’hackingin Italia http://www.bernardotti.it/StoriaHackerItaliana.pdf

ATTIVITA’

Progettazione prima rete telematica Italiana Pubblica, 10/1985 Ho progettato e scritto il software di gestione della prima rete telematica pubblica quella chiamata tutt'ora FIDENET. Il software da me scritto, in linguaggio C, è stato denoiminato ITALINK Riassunto articoli scritti per riviste del gruppo FELTRINELLI.

Così i led tradiscono i nostri dati Grazie alle modulazioni luminose, utilizzando tecniche di spionaggio note come Optical Tempest è possibile intercettare i dati in transito su un computer anche a distanze ragguardevoli


Tempest, il tuo pc a nudo Pensavi che con un buon antivirus il computer sarebbe stato al sicuro? Con meno di 2.000 dollari chiunque può vedere a distanza di decine di metri quel che passa sul tuo schermo

Così intercettano le carte di credito Inchiesta nel mondo del crimine informatico, dove i documenti di accesso ai nostri risparmi si vendono per pochi dollari. Una storia di fornitori, di vetrinisti e di venditori, spero provenienti dall'Est europeo

OpenCv, un kit libero per la sicurezza biometrica Le pratiche della computer vision, dall'identificazione di oggetti al riconoscimento delle persone, sono oggi una risorsa a disposizione di chiunque abbia voglia di sperimentare

Tempest acustico, quando servono le password Dopo i sistemi magnetici e ottici, esaminiamo un'altra tipologia di intercettazione avanzata. A volte basta ascoltare che cosa dicono le testiere

SOMMARIO

Nato come elettronico verso al metà degli anni 70 agli inizi degli anni 80 per richieste lavorative ho spostato gli interessi verso l'informatica. Nel 1984 atratto dalle possibilità di comunicare in tempo reale grazie a reti telematiche ho fondato la prima rete tlematica pubblica italiana (FIDONET). Per la gestione di tale rete ho scritto nel 1985 il software in LINGUAGGIO C denominato ITALINK distribuito gratuitamente con sorgenti mediante la rete stessa. Per la creazione del software ho affrontato tutte le funzionalità dei sistemi operativi dissasenblandoli e testando le loro funzioni interne. Come risultato di tale studio ci fu il mio primo libro di 400 pagine intitolato 'PROGRAMMAZIONE AVANZATA IN LINGUAGGIO C'. Dopo questo ci furono altri 6 libri tutti relativi alle verie sfaccettature del linguaggio C (SQL e database, programmi residenti in memoria ecc.) Dal 1984 al 2000 ho svolto funzioni lavorative come consulente per le maggiori industrie italiane ed estere tra le quali SIP (ora TELECOM), CARTIERE BURGO ARDENNESS (Belgio), ASHLAND (Spagna), POLYSIUS (Germania), UNICEM (Italia), FIAT, General


Electrics, Cementerie Monselice, Cementerie SACCI ecc. Nel 2000 creai con altri due soci la WEBSITEK.COM società di hosting del PARCO SCIENTIFICO di Rivalta scrivia. Nel 2002 venni assunto in AMC Italy società che svolgeva il compito di polarizzatore legato a tecnologie avanzate. In tale società ho eseguito progetti legati ai sistemi ottici, a sistemi DSP (Texas)), mediante uso di FPGA mediante programmazione in VHDL, con microcontrollori PIC della Microchip. Durante molti progetti le attività si sono discostate da qualle puramente informatiche come ad esempio quelle legate a sistemi ottici, elettronici ecc. Nel giro di 20 anni ho scritto circa 10 libri tra i quali l'ultimo intitolato 'HACKER'S PROGRAMMING BOOK' di 2000 pagine.

ATTIVITA’AMATORIALI

Forum Biometrico su tutte le tecnologie avanzate legate alla computer vision. http://www.bernardotti.it/portal Argomenti di computer vision avanzati e sicurezza non di rete come ad esempio TEMPEST (MILITARE).

ESEMPI DI PROGETTI PORTTI AVANTI SIA COME ELETTRONICA CHE COME OTTICA CHE COME INFORMATICA

Riconoscimento MUCCHE. Tutti i componenti sono stati studiati e messi a punto, per il prototipo, dal sottoscritto



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.