Catalogo generale FITOGUARD 2013

Page 1

2013

Catalogo generale distribuito da: AGRIPHAR ITALIA S.r.l. - Cento (Ferrara) Italy Tel. 051 6836207 - Fax 051 6835777 fitoguard@agriphar.com

FitoGuard速

FitoGuard速

Catalogo generale 2013

Colle, Topicidi, Lumachicidi, Insetticidi, Fungicidi, Erbicidi, Concimi, Insetticidi uso civile


La nostra attività ha inizio nel 1954 come TERRANALISI Srl. Dal 1954 l’impegno è sempre stato lo stesso: aiutare gli agricoltori a produrre bene e nel rispetto dell’ambiente. Forti di tradizione e serietà, siamo stati tra le prime società del settore ad aver ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9002 nel 1997 e la certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 ricevuta nel 1999. I bisogni degli agricoltori cambiano velocemente e diventano sempre più complessi. Tutti i prodotti sono stati studiati per facilitarne l’impiego da parte dell’operatore, per essere in linea con i disciplinari e le normative che regolano la lotta integrata e con proposte anche rivolte all’agricoltura biologica. Nel 2008 Terranalisi è entrata a far parte del gruppo Agriphar. Da agosto 2011 la ragione sociale dell’azienda diventa AGRIPHAR ITALIA. TERRANALISI rimane come marchio nell’agricoltura professionale. Agriphar, società europea operante in oltre 100 paesi nel mondo, con forte e consolidata vocazione alla ricerca e allo sviluppo, garantisce un importante portafoglio di principi attivi sia per il settore agricoltura che per il settore civile e home and garden. È in fase di sviluppo un importante numero di nuove formulazioni che nei prossimi anni amplieranno ulteriormente la proposta Fitoguard.

Le informazioni contenute in questo catalogo sono destinate esclusivamente agli agenti di vendita ed operatori professionali. Quanto riportato, anche se redatto sulla base di ricerche ed usi, si intende a semplice titolo informativo. AGRIPHAR ITALIA S.r.l. non risponde di eventuali danni causati dall’uso dei prodotti in dosi o modi non conformi a quanto indicato in etichetta. FitoGuard® è un marchio registrato da AGRIPHAR ITALIA S.r.l. Altri nomi di prodotto o marchi registrati, nominati su questo catalogo, sono registrati dai rispettivi proprietari.

È vietata la riproduzione anche parziale di questo catalogo. © 2012 Aruffo & Associati visual communication Vicenza Stampato in Italia settembre 2012


NovitĂ 2013

Cythrin L Insetticida in emulsione PPO

Exit FU Compresse fumiganti

Lotus granuli Insetticida sistemico granulare PPO

Exit CT 10.2 micro Insetticida concentrato microincapsulato

Naxos mini Fungicida sistemico liquido PPO

Exit Deadyna Insetticida liquido piretroide. In microemulsione acquosa

Diserbofacile Diserbante totale sistemico

Aedex Larvicida in compresse effervescenti

Dicotex RTU Erbicida selettivo infestanti foglia larga PPO

Difekod block Esca rodenticida DIFENACOUM

1


I codici cromatici, importanti per la classificazione dei prodotti.

Insetticida

Linea Insetticidi

Fungicida

Linea Fungicidi

Erbicida

Concime

Linea Erbicidi

Linea Concimi

Insetticida uso civile

Colla

2

Linea Insetticidi uso civile

Linea Colle Topicida

Linea Topicidi


Il colori di linea variano a seconda della categoria a cui appartengono i prodotti


Indice prodotti per categorie Linea garden ppo

Linea concimi

Lumachicida Agrosan B 8 Cythrin L 8 Lotus granuli 9 Insetticida spray Oleosan 9 Oleosan Plus 10 Cip 10 Naxos mini 11 Appel 11 Dicotex RTU 12

INDICE

Linea insetticidi pf Metacid Insetticida aficida sistemico Citrin EC Methior Reldan 22 Oleoter Oleoter Estate Insetticida acaricida Orytis Bilo 7,5 C insetticida per il terreno Liosol Beta coadiuvante Antischiuma coadiuvante

16 16 17 18 18 19 19 20 20 21 21

Linea fungicidi 4

Microram 20 Flow Microram 35 WG Bordolese 13 PB Pyrus 400 SC Ossiram combi WP Ramcy 44 WG Top Gun Syllit 355 SC Pencor 10 EC Fungicida sistemico Previter Zolvis 90 Tiogel 80 WDG

24 24 25 25 26 26 27 27 28 28 29 29

Linea erbicidi Diserbofacile (Glifosate pronto all’uso) Dicotex RTU (pronto all’uso PPO) Martos Dicotex Pantox 360 Foxtail

31 31 32 32 33 33

Compì+ Universale Compì+ Gerani Compì+ Piante verdi Compì+ Acidofile Compì+ Sangue di bue liquido Compì+ Folter Extra Compì+ Kelater fogliare liquido Compì+ Solfato Ferroso Compì+ Concime granulare Gerani Rose Compì+ Concime granulare Acidofile Compì+ Concime granulare Orto giardino blu Compì+ Concime granulare Prato

37 37 38 38 39 39 40 40 41 41 42 43

Linea insetticidi uso civile Trap kill antiformiche 46 Sheila 46 Exit 0,5 47 Bilo 7,5 insetticida (uso agricolo) 47 Exit Dust 48 Exit WP 48 Exit CT 10.2 Micro 49 Exit Deadyna 49 Exit 100 50 Exit deltametrina Zamho 50 Exit Aedex compresse 51 Exit FU Compresse 51 Exit insetti volanti e striscianti Duracid 52 Exit antivespe Duracid 53

Linea colle Rattì colla Rattì tavolette invischiate Mastice per innesti

56 56 57

Linea topicidi Rattì Bromadiolone esca fresca - Escatop Rattì Brodifacoum esca fresca - Poison rat Rattì Brodifacoum grano Falcon Rattì Difenacoum Difekod Block Contenitore per esche (stazione di sicurezza)

60 61 62 62 63


Antischiuma coadiuvante 21 Appel 11 Bilo 7,5 C Insetticida per il terreno 20 Bilo 7,5 Insetticida barattolo spargitore (uso agricolo) 47 Bordolese 13 PB 25 Citrin EC 17 Cip 10 Compì+ Universale 37 Compì+ Gerani 37 Compì+ Piante verdi 38 Compì+ Acidofile 38 Compì+ Sangue di bue liquido 39 Compì+ Folter Extra 39 Compì+ Kelater fogliare liquido 40 Compì+ Solfato Ferroso 40 Compì+ Concime granulare Gerani Rose 41 Compì+ Concime granulare Acidofile 41 Compì+ Concime granulare Orto giardino blu 42 Compì+ Concime granulare Prato 43 Contenitore per esche (stazione di sicurezza) 63 Cythrin L 8 Dicotex 32 Dicotex RTU (pronto all’uso) 31 Diserbofacile (Glifosate pronto all’uso) 31 Exit 0,5 47 Exit 100 50 Exit Aedex Compresse Effervescenti 51 Exit Antivespe Duracid 53 Exit CT 10.2 Micro 49 Exit Deadyna 49 Exit Deltametrina Zamho 50 Exit Dust 48 Exit FU Compresse Fumiganti 51 Exit Insetti volanti e striscianti Duracid 52 Exit WP 48 Foxtail 33 Fungicida sistemico Previter 28 Insetticida acaricida Orytis 20 Insetticida aficida sistemico 16

Insetticida spray Oleosan 9 Liosol Beta coadiuvante 21 Lotus granuli 9 Lumachicida Agrosan B 8 Mastice per innesti 57 Martos 32 Metacid 16 Methior 18 Microram 20 Flow 24 Microram 35 WG 24 Naxos Mini 11 Oleosan Plus 10 Oleoter 19 Oleoter Estate 19 Ossiram Combi WP 26 Pantox 360 33 Pencor 10 EC 28 Pyrus 400 SC 25 Ramcy 44 WG 26 Rattì colla 56 Rattì Bromadiolone esca fresca - Escatop 60 Rattì Brodifacoum esca fresca - Poison rat 61 Rattì Brodifacoum grano - Falcon 62 Rattì Difenacoum - Difekod Block 62 Rattì Tavolette invischiate 56 Reldan 22 18 Sheila 46 Tiogel 80 WDG 29 Trap kill antiformiche 46 Top Gun 27 Syllit 355 SC 27 Zolvis 90 29

Norme 65-67 Centri antiveleni 68

INDICE

Indice prodotti in ordine alfabetico

5


Linea garden ppo

6


Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard I formulati sono stati studiati per assicurare la massima efficacia e semplicità d’uso, nel rispetto della sicurezza dell’utilizzatore.

Lumachicida Agrosan B (esca lumachicida)

8

Cythrin L

(insetticida in emulsione)

8

Lotus granuli

(insetticida sistemico in granuli)

9

Insetticida spray Oleosan (insetticida aerosol)

9

Oleosan Plus

(insetticida pronto all’uso) 10

Cip

(insetticida pronto all’uso)

10

Naxos mini

(fungicida in emulsione)

11

Appel

(fungicida pronto all’uso)

11

Dicotex RTU

(erbicida foglia larga pronto all’uso) 12

7


Lumachicida ppo Agrosan B Lumachicida

INSETTICIDI PPO

Composizione: Metaldeide 5.00 % Formulazione: Esca granulare Campi d’impiego: Floreali e ornamentali Lotta contro: Lumache e limacce Caratteristiche: Esca lumachicida granulare per piante da appartamento e giardino domestico. Resiste alla pioggia. Dosi consigliate: 10 grammi per 10 mq Registrazione: Autorizzazione del Ministero della Salute n.10.865/ppo del 11/04/2001 Non classificato

8

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 001 25

Astuccio 250 g

24 pezzi

10

700 01 001 80

Astuccio 1 kg

20 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Cythrin L ppo

Novità

Insetticida polivalente

Composizione: Cipermetrina 10 g/l Formulazione: Microemulsione Campi d’impiego: Piante floreali e ornamentali per appartamento e giardino domestico Lotta contro: Afidi, Nottuidi terricoli e fogliari, Tripidi, Mosca Bianca, Minatori delle foglie, Tortrice mediterranea Caratteristiche: Insetticida piretroide attivo per contatto e ingestione, dotato di ampio spettro d’azione e rapido effetto abbattente Dosi consigliate: 50 - 100 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13169/ppo del 30/07/2012 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 004 05

Astuccio 50 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Lotus granuli ppo

Novità

Lotus Granuli Insetticida Sistemico

Composizione: Imidaclorpid puro g 2,5 % Formulazione: Granuli Campi d’impiego: Piante ornamentali e da fiore Lotta contro: Afidi, aleurodidi, cocciniglia, cocciniglia cotonosa, insetti terricoli come larve di coleotteri, tipula etc. Caratteristiche: Insetticida sistemico ad ampio spettro di azione, in miscela con i substrati di coltivazione consente una prolungata protezione delle piante. Il principio attivo agisce per contatto ed ingestione e assorbito dalle radici migra in tutta la vegetazione. Dosi consigliate: 6-8 g per mq di superficie di prato; 6 -10 g ogni 10 lt di substrato Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute 14200/ppo del 31.01.2011 Pericoloso per l’ambiente

