1000 Finarte | Maggio 2018

Page 52

107 MOTORE 1954 FIAT 8V N° 106.000000131 • Una vera rarità, la prima volta che un motore Fiat 8V va all’asta • Originariamente matching e sino al 1975 sulla Fiat 8V II Serie Elaborata Zagato telaio n. 106.000092 • Ha corso la Mille Miglia 1956 (39° assoluto), del 1957 (23° assoluto) e del 1958. • Ha corso la Coppa Intereuropa del 1956 e un totale di 9 gare nel periodo. • Una occasione unica per un possessore di una Fiat 8V Zagato senza motore o con motore originariamente montato su una vettura di serie. • Il lotto comprende altri rari ricambi della medesima vettura di origine. IL MODELLO Nel dopoguerra, la Fiat stava lavorando su un motore a otto cilindri, internamente noto come Tipo 106. Il motore fu originariamente disegnato da Dante Giacosa per una berlina di lusso, ma il progetto fu interrotto. Rudolf Hruska, all’epoca al lavoro presso la S.I.A.T.A., fu incaricato di creare un’auto attorno al motore V8. Lo sviluppo avvenne in assoluta se52

1ooo FINARTE

gretezza. Per non sovraccaricare il reparto sperimentale Fiat, anche la produzione del telaio venne affidata a S.I.A.T.A. Disegnata da Fabio Luigi Rapi, capo designer, la Fiat 8V o “Otto Vù” fu presentata alla stampa italiana nel febbraio del 1952 ed esposta per la prima volta il marzo successivo al Salone di Ginevra. Si trattava di un coupé ad alte prestazioni, destinato a competere nella classe GT: il modello, 2 litri e 8 cilindri a V, si allontanava nettamente dalla consueta produzione Fiat. Venne accolto favorevolmente dai piloti privati e dai preparatori italiani e fu l’auto da battere nella classe 2 litri, anche grazie alle versioni speciali costruite da Zagato o Siata. Il motore Fiat V8 aveva una configurazione V da 70° e 1996 cc di cilindrata; a 5600 giri/min il motore produceva 105 CV (78 kW) nella configurazione standard, con due carburatori Weber 36 DCS doppio corpo, raggiungendo una velocità massima di 190 km/h (118 mph). Alcuni motori furono equipaggiati con carburatori Weber 36 IF4/C quadricorpo e raggiungevano 120 CV, ma il collettore di aspirazione era molto raro. Il motore della Fiat 8V è l’unico otto cilindri costruito dalla Fiat. Il motore era collegato a un cambio a quattro marce. IL MOTORE Il motore Fiat 8V n. 106.000000131 fu originariamente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
1000 Finarte | Maggio 2018 by Finarte - Issuu