Confezione

Cartone

IVA

700 01 023 10

Astuccio 100 g

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Insetticida spray ppo Oleosan Insetticida polivalente Composizione: olio minerale 11 g (cas 97862-82-3) Formulazione: spray Campi di imiego: floreali e ornamentali Lotta contro: parassiti delle piante Caratteristiche: insetticida spray per la lotta contro i parassiti delle piante ornamentali Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n.11.420/ppo del 23/07/02 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 002 40 Bombola 400 ml 24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

INSETTICIDI PPO

Codice

9


Oleosan Plus ppo

Novità

Insetticida pronto all’uso

INSETTICIDI PPO

Composizione: Cipermetrina + Olio minerale (CAS 97862-82-3) 0,05+8 g/L Formulazione: Liquido pronto all’uso Campi d’impiego: Piante ornamentali da appartamento e giardino domestico Lotta contro: Cocciniglie, tripidi, lepidotteri, cimici, pidocchi Caratteristiche: Insetticida pronto all’uso ad ampio spettro, rapido effetto abbattente e, grazie alla presenza dell’olio minerale, attivo anche in contro le cocciniglie e le uova deposte dagli insetti svernanti. Dosi consigliate: 1 l di prodotto è sufficiente per 10-20 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute 15135/ppo
 Pericoloso per l’ambiente

10

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 000 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Cip ppo Insetticida pronto all’uso Composizione: Cipermetrina 1.97 g/l Formulazione: Emulsione olio/acqua Campi d’impiego: Piante ornamentali da appartamento e giardino domestico Lotta contro: Afidi, Mosche bianche, Larve di lepidotteri, Dorifora, Cocciniglie, Tripidi Caratteristiche: Insetticida pronto all’uso ad ampio spettro e rapido effetto abbattente Dosi consigliate: 1 l di prodotto è sufficiente per 40-50 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14724/ppo del 23/10/2009 
 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 003 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Naxos mini ppo

Novità

Fungicida

Composizione: Fluazinam puro 3,8% (= 48 g/l) Formulazione: Concentrato liquido Campi d’impiego: Piante ornamentali e da fiore Lotta contro: Muffa grigia, peronospora, ticchiolatura della rosa, maculatura bruna e altri patogeni fungini Caratteristiche: Fungicida con ampio spettro di azione Dosi consigliate: 10 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14775/ppo del 10/02/2011 Irritante e Pericoloso per l’ambiente

Confezione

Cartone

IVA

700 02 016 05

Astuccio 50 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Appel ppo Fungicida pronto all’uso Composizione: Penconazolo + Rame metallo da ossicloruro tetraramico 1.00 + 5.00 g/l Formulazione: Liquido pronto all’uso Campi d’impiego: Piante ornamentali da appartamento e giardino domestico Lotta contro: Malattie fungine e batteriche Caratteristiche: Fungicida pronto all’uso ad ampio spettro e protezione prolungata Dosi consigliate: 1 l di prodotto è sufficiente per 30-50 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13096/ppo del 8/08/2006 
 Non classificato

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 005 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

FUNGICIDI PPO

Codice

11


Dicotex RTU ppo Erbicida selettivo pronto all’uso

Novità

ERBICIDI PPO

Composizione: 2,4-D puro 0,7 g/lt - Dicamba 0,2 g/lt - Mcpa 0,7 g /lt - Mcpp -p 0,42 g/lt Formulazione: Liquido pronto all’uso Campi d’impiego: Prati e Tappeti erbosi domestici Lotta contro: erbe infestanti a foglia larga Caratteristiche: Erbicida selettivo per prati di monocotiledoni Dosi consigliate: 50 ml/mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 15057/ppo del 18/10/2011 Non classificato

12

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 03 006 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre


13


INSETTICIDI

Linea insetticidi pf

14


Gli Insetticidi pf FitoGuard

Metacid

16

Insetticida aficida sistemico

16

Citrin EC

17

Methior

18

Reldan 22

18

Oleoter

19

Oleoter Estate

19

Insetticida acaricida Orytis

20

Bilo 7,5 C insetticida per il terreno

20

Liosol Beta coadiuvante

21

Antischiuma coadiuvante

21

INSETTICIDI

La gamma di insetticidi pf FitoGuard è stata studiata per ridurre tutti i problemi di insetti che affliggono i nostri orti e giardini unendo la massima efficacia alla sicurezza per l’utilizzatore.

15


Metacid Lumachicida

INSETTICIDI

Composizione: Metaldeide 5.00 % Formulazione: Esca granulare Campi d’impiego: Floreali e ornamentali Lotta contro: Lumache e limacce Caratteristiche: Esca granulare resistente alla pioggia. Dosi consigliate: 10 grammi per 10 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 6955 del 28/01/1987 
 Non classificato Periodo di carenza: 20 giorni per tutte le colture.

16

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 006 50

Astuccio 500 g

24 pezzi

10

700 01 006 80

Astuccio 1 kg

12 pezzi

10

700 01 006 85

Busta 5 kg

4 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Insetticida aficida sistemico Concentrato solubile Composizione: Imidacloprid 200.00 g/l Formulazione: Concentrato solubile Campi d’impiego: Albicocco, Arancio, Ciliegio, Clementino, Cocomero (anguria), Floreali e ornamentali, Limone, Mandarino, Melanzana, Melo, Melone, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Tabacco. Lotta contro: Afidi, mosche bianche Caratteristiche: Insetticida fogliare sistemico con una lunga durata d’azione indicato per trattamenti precoci. Agisce principalmente per ingestione su insetti con apparato boccale pungente - succhiatore che masticatore. Dosi consigliate: 5-7 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13477 del 31/07/2009 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 7 gg. Pomodoro, Melanzana, Peperone, Cocomero, Melone - 14 gg. Patata, Tabacco, Agrumi - 21 gg. Pesco, Nettarine, Susino, Ciliegio - 35 gg. Albicocco - 28 gg. Melo - 50 gg. Pero. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 007 01

Astuccio 10 ml

24 pezzi

10

700 01 007 05

Astuccio 50 ml

24 pezzi

10

700 01 007 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Citrin EC Insetticida polivalente Periodo di carenza: 7 gg. Pisello, Fagiolino - 3 gg. Soia - 14 gg. Patata, Verza, Cavolo cappuccio, Cipolla, Pesco, Ciliegio, Pero, Arancio, Limone - 21 gg. Pomodoro, Barbabietola - 28 gg. Vite, Mais - 42 gg. Frumento - 60 gg. Tabacco. Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 008 02

Astuccio 20 ml

24 pezzi

10

700 01 008 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

700 01 008 80

Flacone 1 l

12 pezzi

10

Codice barre

INSETTICIDI

Composizione: Cipermetrina 45 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Ortaggi (cavoli, fagiolo, pisello, fagiolino, cipolla, aglio, scalogno, lattuga, melone, zucca, cocomero, erbe aromatiche, carota, ravanello, carciofo, patata), floreali, ornamentali, pioppo. Lotta contro: Afidi, Mosche bianche, Larve di lepidotteri, Dorifora, Cocciniglie, Tripidi Caratteristiche: Insetticida piretroide a bassa carenza attivo per contatto e ingestione e dotato di ampio spettro d’azione e rapido effetto abbattente. Dosi consigliate: 10-15 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 10581 del 06/09/2000 Pericoloso per l’ambiente

17


Methior Insetticida mosca dell’ulivo Composizione: Dimetoato 265 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Olivo, Agrumi (pompelmo, mandarancio, limone) non in produzione, Pomacee non in produzione, pomodoro, melanzana, Asparago, Floreali, ornamentali Lotta contro: Mosca dell’olivo, tignole, afidi, mosche bianche Caratteristiche: Insetticida per la mosca e altri insetti dell’olivo e di altre colture. È in grado di penetrare nella vegetazione e controllare anche insetti non direttamente colpiti dal trattamento. Dosi consigliate: 10-20 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 12560 del 20/04/2005 
 Non classificato Periodo di carenza: 2 gg. Tabacco - 21 gg. Pomodoro, Melanzana pieno campo - 28 gg. Olivo, Frumento, Segale - 30 gg. Barbabietola.

INSETTICIDI

Codice

18

Confezione

Cartone

IVA

700 01 009 10 Astuccio 100 ml 24 pezzi

10

700 01 009 25

10

Flacone 250 ml

24 pezzi

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Reldan 22 Insetticida a largo spettro d’azione Composizione: Clorpirifos metile 223 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Arancio, Clementino, Floreali e ornamentali, Fragola, Limone, Mais, Mandarino, Melanzana, Melo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pioppo, Pisello, Pomodoro, Ravanello, Vite Lotta contro: Larve di lepidotteri, cocciniglie, tripidi, afidi, oziorrinco, punteruolo rosso Caratteristiche: Insetticida attivo per contatto, ingestione e in parte per azione di vapore. È dotato di elevata azione abbattente e di rapida degradazione dopo il trattamento. Dosi consigliate: 20-30 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 4012 del 12/11/1980 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 15 giorni per tutte le colture.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 010 02

Astuccio 20 ml

24 pezzi

10

700 01 010 10 Astuccio 100 ml 24 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Oleoter Olio bianco Composizione: Olio minerale (cas 8042-47-5) 688.00 g/l Formulazione: Emulsione olio/acqua Campi d’impiego: Agrumi, Drupacee, Pomacee, floreali e ornamentali Lotta contro: Cocciniglie Caratteristiche: Olio minerale in emulsione particolarmente indicato per trattamenti al bruno nel periodo invernale. Agisce per asfissia. Dosi consigliate: 100 ml in 10 litri d’acqua per trattamenti in vegetazione, 250 ml per trattamenti al bruno Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 3102 del 25/05/1979 
 Non classificato Periodo di carenza: 20 giorni per tutte le colture. Confezione

Cartone

IVA

700 01 013 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

700 01 013 80

Flacone 1 l

12 pezzi

10

700 01 013 85

Flacone 5 l

4 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Oleoter Estate Olio bianco quattro stagioni Composizione: Olio minerale (cas 97862-82-3) 870.00 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Agrumi, drupacee, pomacee, floreali e ornamentali Lotta contro: Cocciniglie, Afidi, Psille, Tignole, uova di Lepidotteri, Acari, Cicaline, Metcalfa, Tripidi, Cotonello, Minatori fogliari, Cimice verde, Mosche bianche, Coleotteri, Mosche minatrici, Lepidotteri in genere, uova di Dorifora e altri Caratteristiche: Olio minerale particolarmente indicato per trattamenti alla vegetazione nel periodo primaverile-estivo. Attivo per asfissia. Dosi consigliate: 100 ml in 10 litri d’acqua per trattamenti in vegetazione, 250 ml per trattamenti al bruno Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 3082 del 4/05/1979 
 Irritante Periodo di carenza: 20 giorni per tutte le colture.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 014 80

Flacone 1 l

12 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

INSETTICIDI

Codice

19


Orytis EW Insetticida acaricida

INSETTICIDI

Composizione: Acrinatrina pura g 7,01 (75 g/l) Formulazione: Emulsione olio/acqua Campi d’impiego: Viticoltura, Pesco, Susino, Peperone, Melanzana, Fagiolo, Fagiolino, Cipolla, Fragola, Lattuga, Crescione, Dolcetta, Scarola, Indivia, Cicoria, Radicchio, Rucola, Floricole e Ornamentali. Lotta contro: Acari, tripidi, cicaline Caratteristiche: Insetticida acaricida agisce per contatto esercitando un’azione rapida e duratura. Dosi consigliate: 6-10 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n.13760 del 02/10/2007 
 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 3 gg. Peperone e Melanzana - 7 gg. Fagiolo, Fagiolino, Cipolla, Fragola - 14 gg. Lattuga, Crescione, Dolcetta, Indivia, Cicoria, Radicchio, Rucola - 21 gg. Susino - 30 gg. Vite

20

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 015 01

Astuccio 10 ml

24 pezzi

10

700 01 015 05

Astuccio 50 ml

24 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Bilo 7,5 C Insetticida per il terreno Composizione: Clorpirifos 7,5% Formulazione: Granulare Campi d’impiego: Terreno destinato a: Carota, Cavoli a infiorescenza, Cavolo cappuccio, Cavolo cinese, Cavolo rapa, Cipolla, Fagiolo, Floreali e ornamentali, Girasole, Mais, Melanzana, Patata, Peperone, Pisello, Pomodoro, Soia, Tabacco Lotta contro: Insetti terricoli Caratteristiche: Insetticida granulare attivo per contatto, ingestione e asfissia e dotato di lunga persistenza di azione. Si impiega alla semina delle colture Dosi consigliate: 3-4 g/mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14254 del 06/06/2008 
 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 120 gg. Soia e Girasole - 60gg. Patata, Barbabietola, Tabacco - 30 gg. Mais - 21 gg. Pomodoro, Peperone, Carota, Cipolla - 15 gg. le altre colture.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 018 80

Busta 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Liosol Beta Bagnante agricolo coadiuvante Composizione: Alcool laurilico etossilato 2.00 g/l Formulazione: Concentrato solubile Campi d’impiego: Bagnante agricolo Caratteristiche: Aggiunto all’acqua di irrorazione, migliora la bagnatura della vegetazione e l’efficacia dei trattamenti. Dosi consigliate: 5 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 6719 del 4/06/1986 
 Non classificato

Confezione

Cartone

IVA

700 01 016 80

Flacone 1 l

12 pezzi

10

700 01 016 85

Tanica 5 l

4 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Antischiuma Coadiuvante per l’abbattimento della schiuma

21

Composizione: Dimetilpolisilossano puro 33% Formulazione: Emulsione acquosa Modalità d’impiego: Aggiungere l’antischiuma al momento della preparazione della poltiglia di antiparassitari e versarla alla comparsa della schiuma nel serbatoio o nella vasca. Caratteristiche: È particolarmente indicato per evitare il formarsi di schiuma al momento della preparazione di soluzioni a base di fitofarmaci e fertilizzanti fogliari Dosi consigliate: 10 ml per 100 litri d’acqua

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 01 017 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

21

COADIUVANTI

Codice

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


FUNGICIDI

Linea fungicidi pf

22


I fungicidi pf FitoGuard

Microram 20 Flow

24

Microram 35 WG

24

Bordolese 13 PB

25

Pyrus 400 SC

25

Ossiram combi WP

26

Ramcy 44 WG

26

Top Gun

27

Syllit 355 SC

27

Pencor 10 EC

28

Insetticida sistemico Previter

28

Zolvis 90

29

Tiogel 80 WDG

29

FUNGICIDI

FitoGuard ha selezionato i migliori principi attivi e le formulazioni piÚ adatte a proteggere dalle malattie le nostre piccole coltivazioni, nel pieno rispetto della sicurezza dell’utilizzatore.

23


Microram 20 Flow Rame flow

FUNGICIDI

Composizione: Rame da ossicloruro 284 g/l Formulazione: Sospensione concentrata Campi d’impiego: Actinidia (kiwi), Agrumi, Albicocco, Arachide, Asparago, Carciofo, Cardo, Cavoli, Cetriolo, Ciliegio, Cocomero (anguria), Colza, Cotogno, Fagiolo, Finocchio, Floreali e ornamentali, Forestali, Fragola, Frutta a guscio, Girasole, Lampone, Lino, Melanzana, Melo, Melone, Nespolo, Olivo, Ortaggi a bulbo, Ortaggi a foglia ed erbe fresche, Ortaggi a radice e tubero, Patata, Pero, Pesco, Pisello, Pomodoro, Porro, Ravizzone, Sedano, Senape, Sesamo, Soia , Susino, Tabacco, Vite, Zucca, Zucchino, Lotta alghicida in risaia Lotta contro: Peronospora, ruggine, ticchiolatura, batteriosi, maculatura, marciumi vari Caratteristiche: Fungicida rameico ad attività preventiva, ampio spettro d’azione, elevata persistenza, resistenza al dilavamento e bassa carenza Dosi consigliate: 50-100 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13042 del 12/05/2006 
 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 20 gg. Vite e Olivo - 40 gg. Pomacee e Drupacee - 3 gg. Patata, Pomodoro, Ortaggi a frutto, Fragola - 20 gg. Ortaggi a foglia. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 002 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Microram 35 WG Rame in granuli idrodispersibili

24

Composizione: Rame da ossicloruro 35% Formulazione: Granuli idrodispersibili Campi d’impiego: Actinidia (kiwi), Agrumi, Albicocco, Arachide, Asparago, Carciofo, Cardo, Cavoli, Cetriolo, Ciliegio, Cocomero (anguria), Colza, Cotogno, Fagiolo, Finocchio, Floreali e ornamentali, Forestali, Fragola, Frutta a guscio, Girasole, Lampone, Lino, Melanzana, Melo, Melone, Nespolo, Olivo, Ortaggi a bulbo, Ortaggi a foglia ed erbe fresche, Ortaggi a radice e tubero, Patata, Pero, Pesco, Pisello, Pomodoro, Porro, Ravizzone, Sedano, Senape, Sesamo, Soia , Susino, Tabacco, Vite, Zucca, Zucchino, Lotta alghicida in risaia Lotta contro: Peronospora, ruggine, ticchiolatura, batteriosi, maculatura, marciumi vari Caratteristiche: Fungicida rameico ad attività preventiva, ampio spettro d’azione, elevata persistenza e bassa carenza. Dosi consigliate: 50-150 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13020 del 1/03/2006 
 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 20 gg. Vite e Olivo - 40 gg. Pomacee e Drupacee - 3 gg. Patata, Pomodoro, Ortaggi a frutto, Fragola - 20 gg. Ortaggi a foglia. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 003 20

Astuccio 200 g

24 pezzi

10

700 02 003 80

Astuccio 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Bordolese 13 PB Polvere tipo bordolese

Composizione: Rame da poltiglia bordolese 13% Formulazione: Polvere bagnabile Campi d’impiego: Actinidia (kiwi), Agrumi, Albicocco, Arachide, Asparago, Carciofo, Cardo, Cavoli, Cetriolo, Ciliegio, Cocomero (anguria), Colza, Cotogno, Fagiolo, Finocchio, Floreali e ornamentali, Forestali, Fragola, Frutta a guscio, Girasole, Lampone, Lino, Melanzana, Melo, Melone, Nespolo, Olivo, Ortaggi a bulbo, Ortaggi a foglia ed erbe fresche, Ortaggi a radice e tubero, Patata, Pero, Pesco, Pisello, Pomodoro, Porro, Ravizzone, Sedano, Senape, Sesamo, Soia , Susino, Tabacco, Vite, Zucca, Zucchino, Lotta alghicida in risaia Lotta contro: Peronospora, ruggine, ticchiolatura, batteriosi, maculatura, marciumi vari Caratteristiche: Fungicida rameico ad attività preventiva, ampio spettro d’azione, elevata persistenza e bassa carenza Dosi consigliate: 100-300 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 11763 del 3/03/2006 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 20 gg. per tutte le colture - 3 gg. per gli ortaggi. Confezione

Cartone

IVA

700 02 004 20

Astuccio 200 g

24 pezzi

10

700 02 004 80

Astuccio 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Pyrus 400 SC

Novità

Antibotritico e antimuffa

Composizione: Pyrimethanil 400 g/L Formulazione: Sospensione concentrata Campi d’impiego: Vite, fragola e cetriolo in coltura protetta. Lotta contro: Muffa grigia Caratteristiche: Fungicida antibotritico preventivo, penetra nelle foglie subito dopo il trattamento, sottraendosi ad eventuali piogge dilavanti. Esplica anche azione di vapore, molto utile per proteggere anche la parte interna dei grappoli. Dosi consigliate: 20 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13998 del 17/10/2011 Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 3 gg. Fragola e Cetriolo - 3 gg. Vite.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 001 02

Astuccio 20 ml

24 pezzi

10

700 02 001 20

Flacone 200 ml

24 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

FUNGICIDI

Codice

25


Ossiram Combi WP Miscela in polvere bagnabile Composizione: Cimoxanil + Rame da poltiglia bordolese 2+13,6% Formulazione: Polvere bagnabile Campi d’impiego: Vite, Pomodoro Lotta contro: Peronospora, azione collaterale su Muffa grigia Caratteristiche: Miscela fungicida in polvere bagnabile. Ad azione preventiva e curativa, può essere usata sia prima che dopo le piogge infettanti. Dosi consigliate: 50-80 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n.9636 del 14/05/1998 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 20 giorni per tutte le colture.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 006 80

Astuccio 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego

FUNGICIDI

GFMAMGLASOND

26

Ramcy 44 WG Miscela in microgranuli idrodispersibili Composizione: Cimoxanil + Rame da ossicloruro 4+38% Formulazione: Granuli idrodispersibili Campi d’impiego: Vite, Pomodoro, Lattuga, Spinacio, Porro, Pisello, Carciofo, Girasole, Soia, Tabacco, Rosa Lotta contro: Peronospora Caratteristiche: Miscela fungicida in granuli idrodispersibili. Ad azione preventiva e curativa, può essere usata sia prima che dopo le piogge infettanti. Dosi consigliate: 20-30 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14078 del 15/11/2007 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 20 gg. Vite - 21 gg. Carciofo - 28 gg, Girasole, Soia - 10 gg. sulle altre orticole. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 008 20

Astuccio 200 g

24 pezzi

10

700 02 008 80

Astuccio 1 kg

20 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Top Gun Miscela in polvere bagnabile Composizione: Miclobutanil + Zolfo 1.00 + 30.00 % Formulazione: Polvere bagnabile Campi d’impiego: Cetriolo, Cocomero, Melo, Melone, Pesco, Vite, Zucchino Lotta contro: Mal bianco, marciume nero della vite Caratteristiche: Miscela fungicida a base di due principi attivi complementari che conferiscono al prodotto efficacia curativa e preventiva e lunga durata della protezione. Dosi consigliate: 30-40 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 11533 del 20/12/2002 
 Irritante Periodo di carenza: 5 gg. Cucurbitacee - 7 gg. Pero - 15 gg. Melo e Vite.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 009 80

Astuccio 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego

FUNGICIDI

GFMAMGLASOND

Syllit 355 SC Fungicida Composizione: Dodina 355.00 g/l Formulazione: Sospensione concentrata Campi d’impiego: Albicocco, Ciliegio, Floreali e ornamentali, Melo, Olivo, Pero, Pesco. Lotta contro: Ticchiolatura del melo, pero, bolla del pesco e delle altre drupacee. Caratteristiche: Fungicida polivalente ad attività preventiva e curativa in Formulazione flowable che migliora la semplicità d’uso e l’efficacia del prodotto. Dosi consigliate: 10-20 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 11908 del 19/12/2003 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: 10 giorni per tutte le colture.

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 013 25 Astuccio 250 ml 25 pezzi

10

700 02 013 80

10

Flacone 1 l

12 pezzi

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

27


Pencor 10 EC Fungicida in emulsione

FUNGICIDI

Composizione: Penconazolo 100.00 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Carciofo, Cetriolo, Floreali e ornamentali, Melo, Melone, Peperone, Pero, Pesco, Pisello, Pomodoro, Tabacco, Vite, Zucca, Zucchino Lotta contro: Mal bianco, ticchiolatura e malattie della conservazione (muffa verde e azzurra, monilia) Caratteristiche: Fungicida sistemico ad ampio spettro e attività preventiva e curativa, in grado di bloccare la malattia anche quando viene usato dopo le piogge infettanti. Dosi consigliate: 3-5 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 11190 del 5/02/2002 
 Non classificato Periodo di carenza: 14 giorni per tutte le colture.

28

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 011 01

Astuccio 10 ml

24 pezzi

10

700 02 011 05

Astuccio 50 ml

24 pezzi

10

700 02 011 50

Flacone 500 ml

24 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Fungicida sistemico Previter

Composizione: Propamocarb 722.00 g/l Formulazione: Concentrato solubile Campi d’impiego: Agrumi (escluso arancio), Melo, Pero, Fragola, Cavoli, Lattuga, Cicoria, Indivia, Radicchio, Spinacio, Bietola da foglia e da costa, Sedano, Prezzemolo, Basilico, Cucurbitacee (Cocomero, Melone, Zucca, Zucchino, Cetriolo), Solanacee (Pomodoro, Peperone, Melanzana), Carota, Rapa, Cipolla, Aglio, Porro, Tabacco, Floreali, Forestali, ornamentali, nei vivai, nei semenzai, nella concia delle sementi e bulbi, campi da golf e prati ornamentali. Lotta contro: Malattie fungine fogliari e del colletto causate da ficomiceti (peronospore, pythium, bremia, aphanomyces) Caratteristiche: Fungicida sistemico con attività preventiva, lunga persistenza e versatilità di utilizzo. Dosi consigliate: Trattamenti fogliari: 1 ml per 50 mq in 10 litri d’acqua; trattamenti al terreno e semenzai: 8-12 ml per mq in 3-5 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 9705 del 28/07/1998 
 Non classificato Periodo di carenza: 3 gg. Meloni e Cocomeri - 20 gg. tutte le altre colture. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 012 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Zolvis 90 Zolfo bagnabile Composizione: Zolfo 90.16 % Formulazione: Polvere bagnabile Campi d’impiego: Carciofo, Cetriolo, Cocomero (anguria), Floreali e ornamentali, Melone, Pomacee, Radicchio, Vite, Zucca, Zucchino Lotta contro: Mal bianco, eriofidi Caratteristiche: Fungicida concentrato altamente micronizzato e dotato di spiccata adesività che ne migliora l’efficacia e la persistenza d’azione. Dosi consigliate: 10-20 g per 10 litri d’acqua Periodo d’impiego: Maggio - settembre Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 4283 del 1/04/1981 Irritante Periodo di carenza: 5 giorni per tutte le colture.

Confezione

Cartone

IVA

700 02 014 80

Astuccio 1 kg

10 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Tiogel 80 WDG Zolfo in microgranuli idrodispersibili Composizione: Zolfo 80.00 % Formulazione: Granuli idrodispersibili Campi d’impiego: Agrumi, Barbabietola da zucchero, Bietola da costa, Bietola da foglia, Bietola rossa, Cavoli, Cereali, Ciliegio, Cucurbitacee con buccia commestibile, Cucurbitacee con buccia non commestibile, Floreali e ornamentali, Forestali, Fragola, Girasole, Patata, Pesco, Pomacee, Pomodoro, Soia, Susino, Tabacco, Vite, Vivai Lotta contro: Mal bianco, eriofidi Caratteristiche: Fungicida ad azione preventiva e curativa, consente un’adeguata copertura degli organi vegetali da proteggere. Dosi consigliate: 20-40 g per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 13581 del 7/02/2007 
 Irritante Periodo di carenza: 5 giorni per tutte le colture. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 02 015 20

Astuccio 200 g

24 pezzi

10

700 02 015 80

Astuccio 1 kg

12 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

FUNGICIDI

Codice

29


Linea erbicidi FitoGuard La soluzione ideale per controllare ed eliminare la crescita di erbe infestanti nei nostri orti, giardini e parchi. Diserbofacile (Glifosate pronto all’uso)

31

Dicotex RTU (pronto all’uso PPO)

31

Martos 32 Dicotex 32 Pantox 360

33

ERBICIDI

Foxtail 33

30


Diserbofacile Novità

Diserbante totale pronto all’uso

Composizione: Glifosate acido puro 7,2 g/l Formulazione: Soluzione Acquosa Campi d’impiego: Erbe che infestano i terreni senza colture, fossi, scoline, etc Lotta contro: Erbe infestanti a foglia larga e stretta Caratteristiche: Erbicida sistemico di post emergenza, viene assorbito dalle foglie e traslocato alle radici negli altri organi. L’efficacia si evidenzia dopo qualche giorno dall’applicazione Dosi consigliate: 40 - 60 ml/mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 11130 del 18/12/2001 Manipolare con prudenza

Confezione

Cartone

IVA

700 03 005 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Dicotex RTU ppo

Novità

Erbicida selettivo pronto all’uso

Composizione: 2,4-D puro 0,7 g/lt - Dicamba 0,2 g/lt - Mcpa 0,7 g /lt - Mcpp -p 0,42 g/lt Formulazione: Liquido pronto all’uso Campi d’impiego: Prati e Tappeti erbosi domestici Lotta contro: erbe infestanti a foglia larga Caratteristiche: Erbicida selettivo per prati di monocotiledoni Dosi consigliate: 50 ml/mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 15057/ppo del 18/10/2011 Non classificato

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 03 006 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

ERBICIDI

Codice

31


Martos

Diserbante per ortaggi

ERBICIDI

Composizione: Quizalofop-p-etile 55 g/l Formulazione: Liquido emulsionabile Campi d’impiego: Aglio, Barbabietola da zucchero, Carciofo, Carota, Cavolo cappuccio, Cipolla, Colza, Erba medica, Fagiolino, Fragola , Girasole, Melone, Pisello, Pomodoro, Radicchio, Soia, Spinacio, Zucchino Lotta contro: Erbe infestanti graminacee Caratteristiche: Erbicida di post emergenza contro le infestanti graminacee (foglia stretta) che infestano le colture orticole. Il prodotto è particolarmente efficace quando somministrato con infestanti piccole (1-3 foglie), che muoiono a 7-15 giorni dal trattamento. Dosi consigliate: 30-50 ml per 10 litri d’acqua (sufficienti per 250-350 mq) Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 12041 del 9/02/2005 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Periodo di carenza: Seguire attentamente le prescrizioni riportate in etichetta.

32

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 03 001 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Dicotex Diserbante foglia larga Composizione: 2,4-d acido (da sale dimetilamminico) + Mcpa (da sale dimetilamminico) + Dicamba (da sale dimetilamminico) + Mcpp-p 70.00 + 70.00 + 20.00 + 42.00 g/l Formulazione: Concentrato solubile Campi d’impiego: Tappeti erbosi e prati Lotta contro: Erbe infestanti a foglia larga Caratteristiche: Erbicida selettivo per prati di monocotiledoni Dosi consigliate: 100 ml in 10 litri d’acqua utilizzando i 10 l/acqua su 100 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 12756 del 27/11/2009 
 Non classificato

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 03 003 10 Astuccio 100 ml 24 pezzi

10

700 03 003 50

10

Flacone 500 ml

24 pezzi

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Pantox 360 Diserbante totale

Composizione: Glifosate 360.00 g/l Formulazione: Concentrato solubile Campi d’impiego: Arancio, Asparago, Barbabietola da zucchero, Carciofo, Carota, Cedro, Clementino, Drupacee, Erba medica, Fagiolino, Fava, Floreali e ornamentali, Limone, Mais, Mandarino, Melanzana, Melo, Olivo, Patata, Pero, Pisello, Pomodoro, Pompelmo, Prati e pascoli, Soia, Vite, Diserbo aree non coltivate, Semenzai Lotta contro: Erbe infestanti a foglia larga e foglia stretta Caratteristiche: Diserbante sistemico di post emergenza, viene assorbito dalle foglie e traslocato sino alle radici e negli altri organi sotterranei. L’efficacia si evidenza qualche giorno dopo l’applicazione. Dosi consigliate: 30-60 ml per 100 mq in 2-3 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Sanità n. 9675 del 7/07/1998 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente Confezione

Cartone

IVA

700 03 002 25

Flacone 250 ml

25 pezzi

10

700 03 002 80

Flacone 1 l

12 pezzi

10

700 03 002 85

Tanica 5 l

4 pezzi

10

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Foxtail Diserbante per tappeti erbosi Composizione: Fenoxaprop-p-etile 28 g/L Formulazione: Emulsione olio/acqua Campi d’impiego: Tappeti erbosi Lotta contro: Erbe infestanti graminacee Caratteristiche: Erbicida sistemico post-emergenza contro le malerbe graminacee (a foglia stretta), che sono particolarmente sensibili nel periodo tra la seconda foglia e l’inizio della levata. Dosi consigliate: 125-200-350 ml per 10 litri di acqua (sufficienti per circa 200 mq) in funzione dello sviluppo delle infestanti Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 12534 del 30/10/2007 
 Irritante e Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 03 004 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

ERBICIDI

Codice

33


CONCIMI

Linea concimi

34


I concimi FitoGuard

Compì+ Universale

37

Compì+ Gerani

37

Compì+ Piante verdi

38

Compì+ Acidofile

38

Compì+ Sangue di bue liquido

39

Compì+ Folter extra

39

Compì+ Kelater fogliare liquido

40

Compì+ Solfato Ferroso

40

Compì+ Concime granulare gerani rose

41

Compì+ Concime granulare acidofile

41

Compì+ Concime granulare Orto giardino blu

42

Compì+ Concime granulare Prato

43

CONCIMI

Una proposta adeguata in grado di soddisfare le esigenze delle nostre piante per chi ricerca un giardino e un orto rigoglioso ricco di colori e di profumi.

35


Il pal box per i concimi granulari in sacchi da 5 kg

CONCIMI

Tutti i concimi liquidi hanno lo speciale tappo misurino salvagoccia

36


Compì+ Universale Composizione: Concime ce Soluzione di concime npk 7-3-5. Con manganese (mn) e zinco (zn) - a basso tenore di cloro Per uso orticolo Azoto (N) totale 7% Azoto (N) nitrico 2,4% Azoto (N) ammoniacale 2,2% Azoto (N) ureico 2,4% Anidride Fosforica (P2O5) solubile 3% in citrato ammonico neutro e in acqua Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua 3% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 5% Manganese (Mn) solubile in acqua 0.01% Manganese (Mn) chelato EDTA 0,01% Zinco (Zn) solubile in acqua 0,01% Zinco (Zn) chelato EDTA 0,01% AGENTE CHELANTE: EDTA Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-7.5 Caratteristiche: È un concime ideale per tutte le piante verdi e da fiore. L’uso regolare del prodotto stimola la crescita di foglie e fiori e favorisce la loro colorazione. Colture: piante da appartamento, terrazzo e giardino Dosi d’impiego: un misurino (tappo flacone) in 3 litri d’acqua Confezione

Cartone

IVA

700 04 001 80

Flacone 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Compì+ Gerani Composizione: Concime ce Soluzione di concime npk 8-6-6. Con manganese (mn) e zinco (zn) - a basso tenore di cloro Per uso orticolo Azoto (N) totale 8% Azoto (N) nitrico 2,7% Azoto (N) ammoniacale 3,4% Azoto (N) ureico 1,9% Anidride Fosforica (P2O5) solubile 6% in citrato ammonico neutro e in acqua Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua 6% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 6% Manganese (Mn) solubile in acqua 0.01% Manganese (Mn) chelato EDTA 0,01% Zinco (Zn) solubile in acqua 0,01% Zinco (Zn) chelato EDTA 0,01% AGENTE CHELANTE: EDTA Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-7.5 Caratteristiche: È un concime ideato per nutrire in modo equilibrato i gerani. Garantisce alla pianta un regolare sviluppo vegetativo e fiorale con petali dai colori brillanti. Dosi d’impiego: un misurino (tappo flacone) in 3 litri d’acqua Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 002 80

Flacone 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

CONCIMI

Codice

37


Compì+ Piante verdi

CONCIMI

Composizione: Concime ce Soluzione di concime npk 7-5-5. Con manganese (mn) e zinco (zn) - a basso tenore di cloro Per uso orticolo Azoto (N) totale 7% Azoto (N) nitrico 2,4% Azoto (N) ammoniacale 3,0% Azoto (N) ureico 1,6% 5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua 5% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 5% Manganese (Mn) solubile in acqua 0.01% Manganese (Mn) chelato EDTA 0,01% Zinco (Zn) solubile in acqua 0,01% Zinco (Zn) chelato EDTA 0,01% AGENTE CHELANTE: EDTA Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-7.5 Caratteristiche: È un concime indicato per nutrire tutte le piante verdi coltivate in casa e in giardino. La sua specifica formulazione evita alla pianta la comparsa di ingiallimenti fogliari. Colture: piante verdi da appartamento Dosi d’impiego: un misurino (tappo flacone) in 3 litri d’acqua

38

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 003 80

Flacone 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Compì+ Acidofile Composizione: Concime ce Soluzione di concime npk 8-4-3. Con manganese (mn) e zinco (zn) - a basso tenore di cloro Per uso orticolo Azoto (N) totale 8% Azoto (N) nitrico 4% Azoto (N) ammoniacale 4% Anidride Fosforica (P2O5) solubile 4% in citrato ammonico neutro e in acqua Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua 4% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 3% Manganese (Mn) solubile in acqua 0.01% Manganese (Mn) chelato EDTA 0,01% Zinco (Zn) solubile in acqua 0,01% Zinco (Zn) chelato EDTA 0,01% AGENTE CHELANTE: EDTA Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-7.5 Caratteristiche: È un concime ideato per soddisfare le esigenze nutritive di Azalee, Camelia, Rododendri, Gardenie. La sua particolare formulazione garantisce foglie sane, fiori dai colori brillanti, fioriture prolungate. Colture: ortensie azalee rododentri Dosi d’impiego: un misurino (tappo flacone) in 3 litri d’acqua Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 004 80

Flacone 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Compì+ Sangue di bue liquido Composizione: Concime Organo-minerale azotato In sospensione Azoto (N) totale 12% Azoto (N) organico 2% Azoto (N) ureico 10% Carbonio (C) organico di origine biologica 7% Concimi minerali: urea Componenti organiche: sangue secco Fertilizzanti organici e ammendanti/gli animali da allevamento non devono avere accesso alla superficie per almeno 21 giorni dopo l’applicazione (ai sensi del Reg. CE 181/2006) Caratteristiche: È un concime che contiene le più importanti frazioni azotate atte a garantire una pronta e duratura azione nutritiva. Può essere impiegato sia per le piante verdi e da fiore, sia per gli ortaggi. Contiene naturalmente ferro, ione indispensabile per il rinverdimento della pianta. Dosi d’impiego: un misurino (tappo flacone) in 3 litri d’acqua

Confezione

Cartone

IVA

700 04 005 80

Flacone 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Compì+ Folter extra Composizione: ureico 12% P2O5 5% K2O 7% b 0,03% fe 0,5 fe chelato con dtpa 0,5 mn 0,01 mn chelato con edta 0,01 Caratteristiche: stimola l’attività radicale e garantisce un effetto cosmetico e rinverdente aumenta la resistenza al freddo Confezione: flacone 1 lt Dosi d’impiego: 20 g per 10 lt d’acqua

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 009 80

Flacone 1 kg

12 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

CONCIMI

Codice

39


Compì+ Kelater fogliare

Consentito in Agricoltura BIOLOGICA

CONCIMI

Composizione: Concime ce Soluzione di concime a base di ferro (dtpa) - consentito in agricoltura biologica Materie prime: chelato di Ferro (DTPA) Ferro (Fe) solubile in acqua 6 % Ferro (Fe) chelato 6 % Ferro (Fe) chelato con DTPA 6 % Caratteristiche: KELATER FOGLIARE LIQUIDO proposto nella speciale formulazione liquida è stato studiato appositamente per la prevenzione e cura delle Clorosi ferriche mediante applicazione fogliare. L’agente chelante DTPA (acido dietilentriammino pentacetico) per la sua affinità con la struttura cellulare della foglia, permette un facile e veloce assorbimento da tutte le parti verdi della pianta. Il KELATER FOGLIARE LIQUIDO con il suo alto contenuto in Ferro esplica nelle piante una azione importantissima: facilita il trasporto di ossigeno, regola la fotosintesi, catalizza la respirazione e l’ossido-riduzione intercellulare. Il luogo dove avvengono in prevalenza queste funzioni importantissime della pianta è la superficie fogliare: la carenza di Ferro risulta per prima evidente proprio sulla parte aerea. Una somministrazione di ferro per via fogliare fornisce direttamente nel punto di maggiore necessità il correttivo indispensabile per stroncare sul nascere i primi accenni di Clorosi, riportando la foglia ad un colore verde intenso. Il trattamento fogliare inoltre non risente del pH del terreno che a volte puè giocare un ruolo inibitore. Dosi d’impiego: 25 g per 10 litri d’acqua Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 008 80

Flacone 1 kg

12 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Compì+ Solfato Ferroso

solfato ferroso microcristallino tipo neve 40

Consentito in Agricoltura BIOLOGICA

Composizione: Ferro (Fe) solubile in acqua 18% Formulazione: microcristallino in forma scorrevole Caratteristiche: solfato ferroso eptaidratato puro al 99%, si può usare come correttivo dei terreni calcarei per prevenire e correggere la clorosi ferrica, come ravvivante del colore e per eliminare il muschio dai prati. Dosi d’impiego: 50/60 g per mq

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 013 80

Busta 1 kg

20 pezzi

4

700 04 013 85

Busta 5 kg

4 pezzi

4

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Compì+ Concime gerani rose granulare

Composizione: CONCIME ORGANO MINERALE NPK 12-8-12 a basso tenore di cloro Azoto (N) totale 12 % Azoto (N) organico 2% Azoto (N) ammoniacale 7% Azoto (N) ureico 3% 8% Anidride fosforica (P2O5) totale Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 7% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 5% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 12 % Carbonio (C) organico di origine biologica 7,5 % Concimi minerali: urea, solfato ammonico, concime NP 18-46 (fosfato biammonico), perfosfato semplice, solfato potassico. Componenti organiche: cuoio e pelli idrolizzati, farina di carne Fertilizzanti organici o ammendanti / per almeno 21 giorni dopo l’applicazione è vietato alimentare gli animali d’allevamento con piante erbacee assunte attraverso il pascolo o somministrate dopo essere state raccolte Caratteristiche: Formulato appositamente studiato per gerani, rose e piante fiorite. L’alto contenuto di azoto favorisce lo sviluppo della pianta, mentre l’alto contenuto di potassio migliora la fioritura, aumentandone la colorazione. Confezione

Cartone

IVA

700 04 006 80

Astuccio 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Compì+ Concime acidofile

CONCIMI

Codice

granulare

Composizione: CONCIME ORGANO-MINERALE NPK 9-8-12 a basso tenore di cloro Azoto (N) totale 9% Azoto (N) organico 2% Azoto (N) ammoniacale 5% Azoto (N) ureico 2% Anidride fosforica (P2O5) totale 8% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 7% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 5% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 12 % Carbonio (C) organico di origine biologica 7,5 % Concimi minerali: urea, solfato ammonico, concime NP 18-46 (fosfato biammonico), perfosfato semplice, solfato potassico. Componenti organiche: cuoio e pelli idrolizzati, farina di carne Fertilizzanti organici o ammendanti / per almeno 21 giorni dopo l’applicazione è vietato alimentare gli animali d’allevamento con piante erbacee assunte attraverso il pascolo o somministrate dopo essere state raccolte. Caratteristiche: Concime minerale granulare ideale per tutte le piante acidofile: azalee, ortensie, rododendri, camelie, gardenie, eriche ecc. La formulazione specifica garantisce la condizione ideale per uno sviluppo rigoglioso delle piante con fioriture abbondanti, durature, ricche di colori intensi e brillanti. Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 007 80

Astuccio 1 kg

20 pezzi

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

41


Compì+ Concime granulare Orto giardino blu

CONCIMI

Composizione: npk 12.12.17 Con boro e zinco a basso tenore di cloro Formulazione: granulare di colore blu Caratteristiche: concime granulare completo di colore blu, le due forme azotate consentono sia un’azione pronta che graduale Dosi d’impiego: Ortaggi e floreali 6-10 kg per 100 mq Fruttiferi 5-10 kg per 100 mq

42

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 010 85

Busta 5 kg

80 pezzi in Pall box

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Compì+ Concime granulare Prato

CONCIMI

Composizione: npk (s) 20.10.10 (7,5) Formulazione: granulare di colore verde Caratteristiche: concime ternario ad alto titolo azotato adatto alla concimazione di tappeti erbosi. L’azoto è presente anche in forma ammoniacale e impedisce le perdite per dilavamento. La presenza di zolfo svolge una funzione insostituibile nei processi di sintesi proteica e clorofiliana Dosi d’impiego: 3-4 kg per 100 mq

43

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 04 012 85

Busta 5 kg

80 pezzi in Pall box

4

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


INSETTICIDI

USO CIVILE

Linea insetticidi uso civile

44


Gli insetticidi uso civile FitoGuard

46

Sheila 46 Exit 0,5

47

Bilo 7,5 insetticida (per uso agricolo)

47

Exit Dust

48

Exit WP

48

Exit CT 10.2 (insetticida microincapsulato)

49

Exit Deadyna (insetticida ambienti)

49

Exit 100

50

Exit deltametrina Zamho

50

Exit Aedex compresse (insetticida larvicida)

51

Exit FU Compresse (insetticida fumigante)

51

Exit insetti volanti e striscianti Duracid

52

Exit antivespe Duracid

53

INSETTICIDI

Trap kill antiformiche

USO CIVILE

Formiche, mosche, zanzare, scarafaggi, vespe... La gamma di insetticidi uso civile FitoGuard è stata selezionata per liberarci, in tutta sicurezza, dagli insetti molesti e pericolosi.

45


Trap kill antiformiche Trappola antiformiche

INSETTICIDI

USO CIVILE

Composizione: Imidacloprid puro 0,5% Formulazione: pasta Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Formiche Caratteristiche: Insetticida pronto all’uso ad azione adescante per il controllo delle formiche fuori e dentro il nido. Agisce per contatto e ingestione. Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19492 / PMC Manipolare con prudenza

46

Codice

Confezione

Cartone IVA

700 05 001 90

Blister 2 trappole da 12,5 g

12 blister

Codice barre Periodo di impiego

21

GFMAMGLASOND

Sheila Esca moschicida in granuli Composizione: Azametiphos 1% Formulazione: Esca (pronta per l’uso) Campi d’impiego: Stalle, scuderie, pollai Lotta contro: Mosche Caratteristiche: Esca insetticida in granuli con elevata azione abbattente e lunga durata della protezione. Una singola applicazione protegge per almeno 15 giorni dalle mosche. Dosi consigliate: 20 grammi per 10 mq di superficie da trattare. Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19619 / PMC 
 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 002 10

Busta 100 gr + Espositore

50 pezzi

21

700 05 002 50

Barattolo 500 gr

12 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Exit 0,5 Insetticida striscianti pronto all’uso

Confezione

Cartone

IVA

700 05 003 75

Trigger 750 ml

20 pezzi

21

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Exit insetti terreno

INSETTICIDI

Codice

USO CIVILE

Composizione: Cipermetrina 0,5 g/L Formulazione: Liquido pronto all’uso Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti volanti e striscianti Caratteristiche: Insetticida piretroide pronto all’uso, inodore, attivo per contatto e ingestione e dotato di ampio spettro d’azione e rapido effetto abbattente. Dosi consigliate: 50-100 ml per mq di superficie Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19650 / PMC
 Pericoloso per l’ambiente

Bilo 7,5 C

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 012 80

Barattolo 1 kg

20 pezzi

10

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

USO AGRICOLO

47 Composizione: Clorpirifos 7,5% Formulazione: Granulare Campi d’impiego: Terreno Lotta contro: Insetti del terreno Caratteristiche: Insetticida granulare attivo per contatto, ingestione e asfissia e dotato di lunga persistenza di azione. Dosi consigliate: 3-4 g/mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14254 / pf del 6/06/2008 
 Pericoloso per l’ambiente


Exit Dust Polvere antiparassitaria

INSETTICIDI

USO CIVILE

Composizione: Cipermetrina 0.25 % Formulazione: Polvere secca Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti volanti e striscianti Caratteristiche: Insetticida piretroide in polvere fine, attivo per contatto ed ingestione, privo di odore, da utilizzare tal quale o diluito in acqua e dotato di ampio spettro d’azione e rapido effetto abbattente. Dosi consigliate: per uso interno ed esterno 10 g per mq, solo per esterno diluire 20-25 g in 5 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19590 / PMC Pericoloso per l’ambiente

48

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 007 50

Flacone spargi 500 gr

12 pezzi

21

700 05 007 80

Busta 1 kg

20 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Exit WP Polvere antiparassitaria secca e bagnabile Composizione: Cipermetrina 10% Formulazione: Polvere bagnabile Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti volanti e striscianti Caratteristiche: Insetticida piretroide in polvere, attivo per contatto ed ingestione, privo di odore, dotato di ampio spettro d’azione, può essere impiegato nel trattamento delle aree verdi. Dosi consigliate: 50 g per 10 litri d’acqua; 25-50 g ogni 100-150 mq Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19348 / PMC
 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 011 25

Barattolo 250 gr

24 pezzi

21

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Exit CT 10.2 Micro

Insetticida concentrato microincapsulato

Confezione

Cartone

IVA

700 05 004 10

Astuccio 100 ml

24 pezzi

21

700 05 004 25

Astuccio 250 ml

24 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Exit Deadyna

Novità

Insetticida Liquido

Composizione: Cipermetrina pura 68,2 g/l - Tetrametrina pura 12,6 g/l Formulazione: Microemulsione Acquosa Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti striscianti Blatte, formiche,termiti, pulci, zecche etc e volanti zanzara tigre, zanzara, mosche, vespe, tafani etc Caratteristiche: Insetticida piretroide in micro emulsione acquosa contenente l’associazione di due pretroidi sintetici che consentono rispettivamente ottima persistenza e velocissima capacità abbattente Dosi consigliate: 50-100 ml per 10 litri d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 17674 / PMC Irritante - Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 010 25

Astuccio 250 ml

24 pezzi

21

700 05 010 80

Flacone 1 lt

12 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

INSETTICIDI

Codice

USO CIVILE

Novità

Composizione: Cipermetrina 100 g/l - Tetrametrina puro 20 g/l - Piperonil butossido 100 g/l Formulazione: Microincapsulato in base acquosa Campi d’impiego: Ambienti domestici, civili e professionali Lotta contro: Insetti volanti e striscianti. Scorpioni, formiche, pulci, ragni, zecche, mosche, zanzare, tafani, vespe Caratteristiche: Insetticida concentrato microincapsulato liquido, senza solventi,inodore e non macchia, a forte effetto abbattente (tetrametrina) e residuale (cipermetrina) elimina gli insetti presenti al momento del trattamento e previene l’insorgere di successive infestazioni Dosi consigliate: Diluire 5-10 ml per litro d’acqua su superfici non assorbenti, 10 - 20 ml per litro d’acqua su muri grezzi. Per mosche e blatte 10-30 ml per litro d’acqua Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19530 / PMC Pericoloso per l’ambiente

49


Exit 100 Insetticida in microemulsione concentrata

INSETTICIDI

USO CIVILE

Composizione: Cipermetrina 100 g/l Formulazione: Emulsione olio/acqua Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti volanti e striscianti Caratteristiche: Insetticida piretroide liquido, inodore, attivo per contatto e ingestione da utilizzare diluito in acqua e dotato di ampio spettro d’azione e rapido effetto abbattente. Può essere impiegato nel trattamento delle aree verdi. Dosi consigliate: Diluire 50-100 ml per 10 litri d’acqua. Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19350 / PMC 
 Nocivo - Pericoloso per l’ambiente

50

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 008 10

Astuccio 100 ml

24 pezzi

21

700 05 008 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

21

700 05 008 80

Flacone 1l

20 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Exit deltametrina Zamho Insetticida in emulsione Composizione: Deltametrina 25 g/l Formulazione: Sospensione concentrata Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti striscianti (es. blatte) e volanti (es mosche) Caratteristiche: Insetticida piretroide in formulazione liquida priva di solventi e quindi particolarmente indicato per ambienti chiusi. Attivo per contatto e ingestione, è efficace a dosi molto basse ed è caratterizzato da buona persistenza. Può essere impiegato nel trattamento delle aree verdi. Dosi consigliate: 30-60 ml per 10 litri d’acqua (sufficienti per 250-350 mq) Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 8387 / PMC 
 Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 009 10

Astuccio 100 ml

24 pezzi

21

700 05 009 25

Flacone 250 ml

24 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Exit Aedex compresse Insetticida larvicida

Composizione: S-Metoprene puro 0.5 g Denatonium Benzoate 0.001 g Formulazione: Compresse effervescenti Campi d’impiego: acque stagnanti come tombini, fontane, fosse biologiche, pozzetti, bocche di lupo, piccoli specchi d’acqua Lotta contro: larve di zanzara e zanzara tigre Caratteristiche: è un larvicida in compresse effervescenti. Esplica la sua azione per ingestione e contatto, mimando l’effetto dell’ormone giovanile che impedisce alla larva di trasformarsi e diventare adulto Dosi consigliate: - per le acque chiare: 1 compressa da gr. 2 ogni 1000/2.000 lt. - per acque a forte carica di materiale organico: 1 compressa da gr. 2 ogni 500/1000 lt. - per ambienti confinati con forte carica organica, come i tombini: 1 compressa da gr. 2 per 40 lt. Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19676 / PMC Manipolare con prudenza Confezione

Cartone

IVA

Barattolo 700 05 014 01 10 compresse da 2 g 12 pezzi + Espositore

21

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Exit FU compresse Insetticida fumigante pronto all’uso

Novità

Composizione: Cipermetrina pura 1,28 g Formulazione: Compresse fumiganti Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti volanti e striscianti Caratteristiche: Insetticida piretroide in compresse fumiganti attivo per contatto ed inalazione contro scarafaggi, pesciolini d’argento, cimici dei letti, vespe, calabroni, tignole Dosi consigliate: 1 compressa per 100 metri cubi Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 19783 / PMC Comburente, Nocivo, Pericoloso per l’ambiente

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 013 05 (6 blister da 2 compresse) 72 pezzi

21

Astuccio 12 compresse

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

INSETTICIDI

Codice

USO CIVILE

Novità

51


USO CIVILE INSETTICIDI

Exit insetti volanti e striscianti Duracid Insetticida aerosol

52

Composizione: Cipermetrina + Tetrametrina + Piperonilbutossido 0,125+0,25+1,25% Formulazione: Bombola aerosol Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Insetti striscianti (es. blatte) e volanti (es mosche e zanzare) Caratteristiche: Insetticida in bombola spray con azione abbattente e residuale e dotato di ampio spettro d’azione. Dosi consigliate: Spruzzare per 3-4 secondi Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14573 / PMC
 Estremamente infiammabile e Pericoloso per l’ambiente

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 005 50

Bombola 500 ml

24 pezzi

21

Codice barre


USO CIVILE INSETTICIDI

Exit antivespe Duracid Insetticida aerosol Composizione: Cipermetrina + Tetrametrina + Piperonilbutossido 0,125+0,25+1,25% Formulazione: Bombola aerosol Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: vespe Caratteristiche: Insetticida in bombola spray per il trattamento dei nidi di vespe. L’apposito erogatore della portata di 4 metri consente di raggiungere gli insetti anche nei punti più difficili. Dosi consigliate: Spruzzare per 3-4 secondi Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 14573 / PMC
 Estremamente infiammabile e Pericoloso per l’ambiente Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 006 75

Bombola 750 ml

12 pezzi

21

Codice barre

53


COLLE

Linea colle

54


RattĂŹ colla

56

RattĂŹ tavolette invischiate

56

Mastice per innesti

57 COLLE

Le colle FitoGuard

55


RattĂŹ Colla per topi Composizione: colla inodore incolore Caratteristiche: colla per la cattura di topi, ratti,topolini domestici, scarafaggi e insetti striscianti. Applicare su supporti di carta o faesite

Confezione

Cartone

IVA

700 08 001 20

Astuccio+ tubo 135 gr

50 pezzi

21

COLLE

Codice

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND

RattĂŹ Tavolette invischiate adesive per topi e ratti

56

Composizione: tavolette invischiate con colla inodore incolore Caratteristiche: Separare le due tavolette e posizionarle, con le parti appiccicose verso l’alto, lungo le pareti, vicino alle tane o nei punti di passaggio di topi e ratti. Per evitare imbrattamenti al pavimento, porre sotto la tavoletta un foglio di giornale. Per una migliore resa, porre al centro della tavoletta piccoli pezzi di cibo (formaggio, pane, ecc.).

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 08 002 90

Busta 2 trappole

24 pezzi

21

Codice barre Periodo di impiego GFMAMGLASOND


Mastice per innesti Per innesti e ferite delle piante

COLLE

Composizione: resina sintetica Caratteristiche: mastice adatto ad ogni tipo di innesto o per proteggere le ferite causate dalle potature.

57

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 08 005 25

Barattolo 250 gr

48 pezzi

21

700 08 005 50

Barattolo 500 gr

24 pezzi

21

700 08 005 85

Secchiello 5 kg

4 pezzi

21

Codice barre

Periodo di impiego GFMAMGLASOND


TOPICIDI

Linea topicidi

58


I topicidi FitoGuard

Rattì Bromadiolone esca fresca - escatop

60

Rattì Brodifacoum esca fresca - poison rat

61

Rattì Brodifacoum grano falcon

62

Rattì Difenacoum Difekod Block 62 Contenitore per esche (stazione di sicurezza) 63

TOPICIDI

Topicidi FitoGuard. L’unione dei più moderni principi attivi alle esche più appetibili ai roditori, consentono di combattere in modo efficace le fastidiose infestazioni di topi e ratti.

59


Rattì BROMADIOLONE esca fresca - Escatop

TOPICIDI

Composizione: Bromadiolone + Denatonium benzoato 0,005 + 0,001 % Formulazione: Esca granulare Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Topi e ratti Caratteristiche: Esca rodenticida fresca per uso domestico e civile. I roditori, anche quelli resistenti ai normali prodotti, con una singola ingestione vengono debellati nel giro di qualche giorno, dopo essersi spostati all’aria aperta spinti da senso di soffocamento. Dosi consigliate: Sistemare l’esca nei luoghi frequentati dai roditori e sostituirla man mano viene consumata. Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 17714 / PMC Non classificato

60

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 09 004 20

Busta 200 gr

48 pezzi

21

700 09 004 50

Busta 500 gr

24 pezzi

21

700 09 004 80

Busta 1 kg

12 pezzi

21

700 09 004 85

Secchio 5 kg

4 pezzi

21

Codice barre


Rattì BRODIFACOUM esca fresca - Poison rat

TOPICIDI

Composizione: Brodifacoum + Denatonium benzoato 0,005 + 0,001 % Formulazione: Esca granulare Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Topi e ratti Caratteristiche: Esca rodenticida fresca per uso domestico e civile a base di brodifacoum, anticoagulante di seconda generazione. I roditori, anche quelli resistenti ai normali prodotti, con una singola ingestione vengono debellati nel giro di qualche giorno, dopo essersi spostati all’aria aperta spinti da senso di soffocamento. Dosi consigliate: Sistemare l’esca nei luoghi frequentati dai roditori e sostituirla man mano viene consumata Registrazione: Registrazione del Ministero della Salute n. 18706 / PMC
 Non classificato

61

Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 05 006 20

Busta 200 gr

48 pezzi

21

700 05 006 50

Busta 500 gr

24 pezzi

21

700 09 006 85

Secchio 5 kg

4 pezzi

21

Codice barre


Rattì BRODIFACOUM

sottovuoto

grano - Falcon

Composizione: Brodifacoum + Denatonium benzoato 0,005 + 0,001 % Formulazione: Esca granulare Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Topi e ratti Caratteristiche: Esca rodenticida in grani per uso domestico e civile a base di brodifacoum, anticoagulante di seconda generazione. I roditori, anche quelli resistenti ai normali prodotti, con una singola ingestione vengono debellati nel giro di qualche giorno, dopo essersi spostati all’aria aperta spinti da senso di soffocamento. Dosi consigliate: Sistemare l’esca nei luoghi frequentati dai roditori e sostituirla man mano viene consumata Registrazione: del Ministero della Salute n. 18468 / PMC 
 Non classificato Periodo di impiego

TOPICIDI

GFMAMGLASOND

62

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 09 005 50

Astuccio 500 gr

24 pezzi

21

Codice barre

Difekod block DIFENACOUM blocco paraffinato

Novità

Composizione: Difenacoum + Denatonium benzoato 0,005 + 0,001 % Formulazione: Blocchetto paraffinato Campi d’impiego: Ambienti domestici e civili Lotta contro: Topi e ratti Caratteristiche: Esca rodenticida per uso domestico e civile a base di difenacoum, il primo anticoagulante di seconda generazione e tra quelli più usati al mondo. I roditori con una singola ingestione vengono debellati nel giro di qualche giorno. Dosi consigliate: Sistemare il blocchetto nei luoghi frequentati dai roditori e sostituirlo man mano viene consumato. Registrazione: del Ministero della Salute n. IT/2012/00044 / PMC Non classificato Periodo di impiego GFMAMGLASOND

Codice

Confezione

Cartone

IVA

700 09 001 50

Astuccio 500 gr

12 pezzi

21

Codice barre


Contenitore per esche Stazione di sicurezza con chiave Caratteristiche: a protezione delle esche da ingestioni accidentali da parte di bambini, animali domestici e fauna selvatica. Completa di dispositivo di ancoraggio a norma HACCP. Dimensioni e peso: Lunghezza 22,5 cm Larghezza 19 cm Altezza 10 cm Periodo di impiego Peso 140 g GFMAMGLASOND

Confezione

Cartone

IVA

700 09 008 00

singola

10 pezzi

21

Codice barre

TOPICIDI

Codice

63


FitoGuard amore per la natura I prodotti FitoGuard ti aiutano ad ottenere i migliori risultati con le tue piante. Ma attenzione, osserva attetamente quanto prescritto nelle etichette e non abbondare con le dosi. I contenitori, una volta svuotati, non devono essere dispersi nell’ambiente. E allora, buona natura a tutti con FitoGuard.

64


Norme Notizie generali sulla classificazione e l’etichettatura dei prodotti La normativa comunitaria attualmente in vigore (regolamento 1272/2008/CE, direttiva 99/45/CE, decreto legislativo 14 marzo 2003, n.65 e successivi aggiornamenti) prevede che chiunque possa venire in contatto con i prodotti debba essere adeguatamente messo al corrente della loro pericolosità mediante informazioni testuali e grafiche standard, riportate in modo chiaro in etichetta. L’insieme di queste informazioni è chiamato etichettatura di pericolo e viene stilato a partire dalla classificazione del prodotto (chiamato solitamente preparato). La classificazione di un preparato varia in funzione delle informazioni sulle proprietà chimico-fisiche e sugli effetti sulla salute e sull’ambiente, ricavate mediante appositi studi o stimate con apposite formule di calcolo a partire dalle caratteristiche dei suoi componenti (chiamati normalmente sostanze), a loro volta ricavate da apposite prove sperimentali.

Le informazioni sull’etichettatura dei preparati pericolosi sono quindi costituite dai simboli di pericolo (di seguito riportati), dalle frasi di rischio (frasi R) e dai consigli di prudenza (frasi S). I simboli di pericolo, in numero massimo di tre (uno evidenzia i pericoli dovuti alle proprietà chimico-fisiche, uno i pericoli per la salute e il terzo la pericolosità ambientale), sintetizzano graficamente la pericolosità del preparato, le frasi di rischio riportano con maggiore dettaglio i possibili rischi e i consigli di prudenza informano sulle precauzioni da adottare per evitare danni alle persone e all’ambiente. Tutte queste indicazioni devono essere inserite in etichetta all’interno di un riquadro ed essere ben evidenziate. I preparati non classificati come pericolosi riportano comunque alcune diciture standard: raccomandazioni (ad esempio “Attenzione manipolare con prudenza” per i prodotti fitosanitari per uso agricolo e per appartamento e giardino) e

consigli di utilizzo (ad esempio Conservare fuori della portata dei bambini). Quanto sopra esposto vale per qualsiasi tipo di preparato ad esclusione dei medicinali per l’uomo e gli animali, i prodotti cosmetici, gli alimentari, i mangimi, i prodotti contenenti sostanze radioattive, che sono disciplinati da altre normative.

65


Norme

Commercializzazione, deposito e usi dei prodotti La commercializzazione e l’uso di certi prodotti vengono disciplinati da disposizioni particolari a seconda della loro costituzione e destinazione d’uso. A) Prodotti fitosanitari

66

I prodotti fitosanitari sono regolamentati dal D.L 17/03/1995, n° 194 e dal D.P.R. 23/04/2001, n 290 riguardanti i prodotti per proteggere i vegetali dagli organismi nocivi (insetticidi, anticrittogamici), favorirne i processi vitali (ad eccezione dei fertilizzanti), conservare i prodotti vegetali (insetticidi, fungicidi) e per eliminare le piante indesiderate (erbicidi). Si dividono nelle seguenti classi principali: a) per uso agricolo in pieno campo o in serra (insetticidi, anticrittogamici, regolatori di crescita). b) per eliminare piante indesiderate per uso agricolo civile e industriale (erbicidi). c) conservanti per prodotti vegetali immagazzinati (insetticidi, fungicidi). d) per la protezione di piante ornamentali (ppo). Questi prodotti per essere immessi in commercio devono essere autorizzati dal Ministero della Salute. Chi intende vendere prodotti fitosanitari deve inoltre ottenere l’autorizzazione al commercio (art. 21, D.P.R. 23/04/2001, n 290) dall’autorità sanitaria regionale competente (ASL). Il gestore del locale può essere il titolare dell’impresa o persona da lui demandata a condizione che l’uno o l’altro sia in possesso di certificato di abilitazione alla vendita. Detto certificato l’ottiene (art. 23, D.P.R. 23/04/2001, n 290) una

persona che abbia compiuto il 18° anno di età che abbia superato con esito positivo un esame presso l’unità sanitaria regionale (ASL). Sono esentati dall’esame e ottengono l’autorizzazione con semplice richiesta scritta i laureati in scienze agrarie, forestali, i periti agrari, gli agrotecnici, i laureati in chimica, medicina, veterinaria, scienze biologiche, i periti chimici e i diplomati in farmacia. I locali adibiti alla vendita devono avere opportune caratteristiche (Circolare ministeriale No. 15 del 30.04.1993) riguardanti i pavimenti, le pareti i sistemi di aerazione, di riscaldamento, di protezione dagli incendi. Non possono essere collocati in locali adibiti alla vendita di generi alimentari. I preparati classificati molto tossici, tossici e nocivi devono essere conservati in appositi locali o armadi ambedue da tenere chiusi a chiave (art.24, D.P.R. 23/04/2001, n 290) e possono essere venduti solo a persone munite di apposita autorizzazione rilasciata da ufficio regionale competente e dopo esibizione di documento di riconoscimento. Per questi prodotti il venditore deve inoltre annotarne la vendita in opportuno registro o schedario di carico e scarico registrato (art. 24, D.P.R. 23/04/2001, n 290). Le disposizioni sopra esposte non si applicano a coloro che detengono o vendono prodotti fitosanitari per la protezione delle piante ornamentali (ppo) (art. 28, D.P.R. 23/04/2001, n 290). I prodotti pericolosi venduti a utilizzatori professionali dovranno essere corredati della relativa scheda di sicurezza, mentre per quelli non pericolosi ma contenenti sostanze pericolose in quantità superiori a determinate concentrazioni il documento dovrà essere fornito su richiesta. (art. 13, DL 14/03/2003, n° 65).

B) Coadiuvanti di prodotti fitosanitari Questi prodotti sono regolamentati dal D.P.R. 23/04/2001, e vengono utilizzati in associazione ai prodotti fitosanitari e ai ppo (vedi punto precedente) per migliorarne l’efficacia. Anche questi prodotti necessitano di specifica autorizzazione all’immissione in commercio rilasciata dal Ministero della Salute e sono soggetti alle stesse prescrizioni dei prodotti fitosanitari (vedi punto precedente) per il commercio e la vendita. I prodotti pericolosi venduti a utilizzatori professionali dovranno essere corredati della relativa scheda di sicurezza, mentre per quelli non pericolosi ma contenenti sostanze pericolose in quantità superiori a determinate concentrazioni il documento dovrà essere fornito su richiesta. (art. 13, DL 14/03/2003, n° 65).

C) Presidi medico chirurgici Sono Presidi medico chirurgici i topicidi e ratticidi per uso domestico e civile, gli insetticidi per uso domestico e civile (contro forme volanti e striscianti), gli insetto repellenti, i disinfettanti (per oggetti ed ambienti), sia essi siano concentrati da diluire o in formulazione già pronta all’uso. Sono preparati soggetti a controllo e registrazione da parte del Ministero della Salute, regolati da Decreti singoli per ogni formulato e preparati e confezionati solo in officine autorizzate. Sono attualmente regolamentati a livello nazionale dal D.P.R. 6 ottobre 1998, n. 392 in attesa del completamento della revisione comunitaria delle sostanze attive prevista dalla direttiva 98/8/CE (direttiva Biocidi). Al termine di questo processo di


riesame, se le sostanze attive in essi contenute saranno state ri-registrate e il titolare dell’autorizzazione avrà compiuto tutti i relativi adempimenti, questi prodotti potranno continuare ad essere commercializzati come biocidi. Nell’attuale regime transitorio possono essere venduti solamente presidi medico chirurgici contenenti sostanze attive che non siano state revocate a livello europeo. Contrariamente ai prodotti fitosanitari, non sono previste particolari prescrizioni nella vendita o limitazioni nei quantitativi di stoccaggio in funzione della classificazione di pericolosità. Anche il personale addetto alla vendita non deve avere particolari requisiti. Alcune categorie di prodotti sono tuttavia soggette a specifiche prescrizioni per via della loro particolare pericolosità o meccanismo di azione. I topicidi e ratticidi, ad esempio, possono essere utilizzati solamente all’interno di trappole e devono contenere sostanze repellenti per salvaguardare l’incolumità dei bambini e degli animali domestici che dovessero accidentalmente ingerirli. A parte queste specifiche limitazioni questi prodotti, qualunque sia la classificazione di pericolo, possono essere acquistati e detenuti da chiunque e senza limitazione di quantità. Non necessitano di particolari licenze di vendita oltre a quelle prescritte dalle licenze comunali di esercizio. I prodotti pericolosi venduti a utilizzatori professionali dovranno essere corredati della relativa scheda di sicurezza, mentre per quelli non pericolosi ma contenenti sostanze pericolose in quantità superiori a determinate concentrazioni il documento dovrà essere fornito su richiesta. (art. 13, DL 14/03/2003, n° 65).

D) Fertilizzanti per uso agricolo o ste in funzione del grado di pericolosità del per uso domestico in casa e giar- prodotto. Per l’autorizzazione alla vendita farà fede dino. Questi prodotti sono regolamentati a livello comunitario dal regolamento 2003/2003/ CE (Concimi CE) e a livello nazionale dal DL 29/04/2010, n. 75. I fabbricanti di fertilizzanti, prima di immettere in commercio un fertilizzante devono iscriversi al “Registro dei fabbricanti di fertilizzanti”. I fertilizzanti disciplinati a livello nazionale (concimi nazionali, ammendanti, correttivi, substrati di coltivazione, matrici organiche destinate alla produzione di concimi organo-minerali e prodotti ad azione specifica) prima di essere immessi in commercio dovranno anche essere iscritti al “Registro dei fertilizzanti convenzionali” e quelli per l’utilizzo in agricoltura biologica all’apposita sezione “Registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica”. Oltre alle prescrizioni riportate nei provvedimenti citati, i fertilizzanti non di origine naturale ricadono nell’ambito di applicazione del Regolamento REACH (1907/2006/CE), che prevede diversi adempimenti per i fabbricanti, importatori, distributori e “utilizzatori a valle” con scadenze diverse in funzione della pericolosità e del quantitativo prodotto o importato nella comunità europea. I prodotti pericolosi venduti a utilizzatori professionali dovranno essere corredati della relativa scheda di sicurezza, mentre per quelli non pericolosi ma contenenti sostanze pericolose in quantità superiori a determinate concentrazioni il documento dovrà essere fornito su richiesta. (art. 13, DL 14/03/2003, n° 65). Ulteriori prescrizioni o restrizioni nella manipolazione, il trasporto e l’utilizzo in genere potranno essere previ-

quanto autorizzato dalla licenza commerciale rilasciata dal comune ove è localizzato l’esercizio.

E) Altri prodotti Ci si riferisce a sostanze (naturali o di sintesi) o preparati (miscele di sostanze: colle o materiali collosi, miscele detergenti ecc.), non appartenenti alle precedenti categorie, che non necessitano di specifiche autorizzazioni per la loro immissione in commercio. Questi prodotti, se non di origine naturale, ricadono tuttavia nell’ambito di applicazione del Regolamento REACH (1907/2006/CE), che prevede diversi adempimenti per i fabbricanti, importatori, distributori e “utilizzatori a valle” con scadenze diverse in funzione della pericolosità e del quantitativo prodotto o importato nella comunità europea. I prodotti pericolosi venduti a utilizzatori professionali dovranno essere corredati della relativa scheda di sicurezza, mentre per quelli non pericolosi ma contenenti sostanze pericolose in quantità superiori a determinate concentrazioni il documento dovrà essere fornito su richiesta. (art. 13, DL 14/03/2003, n° 65). Ulteriori prescrizioni o restrizioni nella manipolazione, il trasporto e l’utilizzo in genere potranno essere previste in funzione del grado di pericolosità del prodotto. Per l’autorizzazione alla vendita farà fede quanto autorizzato dalla licenza commerciale rilasciata dal comune ove è localizzato l’esercizio.

67


Centri antiveleni Indirizzi utili Milano

La Spezia

Torino

Genova

Ospedale Niguarda Ca’ Granda Piazza Ospedale Maggiore, 3 Tel. 0266101029 Istituto Anestesia e Rianimazione Corso A.M. Doglitti, 14 Tel. 0116637637

Padova

Centro doc. tossic. dip. di farmacia ”E. Meneghetti” - Università degli Studi di Padova Largo E. Meneghetti, 2 Tel 0498275078

Pordenone 68

Ospedale Civile Santa Maria degli Angeli Via Montereale, 24 Tel. 0434399698

Pavia

Centro naz. inform. tossic. Fondazione “Salvatore Maugeri” Via S. Boezio, 26 Tel. 038224444

Trieste

Ospedale Inf. “Burlo Garofalo” Via dell’Istria, 65/1 Tel. 0403785373

Ospedale Civile S. Andrea Via V. Veneto, 197 Tel. 0187533296 Ospedale Civile S. Martino Viale Benedetto XV Servizi antiveleni - serv. pr. socc. accett. e oss. Istituto Scientifico G. Gaslini I.R.C.C.S. (Pediatrico) Largo G. Gaslini, 5 Tel. 010352808

Bologna

Ospedale Maggiore Largo Bartolo Nigrisoli, 2 Tel. 0516478111

Firenze

Servizio autonomo di tossicologia Università degli Studi di Firenze Viale G. B. Morgagni, 65 Tel. 0557947819

Chieti

Ospedale Santissima Annunziata Via Tiro a Segno Tel. 0871358230

Roma

Policlinico Gemelli Largo A. Gemelli, 8 Policlinico Umberto I Viale Regina Elena, 124 Tel. 063054343

Cesena

Ospedale Maurizio Bufalini Viale G. Ghirotti, 286 Tel. 0547352612

Napoli

Ospedale Cardarelli Via Cardarelli Tel. 0815453333

Lecce

Ospedale Vito Fazzi Via Rossini, 2 Tel. 0832665374

Reggio calabria

Ospedale riuniti Via G. Melacrino, 1 Tel. 0965891588

Catania

Ospedale Garibaldi Piazza S. Maria di Gesù Tel. 800410989


La nostra attività ha inizio nel 1954 come TERRANALISI Srl. Dal 1954 l’impegno è sempre stato lo stesso: aiutare gli agricoltori a produrre bene e nel rispetto dell’ambiente. Forti di tradizione e serietà, siamo stati tra le prime società del settore ad aver ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9002 nel 1997 e la certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 ricevuta nel 1999. I bisogni degli agricoltori cambiano velocemente e diventano sempre più complessi. Tutti i prodotti sono stati studiati per facilitarne l’impiego da parte dell’operatore, per essere in linea con i disciplinari e le normative che regolano la lotta integrata e con proposte anche rivolte all’agricoltura biologica. Nel 2008 Terranalisi è entrata a far parte del gruppo Agriphar. Da agosto 2011 la ragione sociale dell’azienda diventa AGRIPHAR ITALIA. TERRANALISI rimane come marchio nell’agricoltura professionale. Agriphar, società europea operante in oltre 100 paesi nel mondo, con forte e consolidata vocazione alla ricerca e allo sviluppo, garantisce un importante portafoglio di principi attivi sia per il settore agricoltura che per il settore civile e home and garden. È in fase di sviluppo un importante numero di nuove formulazioni che nei prossimi anni amplieranno ulteriormente la proposta Fitoguard.

Le informazioni contenute in questo catalogo sono destinate esclusivamente agli agenti di vendita ed operatori professionali. Quanto riportato, anche se redatto sulla base di ricerche ed usi, si intende a semplice titolo informativo. AGRIPHAR ITALIA S.r.l. non risponde di eventuali danni causati dall’uso dei prodotti in dosi o modi non conformi a quanto indicato in etichetta. FitoGuard® è un marchio registrato da AGRIPHAR ITALIA S.r.l. Altri nomi di prodotto o marchi registrati, nominati su questo catalogo, sono registrati dai rispettivi proprietari.

È vietata la riproduzione anche parziale di questo catalogo. © 2012 Aruffo & Associati visual communication Vicenza Stampato in Italia settembre 2012


2013

Catalogo generale distribuito da: AGRIPHAR ITALIA S.r.l. - Cento (Ferrara) Italy Tel. 051 6836207 - Fax 051 6835777 fitoguard@agriphar.com

FitoGuard速

FitoGuard速

Catalogo generale 2013

Colle, Topicidi, Lumachicidi, Insetticidi, Fungicidi, Erbicidi, Concimi, Insetticidi uso civile


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.